View Full Version : Al tentativo di apertura dell'Hard disk: Disco non è formattato Formattare?
Quindi il mio problema è che da un momento all'altro l'har disk in cui avevo il sistema operativo non mi si avvia più se provo ad avviarlo mentre mi sta facendo partire il sistema operativo caricamento con le barrette blu che si muovono e poi pagina blu e riavvio. questo è successo mentre stavo giocando ad un gioco si è impallato tutto e al riavvio mi è successo questo. la mia domanda è questa è possibile ripristinare tutto senza formattare? considerando che il sistema operativo nel quale sto scrivendo adesso è su un altro hard disk che non ho intaccato MBR dell'altro hard disk e che se provo ad aviare il pc con un cd di linux me lo fa montare senza alcun problema e ci posso vedere ciò che c'è dentro anche se uso qualsiasi programma di recupero dati riesco a vedere tranquilalmente tutti i file senza fare alcuna ricerca ma imemdiatamente?
Scusate se sono stato prolisso se qualcosa non si è capito chiedete pure e ringrazio anticipatamente tutti coloro che cercheranno di risolvere il mio problema :help:
Energy++
23-07-2006, 09:28
prova a fixare l'MBR, inserisci il cd di windows apri la console di ripristino e scegli il comando. non ricordo quale era... mi pare fixmbr o qualcosa del genere
purtroppo il problema non è dell'MBR il sistema operativo parte mentre sta caricando quando c'è ancora la schermata con il logo di windows e le tacchette blu che scorrono mi esce una schermata blu e si riavvia e così fa sempre
tra l'altro se provo a fare il controllo degli errori chkdsk mi trova sempre gli stessi errori e non li corregge anche se metto l'opzione /F
up!! :help:
mi interesserebbe anche solo poter leggere l'hard disk da win xp senza dover necessariamente riportare in piedi il sistema operativo anche perchè mi da lo stessissimo problema su un altro hard disk da 300GB (dove salvo vari dati) quasi tutto pieno e non so davvero dove salvare il tutto :muro: :muro: :muro:
:cry:
nel frattempo mi ero rassegnato a non poter ripristinare la partizione ma a doverla formattare e stavo salvando tutto o almeno tutte le cose che mi interessavano con un programma di recupero file il problema è che come ben sapete non sempre si recupera tutto!!!! :muro: :muro:
fortunatamente mi sono accorto che alcuni file li recuperava ma non erano più apribilli/leggibili :doh:
quindi vorrei recuperare tutto da linux dato che stranamente (ma neanche tanto) linux riesce a vedere tranquillamente il file system proprietario di microsoft (pazzesco linux lo legge bene mentre windows da problemi ba anche se forse una spiegazione c'è ma non mi va di azzardare).
ad ogni modo il mio problema è che come ben sapete linux (o almeno alcune versioni) leggono ma non scrivono su partizioni NTFS ora ho provato ad installare programmi per far scrivere la mia Knoppix 3.3 su NTFS ma senza risultato (non so molte cose su linux).
Spero che questa volta qualcuno mi aiuti :help:
cosa mi consiglaite di fare installare un programma per leggere ext3 da windows ripartizionando questa partizione? oppure mi dite voi un metodo per installare questo programma su linux?
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno o cercheranno di aiutarmi
littlemau
27-07-2006, 09:47
Perdona la domanda banale...ma se riesci a leggere la partizione da linux, cosa ti impedisce di fare il backup dei dati importanti e poi eventualmente tentare di ripristinare XP o meglio ancora metter su il sistema nuovo e pulito pulito?
il problema è che la knoppix 3.3 di linux legge solamente le partizioni NTFS ma non ci scrive sopra quindi non posso salvare i dati che ho sulla partizione NTFS parzialmente danneggiata su un'altra che funziona bene.
e purtroppo i dati più importanti sono parecchi giga con la chiavetta da 256MB che mi ritrovo non ci faccio proprio niente. vorrei trovare un metodo per consentire a linux di scrivere su partizioni NTFS
littlemau
27-07-2006, 10:04
Non ti conviene creare o convertirne una in FAT32? Mi sembra la soluzione più rapida e indolore (tengo sempre una FAT32 proprio per questi motivi).
ci avevo pensato e penso proprio che farò così non ci vedo altra soluzione ho fatto varie prove senza riuscire ad installare quel programma su linux (sono davvero scarso con linux :cry: ). l'unico problema sorge con alcuni file che sono più grandi di 4GIGA ma spero di riuscire a scompattarli in due file :rolleyes: .
grazie per la risposta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.