PDA

View Full Version : Canon Ixus 65 RECENSIONE


Darkel83
22-07-2006, 16:56
Mi è arrivata ieri.

Prima digitale che abbia mai avuto, quindi credo (spero) sia un po' normale la delusione che un po' ho riguardo alla qualità delle immagini.
Ossia le immagini sn belle e tutto quello che volete, ma la definzione (6mpx) nn è tutto stò gran chè...
Poi diciamo che senza stabilizzatore di immagini può capitare che vengano mosse, fortunatamente avendo lo schermo lcd da 3" si può vedere molto bene la qualità dell'immagine e riscattarla... certo se si vuole "cogliere" un attimo possono esserci dei problemi.
Insomma consiglierei senza pensarci 2 volte di acquistare una macchina cn stabilizzatore.
poi mi chiedo se nn fosse meglio la fuji30, perchè la tollerenza ISO è veramente fondamentale, e la ixus è buona ma nn il top in questo...
Inoltre vorrei capire se è possibile scattare cn tempi di esposizione personalizzati (tipo lasciare aperto per 5 o 10 secondi l'otturatore)...

Venendo alle cose buone, esteticamennte è il top a cui si possa ambire, è leggera e portabilissima, ha 1 schermo enorme (3" sn la vita) e ha dei colori veramente ottimi...

Insomma sn io che esigo troppo da 1 compatta forse?

click78
22-07-2006, 17:17
se vieni dalla pellicola come me è normale la delusione per la qualità, anche stampandole secondo me le foto fatte con le compatte non hanno la stessa qualità di quelle fatte a pellicola, che poi sia più comodo è un discorso a parte. ci si abitua però...dopo che usi solo il digitale con il tempo ti sembreranno anche belle anche se personalmente riesco appena a digerire quelle scattate con una reflex digitale.

Darkel83
22-07-2006, 17:30
Mmm allora ho provato a stampare su carta fotografica una foto (fotoritoccata) in formato 20x14 e sn rimasto positivamente sorpreso

Certo nn si può paragonare alla pellicola, probabilmente se si stampa in posterizzazione (cosa per cui dovrò utilizzare ancora la pellicola), però in questo formato posso dire che tutto sommato la qualità è soddisfacente e parte della mia delusione è sparita... certo la definizione nn è il massimo, ma per ottenere foto di documentazione cn "carattere" e in velocità, mi sembra quello che fa per me...

Ora nn posso far altro che lavorarci un po' e capire se è così buona anche in condizioni di luce nn ottimale o più difficili,e a che grandezza di stampa le foto inzino a calare di qualità...

jeffryeretico
15-08-2006, 01:27
ciao darkel 83.

mi vorrei comprare la tua digitale...
soloche mi spaventa la poco durata della batteria.
inoltre è vero che non vi è un indicatore di batteria ma che si viene avvisati solamenteuna volta che la batteria è quesi scarica?

grazie

tommy781
15-08-2006, 08:27
il digitale in generale delude per definizione, anche le reflex entry level non sono paragonabili alla pellicola, quelle priof probabilmente sì ma non ho mai avuto una foto stampata in mano per dirlo. le compatte poi...è come per le videocamere, ti accorgi subito quando un film è stato girato con una vhs, una digitale da 300 euro o una digitale da 1.000, solo quest'ultima si avvicina in qualità alla vhs. il digitale ha dalla sua solo la praticità, la portatilità e l'utilizzo a zero spese se non stampi. per il resto...imparerai a convivere con la tua compatta come tutti e tra qualche mese inizierai a pensare che tornare in dietro sarebbe impensabile...io che scatto spesso e volentieri con la F75 invece mi ritrovo ancora a dover fare i conti con la differenza innegabile di qualità finale.