View Full Version : Riavvii e temperatura CPU
Blitzkrieg_Bop
22-07-2006, 16:52
Avrei bisogno di aiuto...
Da qualche giorno solitamente poco dopo aver acceso il PC, lo stesso si riavvia da solo, e quasi sempre lo fa un paio di volte nell'arco di un quarto d'ora.
Mi appare la segnalazione di Windows "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un'errore grave" il cui codice è BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : 0000021B BCP3 : F2F6CAFC BCP4 : 00000000 OSVer : 5_1_2600 SP : 2_0 Product : 256_1,
Il thread l'ho postato qua perchè ho notato che la CPU ha una temperatura già di 64° a computer solo acceso...
Il fatto strano è che i riavvii avvengono solo se così si puo dire, a "freddo" mentre ho provato a spegnere e riaccendere dopo un'ora di utilizzo con la temperatura alta e tutto va liscio..
La macchina è un Athlon XP 2000 1666Mhz_MB MSI KT3 Ultra2_RAM 768 MB
Spero che qualcuno di voi ci capisca qualcosa...
NB: con il case aperto la temperatura è scesa a 53°, mi sembra sempre un po' altina...
Sinclair63
22-07-2006, 17:13
Avrei bisogno di aiuto...
Da qualche giorno solitamente poco dopo aver acceso il PC, lo stesso si riavvia da solo, e quasi sempre lo fa un paio di volte nell'arco di un quarto d'ora.
Mi appare la segnalazione di Windows "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un'errore grave" il cui codice è BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : 0000021B BCP3 : F2F6CAFC BCP4 : 00000000 OSVer : 5_1_2600 SP : 2_0 Product : 256_1,
Il thread l'ho postato qua perchè ho notato che la CPU ha una temperatura già di 64° a computer solo acceso...
Il fatto strano è che i riavvii avvengono solo se così si puo dire, a "freddo" mentre ho provato a spegnere e riaccendere dopo un'ora di utilizzo con la temperatura alta e tutto va liscio..
La macchina è un Athlon XP 2000 1666Mhz_MB MSI KT3 Ultra2_RAM 768 MB
Spero che qualcuno di voi ci capisca qualcosa...
NB: con il case aperto la temperatura è scesa a 53°, mi sembra sempre un po' altina...
Vedi se riesci a trovare qualcosa:
http://www.google.it/search?hl=it&newwindow=1&q=BCCode+%3A+1000008e+BCP1+%3A+C0000005+BCP2+&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
non è bassissima ma in genere le cpu tengono anche a temp piu alte;
in linea di massima si consiglia di adottare dissipatori migliori per allungare la vita della cpu;
forse i riavvii sn dovuti a qlk problema di tensione che altera il vcore.
renatino47
22-07-2006, 18:09
comunque 11 gradi di differenza tra case chiuso e case aperto sono tanti.... anche se il problema potrebbe non essere la temperatura ti consiglio di areare meglio l'interno del case con ventole frontali (immissione) e posteriore (espulsione) poi fai un pò di ordine nel case (cavi) per favorire il flusso d'aria e vedi se riesci a trovare anche la temperatura della mobo e della vga
Ps. che alimentatore hai?
Ps.2 ti si riavvia anche con il case aperto?
potrebbe essere un problema di alimentatore in quanto fà fatica all'inizio a dare la giusta corrente poi una volta caldo (per assurdo) regge bene
ciao
piottocentino
22-07-2006, 20:14
ti consiglio di areare meglio l'interno del case
quoto, per il resto disabilita il ravvio automatico in caso di errore...
scommetto che l'ali è economico, ha pochi watt e gli amperaggi non sono buoni...quindi accendi il pc ma dato che l'ali non regge va in protezione e si riavvia di botto
prova a togliere qualche componente (lascia una ram sola ecc ecc) e vedi che non si spegne
se è questo ti compri un ali medio (30/40 euro usato va di lusso) e hai risolto
parlo per esperienza...leggi la mia firma :sofico:
Blitzkrieg_Bop
22-07-2006, 22:24
Allora, anche con il case aperto e accensione a PC "freddo" si riavvia sempre due volte, solo che stavolta ho notato che la prima volta segnalava un codice errore diverso: BCCode : 24 BCP1 : 001902FE.
Dando un occhiata su google non è che abbia trovato molto, alcuni dicono di formattare e reinstallare XP, su un forum americano suggerivano di controllare la RAM con memtest86 che ho prontamente scaricato ma che :mc: non so usare...sono graditissimi suggerimenti.
L'alimentatore che monta il PC è un Premier ATX-300C 115V-230 da 300Watt.
[per il resto disabilita il ravvio automatico in caso di errore..]
L'ho fatto, vediamo che succede..
Una domanda ancora: tutti questi riavvii possono nuocere al PC (oltre che al mio sistema nervoso.. )?
l'alimentatore è troppo poco potente, sei alla soglia minima. Compra un 400 w MINIMO.
berger81
23-07-2006, 00:40
per il computer che ha, gli basta anche il 300 che monta, secondo me puo essere piu la ram che altro........
dicevano anche a me che mi bastava il 230w per il pc in firma eppure ho provato con uno da 400w e sono finiti i problemi (e purtroppo l'ali non era mio e quindi ho dovuto rimettere il 230 e i problemi sono tornati)
e poi 300w di un ali economico non sono per niente reali
possono essere anche i timing delle ram (ma se non li hai toccati è difficile che si siano abbassati da soli)
per memtest86 devi creare un floppy col programma dentro e poi avviarlo da boot invece di windows (probabilmente le ram daranno errori su errori ma non è affatto colpa delle ram secondo me)
di solito il riavvio automatico non fa danni (il mio si sarà riavviato un migliaio di volte :D ) anzi è un sistema per proteggere l'hardware (infatti si dice che l'ali va in "protezione" e blocca l'alimentazione e il pc fa bum)
Blitzkrieg_Bop
23-07-2006, 10:16
Dopo una simpatica nottata di smadonnamenti stamattina ho provato ad agire sulla RAM: ho tre RAM DDR da 256, di cui due PC2700 che vanno a 166 Mhz (samsung e infineon) e una Nanya PC3200 400 Mhz che però va a 200 Mhz (così dice Everest).
Ora, le tre RAM hanno convissuto per più di un anno senza creare problemi, comunque per non saper nè leggere e nè scrivere ho tolto quella PC3200 e il PC è un'ora che è acceso (sempre a freddo) e non si è ancora riavviato.
Le temperature mi sembrano invariate, 53° la CPU e 48° la mobo a case aperto.
Vorrei comunque provare a sostituire la Nanya che ho tolto ad una delle due RAM per vedere se è proprio questa a creare problemi oppure magari è lo slot
..
Nel caso dovessi sostituire la RAM difettosa sarà un casino, girando ho visto che le DDR a 166Mhz non si trovano facilmente, però a questo punto non so se è il caso di rimettere una RAM con velocità diversa, consigliatemi voi...
PS: ho visto che Everest legge Le RAM come DDR SDRAM ma sull'etichetta cè solo DDR, è normale?
quant'è frustrante per me non sapere un kaiser...comunque proverò pure a cambiare l'alimentatore, sperando non sia complicato (il mio tecnico sta in ferie.. :(
Everest legge benissimo le PC3200 vanno a 200mhz (vanno a 400mhz perchè sono DDR [double data rate], perchè hanno la banda raddoppiata insomma)
DDR SDRAM è normalissimo
cmq se riesci monta tutte e tre le ram e porta la PC3200 a 166Mhz cosi si sincronizzano e alza un pochino i timing
(non sono sicuro se si possono portare a 166 ma cmq credo di si...invece di overclockkare downclokki)
Blitzkrieg_Bop
24-07-2006, 14:56
Questo post è innanzitutto per ringraziare la disponibilità e l'aiuto ricevuto da questo forum.
Per quello che riguarda il problema che ho avuto, dopo aver effettuato il memtest (=0 errors), checkdisk a posto etcc..ho notato che dopo aver scambiato di slot le RAM il problema non si è più verificato.
L'unica risposta che mi viene in mente a questo punto è che può darsi che il PC prendendo qualche botta dalla parte della mobo abbia disinserito parzialmente e in maniera impercettibile una delle RAM dallo slot creando così tutto il casino.
(Prego gli esperti di correggermi se ho detto una boiata.. :)
La temperatura è rimasta invariata, sui 55° a case aperto e sui 62° chiuso (Idle) e a questo punto credo che c'entri poco con il tutto.
Ciao
Questo post è innanzitutto per ringraziare la disponibilità e l'aiuto ricevuto da questo forum.
Per quello che riguarda il problema che ho avuto, dopo aver effettuato il memtest (=0 errors), checkdisk a posto etcc..ho notato che dopo aver scambiato di slot le RAM il problema non si è più verificato.
L'unica risposta che mi viene in mente a questo punto è che può darsi che il PC prendendo qualche botta dalla parte della mobo abbia disinserito parzialmente e in maniera impercettibile una delle RAM dallo slot creando così tutto il casino.
(Prego gli esperti di correggermi se ho detto una boiata.. :)
La temperatura è rimasta invariata, sui 55° a case aperto e sui 62° chiuso (Idle) e a questo punto credo che c'entri poco con il tutto.
Ciao
nn credo ke la ram si levi cosi e cmq se nn fosse inserita bene è come se fosse tolta, non credo ke verrebbe letta .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.