View Full Version : Niente più schede All In Wonder in Europa
Redazione di Hardware Upg
22-07-2006, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18122.html
ATI avrebbe deciso di interrompere la commercializzazione delle proprie soluzioni AIW, in quanto non compatibili RoHS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Qualcuno può spiegarmi cos'è il RoHS?
fai un cerca in google ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzz
La direttiva 2002/95/CE anche nota come RoHS, prevede il divieto e la limitazione di utilizzo di piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente ed alcuni ritardanti di fiamma nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
...la cosa e' preoccupante!O______o
fai un cerca in google ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzz
La direttiva 2002/95/CE anche nota come RoHS, prevede il divieto e la limitazione di utilizzo di piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente ed alcuni ritardanti di fiamma nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Grazie ad entrambi, e scusate per la "pigrizia" ma solitamente quando cerco non mi esce mai tutto già al primo risultato, invece questa volta si ;)
Dumah Brazorf
22-07-2006, 09:09
Wow il mio diventerà un pezzo raro!
Wow il mio diventerà un pezzo raro!
non penso proprio che diventera' una rarita' sicuramente un RIFIUTO TOSSICO!
Pernso che di AIW non si sentirà la mancanza, qualsiasi scheda tv fa molto di piu' e meglio IMHO
Pernso che di AIW non si sentirà la mancanza, qualsiasi scheda tv fa molto di piu' e meglio IMHO
Se avessero solo in sintonizzatore tv ti darei ragione, ma le AIW anche il chi Theater che consente l'acquisizione in MPEG2 in tempo reale :D
E non è poco, visto che ti permette di passare i filmati delle vacanze direttamente su dvd senza passare per il formato avi NON compresso
Sig. Stroboscopico
22-07-2006, 10:31
Perchè dici così?
Ma te l'hai mai avuta una scheda di acquisizione che già 3 anni fa ti acquisiva in tempo reale in mp4 + filtri vari? E della stessa fascia di prezzo?
Io sono stracontento della mia 9200 AIW sotto la tv e l'unica alternativa valida alle ATI mi sa che sono le Matrox.
Ciao!
IDEM anche io sono soddisfattissimo della mio 9000pro AIW!
Relativamente economiche lavorano molto bene in ambito non professionale e riducono l'ingombro e il calore nel case.
La SS2 ad esempio è una buona scheda satellitare, ma permette solo la visualizzazione dei canali satellitari in chiaro, non permette l'acquisizione da fonti esterne, carica pesantemente la cpu quando registra (mentre le AIW sono praticamente full hw ;) : il c&q è sempre al minimo quando la scheda lavora); infine scaldano molto.
La maggior parte delle schede tv/acquisizione analogiche sono di bassa qualità.
Il digitale terrestre risolve solo in parte.
Insomma sono alla ricerca di una valida sostituta della mia scheda che ha il solo difetto di pagare il passaggio dallo standard agp al pci-express.
afhaofhasofhaohfa
22-07-2006, 11:09
Ho avuto due all-in-wonder, una prima serie ed una 8500dv: ai tempi la compressione era software ed in hardware veniva applicato solo qualche filtro; negli ultimi modelli mi pare che ci fosse una qualche forma di accelerazione ma mai la compressione era fatta totalmente in hardware (come in schede dedicate). Comunque con il diffondersi di sistemi di trasmissione totalmente digitali non ci sarà più bisogno di passare per l'analogico.
MiKeLezZ
22-07-2006, 11:27
Ho una scheda Digitale Terrestre, h.264 ready, e una 7800GT che mi acquisisce da analogico e mi solleva il carico CPU e mette i filtri... Che si vuole di più dalla vita ;)
Le theatre sono ottime, ma costosissime
Le AIW "attirano", ma non sono la scelta migliore
Certo che ATI ha proprio le braccine corte, poteva metterle a norma
ThePunisher
22-07-2006, 11:28
Eiropa
infatti ho scritto praticamente perchè se occupa una bassissima percentuale della cpu e lavora bene con configurazioni hw modeste ...
vabbe' dai, è un non-problema. ATI non le importa ufficialmente, ma nessuno vi vieta di comprarle negli USA no? :)
vabbe' dai, è un non-problema. ATI non le importa ufficialmente, ma nessuno vi vieta di comprarle negli USA no? :)
se non le importano in europa potrebbero non essere compatibili gli standard.
ho avuto due schede all in wonder...
di wonder mi sa che alla fine c'era solo il prezzo... zero stabilita' e la tv si vede una chiavica...
ne ho avute due perche' sono masochista ovviamente...
matteo1986
22-07-2006, 12:48
ellitare, ma permette solo la visualizzazione dei canali satellitari in chiaro, non permette l'acquisizione da fonti esterne, carica pesantemente la cpu quando registra (mentre le AIW sono praticamente full hw ;) : il c&q è sempre al minimo quando la scheda lavora); infine scaldano molto.
Questo non è assolutamente vero.
Quando si registra con la Skystar non si fa altro che salvare sull'hard disk il flusso di dati proveniente dal satellite così com'è, senza manipolarlo, quindi l'utilizzo della cpu è prossimo allo zero. ;)
Sig. Stroboscopico
22-07-2006, 12:57
Infatti, quelle USA mi sa che non siano molto compatibili... ogni volta si è sempre parlato di una versione Europea per lo "standard" PAL.
Mi sono sempre chiesto quali "grandi" modifiche dovevano apportare ogni volta...
Mi sono sbagliato... ho una AIW 9000PRO.
Comunque dalla 9000 in su fanno compressione hw tutte (non so se abbiano mai fatto dei drivers per la 8500) divx e xvid + filtri.
Le schede che lavorano in digitale sono scarse per forza, in pratica decodificano il segnale e basta, mentre il flusso dati è già in mp2.
Mi sa comunque che le schede di fascia bassa per digitale siano mp4 solo in lettura, anche se come standard per il digitale (satellite per un pezzo, terrestre si deve vedere...) mi sa che al momento è molto poco usato (grazie Sky-Murdoch).
x Davis5
Io da quello che so sono stabili come una qualunque scheda video ATI.
La sorgente determina la qualità video finale, non c'è Santo che tenga (e l'analogico era veramente una schifezza).
Col digitale per fortuna siamo migliorati un bel pò.
Ciao!
Questo non è assolutamente vero.
Quando si registra con la Skystar non si fa altro che salvare sull'hard disk il flusso di dati proveniente dal satellite così com'è, senza manipolarlo, quindi l'utilizzo della cpu è prossimo allo zero. ;)
preciso: la SS2 carica pesantemente la cpu pur semplificando le operazioni per acquisizioni che avvengono direttamente in mpeg2.
Ottimo, tanto le AIW erano uno scandalo. Il software MMC ha piu' bug di quanti ne ha avuti IE 5, ho detto tutto.
Vuoi non avere problemi in acquisizione ? prendi una Hauppauge MPEG2 in hardware cosa che AIW non fa', vuoi di piu' ? box esterno Analogico/DV advc110 della Canopus senza nemmeno installare driver. Vuoi combattere con driver, programmi, sincronia A/V ? allora la AIW fa' per te...
Prossima notizia AMD e ATI che si fondono insieme... con Intel e Nvidia avranno campo libero... SLI only su Conroe presto ? Letale...
matteo1986
22-07-2006, 14:09
preciso: la SS2 carica pesantemente la cpu pur semplificando le operazioni per acquisizioni che avvengono direttamente in mpeg2.
Se per te il 3% di utilizzo CPU significa "caricare pesantemente"...
http://img233.imageshack.us/img233/84/nuovo1dd1.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=nuovo1dd1.png)
Fatta ora registrando da RAI 1 (l'immagine non si vede perché l'overlay non viene catturato nello screenshot)
Se per te il 3% di utilizzo CPU significa "caricare pesantemente"...
Fatta ora registrando da RAI 1 (l'immagine non si vede perché l'overlay non viene catturato nello screenshot)
Ti ringrazio e prendo atto con piacere dello screen shot (non so quanto tale dato sia influenzato dall'uso di x2), però avendo usato personalmente la SS2 e avendo letto molto sull'argomento all'epoca ribadisco le caratteristiche salienti della ss2:
+ qualità video
+ prezzo
- uso della cpu
- calore prodotto
mi scuso ancora per l'OT
illidan2000
22-07-2006, 19:11
io mi sono sempre trovato benissimo con la all-in-wonder.
ci ho finito pure doom3 in modalità ultra,sbloccandola @pro.
passare da firewire in dvd poi è facile facile...ma ora passo a pci-x
Visto che nessuno l'ha ancora segnalato:
richiesta necessariamente in Eiropa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.