PDA

View Full Version : NULLO IL PROCESSO A CALCIOPOLI


alegu
23-07-2006, 13:51
NULLO IL PROCESSO A CALCIOPOLI di di RENATO FARINA
Una sentenza della Corte europea impone che sia la magistratura ordinaria a indagare sugli scandali sportivi. Ecco le carte che potrebbero salvare Juve, Milan, Fiorentina e Lazio Il processo sportivo di primo grado ha spedito la Juventus in serie B con 30 punti di penalità. Serie B anche per Fiorentina (-12) e Lazio (-7). Quello d'appello è in corso mentre leggete. Attenti però. Sarà tutto da rifare. È in arrivo dalla Corte europea un siluro contro il bastimento della giustizia pedatoria. Traduco dal giuridichese: un tribunale sportivo non può per tutelare la correttezza delle competizioni infliggere un danno economico sproporzionato a società le quali sono sì sportive ma restano comunque aziende in concorrenza tra loro. C'è di più: il prato verde non è più un giardino sacro dove la giustizia ordinaria non può mettere il naso. Talvolta, come nel caso oggi in questione, sarà obbligata: sia essa italiana o europea ha piena competenza.
http://www.libero-news.it/libero/index.jsp

Freed
23-07-2006, 14:25
Ridicolo.....

ma come si fa a fare un intero processo e poi annullarlo completamente?

Non potevano pensarci prima...è vergonoso tutto ciò, e se le precedenti sentenze dovessero essere stravolte sarebbe ancora peggio.

A me non me ne frega nu tubo di chi va in B o in C, o chissà dove...però....

Wesker
23-07-2006, 14:35
Ridicolo è che sia la magistratura ordinaria ad ocuparsi delle leggi sportive...

ronaldovieri
23-07-2006, 14:36
Ridicolo è che sia la magistratura ordinaria ad ocuparsi delle legi sportive...

quoto

Onisem
23-07-2006, 14:44
NULLO IL PROCESSO A CALCIOPOLI di di RENATO FARINA
Una sentenza della Corte europea impone che sia la magistratura ordinaria a indagare sugli scandali sportivi. Ecco le carte che potrebbero salvare Juve, Milan, Fiorentina e Lazio Il processo sportivo di primo grado ha spedito la Juventus in serie B con 30 punti di penalità. Serie B anche per Fiorentina (-12) e Lazio (-7). Quello d'appello è in corso mentre leggete. Attenti però. Sarà tutto da rifare. È in arrivo dalla Corte europea un siluro contro il bastimento della giustizia pedatoria. Traduco dal giuridichese: un tribunale sportivo non può per tutelare la correttezza delle competizioni infliggere un danno economico sproporzionato a società le quali sono sì sportive ma restano comunque aziende in concorrenza tra loro. C'è di più: il prato verde non è più un giardino sacro dove la giustizia ordinaria non può mettere il naso. Talvolta, come nel caso oggi in questione, sarà obbligata: sia essa italiana o europea ha piena competenza.
http://www.libero-news.it/libero/index.jsp
Beh? Meglio, vorrà dire che invece che retrocessioni e punti di penalizzazione verranno comminati anni di galera, com'è giusto che sia.

Freed
23-07-2006, 14:52
Beh? Meglio, vorrà dire che invece che retrocessioni e punti di penalizzazione verranno comminati anni di galera, com'è giusto che sia.

Ecco, questo sarebbe giusto..alla fine che ci rimettano tifosi e giocatori perchè parte di un squadra e quindi di una società non è molto giusto...

Puniamo i veri responsabili.

juninho85
23-07-2006, 14:54
Beh? Meglio, vorrà dire che invece che retrocessioni e punti di penalizzazione verranno comminati anni di galera, com'è giusto che sia.
utopia,purtroppo....per questo m'acconterei di vedere applicate le richieste di palazzi e certi personaggi fuori dal mondo del calcio.
non sarebbe neanche malaccio vietare ai procuratori l'esercizio della propria professione

Capirossi
23-07-2006, 14:57
Mi sembra giusto . :fagiano:

Wilt Chamberlain
23-07-2006, 14:57
ma io me lo sentivo che finiva tutto in uno scazzo generale, io sinceramente non sto più seguendo la vicenda semplicemente perchè ho perso il filo del discorso, adesso aspetto la fine di tutto e poi cercherò di capire ciòche è successo realmente... :doh:

Io penso una cosa, se la juve che è la squadra che ha svenduto i suoi giocatori verrà riammessa in serie A ed in europa, come sarà risarcita?

Capirossi
23-07-2006, 14:59
ma io me lo sentivo che finiva tutto in uno scazzo generale, io sinceramente non sto più seguendo la vicenda semplicemente perchè ho perso il filo del discorso, adesso aspetto la fine di tutto e poi cercherò di capire ciòche è successo realmente... :doh:

Io penso una cosa, se la juve che è la squadra che ha svenduto i suoi giocatori verrà riammessa in serie A ed in europa, come sarà risarcita?
punti bonus ? :wtf:

Onisem
23-07-2006, 15:00
utopia,purtroppo....per questo m'acconterei di vedere applicate le richieste di palazzi e certi personaggi fuori dal mondo del calcio.
non sarebbe neanche malaccio vietare ai procuratori l'esercizio della propria professione
Quello no, ma magari metterei l'obbligo di dichiarare la procura, un pò come per gli arbitri si dice "arbitro X della città Z", si direbbe "giocatore tizio in procura GEA". Tanto per rendere il tutto un pò più trasparente e sereno e permettere alla gente di farsi delle idee.

Wilt Chamberlain
23-07-2006, 15:05
punti bonus ? :wtf:

poi chi li sente gli interisti.... :sofico:

No pensavo che se è tutto da rifare e le sentenze verranno annullate è lampante di come la juve ne esca fortemente ridimensionata a livello sportivo per un errore altrui, quindi se si vuole fare giustizia credo sia legittimo chiedere un risarcimento in qualunque modo, non sportivo che è impossibile ormai la juve è sputtanata in maniera totale, ma qualcosa credo che si possano inventare, la fantasia a queste persona non manca (vedi sentenze e motivazioni).

badedas
23-07-2006, 15:06
Gli organismi giudicanti del calcio sono "privati" pertanto non sottoposti alla giurisdizione dell'Unione Europea.

La quale ha però il dovere di sollecitare la giustizia ordinaria ad occuparsi di questioni che possono comunque riguardare il diritto dei cittadini.

Ne consegue che, in ossequio alla legislazione vigente, Zidane possa essere condannato per tentato omicidio.

Così come un arbitro, che fischia con troppa veemenza un rigore in un posticipo serale, per disturbo della quiete pubblica.

00Luca
23-07-2006, 15:07
Ma è una povera illusione di un gobbo che scrive per Libero, mica una comunicazione ufficiale :D

Freed
23-07-2006, 15:08
Ma è una povera illusione di un gobbo che scrive per Libero, mica una comunicazione ufficiale :D

Sinceramente ho anche io questo presentimento....

matteo1986
23-07-2006, 15:13
Ridicolo è che sia la magistratura ordinaria ad ocuparsi delle leggi sportive...
*

adele97
23-07-2006, 15:17
L'articolo dice che "se causa un danno economico sproporzionato" riferito alla società sportiva.
E il danno economico incredibile fatto a noi scommettitori e cittadini in genere? :muro: :muro: :muro: Queste società se considerate colpevoli dovrebbero ricominciare dai dilettanti. :rolleyes:

Topomoto
23-07-2006, 15:21
Ridicolo è che sia la magistratura ordinaria ad ocuparsi delle leggi sportive...
Il problema sorge quando le società "sportive" (messo tra virgolette perchè di sportivo hanno ben poco) maneggiano centinaia di milioni di euro, e sono legate a scommesse, totocalcio, totogol ecc...

Da un punto di vista "etico" sarà magari ridicolo, ma pensandoci bene.... :rolleyes: :mbe: :muro:

Ser21
23-07-2006, 15:23
Gli organismi giudicanti del calcio sono "privati" pertanto non sottoposti alla giurisdizione dell'Unione Europea.

La quale ha però il dovere di sollecitare la giustizia ordinaria ad occuparsi di questioni che possono comunque riguardare il diritto dei cittadini.

Ne consegue che, in ossequio alla legislazione vigente, Zidane possa essere condannato per tentato omicidio.

Così come un arbitro, che fischia con troppa veemenza un rigore in un posticipo serale, per disturbo della quiete pubblica.
FANTASTICO :D:D:D

fastech
23-07-2006, 15:24
Ridicolo è che sia la magistratura ordinaria ad ocuparsi delle leggi sportive...

in tutta la faccenda di sportivo non c'e' rimasto proprio niente!

Wesker
23-07-2006, 15:40
in tutta la faccenda di sportivo non c'e' rimasto proprio niente!

Per oltre 25 milioni di italiani quello è un fatto sportivo. E' solo per qualche migliaio di persone che il calcio è diventato un business...


Inoltre, nn è detto che quelsta legge europea dia una mano alla juve: nel caso venisse condannata, il bologna, brescia ed altre squadre potrebbero chiedere al lei e agli arbitri interessati i danni per aver perso l'opportunità di giocare in serie A per i magheggi dei Lucianone. L'unica cosa che cambia col passaggio alla magistratura ordinaria sono i tempi...

Topomoto
23-07-2006, 15:51
Per oltre 25 milioni di italiani quello è un fatto sportivo. E' solo per qualche migliaio di persone che il calcio è diventato un business...

No, se io scommetto o gioco al Totocalcio, quella diventa una truffa ;)

Ferdy78
23-07-2006, 15:58
fosse vera una notizia del genere dico: che schifo....e l?italia va sempre più giù...altro che CDM ;) :D CDC :D :D :D :D :sofico:

juninho85
23-07-2006, 16:02
fosse vera una notizia del genere dico: che schifo....e l?italia va sempre più giù...altro che CDM ;) :D CDC :D :D :D :D :sofico:
coppa della cupola?:D

fastech
23-07-2006, 16:23
Per oltre 25 milioni di italiani quello è un fatto sportivo. E' solo per qualche migliaio di persone che il calcio è diventato un business...


Inoltre, nn è detto che quelsta legge europea dia una mano alla juve: nel caso venisse condannata, il bologna, brescia ed altre squadre potrebbero chiedere al lei e agli arbitri interessati i danni per aver perso l'opportunità di giocare in serie A per i magheggi dei Lucianone. L'unica cosa che cambia col passaggio alla magistratura ordinaria sono i tempi...

Ma quando le partite vengono truccate lo sport diventa una presa per il cxxo ed e' giusto che i responsabili paghino anche su un piano diverso da quello della giustizia sportiva ;)

Freed
23-07-2006, 16:55
Ma quando le partite vengono truccate lo sport diventa una presa per il cxxo ed e' giusto che i responsabili paghino anche su un piano diverso da quello della giustizia sportiva ;)

Il calcio è un affare talmente grande che non è possibile classificarlo solamente come sport, proprio volendo andare a vedere sarebbe corretta una giustizia su entrambi i fronti a seconda degli aspetti

madking
23-07-2006, 17:05
il calcio in italia ormai è qualcosa di intoccabile, c'è gente che ha taroccato dei passaporti e non si è fatta 1 e dico 1 giorno di galera :rolleyes:

provate voi a taroccarvi un documento e vediamo cosa vi succede :)

energy+
23-07-2006, 18:43
Io concordo con Freed x la giustizia su 2 fronti ovvero giustizia sportiva e ordinaria....
LA giustizia ordinaria nn potrebbe ad es retrocedere 1 squadra x 1 illecito ma condannare il diretto responsabile al massimo....
Partend dal presupposto che nn crederò mai che tutti quelli che cercano di combinare le partite siano solo degli scagnozzi e che le società nn sappiano nulla trovo giusta la sanzione sportiva,va altresì portata avanti xò anche la giustizia ordinaria x reati di truffa e illeciti, ricordandoci che hanno creato danni economici alle altre società e ai giocatori che con scommesse e totogol etc hanno alimentato il campionato....

PS Sarebbe ingiusto che ad es. x la Juve sia solo luciano a pagarne le conseguenze, è assolutamente assurdo che fosse l'unica persone che si occupava della cosa senza che nessuno sapesse niente così com'è assurdo che sia l'unica persona che le faceva....... ;)
Stessa cosa x i falli, se io arrivo 1 cartone nei denti a 1 tizio xchè mi rompe le palle mi sbattono dentro, mentre se lo fa 1 giocatore è xchè è in trance agonistica e la giustizia nn lo prende in considerazione ammenochè nn ci siano danni fisici gravi e solo dopo esposizione di eventuale denuncia!..... :nono:

ciao

ErbaLibera
23-07-2006, 18:45
Non san piu a cosa attaccarsi....

Fenomeno85
23-07-2006, 18:59
assurdo ... tutta sta gente del ca@@@ che ha rubato deve essere punita ... se non verrà fatta giustizia io smetto di guardare il calcio.


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ErbaLibera
23-07-2006, 19:02
assurdo ... tutta sta gente del ca@@@ che ha rubato deve essere punita ... se non verrà fatta giustizia io smetto di guardare il calcio.


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Tranquillo che verrà fatta ;) anzi spero pure che si appellino al Tar e che la Uefa(o Fifa chi si ricorda)li stanghi ulteriormente.

Estero
24-07-2006, 01:44
Tranquillo che verrà fatta ;) anzi spero pure che si appellino al Tar e che la Uefa(o Fifa chi si ricorda)li stanghi ulteriormente.

e quale sarebbe la giustizia? io personalmente nn ho in mente nessuna sentenza ke nn mi lascierebbe cmq deluso e con l'amaro in bocca..

DickValentine
24-07-2006, 09:21
Ecco, questo sarebbe giusto..alla fine che ci rimettano tifosi e giocatori perchè parte di un squadra e quindi di una società non è molto giusto...

Puniamo i veri responsabili.
Ancora con questa storia dei tifosi e giocatori? Ma come si fa a fare un discorso così?
I giocatori se ne strafregano visto quello che guadagnano e visto che basta un attimo per cambiare maglia.
I tifosi onesti secondo voi vogliono che società che hanno vinto con l'imbroglio non paghino? Ma veramente qualcuno può credere che alla juve facessero tutto Moggi e Giraudo senza che gli altri sapessero? In realtà se si mandano certe squadre in B lo si fa proprio per i tifosi, per ridare credibilità a un campionato che a quanto sembra è vero come il wrestling...

sbomberino
24-07-2006, 11:42
Qua lo scandalo è che i media spingano verso un pastrocchio generale che salvi un pò tutti.
E' proprio vero che i giornalisti ormai sono appecoronati al "vassallo" di turno...

Come si fa a chiedere la "A" per Fiorentina e Lazio quando il GENOA per 1 sola partita e processo sportivo fatto "sommariamente" è stato sbattuto in C...

Come si fa ad inculcare nella testa delle persone che "devono essere puniti solo i colpevoli e non i tifosi"
Quanta malafede... Si stanno giudicando proprio i colpevoli cosi come è stato sempre fatto!
Il regolamento sportivo parla chiaro per ogni illecito c'è la retrocessione, basta anche 1 solo (ripeto vedi GENOA!), poco importa se è stato il presidente o un precario a "truccare", il beneficio è stato della società non del singolo.
I tifosi se la prendessero con i rispettivi presidenti non con Rossi & Borrelli...
Ora stai a vedere che il male del calcio sono loro...

E poi scusate, ma a NOI TIFOSI TRUFFATI non ci pensa nessuno?
Possibile che quelli come me che hanno pagato abbonamenti, tribune, trasferte, fatto sacrifici per seguire uno sport "truccato" da impostori... debbano essere sempre "cornuti e mazziati" per colpa della solita abitudine italiana di tutelare sempre il più forte?

Wilt Chamberlain
24-07-2006, 11:59
....è vero come il wrestling...


ancora con la storia che il wrestling è tutto finto... è tutto veroooo....

Topomoto
24-07-2006, 12:03
Come si fa a chiedere la "A" per Fiorentina e Lazio quando il GENOA per 1 sola partita e processo sportivo fatto "sommariamente" è stato sbattuto in C...
Lungi da me difendere qualcuno, anzi, però nel caso del Genoa c'era pure una valigetta piena di soldi pronti, mi pare.....

sbomberino
24-07-2006, 12:10
Lungi da me difendere qualcuno, anzi, però nel caso del Genoa c'era pure una valigetta piena di soldi pronti, mi pare.....

"truccare" con i soldi o tramite Moggi cambia la sostanza?

Roberto151287
24-07-2006, 12:34
FORZA LAZIO E FIORE! SE C'E' ANCORA UN PO' DI GIUSTIZIA RESTERETE IN A! ALLA FACCIA DI QUALCUNO!

Topomoto
24-07-2006, 12:35
"truccare" con i soldi o tramite Moggi cambia la sostanza?
Assolutamente no, ma probabilmente la "flagranza" di reato potrebbe essere un aggravante, boh...

Ferdy78
24-07-2006, 12:37
assurdo ... tutta sta gente del ca@@@ che ha rubato deve essere punita ... se non verrà fatta giustizia io smetto di guardare il calcio.


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


ma perchè....ancora non lo hai fatto.. :mbe: :confused: :eek: .....io sono 12 anni che mi sono letteralmente girati....cioè da quando ho capito..che è tutta fuffa....tremendamente busniess e ninte più ;)

Per juninho85: l'idea non era quella...ma bella pure :D

OvErClOck82
24-07-2006, 12:50
FORZA FIORE! SE C'E' ANCORA UN PO' DI GIUSTIZIA RESTERAI IN A! ALLA FACCIA DI QUALCUNO!
così va meglio :asd:

Roberto151287
24-07-2006, 13:08
così va meglio :asd:

'stardo :mad:

:D

juninho85
24-07-2006, 13:36
Per juninho85: l'idea non era quella...ma bella pure :D
uhm...cupola non è....CAPPELLA!!!:idea::D

sbomberino
24-07-2006, 14:20
FORZA LAZIO E FIORE! SE C'E' ANCORA UN PO' DI GIUSTIZIA RESTERETE IN A! ALLA FACCIA DI QUALCUNO!

io no so se parli da tifoso o se veramente credi che vi sia stata una INGIUSTIZIA...

Roberto151287
24-07-2006, 14:32
io no so se parli da tifoso o se veramente credi che vi sia stata una INGIUSTIZIA...

sono convinto che sia stata un'ingiustizia, almeno su fiorentina e lazio sulle quali sono più informato

Topomoto
24-07-2006, 14:34
sono convinto che sia stata un'ingiustizia, almeno su fiorentina e lazio sulle quali sono più informato
Sulla Lazio sinceramente non sono informato, ma mi risulta che sia retrocesso qualcun altro al posto della Fiorentina, dopo i "favori" di Moggi :mbe:

sbomberino
24-07-2006, 14:54
leggete i "libro nero del calcio" usciti in edicola...
poi ne riparliamo...

Ora gli avvocati difensori potranno pure affermare che gesù cristo è morto di freddo... con i media e certi politici a fare da cassa di risonanza.
I fatti (intercettazioni) parlano chiaro.
Parlano perchè le attenzioni richieste per determinate partite si sono poi di fatto concretizzate con arbitraggi e risultati come da raccomandazione...

I tifosi si sa credono in ciò che vogliono, cosi una virgola in un discorso fa leggere i fatti in ottica opposta.

La sentenza è stata ingiusta, solo perchè il Milan è rimasto in A e la Juve nella stessa categoria di Lazio e Fiorentina, portando sullo stesso livello la società fulcro di tutto questo sistema marcio a chi vi si è rivolto.
Un pò come condannare alla stessa pena un boss mafioso e il delinquentello che si riforniva da lui.

KuWa
24-07-2006, 14:56
Sulla Lazio sinceramente non sono informato, ma mi risulta che sia retrocesso qualcun altro al posto della Fiorentina, dopo i "favori" di Moggi :mbe:
ma quali favori sono stati dati alla fiorentina me li spiegate? citatemi le partite e i favori arbitrali e dopo ne parliamo. NON NE TROVERETE ALCUNO!

Roberto151287
24-07-2006, 14:57
leggete i "libro nero del calcio" usciti in edicola...
poi ne riparliamo...

Ora gli avvocati difensori potranno pure affermare che gesù cristo è morto di freddo... con i media e certi politici a fare da cassa di risonanza.
I fatti (intercettazioni) parlano chiaro.
Parlano perchè le attenzioni richieste per determinate partite si sono poi di fatto concretizzate con arbitraggi e risultati come da raccomandazione...

I tifosi si sa credono in ciò che vogliono, cosi una virgola in un discorso fa leggere i fatti in ottica opposta.

La sentenza è stata ingiusta, solo perchè il Milan è rimasto in A e la Juve nella stessa categoria di Lazio e Fiorentina, portando sullo stesso livello la società fulcro di tutto questo sistema marcio a chi vi si è rivolto.
Un pò come condannare alla stessa pena un boss mafioso e il delinquentello che si riforniva da lui.

per me tutto ciò è un'enorme cavolata

i fatti sono che le prove non ci sono, sono state fatte ipotesi su delle intercettazioni

ipotesi giuste? sbagliate? bo, ma se nulla è certo non si paga, al contrario della juve dove le intercettazioni sono chiarissime

Qwertid
24-07-2006, 14:58
Peccato che la lazio e la roma e il parma la serie A non dovevano vederla già da qualche anno visto che erano in bancarotta... E sono state salvate... Ah già allora il calcio era sporco ed era lecito farlo :asd:

Topomoto
24-07-2006, 14:59
leggete i "libro nero del calcio" usciti in edicola...
poi ne riparliamo...

Da me sti avvoltoi pronti a far soldi su qualsiasi cosa non avranno 1 solo centesimo :O

Non spenderò più niente per il calcio, ma manco per ste boiate....

Roberto151287
24-07-2006, 14:59
ma quali favori sono stati dati alla fiorentina me li spiegate? citatemi le partite e i favori arbitrali e dopo ne parliamo. NON NE TROVERETE ALCUNO!

adesso tirano fuori qualche favore tipo un fallo di mano della lazio non visto, cosa che succede a chiunque, gli errori a favore e contro ci sono per chiunque

lazio e fiore non sono mai state favorite, errori a favore e contro come sono sempre stati

ma quì ci si basa sulle ipotesi delle intercettazioni, manco si vede il campo

Roberto151287
24-07-2006, 15:05
Peccato che la lazio e la roma e il parma la serie A non dovevano vederla già da qualche anno visto che erano in bancarotta... E sono state salvate... Ah già allora il calcio era sporco ed era lecito farlo :asd:

certo come no, dovevano mandarle fallite, è illecito aiutarle facendo pagare a rate o permettendo di ipotecare possedimenti...ma dai, l'unico sbaglio è stato nei confronti della fiorentina che non è stata salvata allo stesso modo

delle volte fate proprio discorsi campati per aria :rolleyes:

Topomoto
24-07-2006, 15:05
adesso tirano fuori qualche favore tipo un fallo di mano della lazio non visto, cosa che succede a chiunque, gli errori a favore e contro ci sono per chiunque

lazio e fiore non sono mai state favorite, errori a favore e contro come sono sempre stati

ma quì ci si basa sulle ipotesi delle intercettazioni, manco si vede il campo
Non serve il campo!!!!!

Basta il TENTATIVO di ottenere favori arbitrali, è stato detto millemila volte ;)

Topomoto
24-07-2006, 15:06
certo come no, dovevano mandarle fallite, è illecito aiutarle facendo pagare a rate o permettendo di ipotecare possedimenti...ma dai, l'unico sbaglio è stato nei confronti della fiorentina che non è stata salvata allo stesso modo

delle volte fate proprio discorsi campati per aria :rolleyes:
Non so, prova tu a chiedere al fisco di pagare le tasse in comode rate ventennali :rolleyes:

Roberto151287
24-07-2006, 15:11
Non serve il campo!!!!!

Basta il TENTATIVO di ottenere favori arbitrali, è stato detto millemila volte ;)

dove sta il tentativo? scusa leggiti le intercettazioni che è meglio va, non c'è nessuna certezza, sono e rimarranno solo ipotesi di tentativo d'illecito

Coyote74
24-07-2006, 15:13
certo come no, dovevano mandarle fallite, è illecito aiutarle facendo pagare a rate o permettendo di ipotecare possedimenti...ma dai, l'unico sbaglio è stato nei confronti della fiorentina che non è stata salvata allo stesso modo

delle volte fate proprio discorsi campati per aria :rolleyes:

Ma si, continuiamo a fare assistenzialismo alle squadre di calcio che dovrebbero andare in fallimento... poi quando un povero cristo che ha una piccola impresa gli gira storto in mezzo secondo gli fanno dichiarare fallimento, nonostante i buchi di bilancio siano infinitamente inferiori a quelli del calcio. Senza contare che molte società non erano neppure in regola con il fisco... roba che se lo faccio io finisco dentro e buttano via la chiave.
Secondo te, truccare i conti, non pagare le imposte e quindi avere più soldi di altri per allestire una squadra vincente non è slealtà sportiva?

Roberto151287
24-07-2006, 15:13
Non so, prova tu a chiedere al fisco di pagare le tasse in comode rate ventennali :rolleyes:

che centra? se hanno deciso di farglielo fare per vari motivi al massimo puoi dire che non ti garba la decisione, non che sia illecito farlo e che il calcio è sporco per quello

Coyote74
24-07-2006, 15:15
che centra? se hanno deciso di farglielo fare per vari motivi al massimo puoi dire che non ti garba la decisione, non che sia illecito farlo e che il calcio è sporco per quello

E' illecito e antimorale... va contro tutti i principi di lealtà sportiva e regole di mercato... ti basta?

Topomoto
24-07-2006, 15:16
che centra? se hanno deciso di farglielo fare per vari motivi al massimo puoi dire che non ti garba la decisione, non che sia illecito farlo e che il calcio è sporco per quello
Eh certo, se il Berlusca si fa le leggi per sè tutti a gridare allo scandalo, quando le leggi le fanno per salvare la Lazio allora va bene perchè non è un illecito :fagiano:

Roberto151287
24-07-2006, 15:17
Ma si, continuiamo a fare assistenzialismo alle squadre di calcio che dovrebbero andare in fallimento... poi quando un povero cristo che ha una piccola impresa gli gira storto in mezzo secondo gli fanno dichiarare fallimento, nonostante i buchi di bilancio siano infinitamente inferiori a quelli del calcio. Senza contare che molte società non erano neppure in regola con il fisco... roba che se lo faccio io finisco dentro e buttano via la chiave.
Secondo te, truccare i conti, non pagare le imposte e quindi avere più soldi di altri per allestire una squadra vincente non è slealtà sportiva?

iancora non capite che tutto ciò che riguarda lo sport è diverso dal normale? può dare fastidio ma è così, hanno deciso che dovevano pagare i debiti e le hanno agevolate, senza mandarle fallite

non ti piace che sia così? ok, ma prenditela con chi lo permette
è illecito farlo? no, al massimo è moralmente sbagliato

Roberto151287
24-07-2006, 15:19
Eh certo, se il Berlusca si fa le leggi per sè tutti a gridare allo scandalo, quando le leggi le fanno per salvare la Lazio allora va bene perchè non è un illecito :fagiano:

non è illecito, nè se berlusconi ha fatto leggi per se nè se l'hanno fatte per delle squadre di serie A

può essere antimorale, ma non illecito

Coyote74
24-07-2006, 15:21
non è illecito, nè se berlusconi ha fatto leggi per se nè se l'hanno fatte per delle squadre di serie A

può essere antimorale, ma non illecito

Quindi se domani, proprio grazie alla giustizia europea la Juve la fa franca, non avrai nulla da ridire... vero? E' la legge, può essere amorale, ma andrebbe accettata... Vero? :O

Topomoto
24-07-2006, 15:22
non è illecito, nè se berlusconi ha fatto leggi per se nè se l'hanno fatte per delle squadre di serie A

può essere antimorale, ma non illecito
Certo, lo so benissimo, ma in un caso ci si strappano le vesti e si scende in piazza, nell'altro è considerato un bene per la salvezza della squadra di calcio :rolleyes:

Ogni tanto farebbe bene anche un po' di coerenza.

Roberto151287
24-07-2006, 15:26
Certo, lo so benissimo, ma in un caso ci si strappano le vesti e si scende in piazza, nell'altro è considerato un bene per la salvezza della squadra di calcio :rolleyes:

Ogni tanto farebbe bene anche un po' di coerenza.

io non mi lamento di berlusconi e non mi lamento di questo

posso pure pensare che sono cose sbagliate, ma non è illecito perciò poco si può fare se non dire che sono decisioni che non si accettano.

Roberto151287
24-07-2006, 15:31
Quindi se domani, proprio grazie alla giustizia europea la Juve la fa franca, non avrai nulla da ridire... vero? E' la legge, può essere amorale, ma andrebbe accettata... Vero? :O

non punire la juve con prove concrete (perchè al contrario di lazio e fiore ci sono intercettazioni e testimonianze chiare) sarebbe sbagliato, ma non centra con il fatto di aiutare le società invece di mandarle fallite, in quel caso era tutto lecito, hanno la possibilità di farlo, immorale che sia. non punire chi ha fatto qualcosa del genere nessuna legge può dire che è giusto

Coyote74
24-07-2006, 15:33
non punire la juve con prove concrete (perchè al contrario di lazio e fiore ci sono intercettazioni e testimonianze chiare) sarebbe sbagliato, ma non centra con il fatto di aiutare le società invece di mandarle fallite, in quel caso era tutto lecito, hanno la possibilità di farlo, immorale che sia. non punire chi ha fatto qualcosa del genere nessuna legge può dire che è giusto

Non pagare le tasse è illegale, contraffarre i conti societari è illegale, Lazio, Fiorentina e molte altre squadre sono state trovate mancanti da questo punto di vista proprio come la Juve è stata trovata colpevole della vicenda calciopoli... quindi non puoi fare il distinguo.

cerbert
24-07-2006, 15:43
Mi permetto un paio di considerazioni da utente... da utente leggermente indignato, se permettete.

Partiamo da quella che sembra essere la motivazione del provvedimento.


Traduco dal giuridichese: un tribunale sportivo non può per tutelare la correttezza delle competizioni infliggere un danno economico sproporzionato a società le quali sono sì sportive ma restano comunque aziende in concorrenza tra loro.


Tralascerei le ovvie considerazioni sulla paradossale situazione per cui società "sportive" restano comunque "aziende in concorrenza". Ritengo che questa sia una contraddizione che dovrebbero sentire i tifosi e gli appassionati dello sport. A loro la libertà di ignorarla.

Ovviamente non starò a spendere altre parole sulla profonda ingiustizia rappresentata dall'incoerenza per cui queste "aziende in concorrenza" non vengono accompagnate lungo la strada della curatela fallimentare quando sommerse di debiti... sulla base del fatto che sono ANCHE società sportive.
Chiedo scusa, ma sarebbe ora di decidersi.
Condivido il pensiero di Coyote74 ma prendo anche atto che non alle singole società, ma alle autorità competenti dovrei muovere precise accuse.

Ciò che mi sembra oltrepassi il limite della decenza è il comico "paso doble" per cui NONOSTANTE i loro proventi e i loro redditi (per non parlare delle suddette "agevolazioni") VENGANO dall'essere "Società Sportive", a codeste venga consentito di "ritornare" ad essere semplici società imprenditoriali, qualora questo possa permettergli di evitare danno.

Adesso si esagera!

Mi spiego con un esempio in totale altro campo. Ammettiamo che un'azienda, per aumentare il proprio giro di affari, entri in un consorzio di certificazione Equo e Solidale. Per fare ciò sottoscrive delle regole, tra le quali il fatto che il consorzio può ritirare la certificazione se UN SUO organo di vigilanza accerta delle infrazioni alle regole accettate. Entrata nel consorzio, questa azienda ne trae i previsti guadagni ma ecco che, a seguito del reperimento di informazioni, l'organo di vigilanza apre un'inchiesta e ritira la certificazione.
Non sarebbe ASSURDO consentire alla magistratura ordinaria di ANNULLARE questa decisione in base alla sola constatazione che "lede gli interessi dell'azienda".
Lo sapeva, l'azienda, quando firmò l'iscrizione al consorzio.

Personalmente mi sembra eccessivo e ipocrita, da parte di queste dirigenze, appigliarsi di volta in volta all'uno o all'altro status, a seconda della convenienza. Non ne beneficia di certo la residua credibilità dello sport in questione.

Shaka09
24-07-2006, 15:44
non punire la juve con prove concrete (perchè al contrario di lazio e fiore ci sono intercettazioni e testimonianze chiare) sarebbe sbagliato, ma non centra con il fatto di aiutare le società invece di mandarle fallite, in quel caso era tutto lecito, hanno la possibilità di farlo, immorale che sia. non punire chi ha fatto qualcosa del genere nessuna legge può dire che è giusto

Sulla Lazio le intercettazioni non sono chiare, ma quelle della Fiorentina sono limpide, tant'è che il fatto che la Fiorentina abbia chiesto protezione è stato ammesso anche da Della Valle, che ha tentato di usare l'argomento come difesa.

Io nn so comminare pene e nn ci provo nemmeno ma sicuramente la Fiorentina è stata salvata da Moggi dopo essere stata da questo vessata. Io non credo che nello sport sia sensato accettare la leggitima difesa.

Bye

sbomberino
24-07-2006, 15:45
Peccato che la lazio e la roma e il parma la serie A non dovevano vederla già da qualche anno visto che erano in bancarotta... E sono state salvate... Ah già allora il calcio era sporco ed era lecito farlo :asd:

1 . SENSI presidente della AS ROMA HA PAGATO DI TASCA SUA I DEBITI.
2 . Le squadre a beneificiare del decreto spalmadebiti sono state LAZIO e indovina un pò ... MILAN

Evitiamo di fare tutto un minestrone, cercando di fare "mal comune mezzo gaudio".
Che c'entra ora se una squadra fa debiti o meno con il corrompere l'intera classe arbitrale e pilotare i campionati???

Shaka09
24-07-2006, 15:53
2 . Le squadre a beneificiare del decreto spalmadebiti sono state LAZIO e indovina un pò ... MILAN

E tutte le altre squadre di A eccezzion fatta per l'Udinese.

Anche la Roma l'ha usato.

Bye

sbomberino
24-07-2006, 15:57
Mi permetto un paio di considerazioni da utente... da utente leggermente indignato, se permettete.

Partiamo da quella che sembra essere la motivazione del provvedimento.



Tralascerei le ovvie considerazioni sulla paradossale situazione per cui società "sportive" restano comunque "aziende in concorrenza". Ritengo che questa sia una contraddizione che dovrebbero sentire i tifosi e gli appassionati dello sport. A loro la libertà di ignorarla.

Ovviamente non starò a spendere altre parole sulla profonda ingiustizia rappresentata dall'incoerenza per cui queste "aziende in concorrenza" non vengono accompagnate lungo la strada della curatela fallimentare quando sommerse di debiti... sulla base del fatto che sono ANCHE società sportive.
Chiedo scusa, ma sarebbe ora di decidersi.
Condivido il pensiero di Coyote74 ma prendo anche atto che non alle singole società, ma alle autorità competenti dovrei muovere precise accuse.

Ciò che mi sembra oltrepassi il limite della decenza è il comico "paso doble" per cui NONOSTANTE i loro proventi e i loro redditi (per non parlare delle suddette "agevolazioni") VENGANO dall'essere "Società Sportive", a codeste venga consentito di "ritornare" ad essere semplici società imprenditoriali, qualora questo possa permettergli di evitare danno.

Adesso si esagera!

Mi spiego con un esempio in totale altro campo. Ammettiamo che un'azienda, per aumentare il proprio giro di affari, entri in un consorzio di certificazione Equo e Solidale. Per fare ciò sottoscrive delle regole, tra le quali il fatto che il consorzio può ritirare la certificazione se UN SUO organo di vigilanza accerta delle infrazioni alle regole accettate. Entrata nel consorzio, questa azienda ne trae i previsti guadagni ma ecco che, a seguito del reperimento di informazioni, l'organo di vigilanza apre un'inchiesta e ritira la certificazione.
Non sarebbe ASSURDO consentire alla magistratura ordinaria di ANNULLARE questa decisione in base alla sola constatazione che "lede gli interessi dell'azienda".
Lo sapeva, l'azienda, quando firmò l'iscrizione al consorzio.

Personalmente mi sembra eccessivo e ipocrita, da parte di queste dirigenze, appigliarsi di volta in volta all'uno o all'altro status, a seconda della convenienza. Non ne beneficia di certo la residua credibilità dello sport in questione.

Quoto e perfettamente d'accordo...
secondo quale regola poi nel processo si dovrebbe tenere conto di :

- Blasone della squadra .... (sob..)
- I tifosi... (scusa e noi tifosi truffati?)
- Danno economico... (e i GUADAGNI illeciti fatti fin'ora con campionati falsati? e da quando in qua si da una pena in base al danno economico al posto del reato commesso?)
- I campioni del mondo non possono andare in b... (infatti li cedano)
- Abbiamo vinto il mondiale, quindi amnisitia ... (e certo, se uscivamo al primo turno ergastolo a tutti invece)
- Processo da rifare, tempi troppo stretti... (peccato che la giustizia sportiva preveda infatti tempi stretti... basta anche il "tentativo" di illecito non solo il fatto compiuto... il Genoa in 3 gg stava dalla A alla C)


si continua?

sbomberino
24-07-2006, 15:59
E tutte le altre squadre di A eccezzion fatta per l'Udinese.

Anche la Roma l'ha usato.

Bye

EDIT :
no mi riferivo allo scandaloso salvataggio della Lazio con decreto ADHOC subito poi modificato lo scorso anno.

Lo spalmadebiti infatti non sarebbe bastato a Lazio e Parma.

Roberto151287
24-07-2006, 18:43
Non pagare le tasse è illegale, contraffarre i conti societari è illegale, Lazio, Fiorentina e molte altre squadre sono state trovate mancanti da questo punto di vista proprio come la Juve è stata trovata colpevole della vicenda calciopoli... quindi non puoi fare il distinguo.

se rubi soldi o rubi una partita non è uguale

rubando soldi li devi restituire o vai fallito (poi hanno deciso di farli restituire in quel modo invece di mandare fallito ma è un altro discorso)

rubando sul campo devi pagare in altro modo, e retrocedere mi sembra giusto

Roberto151287
24-07-2006, 18:47
Sulla Lazio le intercettazioni non sono chiare, ma quelle della Fiorentina sono limpide, tant'è che il fatto che la Fiorentina abbia chiesto protezione è stato ammesso anche da Della Valle, che ha tentato di usare l'argomento come difesa.

Io nn so comminare pene e nn ci provo nemmeno ma sicuramente la Fiorentina è stata salvata da Moggi dopo essere stata da questo vessata. Io non credo che nello sport sia sensato accettare la leggitima difesa.

Bye

questo non lo sapevo e quando mi sono informato sapevo di una situazione simile alla lazio

comunque io non sono in disaccordo con voi in tutto, solo sul fatto che la lazio non merita di essere punita in quanto ipotesi su un tentato illecito sono assurde per punire, e sul fato di chiamare illecito qualcosa che può essere immorale ma non illecito (quello che hanno fatto per salvare delle società)

sbomberino
24-07-2006, 19:47
questo non lo sapevo e quando mi sono informato sapevo di una situazione simile alla lazio

comunque io non sono in disaccordo con voi in tutto, solo sul fatto che la lazio non merita di essere punita in quanto ipotesi su un tentato illecito sono assurde per punire, e sul fato di chiamare illecito qualcosa che può essere immorale ma non illecito (quello che hanno fatto per salvare delle società)

no aspetta, ora non ho sottomano il testo delle intercettazioni,
ma non è che per telefono parlavano del sesso degli angeli....

sbomberino
24-07-2006, 19:49
Lotito parte integrante del "sistema Moggi"
-
Secondo i carabinieri "il presidente Lotito è risultato essere uno dei maggiori artefici attraverso cui la compagine associativa, retta da Luciano Moggi, è riuscita ad incidere sul regolare e democratico processo elettivo delle massime cariche istituzionali con le riconferme di Franco Carraro quale presidente federale e Adriano Galliani quale presidente della Lega nazionale professionisti". In cambio "la Lazio, trovatasi quasi al termine del campionato nei bassifondi della classifica in una posizione alquanto critica, grazie alle posizioni assunte dal proprio presidente nelle tornate elettorali, ha potuto godere della sua appartenenza al sistema dominante, contrariamente alla Fiorentina - risultata in antitesi con il gruppo moggiano - che si è trovata a pagare il prezzo del suo comportamento".
Tra le persone "molto vicine a Lotito", viene indicato Cosimo Maria Ferri, giudice del tribunale di Massa Carrara, componente della commissione vertenze economiche della Figc. Il 15 febbraio 2005 chiama il vicepresidente della Figc Innocenzo Mazzini e gli chiede "notizie sullo svolgimento delle elezioni federali tenutesi il giorno precedente".

Ferri: "Lotito ti ha votato?"
Mazzini: "Sì, sì ma Lotito è un amico vero, eh!... io gli voglio bene e tu lo sai farò di tutto per salvarlo"
Ferri: "Eh..."
Mazzini: "L’unica cosa Cosimo, digli che lui alla... alla televisione, ai giornali, insomma un po’ a tutti, con lui e il suo allenatore non devono mai parlare male degli arbitri se no siamo rovinati".
Ferri: "Glielo dico io".

Mazzini rassicura Lotito
Lotito: "Io mi comporto bene, lo sai e anzi oggi ho visto, mi ha chiamato Cosimo e mi ha messo in allarme su alcune cose".
Mazzini: "Digli a quel cretino di allenatore che smetta di parlare di arbitri".
Lotito: "Ho già provveduto!".

(testo tratto da Corriere.it)

sbomberino
24-07-2006, 19:51
Lotito chiede lumi sugli arbitri
-
I protagonisti sono Franco Carraro (presidente della Federcalcio), Paolo Bergamo e Pier Luigi Pairetto (designatori arbitrali), Innocenzo Mazzini (vice presidente della Federcalcio), Claudio Lotito (presidente della Lazio) e Gianluca Rocchi (arbitro). Sono accusati di essersi adoprati per "alterare la corretta e genuina procedura di individuazione delle griglie arbitrali e il successivo sorteggio del direttore di gara dell'incontro Chievo-Lazio 0-1 del 20 febbraio 2005, per il raggiungimento di un risultato favorevole alla squadra di Lotito".

Carraro (a Pairetto): "Bisogna dare una mano alla Lazio".
Mazzini (a Pairetto): "Mi ha cercato Lotito, voleva sapere, lui aveva parlato con Carraro, credo venerdì, sulla richiesta di attenzione verso il suo caso, perché tu sai è uno dei portabandiera di pro Carraro, pro Galliani, ma Carraro v'ha detto qualcosa e non v'ha detto niente?... cerca di capire Gigi, lui vuole sapere soltanto se Carraro vi ha detto qualcosa, di tenere in considerazione la posizione della Lazio e sua, perché lui sta facendo tanto..."
Mazzini parla con Lotito: "...ti volevo dire quanto ci tenevo a questa cosa, lui (Bergamo) è alla Fifa, hai capito? E torna stasera, l'altro...l'altro (Pairetto) è stato all'Uefa e torna sabato...".
Lotito (in riferimento all'intervento di Carraro): "Quindi lui ci aveva parlato?...Questo è un fatto positivo, perché significa che è leale con me...Ma l'ha fatto specificamente o genericamente?...nel senso per una conduzione anche futura non solo specifica per il fatto?"
M.: "No...no...me l'ha confermato, non solo...ma è un intervento pressante".
L.: "Bisogna che te li lavori tutti e due e ci parli in modo chiaro, comincia, comincia, ci dobbiamo vedere e cominciamo a dire, hai capito? A stabilire, capito?".
Un'altra telefonata. M.: "Senti dove giochi domenica?".
L.: "Domenica gioco a Verona con il Chievo".
M.: "Davvero? E chi hanno tirato a sorte?".
L.: "Vabbé...allo...sogni tranquilli te mi dice".
M.: (riferendosi all'arbitro Rocchi) "si faccia dire nome, cognome e provenienza".

Lotito chiede aiuto col Parma - I protagonisti sono Innocenzo Mazzini (vice presidente Federcalcio) e Claudio Lotito (Presidente Lazio). I due sono accusati di aver "predeterminare il risultato di Lazio-Parma 2-0 del 27 febbraio 2005".
Mazzini: "Bisogna salvarsi in tutti i modi, eh?".
Lotito: "Aho, domenica ho il Parma eh? Che è importante".
M.: "Ti arrestano...ti arrestano...".
L.: "Aho? E perché mi devono arrestare?"
M.: "Ehh! Chiediglielo a quelli del Parma...chiediglielo a quelli del Parma!"

juninho85
24-07-2006, 22:14
oh...e c'hanno pure la faccia di dire che sono all'oscuro di tutto :asd:

Roberto151287
24-07-2006, 22:15
vorrei sapere dove lotito chiede chiaramente qualcosa di illecito in queste telefonate
comunque commento questa, dopo le altre

Mazzini: "Bisogna salvarsi in tutti i modi, eh?".
Lotito: "Aho, domenica ho il Parma eh? Che è importante".
M.: "Ti arrestano...ti arrestano...".
L.: "Aho? E perché mi devono arrestare?"
M.: "Ehh! Chiediglielo a quelli del Parma...chiediglielo a quelli del Parma!"

mazzini è amico di Lotito, di certo come ha testimoniato lui stesso è normale che non gli ha detto "si deve retrocedere a tutti i costi" ma che ci si deve salvare, il resto non dimostra certo qualcosa, si può solo ipotizzare molto. può essere una battuta, può essere una cosa seria, ma chi la dà la certezza dell'una e dell'altra cosa? giudichiamo secondo l'ipotesi che ci garba di più come hanno fatto al processo? questa telefonata vale meno di zero come prova

Roberto151287
24-07-2006, 22:21
oh...e c'hanno pure la faccia di dire che sono all'oscuro di tutto :asd:

no, lotito sapeva tutto come lo sapevano quasi tutti, e ovviamente non è andato contro un sistema che uccide chi va contro. se deve pagare per questo allora pagassero tutti quelli che lo sapevano, e in quel caso addio serie a

che il sistema favoriva chi gli andava a favore non è dimostrato, lotito probabilmente chiede di non essere sfavorito, ma in nessuna chiamata chiede chiaramente favori

juninho85
24-07-2006, 22:28
no, lotito sapeva tutto come lo sapevano quasi tutti, e ovviamente non è andato contro un sistema che uccide chi va contro. se deve pagare per questo allora pagassero tutti quelli che lo sapevano, e in quel caso addio serie a

che il sistema favoriva chi gli andava a favore non è dimostrato, lotito probabilmente chiede di non essere sfavorito, ma in nessuna chiamata chiede chiaramente favori
dunque lotito per salvare la barca doveva adeguarsi al sistema?perchè tanti (quelli che almeno a oggi non risultano coinvolti nel marasma)finora a costo di una retrocessione o andare contro al sistema si sono per lo meno tenuti fuori dal giro?perchè loro si e lotito no?!:)

sbomberino
24-07-2006, 23:56
E questa?

OBIETTIVO SALVEZZA
Siamo ai primi di febbraio: il presidente biancoceleste Claudio Lotito s’intrattiene al telefono con i vertici della Federcalcio sulle prossime designazioni arbitrali.
I protagonisti: Franco Carraro (presidente della Federcalcio), Paolo Bergamo e Pier Luigi Pairetto (designatori arbitrali), Innocenzo Mazzini (vice presidente della Federcalcio), Claudio Lotito (presidente della Lazio) e Gianluca Rocchi (arbitro). Sono accusati di essersi adoprati per “alterare la corretta e genuina proceduta di individuazione delle griglie arbitrali e il successivo sorteggio del direttore di gara dell’incontro Chievo-Lazio 0-1 del 20 febbraio 2005, per il raggiungimento di un risultato favorevole alla squadra di Lotito”.
Carraro (a Pairetto): “Bisogna dare una mano alla Lazio”.
Mazzini (a Pairetto): “Mi ha cercato Lotito, voleva sapere, lui aveva parlato con Carraro, credo venerdì, sulla richiesta di attenzione verso il suo caso, perché tu sai è uno dei portabandiera di pro Carraro, pro Galliani, ma Carraro v’ha detto qualcosa e non v’ha detto niente?... cerca di capire Gigi, lui vuole sapere soltanto se Carraro vi ha detto qualcosa, di tenere in considerazione la posizione della Lazio e sua, perché lui sta facendo tanto...”
Mazzini parla con Lotito: “...ti volevo dire quanto ci tenevo a questa cosa, lui (Bergamo) è alla Fifa, hai capito? E torna stasera, l’altro...l’altro (Pairetto) è stato all’Uefa e torna sabato...”.
Lotito (in riferimento all’intervento di Carraro): “Quindi lui ci aveva parlato?...Questo è un fatto positivo, perché significa che è leale con me...Ma l’ha fatto specificamente o genericamente?...nel senso per una conduzione anche futura non solo specifica per il fatto?”
M.: “No...no...me l’ha confermato, non solo...ma è un intervento pressante”.
L.: “Bisogna che te li lavori tutti e due e ci parli in modo chiaro, comincia, comincia, ci dobbiamo vedere e cominciamo a dire, hai capito? A stabilire, capito?”.
Un’altra telefonata. M.: “Senti dove giochi domenica?”.
L.: “Domenica gioco a Verona con il Chievo”.
M.: “Davvero? E chi hanno tirato a sorte?”.
L.: “Vabbé...allo...sogni tranquilli te mi dice”.
M.: (riferendosi all’arbitro Ronchi) “si faccia dire nome, cognome e provenienza”.
I fatti
L’esito della gara è stato condizionato dall’arbitro Rocchi, che ignora una sospetta carica di Bazzani su Mensah e falsa l’ultimo quarto d’ora con tre espulsioni (due ai danni del Chievo).

ma dai cosa dobbiamo leggere ancora?

sbomberino
25-07-2006, 00:03
oh non mi sto accanendo contro Lotito in particolare...
riporto solo alcuni estratti delle intercettazioni, ritengo che la posizione della Lazio sia forse quella "meno" grave rispetto alle altre.

Per questo ritengo ingiusta una sentenza che mette a pari livello IL BURATTINAIO (Juve) con i "BURATTINI" (Fiorentina e Lazio), dando a queste la serie B, cambiando solo i punti di penalizzazione.
Sul Milan pure ci sarebbe da discutere...
Regolamento e giustizia vorrebbero la Juve in C, Lazio, Fiorentina e Milan in B con penalizzazione a seconda della reteirazione dei reati.

Shaka09
25-07-2006, 00:29
oh non mi sto accanendo contro Lotito in particolare...
riporto solo alcuni estratti delle intercettazioni, ritengo che la posizione della Lazio sia forse quella "meno" grave rispetto alle altre.

Per questo ritengo ingiusta una sentenza che mette a pari livello IL BURATTINAIO (Juve) con i "BURATTINI" (Fiorentina e Lazio), dando a queste la serie B, cambiando solo i punti di penalizzazione.
Sul Milan pure ci sarebbe da discutere...
Regolamento e giustizia vorrebbero la Juve in C, Lazio, Fiorentina e Milan in B con penalizzazione a seconda della reteirazione dei reati.

Il Milan, ammesso e non concesso che si possa parlare di illecito risponde per responsabilità oggettiva per una sola partita, quindi niente reiterazione.

Lazio e Fiorentina per responsabilità diretta per più di una partita.

E' evidente che non può essere congrua la stessa punizione. Come secondo me non può essere congrua la stessa punizione per Lazio e Fiorentina.

Aggiungo ora che secondo me nel caso del Milan l'illecito non c'è. Purtroppo i giornali con le intercettazioni hanno fatto veramente un bruttissimo lavoro, spezzettandole e non sempre esplicitando le date.

Esiste ad esempio una telefonata tra Galliani e Puglisi che è stata usata come baluardo da una certa stampa, il problema era che puglisi al momento di quella telefonata non era più un arbitro ma si era ritirato...

Nelle due telefonate per cui il Milan è oggetto di indagine gli elementi da discutere sono parecchi.

Nella telefonata che accusa galliani il problema principale è che lo script è SBAGLIATO. C'è un errore di trascrizione che ne stravolge il senso. Meani afferma di aver detto ai designatoro che da quel momento era vietato sbagliare ai danni del milan e anche nei confronti delle altre squadre. Nello script si aggiungono due parole che sembrano far dire a meani che non bisogna più sbagliare contro il milan mentre bisogna sbagliare contro le altre squadre. Se non mi credete prendete lo script pubblicato e anche inserito nella sentenza (é quella la frase che condanna galliani a 1 anno) e l'audio di quella telefonata che è uno di quei pochi pubblicati.

Nell'altra telefonata oggetto di accusa, quella tra Meani e Babini i giornali hanno saltato invece l'ultima parte, quella che scagiona l'arbitro e ridimensiona il tutto. Meani dice di sbandierare in favore del Milan e fin qui tutto è stato pubblicato. Il problema è che c'è una risposta in cui Babini afferma che lo stesso Meani sa perfettamente che lui sbandiera quello che vede e che anzi quelli l'avevano mandato apposta, così potevano continuare a fare le loro porcate con la juve sapendo d aver mandato un arbitro gradito al milan e potevano farlo fuori se lui avesse sbagliato pro Milan,cosa possibilissima perchè, afferma Babini, lui sbandiera solo quello che vede.

Detto questo, è evidente che la lealtà sportiva sta da un'altra parte, di sicuro non a casa di Meani. Ma la lealtà è una cosa, l'illecito tutt'altra. Purtroppo però ho la sensazione che con il Milan e credo anche con la Juve oltre al processo per i fatti accaduti si faccia un processo al potere, che obbiettivamente è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra. Pensare che il potere sia automaticamente segno di corruzzione non è assolutamente sensato.

Sinceramente una condanna per illecito mi infastidirebbe molto, perchè ci tengo che il Milan sia ed appaia pulito.

Bye

P.s: scusate per il lungo post ma ho caldo e nn riesco a dormire :D

sbomberino
25-07-2006, 07:34
e i "ricatti" per i diritti tv dove li lasciamo?

Shaka09
25-07-2006, 13:08
e i "ricatti" per i diritti tv dove li lasciamo?

Di chi a chi?

E cmq non si sta processando il potere. Ognuno è a processo per delle partite, nn per altro, anche se è difficile a credersi leggendo i giornali. Oggi addirittura un mezzo giornale diceva che Lazio e Fiorentina non possono pagare più del Milan di Galliani, nn si sa per quale strana legge morale.

Bye

sbomberino
25-07-2006, 13:43
31 maggio 2005
Galliani chiama Meani per parlare di alcune promozioni di sponsorizzare all’interno della Can, sia in serie A e B sia nelle categorie inferiori

GALLIANI: pronto

MEANI: buongiorno dottore!

GALLIANI: Meani buon dì

MEANI: allora…..eh ho saputo che lei ha parlato già con Puglisi….

GALLIANI: si!

MEANI: stamattina, si…….perché m’ha chiamato e m’ha detto….

GALLIANI: va bene, va bene, va bene…..parliamo

MEANI: ecco! E poi volevo dirle: è possibile se io posso spingere per due persone con Lanese da mettere nelle commissioni dilettanti e di C?

GALLIANI: spinga…..

MEANI: perché….abbiamo un po’ di controllo anche nelle categorie inferiori è meglio!

GALLIANI: va bene, va bene…..va bene, spinga, spinga va bene….

MEANI: va bene!

GALLIANI: son gente di fiducia?

MEANI: son gente di su….guardi uno è Marano, tra l’altro è siciliano e quindi non destiamo neanche nessun sospetto è quello che ha fatto il guardialinee in serie A per tanti anni

GALLIANI: va bene, va bene

MEANI: va bene dottore?

GALLIANI: spinga allora!

MEANI: spingo come un pazzo…..

GALLIANI: va bene!

MEANI: e Puglisi però bisogna far tutto per metterlo in A e B eh….

GALLIANI: vabbè adesso……dove ma negli assistenti però?

MEANI: negli assistenti certo

GALLIANI: certo, va bene!

sbomberino
25-07-2006, 13:46
La Juventus era in grado di determinare anche il calendario del Campionato. A rivelarlo sarebbe stato l’ex allenatore Carlo Ancelotti dopo essere approdato al Milan. Destinatario delle confidenze, il dirigente rossonero Leonardo Meani che lo racconta al telefono all’arbitro Pierluigi Collina. L’ultima informativa consegnata dai carabinieri del reparto operativo di Roma ai magistrati napoletani, svela nuovi retroscena sullo scandalo del calcio. E individua le pressioni,ma anche le minacce della dirigenza del Milan per ottenere designazioni favorevoli dopo aver scoperto le manovre della Juventus. Il telefono intercettato è quello di Meani, ma il presidente Adriano Galliani interviene più volte sulla scelta di «fischietti» e assistenti.

Trucchi e calendario
Nell’aprile 2005, subito dopo l’incontro Siena- Milan, Meani chiama Collina «lamentandosi per la designazione di De Santis per l’incontro Juventus-Inter e proseguendo gli riferisce quanto raccontatogli da Carlo Ancelotti in merito alle designazioni arbitrali nel periodo in cui allenava i bianconeri ed era alle dipendenze di Luciano Moggi». Così è annotata la conversazione. «..."Ma tu sai che ieri in macchina, quando mi diceva Carletto che il giovedì, il giovedì quel famoso, l’altra persona famosa gli... gli diceva, domani abbiamo questo arbitro e veniva, e c’era quell’arbitro... e c’era il sorteggio e fa e noi non... io non riusci..., non mi spiegavo, lui il giovedì sapeva già l’arbitro che aveva alla domenica. Tu pensa, questo prima, quando riuscivano a manovrarlo in un certo modo no!". Sempre Meani proseguendo nella conversazione, aggiunge, per meglio far comprendere al suo interlocutore il potere di Moggi sul sistema calcio, che addirittura lo stesso riesce anche ad influenzare la stesura del calendario "Era tutto, era tutto be..., mi diceva ieri in macchina che addirittura quando gli diceva ti piace... in fase di preparazione del calendario, gli diceva come dici che sia meglio, vogliamo cominciare con queste partite o con quell’altre partite o... con... che squadre vogliano trovare all’inizio"».

L’avvertimento
Il 19 aprile 2005 Meani telefona ad Adriano Galliani, «il quale ne approfitta per chiedergli se ha parlato con i designatori, ricevendo non solo risposta positiva dal Meani ma anche l’energico richiamo fatto sia a Bergamo che a Mazzei (designatore degli assistenti, ndr), tant’è che per il prossimo incontro con il Chievo è stato designato l’assistente Puglisi». Galliani sapeva dunque quale fosse la procedura per ottenere designazioni favorevoli. Del resto, quale fosse il tenore delle «pressioni» esercitate dai rossoneri, emerge proprio dalla trascrizione della conversazione tra lo stesso Meani e Mazzei dopo Siena-Milan del 17 aprile 2005 finita 2-1, nel corso della quale il dirigente milanista si lamenta del guardalinee Baglioni che aveva annullato un gol. «Che cazzo! Io questo proprio non lo voglio no! Non l’ho mai chiesto nè voluto! Questo è uno... oltretutto adesso mi dice di stare molto attenti eh! Di non sbagliare perché Galliani è furibondo! Quindi digli di stare molto attenti da qui alla fine del campionato... quindi anche mercoledì cercate di mandare due intelligenti... ». I due si parlano nuovamente dopo pochi minuti. Meani: «Adesso state attenti, state attenti perché è super velenoso, mandateci gente, perché ormai... mandateci anche a noi un po’ il Consolo della situazione, non è che lo mandi sempre a Torino... hai capito?». Mazzei: «Sì, no, no, no te lo mando, non è che... ci mancherebbe altro».
Gli sms
Mentre Moggi contava su Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto, Meani si affidava al segretario della commissione arbitrale Manfredi Martino. Due giorni prima di Milan-Chievo «Meani riceve un sms da Martino che gli comunica che l’arbitro sarà Paparesta e gli assistenti Puglisi e Gemignani». Puglisi appare per il dirigente rossonero un «uomo di fiducia»: era stato proprio lui, alla vigilia di Milan-Inter di Champions League ad affermare al telefono "l’importante è che noi riusciamo a fargli il culo a ’sti interisti". E infatti, dopo aver ricevuto l’sms Meani esulta. «Chiama l’assistente Babini —si legge nell’informativa — e con tono trionfante gli comunica che le sue lamentele (dopo Siena- Milan, ndr) hanno avuto l’effetto desiderato: "...dopo la purga arriva... arriva la medicina..." e alla richiesta di ulteriori precisazioni replica "...siccome si sono cagati addosso, allora mandiamogli i suoi amici"».

Il dossier a Letta
Il 27 aprile 2005 Galliani chiama Meani «per avvisarlo di riferire all’arbitro Paparesta "che il dossier è nelle mani del sottosegretario Gianni Letta", dopo che in proposito gli aveva specificato "che questa mattina mi ha chiamato, m’ha detto che conosce la vicenda che interverrà!". Il contenuto del dossier non è specificato. Ma nell’informativa c’è la telefonata fatta due minuti dopo da Meani e Paparesta «per informarlo di quanto Galliani gli aveva riferito». Dopodiché, Meani esterna le sue considerazione sull’attuale situazione del mondo arbitrale, "... e bisogna un po’ cambiare, bisogna un pochettino cambiare il vento però!"... Il dirigente milanista, infine, invita l’arbitro a contattare il presidente Galliani per ringraziarlo del suo interessamento per la vicenda che lo riguarda».

corriere.it

sbomberino
25-07-2006, 13:55
28 aprile 2005

L’addetto agli arbitri del Milan chiama il designatore Paolo Bergamo per sapere chi arbitrerà la domenica successiva a Firenze.

MEANI: Ma mi diceva Galliani cosa è che è successo ti stanno rompendo i coiglioni per che cosa?

BERGAMO: Eh…..dai non sei troppo intelligente per non capire

MEANI: Certo……chi è che ci mandi a Firenze?

BERGAMO: Mah!…. come griglia?

MEANI:Eh?

BERGAMO:Ma te dici come griglia di arbitri? L’abbiamo fatta a tre la griglia perché noi abbiamo…… mi fai dire una cosa che con Gigi non ho ancora concordato però eh, quindi io ti dico cosa ho in mente. Ho in mente di metterne tre due……la partita vostra quella della Juventus e una gara di B…….perché non voglio assolutamente che ci siano preclusioni e gli arbitri sono Messina sono Farina e sono Rodomonti per me poi sentiamo un po’ Gigi…… perché poi tu immaginerai quelli che i tre che voglio mettere per la quest’altra domenica

MEANI:Tu vuoi mettere …..io ho capito tu vuoi mettere Paparesta Collina e Trefoloni

BERGAMO:Sissignore……e mi ci gioco la testa

MEANI:Ecco però a Trefoloni gli fai un bel discorsetto

BERGAMO: Stai tranquillo, stai tranquillo

MEANI: Perché sennò gli tagliamo la testa noi…

Nella stessa giornata sempre Meani chiama ancora Bergamo. Al centro del colloquio sipre la partita della domenica successiva a Firenze (che il Milan vincerà 2-1) e soprattutto gli assistenti della terna.

MEANI: Eh…….chi è che pensi di mandarmi invece a me a Firenze?

BERGAMO: A Firenze non l’ho ancora studiata a dire la verità perché mi ci metterò dopo cena

MEANI: Ah…..

BERGAMO: Stavo guardando c’ho qui l’elenco di quelli che sono in uscita……. Voi con Stagnoli come vi siete trovati ultimamente?

MEANI: Bene

BERGAMO: Beh lui potrebbe essere uno…

MEANI: Per noi bene, anche con……anche se vuoi mettere uno che ha fatto poche partite con noi che noi ci troviamo bene è anche Ambrosino!

BERGAMO: Eh…..potrebbe…..

MEANI: È venuto da noi è venuto da noi due o tre domenica fa in casa, però ha fatto solo la partita, sarebbe la seconda può anche andar bene eh! Non so se ce l’hai in griglia o come la pensi però è uno

BERGAMO: No è uno che sta andando bene è un ragazzo…

MEANI: E’ un ragazzo sveglio…

BERGAMO: Di cultura

MEANI: Esatto…

BERGAMO: È un avvocato è uno che sa muoversi

MEANI: Eh…a me Stagnoli e Ambrosini vanno anche bene eh…

BERGAMO: Mentre invece Ayroldi no eh!

MEANI: No Ayroldi si, Ayroldi si…

BERGAMO: Quant’è che non viene Ayroldi?…

MEANI: È un po’ che conviene…..è un po’ che non viene……Ayroldi può andare bene, anche

BERGAMO: Non sarebbe male eh!

MEANI: No! Stagnoli e Ayroldi

BERGAMO: Uhm…

MEANI: O, Stagnoli-Ayroldi o Stagnoli-Ambrosini puoi mandare

BERGAMO: Sei sicuro che Ayroldi è per lo meno un mese che non viene?

MEANI: Si, si, si

BERGAMO: Eh allora mi danno una certa garanzia Stagnoli e Ayroldi Al Franchi saranno Ayroldi e Stagnoli.

Roberto151287
25-07-2006, 14:21
L’esito della gara è stato condizionato dall’arbitro Rocchi, che ignora una sospetta carica di Bazzani su Mensah e falsa l’ultimo quarto d’ora con tre espulsioni (due ai danni del Chievo).[/I]

BUAHAHAHAHAHAHAHAAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! QUANTE RISATE!!!!!!!!!!!!!!!!!! SCUSA MA ALMENO INFORMATI PRIMA DI DIRE STE COSE...GUARDATELA LA PARTITA! O NON QUOTARE DI DICE STE STRONZATE SENZA CONTROLLARE PER FAVORE!

le espulsioni per il chievo c'erano e sono state fatte sul finale, quando la lazio era in vantaggio con risultato a giudicare dall'andamento in quel momento della gara (meritatissima dalla lazio) già acquisito. i giocatori del chievo ormai verso la sconfitta hanno perso la testa, con uno che ha preso la seconda ammonizione per le proteste e un altro che ha fatto un bruttissimo intervento da rosso diretto. poi ingiustamente è stato espulso couto per un falletto al massimo da ammonizione. la carica di bazzani è una stronzata, un semplice contatto come quelli che si vedono in tutte le partite[/SIZE][/B]

Shaka09
25-07-2006, 14:22
Il Milan non è deferito per niente di quello che riporti. Evidentemente nemmeno palazzi ha ritenuto ci fosse illecito.

L'unica parte per cui è stato deferito è quella relativa a Milan-Chievo, ma tu riporti informative dei carabinieri non intercettazioni e i processi nn si fanno su quelle.

Attendo ancora spiegazione per i diritti tv.

Bye

sbomberino
25-07-2006, 15:12
BUAHAHAHAHAHAHAHAAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! QUANTE RISATE!!!!!!!!!!!!!!!!!! SCUSA MA ALMENO INFORMATI PRIMA DI DIRE STE COSE...GUARDATELA LA PARTITA! O NON QUOTARE DI DICE STE STRONZATE SENZA CONTROLLARE PER FAVORE!

le espulsioni per il chievo c'erano e sono state fatte sul finale, quando la lazio era in vantaggio con risultato a giudicare dall'andamento in quel momento della gara (meritatissima dalla lazio) già acquisito. i giocatori del chievo ormai verso la sconfitta hanno perso la testa, con uno che ha preso la seconda ammonizione per le proteste e un altro che ha fatto un bruttissimo intervento da rosso diretto. poi ingiustamente è stato espulso couto per un falletto al massimo da ammonizione. la carica di bazzani è una stronzata, un semplice contatto come quelli che si vedono in tutte le partite[/SIZE][/B]

calma, ho riportato quanto scritto su corriere, tutto l'articolo.
I commenti del giornalista sono suoi e basta,
penso che sentire Carraro dire a Pairetto "Bisogna dare una mano alla Lazio" sia quantomeno "insolito"...
Sopratutto perchè nella giustizia sportiva vale anche il solo "tentativo" di illecito.

cerbert
25-07-2006, 15:23
BUAHAHAHAHAHAHAHAAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! QUANTE RISATE!!!!!!!!!!!!!!!!!! SCUSA MA ALMENO INFORMATI PRIMA DI DIRE STE COSE...GUARDATELA LA PARTITA! O NON QUOTARE DI DICE STE STRONZATE SENZA CONTROLLARE PER FAVORE!

le espulsioni per il chievo c'erano e sono state fatte sul finale, quando la lazio era in vantaggio con risultato a giudicare dall'andamento in quel momento della gara (meritatissima dalla lazio) già acquisito. i giocatori del chievo ormai verso la sconfitta hanno perso la testa, con uno che ha preso la seconda ammonizione per le proteste e un altro che ha fatto un bruttissimo intervento da rosso diretto. poi ingiustamente è stato espulso couto per un falletto al massimo da ammonizione. la carica di bazzani è una stronzata, un semplice contatto come quelli che si vedono in tutte le partite[/SIZE][/B]

Segnata un'ammonizione per vario turpiloquio (per di più maiuscolo).
:muro:

Roberto151287
25-07-2006, 18:58
Segnata un'ammonizione per vario turpiloquio (per di più maiuscolo).
:muro:

non è che ce l'ho con l'utente, ce l'ho con la cavolata immensa :muro: (scusa per la reazione esagerata col maiuscolo ma a leggere ste cose...) l'unica cosa che ho detto a sbomberino (e per favore) è di non quotare queste fesserie, e di informarsi prima di quotare ste cose, infatti ho immaginato che sicuramente l'aveva letto da qualcuno

verso quelle parole e perciò chi l'ha scritte ho detto e ripeto che scrive cavolate e che ste cose mi fanno ridere, in quanto è vero, uno non può permettersi di inventare le cose in questo modo, dando la colpa oltre che alla lazio a un povero cristo che è l'arbitro Rocchi, una brava persona colpevolizzata senza motivo da uno che gli andava di inventare qualcosa. questa è diffamazione
ho tutti i diritti di dire che quello che ha scritto per me è ridicolo e mi fa tanto ridere, e poi non è un mio parere, io ho visto la partita...se lui ha il diritto di fare diffamazione (inventando), io ho il diritto di dire che per me scrive cavolate e mi fa ridere (ed è dimostrato dal campo)

ciocia
25-07-2006, 20:19
Che schifo!!!
Milan praticamente prosciolto e lazio e fiorentina in A
Ha vinto il marcio del pallone e il potere dei grandi!

La gente si mette d'accordo su arbitraggi e non finiscono in B!!
In passato, anche per solo 1 partita accordata, c'e' chi e' passato dalla A alla C

NO COMMENT ALTRIMENTI MI BANNANO

Rimane solo che ammettano la reggina in A ( da 3 anni iscritta irregolarmente ) e 2 anni fa ai danni del bologna ( anche se l'avvocato del bologna dimostro' l'illegalita', carraro la fece passare come buona.. :doh: )

Continuero' a seguire il bologna perche' amo il calcio giocato e tifo la mia squadra pulita, ma il mondo del calcio non avra' mai piu' una lira da parte mia ( da sky ai quotidiani alle squadre )

Topomoto
25-07-2006, 20:26
Che schifo!!!
Milan praticamente prosciolto e lazio e fiorentina in A
Ha vinto il marcio del pallone e il potere dei grandi!

Milan "prosciolto" sto par de ciufoli: -30 punti nel campionato scorso, esattamente come Fiorentina e Lazio, e -8 nel prossimo (Fiorentina -11, Lazio -19).
Tra Milan e Fiorentina ci sono solo 3 punti di differenza, quindi il proscioglimento lo dovresti considerare per entrambi.

Bollita
25-07-2006, 20:30
Milan "prosciolto" sto par de ciufoli: -30 punti nel campionato scorso, esattamente come Fiorentina e Lazio, e -8 nel prossimo (Fiorentina -11, Lazio -19).
Tra Milan e Fiorentina ci sono solo 3 punti di differenza, quindi il proscioglimento lo dovresti considerare per entrambi.
no ma il bologna è una squadra pulita :read: noi siamo stati prosciolti è ovvio :rolleyes:

trecca
25-07-2006, 20:30
Che schifo!!!
Milan praticamente prosciolto e lazio e fiorentina in A
Ha vinto il marcio del pallone e il potere dei grandi!

articolo di ieri sulla gazzetta :)

Direttore, si ricorderà che fino poco tempo fa, chi vedeva complotti o «sudditanze psicologiche» nel campionato italiano veniva considerato un «giallista» o una persona poco seria. Questi «giallisti», invece, alla luce dei fatti, avevano un po' di ragione. Proviamo allora a farne un altro di giallo e vediamo se avremo un po' di ragione anche noi: 1) Il rientro dei debiti di Sensi e il futuro della Roma dipendono in gran parte dai proventi della tv e dalla partecipazione alla Champions. Siccome all'attuale governo il pagamento dei debiti di Sensi sta tanto a cuore, il frettoloso processo ha fatto in modo che la Roma finisse in Champions dalla porta principale. Fare giustizia vera e propria oppure risarcire le altre alle quali la Champions è stata tolta è un problemino al quale si penserà dopo. 2) È bastato il blocco temporaneo del pagamento dei diritti tv da parte di Mediaset per ottenere una sentenza favorevole al Milan. Le ricordo che il Milan parlava con arbitri e guardalinee ordinando quelli a proprio piacimento mentre Della Valle parlava con le istituzioni. Eppure, Milan in A, Fiorentina e Lazio in B. Ah, dimenticavo, la penalizzazione del Milan sarà ridotta fino a renderla una barzelletta. 3) La Lazio ha ricordato di avere 220 milioni di debiti, 110 dei quali dovuti allo Stato. I vertici del club si sono affrettati ad aggiungere che se la loro squadra va in B il fallimento sarà molto probabile, e in tal caso il fisco non riscuoterebbe più un euro. Di conseguenza, seguendo l'andazzo del processo d'appello appena iniziato, vedo già un trattamento diverso e migliore per la Lazio. Per esempio, alla Lazio viene permesso di portare un arbitro come teste mentre alla Fiorentina ciò viene finora negato. Nel momento in cui sto scrivendo questo messaggio, la Corte federale non ha ancora deliberato, ma mi puzza tanto di Lazio in A con forte penalizzazione mentre Fiorentina ancora in B. Vedremo. 4) La dirigenza Fiat ha fatto trapelare la volontà di vendere in caso di conferma della forte penalizzazione. Certo, è stata subito smentita dalla famiglia Agnelli, ma è solo un giochino delle parti. Alla Juve fa comodo far credere che la Fiat si disimpegnerà, perche ciò significherebbe tanti milioni in meno a disposizione del business calcistico. La Juve resterà in B, ma la penalizzazione sarà diminuita e di molto (10-15 punti), rendendo il ritorno in serie A entro un anno un fatto certo. 5) La Fiorentina ha una società sana, nessun debito verso lo Stato, quindi niente possibilità di ricattare nessuno. La Corte federale farà rimanere i viola in B con una simbolica diminuzione dei punti di penalizzazione (6-7 punti). E la vergogna del calcio italiano sarà scritta. La società che più di tutte ha combattuto la cosiddetta «Cupola» e non solo (la lotta contro la mafia dei diritti televisivi dove la mettiamo?) si troverà ad essere la più penalizzata. Così impareranno sia la Fiorentina sia tutti gli eventuali Robin Hood del futuro a mettersi contro il sistema. E questo sarebbe il nuovo che avanza... Sa tanto di vecchio, vecchissimo brodo
e ora via "è di parte" "sciocchezze" :asd: peccato sia tutto vero e che i rosikoni stiano in silenzio almeno stavolta.

sbomberino
25-07-2006, 23:33
articolo di ieri sulla gazzetta :)


e ora via "è di parte" "sciocchezze" :asd: peccato sia tutto vero e che i rosikoni stiano in silenzio almeno stavolta.

la parte sulla Roma mi sembra alquanto fantascientifica...
Sensi sta pagando regolarmente i debiti di tasca sua, senza aver chiesto favori per il campionato come hanno fatto altri :rolleyes:
Mettere nel minestrone sempre la Roma fa comodo...
Cosa c'entra poi ora arrivare addirittura ad ipotizzare un complotto dietro il complotto che vede qualcuno manovare tutto il processo affinchè la Roma vada in Champions a discapito di altre squadre cosi poi paga le tasse...
LOL
Ora Moggi e la Juve da carnefici sono diventati vittime...e dietro a tutto c'è il potere di Franco Sensi...
:mc:

00Luca
02-09-2006, 19:08
NULLO IL PROCESSO A CALCIOPOLI di di RENATO FARINA
Renato Farina, detto anche "il veggente"

Booyaka
02-09-2006, 22:42
Allora io direi
- Juve in A, +3 scudetti (uno gratis per danni morali),
- Milan in A e +30 punti di bonus perchè così Lui è contento e poi a Natale sai che regali,
- Inter in C1 perchè è chiaro da varie supposizioni fatte al bar (e non da quelle fetecchie di intercettazioni) che era tutta colpa di Telecom.


Ah dimenticavo, giustissmo che i tifosi non debbano mai essere danneggiati, soprattutto quelli che a Bari, all'ultima di campionato esponevano striscioni tipo "Moggi Santo subito" o "Noi Con La Triade".