PDA

View Full Version : Canon 70-300 is


fgioia
23-07-2006, 23:14
Ho letto che questa lente nei primi modelli aveva dei problemi ma non ho capito quali... potreste elencarmeli? visto che ero interessato all'acquisto di questo, come faccio a sapere se e' uno dei primi modelli o la serie corretta?
infine, col 70 300 DO (che costa come il 70 200 2.8 circa) che diffferenze ci sono? (a parte il peso, la qualita' cambia parecchio in termini visivi)

grazie :)

marklevi
24-07-2006, 01:05
scarsa nitidezza in scatti con l'inqudratura verticali.
ora è imtrovabile il nuovo senza difetto.


per il 70-300DO leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13197417#post13197417

teod
24-07-2006, 09:08
Ho letto che questa lente nei primi modelli aveva dei problemi ma non ho capito quali... potreste elencarmeli? visto che ero interessato all'acquisto di questo, come faccio a sapere se e' uno dei primi modelli o la serie corretta?
infine, col 70 300 DO (che costa come il 70 200 2.8 circa) che diffferenze ci sono? (a parte il peso, la qualita' cambia parecchio in termini visivi)

grazie :)

Come detto da Marklevi e come specificato da Canon i modelli con 0 o 1 alla terza cifra del numero seriale possono soffrire di scarsa nitidezza negli scatti in verticale.
Se ne trovi uno fammi un fischio, è un mese che lo cerco.
Ciao

fgioia
24-07-2006, 10:27
cioe' se non ho capito male tutti quelli in vendita hanno il problema???? :doh:

come mai canon non li ha ritirati per mettere quelli funzionanti???

teod
24-07-2006, 12:08
cioe' se non ho capito male tutti quelli in vendita hanno il problema???? :doh:

come mai canon non li ha ritirati per mettere quelli funzionanti???

Li ripara tutti gratuitamente e dovrebbe mettere in commercio quelli corretti.
Ciao

fgioia
24-07-2006, 14:32
per caso si sa gia' da quando si possono comprare qulli corretti?

AarnMunro
24-07-2006, 15:03
Ovviamente questo obiettivo, fantastico sotto tutti i punti di vista (e che non ho mai usato in verticale a 300mm) lo ho io, a settembre lo mando in canon, anzi lo porterò io (è a 3-4 km da me) con la preghiera che davvero ci facciano qualcosa (ed anche rapidamente).
Peccato, per le foto che ho fatto io, tutte orizzontali, è la chiarezza assoluta. Non è chiaro se il difetto si verifica con l'IS attivo o no ed in quale delle due modalità. Non mi fido delle prove che ho fatto, magari ho mosso io impercettibilmente...e poi forse psicologicamente, vorrei pensare che il difetto non ci sia anche il numero di serie, ahimè, è tra quelli maledetti.
Il 70-300 DO costa il doppio, pesa di più e non è altrettanto nitido.

Kaiser70
24-07-2006, 16:40
Il 70-300 DO ...........e non è altrettanto nitido.Tu dici??? Non mi risulta...faccio anche foto in verticale a tutta apertura e non fa una piega :Prrr:
ma guarda tu quanti pregiudizi circolano in rete! :sofico:

teod
24-07-2006, 18:00
per caso si sa gia' da quando si possono comprare qulli corretti?

TUTTI i distributori Canon, compresi quelli più grossi in Italia, li ho già contattati; nessuno ha saputo darmi una risposta su quando saranno disponibili le nuove serie; alcuni dicevano fine luglio/ inizio agosto, ma ormai ci siamo e nada....
Ciao

AarnMunro
24-07-2006, 20:46
Enciclopedia dixit:

http://www.photozone.de/8Reviews/index.html

fgioia
24-07-2006, 23:16
Enciclopedia dixit:

http://www.photozone.de/8Reviews/index.html

ottimo sito :read:

wab72
24-07-2006, 23:21
Sanmarinophoto mi ha detto fine Settembre o al peggio metà ottobre . E io che volevo risparmiare (Almeno lì) sulle spese di spedizione... :rolleyes:

Kaiser70
25-07-2006, 08:20
Enciclopedia dixit:

http://www.photozone.de/8Reviews/index.htmla parte che non lo considero la Bibbia, ma un sito come altri (che spesso hanno pareri diversi) ma anche considerando la tua enciclopedia ti riporto la fedele traduzione (perchè non fatta con un approssimativo traduttore automatico) di alcuni passaggi sul DO:
la lente produce dati MTF abbastanza impressionanti raggiungendo eccellente risoluzione centrale e bordi molto buoni ad aperture medie. il rendimento è generalmente abbastanza uniforme in tutta la gamma focale, eccetto, forse, nella zona più debole che sorprendentemente è a 70mm f 4,5 piuttosto che alla massima focale come ci si aspetterebbe tipicamente...........cut.............
Da un punto di vista del rendimento questa lente fornisce tutto ciò che un utente aveva sperato: valori di risoluzione elevati congiunti a basse distorsioni, scarsa vignettatura e ridotte aberrazioni cromatiche, il tutto confezionato in un pacchetto abbastanza solido e compatto con un AF ad altà velocità. Allora qual è il problema? Semplice, l'etichetta del prezzo. Il rendimento ottico del nuovo 70-300 non DO è semplicemente più o meno altrettanto buono. Meccanicamente non è nella stessa categoria della lente DO ma...hey - lo prendi ad un prezzo di listino il 50% più basso!
Come vedi non parla di superiorità ottica del 70-300 normale rispetto al DO, ma semplicemente di sostanziale equivalenza, con la differenza che il DO è più compatto, più solido, con un autofocus più raffinato e veloce, che consente la correzione manuale anche in modalità auto, e con elementi ottici non rotanti durante l'autofocus. Il prezzo è elevato, e non tutti possono essere disposti a spendere tanto per avere questi dettagli in più, ma certamente chi può permetterselo non si troverà con una lente inferiore a quella meno costosa, come vuoi far intendere tu...ANZI.

AarnMunro
25-07-2006, 15:25
Hai ragione.
Io ho soltanto quel parere, anche se mi sembra razionale.
Non puoi basarti su troppi pareri, uno lo devi eleggere a guida (ricordati che in Italia abbiamo 52 milioni di allenatori di calcio...).
Il tutto sta nel valutare quanto sei disposto a spendere in più per raggiungere il di più in qualità o che cosa usi per parametrizzare...
se si parla in relazione al costo il DO mi sembra caro
se si parla in assoluto sono ottimi entrambi (ovviamente andrebbero provati sulla stessa macchina, stessa focale, ecc... se ad Agosto passi vicino allo Stelvio, dimmelo che di default vinci una birra poi se ancora hai sete un'altra e se poi ce la facciamo, si scatta la prova!)
se si parla di lunghezza il DO e più corto
e così via...
Su quel sito però devi leggere cosa dice del 70-300 IS...è quasi un L !!!

Kaiser70
25-07-2006, 22:26
Su quel sito però devi leggere cosa dice del 70-300 IS...è quasi un L !!!
Ho letto, però visto che nello stesso sito dicono che i 2 obiettivi hanno prestazioni ottiche equivalenti, per la proprietà transitiva lo stesso giudizio ("è quasi un L") deve essere esteso anche al DO :read: Comunque concordo sul fatto che la diffeenza di prezzo è notevole e può essere investita su qualcosa di diverso: ad esempio con la stessa spesa del 17-85 + 70-300 DO avrei potuto prendere 24-105L + 70-300 is, è questione di scelte.

AarnMunro
26-07-2006, 07:10
Giusto. Allora la birra me la berrò da solo.

Kaiser70
26-07-2006, 08:46
Non è detto, se capita una birra in compagnia non si rifiuta mai, anche se in questo periodo per me lo Stelvio è un tantino fuori strada :sofico: