View Full Version : Ubuntu e i file WMA
Ciao, volevo domandare un informazione che purtroppo non ho trovato da nessuna parte.... con Ubuntu è possibile ascoltare i file Windows Media Audio? (WMA)
Nel caso sia possibile, come devo procedere?
Grazie mille.
Artemisyu
23-07-2006, 20:27
Ciao, volevo domandare un informazione che purtroppo non ho trovato da nessuna parte.... con Ubuntu è possibile ascoltare i file Windows Media Audio? (WMA)
Nel caso sia possibile, come devo procedere?
Grazie mille.
Installando i pacchetti plugins-bad e plugins-ugly di gstreamer 0.10 dovresti poter leggere quasi tutti i wma in circolazione.
Sono pacchetti che trovo nel repository standard o devo attivare universe e multiverse?
Ciao e grazie
Artemisyu
23-07-2006, 21:12
Sono pacchetti che trovo nel repository standard o devo attivare universe e multiverse?
Ciao e grazie
Temo la seconda che hai detto.
Comunque è bene attivarli dal principio una volta e non pensarci più. :)
Mi sai indicare una guida ben fatta ed aggioranta per Dapper Drake che mi spieghi il tutto? Non li ho mai attivati più che altro per paura di fare danni.... funziona già tutto benino.
Artemisyu
23-07-2006, 21:30
Mi sai indicare una guida ben fatta ed aggioranta per Dapper Drake che mi spieghi il tutto? Non li ho mai attivati più che altro per paura di fare danni.... funziona già tutto benino.
Tranquillo anche ad attivarli non cambia niente.
Come guida puoi guardare il wiki di ubuntu.... tempo fa c'era un'ottima guida, ma non è più online da un po' e non so dove trovarla.
EDIT: trovata, ha solo cambiato indirizzo: http://www.duggmirror.com/linux_unix/Ubuntu_Dapper_Drake_6.06_Guide/
Ottimo! Ora devo solo capire come far funzionare anche la stampante che ho ed ho risolto ogni problema! Peccato che penso sia dura far andare la stampante :-( (quasi certo che non vada)
Artemisyu
23-07-2006, 21:44
Ottimo! Ora devo solo capire come far funzionare anche la stampante che ho ed ho risolto ogni problema! Peccato che penso sia dura far andare la stampante :-( (quasi certo che non vada)
Che stampante è?
Brother DCP 117... sul sito brother ci sono i drivers, ma da quanto ho provato, non si riesce a configurare con UBUNTU perchè ha un cupsys leggermetne modificato... (per es non permette accesso come admin)
http://solutions.brother.com/linux/en_us/index.html
Artemisyu
23-07-2006, 21:53
Brother DCP 117... sul sito brother ci sono i drivers, ma da quanto ho provato, non si riesce a configurare con UBUNTU perchè ha un cupsys leggermetne modificato... (per es non permette accesso come admin)
http://solutions.brother.com/linux/en_us/index.html
Non vorrei che non ti permetta ciò semplicemente perchè di default ubuntu non attiva l'utente root.
Esattamente... però non so bene come risolvere visto che non è un modello molto diffuso e mancano howto...
Penso sia il primo caso di hardware con codice sorgente disponibile e mancato support :D
Artemisyu
23-07-2006, 22:11
Esattamente... però non so bene come risolvere visto che non è un modello molto diffuso e mancano howto...
Penso sia il primo caso di hardware con codice sorgente disponibile e mancato support :D
Se il problema arriva dal fatto che non puoi usare l'utente root si può risolvere presto.
sudo passwd root
[passowrd del tuo utente]
e poi batti e ribatti la password che vuoi dare a root.
a quel punto l'utente root è attivo e si comporta come in tutte le altre distribuzioni del mondo.
Purtroppo sembra che anche il nome del cupsys e le cartelle siano diverse... non sono standard come Debian.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.