PDA

View Full Version : Monitor e affaticamento visivo - alcune domande su luce, contrasto, refresh...


Lawrence6
23-07-2006, 21:36
Per evitare affaticamento visivo è bene abbassare la luminosità.. ma anche il contrasto va abbassato, giusto?

Ah, da dove si imposta il refresh rate? Più alto è meglio è, giusto?
Io ho un Philips 107B (17pollici CRT), non riesco a capire come si imposta.

E il tempo di risposta cos'è? Dev'essere basso, giusto?

Capitan_J
23-07-2006, 23:28
Per evitare affaticamento visivo è bene abbassare la luminosità.. ma anche il contrasto va abbassato, giusto?

Ah, da dove si imposta il refresh rate? Più alto è meglio è, giusto?
Io ho un Philips 107B (17pollici CRT), non riesco a capire come si imposta.

E il tempo di risposta cos'è? Dev'essere basso, giusto?

Allora, abbassare un pò la luminosità sicuramente aiuta, però è importante che tu non stia completamente al buio davanti il monitor...
Il refresh più è alto e meglio è per gli occhi.

Per il refresh:
tasto destro sul desktop->Proprietà->Impostazioni->Avanzate->Monitor->frequenza di aggiornamento...imposta la frequenza + alta che puoi selezionare (metti, se non c'è, la spunta su "Nascondi modalità non visualizzabili ").

Ciao!!!

mozi
23-07-2006, 23:57
Per evitare affaticamento visivo è bene abbassare la luminosità.. ma anche il contrasto va abbassato, giusto?

Ah, da dove si imposta il refresh rate? Più alto è meglio è, giusto?
Io ho un Philips 107B (17pollici CRT), non riesco a capire come si imposta.

E il tempo di risposta cos'è? Dev'essere basso, giusto?


Se usi la risoluzione 1024X768 dovresti avere 85Hz di refresh (frequenza di aggiornamento) oltre non credo il monitor lo supporti, va fuori frequenza e ti compare un messaggio di errore dopodichè ritorna all' ultima frequenza valida.
Se intendi calibrare il monitor ad occhio (cosa non proprio semplice) vai a questa pagina http://epaperpress.com/monitorcal/index.html e guarda di poter vedere bene le sfumature da bianco a nero.
Il contrasto mettilo al massimo e gioca con la luminosità.
Se poi avessi Photoshop usa la sua ottima utility per calibrare il monitor cioè Adobe Gamma.
Ti consiglio di disinserire la funzione "brilliance" che snatura le immagini.
Il tempo di risposta, se non sbaglio , è riferito agli lcd.

Lawrence6
24-07-2006, 00:29
Grazie mille Capitan J!
Sono rinato, mi sembra di avere un monitor nuovo!
Ce l'avevo a 60mhz, e l'ho impostata a 100 (il massimo).
Tutta un'altra cosa, adesso è veramente ultrarilassante.

Mozi, da quel sito per riuscire a vedere la differenza tra 0 e 10 devo mettere luminosità 50.. però per gli occhi non è meglio lasciarla a zero?
E del contrasto sei sicuro che va messo al massimo per non affaticare la vista?

Grazie per le vostre risposte :)

oOMichaelOo
24-07-2006, 00:42
Grazie mille Capitan J!
Sono rinato, mi sembra di avere un monitor nuovo!
Ce l'avevo a 60mhz, e l'ho impostata a 100 (il massimo).
Tutta un'altra cosa, adesso è veramente ultrarilassante.

Mozi, da quel sito per riuscire a vedere la differenza tra 0 e 10 devo mettere luminosità 50.. però per gli occhi non è meglio lasciarla a zero?
E del contrasto sei sicuro che va messo al massimo per non affaticare la vista?

Grazie per le vostre risposte :)
=.= secondo me no, ho appena provato cm diceva mozi, e il risultato cn contrasto max e stato 0 luminosita, x avere la giusta dose di peso visivo. :muro:
ho un monitor lcd vekkio di 6 anni fa, e possibile ke raggiunga i 180hz?

Lawrence6
24-07-2006, 00:56
Altra domanda scusate:
Da quel pannello ho visto che è possibile andare dagli attuali miei 96dpi a 120dpi.

Cosa cambierebbe?

Mi consigliate di farlo? (l'unica cosa per me importante sono gli occhi, visto che sto tutto il giorno a leggere e scrivere!)

sacd
24-07-2006, 08:01
La luminosita` e il contrasto nn dovrebbero mai essere al massimo, parti da circa il 75% di contrasto e il 50% di luminosita` e regola il monitor usando una utility come nokia test

mozi
24-07-2006, 12:57
Lawrence6,
la luminosità non puoi metterla a zero, vedi tutto scuro e sbiadito.
Credo che 50 sia un buon valore così ad occhio non potendo vedere il tuo monitor.
Ottimo il consiglio di sacd che consiglia il Nokia Monitor Test.
Ti consiglio inoltre di impostare la temperatura colore a 6500K°. Se adesso hai 9300° passando a 6500° ti sembrerà di vedere il bianco giallo, ma dopo una giusta calibrazione i tuoi occhi ringrazieranno!

oOMichaelOo,
io mi riferivo al monitor crt non lcd, non ho mai calibrato un lcd ma so che non è la stessa cosa. Il refresh di un lcd varia da 60 a max 75Hz, quindi i 180Hz sono impossibili da visualzzare con un lcd.

sacd,
ho indicato il valore di contrasto al massimo perchè è indicato nel software Adobe Gamma, ed in effetti si ottiene una buona calibrazione con questa utility.
A me il Nokia Monitor Test non funziona perchè una finestra mi avverte che è "impossibile eseguire l'applicazione Windows 16-bit" :( (uso xp pro sp1)
Mi sai dare una dritta? :)

sacd
24-07-2006, 13:08
Come fai a stare con il service pack1 :mbe:

mozi
24-07-2006, 13:18
Perchè certe "cose" sp2 non ti permette di farle.

Il problema del Nokia Test è perchè non ho sp2?

Antares88
24-07-2006, 13:20
dove sta Adobe Gamma ? non riesco a trovarlo O.o ho photoshop cs2

mozi
24-07-2006, 13:32
dove sta Adobe Gamma ? non riesco a trovarlo O.o ho photoshop cs2

Nel pannello di controllo (Start->Impostazioni->Pannello di controllo)
Se Photoshop è in italiano avrai in italiano anche Adobe Gamma, altrimenti sarà in inglese.
Adobe Gamma va bene solo per i crt!

sacd
24-07-2006, 14:19
Perchè certe "cose" sp2 non ti permette di farle.

Il problema del Nokia Test è perchè non ho sp2?


NN te lo so dire se se sia colpa del sp2 mancante, puoi sempre provare un`altra versione di nokia test, ne conosco almeno due mi pare

Lawrence6
24-07-2006, 14:31
Lawrence6,
la luminosità non puoi metterla a zero, vedi tutto scuro e sbiadito.
Credo che 50 sia un buon valore così ad occhio non potendo vedere il tuo monitor.
Ottimo il consiglio di sacd che consiglia il Nokia Monitor Test.
Ti consiglio inoltre di impostare la temperatura colore a 6500K°. Se adesso hai 9300° passando a 6500° ti sembrerà di vedere il bianco giallo, ma dopo una giusta calibrazione i tuoi occhi ringrazieranno!


Grazie Mozi, con la temperatura a 6500K va ancora meglio!!

Della luminosità ho letto però da qualche parte che essendo il CRT un qualcosa che "spara" luce dritto negli occhi (un po' come una lampada), più bassa è meglio è per gli occhi, sebbene si veda peggio.
Tu invece diresti che luminosità 50 e contrasto 100 è meglio anche per gli occhi e non solo per la qualità dell'immagine?

mozi
24-07-2006, 14:33
NN te lo so dire se se sia colpa del sp2 mancante, puoi sempre provare un`altra versione di nokia test, ne conosco almeno due mi pare

Grazie :)
Ne ho già provate altre versioni (anche quelle vecchie) sempre con lo stesso messaggio di errore.
Poco male, ho eseguito una buona calibrazione con Adobe Gamma.

mozi
24-07-2006, 14:49
Grazie Mozi, con la temperatura a 6500K va ancora meglio!!

Della luminosità ho letto però da qualche parte che essendo il CRT un qualcosa che "spara" luce dritto negli occhi (un po' come una lampada), più bassa è meglio è per gli occhi, sebbene si veda peggio.
Tu invece diresti che luminosità 50 e contrasto 100 è meglio anche per gli occhi e non solo per la qualità dell'immagine?

La luminosità deve essere il giusto compromesso per vedere bene le sfumature nell'esempio della pagina che ti ho segnalato.
Il valore 100 se non usi Adobe Gamma non è vincolante, puoi mettere anche 85-90.
Se noti nella pagina che ho postato c'è un riquadro grigio.. serve per calibrare il gamma del monitor, cosa utile se fai fotoritocco e comunque utile per avere una buona fedeltà cromatica.
Ricordati di disabilitare il tasto "Brilliance" prima di fare qualsiasi regolazione.
Utile per riposare gli occhi è, specie la sera, usare una luce dietro il monitor per ridurre sensibilmente l'affaticamento degli occhi.
:)
Vedrai che con la temperatura 6500K° ed una buona calibrazione con refresh a 100Hz sarà una visione totalmente diversa e migliore.
Se puoi procurati Photoshop (anche una versione vecchia) così regolerai al meglio il tuo monitor tramite il già citato Adobe Gamma.
Se sai l'inglese dai uno sguardo anche qua http://www.graphics.cornell.edu/~westin/gamma/gamma.html

Lawrence6
24-07-2006, 15:10
Ottimo, grazie mille Mozi! :)