PDA

View Full Version : palmare GPS integrato con BT e WI-FI !


nuclearventu
24-07-2006, 02:09
Ciao a tutti!!
sono NUOVISSIMO nel mondo PDA, anzi non sono ancora nuovo, perche' non ne ho mai avuto uno.
Ma il momento e' giusto, e intendo spendere al meglio i soldi che ho deciso di "investire" in questo giocattolo.

Il mio budget non supera i 500 euro.
Ho deciso di prendermi un palmare che abbia funzionalita' GPS (antenna integrata), connessione Bluetooth 2.0 e anche il Wi-Fi per poter navigare, scaricare l'email e usare skype quando mi trovo all'universita'.

E' una settimana che cerco e mi e' sembrato di capire che i palmari che potrebbero fare al caso mio sono:

QTEK G100
ASUS MYPAL A636
I-MATE PDA-N

quali altri mi sono sfuggiti?
E tra questi cosa consigliate?
Per me e' molto importante durata della batteria (anche in wi-fi), buon display e e qualita' del GPS.

potete consigliarmi?

grazie mille!!!!!

Davide
(ventutech@gmail.com)


PS: domanda da newbie: in macchina il palmare e' alimentato dalla batteria della macchina?

MODIFICA: ehrm ho dato un'occhiata qua nel forum (ho finalmente trovato la funzionalita' cerca nel forum ! era nascosta :P) e vedo che ne avete un po' parlato. ma qtek g100 e i-mate pda-n sono lo stesso?!! che roba...
avete anche consigli su dove comprare (senza software in dotazione)? GRAZIE !

masterburn
24-07-2006, 12:53
ciao!!
io sono un felice possessore di un imate pda-n..se vuoi farmi qualche domanda sarò felice di risponderti...nn mi dispiacerebbe neanche scrivere una piccola recensione, in questo periodo di vacanza. però nn so da dove iniziare..
intanto posso dirti che la differenza tra il g100 ed il pda-n è nel colore(il primo è nero, il secondo grigio) e forse nella dotazione e nel prezzo..

ciaoo

nuclearventu
27-07-2006, 15:44
grazie masterburn !!!
hai detto che sei soddisfatto....
la batteria quanto dura? e il GPS prende bene? perche' le recensioni in effetti dicevano che la qualita' del GPS non e' molto alta...
..e che software consiglieresti?
lo schermo a tuo avviso non e' un po' troppo piccolo?
Utilizzzero' molto il wi-fi... in utilizzo la batteria quanto dura? hai provato skype?
Grazie mille in anticipo !!!

Davide
(nuclearventu@gmail.com)

PS: ho anche un cellulare nokia 6680... che dite mi conviene equipaggiarlo per il GPS, invece che prendere un palm con gps? a prezzi piu' o meno quanto risparmio? (scusate la domanda OT)

LarsFrederiksen
27-07-2006, 20:56
Ciao,
anche io sono alla ricerca di un palmare con le caratteristiche citate da te.
Hai preso in considerazione il MIO P550??
Ha un processore più veloce,bluetooth 2.0 e wi-fi 802.11g.
L'unica cosa è che pare soffra di alcuni difettucci di gioventù che cmq alla fine sembrano essere superabili.....
:)

brainticket
28-07-2006, 10:17
Io sono un felice possessore di un asus 636N
Il segnale gps è quasi sempre al massimo(cinque),molto veloce nel calcolo del percorso,cpu 416 mhz intel,wi-fi di tipo b & g.
Il p550 oltre ad avere una cattiva ricezione gps(puoi farti una cultura a riguardo leggendo le diverse lamentele sui vari forum) ha una cpu che non è intel e sembrerebbe che un pò di differenza ci sia.
Dal momento che la differenza di prezzo tra a636n e p550 sono 20-30€,ci penserei seriamente.

nuclearventu
31-07-2006, 12:09
Si ma ho sentito che l'asus 636N ha una batteria che dura poco! soprattutto quando usi il wi-fi !! confermi?

Davide

Io sono un felice possessore di un asus 636N
...SNIP....

brainticket
31-07-2006, 12:56
Nelle recensioni è stato detto che l'autonomia di questo ppc non è il massimo ma non ho avuto particolari problemi perchè non lo uso per lavoro ma lo uso soprattutto come navigatore(in caso di batteria scarica lo collego all'accendino)e per qualche piccola applicazione quando sono in viaggio.
Non lo tengo sempre acceso...anzi!
Per quanto riguarda le prestazioni sono soddisfatto.
Anche l'x51v che è un ottimo prodotto ha limiti nell'autonomia avendo anche uno schermo con risoluzione più elevata eppure c'è gente che ci lavora tantissimo.

Manino
31-07-2006, 16:44
Io sono un felice possessore di un asus 636N
Il segnale gps è quasi sempre al massimo(cinque),molto veloce nel calcolo del percorso,cpu 416 mhz intel,wi-fi di tipo b & g.
Il p550 oltre ad avere una cattiva ricezione gps(puoi farti una cultura a riguardo leggendo le diverse lamentele sui vari forum) ha una cpu che non è intel e sembrerebbe che un pò di differenza ci sia.
Dal momento che la differenza di prezzo tra a636n e p550 sono 20-30€,ci penserei seriamente.

Non ho mai provato l'Asus ma il Mio P550 è ottimo,mi ero scoraggiato leggendo nei vari forum ma dopo averlo precaricato con alcuni accorgimenti pubblicati sul loro sito, ne sono soddisfatto al 100%.
Ciao

brainticket
31-07-2006, 16:58
Buon per te manino.........io per il momento resto con asus anche perchè l'ho preso nemmeno due settimane fa.
L'asus non è il mio primo pocketpc........ho avuto anche l'a201 e devo dire che in quanto a segnale anche quest'ultimo era molto buono.
Tuttavia già il materiale dell'asus(seppure non aggraziato nella forma)mi da maggiore soddisfazione.

Manino
31-07-2006, 20:04
Ma perchè Asus è produttore dei suoi palmari o li commercializza con il suo marchio ?

LarsFrederiksen
31-07-2006, 20:59
Non ho mai provato l'Asus ma il Mio P550 è ottimo,mi ero scoraggiato leggendo nei vari forum ma dopo averlo precaricato con alcuni accorgimenti pubblicati sul loro sito, ne sono soddisfatto al 100%.
Ciao

Anche io mi sono scoraggiato....infatti il mio P550 ancora non l'ho comprato.
Ma tutti quei difettucci di cui si parla tu non li hai riscontrati??
Tieni conto che io non sono uno fissato e che sarebbe il mio primo palmare.... :)
Ciauz

Manino
01-08-2006, 05:59
Secondo me il P550 è troppo nuovo per il software che gli andiamo ad installare (TT 5.21) e sicuramente quando ne uscirà una versione più aggiornata (TT 6.x o simili) in grado di sfruttare al massimo le migliorie del palm (SIRF III etc) potremmo apprezzare al meglio il nostro acquisto.
Avevo il MIO 168 sono passato al P550 e non me ne pento, sò di aver fatto un ottimo acquisto.

brainticket
01-08-2006, 08:47
Manino guarda che tantissimi altri palmari tra cui a636 è "nuovo" con il chip sirfstarIII e windows mobile 2005.
Il P550 non è l unico e gli altri tra cui a636 funzionano alla grande.Sicuramente ci sarà stato qualche problema di base...non è dovuto al fatto che il p550 è troppo nuovo per tomtom.
Chiunque passa dal 168 ad un wundows mobile 2005 con sirfstar III non se ne pente.....pensa che con il mio 168 per agganciare i satelliti dovevi farti prima il giro di mezza città.

I migliramenti ci sono e come a un confronto tra palmari andrebbe fatto tra palmari più recenti.
Io ho cambiato il mitac mio a201 con a636n e sono soddisfatto.Entrambi però sono due palmari recenti.
E facile dire: Sono soddisfatto del passaggio da un pentium 3 ad un pentium 4 ;)

Macrom3000
02-08-2006, 16:01
Ciao a tutti,
da due giorni mi è arrivato il P550, e per due giorni sono impazzito... Ma sembra che adesso stia andando bene, non come dovrebbe, accettabile.
All'inizio qualche problema con il wifi, che quando si effettua il reset, le funzionalità wifi scompaiono, rimane solo il bluetooth, ma poi con un altro reset, riappare. Per quanto riguarda il gps, all'inizio non agganciava + di 3 satelliti, e poi a volte perdeva il segnale. Poi dopo le procedure di fix con winfast, mi prende da 3 a 7 satelliti (per 7 ce ne mette) o mentre ci sono 5, 2 scompaiono e poi riappaiono all'improvvito. non saprei se cambiarlo, pagare altri soldi di spedizione quando c'è il rischio che mi possa arrivare uno che funziona ancora peggio. Posso dire che per adesso posso navigare, ma per una sirfstarIII è penoso, la mia vecchia mio168 andava molto meglio. E poi non capisco perchè me lo rivela solo come NMEA il GPS, come metto Sirf in BeelineGPS, non funziona più...

peppogio
05-08-2006, 13:42
Si ma ho sentito che l'asus 636N ha una batteria che dura poco! soprattutto quando usi il wi-fi !! confermi?

Davide
Io ho letto il contrario in questa recensione (http://www.mobile-review.com/pda/review/asus-a636-en.shtml).

brainticket
05-08-2006, 15:30
Macrom se prendi un asus 636 ti assicuro che non te ne pentirai della ricezione.

LarsFrederiksen
07-08-2006, 13:15
Macrom se prendi un asus 636 ti assicuro che non te ne pentirai della ricezione.

Ciao,
mi daresti una tua opinione sulle dimensioni dell'asus a636N? Leggendo le specifiche ho notato che è parecchio + grande dei suoi "rivali". Secondo te è comodo da portare in giro? in tasca ci va oppure è scomodo? :confused:
Grazie mille

brainticket
07-08-2006, 13:33
In tasca va benissimo....è poco ma molto poco più grande degli altri ma ha una buona custodia in dotazione e si porta comodamente con se in tasca.
Vuoi un esempio????Con tutta la custodia ha la base quanto il mio portafogli(uno comune) e meno alto di due cm rispetto al portafogli considerando la base il lato più lungo e l'altezza il lato più corto.

nuclearventu
07-08-2006, 14:18
uff sono ancora indeciso tra l'asus e il pda-n !!
dalle recensioni trovo tutto e il contrario di tutto !!
qualcuno puo' ragguagliarmi nel confronto...?

1) durata della batteria (con anche wi-fi acceso!)
2) ricezione GPS
3) visibilita' dello schermo e comodita' in utilizzo in macchina

e poi, esistono buoni negozi online?

GRAZIE !!
Davide

brainticket
07-08-2006, 15:23
Asus:
1.durata batteria: Di preciso non lo so come pocketpc ma come navigatore gps consuma parecchio.Non so se sia possibile depotenziare la cpu con un programma specifico.
2.Ricezione gps ottima
3.Comodità utilizzo in macchina e visibiliutà schermo altrettanto ottima.Avevo l'a201 il cui display era retroilluminato a led per consentire una maggiore luminosità........posso assicurarti che la visibilità è molto buona(almeno per chi guida)
Per negozi on-line io mi sono trovato bene su atm.it
Pda-n non lo conosco quindi non posso dirti nulla

LarsFrederiksen
07-08-2006, 15:35
brainticket grazie per le preziose informazioni che ci stai dando :) :)

brainticket
07-08-2006, 15:38
Si fa quel che si può..........poi se qualcuno dovesse trovarle insufficienti ci sono riviste specifiche in edicola anche per palmari :D :D :D :D

LarsFrederiksen
07-08-2006, 15:59
certo però che più si legge e ci si informa e più si diventa indecisi!!!!!!!!!!!!!
Io cavolo è un sacco di tempo che sto pensando quale prendere!!
Ero partito con A636 poi il Mio P550, poi il Mio A701,poi di nuovo l'asus A636N ed ora invece mi sto autoconvincendo ad aspettare.
Io vorrei un palmare con GPS,Wlan e telefono ma attualmente i prezzi sono proibitivi quindi aspetto misà. Se ci pensate portarsi dietro il palmare ed il telefono è una bella scocciatura. Sicuramente nei prossimi mesi le soluzioni integrate prenderanno il sopravvento. Leggevo che sta per uscire la nuova serie 800 fujitsu siemens, l'asus 639 ed anche altri........
E' anche vero però che ragionando così non si compra mai nulla.....

nuclearventu
07-08-2006, 19:29
dillo a me!!!
sono mesi che cerco di decidermi. solo che io non necessito di telefono, mi va bene portarmi due cose sempre dietro.
qualcuno puo' rispondere ai miei punti riguardo al pda-n ?
grazie !!!

Davide

LarsFrederiksen
07-08-2006, 20:49
Secondo me l'asus è meglio del pda-n.
Ha un processore + veloce, wifi 802.11g,bluetooth 2.0 ed inoltre ci sono numerose testimonianze della buona ricezione del gps.
Calcolando che il prezzo è molto simile......

musta
08-08-2006, 00:08
Io ho da parecchi mesi ormai (praticamente dla''uscita) un A636 e mi ci trovo mooolto bene.
La durata della batteria è ottima come pda, buona col wifi e sufficiente col GPS (quasi 3 ore e non è poco).
Nulla di cui stupirsi però, è normale che a seconda dell'assorbimento la durata della batteria cali così come è normale che wifi e gps consumino di più.
Per il resto è davvero ottimo, sia per le applicazioni "da ufficio" che di intrattenimento (controllate i vari benchmark in giro per la rete).

Sull'indecisione c'è poco da dire, uno deve fare l'acquisto quando ne ha necessità.
Se si aspetta il modello successivo perchè (ovviamente, si spera) migliore si passa la vita aspettando.

masterburn
09-08-2006, 03:25
chiedo perdono a nuclearventu, ma in estate sono moooolto occupato.. :cool: :cool: :cool:
dunque per quato riguarda la durata della batteria direi che il pda-n è ottimo..come prove certe posso dirti:
vedendo un film di due ore al massimo della luminosità l'indicatore della batteria è passato da 82% al 67%;
due ore di internet tramite wi-fi circa il 10%
modalità navigatore certamente più di 5 ore.
l'antenna gps non mi sembra ottima, ma non mi ha mai dato problemi rilevati..ogni tanto ci mette qualche minuto per trovare il segnale.
a mio avviso lo schermo è di dimensioni adeguate, la luminosità è ottima e come angolo di visuale è buono, forse leggeremte limitato in verticale.
non ho mai provato skype, anche se ho letto in giro che è preferibile usare l'auricolare (in dotazione) dato che il mic e l'altoparlante sono troppo vicini (insomma se lo vuoi usare a casa o in ufficio come cordless skype forse non è comodissimo).
secondo me è un buon prodotto, ma la mie necessità nn sono estreme, lo uso come agenda, per visualizzare qualche foglio di calcolo, vedere qualche film quando sono in treno e come navigatore. ho provato anche ad installare qualche gioco, girano bene, ma i comandi sono veramente scomodi..

spero di essere stato utile!!

ciao!

pk_67
10-08-2006, 09:06
Sono nuovo e ho appena acquistato un mio P550 e non riesco a far funzionare il GPS.
Mi aggancia max 3 satelliti e perde il segnale e il TomTom è costantemente in ritardo con le segnalazioni.
Non capisco cosa sia questo FIX di cui parlate e cosa sono questi programmi alternativi che usate.
Tutti ne parlano ma nessuno lo spiega.
Mi potete erudire?
grazie

LarsFrederiksen
10-08-2006, 09:53
Sono nuovo e ho appena acquistato un mio P550 e non riesco a far funzionare il GPS.
Mi aggancia max 3 satelliti e perde il segnale e il TomTom è costantemente in ritardo con le segnalazioni.
Non capisco cosa sia questo FIX di cui parlate e cosa sono questi programmi alternativi che usate.
Tutti ne parlano ma nessuno lo spiega.
Mi potete erudire?
grazie

Ciao,
il tutto è ampiamente trattato nella discussione apposita del tuo palmare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1199570 ;)

pk_67
10-08-2006, 10:17
Vado a vedere, denghiu

SUPERPARADISE
17-08-2006, 16:12
ciao raga.. allora avete fatto acquisti??
io ho lo stesso vostro problema ma sono affascinato anche dal loox n560 della fsc.
qualcuno ha dei riscontri-impressioni su questo device? soprattutto sul funzionamento del gps..

un mio amico ha l'A632 e confermo che va benone.. con tt5 :eek: in più asus è già una garanzia (per me di più di siemens) però esteticamente non lo trovo il massimo ed è un pò grosso.

in più per un uso di lavoro, sincronizzazioni outlook, contatti, rubrica etc.. qual'è tra i due il migliore? la doking station del siemens semplifica queste operazioni?

ciao ;)

_bastiancontrario_
18-08-2006, 08:04
a mio avviso, con le caratteristiche citate, il migliore è il mio-p550: 360 euro.
e difatti ho preso questo.

frengo_frengo
18-08-2006, 10:53
a mio avviso, con le caratteristiche citate, il migliore è il mio-p550: 360 euro.
e difatti ho preso questo.
ciao,come va il gps con tom tom?anch'io ho il 550 preso a giugno e devo dire che il gps funziona malissimo...vorrei capire se i nuovi p550 soffrono dello stesso problema!

_bastiancontrario_
18-08-2006, 11:10
a mio avviso, per quello che ho potuto leggere in giro, il problema è parte hardware, parte software. trovi un intero topic dedicato al p550, aggiornatissimo.
diciamo che con il TT5.21 sembra andare bene, ma io quasi sicuramente ci userò igo...anche per cambiare un pò.
cmq mi dovrebbe arrivare stamattina, il mio Mio.

renaulto
18-08-2006, 11:12
qualcuno ha dei riscontri-impressioni su questo device? soprattutto sul funzionamento del gps..
Dalle recensioni sembra lento nel fix iniziale.

frengo_frengo
18-08-2006, 11:22
a mio avviso, per quello che ho potuto leggere in giro, il problema è parte hardware, parte software. trovi un intero topic dedicato al p550, aggiornatissimo.
diciamo che con il TT5.21 sembra andare bene, ma io quasi sicuramente ci userò igo...anche per cambiare un pò.
cmq mi dovrebbe arrivare stamattina, il mio Mio.
grazie dei suggerimenti ma ho letto tutto ciò che si poteva trovare in rete sul p550,ti chiedevo sempliciter un riscontro sul suo funzionamneto...attendo info... :D

lup1n5
13-10-2006, 10:03
ma il G100 è in commercio??