View Full Version : Problema calore con Acer Aspire 3020 wlmi
Allora...io ho un portatile Acer Aspire 3020 wlmi che non uso pesantemente:ovvero qualche programma di ingegneria e navigazione internet soprattutto.
Ora...h leto da qualche parte che gli acer hanno problemi a dissipare calore..ma secondo voi è normale che toccando il puntatore mouse per un po di temo mi scotti??
Ho provato ad installare motherboard manager ma non so il nome della scheda madre...
Insomma secondo voi è da portare all'assistenza o è normale che scaldi così tanto?
Grazie
Roberto
Eh si :)
Gli acer della serie 302x e 502x hanno qualche problemino di temperature.
Posta nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474&page=1&pp=20) dove se ne parla tutti i giorni ;)
CarloR1t
23-07-2006, 17:59
C'è un thread ufficiale nella mia firma così non disperdiamo i post, cmq un po di calore in questo periodo è normale altrimenti il mio 3023 è tiepido, se ti da molto fastidio prova con mouse esterno, per vedere se invece hai un problema anomalo scarica mobmeter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/) se non ce l'hai e riporta tutte le 4 temperature, dall'alto in basso: cpu, chipset, gpu, hd. Tutti i notebook con un hw di un certo livello 'scottano' un po' sopra e sotto la zona del touchpad a destra o a sinistra perchè lì si concentrano scheda video, cpu, ram, ecc. soprattutto se per i tuoi programmi stai usando il powerplay ati su massime prestazioni. Dimmi come tieni il powerplay e i dati di mobmeter che vediamo, comunque sia d'estate un notebook sarebbe meglio tenerlo su uno stand o un cooler.
CarloR1t
23-07-2006, 18:02
Eh si :)
Gli acer della serie 302x e 502x hanno qualche problemino di temperature.
Posta nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474&page=1&pp=20) dove se ne parla tutti i giorni ;)
Eh no prego ;) solo il 5024 con turion 35w overvoltato, il 3023 con sempron 25w non è così, nell'uso normale è appena tiepido, non esiste un notebook con una scheda del calibro di una x700/6600 che non scotti un po' in qualche punto, di qualsiasi marca, quando la si sfrutta o ci sono più di 30-35° ambiente. Tieni conto che scottare non vuol dire temperatura elevatissima, la soglia del dolore inizia sui 39-40°, basta un paio di gradi in meno ambiente e non si avverte, un paio in più e sembra scottare, ma la temperatura interna è salita appena di 2 gradi e magari sta solo sui 50°. Il tuo ferrari come va?
Eh no prego ;) solo il 5024 con turion 35w overvoltato, il 3023 con sempron 25w non è così, nell'uso normale è appena tiepido, non esiste un notebook con una scheda del calibro di una x700/6600 che non scotti un po' in qualche punto, di qualsiasi marca, quando la si sfrutta o ci sono più di 30-35° ambiente. Tieni conto che scottare non vuol dire temperatura elevatissima, la soglia del dolore inizia sui 39-40°, basta un paio di gradi in meno ambiente e non si avverte, un paio in più e sembra scottare, ma la temperatura interna è salita appena di 2 gradi e magari sta solo sui 50°. Il tuo ferrari come va?
Scusami, è che sentendo sempre parlare dei problemini di questi note avevo fatto di tutta l'erba un fascio :p
Il mio ferrari va che una bomba, nonostante il caldo di questi giorni le temp si sono alzate solo di un paio di gradi, e non sempre. Certo che se tutti i note avessero un sistema di raffreddamento come quello del ferrari non parleremmo più di temperature eccessive :ciapet:
Eppure non dovrebbe essere difficile implementarlo su ogni note...boh :confused:
Grazie dell'interessamento ;)
CarloR1t
23-07-2006, 18:42
Niente, almeno tu te la passi bene, tra l'altro il ferrari ha la doppia heatpipe sulla cpu, e tensioni corrette mi pare, risolvendo il problema che hanno quelli col 5024, ma come gpu mi pare siamo uguali, una sola heatpipe(forse più grande non so) Se non ho capito male il segreto è che su questo notebook non hanno messo i pad termici ma la pasta (o qualcosa di meglio dei pad comuni)
C'è poi da dire che il fatto che non si senta calore non è detto che sia un bene per un notebook, se per il case di materiale plastico, carbonio, magnesio trasmette poco calore all'esterno il comfort sarà maggiore anche sotto stress ma forse dentro scotta di più e il sistema di dissipazione deve essere altrettanto curato.
Faccio un esempio, nel thread del 5024 hanno cercato in tutti i modi di abbassare la tenperatura del'HD, alcuni hanno provato pure a togliere lo sportellino sotto che proetegge HD e ram che è di plastica con una schermatura leggera di metallo interna.
Su un mio vecchissimo notebook texas-acer, lo sportellino sotto è in metallo, e scotta da morire, pur non essendo un notebook che scotta tanto, ma non si può tenerlo sulle gambe, tuttavia per il notebook è un bene perchè quel calore che esce di sotto non resta all'interno (e non c'erano le heatpipe allora) e anche la superficie intorno al touch pad è meno calda di quello che sarebbe stato con uno sportellino di plastica.
Bastano pochi accorgimenti, possono mettere due heatpipe su chipset e gpu per esempio, senza usare un dissipatore comune coi problemi delle diverse altezze dei chip da compensare coi pad spessi, o quintali di pasta come ha fatto apple. Il costo è minimo, il bello è che fanno queste cose anche sui notebook che costano una barca di soldi, quando un'heatpipe in più costa pochi dollari al produttore. Non è che ci vuole un ingegnere della NASA per fare una progettazione sensata. Secondo me succede un po' come alcuni giochi, i cui produttori soffiano sul collo dei programmatori per farli uscire prima, entro l'anno finanziario e simili, prima di aver avuto il tempo di ottimizzarli o correggere tutti i bug, talvolta anche suicidando un prodotto e tutto il lavoro dietro.
Allora vi riporto tutto nell'ordine in cui è così faccio prima e meno casino :D
frequenza 800Mhz
Temperatura 59° celsius
Temperatura 58° celsius
Temperatura 55° celsius
Charge rate 5.95 watt
Hdd#0 52° Celsius
è tutto nella norma? perchè il mio indice non gradisce tanto il caldo :O
ps questi sono i valori che mi da mobmeter 0310
Altra domanda *_* usando mobmeter e andando su battery info vedo che coe wear level mi da 14%
Ora se ho tradotto bene questo vuol dire che rispetto alla batteria nuova ha perso circa un 14 % di capacità..giusto?
Se è giusto è normale che in due mesi di utilizzo scarso abbia perso il 14%?(che a me pare tantissimo)
Altra domanda *_* usando mobmeter e andando su battery info vedo che coe wear level mi da 14%
Ora se ho tradotto bene questo vuol dire che rispetto alla batteria nuova ha perso circa un 14 % di capacità..giusto?
Se è giusto è normale che in due mesi di utilizzo scarso abbia perso il 14%?(che a me pare tantissimo)
In effetti non è poco. Io da dicembre sto a 8%.
Ma che gli fai a sta batteria?
Per le temperature aspettiamo che passi Carlo...se fossero sul mio note sarebbero altine.
CarloR1t
24-07-2006, 19:16
Allora vi riporto tutto nell'ordine in cui è così faccio prima e meno casino :D
frequenza 800Mhz
Temperatura 59° celsius
Temperatura 58° celsius
Temperatura 55° celsius
Charge rate 5.95 watt
Hdd#0 52° Celsius
è tutto nella norma? perchè il mio indice non gradisce tanto il caldo :O
ps questi sono i valori che mi da mobmeter 0310
Per esempio io adesso navigando sto a 53-47-48-45 con un ventilatore da tavolo da 20cm a un metro a minima potenza che rinfresca me e anche il notebook che tengo su uno stand (il ventilatore in questi giorni è consigliato anche per noi! ;) ) senza avrei un po' di gradi in più soprattutto sull'hd. Ma per sapere dacosa dipende la differenza dobbiamo chiarire un po' di cose:
Io sto a 33°C ambiente, mentre com'è la tua temperatura? Perchè 5 gradi in più = 5 gradi in più su tutto. Tra l'altro il calore che senti dovrebbe essere quello dell'hd perchè è proprio sotto il touchpad.
Come hai impostato il powerplay Ati? Il mio lo tengo non oltre a 'bilanciato' anche con alimentazione da trasformatore se non devo farci niente di speciale. Controlla anche la gestione del risparmio energetico di windows che sia su Laptop. Windows è quello preinstallato o una copia indipendente?
In tal caso i driver AMD della cpu sono a posto? Che attività svolgi mentre scalda così?
Il mio wear level dopo quasi un anno (l'ho comprato prima di ferragosto scorso) è 11% ma la batteria dura come una volta. Questo perchè la uso pochissime volte. Il wear level non è un sensore dell'intima condizione della batteria, sarebbe impossibile, ma è solo una stima calcolata in base a un'altra stima della carica e durata. Questa stima tende a valori errati se non si usa la batteria o in altre condizioni, per questa ragione (e non per rivitaizzare le celle come si crede) sono consigliati un ciclo di carica e scarica completo ogni 20 volte, ma se uno non ha bisogno di una stima precisa può ignorarlo e fare un bene alla batteria dato che non dovrebbbe essere scaricata completamente ed è meglio non oltre il 20% residuo per evitarne l'usura. Leggi il link nella mia firma al riguardo. Insomma il wear level non è affidabile, quello che conta è quanto dura realmente la batteria, ignorando i segnali di avviso che è scarica che possono essere anch'essi inaffidabili per le ragioni che ho detto prima.
Dovresti provare una volta a mettere tutto al minimo, luminosità, powerplay, disabilitare lo spegnimento e la sospensione automatica sia quella temporizzata che sotto una soglia residua della batteria, e staccare il notebook dal cavetto dell'alimentatore e lasciare che si scarichi così e vedere quanto dura. Se ti avvicini alle 3 ore la batteria è OK, se ne fai 2 ha un problema di usura.
torgianf
24-07-2006, 20:14
Per esempio io adesso navigando sto a 53-47-48-45 con un ventilatore da tavolo da 20cm a un metro a minima potenza che rinfresca me e anche il notebook che tengo su uno stand (il ventilatore in questi giorni è consigliato anche per noi! ;) ) senza avrei un po' di gradi in più soprattutto sull'hd. Ma per sapere dacosa dipende la differenza dobbiamo chiarire un po' di cose:
Io sto a 33°C ambiente, mentre com'è la tua temperatura? Perchè 5 gradi in più = 5 gradi in più su tutto. Tra l'altro il calore che senti dovrebbe essere quello dell'hd perchè è proprio sotto il touchpad.
Come hai impostato il powerplay Ati? Il mio lo tengo non oltre a 'bilanciato' anche con alimentazione da trasformatore se non devo farci niente di speciale. Controlla anche la gestione del risparmio energetico di windows che sia su Laptop. Windows è quello preinstallato o una copia indipendente?
In tal caso i driver AMD della cpu sono a posto? Che attività svolgi mentre scalda così?
Il mio wear level dopo quasi un anno (l'ho comprato prima di ferragosto scorso) è 11% ma la batteria dura come una volta. Questo perchè la uso pochissime volte. Il wear level non è un sensore dell'intima condizione della batteria, sarebbe impossibile, ma è solo una stima calcolata in base a un'altra stima della carica e durata. Questa stima tende a valori errati se non si usa la batteria o in altre condizioni, per questa ragione (e non per rivitaizzare le celle come si crede) sono consigliati un ciclo di carica e scarica completo ogni 20 volte, ma se uno non ha bisogno di una stima precisa può ignorarlo e fare un bene alla batteria dato che non dovrebbbe essere scaricata completamente ed è meglio non oltre il 20% residuo per evitarne l'usura. Leggi il link nella mia firma al riguardo. Insomma il wear level non è affidabile, quello che conta è quanto dura realmente la batteria, ignorando i segnali di avviso che è scarica che possono essere anch'essi inaffidabili per le ragioni che ho detto prima.
Dovresti provare una volta a mettere tutto al minimo, luminosità, powerplay, disabilitare lo spegnimento e la sospensione automatica sia quella temporizzata che sotto una soglia residua della batteria, e staccare il notebook dal cavetto dell'alimentatore e lasciare che si scarichi così e vedere quanto dura. Se ti avvicini alle 3 ore la batteria è OK, se ne fai 2 ha un problema di usura.
ciao,vedo che sei molto ferrato nell'argomento,volevo chiederti:
ho preso un note con centrino 740 e x700,e' normale che in questo periodo quando gioco a qualcosa,dopo un po' il pc va in protezione e dimezza le prestazioni? non uso nessun tipo di raffredamento opzionale fai da te :D
il note e' un hp presario
ad esempio ora,dopo un po' di navigazione,qualche filmato e cose cosi',mobmeter segna
1)56
2)63
3)0,00
4)47
la scocca intorno al pad e' calda abbastanza
grazie per l'eventuale risposta
p.s.
le ventole funzionano.
No... allora la batteria è ok in genere le tre orette solo che navigando le regge
Per il resto Ati non lo so l'ho lasciato com'era di default, windows è il suo originale (ma tra poco ci metto ubuntu)
E la situazione è che fa caldissimo fuori (sui 30 °C) e ankio ho il ventilatore puntato a stecca su di me (e quindi sul portatile)
Per il resto non lo uso così intensivamente (almeno penso) giusto msn,mozilla firefox, e FreeCell.
CarloR1t
24-07-2006, 20:43
ciao,vedo che sei molto ferrato nell'argomento,volevo chiederti:
ho preso un note con centrino 740 e x700,e' normale che in questo periodo quando gioco a qualcosa,dopo un po' il pc va in protezione e dimezza le prestazioni? non uso nessun tipo di raffredamento opzionale fai da te :D
il note e' un hp presario
ad esempio ora,dopo un po' di navigazione,qualche filmato e cose cosi',mobmeter segna
1)56
2)63
3)0,00
4)47
la scocca intorno al pad e' calda abbastanza
grazie per l'eventuale risposta
p.s.
le ventole funzionano.
Sembra che non c'è un sensore sulla gpu, il chipset sembra troppo caldo, l'hd è ok, è difficile da dire perchè se succede giocando la gpu è quella da controllare per prima. Di solito tengo mobmeter con cattura ogni 10 secondi (4 per la freq. della cpu) così non incide sulle prestazioni e mi restituisce un grafico più esteso nel tempo delle temperature in game quando esco dal gioco. La mia x700 ha regge anche anche gli 85° senza andare in protezione, le prestazioni non calavano, mi è successo una volta che avevo la griglia della ventola mezza ostruita da pelucchi. Altra cosa, anzi la prima, che dovrevo dire a lacroix di controllare! :doh: Vedi che non sia lo stesso anche per te, e comunque sei sicuro che sia la scheda video che va in protezione e non il centrino? Prova a escluderlo con mobmeter rivelando tutti valori come ho detto sopra, poi lancia un gioco finché va in protezione, esci e vedi dal grafico la temperatura massima che hai raggiunto, se è il centrino dovresti anche vedere il clock che si è abbassato di molto proprio in quel momento. Altro non mi viene in mente, ma in questi giorni un bel ventilatore va sempre bene! ;)
CarloR1t
24-07-2006, 20:56
No... allora la batteria è ok in genere le tre orette solo che navigando le regge
Per il resto Ati non lo so l'ho lasciato com'era di default, windows è il suo originale (ma tra poco ci metto ubuntu)
E la situazione è che fa caldissimo fuori (sui 30 °C) e ankio ho il ventilatore puntato a stecca su di me (e quindi sul portatile)
Per il resto non lo uso così intensivamente (almeno penso) giusto msn,mozilla firefox, e FreeCell.
E allora per prima cosa cambia il powerplay su bilanciato con alimentazione esterna, loro lo mettono predefinito su massime prestazioni con trasformatore ma non ha senso se non si usa la scheda video, perderai qualche grado. Hai l'Ati Control Panel (quello integrato nelle proprietà del desktop) o il più pesante Catalyst Control Center dei driver generici Ati mobility? Se non trovi il powerplay ti posto uno screen visto che ce l'ho'... ;)
Dalla tua temperatura ambiente stai meglio di me, davvero hai 'solo' 30°? E' ancora più strano, mi son dimenticato di dirti di controllare che non hai la griglia della ventola sporca, soprattutto quella sotto al notebook, se lo è devi pulirla, basta un secondo con la bocchetta dell'aspirapolvere di casa al minimo della potenza ed è pulita.
Pere la batteria hai visto che non c'è da preoccuparsi, finchè non inventano uno smartchip più preciso.
torgianf
24-07-2006, 20:57
Sembra che non c'è un sensore sulla gpu, il chipset sembra troppo caldo, l'hd è ok, è difficile da dire perchè se succede giocando la gpu è quella da controllare per prima. Di solito tengo mobmeter con cattura ogni 10 secondi (4 per la freq. della cpu) così non incide sulle prestazioni e mi restituisce un grafico più esteso nel tempo delle temperature in game quando esco dal gioco. La mia x700 ha regge anche anche gli 85° senza andare in protezione, le prestazioni non calavano, mi è successo una volta che avevo la griglia della ventola mezza ostruita da pelucchi. Altra cosa, anzi la prima, che dovrevo dire a lacroix di controllare! :doh: Vedi che non sia lo stesso anche per te, e comunque sei sicuro che sia la scheda video che va in protezione e non il centrino? Prova a escluderlo con mobmeter rivelando tutti valori come ho detto sopra, poi lancia un gioco finché va in protezione, esci e vedi dal grafico la temperatura massima che hai raggiunto, se è il centrino dovresti anche vedere il clock che si è abbassato di molto proprio in quel momento. Altro non mi viene in mente, ma in questi giorni un bel ventilatore va sempre bene! ;)
quello che posso dirti e' che sicuramente non e' la vga,non ho mai trovato le frequenze calate,cosa che invece succede alla cpu,e lo vedo con rightmarck cpu utilities.in pratica dopo un po' che gioco lo trovo a meno di 600mhz
CarloR1t
24-07-2006, 21:00
quello che posso dirti e' che sicuramente non e' la vga,non ho mai trovato le frequenze calate,cosa che invece succede alla cpu,e lo vedo con rightmarck cpu utilities.in pratica dopo un po' che gioco lo trovo a meno di 600mhz
E allora è lui, strano un centrino non dovrebbe scaldarsi così se ben raffreddato, la griglia della ventola è pulita?
torgianf
24-07-2006, 21:02
E allora è lui, strano un centrino non dovrebbe scaldarsi così se ben raffreddato, la griglia della ventola è pulita?
si,il note e' nuovo,2 settimane di vita.oggi ho chiamato l'assistenza e mi hanno fatto aggiornare il bios piu' la pulizia della ventola.tieni presente che abito al quarto piano e qui in zona ci sono 34 gradi :stordita:
p.s.
ho messo il powerplay su prestazioni ottimali e la temperatura e' gia calata di 5 gradi
CarloR1t
24-07-2006, 21:11
si,il note e' nuovo,2 settimane di vita.oggi ho chiamato l'assistenza e mi hanno fatto aggiornare il bios piu' la pulizia della ventola.tieni presente che abito al quarto piano e qui in zona ci sono 34 gradi :stordita:
p.s.
ho messo il powerplay su prestazioni ottimali e la temperatura e' gia calata di 5 gradi
Davvero su prestazioni ottimali? il powerplay prima era disabilitato? perchè allora su bilanciato e massima durata della batteria che fa i ghiaccioli? :eek: :D
torgianf
24-07-2006, 21:17
Davvero su prestazioni ottimali? il powerplay prima era disabilitato? perchè allora su bilanciato e massima durata della batteria che fa i ghiaccioli? :eek: :D
mi correggo,l'ho impostato su durata ottimale batteria.bilanciato non esiste qui,o prestazioni ottimali o durata ottimale
CarloR1t
24-07-2006, 21:26
mi correggo,l'ho impostato su durata ottimale batteria.bilanciato non esiste qui,o prestazioni ottimali o durata ottimale
Una x700 dovrebbe avere i 3 livelli, se non c'è nei driver più recenti del produttore puoi provare gli ultimi catalyst mobility.
Comunque 5 gradi meno non sono pochi. :)
torgianf
24-07-2006, 21:31
Una x700 dovrebbe avere i 3 livelli, se non c'è nei driver più recenti del produttore puoi provare gli ultimi catalyst mobility.
Comunque 5 gradi meno non sono pochi. :)
ho su gli ultimi omega.ora le temperature sono a
53 cpu
52 chipset
48 hard disk
CarloR1t
24-07-2006, 22:10
Per gli omega è normale così, invece questo è il powerplay dei catalyst control center:
http://img481.imageshack.us/img481/9702/ccc16qn.jpg
Bisognerebbe tenere il primo cursore 'Plugged in' a metà su bilanciato se non si gioca o si guarda un video in alta definizione 720-1080p ecc. La differenza di consumo tra bilanciato e massima durata della batteria invece è irrilevante, non avreste un vantaggio sensibile e si è vista qualche instabilità su alcuni notebook con x700 in certe condizioni di assorbimento elettrico, con applicazioni 3d, guardando un dvd o con la sospensione, ma in tal caso si risolve tenendolo su bilanciato, anche per la batteria quasi scarica.
Ho messo tutto su bilanciato e in effetti scalda meno e si sente anche al tatto
Grazie!
Solo una domanda..è normale che il trasformatore (non so se si chiami così..quello che converte la correnta AC in DC) si scaldi un fottio se uso il pc mentre lo ricarico e invece resti fresco come una rosa se carica il pc da spento?
Grazie Mille
Roby *_*
CarloR1t
26-07-2006, 16:41
Ho messo tutto su bilanciato e in effetti scalda meno e si sente anche al tatto
Grazie!
Di niente :) provenendo dai desktop o anche da un notebook con schede video condivise ci sono cose che uno non sa della gestione di un portatile.
Solo una domanda..è normale che il trasformatore (non so se si chiami così..quello che converte la correnta AC in DC) si scaldi un fottio se uso il pc mentre lo ricarico e invece resti fresco come una rosa se carica il pc da spento?
Grazie Mille
Roby *_*
Si parché se lo usi mentre ricarica consuma il doppio, in particolare il nostro notebook ha un sistema di ricarica abbastanza rapido uguale circa al tempo di scaricamento della batteria di 3-3,5 ore, non il doppio come altri modelli, quindi quando sta funzionando col trasformatore + la carica della batteria, il trasformatore erogail doppio della corrente e scalda il doppio. Per questo è da 90VA circa. Con questo caldo poi il calore è più che normale e il guscio DEVE scaldare, un alimentatore non ha feritoie e ventole per dissipare il calore, il guscio stesso è il dissipatore, più è caldo e più sta smaltendo il calore, sarebbe pericoloso se lo trattenesse internamente, a parte il comfort delle nostre mani quando lo prendiamo in mano.
E' consigliato in generale caricare le batterie al litio da spento per farlo con la temperatura minima, perchè il calore eccessivo le deteriora, anche se il vano batteria del nostro è appena tiepido internamente dalla parte dell'hd e freddo verso l'esterno. Altre info sulla ricarica delle batterie al litio le trovi nella mia firma. ;)
CarloR1t
26-07-2006, 18:46
A proposito di consumo a batteria, presumo che avrete aggiornato windows perchè tempo fa è uscita questa fix:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.