View Full Version : ma una tv hd ready e' proprio necessaria per apprezzare la 360 ?
Per voi quanto puo costare ? chi lo ha gia comprata una tv hd ready ? guardando in gir per internet vedo che tristemente costano piu di un xbox360 premium !
Yngwie74
24-07-2006, 02:14
E' meglio avercela ma non e' necessaria. Io per ora mi accontento del mio crt 32" 16:9 sperando che i crt hd seri arrivino prima o poi anche sui nostri scaffali o che lcd e plasma arrivino ad una qualita' tale da non farmi rimpiangere il vecchio tv per determinati usi (tutti quelli SD).
Cmq anche con un tv SD la grafica e' notevole quindi se veramente vuoi la console ed hai un gioco che ti piace non ti fare paranoie sulla televisione. :)
scusami se sono franco , ma fai finta che io non legga il mensile "il maniaco dell'elettronica" , che cacchio vuoi dire che cosa e' SD ? ctr ? e quelle altre sigle ?
scusami ma sono un'appasionato di giochi e tratto le consolle e tutte le altre cose tecnologiche esattamente come tratto la mia lavatrice , non mi sono mai chiesto cosa la fa girare cosi tanto !lol
Per voi quanto puo costare ? chi lo ha gia comprata una tv hd ready ? guardando in gir per internet vedo che tristemente costano piu di un xbox360 premium !
io mi sono preso un samsung ldc da 32 e lo pagato 1300 iuri
io mi sono preso un samsung ldc da 32 e lo pagato 1300 iuri
Sai pero e' strano , questa cosa non mi fa sentire meglio !!!
io mi sono preso un samsung ldc da 32 e lo pagato 1300 iuri
e sai al popolo cosa gliene frega che l'hai pagato 1300? :sbonk:
ha chiesto se è necesseario un tv hd per apprezzare meglio la 360.
quoto Yngwie74, non è necessaria e cmq se hai un monitor per pc puoi provare con una spesa moderata del cavo vga a vedere se ne sei soddisfatto ;)
guardando in gir per internet vedo che tristemente costano piu di un xbox360 premium !
E ci mancherebbe :mbe:
A mio parere non serve per forza un tv HD ma serve per forza un buon tv.
In breve se devi comprare la 360 per collegarla a un Mivar lasciala sullo scaffale :p
Se invece hai un buon CRT (CRT= Tv classico a tubo catodico) e un buon plasma (quelli piatti come gli lcd ma piu' economici) ti godrai cmq la tua 360. :)
ho un sony trinitron bello grande (non grandissimo sulla media ) .
I giochi della playstation si vedono molto bene !
Sn4k3.it
24-07-2006, 09:02
Chi si accontenta gode
Vendicatore
24-07-2006, 09:07
Necessaria non lo è.
Ma dopo averla vista funzionare su un moitor HD in 720p ti rendi conto di quanto sia sprecata su una televisione normale. :D
Guarda io ho attaccato la 360 al mio tv CRT (tubo catodico classico) in 4:3 e sinceramente il risultato è come la vecchia xbox o quasi (ovvio è meglio ma pensavo di più). Solo che la 360 l'ho vista anche su un samsung lcd hdtv e devo dire che cambia parecchio
quindi consiglio o hai un buon LCD da computer che sò 19 o 21" o altrimenti procurati un tv di nuova generazione prima di rimanere deluso
Timewolf
24-07-2006, 09:23
Considerando che imho siamo arrivati ad un punto in cui la grafica e' gia' abbastanza pompata gia' sulla vecchia Xbox che su PS2, la principale novita' delle console NextGen (Wii a parte, ma il discorso e' OT) e' l'alta definizione..
Per cui e' necessaria una TV HD per godersi i vantaggi delle nuove console, altrimenti tanto vale rimanere con la vecchia X che ha ancora signori capolavori ;)
non è necessaria ma è "strozzata" su una tv classica, c'è una differenza abissale.
Yngwie74
24-07-2006, 10:21
Per cui e' necessaria una TV HD per godersi i vantaggi delle nuove console, altrimenti tanto vale rimanere con la vecchia X che ha ancora signori capolavori ;)
Mi dispiace ma la penso esattamente al contrario!
Anche su un normale crt a tubo catodico, rispetto all'old gen, graficamente parlando, siamo in un altro mondo, sia rispetto all'xbox che rispetto alla ps2. E ne ho avuto un diretto confronto ad esempio proprio con fight night round 3...
Chi vuole la console ma non ha un tv hd e non se la puo' comprare subito imho non ha da preoccuparsi perche' merita lo stesso...
Yngwie74
24-07-2006, 10:22
scusami se sono franco , ma fai finta che io non legga il mensile "il maniaco dell'elettronica" , che cacchio vuoi dire che cosa e' SD ? ctr ? e quelle altre sigle ?
Scusami tu! :)
SD sta per standard definition, mentre crt indica i televisori a tubo catodico, quelli "classici".
Murakami
24-07-2006, 10:26
Mi dispiace ma la penso esattamente al contrario!
Anche su un normale crt a tubo catodico, rispetto all'old gen, graficamente parlando, siamo in un altro mondo, sia rispetto all'xbox che rispetto alla ps2. E ne ho avuto un diretto confronto ad esempio proprio con fight night round 3...
Chi vuole la console ma non ha un tv hd e non se la puo' comprare subito imho non ha da preoccuparsi perche' merita lo stesso...
Concordo.
Window Vista
24-07-2006, 10:29
Mi dispiace ma la penso esattamente al contrario!
Anche su un normale crt a tubo catodico, rispetto all'old gen, graficamente parlando, siamo in un altro mondo, sia rispetto all'xbox che rispetto alla ps2. E ne ho avuto un diretto confronto ad esempio proprio con fight night round 3...
Chi vuole la console ma non ha un tv hd e non se la puo' comprare subito imho non ha da preoccuparsi perche' merita lo stesso...
Chiariamo una cosa: crt al confronto del lcd ha una differenza abissale, non è paragonabile, in più è schermo piatto e non che il posteriore si ingrossi quindi maggior spazio, i rpoblemi dei lcd ormai sono quasi tutti risolti grazie a innovative tecniche.
IMHO la differenza si vede, si perchè old gen si vedeva 640x540 cmq una roba simile, adesso 1228x728.
La console renderizza sempre in 1228x728 ma in crt non si vedrà mai lo splendore del hd, in più la grafica cambia in modo sensazionale e impressionante.
Se vedi un film in sd e poi in hd su schermo lcd c'è un abisso perchè vengono registrate più informazioni ad ogni frame, cioè ci vuole più mega per fare 1 secondo, un minuto ecc., dipende dal bit-rate.
In conclusione:
LCD è il futuro non il crt.
Yngwie74
24-07-2006, 10:38
Chiariamo una cosa: crt al confronto del lcd ha una differenza abissale, non è paragonabile, in più è schermo piatto e non che il posteriore si ingrossi quindi maggior spazio, i rpoblemi dei lcd ormai sono quasi tutti risolti grazie a innovative tecniche.
Si, e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...
Da punto di vista qualitativo (lato cromatico, luminosita', riproduzione del nero) i crt sono ancora superiori sia a LCD che ai plasma (e basta seguire un qualsiasi forum di audio/video per averne conferma anche dagli esperti).
I neri degli lcd fanno pieta' e l'angolo di visione degrada la lumiosita' e il contrasto del televisore in maniera importante, altro che tecniche innovative.
In ultimo poi gli scaler montati su questi televisori (con poche eccezioni) sono mediocri.
Gli lcd hanno vantaggi e svantaggi, purtroppo sui segnali a risoluzione standard (dvd, decoder sky, antenna) il crt e' ancora il top. E questo perche' da noi continuano a rifiutarsi di vendere i crt HD che invece in jappone e usa si trovano ovunque... e con una qualita' da paura...
Vorrei che ne mettessero un paio nei nostri centri commerciali vicino alla schiera di lcd e sono convinto che in molti sarebbero assaliti da dubbi del tipo "quanto spazio occupa, pero' la qualita'..."
Murakami
24-07-2006, 10:39
Chiariamo una cosa: crt al confronto del lcd ha una differenza abissale, non è paragonabile, in più è schermo piatto e non che il posteriore si ingrossi quindi maggior spazio, i rpoblemi dei lcd ormai sono quasi tutti risolti grazie a innovative tecniche.
IMHO la differenza si vede, si perchè old gen si vedeva 640x540 cmq una roba simile, adesso 1228x728.
La console renderizza sempre in 1228x728 ma in crt non si vedrà mai lo splendore del hd, in più la grafica cambia in modo sensazionale e impressionante.
In conclusione:
LCD è il futuro non il crt.
Ma che è, uno slogan di propaganda? :asd:
Secondo me però se non si vuole spendere soldi in Tv Hd è molto meglio attaccarla a un monitor PC (almeno un 19") ci rimetti le dimensioni in pollici ma ne guadagni infinitamente in qualità.(anche comprandone con 100€ uno usato a schermo piatto).
Cmq la console la si può comprare in ogni caso, la Tv prima o poi la si cambia e alla prima occasione ci si fa una Tv Hd.
So che l'argomento è stato trattato in un altro 3d ma non ho voglia di cercare troppo caldo :cool:
Dove lavoro io hanno buttato i monitor crt per passare agli lcd.
Mi sono portato a casa un crt 21' con nemmeno 6 mesi di vita.
Se avessi l'x360 e volessi collegarla a questo monitor farei una cazzata o le immagini dei giochi sarebbero migliori di un televisore normale (non HD)?
Yngwie74
24-07-2006, 10:51
Secondo me però se non si vuole spendere soldi in Tv Hd è molto meglio attaccarla a un monitor PC (almeno un 19") ci rimetti le dimensioni in pollici ma ne guadagni infinitamente in qualità.(anche comprandone con 100€ uno usato a schermo piatto).
Qui dipende dai gusti. Io preferisco il 32" 16:9 in sd piuttosto che il mio schermo lcd del PC in HD. Cmq la differenza si vede eccome, ma a mio parere non pregiudica la decisione dell'acquisto della console.
in crt non si vedrà mai lo splendore del hd, in più la grafica cambia in modo sensazionale e impressionante.
In crt, se non abiti in italia, lo splendore dell'hd lo vedi e come!
GUARDA QUI (http://shopping.yahoo.com/s:Televisions:3941-Subcategory=CRT%20TV)
Qualita' eccellente anche in SD, qualita' ottima in HD e soprattutto guardati i prezzi...
Window Vista
24-07-2006, 10:53
Si, e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...
Da punto di vista qualitativo (lato cromatico, luminosita', riproduzione del nero) i crt sono ancora superiori sia a LCD che ai plasma (e basta seguire un qualsiasi forum di audio/video per averne conferma anche dagli esperti).
I neri degli lcd fanno pieta' e l'angolo di visione degrada la lumiosita' e il contrasto del televisore in maniera importante, altro che tecniche innovative.
In ultimo poi gli scaler montati su questi televisori (con poche eccezioni) sono mediocri.
Gli lcd hanno vantaggi e svantaggi, purtroppo sui segnali a risoluzione standard (dvd, decoder sky, antenna) il crt e' ancora il top. E questo perche' da noi continuano a rifiutarsi di vendere i crt HD che invece in jappone e usa si trovano ovunque... e con una qualita' da paura...
Vorrei che ne mettessero un paio nei nostri centri commerciali vicino alla schiera di lcd e sono convinto che in molti sarebbero assaliti da dubbi del tipo "quanto spazio occupa, pero' la qualita'..."
La produzione di crt si fermerà e questo non lo dico io ma toshiba, samsung, sony ecc., insomma tra meno di un'anno anzi, anche meno hanno detto che non faranno più crt e tutta la produzione girerà intorno al lcd e plasma.
Sembra che ci credano queste aziende al contrario di te e del tuo crt e sd: ad agosto dovrei comprare proprio un 32 o 27, dipende.
Articolo di avmagazine.it
Yngwie74
24-07-2006, 10:54
Se avessi l'x360 e volessi collegarla a questo monitor farei una cazzata o le immagini dei giochi sarebbero migliori di un televisore normale (non HD)?
Sicuramente sarebbero migliori, visto che accetta risoluzioni HD. :)
L'unica cosa e' che devi arrangiarti con l'audio tramite un amplificatore esterno, a meno che il monitor in questione non abbia anche le casse e accetti in ingreesso l'audio analogico a due canali.
Murakami
24-07-2006, 10:56
Secondo me però se non si vuole spendere soldi in Tv Hd è molto meglio attaccarla a un monitor PC (almeno un 19") ci rimetti le dimensioni in pollici ma ne guadagni infinitamente in qualità.(anche comprandone con 100€ uno usato a schermo piatto).
A 60 hz su un CRT? :rolleyes:
Window Vista
24-07-2006, 10:59
Ti contraddici da per te Yngwie74:
E' meglio avercela ma non e' necessaria
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Timewolf
24-07-2006, 11:01
Si, e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...
Da punto di vista qualitativo (lato cromatico, luminosita', riproduzione del nero) i crt sono ancora superiori sia a LCD che ai plasma (e basta seguire un qualsiasi forum di audio/video per averne conferma anche dagli esperti).
I neri degli lcd fanno pieta' e l'angolo di visione degrada la lumiosita' e il contrasto del televisore in maniera importante, altro che tecniche innovative.
In ultimo poi gli scaler montati su questi televisori (con poche eccezioni) sono mediocri.
Gli lcd hanno vantaggi e svantaggi, purtroppo sui segnali a risoluzione standard (dvd, decoder sky, antenna) il crt e' ancora il top. E questo perche' da noi continuano a rifiutarsi di vendere i crt HD che invece in jappone e usa si trovano ovunque... e con una qualita' da paura...
Vorrei che ne mettessero un paio nei nostri centri commerciali vicino alla schiera di lcd e sono convinto che in molti sarebbero assaliti da dubbi del tipo "quanto spazio occupa, pero' la qualita'..."
Se parliamo di segnala analogico ovviamente i CRT sono migliori.
Con l'avvento di trasmissioni in HD, la qualita' dei pannelli LCD verra' fuori, soprattutto con gli ultimi modelli.
Ci sono centri commerciali che espongono CRT e LCD, i primi su trasmissioni "standard" i secondi con trasmissioni HD e fidati che non c'e' paragone, putroppo i tempi non sono ancora maturi qui da noi, ma il futuro non e' sicuramente CRT.
La storia dei neri poi inizia ad essere vecchiotta, ci sono pannelli LCD che addirittura esagerano con il nero ed i colori ;)
Yngwie74
24-07-2006, 11:03
La produzione di crt si fermerà e questo non lo dico io ma toshiba, samsung, sony ecc., insomma tra meno di un'anno anzi, anche meno hanno detto che non faranno più crt e tutta la produzione girerà intorno al lcd e plasma.
Sembra che ci credano queste aziende al contrario di te e del tuo crt e sd: ad agosto dovrei comprare proprio un 32 o 27, dipende.
Articolo di avmagazine.it
Ma davvero? Io su avmagazine ho letto altre cose...
TV CRT: vero declino solo dal 2010?
La tecnologia di visualizzazione delle immagini CRT (Cathode Ray Tube - tubo a raggi coatidici) continua il suo lento declino a favore di tecnologie più recenti. Nel settore Information Technology, la tecnologia LCD detiene da tempo la leadership. Secondo una recente indagine presentata da Display Search, nel corso del 2006 il 69% dei monitor per computer sarà con tecnologia LCD mentre nel corso del 2008 la percentuale salirà fino a superare il 91%. Per il mercato dei TV la situazione è molto diversa.
Sempre secondo le indagini di Display Search, nel corso del 2006 la quota di display con tecnologia LCD sarà al massimo del 27%, salirà al 48% nel corso del 2008 per superare il 61% solo nel corso del 2010. Le 250 milioni di unità di cinescopi prodotti nel 2006 scenderanno a 150 milioni nel 2010. Una visione leggermente diversa viene dipinta da iSuppli Corp. che stima una quota del 48% per i TV LCD nel corso del 2009 che sorpasseranno i CRT fermi a quota 42%. Previsioni al ribasso da parte dei coreani di Displaybank Inc. che stimano un declino meno veloce per la tecnologia CRT.
Secondo Displaybank, la produzione di CRT scenderà da 138 milioni a 93,3 milioni di unità tra il 2006 e il 2010. Il vantaggio con la tecnologia LCD verrà quindi mantenuto anche nel corso del 2010 poiché le stime dei coreani prevedono solo 92.8 milioni di unità LCD. Nel corso dei prossimi quattro anni, il maggior produttore di TV CRT potrebbe quindi diventare TTE, (Thomson). Nel corso del 2006 la quota di TTE potrebbe superare quota 11% mentre LG-Philips e Samsung sarebbero ferme rispettivamente al 9,7% e all'8,6%.
Se TTE con il marchio Thomson saprà introdurre a breve nuovi TV CRT widescreen con tubi catodici ad alta definizione e con ingressi HDMI a meno di 500 Euro, la situazione in Italia e in Europa potrebbe diventare molto interessante e l'alfabetizzazione ad alta definizione potrebbe diventare veloce come negli Stati Uniti in cui i CRT con ingresso HDMI non mancano: attualmente in un negozio USA, un TV CRT da 32" HDTV con ingresso HDMI ha un prezzo medio di circa 600 US$.
Ovviamente il LINK (http://www.avmagazine.it/news/televisori/1025.html)
Timewolf
24-07-2006, 11:04
Mi dispiace ma la penso esattamente al contrario!
Anche su un normale crt a tubo catodico, rispetto all'old gen, graficamente parlando, siamo in un altro mondo, sia rispetto all'xbox che rispetto alla ps2. E ne ho avuto un diretto confronto ad esempio proprio con fight night round 3...
Chi vuole la console ma non ha un tv hd e non se la puo' comprare subito imho non ha da preoccuparsi perche' merita lo stesso...
Converrai con me che comunque il vero salto next-gen e' l'alta risoluzione...
Ho visto Xbox360 collegate a tv con risoluzioni standard e sinceramente non c'e' un salto generazionale notevole, ok che sono i primi giochi pero' non e' come ci si aspetta!
Se invece si vede una X a 720p il discorso cambia radicalmente.
Yngwie74
24-07-2006, 11:06
Ti contraddici da per te Yngwie74:
Mi riferivo all'xbox360 e limitatamente alla console, visto che il thread era partito da quello. Ma si sa che tu con l'italiano... :rolleyes:
Ti faccio poi notare che lui chiedeva di una tv hdready e non specificatamente lcd... sai esistono anche i plasma HD, i crt HD... ma che te lo dico a fare...
Window Vista
24-07-2006, 11:07
Mi riferivo all'xbox360 e limitatamente alla console, visto che il thread era partito da quello. Ma si sa che tu con l'italiano... :rolleyes:
Ti faccio poi notare che lui chiedeva di una tv hdready e non specificatamente lcd... sai esistono anche i plasma HD, i crt HD... ma che te lo dico a fare...
No aspetta quello lo so, ma qui in Italia se li hai visti fammi un fischio
NoPlaceToHide
24-07-2006, 11:16
esistono anche i videoproiettori HD e anche quelli a retroproiezione...:)
io sinceramente nn ho visto l' X360 girare su TV standard ma i miei amici che ce l'hanno e che ogni tanto vengono da me a giocare mi dicono che la differenza è sostanziale...quindi direi di si che è quasi necessaria per godere appieno delle sue potenzialità :) come come hanno detto anche altri se pproprio non puoi spendere determinate cifre per TV importanti passi ad un buon monitor per PC a tubo o no con una buona diagonale e penso che potrai rimenre più che soddisfato ;)
NoPlaceToHide
24-07-2006, 11:17
No aspetta quello lo so, ma qui in Italia se li hai visti fammi un fischio
fiiiiiiiiiiiiiii fischio io... :fagiano:
Window Vista
24-07-2006, 11:22
fiiiiiiiiiiiiiii fischio io... :fagiano:
Dove???
NoPlaceToHide
24-07-2006, 11:27
al marco polo...nn chiedermi link li ho visto solo in real...
Window Vista
24-07-2006, 11:32
al marco polo...nn chiedermi link li ho visto solo in real...
Al marcopolo dove, c'è ne uno anche a misano dove vado spesso.
Yngwie74
24-07-2006, 11:32
Ci sono centri commerciali che espongono CRT e LCD, i primi su trasmissioni "standard" i secondi con trasmissioni HD e fidati che non c'e' paragone
Ah beh, se vai a valutare i televisori in un centro commerciale con 10000000 tv allacciati allo stesso segnale condiviso... I tv si provano dove te li fanno provare davvero, col segnale che vuoi e col telecomando per il setting in mano...
Forse non mi sono spiegato. La differenza tra HD ed SD e' netta a favore della prima, cosi' come e' netta la differenza tra un x360 e una copnsole old-gen pure su un televisore SD.
La storia dei neri poi inizia ad essere vecchiotta, ci sono pannelli LCD che addirittura esagerano con il nero ed i colori ;)
La storia dei neri sara' il tallone d'achille degli lcd fino a quando saranno illuminati da una lampada posta dietro alla matrice (ovvero fino a che non usciranno solo lcd illuminati a led). Per quanto tu possa intervenire hai sempre una lampada che spara luce e una matrice lcd che la deve tappare.
Se ti puo' interessare leggiti questo articolo di avmagazine (http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/76/l-angolo-di-visione-dei-display-lcd_index.html) su angolo di visione e luminosita' degli lcd, spiega con fatti e misurazioni i difetti di cui sopra.
I pannelli lcd che esagerano col nero introducono filtri per ovviare a questo problema che hanno un enorme effetto indesiderato: ammazzano il dettaglio nelle zone scure. Infatti per rendere un nero piu' nero appiattiscono tutte le sfumature, tanto che molti produttori hanno introdotto la modalita' game che disattiva questi filtri, proprio perche' nei giochi a sfondo scuro, in determinate porzioni dello schermo, non si vedeva un'emerita cippa.
Cmq stiamo andando paurosamente OT, ognuno spenda i propri soldi come vuole, io spero davvero che arrivino i thomson crt hd sui 600€, ottima spesa nell'attesa della tecnologia sed...
NoPlaceToHide
24-07-2006, 12:13
Al marcopolo dove, c'è ne uno anche a misano dove vado spesso.
fine OT
quello delle Befane...
torgianf
24-07-2006, 12:30
A 60 hz su un CRT? :rolleyes:
la xbox via transcoder a 60hz su un sony 17" si vede da dio.
Quoto per quanto riguarda il problema dei neri sugli lcd, pero' la cosa non è cosi' facile da spiegare, infatti se nella visione di dvd il problema nero si percepisce subito, nell'utilizzo della 360 son fin troppo carichi i neri.
Non so spiegarmi il motivo ma è cosi, almeno sulla serie Samsung Le""T51.
wingman87
24-07-2006, 14:00
Il futuro dovrebbero essere gli OLED..
NoPlaceToHide
24-07-2006, 15:03
']Quoto per quanto riguarda il problema dei neri sugli lcd, pero' la cosa non è cosi' facile da spiegare, infatti se nella visione di dvd il problema nero si percepisce subito, nell'utilizzo della 360 son fin troppo carichi i neri.
Non so spiegarmi il motivo ma è cosi, almeno sulla serie Samsung Le""T51.
vero vero...stessa cosa sul mio LG...
c'enttra cazz che magari il nero dei dvd è un nero "naturale" mentre quello dei giochi è "colorato"?
Il futuro dovrebbero essere gli OLED..
No, il futuro sono i SED. Quelli spazzeranno via qualsiasi altra tenologia attualmente in uso... Probabilmente è per questo che non li faranno uscire ancora per parecchio tempo...
Venendo all'oggetto del thread, direi che sono d'accordo sul fatto che il CRT, su segnali analogici SD sia ancor oggi imbattibile, ma se si desidera un pannello HD da usare con PC o console, si deve necessariamente andare su pannelli LCD o Plasma, perchè qui in Italia non ci sono CRT HD ready (se non un paio di JVC che però riscalano tutto a 1080i, per cui non sono propriamente degli HDReady), quindi la scelta dell'LCD per giocare con le console della next generation è praticamente un obbligo se le si vuole usare al massimo delle loro possibilità. Personalmente continuo a vedere film in DVD sul mio CRT Panasonic 32PD30 (progressive scan ovviamente) e a giocare con console e PC sul mio nuovo LCD Samsung 32R72 che usato a risoluzione nativa (1360x768) e con video HD (720p) offre risultati eccellenti. Con i DVD, però continuo a preferire il CRT (soprattutto per il problema dei neri, che purtroppo, sussiste ancora anche sugli LCD di ulima generazione come il mio).
bene ho scoperto che un monitor magari acer (che costa poco e' meglio della tv normale) ci faro un pensierino dato che un monitor nuovo lo dovrei comprare!
NoPlaceToHide
25-07-2006, 12:59
ci starei attento sull'acer però...
No, il futuro sono i SED. Quelli spazzeranno via qualsiasi altra tenologia attualmente in uso... Probabilmente è per questo che non li faranno uscire ancora per parecchio tempo...
What's SED ?
:eek:
No, il futuro sono i SED. Quelli spazzeranno via qualsiasi altra tenologia attualmente in uso... Probabilmente è per questo che non li faranno uscire ancora per parecchio tempo...
SED? Smoke Emitting Diode? :) :D :cool:
SED? Smoke Emitting Diode? :) :D :cool:
Surface-conduction Electron-emitter Display
http://en.wikipedia.org/wiki/Surface-conduction_electron-emitter_display
In pratica sono pannelli a microtubi catodici. Hanno tutti i vantaggi dei CRT (contrasto, luminosità, brillantezza, livello del nero e comportamento sulle basse luci), ma non gli svantaggi (errori di geometria, di convergenza ecc...).
MarcoM, ti ringrazio, avevo trovato proprio quella definizione su Wikipedia ma preferivo quella dello Smoke Emitting Diode (altresi' conosciuto con il nome di led fritto :) :) )
Sì, beh, avevo capito la "sottile ironia", ma ritenevo che il link potesse essere interessante per coloro che non hanno mai sentito parlare di SED. I fortunati che ne hanno visto un esemplare all'opera dicono che spazzeranno via qulsiasi altra tecnologia attualmente in uso, rendendola istantaneamente obsoleta, data la loro superiorità tecnica schiacciante. Il problema è proprio questo, essendo un brevetto Toshiba, fino a che anche altre marche non avranno accesso ad una simile tecnologia e finchè non la si applicherà anche su pannelli di dimensioni umane (sotto i 50") ed in grande produzione in modo da abbassarne drasticamente i costi, i SED rimangono ancora piuttosto lontani, anche se rappresentano il futuro più probabile delle nostre TV.
']E ci mancherebbe :mbe:
Se invece hai un buon CRT (CRT= Tv classico a tubo catodico) e un buon plasma (quelli piatti come gli lcd ma piu' economici) ti godrai cmq la tua 360. :)
Plasma più economici degli LCD? Un buon plasma HD costa di più di un LCD, e li vale.
Ovvio se prendi come paragone le offerte da supermercato negli scaffali al fianco del dixan il discorso può cambiare, ma troverai anche lcd economici in quel caso :D
Plasma più economici degli LCD? Un buon plasma HD costa di più di un LCD, e li vale.
Ovvio se prendi come paragone le offerte da supermercato negli scaffali al fianco del dixan il discorso può cambiare, ma troverai anche lcd economici in quel caso :D
Sinceramente a me la tecnologia plasma non è mai piaciuta, da quello che ho visto nei vari megastore i plasma han prezzi piu' bassi degli lcd a pari pollici.
Yngwie74
26-07-2006, 09:39
']Sinceramente a me la tecnologia plasma non è mai piaciuta, da quello che ho visto nei vari megastore i plasma han prezzi piu' bassi degli lcd a pari pollici.
Dipende dai plasma... se prendi dei plasma SD 850*480 della United allora si, sono piu' economici. Se prendi pero' dei plasma hdready 1024*768 o, ancora piu' cari, i nuovi 1366*768 allora vai tranquillamente sui 4500€ per un 42".
A pari qualita' il plasma costa di piu' degli LCD.
Qualitativamente (a livello di immagine) sono meglio degli LCD (resa dei neri perfetta, quasi a livello dei crt, minor incidenza dell'angolo di visione su luminosita' e contrasto) pero' hanno dei difetti pesanti, come stampaggio di loghi sullo schermo, degrado del pannello piuttosto veloce rispetto ad un LCD o crt (beche' i produttori dichiarino 60.000 ore), consumi elettrici molto elevati, talvolta presenza di ventole per raffreddare che possono essere rumorose e infastidire durante la visione.
']Sinceramente a me la tecnologia plasma non è mai piaciuta, da quello che ho visto nei vari megastore i plasma han prezzi piu' bassi degli lcd a pari pollici.
beh... se non piace a te non vuol dire che non sia meglio o che costi meno :D
Ogni tecnologia ha i pro e i contro, come in tutto, il prezzo per esempio.
Le offerte dei vari IPERstore sono da valutare e da prendere con le "pinze".
Giusto per fare un esempio, il TOP di gamma samsung LCD mod. LE46M51B (46") costa circa 2800, mentre un plasma PS50P5H (il top sarebbe 60") costa circa 3500.
Il prezzo non si misura in base ai pollici.
Salut.
beh... se non piace a te non vuol dire che non sia meglio o che costi meno :D
Ogni tecnologia ha i pro e i contro, come in tutto, il prezzo per esempio.
Le offerte dei vari IPERstore sono da valutare e da prendere con le "pinze".
Giusto per fare un esempio, il TOP di gamma samsung LCD mod. LE46M51B (46") costa circa 2800, mentre un plasma PS50P5H (il top sarebbe 60") costa circa 3500.
Il prezzo non si misura in base ai pollici.
Salut.
Tralasciando la prima riga :rolleyes: il tuo esempio riporta un 46" e un 60" e mi vieni a dire che il prezzo non c'entra con i pollici?
Convinto tu......
Dipende dai plasma... se prendi dei plasma SD 850*480 della United allora si, sono piu' economici. Se prendi pero' dei plasma hdready 1024*768 o, ancora piu' cari, i nuovi 1366*768 allora vai tranquillamente sui 4500€ per un 42".
A pari qualita' il plasma costa di piu' degli LCD.
Qualitativamente (a livello di immagine) sono meglio degli LCD (resa dei neri perfetta, quasi a livello dei crt, minor incidenza dell'angolo di visione su luminosita' e contrasto) pero' hanno dei difetti pesanti, come stampaggio di loghi sullo schermo, degrado del pannello piuttosto veloce rispetto ad un LCD o crt (beche' i produttori dichiarino 60.000 ore), consumi elettrici molto elevati, talvolta presenza di ventole per raffreddare che possono essere rumorose e infastidire durante la visione.
Quoto tutto, anche se io dopo quasi un anno non ho l'ombra di un logo sullo schermo, anche merito di samsung che in questo caso ci ha visto bene inserendo apposite protezioni.
La durata del pannello è in secndo piano, per un utilizzo normale della TV si va avanti anche 7/8 anni... mai durata una TV così tanto :D
I consumi e il calore prodotto purtroppo sono ancora elevati.
Però la qualità di un bel plasma gli attuali LCD se la sognano... contrasto, neri, luminosità, tutto a loro vantaggio ;)
La cosa buona degli LCD sono i dettagli delle immagini anche a distanze ravvicinate, ma sicuramente un 40" non lo vedete da 70/80cm, spero... :sofico:
']Tralasciando la prima riga :rolleyes: il tuo esempio riporta un 46" e un 60" e mi vieni a dire che il prezzo non c'entra con i pollici?
Convinto tu......
il prezzo veramente è di un 50" plasma e 46" LCD...
se poi per te il prezzo si calcola in base ai pollici allora smetto di scrivere :read:
costa meno un funai 50 pollici di un sony 32 :D
il prezzo veramente è di un 50" plasma e 46" LCD...
se poi per te il prezzo si calcola in base ai pollici allora smetto di scrivere :read:
costa meno un funai 50 pollici di un sony 32 :D
60" l'hai scritto tu e non io...vedi un po' tu :O
E' ovvio che il prezzo non lo fa' solo i pollici ma tanti altri fattori ma è indubbio che ques'ultimo ha molto peso e su questo non ci piove.
Fine del discorso per quanto mi riguarda. :cool:
']60" l'hai scritto tu e non io...vedi un po' tu :O
E' ovvio che il prezzo non lo fa' solo i pollici ma tanti altri fattori ma è indubbio che ques'ultimo ha molto peso e su questo non ci piove.
Fine del discorso per quanto mi riguarda. :cool:
sisi finito il discorso anche per me, se vuoi altre info troviamoci su altro forum dedicato :D
volevo solo farti notare che ho scritto: .....mentre un plasma PS50P5H (il top sarebbe 60") costa circa 3500
ovvero il prezzo di un 50...ho voluto sottolineare che il top sarebbe 60...
pace fratello :D
La produzione di crt si fermerà e questo non lo dico io ma toshiba, samsung, sony ecc.
li hai incontrati fuori per una birra? :cool:
Window Vista
04-08-2006, 12:38
li hai incontrati fuori per una birra? :cool:
Fonte avmagazine
Timewolf
04-08-2006, 13:38
La prox settimana mi arriva un fantastico LCD 42'' 1920x1080p :cool:
Window Vista
04-08-2006, 13:40
La prox settimana mi arriva un fantastico LCD 42'' 1920x1080p :cool:
Quale e costo????
Quindi alla fin fine se uno ha già un monitor lcd 19" sul proprio pc gli conviene che si tenga quello..
invece se uno si deve prendere una tv nuova conviene un lcd sui 25 pollici hd ready ?
Ho capito bene?
Grazie tante
Mattia360
04-08-2006, 18:34
Io con il mio tubo catodico mi trovo bene..però se avrei una TV-HD,sarebbe tutto un altro discorso
Quindi fatemi capire....in conclusione per giocare ad ottimi livelli e spendere il meno possibile...la miglior soluzione è collegare una 360 al monitor del proprio Pc...giusto ? Mettiamo (nel mio caso) di avere un Lcd 17" (tempo di risposta 8 Ms) che supporta fino a 1280*1024.
Si gioca quindi con le bande nere? oppure è possibile andare a schermo pieno con una sorta di PanScan? le prestazioni (in termini di fluidità/velocità del gioco) sono uguali tra Tv/Lcd/Plasma/Monitor Pc o cambiano? [ho letto che dei giochi scattavano a certe risoluzioni, su certi supporti....ma forse era un problema di alcuni tra i primissimi giochi]
Infine sempre attaccando la 360 al monitor di un Pc, che risoluzioni è possibile impostare ?
Grazie :)
Yngwie74
05-08-2006, 02:27
Quindi fatemi capire....in conclusione per giocare ad ottimi livelli e spendere il meno possibile...la miglior soluzione è collegare una 360 al monitor del proprio Pc...giusto ? Mettiamo (nel mio caso) di avere un Lcd 17" (tempo di risposta 8 Ms) che supporta fino a 1280*1024.
Se la scelta deve essere tra un monitor PC che ti permetta di sfruttare l'hd pero' limitato nelle dimensioni (come il tuo 17") e una tv non HD ma 32" e magari 16:9, beh, dipende dai gusti.
Io nonostante la SD preferisco giocare sul tv crt 32" 16:9 piuttosto che sul mio monitor per PC.
Quindi fatemi capire....in conclusione per giocare ad ottimi livelli e spendere il meno possibile...la miglior soluzione è collegare una 360 al monitor del proprio Pc...giusto ? Mettiamo (nel mio caso) di avere un Lcd 17" (tempo di risposta 8 Ms) che supporta fino a 1280*1024.
se vuoi spendere il meno possibile il monitor lcd è la via.
Se hai 600E e 50cm circa di profondità prenditi un CRT HD. Ho visto il philips 32" p40 (o qualcosa del genere) e secondo me va MOLTO meglio di plasma e lcd vari.
Ho visto il philips 32" p40 (o qualcosa del genere) Probabilmente dici -> questo (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47805) ?
In effetti un Crt Hd, sarebbe una grande soluzione (ottima qualità e costo ridotto a quanto vedo), visto che lo spazio non manca [attualmente abbiamo un Panasonic 32' 16:9 100Hz. Modello Tx-32PL10D]. Grazie per i consigli :)
si. Mi pare sia quello.
Considera che cmq ha uno scaler interno, che però fa molto bene il suo lavoro.
Con sky HD fa paura!
Considera che cmq ha uno scaler interno, che però fa molto bene il suo lavoro.Infatti sto leggendo la discussione, tra l'altro molto interessante visto che vengono chiariti un sacco di aspetti [utili per un niubbo del mondo HD come me]....finalmente capisco la differenza tra HDTV e HD Ready :D
Esistono tv crt HD sui 25 pollici?
Ho visto in giro che ci sono televisori crt piatti, con 100 hz di refresh, ecc ecc ma non è specificata la parola HD.
Cmq a parità di pollici, è meglio un CRT HD che un LCD HD?
Pensavo il contrario
esiste il fratello minore del philips che linkava andy. Si tratta del 28".
Da quel che ne so non si trova ancora in italia. Dovrebbe costare 400-500E ed è meno profondo del 32" solo di 4-5cm.
La parola HD, che sia Hd ready o HD prepared la devi cercare. In ita si vede raramente.
ZonaDopa
05-08-2006, 17:35
LCD è il futuro non il crt.
Cambia pusher. :D
Window Vista
05-08-2006, 18:08
Cambia pusher. :D
I crt non mi piacciono perchè sono troppo grossi, in + non hanno stile, certo che non guardo solo quello però, cmq se guardate una tv lcd hd e una tv crt hd ce ne di differenza sopratutto con trasmissioni digitali.
*sasha ITALIA*
05-08-2006, 18:38
Cambia pusher. :D
i crt li aborro.
Yngwie74
05-08-2006, 18:47
i crt li aborro.
Peggio per te, non sai cosa ti perdi... primo fra tutto un nero che e' davvero nero e non un grigio fumodilondra. :D
Window Vista
05-08-2006, 18:55
Peggio per te, non sai cosa ti perdi... primo fra tutto un nero che e' davvero nero e non un grigio fumodilondra. :D
Mi sa che voleva dire che gli adora, ha scritto così perchè forse mi prendeva in giro a me sul fatto sulla mia scrittura.
Timewolf
05-08-2006, 23:51
Quale e costo????
Amoi LC42T1E
1850 euro + spese di spedizione dalla Germania (150 euro)
:cool:
Timewolf
06-08-2006, 00:00
Quindi fatemi capire....in conclusione per giocare ad ottimi livelli e spendere il meno possibile...la miglior soluzione è collegare una 360 al monitor del proprio Pc...giusto ? Mettiamo (nel mio caso) di avere un Lcd 17" (tempo di risposta 8 Ms) che supporta fino a 1280*1024.
Si gioca quindi con le bande nere? oppure è possibile andare a schermo pieno con una sorta di PanScan? le prestazioni (in termini di fluidità/velocità del gioco) sono uguali tra Tv/Lcd/Plasma/Monitor Pc o cambiano? [ho letto che dei giochi scattavano a certe risoluzioni, su certi supporti....ma forse era un problema di alcuni tra i primissimi giochi]
Infine sempre attaccando la 360 al monitor di un Pc, che risoluzioni è possibile impostare ?
Grazie :)
Se si collega la Xbox con un cavo VGA non si hanno bande nere, in quanto si avra' una mappatura 1:1 della risoluzione, ovvero si possono selezionare piu' risoluzioni per la X360, ad esempio la 1280x1024.
Se si usa il cavo component si potra' scegliere tra le classiche risoluzioni 480-720-1080, per cui chi ha un pannello 768 avra' lo scaler della TV che si occupera' della diversa risoluzione tra pannello ed X :)
Yngwie74
06-08-2006, 00:50
Se si collega la Xbox con un cavo VGA non si hanno bande nere, in quanto si avra' una mappatura 1:1 della risoluzione, ovvero si possono selezionare piu' risoluzioni per la X360, ad esempio la 1280x1024.
Essendo i giochi del 360 nativi in 16:9 se il monitor su cui si vanno a visualizzare i giochi ha un rapporto tradizionale (4:3, anzi per gli lcd 5:4) si vedranno eccome le bande nere, sia in VGA che in Component.
Alcuni giochi in vga a 1280*1024 non visualizzano le bande (pgr3 ed oblivion ad esempio) ma hanno come effetto collaterale l'avere un immagine distorta (con i volti allungati per intenderci).
ZonaDopa
06-08-2006, 12:03
I crt non mi piacciono perchè sono troppo grossi, in + non hanno stile, certo che non guardo solo quello però, cmq se guardate una tv lcd hd e una tv crt hd ce ne di differenza sopratutto con trasmissioni digitali.
forse forse perche' metti a confronto due risoluzioni diverse ? :D
E'come dire che con il vga le immagini siano + stabili rispetto al composito. :D
Timewolf
06-08-2006, 15:12
Essendo i giochi del 360 nativi in 16:9 se il monitor su cui si vanno a visualizzare i giochi ha un rapporto tradizionale (4:3, anzi per gli lcd 5:4) si vedranno eccome le bande nere, sia in VGA che in Component.
Alcuni giochi in vga a 1280*1024 non visualizzano le bande (pgr3 ed oblivion ad esempio) ma hanno come effetto collaterale l'avere un immagine distorta (con i volti allungati per intenderci).
io sapevo che almeno la dashboard poteva essere impostata a piu' risoluzioni
discepolo
06-08-2006, 16:40
Quando ci saranno vacche grasse mi fò una tv lcd 30"
Per il momento uso una tv normale da 15" :stordita: :sofico:
Qui nasce subito il dubbio!
Ho collegato la xbox alla tv, accendo ma non vedo una mazza, lampeggia nel medesimo istante la luce sulla console e xbox!
Non è che si rifiuta di usare la mia piccola tv ? :stordita: :fagiano:
Ps mi sembra di torna bambino! :fagiano:
davestas
06-08-2006, 17:15
comprate IL PRIMO CRT HDREADY Philips PW9551 e 600 euro e fateci sapere come si vede con XBOX360!
*sasha ITALIA*
06-08-2006, 17:43
comprate IL PRIMO CRT HDREADY Philips PW9551 e 600 euro e fateci sapere come si vede con XBOX360!
io lo eviterei... i crt a 60 Hz non hsono proprio riposanti..
davestas
06-08-2006, 19:32
Benchè teoricamente questo tv crt dovrebbe riscalare il segnale HD in 576p, ho letto prove di 2,3 utenti che ce l'hanno secondo le quali NON è cosi. Cioè questo tv riscalerebbe praticamente ils egnale 720p o 1080i nel modo piu' "adatto" ad un tv crt per appunto visuallizzarlo in corrispondenza dei due segnali che sun un crt venggono praticamente "formati" diversamente.
Ecco lo so che ho spiegato il tutto uno schifo, pero' coloro che lo posseggono dicono che visualizza effetticamnte i 720p e 1080i meglio di tutti i plasma ed lcd hd ready sul mercato.
Se qualcuno con xbox360 potesse provarlo effettivamente....sarebbe GRANDIOSO...
Benchè teoricamente questo tv crt dovrebbe riscalare il segnale HD in 576p, ho letto prove di 2,3 utenti che ce l'hanno secondo le quali NON è cosi. Cioè questo tv riscalerebbe praticamente ils egnale 720p o 1080i nel modo piu' "adatto" ad un tv crt per appunto visuallizzarlo in corrispondenza dei due segnali che sun un crt venggono praticamente "formati" diversamente.
Ecco lo so che ho spiegato il tutto uno schifo, pero' coloro che lo posseggono dicono che visualizza effetticamnte i 720p e 1080i meglio di tutti i plasma ed lcd hd ready sul mercato.
Se qualcuno con xbox360 potesse provarlo effettivamente....sarebbe GRANDIOSO...
Bhe ho letto di gente che gioca alla 360 su monitor crt del 90' e son convinti che si veda bene.... :)
Mi piacerebbe cmq vederlo in qualche negozio sto tv, son curioso di vederlo all'opera.
*sasha ITALIA*
06-08-2006, 19:48
Benchè teoricamente questo tv crt dovrebbe riscalare il segnale HD in 576p, ho letto prove di 2,3 utenti che ce l'hanno secondo le quali NON è cosi. Cioè questo tv riscalerebbe praticamente ils egnale 720p o 1080i nel modo piu' "adatto" ad un tv crt per appunto visuallizzarlo in corrispondenza dei due segnali che sun un crt venggono praticamente "formati" diversamente.
Ecco lo so che ho spiegato il tutto uno schifo, pero' coloro che lo posseggono dicono che visualizza effetticamnte i 720p e 1080i meglio di tutti i plasma ed lcd hd ready sul mercato.
Se qualcuno con xbox360 potesse provarlo effettivamente....sarebbe GRANDIOSO...
beh io ho visto il concorrente, il samsung crt HD ready e non mi convince per nulla, la tecnologia crt non mi è mai piaciuta e oramai i suoi unici punti forti sono il prezzo molto basso e le elevate prestazioni in Hz e resa cromatica dei modelli da professionisti: per il resto viva plasma e LCD in attesa che OLED, SED o cos'altro sia ne vadano a colmare le ormai piccolissime mancanze.
davestas
06-08-2006, 19:54
IL SAMSUNG non centra nulla è un slim tube, mentre il philips è un tv crt assolutamenre consono...
DAVVERO RAGAZZI PROVATELO!
*sasha ITALIA*
06-08-2006, 20:03
e che c'entra? è la stessa tecnologia, solo che Samsung è riuscita a rendere il tutto con meno spessore.. i suoi difetti ci sono sempre, instabilità ai 60 Hz in primis
']Mi piacerebbe cmq vederlo in qualche negozio sto tv, son curioso di vederlo all'opera.
Anche a me piacerebbe vederlo all'opera... :D
Cmq ogni tanto quando faccio una capatina in un centro commerciale mi fermo a vedere i televisori. Alcuni LCD non so perchè ma è come se "storpiassero" l'immagine. Mi ricordo che l'ultima volta c'era un filmato di un volo di un'elicottero in mezzo a delle montagne. Mentre in una tv CRT del cavolo li di fianco si vedeva tutto bene, nel LCD è come se ci fossero delle scie, come se gli alberi fossero allungati..
davestas
06-08-2006, 20:15
e che c'entra? è la stessa tecnologia, solo che Samsung è riuscita a rendere il tutto con meno spessore.. i suoi difetti ci sono sempre, instabilità ai 60 Hz in primis
non mi risulta? L'hai visto almeno sul sito della Philips?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.