PDA

View Full Version : antivirus fornito con notebook


deepol
22-07-2006, 20:31
ciao a tutti
ho acquistato un notebook asus, con alcuni programmi già installatti, ora l'antivirus fornito ha una durata di 90 giorni, volevo sapere cosa devo fare quando scade, cioè come si rinnova e in caso di formattazione del portatile con l'antivirus gia rinnovato cosa bisogna fare.

ciao e grazie

SeThCoHeN
22-07-2006, 21:48
per rinnovarlo devi pagare quanto stabilito dalla casa produttrice, il tutto potrebbe essere fatto tramite internet

StarTac
22-07-2006, 22:08
ciao a tutti
ho acquistato un notebook asus, con alcuni programmi già installatti, ora l'antivirus fornito ha una durata di 90 giorni, volevo sapere cosa devo fare quando scade, cioè come si rinnova e in caso di formattazione del portatile con l'antivirus gia rinnovato cosa bisogna fare.

ciao e grazie
Se l'antivirus è il Norton, noto come pesantissima ciofeca allora non preoccuparti e passa a qualcosa di più valido magari anche gratuito :D

deepol
22-07-2006, 22:12
per rinnovarlo devi pagare quanto stabilito dalla casa produttrice, il tutto potrebbe essere fatto tramite internet


quindi pagando con carta di credito sicuramente, ma dopo aver rinnovatto l'antivirus, in caso di formattazione come si fa?

mica mi danno un codice da usare in caso di reistallazione del software?

ciao e grazie

Er Monnezza
22-07-2006, 22:20
un consiglio che ti daranno tutti in questo forum, gli antivirus che ti regalano di solito nei portatili, che sia norton, panda, pc cillin etc, sono tutti delle schifezze, se vuoi un antivirus leggero, affidabile e soprattutto gratis ti consiglio antivir, che puoi trovare qui : www.free-av.com

deepol
22-07-2006, 23:53
un consiglio che ti daranno tutti in questo forum, gli antivirus che ti regalano di solito nei portatili, che sia norton, panda, pc cillin etc, sono tutti delle schifezze, se vuoi un antivirus leggero, affidabile e soprattutto gratis ti consiglio antivir, che puoi trovare qui : www.free-av.com


si è norton internet security con aorton antivirus.
ho provato avg e avast quando mi collegavo con il celerone avevo sempre problemi con virus e cavalli di troia, e avast mi rallentanta anche l'avvio di windows sul celeron.
norton non sta creando rallentamenti, e sembra che vada bene, ma sono solo 2 giorni che ho il notebook.

ciao

StarTac
23-07-2006, 00:25
Se proprio vuoi un antivirus a pagamento usa Kasperky personal che non è molto pesante ed è un signor antivirus. Altrimenti prova Spyware Terminator con Clam Antivirus integrato, c'è anche l'italiano, è gratuito, non è avido di risorse, ha la protezione in real time sia contro gli spyware che i virus. Cos'altro volere di più? ;)

deepol
23-07-2006, 19:46
Se proprio vuoi un antivirus a pagamento usa Kasperky personal che non è molto pesante ed è un signor antivirus. Altrimenti prova Spyware Terminator con Clam Antivirus integrato, c'è anche l'italiano, è gratuito, non è avido di risorse, ha la protezione in real time sia contro gli spyware che i virus. Cos'altro volere di più? ;)


grazie per le info.

li scarico e li provo sul celeron, tanto lo devo formattare e lo posso usare per provare gli antivirus

ciao

deepol
25-07-2006, 00:06
sto notando che l'antivirus fornito con il notebook, quello della norton, funziona abbastanza bene, cosa ha che non va?

ciao e grazie

Er Monnezza
25-07-2006, 00:36
non va perchè è un pessimo antivirus, oltre ad essere esigente in fatto di risorse e quindi rallenta il pc sottraendo ram che potrebbe essere utilizzata per altri scopi

StarTac
25-07-2006, 08:10
sto notando che l'antivirus fornito con il notebook, quello della norton, funziona abbastanza bene, cosa ha che non va?

ciao e grazie

Funziona abbastanza bene perchè non hai ancora provato altro :D
Quando lo disinstallerai vedrai il nootebook prendere il volo!
Ovviamente ti lascerà nel sistema un mucchio di sgraditi ricordini.
Quando verrà messo in commercio Windows Vista che cosa si inventeranno gli sviluppatori della Symantec? Poco tempo fa sembrava ci fosse una rootkit nel System works della medesima casa, poi ci hanno messo una pezza, ora il Microsoft Antispyware e non solo, riconoscono come virus le impronte del Norton. Almeno si mettessero d'accordo ogni tanto ehehe :read:

Comunque spesso quello che rileva non riesce a rimuoverlo. A questo punto perchè tenerlo sul proprio pc? ;)

Bugs Bunny
25-07-2006, 13:51
ora il Microsoft Antispyware e non solo, riconoscono come virus le impronte del Norton.
:D :rotfl: :rotfl: :rotfl:

S@ra
25-07-2006, 14:11
sto notando che l'antivirus fornito con il notebook, quello della norton, funziona abbastanza bene, cosa ha che non va?

ciao e grazie

Io,come te, usavo Norton. Poi un giorno mi sono decisa e ho fatto il grande salto e l'ho eliminato dal pc passando ad AVG. Ho visto il pc cambiare radicalmente, alleggerito da un mattone che era veramente una ciofeca.
Appena fatta la scansione con AVG, questo mi ha trovato ben 4 virus, tra i quali 2 trojan. Li ho eliminati e ho ricominciato.
Da poco uso NOD32. E' un antivirus a pagamento, ma almeno è meglio pagare per qualcosa per cui ne vale veramente la pena!! E' un buon antivirus, insieme a tanti altri che sono anche gratuti.

pistacchio
25-07-2006, 18:25
Ormai è diventata consuetudine comprare un notebook e trovarci dentro il norton, anche perchè la symantec spera sempre in qualcuno che abbocchi e si abboni con loro...Ti consiglio vivamente di rimuoverlo a di passare ad un AV di quelli descritti nei due thread in rilievo...Io uso Nod32 ed il pc sembra volare..... ;) ;) ;) ;)

Lotharius
25-07-2006, 18:37
Mammamia, che orrore quando, accendendo per la prima volta il mio bell'Asus nuovo nuovo, mi sono trovato davanti il Norton! :eek:
Formattazione immediata!

Ma non è solo un problema di Norton; ho notato che molti notebook, vengono configurati in fabbrica in un modo indecente: innanzitutto Windows è installato su un filesystem FAT32; inoltre l'hard disk (almeno nel mio caso) era diviso in due partizioni esattamente identiche come dimensioni e sempre in FAT32 (molto più comoda una partizione SO piccola e il resto sull'altra partizione), e poi come se non bastasse, ci mettono anche del software di terze parti di cui nessuno sente la necessità... Risultato: la prima volta che si accende il PC si ha la sensazione che qualcuno lo abbia usato per qualche mese (almeno a me ha dato questa sensazione, che sono uno abbastanza preciso e ci tengo all'ordine...).

Insomma, una bella rasata a zero e una reinstallazione di solo quello che serve. Come antivirus a pagamento consiglio per primo il Kaspersky e come seconda scelta il NOD32. Altrimenti l'Antivir 7 lo reputo il migliore antivirus freeware. :)

deepol
25-07-2006, 20:42
Mammamia, che orrore quando, accendendo per la prima volta il mio bell'Asus nuovo nuovo, mi sono trovato davanti il Norton! :eek:
Formattazione immediata!

Ma non è solo un problema di Norton; ho notato che molti notebook, vengono configurati in fabbrica in un modo indecente: innanzitutto Windows è installato su un filesystem FAT32; inoltre l'hard disk (almeno nel mio caso) era diviso in due partizioni esattamente identiche come dimensioni e sempre in FAT32 (molto più comoda una partizione SO piccola e il resto sull'altra partizione), e poi come se non bastasse, ci mettono anche del software di terze parti di cui nessuno sente la necessità... Risultato: la prima volta che si accende il PC si ha la sensazione che qualcuno lo abbia usato per qualche mese (almeno a me ha dato questa sensazione, che sono uno abbastanza preciso e ci tengo all'ordine...).

Insomma, una bella rasata a zero e una reinstallazione di solo quello che serve. Come antivirus a pagamento consiglio per primo il Kaspersky e come seconda scelta il NOD32. Altrimenti l'Antivir 7 lo reputo il migliore antivirus freeware. :)


grazie per i consigli quando scadrà norton vedo cosa posso fare.
a proposito della partizione in fat32, sul desktop c'è un file: "NTFS Converter" serve per convertire la fat32 a ntfs, giusto?
mi conviene fare questa operazione?

ciao e grazie

p.s anche a me ci sono 2 partizioni

bus
25-07-2006, 21:31
si , ti serve per convertire il fiel system a ntfs. Fat 32 come prestazioni velocistiche e' piu' veloce' a discapito di qualche pobbibile perdita di dati se spegni il pc senga fare la procedura corretta o se ssi blocca il sistema



il norton lo disinstallerei subito, prova l'antivirus AVG

deepol
25-07-2006, 22:57
si , ti serve per convertire il fiel system a ntfs. Fat 32 come prestazioni velocistiche e' piu' veloce' a discapito di qualche pobbibile perdita di dati se spegni il pc senga fare la procedura corretta o se ssi blocca il sistema



il norton lo disinstallerei subito, prova l'antivirus AVG

il notebook lo uso per internet e per office, per altri usi utillizzo un altro pc.

però volevo aggiungere che ho un amico che ha norton antivirus 2006, il suo computer sembra inattaccabile, infatti lui fece un prova con un suo amico smonto l'hard disk e lo installò, su un altro pc come hd secondario, e effettuò delle scanzioni con alcuni antivirus, e l'hard disk risultò pulito.

forse norton 2006 è un buon antivirus?

che ne dite.

ciao

pistacchio
25-07-2006, 23:29
provalo per 90 gg se proprio ti ci trovi bene allora fai l'abbonamento.......Cmq molti sia su questo che su altri forum sconsiglino norton ... ;) ;)