-Ivan-
23-07-2006, 20:50
Mi vergogno anche a chiedervi una cosa del genere :D ma il seguente codice non mi funziona:
printf("Inserisci la dimensione del vettore: ");
scanf("%d", &dim);
for(i=0;i<dim;i++)
{
printf("Inserisci il %d numero del vettore: ", i);
scanf("%d", &A[i]);
}
può darsi che ci sia un errore banalissimo che non vedo perchè è tutto oggi che programmo e il cervello è bello fritto ormai, in pratica io inserisco i numeri nel vettore e poi quando li stampo con:
void stampa_vettore(int A[], int dim)
{
int i=0;
for(i=0;i<dim;i++)
{
printf("% d\t", A[i]);
}
printf("\n");
}
vedo che il primo elemento A[0] è sempre 0 qualsiasi numero io ci metta.
Assurdo non so più cosa guardare.
edit: adesso ci ho trovato un 13 dentro. :cry:
printf("Inserisci la dimensione del vettore: ");
scanf("%d", &dim);
for(i=0;i<dim;i++)
{
printf("Inserisci il %d numero del vettore: ", i);
scanf("%d", &A[i]);
}
può darsi che ci sia un errore banalissimo che non vedo perchè è tutto oggi che programmo e il cervello è bello fritto ormai, in pratica io inserisco i numeri nel vettore e poi quando li stampo con:
void stampa_vettore(int A[], int dim)
{
int i=0;
for(i=0;i<dim;i++)
{
printf("% d\t", A[i]);
}
printf("\n");
}
vedo che il primo elemento A[0] è sempre 0 qualsiasi numero io ci metta.
Assurdo non so più cosa guardare.
edit: adesso ci ho trovato un 13 dentro. :cry: