PDA

View Full Version : Partizione


bus
23-07-2006, 10:33
Ho un raptor 74 giga e adesso durante l'install di win l'ho partizionato cosi', win 4gb, programmi e anche dati 45 giga, dati,musica 20 giga.

va bene secondo voi?

Rossi88
23-07-2006, 10:55
ho letto che mettendo windows su una partizione e i programmi su un'altra costringi le testina a spostarsi sempre da una partizione all'altra quindi ad un extra lavoro, perchè per far girare i programmi generalemtne serve sempre leggere qualcosa dalla partizione di windows librerie ecc... con questa configurazione però windows gira più velocemente poi fa un po' tu

bus
23-07-2006, 11:36
da come la penso io pero' i dati non cambiano posto..se prima in una partizione unica erano al 400 settore su mille(misura casuale) anche adesso che e' partizionato saranno sempre li..la testina fa' sempre lo stesso lavoro...


vantaggio nei 4 giga di win penso che lo swap sta vicino all'inizio del disco->piu0 veloce, si deframmenta meno ecc..

Rossi88
23-07-2006, 11:39
se proprio vuoi fare una cosa fatta come si deve metti il file di swap in una partizione appositamente dedicata così non si deframmenta, poi non so efettivamente io o solo letto ciò ed io personalmente ho in una patizione windows e programmi, un'altra backup e un'altra hard disk per backup

Xoom83
23-07-2006, 12:05
Ho un raptor 74 giga e adesso durante l'install di win l'ho partizionato cosi', win 4gb, programmi e anche dati 45 giga, dati,musica 20 giga.

va bene secondo voi?

Guarda io ho pensato la stessa cosa,ho riservato però 6gb per la partizione di windows e il resto dello spazio l'ho ancora partizionato ulteriormente in blocchi da 30 gb......

I programmi principali li installo nella partizione principale,lasciando tuttavia un buon margine di spazio libero.

Ti dico che però non mi trovo affatto contento per 3 motivi:
1 - La velocità guadagnata non è granchè
2 - Se navighi tanto in internet o usi programmi diversi avrai la partizione sempre piena a causa dei file temporanei
3 - Se formatti dovrai farti tutta la solfa di disinstallare prima titti i programmi sulle altre partizioni

bus
23-07-2006, 12:36
Guarda io ho pensato la stessa cosa,ho riservato però 6gb per la partizione di windows e il resto dello spazio l'ho ancora partizionato ulteriormente in blocchi da 30 gb......

I programmi principali li installo nella partizione principale,lasciando tuttavia un buon margine di spazio libero.

Ti dico che però non mi trovo affatto contento per 3 motivi:
1 - La velocità guadagnata non è granchè
2 - Se navighi tanto in internet o usi programmi diversi avrai la partizione sempre piena a causa dei file temporanei
3 - Se formatti dovrai farti tutta la solfa di disinstallare prima titti i programmi sulle altre partizioni



1. i vantaggio sono pochi, spece con l'hardware moderno
2. x i file temp dei browswe basta impostare la dimensione max
3. qua non so, alucni porgrammi li bacchi gia' installati 8installazione gia' fatti prima di formattare ) e vanno , si creano loro le kiavi nel registro..bisogna solo fare i collegamenti al menu start....cmq se vuoi toglierli nn serve cancellarli a uno a uno, o prima di formattare formatti la partizione dei programmi o selezioni tutte le cartelle e le cancelli

Xoom83
23-07-2006, 12:56
1. i vantaggio sono pochi, spece con l'hardware moderno
2. x i file temp dei browswe basta impostare la dimensione max
3. qua non so, alucni porgrammi li bacchi gia' installati 8installazione gia' fatti prima di formattare ) e vanno , si creano loro le kiavi nel registro..bisogna solo fare i collegamenti al menu start....cmq se vuoi toglierli nn serve cancellarli a uno a uno, o prima di formattare formatti la partizione dei programmi o selezioni tutte le cartelle e le cancelli

Per il fatto dei file temp,concordo che è possibile aumentare lo spazio disponibile per gli stessi,ma così facendo,si avrebbe il problema di avere quasi sempre la partizione riempita.

Per quanto riguarda la storia dei programmi è veri che basterebbe formattare,questo però se la partizione è riservata esclusivamente ai programmi e non siano memorizzato altro.

Ovviamente io parlo per esperienza personale,anche io avevo creato una partizione solo x win,una per i programmi e un altra per il resto,solo che poi i problemi pratici (ad esempio il bisogno di spazio immediato su una partizione che pensavo di tenere riservata ai programmi o la stessa che è strapiena) mi ha portato a pensare che forse è meglio provare qualche altra configurazione.......