View Full Version : kde4
ho cercato tra le discussioni e non ne ho trovate che ne parlano...qualcuno sa quando uscirà?
Le fonti ufficiali dicono "early 2007".
ingeniere
24-07-2006, 08:54
quaòche immagine?
Ce ne sono diverse (ma adesso non ho indirizzi sotto mano :D ) su google. Ma non bisogna aspettarsi troppo. Posso indicare il progetto per le icone di kde4: http://www.oxygen-icons.org/
Ciao!
perchè "non bisognerebbe aspettarsi troppo"? io mi aspetto un kde potente e leggero...(come la versione 3 ha già fatto, e come - credo - che farà anche la 4)
mmm ... potente si , bellino e "trasparenzoso" anche; ma... leggero .... mmm mmm ...
ci son completamente nuove librerie da affinare .... mmm mmm .... dubito sarà leggero.
in definitiva imho KDE ha sorpassato winzozz in fatto di reattività solo nell'anno appena trascorso.
eppoi... con le mega bestie di processori dual core e un giga di ram nel case, dobbiamo pure inventarcelo qualcosa che usi cpu e ram ... :D :D :D :D
winzozz docet: requisiti minimi 3.700.800 mila mega hertz :sofico: :sofico:
ingeniere
24-07-2006, 11:34
Se cerchi con Google puoi trovare molte informazioni. Ma anche io sono molto dubbioso sulla leggerezza di questa futura versione, perché nessuno dei progetti migliorativi fino ad ora in piedi ha come obbiettivo quello di alleggerire kde, che già adesso risulta pesante.
Inoltre nell'elenco delle novità sostanziali, solo un punto, le qt, mira ad un miglioramento "profondo" mentre tutti gli altri riguardano la gui. Preoccupante a mio avviso, perché è la stessa direzione della Microsoft, Vista insegna. Nessun miglioramento reale a scapito di una "inutile" e pesante interfaccia grafica...
D'accordo che oggi ci sono computer più potenti, ma non per questo dobbiamo decidere di usarle male. Penserei piuttosto ad altri tipi di miglioramenti.
Comunque, io ormai uso solo GNOME :D :D :D
non per aprire un flame, ma io usavo kde, poi gnome, poi kde: non mi sembra sto mostro di pesantezza, e poi kde è un'interfaccia grafica no? cosa dovrebbero migliorare? mah
è inutile che cercate immagini.. non sono ancora disponibili e se le trovate sono semplici mockup. una preview la avremo solo verso la fine dell'anno e come dicono gli stessi sviluppatori di kde4 la release è prevista quando è pronta. nessuna data ufficiale (si pensa inizio 2007 verosimilmente).
per quanto riguarda le prestazioni... le librerie QT su cui si basa KDE sostengono (cioè trolltech sostiene) di avere ottenuto un aumento delle prestazioni attorno al 20-30% il che mi sembra abbastanza esagerato, ma se anche fosse il 10% non sarebbe mica male. bisogna però aggiungere che KDE4 farà uso di funzionalità nuove che sono state aggiunte in QT4 e che quindi non saranno ancora ottimizzate a dovere, ma confidiamo nel fatto che ora dell'uscita di KDE4 le avranno ottimizzate.
per quanto riguarda le novità bisogna segnalare plasma, solid e tenor. plasma sarà il nuovo modo di concepire il desktop, solid è l'interfaccia che KDE fornirà per gestire l'hardware e tenor è quello che a MS non è riuscito... una sorta di WinFS (ma dubito che utilizzi lo stesso approccio). chissà se riescono a non renderlo troppo pesante :ciapet:
ingeniere
24-07-2006, 12:47
è inutile che cercate immagini.. non sono ancora disponibili e se le trovate sono semplici mockup. una preview la avremo solo verso la fine dell'anno e come dicono gli stessi sviluppatori di kde4 la release è prevista quando è pronta. nessuna data ufficiale (si pensa inizio 2007 verosimilmente).
per quanto riguarda le prestazioni... le librerie QT su cui si basa KDE sostengono (cioè trolltech sostiene) di avere ottenuto un aumento delle prestazioni attorno al 20-30% il che mi sembra abbastanza esagerato, ma se anche fosse il 10% non sarebbe mica male. bisogna però aggiungere che KDE4 farà uso di funzionalità nuove che sono state aggiunte in QT4 e che quindi non saranno ancora ottimizzate a dovere, ma confidiamo nel fatto che ora dell'uscita di KDE4 le avranno ottimizzate.
per quanto riguarda le novità bisogna segnalare plasma, solid e tenor. plasma sarà il nuovo modo di concepire il desktop, solid è l'interfaccia che KDE fornirà per gestire l'hardware e tenor è quello che a MS non è riuscito... una sorta di WinFS (ma dubito che utilizzi lo stesso approccio). chissà se riescono a non renderlo troppo pesante :ciapet:
È proprio questo quello che mi spaventa. Troppe cose.
E nessuno che si ponga come obbiettivo quello di contenere il peso... Temo che si siano lasciati prendere la mano, e potrebbe non essere una cosa positiva.
Ciao!
È proprio questo quello che mi spaventa. Troppe cose.
E nessuno che si ponga come obbiettivo quello di contenere il peso... Temo che si siano lasciati prendere la mano, e potrebbe non essere una cosa positiva.
Ciao!
no ho detto che le librerie QT avranno un notevole miglioramento di prestazioni. poi come si è visto in kde3.5 ultimamente mirano molto ad alleggerire il sistema.. davvero kde3.5 è un fulmine rispetto a kde3.4. penso che sia troppo chiedere di avere un sistema velocissimo alla prima release (la 4.0), ma nelle successive minor release mi aspetto miglioramenti sostanziali. non puoi dire che KDE è come windows... forse non conosci bene le ultime evoluzioni
Se cerchi con Google puoi trovare molte informazioni. Ma anche io sono molto dubbioso sulla leggerezza di questa futura versione, perché nessuno dei progetti migliorativi fino ad ora in piedi ha come obbiettivo quello di alleggerire kde, che già adesso risulta pesante.
Questo è discutibile. :)
Inoltre nell'elenco delle novità sostanziali, solo un punto, le qt, mira ad un miglioramento "profondo" mentre tutti gli altri riguardano la gui. Preoccupante a mio avviso, perché è la stessa direzione della Microsoft, Vista insegna. Nessun miglioramento reale a scapito di una "inutile" e pesante interfaccia grafica...
Novità grafiche in kde4 ne vedrai molto poche. Chi si aspetta di vedere qualcosa di simile alle idee che sono comparse su kde-look nei mesi precedenti rimarrà molto deluso. Forse un nuovo tema, delle nuove icone e qualche effetto speciale simile a compiz per chi avrà Xgl. Per il resto sarà identico alla 3.5.
Sempre per parlare di grafica stanno scrivendo una HIG ufficiale per avere una interfaccia consistente e pulita come quella di gnome ma sicuramente non avrà effetti sulla 4.0. Per vedere effetti positivi in questo campo si dovrà aspettare ancora qualche magior release, forse la 4.2 o 4.3.
Il porting di 4 milioni di linee di codice a Qt4 non è una cosa da poco e da quello che dicono gioverà molto alle prestazioni. Durante questi mesi sono state anche riorganizzate molte librerie cancellando molte parti di codice legacy che erano state mantenuto per compatibilità con il passato. Inoltre è stato completamente eliminato DCOP in favore di DBUS per rendere possibile l'interazione via IPC con programmi Gnome.
Anche il resto dei progetti sono tutti concentrati a rendere più compatto e fattorizzato il sistema. Plasma andrà a sostituire tutto quel alveare di programmi che è kicker, kdesktop, kappletperquellacosa, superkaramba, ...
Phonon ci renderà il grande favore di uccidere arts e renderà possibile concentrare in un unico posto l'accesso al multimedia cosa che ora non è possibile. Solid sostituirà in toto tutto il codice per accedere all'hardware di ogni genere.
Personalmente non vedo l'ora di mettere le mani su qualche beta anche se so già che sarà un crogiolo di bug :D
ciao ;)
kde 3.2 = merda
kde 3.3 = insomma
kde 3.4 = accettabile, buona
kde 3.5 = ottima
..vedete che non sono un illuso sulla leggerezza della nuova versione?
..a chi dice che ormai tutti vanno con i dual core... io ho un AMD Athlon 2600+ (32bit - non dual core)...
:old: :old: ....a chi dice che ormai tutti vanno con i dual core... io ho un AMD Athlon 2600+ (32bit - non dual core)...
non sei fescion! :D :D :D
Dcromato
24-07-2006, 17:53
Quindi ci sarà ancora una release intermedia, tipo 3.6?
Quindi ci sarà ancora una release intermedia, tipo 3.6?
no sono abbastanza sicuro che la 3.5 è l'ultima della serie 3.x
so che è in un programma una 3.5.4 e forse 3.5.5. Cmq per quanto riguarda kde 4 io aspetto fiducioso, francamente mi fa piacere che si pensi ad ottimizzareil codice prima che inserirvi tante schifezze (che io adoro!).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.