PDA

View Full Version : flash disk usb non visibile in explorer


rinohawk
22-07-2006, 10:32
Salve a tutti,
ho un problema che non sono ancora riuscito a risolvere nonostante le continue ricerche su internet.

Tempo fa, sercando di scannerizzare un documento, il sw Agfa scanwise andava in crash.
Per risolvere il problema ho reinstallato win xp (la prima versione) sopra all' esistente, quindi ho installato l'sp2 dal cd ufficiale.
Purtroppo alcuni files del cd SP2 hanno dato errore e l'unico modo per terminare l'installazione è stata la scelta di 'ignora file'.
Alla fine lo scanner rifunzionava correttamente.

La sorpresa è stata che le mie flash disk USB (tre diverse che avevano sempre funzionato) non sono più presenti in esplora risorse.

Il pc le riconosce e le installa correttamente, infatti sono visibili in 'rimozione sicura dell'hardware' ma esplora risorse non le elenca più.

Seguendo indicazioni trovate in internet ho utilizzato 'Gestione computer-gestione disco' dove le flash disk sono presenti ma senza unità logica assegnata, ho quindi assegnato manualmente una lettera ma l'unità rimane sempre invisibile su esplora risorse.
Tutte le altre periferiche USB funzionano benissimo (HD esterno, mouse, stampante, webcam, scanner, lettore mp3) ma le flash disk no. :muro:

Solo scegliendo APRI da gestione disco posso lavorare con i contenuti delle flash disk, ma se scelgo ESPLORA no !!!

Problema risolto parzialmente.

Ho anche installato TweakUI xp ed ho verificato che nessuna unità logica è disabilitata, quindi in teoria dovrei vedere le Flask disk in esplora risorse!!!
Ho anche aggiornato xp con windows update, ma il problema è rimasto.

Siccome sono abbastanza pignolo, vorrei risolvere il problema e tornare ad utilizzare le flash disk comeprima, ovvero vederle con esplora risorse dopo averle collegate al sistema.

Ho quindi proseguito le ricerche ed ho verificato che le periferishe flash USB sono elencate in 'gestione periferiche' ed indicate come attive, con 'dettagli driver' vedo che il driver è USBSTOR.SYS.
Cercando di aggiornare il driver non cambia niente, nemmeno dopo aver disinstallato il driver.
Non sono presenti periferiche col fatidico pallino giallo col puno esclamativo che indica che la periferica non è attiva.
Scegliendo 'mostra periferiche nascoste' mi vengono fuori due linee nella categoria 'periferiche non plug and play', esattamente 'General Purpose USB Driver (adildr.sys)' e 'NEC PCI to USB Enhanced Host Controller'.
Il primo è collegato al servizio 'ADILOADER' mentre il secondo a 'ousbehci', entrambi i servizi sono 'arrestati'
Cercando di avviarli col tasto AVVIA il servizio ADILOADER risponde 'Impossibile trovare il file specificato' mentre ousbehci risponde 'Impossibile avviare il servizio. il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva'

Sono quindi andato a verificare i SERVIZI ed ho trovato il servizio 'Host di periferiche Plug and Play universali' che è selezionato come AUTOMATICO ma non avviato; avviandolo ricevo il messaggio 'Errore 1068: avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito'.

Uffa !!!

Ho anche verificato che nel BIOS le voci relative alle periferiche Plug & Play siano attivate (e lo sono).

A questo punto mi sa che devo reinstallare windows di nuovo, ma prima di farlo, per paura ce qualcos'altro smetta di funzionare, vorrei sapere se qualcuno ha avuto un errore simile e come lo ha risolto.

L'ultima chance è, ovviamente, la reistallazione preceduta da FORMAT, ma visto i numerosi sw e personalizzazioni preferirei evitarlo.

Attendo vostre nuove (qualche genialata???)
:help:

rinohawk
23-07-2006, 18:16
Nessun commento?? :mbe:

Io sono disperato... non so più cosa fare (a parte format.... )
:mc:

HELPPPP !!!!!!!! :help: :help: :help:

StarTac
11-06-2008, 17:53
Ho lo stesso problema con una Flash Disk Emtec da 8 GB appena acquistata. Viene rilevata, figura anche tra i dispositivi installati ma nulla... l'unità da esplora risorse del computer non viene visualizzata. Come risolvere???

Uso Windows Vista.

MM
11-06-2008, 22:28
Ma nella gestione disco come risulta lo spazio disponibile?
Non allocato per caso?
Se è così si deve partizionare