PDA

View Full Version : COSTRUZIONE WATERBLOCK FATTO IN CASA


Dani88
22-07-2006, 12:28
dato ke è un po di tempo che voglio passare al liquido, ma non volevo spendere tutti quei soldi, qualche giorno fa mi è venuta l'idea di provare a costruirmi il WB in casa. Guardando su internet mi sono fatto qualche idea e mi sono messo a progettare. Vi posto le prime foto di come vorrei fare il wb: dimensioni blocco 50x50x15 + la parte bianca sopra che è plexy 10mm (altezza totale 25mm)
http://img141.imageshack.us/img141/9516/waterblock2ex4.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=waterblock2ex4.jpg) http://img83.imageshack.us/img83/2987/basemi2.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=basemi2.jpg) http://img83.imageshack.us/img83/696/base2fm8.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=base2fm8.jpg)

ora volevo qualche consiglio sulla forma, se secondo voi va bene o potrei migliorarla in qualche modo. Tra qualche giorno vado a comprare il rame: a questo proposito c'è qualcuno di Genova che sa dove si puo comprare?? per la guarnizione tra base e plexi cosa potrei usare invece?

Nasa
22-07-2006, 13:11
Ciao,

Per la forma penso che vada bene... ti consiglio di fare qualcosa per creare un po' di turbolenza all'interno della "camera" del wb in teoria doverbbe favorire lo scambio di calore con l'acqua !!!

Per la guarnizione potresti usare qualchè oring adatto !!

Facci sapere !!

Ciao

Dani88
22-07-2006, 14:36
cosa mi consigli per creare delle turbolenze? ah un'altre cosa...il fondo dove gira l'acqua nel wb deve essere liscio o ruvido? (forse se ruvido si creano le suddette turbolenze :D )
un'ultima cosa: per levigare a specchio (o quasi) la base a contatto col procio come faccio??

Live85
22-07-2006, 17:32
per curiosità... come intendi lavorare il rame? :) io avrei voluto costruirmi un dissipatore, ma la temperatura di fusione (circa 1100°) mi ha fatto desistere :D

Nasa
22-07-2006, 18:13
cosa mi consigli per creare delle turbolenze? ah un'altre cosa...il fondo dove gira l'acqua nel wb deve essere liscio o ruvido? (forse se ruvido si creano le suddette turbolenze :D )

Boh,... Potresti fare delle fresate che "rompano" il flusso dell'acqua sulla base, però devi vedere un po' te in base agli strumenti di cui disponi !!!

Buon lavoro
Ciao

red.hell
22-07-2006, 19:02
Boh,... Potresti fare delle fresate che "rompano" il flusso dell'acqua sulla base, però devi vedere un po' te in base agli strumenti di cui disponi !!!

Buon lavoro
Ciao

esatto, dipende tutto dagli strumenti

con frese piccole e belle potenti potresti fare come delle lamelle in mezzo


che programma hai usato per i disegni? inventor?

Dani88
23-07-2006, 08:27
per lavorarlo penso userò trapano e dremel...più o meno ho già un'idea su come fare...cmq direi ke non bisogna raggiungere la temp di fusione per lavorarlo. Se vuoi fare un dissi normale credo sia ancora più semplice :D


per il disegno ho usato Autodesk 3ds Max 8

xxfamousxx
23-07-2006, 09:37
per lavorarlo penso userò trapano e dremel...più o meno ho già un'idea su come fare...cmq direi ke non bisogna raggiungere la temp di fusione per lavorarlo. Se vuoi fare un dissi normale credo sia ancora più semplice :D


per il disegno ho usato Autodesk 3ds Max 8


Trapano e dremel???? :eek: :eek: Auguriii :D :D

Dani88
23-07-2006, 10:26
eh lo so...purtroppo non ho una fresa a controllo numerico...ma tanto per avere un'idea, com'è il rame da lavorare? Molto duro o morbido?

Dani88
23-07-2006, 11:26
nessuno ke mi può dare una mano? :(

Dani88
23-07-2006, 19:31
raga ho trovato il negozio dove prendere il rame :D :D lo tagliano su misura, meglio di così...qualcuno ha idea di quanto può costare un blocco 50x50x15mm??
Doma vado a prenderlo e poi inizio il lavoro :Prrr:

rdv_90
23-07-2006, 19:46
raga ho trovato il negozio dove prendere il rame :D :D lo tagliano su misura, meglio di così...qualcuno ha idea di quanto può costare un blocco 50x50x15mm??
Doma vado a prenderlo e poi inizio il lavoro :Prrr:

meno di 10€

auguri per il lavoro poi :Prrr:

pirlano
23-07-2006, 20:00
per lavorarlo penso userò trapano e dremel...più o meno ho già un'idea su come fare...cmq direi ke non bisogna raggiungere la temp di fusione per lavorarlo. Se vuoi fare un dissi normale credo sia ancora più semplice :D


per il disegno ho usato Autodesk 3ds Max 8

3ds max rulez4ever :D
cmq dopo che hai fuso il rame con la forma che preferisci devi farlo "bruciare" per 3 ore sopra al gas aperto al massimo altrimenti non lavora bene (ho visto il tute per fare un dissy in rame a ghiaccio secco (-80° e la cpu a -37°)

*Stregatto*
23-07-2006, 20:02
3ds max rulez4ever :D
cmq dopo che hai fuso il rame con la forma che preferisci devi farlo "bruciare" per 3 ore sopra al gas aperto al massimo altrimenti non lavora bene (ho visto il tute per fare un dissy in rame a ghiaccio secco (-80° e la cpu a -37°)

:asd:

Dani88
23-07-2006, 20:04
cmq dopo che hai fuso il rame con la forma che preferisci devi farlo "bruciare" per 3 ore sopra al gas aperto al massimo altrimenti non lavora bene (ho visto il tute per fare un dissy in rame a ghiaccio secco (-80° e la cpu a -37°)
come sarebbe?? :confused: questo nol l'avevo mai sentita... :mbe: spiegatemi bene...

pirlano
23-07-2006, 20:25
ah niente scusa quel passaggio serviva per fonderlo con del materiale isolante per non danneggiare la cpu quando andava parecchio sotto lo 0
xD

Dani88
24-07-2006, 06:48
up :)

Gioz
24-07-2006, 08:43
da lavorare è abbastanza duro,per esperienza ti consiglio di fare dei fori guida il + vicino possibile gli uni agli altri,poi col dremel e dei dischi limi gli spessori che avanzano tra uno scavo e l'altro.
la base nn perfetta restituirà un comportamento + caotico e generalmente una maggior turbolenza,cmq a priori nn è definibile senza conoscere a fondo il progetto.

Dani88
24-07-2006, 11:29
si x lavorarlo l'idea era quella :D cmq con maggiore turbolenza dovrebbe agevolare lo scambio termico tra acqua e rame?? :confused:

OOpabloOO
24-07-2006, 13:42
Dai un'occhiata qui:
http://www.zfz.com/

Magari trovi qualche spunto ;)

Dani88
24-07-2006, 13:52
bellissimo quel sito :eek: :D !!! ci sono un casino di spunti :)

OOpabloOO
25-07-2006, 00:11
bellissimo quel sito :eek: :D !!! ci sono un casino di spunti :)

eheh :p con un trapano a colonna quel tizio ha fatto miracoli... Spettacolare il mod dell'alimentatore, lì si che siamo a 0 dB, anche se sinceramente non so se oserei tanto :D
In pratica, i vari waterblock li ha fatti a tre strati: due superfici esterne, ed uno strato interno con la canaletta, e poi ha saldato tutto. Il lavoro dovrebbe venire più pulito piuttosto che scavare un blocco di rame solo dall lato superiore.
Per quanto riguarda il coperchio in plexiglass, io lascerei perdere, a detta di molti finiscono col rompersi e poi, non conducono il calore. Meglio un bel monoblock in rame, magari se riesci a fresare delle alette sul coperchio superiore, sfrutteresti anche un minimo di convezione naturale con l'aria

Io darei anche un'occhiata qui:
http://www.oclabs.com/plistarticles.php

ci sono parecchi dettagli sulle forme delle canaline, magari trovi quella più performante

Ciaoo

Dani88
25-07-2006, 08:13
molto interessante anke questo ^^. Ora però ho il problema del rame. Dove sono andato ieri infatti, quando gli kiedo il blocco e gli dico 1,5 di spessore mi fa "1 mm e mezzo?" e io "no 1 cm e mezzo". Il tipo mi guarda come se fossi venuto da marte e mi dice che di quello spessore non ne hanno e non sa neanke se riuscirò a trovarlo :cry: ma com'è possibile?? è una cosa così strana??

Dani88
25-07-2006, 13:54
up :)

OOpabloOO
25-07-2006, 13:56
Diciamo che non è una cosa comune... però qualcuno dovrà pur venderlo sto rame... Ah, tra l'altro ho letto in giro per il forum che il rame puro costa un botto, a meno che non ti diano una lega. Per questi ed altri motivi alla fine ho rinunciato all'idea del watercooling autocostruito...

Dani88
25-07-2006, 14:12
a me avevano detto circa o meno di 10€ x un blocchetto tipo qll ke serviva a me :confused:

673781
25-07-2006, 14:41
io penso ke sotto alla base per creare una miglior dissipazione potresti provare a lavorare la parte interna cm lo swiftech apogee..più o meno anke più larghi gli spazi tra le diverse file

Dani88
26-07-2006, 08:30
ora il problema principale è trovare la materia prima :muro: (blocchetto rame) possibile che nessuno la venda?? non mi sembra una cosa così strana... :(

Dani88
26-07-2006, 11:11
nessuno di genova sa dove si possa comprare?? :cry:

rdv_90
26-07-2006, 12:21
ordinalo da lunasio ;)