PDA

View Full Version : Passare Internet al portatile tramite il fisso


fabp
22-07-2006, 22:53
Salve a tutti sono nuovo del forum.
Ho una domanda da fare:

io ho una lan configurata come nel file allegato: un router adsl (non wireless) a cui sono collegati 2 pc fissi e un portatile che comunica solamente con uno dei 2 precedenti pc fissi tramite schede wireless.
tutti e 3 hanno winxp con sp2

Qualcuno sa se è possibile fare in modo che anche al portatile arrivi internet con questa configurazione?

spero di essere stato abbastanza chiaro...

Fabrizio

Stev-O
23-07-2006, 00:43
bridge di rete sul fiso che coinvolga scheda di rete e scheda wifi

dovresti andare (ip statico al notebook pero') ;)
sarai limitato a 11 mbps pero'

BTS
23-07-2006, 09:56
perchè limitato a 11?

fabp
23-07-2006, 11:28
avevo gia provato a fare una cosa del genere:

bridge sul fisso con ip 192.168.1.35 e ip del notebook 192.168.1.2 (mentre ip del router che usa il nat è 192.168.1.1).

il problema (e non so se dipende dalla scheda wireless del fisso che forse è difettosa) è che così facendo non riesco a stabilire la connessione wireless fra fisso e portatile.
mentre se tolgo la scheda wifi dal bridge la connessione è normalmente stabilita.

UtenteSospeso
23-07-2006, 11:31
Se leggi più sotto lo ho fatto col Bluetooth, non ho manomesso nessun IP, tutto in automatico,prova a seguire i passi saltando quello che è esclusivo per il bluetooth.

Stev-O
23-07-2006, 11:43
perchè limitato a 11?
perchè in wireless stabilisce una connessione ad hoc col fisso

Stev-O
23-07-2006, 11:44
avevo gia provato a fare una cosa del genere:

bridge sul fisso con ip 192.168.1.35 e ip del notebook 192.168.1.2 (mentre ip del router che usa il nat è 192.168.1.1).

il problema (e non so se dipende dalla scheda wireless del fisso che forse è difettosa) è che così facendo non riesco a stabilire la connessione wireless fra fisso e portatile.
mentre se tolgo la scheda wifi dal bridge la connessione è normalmente stabilita.
devi fare la procedura per la connessione ad hoc: prova a leggere la guida in alto

BTS
23-07-2006, 13:00
ah, ma però come ti dicevo l'altro ieri un mio amico (e l'utente che stavamo aiutando) era riuscito a portarla a 54.

Stev-O
23-07-2006, 13:13
non sempre si riesce

fabp
24-07-2006, 22:28
Sono riuscito a farlo installando il proxy ccProxy sul fisso.

con IE tutto bene.
Con Firefox 1.5 ho però qualche problema ad esempio ci mette moltissimo a caricarmi alcune pagine tipo google (tra l'altro non riesce mai a visualizzarmi l'immagine del logo) o libero mentre per la stragrande maggioranza degli altri siti non mi da nessun tipo di problema.

Qualcuno saprebbe dirmi la causa...

UtenteSospeso
24-07-2006, 23:25
A me col bluetooth ha funzionato subito, senza proxy e manomissioni di IP.

fabp
25-07-2006, 00:06
si ma io ho dovuto installare il proxy perche ho scoperto che la mia scheda wireless on riesce a conettersi con quella del portatile se è nel bridge di rete.

NetZiro
25-07-2006, 00:33
Exit

BTS
25-07-2006, 06:50
E voilà... tutto finito e funzionante..
Piano... in questo forum l'impossbile è realtà

fabp
25-07-2006, 12:59
fabp, vai sulle proprietà della connessione di rete di uno dei due computer, assegni degli indirizzi ip e metti l'opzione per condividere la connessione..... disattivi il firewall di winxpsp2
Poi vai sulle proprietà della connessione di rete del portatile, assegni anke ad essio un indirizzo ip, come gateway metti l'ip di uno dei due su cui hai condiviso la connessione.... e come dns metti un qualsiasi dns alice.. o libero...

E voilà... tutto finito e funzionante.. se hai ulteriori problemi nn esitare a postare!

ci avevo già provato ma non funziona...
non so se è per il fatto che il fisso va in internet tramite router (e quindi tramite scheda ethernet con ip statico e gateway definito) o per il fatto che la scheda wireless del pc da problemi con la condivisione internet di windows (so per certo che ne da ad esempio con il bridging di windows).
comnque penso sia causato dalla prima ipotesi...

UtenteSospeso
25-07-2006, 13:12
Se ti colleghi ad internet tramite il router allora la condivisione non puoi usarla, per il semplece fatto che non hai una connessione ad internet ma una connessione LAN.
Devi per forza usare il BINDING.
L'IP, dns, etc lasciali automatici li da il router quando il PC si collega.

UtenteSospeso
25-07-2006, 13:13
Che problemi da la scheda WiFi col binding ?

NetZiro
25-07-2006, 13:16
Edit

Stev-O
25-07-2006, 13:16
ma di che cosa parlava questo topic??? :mbe:

fabp
25-07-2006, 14:24
Che problemi da la scheda WiFi col binding ?


la scheda di rete del fisso se non fa parte del bridge si collega tranquillamente con il portatile (connessione ad hoc), seivece la aggiungo al bridge nn stabilisce la connessione.
Cercando in internet ho visto che è un problema abbastanza ricorrente per le schede wireless pci (dipende dal modello).
così l'unico metodo che mi è rimasto (di cui sono a conoscenza) è stato quello di usare un proxy.
con IE nessun problema, con firefox, invece, fa fatica caricare alcuni siti (es. google, libero) mentre è perfetto in altri sit ( es. questo, alice e la stragrande maggioranza).
Volevo solo sapere se qualcuno aveva qualche idea sulle cause...

fabp
25-07-2006, 14:27
Ascolta.. in questo pc con schede ethernet e scheda wireless ke configurazioni di ip hai dato ad entrambe le connessioni di rete?
Andiamo per ordine!
Nella skeda ethernet devi assegnare ovviamente ip, gateway ke sarebbe ip del router, e dns.... inoltre devi selezionare la proprietà per condividere la connessione......
Nella skeda wireless devi dare un'altro ip, e come gateway l'ip della skeda ethernet...e dns..
Nel portatile quindi... altro ip... come gateway ip della skeda wireless del computer... e dns....
In teoria così dovrebbe andare... a meno ke appunto la skeda wireless nn fa capricci... :)

così ho gia proato ma n funziona

fabp
25-07-2006, 14:29
ma di che cosa parlava questo topic??? :mbe:

parlava di come fa arrivare internet a l portatile tramite fisso collegato al router.
ora che ci sono riuscito, però, volevo sapere se qualcuno mi poteva aiutare a risolvere questo problema sorto con l'istallazione di ccproxy

UtenteSospeso
25-07-2006, 17:57
Ti do un consiglio rimetti tutto IP DNS etc in automatico.
Rimuovi e reinstalla le schede di rete riavviando il pc.
Fa il binding lasciando perdere gli IP e vedi che va, sono fiducioso.

fabp
26-07-2006, 12:56
ho risolto cambiando proxy.
probabilmente il precedente non era molto compatibile con firefox.

grazie a tutti...