PDA

View Full Version : Domande per alcuni programmi, niubbo totale :)


Keltosh
23-07-2006, 02:28
Eccomi qua a postare la mia prima di (probabilmente) molte richieste, da totale nuovo utente di Linux. Infatti soffocato dall'afa (e dalla poca voglia di studiare ..) mi sono finalmente deciso di muovermi e di provare a installare linux.

Dunque, decido per un dual boot (non guardatemi così, gioco ogni tanto :) ) e provo varie distribuzioni, cosa che mi porta a scegliere Kubuntu (per la semplicità principalmente. Sono nuovo a linux, le cose difficili me le posso tenere per dopo).

Prima una domanda sul partizionamento.
La mia configurazione (sull'HD con i sistemi operativi) è
partizione primaria Windows 20 GB
partizione primaria Dati (ext3) 100 GB
partizione primaria home (ext3) 15 GB
partizione extended 17 GB divisi in
-swap 1 GB
-root ext3 16 GB
Se ho fatto qualcosa di sbagliato, o avete consigli, meglio ora che sono in vena di provare varie cose che dopo :) La scelta di ext3 l'ho fatta unicamente in base alla sicurezza (ho letto che ext3 è la più sicura), che per me è la prima priorità in assoluto.

Dunque, veniamo ora alle domande sui programmi. Per prima cosa una domada su Konqueror. Abituato a lavorare con un filemanager con modalità di visione tripartita (tree a sinistra, e due finestre con le cartelle a cause dei miei frequenti spostamenti di file),e con view mode->detailed list, ho cercato di replicare la stessa cosa su Konqueror. ll problema è che la configurazione non viene salvata, ma ho ovviato salvando il profilo come web, come ho letto su internet. Ma c'è ancora un piccolo inconveniente, e cioè che se cambio partizione, il view mode mi torna sulle icone. Qualche modo per ovviare?

Poi, sono alla ricerca, se esiste, di un utility grafica che tenga sotto controllo i parametri S.M.A.R.T. degli hard disk, ma non ho avuto nella fortuna. Grafica perchè 1) non voglio lavorare troppo da riga di comando, almeno all'inizio e 2) perchè vorrei qualcosa di sempre attivo e facilmente configurabile che mi avverta e magari, che so, emetta anche un suono o simili. Tipo, se la conoscete, l'utility gratuita hddhealth per windows.

Infine, l'altra tipologia di programma che non ho trovato per linux è quella del programma per l'offline browsing. Infatti gradirei qualcosa di configurabile il più possibile, perchè i siti di cui scarico delle parti sono di solito complessi e anche molto vasti, quindi i filtri sono un must... Anche qui, qaunque aiuto è bene accetto...

Hmm, per ora basa così, spero che mi saprete aiutare, e grazie in anticipo per le vostre risposte :)

Johnn
23-07-2006, 18:35
Attenzione al fatto che la partizione dati essendo in ext3 non verrà vista da windows.

Per salvare le impostazioni di konqueror, basta andare su

Impostazioni -> Salva profilo della vista "Gestione File"

Per il resto non so dirti! :D