PDA

View Full Version : GUIDA COMPLETA HVR 1100/1300 (anche per tutte le schede tv-radio-ddt)!!!


Pagine : 1 2 [3]

sycret_area
02-03-2008, 17:58
Ciao! Ho una HVR 1200. Ho installato gli ultimi driver, tutti i programmi presenti nella guida ma niente!! Prende solo un canale analogico e si vede malissimo.

Ho xp sp2
Il cavo dell'antenna funziona benissimo
Sto uscendo pazzo!
la skeda è sia analogica sia digitale.

Sapete aiutarmi?

sicuramente un problema di antenna..




hai attaccato l'antenna??:rolleyes:

webhacker
05-03-2008, 20:46
Ciao a tutti... ho trovato questa guida molto utile e funzionale... complimenti all'autore!! :)

Ho bisogno di un piccolo aiuto: ho testato un pò tutti i programmi, ma avendo assemblato un HTPC molto carino, volevo usare un solo programma per vedere la televisione e fare tutto il resto, comodamente seduto usando il mio telecomando...

Ho scelto powercinema 5, perchè usandolo posso dire che funziona in modo corretto, i DVD si vedono molto bene, la Televisione si vede benissimo tramite la scheda di acquisizione HVR1300, e posso usare il digitale terrestre e sentire la radio FM senza intrallazzare con il registro di sistema, cosa necessaria con media center.

L'ho scelto sopratutto perchè mi permette di mandare a schermo ciò che acquisisco tramite la HVR 1300 tramite cavo s-video. Infatti vi ho collegato il mio STB per il digitale terrestre, con il quale vedo i canali a pagamento che PER ORA non posso vedere tramite solo la scheda.

Il mio problema è questo: la qualità del segnale video acquisito è "migliorabile".
Leggermente troppo luminosa, e un pò troppo compressa a mio onesto parere.

Qualcuno di voi sa che codec usa in acquisizione powercinema 5, se è uno proprietario cyberlink, o della scheda video? In caso è possibile configurarlo, sostituirlo?

Grazie a tutti fin da ora...

sycret_area
05-03-2008, 21:26
Ciao a tutti... ho trovato questa guida molto utile e funzionale... complimenti all'autore!! :)

Ho bisogno di un piccolo aiuto: ho testato un pò tutti i programmi, ma avendo assemblato un HTPC molto carino, volevo usare un solo programma per vedere la televisione e fare tutto il resto, comodamente seduto usando il mio telecomando...

Ho scelto powercinema 5, perchè usandolo posso dire che funziona in modo corretto, i DVD si vedono molto bene, la Televisione si vede benissimo tramite la scheda di acquisizione HVR1300, e posso usare il digitale terrestre e sentire la radio FM senza intrallazzare con il registro di sistema, cosa necessaria con media center.

L'ho scelto sopratutto perchè mi permette di mandare a schermo ciò che acquisisco tramite la HVR 1300 tramite cavo s-video. Infatti vi ho collegato il mio STB per il digitale terrestre, con il quale vedo i canali a pagamento che PER ORA non posso vedere tramite solo la scheda.

Il mio problema è questo: la qualità del segnale video acquisito è "migliorabile".
Leggermente troppo luminosa, e un pò troppo compressa a mio onesto parere.

Qualcuno di voi sa che codec usa in acquisizione powercinema 5, se è uno proprietario cyberlink, o della scheda video? In caso è possibile configurarlo, sostituirlo?

Grazie a tutti fin da ora...

sul segnale digitale penso non si possa fare nulla, è già compresso di suo.
personalmente ho visto trasmissini molto compresse, altre migliori.
sull'analogico è un'altra cosa.. puoi segliere il livello di compressione in fase di acquisizione, a patto di non usare wintv..

webhacker
05-03-2008, 22:29
sul segnale digitale penso non si possa fare nulla, è già compresso di suo.
personalmente ho visto trasmissini molto compresse, altre migliori.
sull'analogico è un'altra cosa.. puoi segliere il livello di compressione in fase di acquisizione, a patto di non usare wintv..

no aspetta, non parlo del sintonizzatore interno della scheda però :)

Sulla HVR1300 c'è anche la video in, e powercinema, permette di far vedere a schermo quello che mandi nel video in della scheda, quindi se ci colleghi una telecamera o una playstation... nel mio caso il set top box DVB-T...

Però la qualità immagine è "peggiore" di quando lo attacco diretto alla tele...
perdita di dettagli, luminosità aumentata, e nelle immagini "veloci" tende a squadrettare, quando invece se collegato diretto alla televisione non lo fa...

questo mi fa pensare che il codec che viene usato per acquisire il video è un pò "restrittivo" :)

sycret_area
06-03-2008, 13:02
no aspetta, non parlo del sintonizzatore interno della scheda però :)

Sulla HVR1300 c'è anche la video in, e powercinema, permette di far vedere a schermo quello che mandi nel video in della scheda, quindi se ci colleghi una telecamera o una playstation... nel mio caso il set top box DVB-T...

Però la qualità immagine è "peggiore" di quando lo attacco diretto alla tele...
perdita di dettagli, luminosità aumentata, e nelle immagini "veloci" tende a squadrettare, quando invece se collegato diretto alla televisione non lo fa...

questo mi fa pensare che il codec che viene usato per acquisire il video è un pò "restrittivo" :)

si, ma l'entrata video in di che tipo è? analogica o digitale? se è una rca.. campacavallo.. il segnale viene trasformata in analogico e, a mio avviso con la perdita di molte informazioni.

ciccio er meglio
10-03-2008, 22:11
Ragazzi questa scheda è adatta a windows mediacenter 2005 owindows mediacenter vista?

netgio
11-03-2008, 19:53
Scusate, ma io ho un problemino con DvbViewer Pro: ogni tanto (ogni 20-30 minuti circa), la visione si interrompre, e si vede tutto nero....se cambio canale riprende, ma dopo pochi minuti si blocca definitivamente, mandando in crash il sistema.
Per questo, non appena compare il black screen, spengo il software e lo riavvio, per evitare il crash.
Capirete che è un po' scomodino.....qualcuno ha qualche consiglio x risolvere stà situazione??? Grazie!

Godai85
20-03-2008, 08:46
ragazzi, da quando l'ho comprata (2 anni...) io continuo a perdere frame (e l'hardware è più che sufficiente)...
finalmente mi sono deciso a cambiare software ma...
-con dvbviewer c'è la possibilità di programmare le registrazioni e di farle partire anche a programma chiuso ? a me non sembra... cioè devo lasciare il pc acceso (neanche in standby) con dvbviewer aperto, altrimenti non registra ? e cmq registrando mi perde sempre dei frames, però almeno non manda picchi audio alle casse come con wintv che mi rompe i timpani
-dvbdream non mi trova nessuna lista canali, dove sbaglio ?
-altdvb non riconosce neanche la scheda. dove trovo i driver ?
-mytheatre sembra funzionare e si avvia da solo per le registrazioni programmate (anche se non ha il "wakeup" 2 minuti prima come wintv che risveglia il pc dallo standby in tempo) però non mi piace molto :/
-progdvb mi sembra molto lento e l'ho accantonato

ce ne sono altri ?
ma voi con xp sp2 32bit che versione di driver usate ? io ne ho provate diverse, eppure con tutte perdo i frames :°(

ciccio er meglio
20-03-2008, 11:15
Ragazzi questa scheda è adatta a windows mediacenter 2005 owindows mediacenter vista?

up, per favore rispondetemi, devo assemblare un mediacenter tra poki giorni e non so quale scheda tv usare con windows mediacenter

Godai85
20-03-2008, 11:17
i driver per mce ci sono, devi solo sperare di non avere altri problemi (ma alla fine puoi averli anche con altre schede)

Diabolik.cub
22-03-2008, 01:00
Salve a tutti,
prima di tutto ringrazio l'autore di questo thread, con DvbDream e kmplayer ora la HVR-1100 vola! :cool:

Avrei solo un paio di domande: qual è la tecnica migliore per registrare dal digitale? Per ora uso la funzione integrata di DvbDream, ma escono dei mpg da 25 Mb/min :eek: e non ho trovato un'opzione per aumentare la compressione.

Seconda cosa, sul digitale non trova i canali rai :muro: . C'è qualcosa che si può fare? Non ci sarà proprio il segnale?

Grazie per l'aiuto
:)

ciccio er meglio
22-03-2008, 08:56
i driver per mce ci sono, devi solo sperare di non avere altri problemi (ma alla fine puoi averli anche con altre schede)

ok grazie per l'informazione :)

Godai85
22-03-2008, 09:33
Salve a tutti,
prima di tutto ringrazio l'autore di questo thread, con DvbDream e kmplayer ora la HVR-1100 vola! :cool:

Avrei solo un paio di domande: qual è la tecnica migliore per registrare dal digitale? Per ora uso la funzione integrata di DvbDream, ma escono dei mpg da 25 Mb/min :eek: e non ho trovato un'opzione per aumentare la compressione.

Seconda cosa, sul digitale non trova i canali rai :muro: . C'è qualcosa che si può fare? Non ci sarà proprio il segnale?

Grazie per l'aiuto
:)


come hai fatto a configurare dvbdream ? a me non trova nessuna lista canali e devo chiuderlo da task manager :°(
dvbdream ha una funzione di scheduling delle registrazioni ? qualcosa che permetta di programmarle e di far aprire il programma da solo (meglio se in background) per registrare.
cmq la registrazione da dvb-t è la cosa più semplice che ci sia perchè basta copiare il flusso dati (quindi tutti i software fanno la stessa cosa, al limite cambia l'header ma neanche te ne accorgi). a mio parere registra i dati originali e dopo comprimili come meglio credi con l'encoder che preferisci (se devi comprimere è inutile rimanere sull'obsoleto mpeg2, per il quale ti consiglio cmq cce o hcenc. passa a divx/xvid). personalmente preferisco tenermi i files originali in mpg. registro quasi solo da italia1 e da diverso tempo hanno limitato la banda a 10Mbps contro i 15 di un anno fa (e l'audio da 192kbps a 128) secondo me sono già al limite della decenza... se aggiungete che continuo a perdere inspiegabilmente diversi frame...
cmq, se non prendi la rai, o la tua zona non è coperta o non saprei. per sicurezza fai uno scan con un altro software tipo dvbviewer.

Godai85
25-03-2008, 19:19
nessuno mi aiuta ?
in dvbdream mi pianto al punto "ad 1 certo punto fate doppio click
su Port1 e scegliete DVB-Europe" perchè non mi appare una lista vuota! non c'è dvb-europe nè altro e sono costretto a chiudere il programma :(
ho provato l'ultima versione (1.4i) può essere questo il problema ?

Godai85
26-03-2008, 16:30
ma perchè nessuno risponde ? se proprio non volete dirmi come fate ad usare dvbdream almeno datemi qualche alternativa...
ho provato un sacco di software ma neanche 1 è "perfetto"...
qualcuno riesce ad usare wintv senza perdere frames ? come funzionalità per me è ottimo, peccato per questo "piccolo" difetto...
dvbdream non mi funziona
mediaportal nemmeno (ma forse perchè mi manca windows media player che ho tolto con nlite)
mytheatre non l'ho provato a fondo però l'aspetto non mi aggrada :P
dvbviewer sarebbe perfetto però non mi permette di programmare le registrazioni in automatico (tramite operazioni pianificate). se dimentico il programma chiuso perderei la registrazione -_-'
progdvb non l'ho provato bene perchè a me va lentissimo... cmq le registrazioni sembrano ok, come con dvbviewer (qualche frame lo perdo cmq, ma neanche lontanamente come con wintv).
altro sondaggio: che versione di drivers utilizzate ? ora io sto usando la 4.2 eng (che con un po' di lavoro ho personalizzato per avere wintv ita e il background recorder il cui supporto è stato rimosso da tempo)

headroom
26-03-2008, 16:34
Seconda cosa, sul digitale non trova i canali rai :muro: . C'è qualcosa che si può fare? Non ci sarà proprio il segnale?
Grazie per l'aiuto
:)

per la copertura vai qui:

copertura dvb-t (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=90) e scegli il tuo comune, avrai così la percentuale di copertura dei vari Mux (rai compreso).

ad oggi Mediaset copre meglio il territorio nazionale comunque.
ciao

Diabolik.cub
26-03-2008, 20:17
nessuno mi aiuta ?
in dvbdream mi pianto al punto "ad 1 certo punto fate doppio click
su Port1 e scegliete DVB-Europe" perchè non mi appare una lista vuota! non c'è dvb-europe nè altro e sono costretto a chiudere il programma :(
ho provato l'ultima versione (1.4i) può essere questo il problema ?
Non credo! Hai provato a scaricare gli ultimi driver dal sito Hauppauge? In ogni caso alla fine dovresti avere DvbDream così configurato:

http://img225.imageshack.us/img225/9850/immaginear6.jpg (http://imageshack.us)

Lo scheduler c'è, e mi sembra anche abbastanza completo :) . L'ho provato e funziona alla grande.

http://img132.imageshack.us/img132/8331/immagine2yl2.jpg (http://imageshack.us)

Godai85
27-03-2008, 13:58
ok, alla terza reinstallazione trova dvb-t europe. però perchè mi trova un sacco di volte gli stessi canali ?

qualcuno è riuscito a far funzionare altdvb con la hauppauge ?
ho letto che dvbdream "appesantisce" l'header mpeg (nel senso che scrive cose inutili). ne sapete qualcosa ?
ma perchè qualcuno dovrebbe voler registrare in .ts ?
qualcuno conosce winlirc ? vorrei sapere se posso usare il telecomando della hauppauge per gestire il pc

Godai85
27-03-2008, 22:00
già 2 volte ho notato frame persi anche con registrazioni da dvb viewer.
ma possibile che sia l'unico ?
voi non avete mai perso 1 frame nè audio nè video ? ovviamente non vale se registrate 1 volta al mese :P
potrebbe essere proprio italia 1 che ogni tanto fa questi scherzi ? prima il problema era sicuramente wintv (scatti ogni 20-30 min se andava bene), ma ora non saprei...

maurizio455
31-03-2008, 22:58
Salve,
ho un solo problema che mi arrovella il cervello con dvbwiever che reputo un ottimo sofware anche x le registrazioni, mytheatre mi da problemi di notevoli squadrettature sulla registrazione. Ho programmato con operazioni pianificate di WinXP l' avvio di dvbwiever per effettuare le registrazioni programmate all'interno dello scheduler base, ma al risveglio del pc dallo standby tutto funzione regolarmente se non fosse le registrazioni vengono a strappi o mancanti, a volte il file non si apre proprio, nnstante le dimensini del file siano normali. Premetto che operazioni pianificate apre dvbwiever circa 5 minuti prima dell'inizio della registrazione. Tutto questo non avviene se il computer non và in standby ma così sono costretto a tenerlo acceso per quasi 10ore al giorno a vuoto considerando gli orari diversi.
Sapreste spiegarmi il perchè di tutto ciò????
aspetto risposta e grazie

zos3r
01-04-2008, 19:18
Ciao a tutti, volevo sapere se anche a voi è capitato di avere problemi audio con kmplayer, nell'uso della tv analogica dell'hauppauge 1300. In pratica configuro il programma come spiegato da fenomeno83, dopodichè i l'audio dei canali è disturbato, cosa che non succede con wintv. Cosa può essere?

Kurogane
03-04-2008, 14:20
Salve, ho seguito questa guida x la scheda tv hvr-900 e volevo sapere se posso usare il telecomando anche x altri programmi, tipo media player classic e winamp e come va fatto. Ho seguito la guida in prima pagina riguardo a vlc ma non ho ottenuto nulla. Forse sbaglio io, ma faccio così: apri irremote.ini, metti l'applicazione e i relativi comandi, salvo e faccio restart ir... non funziona. Irremote funziona solo con IR.exe attivo?

Godai85
04-04-2008, 14:13
ragazzi, ormai ho provato proprio di tutto... a questo punto comincio a dubitare di voi :P
per me è praticamente impossibile (nel migliore dei casi è raro) riuscire a registrare 2 ore senza perdere un frame...
dvb-viewer sembrava funzionare perfettamente, ma (sebbene virtualdub non rilevi più errori negli mpg come con quelli registrati da wintv e a volte anche da progdvb) qualche frame lo perdo cmq...
ma voi avete mai visto con estrema attenzione un film registrato ? sicurissimi di non perdere nemmeno 1 frame ? io perdo anche più di 1 secondo, ma voi nemmeno 1 frame ?

e perchè a me dvb-dream trova un sacco di volte gli stessi canali ? che differenza c'è tra 1 e l'altro ?

Godai85
07-04-2008, 17:20
andiamo... fate uno sforzo :P

Diabolik.cub
08-04-2008, 11:51
Ciao a tutti, volevo sapere se anche a voi è capitato di avere problemi audio con kmplayer, nell'uso della tv analogica dell'hauppauge 1300. In pratica configuro il programma come spiegato da fenomeno83, dopodichè i l'audio dei canali è disturbato, cosa che non succede con wintv. Cosa può essere?
Ho lo stesso problema :rolleyes: , è un vero peccato perché per essere dal ricevitore analogico si vedono bene, ma dopo 2 minuti viene mal di testa per l'audio.
Sei riuscito a risolvere?
andiamo... fate uno sforzo :P
Hai finito di spammare in tutti i forum? Ti ho già risposto su avmagazine :ciapet:

Godai85
08-04-2008, 13:23
non posso fare altrimenti -_-' ormai ce l'ho da un paio d'anni e ancora non sono riuscito a farla funzionare decentemente... mi sembra assurdo...
poi questo 3d sembra frequentato da fantasmi :P

dicklaurant
18-04-2008, 12:36
ho fatto un formattone e adesso Dvbdream non funziona più, non riesce ad andare con nessuna combinazione di codec, la configurazione è quella in sign.

consigli?

edit: ho provato tutti i codec possibili, non funziona nulla, la cosa assurda è che su questo stesso pc ho un hdd estraibile dove con gli stessi settaggi dvbdream funziona....

zos3r
20-04-2008, 23:59
Ho lo stesso problema :rolleyes: , è un vero peccato perché per essere dal ricevitore analogico si vedono bene, ma dopo 2 minuti viene mal di testa per l'audio.
Sei riuscito a risolvere?


Purtroppo no...per la tv analogica sono costretto ad usare wintv...

ForrestGump
18-05-2008, 15:13
Ciao ragazzi!

Posseggo questo sintonizzatore ma mi sta dando problemi in Vista Ultimate.

Ho scaricato ed installato i drivers per Vista...le periferiche HW sono state tutte correttamente installate ma quando vado ad usare il media center di Vista mi dice " Nessun sintonizzatore hardware rilevato.Impossibile configurare il segnale tv " :muro:

Con il software WInTV invece funziona tutto alla grande! :muro:

Perché Vista non mi riconosce il sintonizzatore? Dove sbaglio?!

P.S.: Ho anche in parallelo WinXP MCE 2005 che non mi da assolutamente problemi!

Grazie a che vorrà aiutarmi...sono disperato...

Pelvix
19-05-2008, 21:15
Raga,
ho anch'io un ricevitore HVR 1100 PCI:
ho aggiornato il software con l'ultima release disponibile sul sito Hauppauge (CD 4.4) e da allora facendo la scansione dei canali non prendo più Rai1 .
Come posso trovarlo manualmente?:help:

cocoz1
23-05-2008, 11:54
mi confermata questa differenza:

per non dire una castroneria, la 1100 ha encoder via software, quindi staresti più tranquillo a registrare in analogico, con la 1300 che lo fa in hardware.

Vista MCE o MCE2005, non permette di caricare liste canali, da 2 tuner differenti ( o vede un tuner, o vede l'altro ),
bisogna agire nel registro...ma non è un problema dei tuner

Samurri
23-05-2008, 15:52
e come si agisce sul registro?

Flyoftheycarus
23-05-2008, 18:40
Ciao a tutti,
posseggo una scheda wintv hvr 1100 e fino a poco tempo fa nessun problema.
Ora pero' quando (per motivi di formattazzione) ho reinstallato tutto non funziona piu'!
Mi spiego, in analogico tutto bene ma quando faccio la scansione con sorgente digitale mi escono le solite finestre di errore "wintv.service" oppure "wintv.application" ..."EPG.SERVICE"
.."CLACAPSVC.Module" e di conseguenza mi chiude il programma.
Ho provato a disinstallare, aggiornare dal cd originale, al 4.0 ed ora alla 4.4 ma nulla l'errore persiste. :muro:
Ho scritto alla casa la seguente mail: :read:

Inviato: venerdì 16 maggio 2008 23.33
A: italyinfo@hauppauge.com
Oggetto: errore

Salve,
ho un errore che mi perseguita e di cui non riesco a decifrarne i motivi.
In pratica quando faccio la scansione per trovare canali da sorgente
digitale mi da due errori:
EPG.SERVICE
CLACAPSVC.Module
A questo punto mi da l'errore e mi chiude la win tv, dicendomi che ce'
un errore della wintv.exe.
Nel dettaglio e':
app name wintv.exe
mod.vers. 51.2600.2180
app.vers. 6025234.0
off.set 00018fea.NTDLL.DLL
Vi prego di rispondermi, o di farmi sapere perche' di questi errori,
se avete bisogno di piu' dettagli chiedete pure, anche perche' ho letto
su internet di non essere l'unico con questo problema, pero' non ho
trovato nessuna risposta al quesito.
Vi ringrazio.
Ps Il mio modello e' wintv HVR 1100.

La risposta:

Buongiorno che sistema operativo sta utilizzando ?

Ha provato a rimuovere l'installazione della winTv con il software
HCWclear.exe presente nel CD originale e reinstallare a WinTv utilizzando
l'ultimo pacchetto driver e software versione CD 4.4 ?
Cordiali Saluti


Hauppauge Italia
Tech Support
www.hauppauge.it :Prrr:

Ho risposto che uso XP sp2 32 bit, ma nessuna risposta. :cry:

Ho letto adirittura in una ricerca su google di un virus denominato propio wintv.exe. :eek:

Io non mi ritengo un genio, ma possibile che nemmeno loro conoscano questo errore! :mc:
Spero di non essere l'unico a conoscere questo errore,
vi ringrazio di un eventuale risposta.
Grazie.

brushroby
01-06-2008, 15:14
Ciao a tutti, ho la scheda wintv 1110 mi pare(quella tagliata a 45°,mi sa che mi hanno fregato, volevo la 1100) ma non riesco a vedere la tv a schermo intero, qualcuno sa come fare? vedo le due bande nere laterali sia in 4:3 sia in 16:9, premetto che ho un samsung 2232bw 16:10 grazie..ah i software sono originali, ma li devo cambiare?grazie e comunque preferivo la pinnacle che avevo prima..mah

sycret_area
01-06-2008, 21:01
Ciao a tutti, ho la scheda wintv 1110 mi pare(quella tagliata a 45°,mi sa che mi hanno fregato, volevo la 1100) ma non riesco a vedere la tv a schermo intero, qualcuno sa come fare? vedo le due bande nere laterali sia in 4:3 sia in 16:9, premetto che ho un samsung 2232bw 16:10 grazie..ah i software sono originali, ma li devo cambiare?grazie e comunque preferivo la pinnacle che avevo prima..mah

io ho una 1100.. ma non è tagliata..a 45°..

brushroby
01-06-2008, 21:10
io ho una 1100.. ma non è tagliata..a 45°..

In pratica è la 1110 la mia tagliata a 45° ma sinceramente se leggevo bene prima questo 3d non la acquistavo mica, ma possibile che quasi tutti hanno dei problemi e devono addirittura installare altri software?mah..incredibile ..e poi non mi piace l'interfaccia
anche la visuale a schermo intero a me rimangono le bande laterali nere, non sapete come poter risolvere? io la venderei o la sostituirei con una pinnacle mi sa..aiutatemi please

sycret_area
02-06-2008, 12:47
In pratica è la 1110 la mia tagliata a 45° ma sinceramente se leggevo bene prima questo 3d non la acquistavo mica, ma possibile che quasi tutti hanno dei problemi e devono addirittura installare altri software?mah..incredibile ..e poi non mi piace l'interfaccia
anche la visuale a schermo intero a me rimangono le bande laterali nere, non sapete come poter risolvere? io la venderei o la sostituirei con una pinnacle mi sa..aiutatemi please

la mia 1100 funaziona egragiamente.. registro il digitale mpeg2 con un barton 2400 in idle (600mhz!!!) senza nessun problema
è un po lenta a cambiare i canali, ma tanto... non devo mica fare zapping...

brushroby
03-06-2008, 10:07
si ma per le bande laterali? a 1680x1050 vengono fuori le bande mentre a 1280x1024 no...non si può risolvere a 1680?

Pelvix
03-06-2008, 16:57
Raga,
ho anch'io un ricevitore HVR 1100 PCI:
ho aggiornato il software con l'ultima release disponibile sul sito Hauppauge (CD 4.4) e da allora facendo la scansione dei canali non prendo più Rai1 .
Come posso trovarlo manualmente?:help:

non ho più nemmeno canale 5, italia 1 e rete4 in digitale: come posso risolvere?:help:

AioroS
16-06-2008, 21:14
Salve ho acquistato poco tempo fa una scheda USB WinTv-HVR 900, e, constatata la scarsa qualità del software ho cercato e trovato questa guida (fantastica!) sto provando i vari software, e avrei qualche piccolo problema:
( premesso che uso la suddetta scheda su un portatile Dell XPS M1530 )
-KMPlayer: in pratica non si sente l'audio! il video va alla perfezione, ma l'audio zero, è completamente muto.
Il problema credo che sia il fatto che al momento di settare il tutto, alla scheda x la selezione Periferica WDM, alla sezione audio, non c'è la voce relativa alla scheda da selezionare, ma solo una voce relativa ai microfoni.. c'è modo di risolvere? fra l'altro spulciando il programma mi sembra di aver capito che possa gestire anche il digitale, c'è qualche possibilità? usare un solo programma x digitale e analogico sarebbe il massimo!
DVBDream: alla selezione dei codec adeguati, quelli video sono segnati in rosso, e una volta selezionatone uno qualsiasi, mi da un errore, dopodichè non trova alcun canale, durante la ricerca.
DVBviewer: funziona audio e video, ma ( ho un monitor esterno ) se trascino la finestra sul secondo monitor, l'immagine sparisce, mentre l'audio continua ad andare.. se ritrascino la finestra sul monitor del portatile, questa torna!
c'è modo di risolvere almeno qualcuno di questi inconvenienti? grazie!

Godai85
10-08-2008, 21:57
ragazzi, ormai è ufficiale: odio la hvr-1100 -_-' non bastavano i vari frame persi con ogni registrazione, ma ora che mi serviva mtv, ho scoperto che non lo prende... eppure secondi dgtvi torino è coperta al 100% !!!

non è che qualcuno ha cambiato scheda e na ha trovata una senza difetti ? a questo punto ne comprerei volentieri un'altra...

provolinoo
11-08-2008, 07:43
Sei sicuro che il fatto di non prendere mtv dipenda dalla scheda e non dall'antenna?

Io comunque ho preso una Terratec PCI-Ex e mi ci trovo benissimo :)

Godai85
11-08-2008, 08:12
non saprei come verificarlo :/
l'antenna è centralizzata e mtv in analogico lo vedo. anche volendo, da quello che ho letto una antenna "da interni" non serve a niente :/

ma con la hauppauge avevi il problema degli scatti ?

provolinoo
11-08-2008, 13:04
avevo la wintv 1300 e non ho mai sofferto di scatti o altro (utilizzo dvb viewer)... ho cambiato con la Terratec solo perchè ho sostituito scheda madre e cercavo un modello compatibile con lo slot nuovo :)

ssdfsdfsfddsfsdfsdf
28-08-2008, 12:09
ho la hvr-900, ma questo mi sembra comunque il miglior posto per chiedere: ho comprato questa scheda per poter vedere il DTT dal pc, convinto che con l'antennina portatile inclusa non ci fossero problemi... be, non l'avessi mai fatto:cry: Ora mi chiedo, è normale che con l'antennina NON ricevo NESSUN canale, niente di niente? (ho provato anche in giardino con il mac) Il ricevitore funziona perchè l'ho colelgato all'antenna di casa e riceve più o meno tutto in digitale.

Se con le antennine incluse non si vede una mazza cosa le mettono a fare?! Alla faccia del vedere la tv sul pc, se ogni volta mi devo attaccare l'antenna -cosa che posso fare solo col portatile ed mi viene scomodo lo stesso-

Godai85
28-08-2008, 13:06
è piuttosto ovvio che un'antenna passiva sia utile solo se abiti sotto al trasmettitore :P se poi consideri che io ho scatti a non finire anche con l'antenna centralizzata pur abitando in centro in un capoluogo -_-'
l'unica soluzione (cmq non paragonabile all'antenna sul tetto) è un'antenna a banda larga amplificata... però hai sempre il problema dell'alimentazione... non ti resta che provare una via di mezzo come la terratec antenna xs che si alimenta tramite usb (ma non so quanto ciucci, magari la durata della batteria del portatile si dimezza XD)

Godai85
31-08-2008, 10:23
ragazzi, cos'ha in più la hvr-900-hd ? tutte le altre schede/penne dvb-t non sono in grado di ricevere i canali in hd ? non mi sembra così -_-'

dal momento che con la 1100 non riesco a registrare un canale senza scatti (e la rai ormai scatta ogni 3 secondi) vorrei cambiare ricevitore ma non so cosa scegliere :/
la hvr-900-hd è l'unica che supporta "ufficialmente" l'hd e registra in h.264 (almeno così dice), però preferirei una scheda interna, non usb :/ (e magari nemmeno hvr, se non proprio della hauppauge...)

lucge
07-09-2008, 10:45
ciao

non riesco piu a fare partire DVBViewer in esecuzione automatica
come prima che appariva l icona nella systemtray
poi da li quando mi serviva lo facevo partire ( se invece avevo
una registrazione programmata al ora stabilita partiva)
invece adesso se lo metto in avvio automatico da msconfig di vista
quando accendo il pc parte direttamente il programma
ma poi se lo chiudo non ho piu l icona
quindi se ho una registrazione prog. lo devo tenere per forza aperto
chi mi spiega come fare??
grazie ciao

sycret_area
07-09-2008, 12:46
ragazzi, cos'ha in più la hvr-900-hd ? tutte le altre schede/penne dvb-t non sono in grado di ricevere i canali in hd ? non mi sembra così -_-'

dal momento che con la 1100 non riesco a registrare un canale senza scatti (e la rai ormai scatta ogni 3 secondi) vorrei cambiare ricevitore ma non so cosa scegliere :/
la hvr-900-hd è l'unica che supporta "ufficialmente" l'hd e registra in h.264 (almeno così dice), però preferirei una scheda interna, non usb :/ (e magari nemmeno hvr, se non proprio della hauppauge...)

io con la 1100 registro normalmente seza scatti e ho un barton 2400+ e 1 gb ram.. dischi ata da 160mb

in passato ho notato che il computer mi scattava quando installavo troppe schifezze.. programmi, driver, codec..
con un sistema "pulito" (xp sp3) tutto va alla meraviglia.

ps: il processore mi va anche in basso consumo con l'utility rmclock a 600mhz..

Godai85
07-09-2008, 14:37
già provato su pc diversi e appena formattati :/
non mi resta che pensare che la colpa sia del segnale, però dal momento che il dtt integrato nella tv non scatta mai e che comunque un amplificatore di segnale non risolve totalmente, non mi resta che cercare un ricevitore meno suscettibile :P

nico1612
07-09-2008, 17:28
Purtroppo no...per la tv analogica sono costretto ad usare wintv...

Ho avuto lo stesso problema....risolto così (se può essere utile):
-controlli WDM/Audio Tuner (e non audio AUX).
così non mi ha più fatto un fastidiosissimo scricchiolio (passatemi il termine).:D

art69
09-09-2008, 20:19
Posto anche qua.

Comprata il 07/09 la WinTV HVR-900-MC a 59€, montata sul NB in firma con Vista Home Premium.

In dotazione 2 CD (uno con scritto Power Cinema e versione 1.5, 1 con scritto versione 4.4). Installati tutti e 2, prima quello versione 1.5 e poi quello con versione 4.4.

Primo problema. Power Cinema non arriva a chiedermi quale tuner usare, se analogico o digitale, e quindi non riesco a farlo andare.

Provo allora (ma nelle istruzioni non c'era scritto... ) a lanciare WinTV, e non riesce a trovare alcun canale, nè in analogico nè in digitale, nè con l'antennina in dotazione, nè collegato all'antenna di casa. Da notare che abito in condominio, e quindi l'antenna è centralizzata. Trovare pochi canali in analogico va bene (tra l'altro si riceve disturbato nel condominio), nessuno no..... Non ho termini di paragone per il digitale, anzi, volevo prima rendermi conto con il PC di cosa si riceveva prima di comprare il decoder fisso.
Diciamo che nella ricerca di WinTV in pochissimi secondi in analogico mi dice che non trova canali, mentre in digitale dopo 10 minuti è ancora li che cerca senza trovare nulla.

Ho infine provato con l'applicazione Media Center di Vista, e lì mi ha trovato qualcosina in digitale (esattamente 14: Rete 4, Canale5, MediaShopping, Class, Boing, Iris, Sportitalia, e altri 7 che probabilmente non sono in chiaro).

Come mai non ricevo canali? Sapete darmi qualche suggerimento (la guida in prima pagina :read: prometto che la rileggo con calma :stordita: )

art69
12-09-2008, 10:52
Nessuno mi ha risposto...... Vabbè, vi aggorno sulla situazione.

Riprovata ieri sera (di fretta, per la verità), sia Power Cinema sia WinTV mi dicono che "non è installata".... peccato che i driver ci siano e la penna fosse inserita nella porta USB.

Avevo una buona opinione della Hauppage, pur non avendo mai avuto in realtà prodotti suoi.

Ora entro fine settimana provo ad installare i programmi aggiornati come da sito Hauppage, e proverò anche con altri programmi scaricati: DVB Dream, DVB Viewer, My Theatre, ProgDVB.

Farò prove con la presa di antenna vicino a dove ho il PC (dove ho fatto le prove), con l'antenna esterna e dove ho installato la TV.

Se con nessuno di questi entro domenica ottengo una soluzione decente senza smoccolare troppo prendo e la riporto, avvvalendomi del diritto di recesso, dove l'ho presa e me la faccio cambiare con una Terratec Cinergy.

Tanto, chi più spende meno spende...

art69
14-09-2008, 17:13
Ci rinuncio per ora, provo con una Pinnacle.

Win TV continua a non trovare nulla, nè in analogico nè in digitale.

Windows Media Center mi trova gli stessi canali, anche mettendo CAP vicini....
Altra cosa strana è che non mi chiede quale tuner usare, ma utilizza solo il digitale

Ho poi fatto prove con i seguenti programmi:

DVB Dreami mi trova più canali del Media Center ma anche lui non trova nè il MUX-A RAI nella mia zona ma neanche (per eventuale botta di ) il MUX-B RAI che si riceve in altre zone della provincia..... ma una volta trovati i canali mi da le info della programmazione ma non mi fa nè vedere nè sentire nulla....

Mytheatre mi funzionerebbe ma mi dice che è shareware e smette di funzionare dopo un ora (fermo restando il solito programma dei canali RAI).

Stop. Non è possibile che con il SW in dotazione vada così male.
Altri software dovrebbero servire a farlo funzionare meglio, non è che dovrebbero servire per farlo funzionare perchè altrimenti non va.

Anche se so che, dopo 20 anni che un pochino bazzico nell'informatica (dai tempi dell'MSX ) dovrei sapere che ci sono troppe variabili e che magari, su un'altro PC in un altro posto, funziona, ma non ho un altro PC su cui provare.

sycret_area
14-09-2008, 18:46
dato che è un notebook, hai provato a spostarti ..magari di paese ed eseguire di nuovo la ricerca?
hai qualche programma che potrebbe rompere le OO?

per me in quel computer c'è un gran macello. Tecnicamente con l'antenna fissa dovrebbe trovare parecchio.. sempre che tu sia in una zona dove ci sono canali.. digitali..
per esempio, da me non ci sono i canali rai.. non trasmettono..

art69
15-09-2008, 12:01
dato che è un notebook, hai provato a spostarti ..magari di paese ed eseguire di nuovo la ricerca?
hai qualche programma che potrebbe rompere le OO?

per me in quel computer c'è un gran macello. Tecnicamente con l'antenna fissa dovrebbe trovare parecchio.. sempre che tu sia in una zona dove ci sono canali.. digitali..
per esempio, da me non ci sono i canali rai.. non trasmettono..

Secondo DGTVi i canali Rai ci dovrebbero essere. Ora il MUX RAI non riesco a prenderlo nemmeno a seguito delle prove fatte con la Pinnacle Hybrid 330 solo con Windows Media Center di Vista, ma non ho ancora provato con gli altri programmi.

Nel NB ci dovrebbe essere poco macello, in realtà, visto che è in uso da Giugno di quest'anno e sto molto attento a quel che ci metto... c'è solo il pacchetto di Office e una parte dei programmi di Adobe, i soliti tool tipo Win Rar che hanno tutti, e una volta a settimana lo "pulisco" con CCleaner, Lavasoft AD-Aware, Spybot Search&Destroy e scansione completa con l'antivirus.

Dopo 20 anni continuo a stupirmi di tale tipo di malfunzionamenti.....

mcriki
26-10-2008, 16:14
PER TUTTI QUELLI CHE HANNO PROBLEMI DI AUDIO CON KMPLAYER

Allora, ho una 1100 (versione rimpicciolita) e avevo il problema ormai noto con l'audio del Kmplayer... ci ho smanettato su per bene e ho risolto. In pratica i settaggi sono questi:
1) Aprite la configurazione della periferica (device) con l'apposito tasto
2) In VIDEO impostate: periferica=Hauppauge WinTV..., PIN=acquisizione, Formato=YUY2 YUY2 720x480 16 bit, Tipo=Sintonizzatore, Modalità=TV, Audio=Linea in ingresso, PIN=entrata 1, Paese=Austria, Uscita 1=Audio, Uscita 2=Audio, Uscita 3=acquisizione, Uscita 4=acquisizione
3) In AUDIO impostate: Periferica=Non usare, gli altri campi rimangono vuoti


Provate così, a me funziona alla grande e se risolve anche il vostro problema converrebbe poi mettere la procedura in prima pagina.
In bocca al lupo;)

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
grazieeeeeeeeee :D

cmq la mia vecchia pinnacle pctv- stereo USANDO IL SOFTWARE DSCALER in analogico resta qualitativamente troppo meglio, per via del player..forse che KMPlayer (che tra l'altro uso da qualche anno per i divx perchè lo trovo eccezionale) va saputo configurare meglio boh
perlomeno ho la leggerezza di KMP invece di WinTV..
mo provo sto progdvb
ma ehm senza rilegger tutto, qualcuno è riuscito ad usare con sti sw (KMPlayer, DVB-dream) il Telecomando Hauppauge in dotazione con la 1100 o non è possibile?

Godai85
26-10-2008, 18:19
con il telecomando hauppauge puoi anche pilotare tutto il pc. il modo più semplice (anche se è una rottura da configurare...) è usando il software free eventghost.
è "universale", infatti quando avrò voglia lo configurerò in modo da pilotare il pc con il telecomando del sintoamplificatore e finalmente userò tv+sinto+pc con un solo remote senza sclerare :D

cmq ho alcune domande anch'io:
-dvbdream vi produce mpeg corrotti ? ad esempio aprendoli con powerdvd non vanno (con media player classic+ffdshow sì), oppure tagliandoli con mpg2cut vi avverte che il gop lenght o qualcosa del genere è errato... non vorrei registrare in ts e poi convertire :(
-progdvb (che è quello che uso attualmente) ogni tanto (troppo spesso però...) si chiude da solo e così perdo le registrazioni :/ anche la nuova versione 6 (ma provate anche 4 e 5...). solo a me ?

dOkTOR_dO
20-11-2008, 17:15
qualcuno sa da cosa dipende sto errore qui?

http://i33.tinypic.com/9bbz8z.jpg

:help:

Godai85
20-11-2008, 20:18
nella cartella di dvbviewer c'è un file eseguibile dal nome simile a regfilter. con quello risolvi. peccato che poi dvbviewer non sia molto affidabile :/

sycret_area
21-11-2008, 17:54
a chi interessasse, Hauppauge ha comparto la linea pctv di pinnacle....

Godai85
21-11-2008, 18:24
bene... e io che speravo si rompesse la hauppauge per passare a pinnacle -_-'
ora chi resta di affidabile, terratec ?

rehlbe
27-11-2008, 02:28
a me non interessa il reparto tv, mi interessa soltanto poter acquisire video tramite l'ingresso composite: mi consigliate la HVR-1100 o pensate sia meglio guardare altro?

il pc su cui dovrebbe girare è un athlon 2000+ a 1.69ghz con winxp3, scheda video una geforce fx 5200... quanta ram mi serve per acquisire in modo decente con questa scheda?

thx

Raska
06-12-2008, 10:04
a me non interessa il reparto tv, mi interessa soltanto poter acquisire video tramite l'ingresso composite: mi consigliate la HVR-1100 o pensate sia meglio guardare altro?

thx

Mi accodo anch'io alla richiesta....

sfoneloki
22-12-2008, 11:34
Recentemente ho preso la HVR1300 pensando che sarebbe stata un'ottima alternativa all'ottima conexant BT8x8 con tuner philips.
E invece no! Ha dei driver BDA lentissimi ed il wintv6 poco compabile e vecchio: non supporta l'overlay dei driver ATI e l'interfaccia sembra in stile windows 95. Spero di trovare qualcosa che utilizzi a dovere la HVR se no la vendo.

Raska
24-12-2008, 14:02
Recentemente ho preso la HVR1300 pensando che sarebbe stata un'ottima alternativa all'ottima conexant BT8x8 con tuner philips.
E invece no! Ha dei driver BDA lentissimi ed il wintv6 poco compabile e vecchio: non supporta l'overlay dei driver ATI e l'interfaccia sembra in stile windows 95. Spero di trovare qualcosa che utilizzi a dovere la HVR se no la vendo.

In effetti WinTV6 non è il massimo.... cmq guarda in prima pagina....io uso MediaPortal (è un mediacenter completo) anche se è un po' complesso da impostare all'inizio.

Godai85
07-01-2009, 16:14
so che non è il posto più adatto, ma se qualcuno volesse (s)vendere la hvr1110 (ossia quella triangolare) io potrei essere interessato :P
vorrei verificare la differenza rispetto a quella "normale" (se non devo spendere molto XD)

ps: valuto anche altre schede pci ;)

sfoneloki
08-01-2009, 15:37
In effetti WinTV6 non è il massimo.... cmq guarda in prima pagina....io uso MediaPortal (è un mediacenter completo) anche se è un po' complesso da impostare all'inizio.

Quello che conta in queste schede è la qualità dei driver ed in questo caso sono penosi. Infatti con la skystar2 DVBDream si comporta molto bene, mentre la HVR-1300 evidenzia l'inefficienza dei driver BDA Hauppauge.

Cmq appena posso proverò MEDIAPORTAL, ma non penso che la situazioni migliori.

Godai85
08-01-2009, 16:12
ma non esistono driver "alternativi"/non ufficiali ?
e in alternativa quali produttori sono seri ? terratec ? pinnacle ?

cmq delle schede sat mi preoccupa solo 1 cosa: alcuni programmi non sono trasmessi in chiaro. confermi ? io registro spesso film e serie tv da mediaset e, raramente, rai. quanto spesso vengono cryptati ?

sergio1979
18-02-2009, 10:53
Ciao, io ho un problema con la 1110 (quella triangolare): uso vista ultimate 64bit, geforce 9600(con drivers aggiornati) e un athlon x2 4200 con 3,5 gb di ram. quando cerco di far partire la tv mi da uno strano errore,che allego, come se ci fosse un problema di drivers (drivers aggiornati che ho scaricato dal sito hauppauge). La tv però funziona su media center..qualcuno mi sa aiutare? Grazie!

DeeP BlacK
06-03-2009, 19:28
Sono interessato alla HVR1300 ma vedo che non è il max...ma soprattutto ho potuto constatare che ovunque vai c'è parechio da bestemmiare,sia in casa terratec,sia Pinnacle che LifeView..tra Vista64 e Software proprietari c'è da uscirne pazzo a vedere di tutti i commenti delle cose che non vanno.
In casa Asus ho visto meno commenti negativi ma potrebbe essere che è meno diffusa...
A me serve più che altro per registrare programmi TV per lavoro...
Ma l'alta instabilità di queste schede mi sta facendo pensare ad un decoder esterno....
A Godai85 , ce l'hai ancora la perdita di frame?

Godai85
07-03-2009, 09:08
purtroppo sì...
ho anche installato un amplificatore e le cose sono migliorate (ad esempio prima la rai la vedevo solo a scatti).

la prossima settimana ordino dei cavi schermati (3x20€ a cavo -_-') per l'antenna e vedo cosa cambia.
l'ultima speranza sarà poi formattare il disco (quando troverò quei maledetti western digital a prezzi umani...) e lasciargli decine di GB liberi non frammentati... però so già che qualche frame lo perderò cmq...
è anche vero che alcune volte le registrazioni non hanno problemi, però è raro :/

ad ogni modo ho comprato anche una pinnacle e la situazione è la stessa (ho registrato solo un paio d'ore e qualche frame l'ho perso...). l'ho usata su vista ultimate 64 col suo media center, quindi potrei escludere anche os e software (il migliore che ho trovato cmq è dvbdream registrando in ts e poi convertendo in mpg mentre taglio le pubblicità).

comincio a pensare che sia proprio l'impianto troppo vecchio (quello dell'appartamento è nuovo, anche se bisogna vedere come è stato fatto, ma quello del palazzo chissà quanti anni ha -_-')

DeeP BlacK
07-03-2009, 19:48
Mh capisco, bè a questo punto è più probabile che dipenda dal segnale che dalla scheda in se.
Chissà se le nuove schede con PCI-E siano più fluide e meno soggette a perdita di frame...
Considerato che in linea teorica il PCI ha 133Mb/s condivisi
Però a questo punto le schede con usb dovrebbero fare schifo.

Godai85
08-03-2009, 08:17
mah, in realtà da dvb-t non passa neanche 1MB/s quindi verrebbe da pensare che pure l'usb è molto più veloce :P
il problema è che necessita di un flusso in tempo reale e, per quanto uno possa impostare la priorità su alta, se il sistema decide che qualcosa è più importante la registrazione aspetta... di norma il buffer dovrebbe tamponare questi eventi, ma io l'ho impostato di diversi MB e al massimo ho avuto qualche miglioramento, non certo risolto...

ps: la 1100, a parte questo problema, è una bella scheda. peccato che wintv faccia schifo e non ho trovato altri software per registrare dall'ingresso audio analogico presente sulla scheda. di norma vedono solo il line-in della scheda audio che ha un fruscio maledetto e spesso è anche fuori sincrono -_-'
ad ogni modo non ci sono alternative visto che le altre schede proprio non ce l'hanno :P
se conoscete un software migliore ditelo ;)

pps: ma la 1300 a che ti serve ? registri da tv analogica ? perchè altrimenti sono soldi buttati. il dvb-t è in digitale e come ho detto nel primo ps per registrare da fonti analogiche (che necessitano di ingresso audio, quindi antenna esclusa) non è il massimo. oltre al fatto che ormai qualunque procio sopperisce alla mancanza di un encoder hw. io ho acquisito diverse vhs e le (poche) perdite di frame erano dovute a wintv che fa proprio pena -_-'

DeeP BlacK
08-03-2009, 11:43
Bè si la 1300 mi serve perchè dovrei registrare ancora per parecchio da fonte TV analogica,finchè non ci sarà lo switch-off la tv locale per cui lavoro non ci pensa nemmeno ad andare sul digitale.Per cui..sgravare la cpu dal compito e lasciarla libera per altro potrebbe fare comodo...Con l'occasione m'interessava anche il lato acquisizione..ho molte VHS da passrae in Digitale...insomma secondo me l'encoder Hardware aiutava... non so su cosa orientarmi..vorrei avere un pò un prodotto che fa tutto,non mi va di comprare 2/3 schede...ma di serio e professionale all-in-one tra queste schedozze non mi pare che ci sia prorpio una ampia scelta...
Più che altro i sw a corredo lasciano a desiderare...

Forse accantono questa scheda e vedo che offre il mercato PRO...d'altronde è lavoro...non posso lesinare e bestemmiare con le perdite frame/sincronismso/etc etc

PeK
09-03-2009, 01:04
è uscito wintv7... cambia pochissimo :(

http://www.hauppauge.it/site/support/support_wintv7.html

optimista
14-03-2009, 10:26
Scusatemi per l'intrusione ma ho appena acquistato una ASUS U3000 (http://it.asus.com/products.aspx?l1=18&l2=84&l3=255&l4=0&model=967&modelmenu=1), che include un cd con la versione 5.0 (fornita di licenza e relativo codice seriale) del software PowerCinema della CyberLink.
Vi chiedo al volo un parere su questa scheda tv e se è il caso di passare alla versione 6.0 di PowerCinema (la 5 sembra andare abbastanza bene).
Accetto anche suggerimenti su eventuali altri software che potrei utilizzare per gestire al meglio la visione e la registrazione dei programmi.
Grazie anticipate

Godai85
14-03-2009, 13:14
x quanto ho visto powercinema non permette di registrare il segnale digitale "puro". lo riencoda cmq in base alla qualità scelta -_-'

a mio parere come dvbdream (in ts, gli mpeg a me escono corrotti) non ce n'è.
progdvb ha un mpeg header molto "pulito", peccato che sia decisamente instabile e non permetta una programmazione "avanzata" delle registrazioni :(

dvbviewer l'ho provato un po', ma sinceramente pagare per un software che cmq a volte crasha e non ha un modulo per programmare le registrazioni è assurdo (non ho provato la versione 4 xò)

enzo12345
28-03-2009, 19:39
dvbdream è compatibile col codec vlc media player? Lo chiedo perchè io ho installato la 0.9, e quando apro dvbdram 1.4 un popup mi dice di cambiare codec

Collision
30-03-2009, 14:44
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, muovo ora i primi passi con questo tipo di periferiche!

Sul mio HP è installata una HVR 1200 e vorrei collegargli il videoregistratore per acquisire qualche vecchio filmato! Il videoregistratore ha sia una uscita scart (naturalmente) che una normale tipo antenna! Mi pareva di aver letto da qualche parte che a diversi è bastato procurarsi un normale cavo antenna (femmina-maschio), collegare il videoregistratore alla scheda tv, usare un normalissimo software tipo AmCAP impostando come canale il 37 o il 39...

Ovviamente ho provato ma sul monitor vedo soltanto delle strisce classiche da zero segnale! :stordita:

Ho anche provato a cercare canale per canale e vedere se riuscivo a prendere la frequenza del videoregistratore, ma niente da fare...

Al che, mi chiedo: starò sbagliando qualcosa oppure è proprio il sistema che non funziona, cioè non è possibile acquisire da videoregistratore tramite un normale cavo antenna?

DeeP BlacK
30-03-2009, 15:55
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, muovo ora i primi passi con questo tipo di periferiche!

Sul mio HP è installata una HVR 1200 e vorrei collegargli il videoregistratore per acquisire qualche vecchio filmato! Il videoregistratore ha sia una uscita scart (naturalmente) che una normale tipo antenna! Mi pareva di aver letto da qualche parte che a diversi è bastato procurarsi un normale cavo antenna (femmina-maschio), collegare il videoregistratore alla scheda tv, usare un normalissimo software tipo AmCAP impostando come canale il 37 o il 39...

Ovviamente ho provato ma sul monitor vedo soltanto delle strisce classiche da zero segnale! :stordita:

Ho anche provato a cercare canale per canale e vedere se riuscivo a prendere la frequenza del videoregistratore, ma niente da fare...

Al che, mi chiedo: starò sbagliando qualcosa oppure è proprio il sistema che non funziona, cioè non è possibile acquisire da videoregistratore tramite un normale cavo antenna?

Fai una prova,collega al televisore senza scart.
Il VCR ha un ingresso antenna IN e il replicatore OUT da collegare alla TV.
Adesso non so se quando il VCR va in Player oltre alla scart commuta il segnale sulla presa antenna out sul canale predefinito.
Non conosco il software che usi,per alcuni ad esempio devi selezionare come ingresso "Cable TV" altrimenti non trova la frequenza.
Altrimenti devi usare l'ingresso S-Video/composite IN della scheda...da collegare tramite adattatore presa scart.
E dire due preghiere che il software non faccia schifo,io sto bestemmiando con una ASUS PS3-100...ho problemi di audio con tutti...anche col software bundle PowerCinema5...che strazio.Ma forse è perchè uso Vista x64.

Godai85
30-03-2009, 17:28
@enzo
sbaglio o vlc media pleyer è un player con i codec integrati ? se sono integrati è normale che altri software non possano appoggiarsi ad essi. cmq ti bastano i classici ffdshow (gli stessi di vlc poi) se vuoi installare il minimo indispensabile

@collision
controlla anche le impostazioni del vcr, è vero che possono trasmettere anche su antenna, ma mi pare che su alcuni sia da abilitare nel menù (cmq, salvo problemi audio, la qualità tramite composito è superiore).
su altri ho visto che c'era proprio una sorta di interruttore sul retro (a volte per attivare l'uscita, altre per mandare un segnale fisso che permetta di riconoscere il canale). prima trovalo sulla tv per sicurezza, poi sul pc.

Coyote74
26-05-2009, 15:36
Ragazzi, sto uscendo pazzo... mi servono i driver per Xp della HVR 1100 e non riesco a trovarli.

ezio
06-06-2009, 10:53
Ragazzi, sto uscendo pazzo... mi servono i driver per Xp della HVR 1100 e non riesco a trovarli.
Scarica WinTV7 1.1 da qui, avviando il setup puoi installare anche i soli driver per tutte le Hauppage: Download (http://www.hauppauge.it/site/support/support_wintv7.html)

asterixb
02-07-2009, 14:18
anke io possessore di questa skeda

asterixb
09-07-2009, 10:38
ho comprato la hvr-1100 NUOVA solo ke mi hanno mandato una scatola dove è scritto tutto in tedesco e per lo + riport hvr-1100 (sulla scatola) ma dentro c'è hvr-1110 (quella tagliata) ke differenza c'è? ho avuto fregatura, rispedisco indietro? la garanzia è valida lo stesso?

scusate se è stata già trattato ma nn ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione

lopezlorenz
30-08-2009, 15:57
spero possiate possiate darmi una mano anche se il forum è più centrato sulle altre versioni di wintv.

la mia chiavetta funzionava bene con software powercinema e anche con altri ma da un po' non funziona più sul mio portatile ... mentre sul pc dell'ufficio va ancora.

tutto ciò da quando ho incautamente disinstallato powercinema e tutti idriver della WINTV per reinstallare il tutto ma quando, con il cd fornito, tenta di installare i driver dice che non riconosce alcun hardware e in effetti la chiavetta non si accende mai, rimane muta e non riconosciuta dal PC. temo che il problema sia in qualche conflitto creato sul pc, perchè, come dicevo, la chiavetta è ok.

ho usato tutti i pulitori di file di registro del mondo, anche quelli forniti nel cd ma niente da fare.

l'assistenza non mi risponde

qualcuno di voi ha idea di come fare, prima di usare l'extrema misura della formattazione del disco fisso!! ?

grazie

jollyjoker2j
27-09-2009, 15:47
Salve a tutti.
Anche io ho la 1110 e devo dire che funziona abbastanza bene con il dvbt. Ho solo un problema in quanto ricevendo una sorgente esterna tramite video composito a volte l'audio risulta fortemente disturbato tipo ticchettio persistente.
Ho vista ultimate x64, ho installato wintv7 v1.2 e i driver sono gli ultimi scaricati dal sito inglese. Anche con i driver vecchi però aveva lo stesso disturbo.

Non penso si tratti del software wintv perchè anche acquisendo la sorgente esterna con Virtualdub mi da lo stesso problema.
Forse sono i driver. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come risolverlo?

DeeP BlacK
27-09-2009, 16:20
Con Vista X64 spesso accade, io ho una scheda Asus, e mi da lo stesso problema di ticchettio audio..irrisolvibile, ho passato la scheda nel muletto con XP...se non faranno dei driver BDA aggiornati il problema rimarrà sempre

Carciofone
27-09-2009, 18:57
Scarica WinTV7 1.1 da qui, avviando il setup puoi installare anche i soli driver per tutte le Hauppage: Download (http://www.hauppauge.it/site/support/support_wintv7.html)

Vanno bene anche per l'HRV-900?

jollyjoker2j
29-09-2009, 12:35
Grazie deep black.
ho provato anche con Media Center: stesso problema.
Eppure parliamo di driver che sono aggiornati al 29.05.09, possibile che non si siano resi conto del problema???
Mi sa che devo optare per un capture device usb perchè se aspetto l'ulteriore aggiornamento mi faccio vecchio...

DeeP BlacK
29-09-2009, 12:46
Grazie deep black.
ho provato anche con Media Center: stesso problema.
Eppure parliamo di driver che sono aggiornati al 29.05.09, possibile che non si siano resi conto del problema???
Mi sa che devo optare per un capture device usb perchè se aspetto l'ulteriore aggiornamento mi faccio vecchio...

Io anche ho provato tanti software ma il problema è che comunque si appoggiano ai driver BDA, ed il problema rimane.
La tua scheda è basata sul philips SAA 713X ?

Se si

Prova questi http://netload.in/dateimYsmLpgOP4/SAA713xBDA_MCE_Release_v1.4.0.1.zip.htm

oppure questi http://www.fileshost.com/download.php?id=EEF71B1D1 (provati da utenti su win7 x64 e sembrano ok)

Facci sapere se vanno o meno

MEGS
13-01-2010, 12:14
Salve a tutti, io invece ho questo problema: ho acquistato la WinTV-HVR 900 e dopo averla installata sembrava andare tutto bene tranne che non vedevo ne sentivo i canali Mediaset ma tutto il resto si.
Allora ho scaricato i nuovi driver (WinTv7) disponibili sul loro sito e rifatto la scansione canali e qui comincia il calvario perchè non trova più nessun canale. Allora disinstallo tutto e rimetti il cd della scatola la Versione 4.6B e rifaccio la scansione canali, ma non trova niente. Premetto che ho Win Xp Sp3con processore Athlon Phenom II 3.0GHZ e la periferica è riconosciuta perfettamente dal sistema solo che non trova più i canali.
Qualcuno può aiutarmi magari cancellando completamente i driver che sono forse rimasti nei registri con prg specifici oppure con altre soluzioni. Io non so cosa fare più. Grazie.

DeeP BlacK
13-01-2010, 13:59
Salve a tutti, io invece ho questo problema: ho acquistato la WinTV-HVR 900 e dopo averla installata sembrava andare tutto bene tranne che non vedevo ne sentivo i canali Mediaset ma tutto il resto si.
Allora ho scaricato i nuovi driver (WinTv7) disponibili sul loro sito e rifatto la scansione canali e qui comincia il calvario perchè non trova più nessun canale. Allora disinstallo tutto e rimetti il cd della scatola la Versione 4.6B e rifaccio la scansione canali, ma non trova niente. Premetto che ho Win Xp Sp3con processore Athlon Phenom II 3.0GHZ e la periferica è riconosciuta perfettamente dal sistema solo che non trova più i canali.
Qualcuno può aiutarmi magari cancellando completamente i driver che sono forse rimasti nei registri con prg specifici oppure con altre soluzioni. Io non so cosa fare più. Grazie.

Apri il file .inf e vedi quali cose ha installato,e poi fai una ricerca manuale nel registro e togli i file inerenti.

Comunque per chi aveva avuto problemi con S.O. x64 sono usciti dei nuovi driver aggiornati (validi anche per x86)

http://rs664.rapidshare.com/files/325212535/NXP_SAA713x_v1403.zip

MEGS
13-01-2010, 14:49
Apri il file .inf e vedi quali cose ha installato,e poi fai una ricerca manuale nel registro e togli i file inerenti.

Comunque per chi aveva avuto problemi con S.O. x64 sono usciti dei nuovi driver aggiornati (validi anche per x86)

http://rs664.rapidshare.com/files/325212535/NXP_SAA713x_v1403.zip

Grazie per la risposta.
Scusa la mia ignoranza ma qual'è con precisione il file .inf che devo aprire ?
Grazie

DeeP BlacK
13-01-2010, 15:05
devi cercare nel pacchetto driver, ci dovrebbe essere un file .inf, apri con il notepad e vedi la lista delle dll dei sys e le modifiche al registro, ti avverto che potrebbe essere molto lunga la cosa.
Proverei altre strade e lascerei questa per ultima.

MEGS
13-01-2010, 16:31
devi cercare nel pacchetto driver, ci dovrebbe essere un file .inf, apri con il notepad e vedi la lista delle dll dei sys e le modifiche al registro, ti avverto che potrebbe essere molto lunga la cosa.
Proverei altre strade e lascerei questa per ultima.

Grazie.
Ho fatto ulteriori prove ed è venuto fuori un dato nuovo che forse può aiutare a trovare la risoluzione :
entrando nella cartella "signal monitor" e cliccando su hcwSigMon.exe esce una finestra di errore con scritto :

Did Not find supported ATSC/DVB dEMODULATOR, or device is not powered on.

Mentre l'altra finestra ha come intestazione Digital Signal Quality.

Da cosa può dipendere ?

mcianca
29-01-2010, 09:41
ciao a tutti
ho 3 schede hvr 1300 su un pc con wxp,quad Q6600,Ge Force 8600gt.
La mia esigenza è di registrare 3 canali diversi allo stesso tempo e quindi ho installato wintv 7 che supporta il multituners.
Il problema è che molte volte wintv7 va in errore.
Mi spiego meglio, programmo 3 registrazioni e queste vengono svolte senza problemi,ma se dopo ci sono altre registrazioni pronte a partire, ecco l'errore di wintv7.
in allegato il doc con l'errore.
grazie

aggiungo conoscete sw multituner ?

mf5161
01-02-2010, 15:44
salve a tutti, ho un problema ho installato l'hvr1300 con windows 7 utilizzando gli ultimi driver disponibili sul sito, purtroppo il digitale terrestre mi va a scatti, per 4/5 secondi si vede bene poi e' come si bloccasse per poi riprendere
fa cosi' su titti i canali
utilizzo il media center di windows ed ho provato anche con il software della scheda stesso problema

configurazione amd 4400 2gb ram 400gb hd ati 1600xt

vedo perfettamente qualsiasi tipo di file

grazie a tutti

LUT
22-12-2010, 07:43
HVR1300
c'è qualcuno che ha "fatto" acquisizione da sistemi operativi a 64 bit.

In caso affermativo,quale versione dei driver avete usato?
avete provare a acquisire da s-video?
http://it.wikipedia.org/wiki/S-Video

Zeratul
01-01-2011, 10:22
E' possibile avere il meteo della propria città in dvbviewer?

Si!Andate qui: http://uk.weather.com/search/drilldo...&code=code&y=0
e cercate il nome corretto della vostra città!
A sto punto copiate la cartella wheater dentro la cartella principale di installazione di dvbviewer.Dopo di chè in dvbviewer da impostazioni-opzioni-meteo in url foto sat mettete il link:
http://image.weather.com/images/sat/...at_277x187.jpg ;
poi fate aggiungi scrivere il nome corretto della città trovato sul sito in precedenza e fate cerca;appena trovata cliccateci col mouse e fate ok.Adesso il meteo sarà disponibile dal menù osd(tasto esc)-htpc-meteo


ciao a tutti
sono giunto in questa discussione cercando un modo di attivare la funzione meteo in DVB viewer, programma fantastico, per questo ho quotato la guida.....
ma proprio non ci riesco, non ho mai usato i feed quindi proprio mi servirebbe qualcuno che mi indichi come fare non dando niente per scontato....
grazie

darkmax
22-02-2011, 17:26
ho una hauppage hvr1100... l'ho installata correttamente ed ho ricercato i canali.. trovati i canali digitali e si vedono pure bene.. ma non si sente l'audio..

Il SO è Win 7 64 bit e l'applicazione è WinTV7

Grazie

darkmax
23-02-2011, 14:39
help.. :(

Raska
23-02-2011, 20:03
ho una hauppage hvr1100... l'ho installata correttamente ed ho ricercato i canali.. trovati i canali digitali e si vedono pure bene.. ma non si sente l'audio..

Il SO è Win 7 64 bit e l'applicazione è WinTV7

Grazie

Boh non so a me funziona col tuo stesso hw e sw, cmq prova a:
-verificare installazione ed eventualmente aggiornare driver e WinTV7
-verificare che i codec siano impostati correttamente in WinTV7

darkmax
23-02-2011, 23:05
Boh non so a me funziona col tuo stesso hw e sw, cmq prova a:
-verificare installazione ed eventualmente aggiornare driver e WinTV7
-verificare che i codec siano impostati correttamente in WinTV7

Le ho provate tutte con i codec.. come devono essere impostati?