View Full Version : TV: meglio LCD o al plasma?
Kratos'90
22-07-2006, 18:18
Quale tra i due tipi di TV è meglio? E qual'è il modello migliore in assoluto?
la risposta dipende un po' dalle correnti filosofiche.
io tifo LCD
il migliore di tutti è il philips XXpf9830, mostruoso!
dove XX è il numero di pixel 37 o 42. Il 32 è un po' peggio: non ha il full HD
vpatamia
22-07-2006, 22:14
Tieni presente che il tv al plasma consuma più energia del Lcd.
Anche io tifo per Lcd e i modelli che ti ha suggerito Bts sono molto buoni.
Ciauzz
NintendoFan
22-07-2006, 22:56
Quale tra i due tipi di TV è meglio? E qual'è il modello migliore in assoluto?
Dipende dai gusti personali e dall'utilizzo che se ne fà del TV.. ;) In genere per i videogames e per uso PC sono più indicati gli LCD.. Imho i migliori plasma sono Panasonic, Pioneer e Hitachi... La serie Philips Cineos è molto prestante come tv Lcd... :D
Ciao!
tutto dipende da una cosa... se vuoi prendere un televisore da 42 pollici ad esempio, lo troverai solo al plasma... o meglio... quando il televisore deve essere molto molto grande, il plasma è il migliore. Cmq w lcd ^^
ho visto anche dei 50 pollici lcd...
Fino a 32 pollici Lcd, oltre fino a 42 Plasma, oltre valuterei seriamente un proiettore
RAGAZZI a 42 pollici mi consigliate i modelli migliori sia degli lcd che dei plasma??inoltre se uno ha la xbox cosa consigliate?
inoltre è vero ke hanno una durata minore i plasma rispetto gli lcd?perkè c'e chi dice che gli ultimi plasma durino quanto gli lcd
io avevo sentito che la lampada del plasma duri 8 anni (guardando assiduamente la tv)
gli lcd non hanno una durata vera e propria... funzionano finchè non si pruciano i pixel.
Tanto voi lo sapete già: io amo i Philips...
quindi per l'lcd il 37pf9830 oppure 42pf9830
al plasma non sò i modelli, ma devo ammettere che i plasma philips non sono buoni come gli lcd.
Altre marche che mi aggradano: Sharp e Samsung
per l'x360 è meglio un lcd
io avevo sentito che la lampada del plasma duri 8 anni (guardando assiduamente la tv)
gli lcd non hanno una durata vera e propria... funzionano finchè non si pruciano i pixel.
Tanto voi lo sapete già: io amo i Philips...
quindi per l'lcd il 37pf9830 oppure 42pf9830
al plasma non sò i modelli, ma devo ammettere che i plasma philips non sono buoni come gli lcd.
Altre marche che mi aggradano: Sharp e Samsung
per l'x360 è meglio un lcd
Sono gli lcd che hanno la lampada...
RAGAZZI a 42 pollici mi consigliate i modelli migliori sia degli lcd che dei plasma??inoltre se uno ha la xbox cosa consigliate?
Il migliore è il pioneer PDP-436 XDE, poi il 436 SXE, poi il panasonic 42pv600
Sono gli lcd che hanno la lampada...
volevo dire il gas
Il migliore è il pioneer PDP-436 XDE, poi il 436 SXE, poi il panasonic 42pv600
OK ma per gli lcd? cmq che ne pensi del Hitachi 42PD9700 è meglio dei due ke hai citatO?
OK ma per gli lcd? cmq che ne pensi del Hitachi 42PD9700 è meglio dei due ke hai citatO?
Parto dal fondo della domanda e rispondo in breve : No
Gli lcd hanno il vantaggio di essere + economici da costruire nei tagli inferiori ovvero fino a circa 32 pollici, poi diventa più economico un plasma.
Il difetto se si può dire del plasma è quello di consumare di più, ma nn poi tanto, basta che ti leggi le caratteristiche e lo vedi, su questo nn barano.
La durata è simile, su uno si brucia di solito la lampada di retroilluminazione, che fra l'altro è la causa del nn perfetto illuminamento degli lcd, sull'altro con l'andare del tempo il gas contenuto nelle celle che formano il pannello, tende a diventare meno reattivo quando viene sollecitato dalla scarica elettrica che serve per ionizzarlo
Interessante discussione. Avrei intenzione di dotarmi di uno schermo; ne sto valutando dai 32 ai 42 pollici che utilizzerei sia come tv che per applicazioni di pc desktop; naturalmente lo pretendo full hd; a tal proposito volevo domandare: le prestazioni del plasma sono di molto inferiori per questo ultimo aspetto rispetto all'lcd? Avete modelli da consigliare? Grazie infinite :)
Parto dal fondo della domanda e rispondo in breve : No
Gli lcd hanno il vantaggio di essere + economici da costruire nei tagli inferiori ovvero fino a circa 32 pollici, poi diventa più economico un plasma.
Il difetto se si può dire del plasma è quello di consumare di più, ma nn poi tanto, basta che ti leggi le caratteristiche e lo vedi, su questo nn barano.
La durata è simile, su uno si brucia di solito la lampada di retroilluminazione, che fra l'altro è la causa del nn perfetto illuminamento degli lcd, sull'altro con l'andare del tempo il gas contenuto nelle celle che formano il pannello, tende a diventare meno reattivo quando viene sollecitato dalla scarica elettrica che serve per ionizzarlo
Grazie sacd sei stato esauriente!un ultimo pensiere..quindi la durata di entrambi è + o meno la stessa..è una leggenda metropolitana quella ke i plasma si rompano molto prima?perke cìe chi lo dice e chi invece dice che ormai il plasma sono come gli lcd in durata..
Precisiamo che nei plasma, il deterioramento dell'immagine non avviene per colpa del gas che scade o tantomeno fuoriesce, ma è dovuto all'usura dei pixel. In questo senso si è fatto molto ultimamente per cui i plasma hanno una durata (senza scadimenti qualitativi) di 30-40 mila ore (anche se alcuni costruttori dichiarano esageratamente 60 mila).
le prestazioni del plasma sono di molto inferiori per questo ultimo aspetto rispetto all'lcd? Avete modelli da consigliare?
le prestazioni dei plasma sono un pochino inferiori a quelle degli lcd, soprattutto se le paragoniamo ad utilizzo da monitor pc:
quanti monitor lcd esistono per computer? Tanti
quanti monitor plasma esistono per computer? Nessuno
Per il motivo dello sfarfallamento che gli lcd non hanno mentre i plasma un po' ne soffrono.
Io comunque consiglio sempre il Philips 37pf9830 in ogni dove... ci farei anche il palivento del bagno con quel tv!
le prestazioni dei plasma sono un pochino inferiori a quelle degli lcd, soprattutto se le paragoniamo ad utilizzo da monitor pc:
quanti monitor lcd esistono per computer? Tanti
quanti monitor plasma esistono per computer? Nessuno
Per il motivo dello sfarfallamento che gli lcd non hanno mentre i plasma un po' ne soffrono.
Io comunque consiglio sempre il Philips 37pf9830 in ogni dove... ci farei anche il palivento del bagno con quel tv!
NN esistono monitor al plasma per pc per i motivi che ho scritto sopra
QUINDI per chi ha la xbox e si vuole prendere un moniotor da 42" consigli un lcd?
gli lcd 42 costano parecchio, ma se vuoi gicarci all'xbox360 sono meglio.
se invece è la vecchia xbox va benissimo anche il plasma
si è la prima xbox..quindi se dovessi prendere una xbox360 col plasma si vede male?
no, no... figuriamoci :D
però meglio l'lcd per i sengali hdtv (come l'x360 è in grado di generare)
ora mi hai messo ancora + dubbi tra i due televisori :D
non ci sono dubbi: se vuoi un televisore da 42 che non sia esagerato (quindi risparimandoci anche qualche migliaio di €) prenditi un plasma.
se ne futuro sei intenzionato a sfruttare al top l'hdtv l'lcd è d'obbligo
Scusate se rompo ancora..mi sa ke opto per gli lcd..mi potete dire una lista dei 3 migliori monitor lcd da 42 pollici?
io torno alla carica col philips...
42pf9830 (ma costa veramente troppo)
cosa ne pensate del philips 37pf5321?? con la xbox si vede bene?
è un prodotto accettabile... con la xbox si vedrà bene e benissimo con la x360(a patto di usare un collegamento video diverso dalla scart e dalla s-video. ci sono dei buoni cavi vga per questa console)
Ragazzi sono indeciso tra questi tre:
LG Electronics 37 LC 2 R
Philips 37PF7320
Philips 37PF5321
Quale mi consigliate..il primo mi sembra molto migliore da quel ke ho sentito..vi ricordo che mi serve anke per la xbox..Un'altra cosa.. LG Electronics 37 LC 2 R un Contrasto: 4000:1 mentre i philpis 1200:1
Cosa vuol dire?cioè è un vantaggio avere 4000 o 1200? + alto è meglio è?
Invece per un 32" lcd cosa mi consigliate?
cagnaluia
29-11-2006, 13:51
MA COME E' LA DURATA NEL TEMPO???
voglio dire... io oggi compro un LCD ... e tra 2 anni voglio confrontare la qualità con lo stesso modello, nuovo.
Avrò una perdita di qualità maggiore con un LCD oppure con un PLASMA?
MA COME E' LA DURATA NEL TEMPO???
voglio dire... io oggi compro un LCD ... e tra 2 anni voglio confrontare la qualità con lo stesso modello, nuovo.
Avrò una perdita di qualità maggiore con un LCD oppure con un PLASMA?
Con tutti e due, perchè il paragone sarà migliorato rispetto al tuo :D
cagnaluia
29-11-2006, 17:41
Con tutti e due, perchè il paragone sarà migliorato rispetto al tuo :D
non ho capito.
non ho capito.
La storia parte fallata dall'inizio perchè primo nn ci sarà un modello uguale a l tuo da far il paragone, poi perchè il modello che trverai sarà migliore anche se costerà meno di quanto hai speso tu ora
cagnaluia
29-11-2006, 17:57
La storia parte fallata dall'inizio perchè primo nn ci sarà un modello uguale a l tuo da far il paragone, poi perchè il modello che trverai sarà migliore anche se costerà meno di quanto hai speso tu ora
allora avevo capito.... :D
NO! Forse avrai capito (e ridàie...) cosa intendevo dire con quella frase...
Lo so PERFETTAMENTE che tra un paio d'anni troverò un modello migliore a minor prezzo.. MA NON è quello che mi interessa.
Il punto è valutare il deperimento della qualità su un pannello LCD a differenza di uno al PLASMA.
QUINDI
Presupponendo che..... si USINO per 2 ANNI alla stessa maniera questi due pannelli.. e si abbia l'occasione (piu unica che rara) di metterli di fianco ad altrettanti pannelli IDENTICI ma NUOVI... quale pannello sarà maggiormente qualitativamente deperito?
ma bisogna essere così pignoli? :D
... quale pannello sarà maggiormente qualitativamente deperito?
Nessuno dei due entrambi invecchieranno uguali
cagnaluia
29-11-2006, 18:12
Nessuno dei due entrambi invecchieranno uguali
ottimo...
quindi sono complessivamente identici.
cambia...
LCD ---> meno costoso <= 32''
LCD ---> angolo di visuale stretto.
PLASMA ---> meno costoso > 32''
PLASMA ---> angolo di visuale piu largo.
poi le altre caratteristiche... NERO, COLORE, VELOCITA', dipendeono molto da marca e modello..
facciamo così?
ottimo...
quindi sono complessivamente identici.
cambia...
LCD ---> meno costoso <= 32''
LCD ---> angolo di visuale stretto.
PLASMA ---> meno costoso > 32''
PLASMA ---> angolo di visuale piu largo.
poi le altre caratteristiche... NERO, COLORE, VELOCITA', dipendeono molto da marca e modello..
facciamo così?
No, veramente per 32 pollici solo Lcd, da 37 a oltre prenderei un plasma.
I motivi sono, che la fascia da 32 è stata abbandonata dalle case in favore degli lcd e quindi i modelli che trovi in giro, se li trovi, nn reggono il confronto con gli lcd seri.
Per il resto al plasma rispetto ad un lcd ha solo vantaggi tipo angolo di visione, colori, comportamento con segnale analogico, tempo di risposta.
Ha ilproblema dello stampaggio dell'immagine quindi nn è adatto ad un uso monitor pc e consuma leggermente di pù di un pari lcd
cagnaluia
29-11-2006, 21:02
molto di più... una 42'' dicono 150W LCD e ben 250W Plasma...
sergio83
30-11-2006, 12:57
Non è vero, i plasma consumano la potenza indicata solo con immagini "bianche". In pratica il consumo dipende dai colori dell'immagine (più chiari=> più energia). Però a conti fatti (statistiche sulla luminosità dei film) il consumo è ressochè equivalente (questo ci diceva ieri un tecnico panasonic che ci ammaestrava per la promozione dei plasma-lcd Panasonic)
Ciao!
(questo ci diceva ieri un tecnico panasonic che ci ammaestrava per la promozione dei plasma-lcd Panasonic)
Ciao!
:rotfl:
sergio83
30-11-2006, 14:47
In realtà ci intortava a mo di clienti...ma dalla spiegazione del principio di funzionamento dei plasma rispetto agli LCD la considerazione stava in piedi.
Saluti!
Mah...per il consumo direi che cmq pare proprio che i plasma consumino assai di più come da tabella Tomshardware Italia allegata che riassume pregi e difetti. Ha un anno ma certi parametri sono cambiati poco (nero, consumo elettrico ecc. colori ecc.). Cmq ha ragione sacd...fino a 32 pollicioni meglio gli lcd, sui 37 c'è il dare e l'avere (Philips fa degli lcd-tv da 37" eccellenti)...dai 40 in su decisamente Plasma. La tv SD Pal si vede cmq ancora meglio su un normalissimo catodico.
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309&page=lcd_vs_plasma-13#conclusion
sergio83
30-11-2006, 16:07
Sarà, cmq quelli sono i consumi di picco riportati dietro al display...
Sarà, cmq quelli sono i consumi di picco riportati dietro al display...
Sul Toms non parlano di consumi di picco...cmq altro link, giusto per fare chiarezza:
http://it.kelkoo.com/b/a/co_9445-tv-lcd.html
Qui si parla di differenze anche del 30% in più dei plasma.
Aspetto un link dove si afferma che consumano uguale come hai postato precedentemente. Grazie.
sergio83
30-11-2006, 16:52
Sul Toms non parlano di consumi di picco...
Ma neanche del contrario...ho come l'impressione che abbiano riportato il valore indicato sul retro dello schermo e sul manuale...che, se non specificato, indica quello di picco....
cmq altro link, giusto per fare chiarezza:
http://it.kelkoo.com/b/a/co_9445-tv-lcd.html
Qui si parla di differenze anche del 30% in più dei plasma.
Anche del non ti dice nulla? Secondo me quel link di chiarezza ne fa ben poca.
Aspetto un link dove si afferma che consumano uguale come hai postato precedentemente. Grazie.
Non ho a disposizione link alternativi, riporto solo quanto mi è stato detto da un tecnico della Panasonic. Non ho voglia di portare avanti nessuna battaglia, soprattutto da un moderatore che si propone così. Ciao!
sergio83
30-11-2006, 16:57
Per farti contento ti riporto un link fuffologico tanto quanto il tuo
http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/energy-use/
E vorrei puntualizzare che Panasonic (a meno di strane politiche commerciali o diversi guadagni relativi), producendo entrambe le tecnologie, non dovrebbe avere interesse a spingere di più LCD rispetto al plasma...di più nin zò!
Il fatto è che ho cercato a lungo un solo sito che riportasse il consumo equivalente tra lcd e plasma a parità di formato. Non l'ho trovato. Mentre sono tanti quelli che affermano il maggior consumo del plasma. Non è polemica, ma informazione. Non puoi fidarti della spiegazione di un tecnico...a scatola chiusa (e magari interessato). Ma tu pensi che un sito (USA) tradotto in più lingue come il Tomshardware, abbia qualche interesse a sputtanarsi dichiarando che un Plasma consuma fino al 60% in più di un lcd di pari dimensione? Il significato è uno solo. Alla fine di tot ed uguale periodo d'uso, il plasma consuma molto di più. Non vedo altre spiegazioni. Qui non si tratta di polemizzare, ma di non dare informazioni errate. Punto. Se poi mi dimostri il contrario aldilà del tecnico x :eek: lieto di dire "ci siamo sbagliati". Ma credo sarà durissima.
sergio83
30-11-2006, 17:05
Io penso solo (ma non ho nessuna prova, è solo un'impressione) che Toms non si sia messo con l'amperometro a misurare la corrente assorbita dai televisori (misura che ovviamente deve essere fatta a parità di dimensioni dello schermo). Poi magari mi potrai dimostrare tu il contrario...
Per farti contento ti riporto un link fuffologico tanto quanto il tuo
http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/energy-use/
E vorrei puntualizzare che Panasonic (a meno di strane politiche commerciali o diversi guadagni relativi), producendo entrambe le tecnologie, non dovrebbe avere interesse a spingere di più LCD rispetto al plasma...di più nin zò!
Bene, a parte la differenza della fonte, nel link che hai messo si parla di minor od equivalente consumo nelle scene buie. Ma il consumo energetico dovrebbe riguardare tutte le scene no? Buie + luminose (che in genere sono prevalenti). Non insisto, ma penso sia utile per l'utente che legge questi post, che ci siano più interpretazioni e non una certezza pragmatica. Magari errata. Cosa che ho il dovere di evitare.
sergio83
30-11-2006, 17:18
Tratto dal link che ho inserito:
I risultati derivanti da una ricerca indipendente, condotta dal laboratorio tedesco AVT.O.P. Messetechnik, hanno mostrato che il plasma tende ad utilizzare lo stesso quantitativo – e talvolta un quantitativo inferiore – di energia degli schermi LCD.
L'affermazione si riferisce alla media della luminosità dei film (è stata fatta una statistica), quindi scene buie e luminose.
Giusto il tuo ragionamento, non abbiamo certezze, però vorrei cercare di porre dei dubbi nella "convinzione" (forse dettata dal wattaggio riportato dietro ai pannelli????) che il plasma sia più dispendioso in termini di energia.
Vorrei aggiungere che per una persona che compra uno schermo di questo genere (con l'investimento economico che comporta) il consumo energetico è l'ultima cosa che considera :), quindi forse la disputa non ha una poi così grande importanza...
Anche io chiudo qui...
Ciao!
Le osservazioni tecniche in questa sezione, sono sempre le benvenute (non si può sempre parlare di...consigli per gli acquisti spesso ripetitivamente). Specie se interessanti (dopo il link postato) come questa. Magari arriveranno considerazioni ulteriori di altri utenti.
MiKeLezZ
30-11-2006, 21:06
Vorrei aggiungere che per una persona che compra uno schermo di questo genere (con l'investimento economico che comporta) il consumo energetico è l'ultima cosa che considera :), quindi forse la disputa non ha una poi così grande importanza...
Perchè dovresti aggiungerlo? Credo che ognuno sappia pensare per sé. Personalmente lo farei sia per una questione di costi (anche fossero 50€, non vedo perchè buttarli via), che di vivibilità dell'ambiente in cui sarà posto...Per farti contento ti riporto un link fuffologico
Risparmiati pure i link fuffologici, si spera che gli habitué di questa sezione non si riducano a marionette del marketing! :asd:
C'è solo una PICCOLISSIMA notazione da fare riguardo tutto ciò hai riportato, che si è dimenticata di sottolineare: non solo i Plasma, ma pure gli LCD hanno minori consumi a seconda dell'utilizzo (hanno anche opzioni di risparmio energetico)!!!
OPS.
ESEMPIO:
Sony Bravia KDL-V40XBR1 (http://reviews.cnet.com/Sony_Bravia_KDL_V40XBR1/4864-6482_7-31470102.html?ctype=msgid&messageSiteID=9&messageID=1834710&cval=1834710)
240W teorici
90W / 175W reali
Si può fare lo stesso "scaling all'indietro" per gli LCD da 37" (180W teorici) e da 32" (150W teorici), approssimando.
Il confronto con i vari Plasma è, anche ammettendo per questi un consumo minore di quello teorico, semplicemente impietoso, dati i vari 350W / 420W dichiarati "teorici" (scrivo sempre "teorici", ma in realtà vanno intesi come di picco).
Ma questo era chiaro, se ci si mettesse ad analizzare la tecnologia usata, gli LCD usano lampade CCFL, ad alta efficienza (sono simili a quelle "a risparmio energetico" che trovate nei supermercati).
I Plasma con diagonali minori di 32" non esistono per un fatto semplicemente pratico, è economicamente impossibile fabbricarli ( :asd: ).
I Plasma in questi ultimi mesi (anni) hanno avuto uno sviluppo tecnologico enorme, ma attualmente tutte le maggior aziende hanno limitato in modo incredibile i fondi di ricerca e sviluppo a loro rivolti, reindirizzandoli anzi verso gli LCD (che quindi ora detengono circa l'80%).
Traetene le vostre conclusioni.
sergio83
30-11-2006, 23:59
Perchè dovresti aggiungerlo? Credo che ognuno sappia pensare per sé. Personalmente lo farei sia per una questione di costi (anche fossero 50€, non vedo perchè buttarli via), che di vivibilità dell'ambiente in cui sarà posto...
Perchè a me piace fare le mie considerazioni, che tra l'altro non sei obbligato a leggere/commentare.
Risparmiati pure i link fuffologici, si spera che gli habitué di questa sezione non si riducano a marionette del marketing! :asd:
dovevi quotare però anche le due parole successive al mio fuffologico....ma fai un po' come vuoi...
C'è solo una PICCOLISSIMA notazione da fare riguardo tutto ciò hai riportato, che si è dimenticata di sottolineare: non solo i Plasma, ma pure gli LCD hanno minori consumi a seconda dell'utilizzo (hanno anche opzioni di risparmio energetico)!!!
OPS.
Queste sono valutazioni a parte...il nostro è un discorso generico sulla tecnologia...anche i plasma avranno modalità di risparmio energetico..
Ma questo era chiaro, se ci si mettesse ad analizzare la tecnologia usata, gli LCD usano lampade CCFL, ad alta efficienza (sono simili a quelle "a risparmio energetico" che trovate nei supermercati).
Questa è non è fuffologia...è spannometria!
Traetene le vostre conclusioni.
Bhè di certo non a causa del minor dispendio energetico!
Comunque ripeto, io non ho un idea precisa, ma metto in discussione il mito che i plasma consumino di più...se poi qui si vuole rimanere habituè dei miti...ben venga!
Ciao!
M'iscrivo alla discussione, visto che l'argomento m'interessa (indirettamente) e la domanda pare esser di moda in questo periodo:
molti amici dal portafoglio "caldo" lo chiedono (mi sa che x molti sta diventando uno status-symbol il tv a schermo gigante).
Dopo aver letto il thread quoto in tutto e x tutto quanto ha affermato sacd e sopratutto la conclusione:
Plasma da 37" a 42"
LCD da 32" in giù.
Naturalmente solo x utilizzo tv, mentre x chi ha necessità di utilizzo misto pc-console-tv andrei su LCD.
Prima di documentarmi e sopratutto di andare a vedere coi miei occhi, devo ammettere che sarei stato propenso ad affermare la superiorità degli LCD.
Dopo un pò di letture e giri nei centri commerciali (a proposito "ucciderei" i tecnici-commessi che si occupano delle connessioni del segnale antenna: fa veramente ca*are: riflessioni e intermodulazioni a non finire), mi sono affezionato alla qualità dei nuovi plasma ed in particolare uno di quelli che mi è piaciuto di + e che consiglierei agli amici è il Panasonic col sinto digitale terrestre incorporato.
Girando x la rete ho letto di diversi test effettuati sull'argomento ed i risultati sono stati simili alle mie conclusioni personali:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/plasma-meglio-di-lcd_1527.html
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/97/plasma-vs-lcd-da-pick-up-hifi_index.html
Per quanto riguarda il consumo è vero che le differenze fra i 2 tipi alla fine sono minori nell'utilizzo "normale" rispetto ai dati di picco, ma anche lì dipende dall'uso che se ne fa:
se guardo quasi esclusivamente dvd le differenze probabilmente saranno minime, visto il diminuire del consumo dei plasma nelle scene buie, ma se lo utilizzo sopratutto x la tv tradizionale (tg e programmi vari), ad illuminazione + alta, le differenze fra plasma ed lcd saranno maggiori (ma cmq contenute all'interno dei 70-80w di differenza, credo...).
I consumi dipendono anche dalla marca e modello x esempio:
i 42" al plasma di Panasonic e Pioneer vengono dati x 270-290w di consumo;
il 40" lcd Samsung viene dato x 225w ed il 46" x 270w.
Considerazione finale x i poveri come me....
dopo tutto il vedere di plasma ed lcd nelle sale dei vari magazzini di elettronica, non mi è cmq dispiaciuto vedere un film sul mio CRT Panasonic di qualche anno che ingombro a parte x vedere il doctor House fa ancora bene il suo lavoro e non mi fa ancora venir voglia di plasma o lcd.
ciao
EDIT2
aggiungo un link odierno ...
il link l'avevo già messo...
vpatamia
20-01-2007, 19:38
Ciao a tutti.
Desiderei acquistare una tv per vederci solo dvd dalla uscita dvi o vga della scheda video del pc.In pratica la tv dovrà essere un secondo monitor.Ho già visto nella scheda video (una Radeon 9600 con 256 mb)che posso gestire 2 o più monitor e dall'uscita audio potrei attaccare le casse 5.1 (il 7.1 non mi piace e poi troppi fili in gire non mi piacciono).Ho bisogno di sapere da Voi se l'idea è buona o sto per buttare una vagonata di soldi dal momento che il monitor/tv vorrei fosse non più piccolo di 42-50 pollici. Ma dovrà essere Lcd o Plasma? Ho visto che la risoluzione degli schermi al plasma è 1024*768 mentre quella degli Lcd è superiore e la mia scheda video non la supporterebbe.Devo rinunciare all'idea o cosa? Aiuto datemi lumi,per favore.
Ciao e grazie
Ciao a tutti.
Desiderei acquistare una tv per vederci solo dvd dalla uscita dvi o vga della scheda video del pc.In pratica la tv dovrà essere un secondo monitor.Ho già visto nella scheda video (una Radeon 9600 con 256 mb)che posso gestire 2 o più monitor e dall'uscita audio potrei attaccare le casse 5.1 (il 7.1 non mi piace e poi troppi fili in gire non mi piacciono).Ho bisogno di sapere da Voi se l'idea è buona o sto per buttare una vagonata di soldi dal momento che il monitor/tv vorrei fosse non più piccolo di 42-50 pollici. Ma dovrà essere Lcd o Plasma? Ho visto che la risoluzione degli schermi al plasma è 1024*768 mentre quella degli Lcd è superiore e la mia scheda video non la supporterebbe.Devo rinunciare all'idea o cosa? Aiuto datemi lumi,per favore.
Ciao e grazie
Ti puoi prendere un lcd da 40 pollici che hanno una risoluzione da 1366*768.
piottocentino
22-01-2007, 11:06
ma se devo farmi un monitor nuovo è meglio che mi oriento sui ostosi 24" dell o benq sui 1000 euro o è meglio una TV LCD 26" 32" pollici che costano anche meno? io ci gioco e vedo film col pc....
Grazie:)
ma se devo farmi un monitor nuovo è meglio che mi oriento sui ostosi 24" dell o benq sui 1000 euro o è meglio una TV LCD 26" 32" pollici che costano anche meno? io ci gioco e vedo film col pc....
Grazie:)
La differenza la fa la risoluzione, a 1 metro il tv come monitor per me nn è usabile a differenza del 24 monitor.
Ricordati sempre il disocrso della risoluzione anche se con la tua config nn dovrebbero esserci problemi
piottocentino
22-01-2007, 11:58
il fatto è che quando usciranno i film in HD a 1900*1080 n so come mi troverei con un tv lcd 26" con risoluzione 1366*768... sai dirmi nulla a riguardo?
poi da dire che i 24" hanno tempi di risposta migliori, più connessioni, e se prendiamo il benq fp241w ha anche il 1080p nativo... nel senso nn mi va di spendere 800per un 26" pollici che tra 1 anno è gia vecchio, preferisco spendere 1000/1100 ma per un monitor che mi durera qualche annetto.... :)
si però su i monitor full HD ci vedi la TV normale o anche con ddt da schifo essendo la risoluzione poco più della meta
quindi se pensi di usarla più come TV meglio una hd ready con una buona circuiteria e un buon scaler se no se l'uso e sopratutto PC un full HD ha un senso anche se farai fatica a giocarci x + di 2 anni anche con una 8800gtx visto la risoluzione assurda
P.S: a meno che non vuoi spendere 1000€ x un lettore ora che non sai nemmeno se sarà lo standard fra qualche anno il problema dei blu ray/HD-DVD non me lo porrei visto che per ora in italia non si vede niente del genere (tranne forse il porno che sembra aver deciso x HD-DVD :P)
il fatto è che quando usciranno i film in HD a 1900*1080 n so come mi troverei con un tv lcd 26" con risoluzione 1366*768... sai dirmi nulla a riguardo?
poi da dire che i 24" hanno tempi di risposta migliori, più connessioni, e se prendiamo il benq fp241w ha anche il 1080p nativo... nel senso nn mi va di spendere 800per un 26" pollici che tra 1 anno è gia vecchio, preferisco spendere 1000/1100 ma per un monitor che mi durera qualche annetto.... :)
Cmq tieni conto che con i giochi ok, ma con i film su un 26 o meglio 24 pollici la differenza di risoluzione nn ti fa cambiare la vita, discorso diverso se usi un 40 o più grande
piottocentino
22-01-2007, 12:58
capito... l'uso sara comunque la maggior parte giochi, quiandi credo di orientarmi su un 24"... anche perche a breve mi arriva un 42" per il salone di casa i film li vedro li... è la scelta giusta secondo voi? :)
capito... l'uso sara comunque la maggior parte giochi, quiandi credo di orientarmi su un 24"... anche perche a breve mi arriva un 42" per il salone di casa i film li vedro li... è la scelta giusta secondo voi? :)
Se nn è il primo tv prenditi il monitor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.