PDA

View Full Version : [GUI] Xgl, il futuro di X: da provare!!!


Aguex
23-07-2006, 22:24
Xgl è un server grafico completamente basato su OpenGL :sofico:
Questo vuol dire che si ha un desktop completamente 3d, e non solo in apparenza. Ci sono molti effetti grafici, che non si limitano a rendere piu' bello esteticamente il desktop, ma sono anche utili. Ad esempio è possibile ruotare fra i 4 desktop in 3d, visualizzare tutte le finestre aperte in un secondo con un tasto e passare a quella che si vuole. Alcuni screenshot:
http://www.ossblog.it/uploads/xglshot1.jpg
http://www.ossblog.it/uploads/xglshot2.jpg
http://www.ossblog.it/uploads/xglshot3.jpg
http://liquidat.wordpress.com/2006/05/07/xgl-and-kde/

Funziona sia con Kde che con Gnome.

In questo momento sto usando la distro kororaa (live cd) :)
Provate, provate :D

Dcromato
24-07-2006, 06:15
Hai scoperto l'H2O calda? :D Qui se ne parla da mesi... :D :D

R4iDei
24-07-2006, 07:50
Buongiorno... ¬¬

Aguex
24-07-2006, 09:46
Omg è così vecchia sta "new" :eek:
Addirittura di Aprile :( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174351

Pensare che io l'ho saputo da Linux&Co di questo mese :muro: :doh:

jappilas
24-07-2006, 10:16
Omg è così vecchia sta "new" :eek:
Addirittura di Aprile :( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174351

Pensare che io l'ho saputo da Linux&Co di questo mese :muro: :doh:
tenendo conto che gli articoli contenuti nelle riviste di solito sono scritti un mese prima a quello di uscita, direi che la redazione di Linux&Co e' indietro di solo un mese e mezzo... ^^ :sofico:

dumaron
24-07-2006, 10:23
Omg è così vecchia sta "new" :eek:
Addirittura di Aprile :( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174351

Pensare che io l'ho saputo da Linux&Co di questo mese :muro: :doh:

owned :D
meglio tardi che mai

Fil9998
24-07-2006, 13:15
per penitenza in ginocchio sulle schede madri spezzettate !


:D :D :D


eddài, che è sempre bello far vedere xgl ai windowinsti...
che :eek: :eek: :eek:

poi a utilità pratica... vabbhè... aspettiamo che non si appggi a xorg e poi ne vedremo veramente delle belle!!

jappilas
25-07-2006, 13:36
per penitenza in ginocchio sulle schede madri spezzettate !
:D :D :D
dolore.. :eek:
:D

dnarod
28-07-2006, 01:28
new-s nn ha singolare new (al massimo per dire "una notizia" si dice piece of news)


cmq gran bell avatar aguex :)

bongo74
30-07-2006, 20:31
bello ma bisogna scaricarselo e installarselo? o è di default? come si mette?

Fil9998
31-07-2006, 08:30
bello ma bisogna scaricarselo e installarselo

e pure settarselo! anche!
niente di impossibile comunque.

Lukather
31-07-2006, 09:40
Ce l'ho fatta io, ce la puoi fare anche tu sicuramente ;) (anche se i temi non riesco ancora a farli andare :( )

bongo74
31-07-2006, 12:27
Ce l'ho fatta io, ce la puoi fare anche tu sicuramente ;) (anche se i temi non riesco ancora a farli andare :( )

su che distro si monta? su che kde ?

Lukather
31-07-2006, 13:46
Personalmente l'ho montata su Ubuntu e Gnome ma funge anche su KDE (credo con qualche patema in più).

Qua trovi tutto!! http://www.compiz.net/index.php

jewelz
03-08-2006, 09:38
io me lo sono installato con le icone vista, ho cambiato gli splash e adesso il mio ubuntu è una meraviglia! (tra l'altro lo ho messo su un portatile con X1600, che impresa!). Domanda: prima del login adesso mi fa aspettare parecchietto tempo con lo schermo che è una griglia grigio/nera e il puntatore che dà waiting, qualcuno sa come rimuovere questo fastidioso ritardo?

YellowT
05-08-2006, 15:19
Su kubuntu con 6600GT e driver nvidia funziona anche se crasha spesso...

Sulla scheda integrata sis di un altro PC con Ubuntu invece non funziona. Soluzioni o è solo per ati e nvidia?

Darecon
08-08-2006, 17:36
Penso funzioni con tutti, basta avere l'accelerazione attivata

k0nt3
08-08-2006, 21:54
Omg è così vecchia sta "new" :eek:
Addirittura di Aprile :( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174351

Pensare che io l'ho saputo da Linux&Co di questo mese :muro: :doh:
altro che aprile! il primo documento ufficiale su questo forum risale al lontano febbraio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128542&page=1 lo ricordo ancora come fosse ieri :sofico: l'ho provato subito anche se aveva una marea di problemi (ho un'ati e uso kde :stordita: )

k0nt3
08-08-2006, 21:57
Su kubuntu con 6600GT e driver nvidia funziona anche se crasha spesso...

Sulla scheda integrata sis di un altro PC con Ubuntu invece non funziona. Soluzioni o è solo per ati e nvidia?
dove ci sono problemi di compatibilità c'è sempre una lista molto esauriente nel wiki di gentoo (nessuno ha mai capito chi le scrive ste liste.. però ci sono :boh: )
http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL

khelidan1980
09-08-2006, 15:57
Io sto usando compiz e aiglx su una intel integrata(macbook) va che è una meraviglia,fluidissimo....chi ha problemi con xgl consiglio quresta accoppiata!

fedalmor
10-08-2006, 12:34
Uhm... sembra tanto la (bruttina) copia di "Looking Glass" di Sun... che però parrebbe più interessante, come soluzione (l'idea di avere uno schermo assonometrico non è che mi garbi più di tanto... :D)

http://www.sun.com/software/looking_glass/details.xml

Anche Windows Vista adotterà qualcosa del genere (denominata "Flip 3d")...

http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/features/default.mspx

:sofico:

k0nt3
10-08-2006, 12:50
Uhm... sembra tanto la (bruttina) copia di "Looking Glass" di Sun... che però parrebbe più interessante, come soluzione (l'idea di avere uno schermo assonometrico non è che mi garbi più di tanto... :D)

http://www.sun.com/software/looking_glass/details.xml

Anche Windows Vista adotterà qualcosa del genere (denominata "Flip 3d")...

http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/features/default.mspx

:sofico:
ma cosa stai dicendo? :eek: looking glass sta a xgl come motif sta a qt :sofico:
inoltre flip3D non ci azzecca niente con il cubo.. in più se a te garba un desktop scritto in java.. :fagiano: contento te :read: implora che non passi il garbage collector :asd:

ps. hai provato xgl? da come ne parli no..

khelidan1980
11-08-2006, 19:29
Uhm... sembra tanto la (bruttina) copia di "Looking Glass" di Sun... che però parrebbe più interessante, come soluzione (l'idea di avere uno schermo assonometrico non è che mi garbi più di tanto... :D)

http://www.sun.com/software/looking_glass/details.xml

Anche Windows Vista adotterà qualcosa del genere (denominata "Flip 3d")...

http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/features/default.mspx

:sofico:

ma dici aiglx o xgl?comunque non centrano niente con quello della sun

fedalmor
22-08-2006, 00:48
Urca l'ho provato sì adesso... gee... :D

Ci ho dovuto smanettare un po': gli screen col "cubo" m'avevano fatto prendere male... :O

Sì, è vero, non c'entra nulla con Looking Glass... (che, comunque, non mi pare proprio una schifezza: beh, sarà pure in Java... ma per le mie esigenze basta e avanza il desktop in AJAX di un sito web 2.0...) ;)

Che dire... mi girano solo le balle che ho dovuto farlo partire come sessione [1] che ogni tanto si riavvia da sola [2]. Per il resto, escludendo le animazioni di Gnome, va decisamente bene: questo schermo è da cambiare, in ogni caso... :(

k0nt3
22-08-2006, 08:57
è vero.. qualche piccolo problemino ce l'ha.. però più ci smanetti e più ti diverti :D anche looking glass è un progetto interessante, però procede più lentamente. XGL è stato reso noto a febbraio (il suo sviluppo era iniziato alla fine dell'anno scorso) e guarda a che punto sono :eek:

cavasayan
22-08-2006, 17:54
domanda: quante risorsa occuap xgl? avevo sentito parlare di 200 M di ram.
grazie

bongo74
24-08-2006, 20:05
non ho capito 3 cose

1) esiste "incorporata" in qualche distribuzione? (koro dice che l'hanno tolta)

2) si puo' montare su qualsiasi distro recente?

3) se uno volesse cavarla diventa pazzo?

fedalmor
25-08-2006, 09:52
non ho capito 3 cose

1) esiste "incorporata" in qualche distribuzione? (koro dice che l'hanno tolta)

2) si puo' montare su qualsiasi distro recente?

3) se uno volesse cavarla diventa pazzo?

1) Ah, sì!? :eek: Urca, già hanno eliminato il LiveCD...

2) Potenzialmente sì...

3) Dipende, se usi l'installazione su sessione, basta eliminare 3 files (di numero) e disinstallare i pacchetti con apt-get (anche usando synaptic/adept/etc.). Quando mi ri-connetto con Ubuntu magari ti posto la guida che è quella che ho usato io su Ubuntu 6.06 LTS 64-bit... ;)

fedalmor
25-08-2006, 09:53
è vero.. qualche piccolo problemino ce l'ha.. però più ci smanetti e più ti diverti :D anche looking glass è un progetto interessante, però procede più lentamente. XGL è stato reso noto a febbraio (il suo sviluppo era iniziato alla fine dell'anno scorso) e guarda a che punto sono :eek:

Sì, in effetti fa paura... :eek:

bongo74
25-08-2006, 16:09
visto che l'aspetto esteriore di un s.o è molto importante per chi lo utilizza casalingo-levolmente o office-osamente e quindi non ha esigenze specifiche penso che sara' un polo d'attrazione per gli esteti dei s.o.

mo lo provero'...anche io....

scusate ma sono nella fase linux 2, il provatutto!

$iMol&s0
31-08-2006, 14:15
Su Ubuntu 6.06 a 32 BIT ci ho messo un pomeriggio a installarla :muro:
Poi però funzionava alla grande, il cubo girava, le finestre si scioglievano ecc ecc. :cool:
Però:
1) Xine ha smesso di farmi vedere la GUI
2) Chromium non usava più caratteri comprensibili
3) Altre cosette che non ricordo

Ma soprattutto, dopo dieci quindici minuti di finestre mollicce e popup svolazzanti mi è venuta la nausea. Dico sul serio, patisco Compiz :cry:

La cosa peggiore e che non riesco a tornare indietro :mad:
CMQ, se a qualcuno interessa presto dovrei riuscire a scrivere un howto in merito, lo posterò sul forum ;)
Leso

k0nt3
31-08-2006, 14:54
puoi usare gset-compiz per configurare la "gommosità" della finstra o toglierla del tutto... il plugin in questione è wobbly ;)

belvi82
15-09-2006, 17:18
Xgl è un server grafico completamente basato su OpenGL :sofico:
Questo vuol dire che si ha un desktop completamente 3d, e non solo in apparenza. Ci sono molti effetti grafici, che non si limitano a rendere piu' bello esteticamente il desktop, ma sono anche utili. Ad esempio è possibile ruotare fra i 4 desktop in 3d, visualizzare tutte le finestre aperte in un secondo con un tasto e passare a quella che si vuole. Alcuni screenshot:
http://www.ossblog.it/uploads/xglshot1.jpg
http://www.ossblog.it/uploads/xglshot2.jpg
http://www.ossblog.it/uploads/xglshot3.jpg
http://liquidat.wordpress.com/2006/05/07/xgl-and-kde/

Funziona sia con Kde che con Gnome.

In questo momento sto usando la distro kororaa (live cd) :)
Provate, provate :D
io ho cercato di provare il live di kororaa (la 0.2), ma quando si tratta di far partire l'interfaccia 3d (all'avvio del so) sul monitor (17' LCD) appare la scritta "out of range"..... che sia un problema di SV? ho una GF 5950ultra 256MB