PDA

View Full Version : Agatha Christie, film tv e libri


Lorenzaccia
22-07-2006, 20:19
In questo periodo stanno trasmettendo su rete4 i film tv tratti dai romanzi gialli di Agatha Christie e interpretati dal mitico David Suchet… Imperdibili!

Ho letto tutti e 82 i libri che ha scritto, e devo proprio dire che per me Agatha è nettamente superiore a qualsiasi altro giallista che mi sia capitato sotto mano, sir Conan Doyle compreso (pur grandissimo anche lui).
Scontato che il giallo è costruzione, è gioco, è logica, e non atmosfera e scenario da noir, l’enigma che caratterizza i suoi romanzi è qualcosa di inarrivabile (nel senso letterale del termine, visto che ad un certo punto Raymond Chandler, noto anti-fan della Christie, disse riferendosi ad Assassinio sull’Orient Express: “quel romanzo ha messo fuori gioco le intelligenze più poderose, solo un cerebroleso poteva indovinare chi è il colpevole” :D )
Insomma, amata e odiata, accusata di baro e di plagio, Agatha Christie resta per me la più grande giallista di tutti i tempi.

C’è qualche altro appassionato come me della divina, o tutti fan di o.c., a.b.c., xyz? :D

Libro preferito?

Lorenzaccia
22-07-2006, 20:25
(1920) Poirot a Styles Court
(1922) Avversario segreto
(1923) Aiuto, Poirot
(1924) L'uomo vestito di marrone
(1924) Hercule Poirot indaga
(1925) Il segreto di Chimneys
(1926) L'assassinio di Roger Ackroyd
(1927) Poirot e i quattro
(1928) Il mistero del treno azzurro
(1929) I sette quadranti
(1929) Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio
(1930) La morte nel villaggio
(1930) Il misterioso signor Quin
(1931) Un messaggio dagli spiriti
(1931) L'ammiraglio alla deriva
(1932) Il pericolo senza nome
(1932) Miss Marple e i tredici problemi
(1933) Se morisse mio marito
(1933) Il segugio della morte
(1934) Perchè non l'hanno chiesto a Evans?
(1934) Assassinio sull'Orient Express
(1934) Il mistero di Listerdale e altre storie
(1934) Parker Pyne indaga
(1934) Tragedia in tre atti
(1935) Delitto in cielo
(1936) La serie infernale
(1936) Non cè più scampo
(1936) Carte in tavola
(1937) Poirot sul Nilo
(1937) Due mesi dopo
(1937) Quattro casi per Hercule Poirot
(1938) La domatrice
(1938) Il Natale di Poirot
(1939) E' troppo facile
(1939) Dieci piccoli indiani
(1939) In tre contro il delitto
(1940) La parola alla difesa
(1940) Poirot non sbaglia
(1941) Corpi al sole
(1941) Quinta colonna
(1942) C'è un cadavere in biblioteca
(1942) Il terrore viene per posta
(1943) Il ritratto di Elsa Greer
(1944) Verso l'ora zero
(1944) C'era una volta
(1945) Giorno dei morti
(1946) Poirot e la salma
(1947) Le fatiche di Hercule
(1948) Alla deriva
(1948) Testimone d'accusa e altre storie
(1949) E' un problema
(1950) Un delitto avrà luogo
(1950) Tre topolini ciechi e altre storie
(1951) Il mondo è in pericolo
(1951) Il mondo di Hercule Poirot
(1952) Fermate il boia
(1952) Giochi di prestigio
(1953) Polvere negli occhi
(1953) Dopo le esequie
(1954) Destinazione ignota
(1955) Poirot si annoia
(1956) La sagra del delitto
(1957) Istantanea di un delitto
(1958) Le due verità
(1959) Macabro quiz
(1961) Appuntamento con la paura
(1961) Un cavallo per la strega
(1962) Assassinio allo specchio
(1963) Sfida a Poirot
(1964) Miss Marple nei Caraibi
(1965) Miss Marple al Bertram Hotel
(1966) Sono un'assassina?
(1967) Nella mia fine è il mio principio
(1968) Sento i pollici che prudono
(1969) Poirot e la strage degli innocenti
(1970) Passeggero per Francoforte
(1971) Miss Marple: Nemesi
(1972) Gli elefanti hanno buona memoria
(1973) Le porte di Damasco
(1974) I primi casi di Poirot
(1975) Sipario: l'ultima avventura di Poirot
(1976) Addio Miss Marple
(1977) La dama velata e altre storie

(1977) La mia vita (autobiografia)

RiccardoS
22-07-2006, 21:18
in quanto famelico divoratore di libri, qualcuno di Agatha l'ho letto pure io.... ma sinceramente, se devo restare sul genere, mi piace di gran lunga di più il (da te citato) Doyle col suo celeberrimo Holmes.

Lorenzaccia
22-07-2006, 21:37
In effetti Uno studio in rosso e Il mastino dei Baskerville meritano molto ;)
Però, più che l'intreccio o la soluzione, sono la figura di Sherlock Holmes, così magro, asettico e solitario, e la fumosa Londra di fine '800 ad affascinarmi. E poi non dimentichiamoci che Doyle ha inaugurato il genere del giallo all'inglese, a lui si sono ispirati praticamente tutti quelli venuti dopo.

RiccardoS
23-07-2006, 01:33
e la fumosa Londra di fine '800 ad affascinarmi. E poi


infatti... anche a me piacciono molto le atmosfere che riesce a creare.

della Christie ho letto l'immancabile assassinio sull'orient express e un cadavere in biblioteca.... mi son piaciuti molto. mia mamma le ha quasi tutte le sue opere (presente quella collana di gialli con la copertina.... gialla :D non ricordo il nome... ) e quando resto a secco di letture, ricorro pure a quelli! :D

ManyMusofaga
23-07-2006, 02:21
Eccomi! :)

Non li ho letti tutti ma una 40ina si....prediligo i romanzi alle raccolte di racconti e tra i romanzi il mio investigatore preferito è sicuramente il compunto Poirot "testa d'uovo" :D

qual'è il mio libro preferito?...ci penso su....troppi me ne son piaciuti, di nessuno ho indovinato l'assassino prima delle ultime pagine!

I film mi piacciono molto, sia quelli interpretati da Suchet (che trovo molto azzeccato) che quelli con Ustinov...in generali li ho trovati (chi più chi meno) parecchio aderenti ai testi e questo è indubbiamente un bene

Cmq anch'io come te reputo Agatha inarrivabile nel suo genere :p oltretutto mi piace molto l'atmosfera della Londra degli anni 20/30 che ritrovo in alcuni dei suoi libri

Lorenzaccia
23-07-2006, 12:15
Eccomi! :)

... mi piace molto l'atmosfera della Londra degli anni 20/30 che ritrovo in alcuni dei suoi libri

Allora, se già non lo conosci, ti consiglio la visione di Gosford Park (2001) di R.Altman, che s’ispira direttamente ai libri di Agata Christie (c’è il morto) e la cui ambientazione è proprio quella dell’Inghilterra ante guerra.



edit: qualche informazione
http://www.stylescourt.net/index2.html
http://uk.agathachristie.com/site/home/

ManyMusofaga
23-07-2006, 14:18
Allora, se già non lo conosci, ti consiglio la visione di Gosford Park (2001) di R.Altman, che s’ispira direttamente ai libri di Agata Christie (c’è il morto) e la cui ambientazione è proprio quella dell’Inghilterra ante guerra.



edit: qualche informazione
http://www.stylescourt.net/index2.html
http://uk.agathachristie.com/site/home/

Ho il dvd e devo dire che non mi è piaciuto un granchè....trovo di gran lunga migliori i film per la tv con suchet

domanda:i libri con protagonisti tommy e tuppence ti son piaciuti?

Lorenzaccia
23-07-2006, 15:00
Anch’io preferisco i libri con Poirot protagonista, lì Agatha Christie dà veramente il massimo del suo genio… quelli con Tommy e Tuppence sembrano annacquati a confronto. Anche perché, essendo il belga famoso per il superbo funzionamento delle celluline grigie, con lui la Christie si può permettere dei finali da schizzoide come quello di Assassinio sull'Orient Express, che invece con altri sarebbero molto meno proponibili.
Cmq tra tutti quelli dove c’è la coppia, direi che Avversario Segreto è quello che mi è piaciuto di più, assieme a Sento i pollici che prudono.

In generale, però, il mio preferito è il bellissimo Poirot e la salma, seguito da Asassinio sul Nilo e Aiuto, Poirot!
Sottolineo anche la fase mistico-magica della Christie in Il segugio della morte, nonché i racconti brevi de Il misterioso signor Queen.

Infine, c'è un film comico grandioso, Invito a cena con delitto, parodia grottesca degli investigatori più famosi, Miss Marple e Poirot compresi, girato da R.Moore, con Truman Capote, e sostenuto da un'orda di lettori inferociti che non ne potevano più delle soluzioni al limite dell'impossibile offerte dagli autori di romanzi gialli. :D

ManyMusofaga
24-07-2006, 00:05
Anch’io preferisco i libri con Poirot protagonista, lì Agatha Christie dà veramente il massimo del suo genio… quelli con Tommy e Tuppence sembrano annacquati a confronto. Anche perché, essendo il belga famoso per il superbo funzionamento delle celluline grigie, con lui la Christie si può permettere dei finali da schizzoide come quello di Assassinio sull'Orient Express, che invece con altri sarebbero molto meno proponibili.
Cmq tra tutti quelli dove c’è la coppia, direi che Avversario Segreto è quello che mi è piaciuto di più, assieme a Sento i pollici che prudono.

In generale, però, il mio preferito è il bellissimo Poirot e la salma, seguito da Asassinio sul Nilo e Aiuto, Poirot!
Sottolineo anche la fase mistico-magica della Christie in Il segugio della morte, nonché i racconti brevi de Il misterioso signor Queen.

Infine, c'è un film comico grandioso, Invito a cena con delitto, parodia grottesca degli investigatori più famosi, Miss Marple e Poirot compresi, girato da R.Moore, con Truman Capote, e sostenuto da un'orda di lettori inferociti che non ne potevano più delle soluzioni al limite dell'impossibile offerte dagli autori di romanzi gialli. :D


prendo carta e penna e mi annoto tutto!Cercavo giusto degli spunti per le letture estive ;)

gargamella75
24-07-2006, 11:23
Salve gente, mi unisco anch'io alla schiera dei fan della grande Agatha! :)

Non posso dire di aver letto tutti i libri...ma quasi! :D
Il problema è che non ricordo esattamente quali ho letto e quali no....e mi ritrovo spesso in mezzo agli scaffali a leggere il riassunto sul retro e a cercae di ricordare se l'ho già letto oppure no! :D

I film sono carini, li sto vedendo anch'io, sia su Rete4 che su FoxCrime. Sono tutto sommato ben fatti, e il tizio che interpreta Poirot è abbastanza simile a come l'ho sempre immaginato. Non mi piace tantissimo invece la signora che interpreta Miss Marple per la serie Tv sulla rai...ecco...lei è l'opposto di come me la sarei immaginata! :)


Il mio preferito? Booh!!!!
Se devo sparare un titolo (anzi tre :D) direi Addio Miss Marple per la vecchina, L'assassinio di Roger Akroyd per quel che riguarda Poirot, e il divino Dieci piccoli indiani per quanto riguarda quelli senza investigatore!

Lorenzaccia
28-07-2006, 15:28
Salve gente, mi unisco anch'io alla schiera dei fan della grande Agatha! :)

...e il divino Dieci piccoli indiani per quanto riguarda quelli senza investigatore!

Dieci piccoli indiani è un capolavoro della letteratura gialla; stendiamo un velo pietoso, invece, sull'ultimo adattamento cinematografico (E poi non ne rimase nessuno... In perfetto stile anni '70, ci mancava solo la discomusic nell'albergo e poi pareva il rifacimento de La febbre del sabato sera :rolleyes: ). Molto meglio i primi due: 1945 di R.Clair e 1966 di R.Pollock, anche se in tutti il finale è diverso perché quello del libro è troppo drammatico e brutale, c'era il timore di spaventare il pubblico, al quale, purtroppo, autori e produttori tendono a dare sempre un contentino.
Quanto al libro, sembra che sia un plagio. Lia Volpatti, storica critica italiana della Christie, ha trovato una fortissima somiglianza con un altro libro, L'ospite invisibile, scritto nel 1930 da una coppia di coniugi inglesi. Visto il tipo di analogie, nella trama, nei personaggi e addirittura nei dialoghi (alcuni sono uguali), risulta difficile pensare che stavolta la Christie abbia scopiazzato di sana pianta. Però, chissà... mistero. In perfetto stile Christiano :D

Makmast
08-08-2006, 15:34
anche io sono un appassionato della Cristie, purtroppo non ho + il tempo di leggere, ne ho letti una ventina tutti, apparte un paio, con Poirot...lo trovo fantastico.

Il mio preferito pero è Dieci Piccoli Indiani, senza Poirot, ma a seguire c'è Poirot sul Nilo e consiglio il film con Ustinov "Assasinio sul Nilo"

ciao

gargamella75
08-08-2006, 20:06
anche io sono un appassionato della Cristie, purtroppo non ho + il tempo di leggere, ne ho letti una ventina tutti, apparte un paio, con Poirot...lo trovo fantastico.

Il mio preferito pero è Dieci Piccoli Indiani, senza Poirot, ma a seguire c'è Poirot sul Nilo e consiglio il film con Ustinov "Assasinio sul Nilo"

ciao

Ciao

Anche a me piace molto Poirot sul Nilo, ed anche il suo adattamento cinematografico. Mi piaceva Ustinov nei panni di Poirot, peccato abbiano fatto solo (credo) due film con lui protagonista.

majin mixxi
08-08-2006, 21:05
Libro preferito?


per me sopra tutti c'è 10 piccoli indiani :)