View Full Version : AMD acquista ATI: sempre più conferme
Redazione di Hardware Upg
22-07-2006, 08:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18125.html
Manca solo l'ufficialità a questa notizia: le indiscrezioni, da più fonti, continuano ad essere pubblicate e presumibilmente Lunedì sarà il momento dell'annuncio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Entrambe le aziende in questo momento sono in "leggera" difficoltà con i rispettivi competitors. E' una mossa rischiosa... potrebbe saltarne fuori il colpaccio del secolo :sofico: o il fallimento più grosso! :doh: Speriamo bene...
OmbraShadow
22-07-2006, 08:42
Ohhh finalmente alla AMD cominciano a svegliarsi.
Credo che questa mossa sia davvero ottima. Permetterà di repiclare all'acquisto di Uli (azienda che IMHO produce degli ottimi chipset per cpu AMD, anche se troppo spesso viene sottovalutata) da parte di Nvidia, che ovviamente avrebbe ottimizzato il sistema principalmente per le sue schede video.
Con questa fusione di sicuro accelererà lo sviluppo e aumeterà la qualità (per ora non brillante) dei chipset ATI :)
goldorak
22-07-2006, 09:03
Saro' ingenuo, ma questa notizia se venisse confermata non porta niente di buono.
Non vorrei che le prossime schede video ati fossero come dire, "castrate" un pochino su piattaforme/processori intel. :rolleyes:
L'integrazione verticale di una azienda e' sempre un *bip* per i consumatori.
generals
22-07-2006, 09:17
Entrambe le aziende in questo momento sono in "leggera" difficoltà con i rispettivi competitors. E' una mossa rischiosa... potrebbe saltarne fuori il colpaccio del secolo :sofico: o il fallimento più grosso! :doh: Speriamo bene...
Condivido le tue preoccupazioni, speriamo bene perchè altrimenti ci ritroveremo con dei monopoli nel mercato dei processori con Intel e delle schede video con Nvidia a tutto danno del progresso tecnologico e dei consumatori :sperem:
Personalmente sono contentissimo: primo perchè come gamer non ho mai avuto un solo motivo per comprare Intel o nVidia, secondo perchè la fusione fra AMD e ATI porterò imho a prodotti tecnicamente e qualitativamente superiori alla concorrenza a prezzi inferiori della concorrenza.
Le mie 2 case preferite che si fondono,non potrei essere piu felice :)
...sarà un mio sogno ma se il futuro prevedesse l'integrazione video su MB tramite soket servirà molto più interscambio tra le parti per ottenere prodotti competitivi. Questo aprirebbe il mercato a 2 nuovi settori che potrebbero davvero avere livelli di crescita esponenziali e cioè GPU e Memorie Video...con tutto ciò che ne conseguirebbe. Questo credo dipenda dal fatto che l'architettura Sch.Vid. sia un po' alla frutta in quanto richiede in alcuni ambiti livelli di calcolo che l'hardware con la quale è composta nn riesce a fornire come servirebbe.
Saro' ingenuo, ma questa notizia se venisse confermata non porta niente di buono.
Non vorrei che le prossime schede video ati fossero come dire, "castrate" un pochino su piattaforme/processori intel. :rolleyes:
L'integrazione verticale di una azienda e' sempre un *bip* per i consumatori.
Sarebbe come dire l' allievo che supera il maestro!
Intel se lo meriterebbe dopo tutte questi anni.
donato74
22-07-2006, 09:53
Mah le ultime acquisizioni non e' che siano state molto favorevoli in campo gamer, se si esclude Nvidia con l'acquisto di 3DFX che era peraltro gia' in procedura fallimentare. la stessa 3DFX e' fallita quando si e' comprata STB, lo stesso dicasi per S3, e in generale le acqusizioni comportano sempre un periodo di assestamento e ovviamente impegnano economicamente in maniera considerevole l'acquirente (AMD) che si trova gia' molto esposto nella rincorsa ai 65/45 micron per fronteggiare il Core 2 e per il lancio nel prossimo anno dell'architettura K8L. Spero che gli amministratori di AMD abbiano fatto bene i loro conti o il rischio di un rallentamento della tecnologia informatica esiste eccome
Fabio70rm
22-07-2006, 10:00
Le "alleanze" portano solo ad un decremento della competitività e dell'offerta. Se prima avevi quattro soluzioni su cui scegliere (Intel+Nvidia, Intel+Ati, Amd+Nvidia, Amd+Ati), con questo doppio schieramento chiaramente i prodotti saranno ottimizzati per funzionare al meglio con il rispettivo processore, con buona pace per tutti quelli che vogliono abbinamenti diversi...
BlueKnight
22-07-2006, 10:00
Ne parlano ormai molti siti...
spero sia proprio realtà! E per quelli che dicono tutto ciò possa portare solo cose negative, non capisco come fate...
salti tecnologici delle 2 casi a pari passo molto probabilmente (quando AMD passa a 65nm, anche ATI passa a 65nm .. con rese e metodi di produzione superaffinati...senza dimenticare che AMD sta stringendo sempre di più gli accordi anche con IBM, mica noccioline) ... quando AMD va in perdita coi processori, sicuramente terrà buoni guadagni con la parte schede video ATI, che dalle Radeon 9700 son andati sotto solo 6 mesi quando è uscita la 7800 e han avuto problemi a produrre le x1800...
SPERO UNA VOLTA X TUTTE VIA QUELLO SCHIFO DI CHIPSET nVidia da AMD...che oltre all'overclock non garantiscono nient'altro...e sul forum ce n'è di gente che si lamenta dell'nForce4.
In ogni caso ragazzi è impossibile che stravolgano così il mercato cercando di farsi tutto da sole...scommettete che nVidia continuerà a far chipset x AMD e e ATI con Intel?!
LA FUSIONE PORTERA' SOLO A UNO SCAMBIO DI TECNOLOGIE E BREVETTI, PIU' L'UTILIZZO DELLE VARIE FAB E FONDERIE PER PRODURRE CHIPSET, QUESTO IMHO MA LO PRENDO QUASI X CERTEZZA
billuzzo
22-07-2006, 10:01
Ciao a tutti gente se amd acquisisce ati credo che questo sia il colpaccio del secolo e probabilmente amd se nn va in fallimento prima ... diventara piu potente di intel queste sono solo delle impressioni. Cmq da un punto di vista credo che ati in questi due anni abbia fatto passi da gigante con le skede madri, specialmente sulle piattaforme amd. Cmq se vi interessa ho sentito che intel nn vuole piu chip da ati per le piattaforme di entry livel.
Cmq ben venga questa acquisizione questi due colosso sono sicuro che miglioreranno molte cose insieme esempio ati protrebbe migliore il calore sulle skede video o il consumo energetico... ma queste sono solo supposizioni :) W la libertaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ^_________^
BlueKnight
22-07-2006, 10:08
Ma così facendo ATI probabilmente uscirà dal mercato delle soluzioni INTEL non ci vedo questo grande affare per ATI. E sinceramente adesso non comprerei soluzioni con chipset 975 in quanto rischierei di trovarmi dei driver bloccati per il crossfire che si potrà fare solo su piattaforme AMD. Insomma per noi utenti non è una bella notizia.
Ugo
Ragazzi, ma non capisco perchè continuate a parlare di ATI senza più Intel. Nei gorssi mercati mica si posson fare alleanze e schieramenti così marcati!!!
Prima di tutto penso sia illegale che un componente sia meno prestante apposta su un'altra piattaforma ( Vedi i vari tontoloni e newbye che dicono le Radeon sono instabili, poco performanti e han problemi con i chipset nVidia); seconda cosa sconverrebbe anche ad ATI stessa non collaborare + con Intel, quindi perchè non doverlo fare? Se fosse come ipotizzate voi ATi si taglierebbe da sola perchè verrebbe scelta solo dal 18% dei consumatori (le quote di mercato AMD), cosa che dubito fortemente.
Come ho già detto prima, questa acquisizione non porta di certo a una fusione al 100% delle 2 società, ma saran promosse solo collaborazioni e obbiettivi di mercato più forti.
... ? ...
Cmq... :D
Ciauz!
nudo_conlemani_inTasca
22-07-2006, 10:11
Sarebbe come dire l' allievo che supera il maestro!
Intel se lo meriterebbe dopo tutte questi anni.
Ecco! Ci mancava il fan-boy del Sabato mattina.. :doh: :muro:
Mi sembrava strano non se ne uscisse q.cuno, appunto. :banned:
Ritornando in Topic, trovo che la manovra di AMD sulla canadese ATi sia molto coraggiosa, ma altrettanto rischiosa.. infatti questa perdita del 15% delle azioni della casa di Sunnyvale è un campanello d'allarme.
D'altronde o AMD ha dei fondi nascosti, o per sviluppare (e quindi investire) nelle prossime architetture K8L e K9 successivamente, avrà bisogno di uno sforzo tecnico/economico sovra-umano sempre se si decide a sviluppare piattaforme da leader sia in prestazioni/innovazioni, ben inteso. :O ;)
L'acquisizione di ATi (grandissimo partner cmq.) prosciugherebbe le casse di AMD.. questo è abbastanza evidente.
C'è da dire che ATi non sbaglia un colpo da ormai parecchi anni..
escluso il discorso "passaggio @ 90nm" che le ha creato molti problemi (storia già vista precedentemente anche per i chip-maker AMD & Intel) per l'appunto.
Speriamo in bene. :p :sperem:
:idea:
Rimango fiducioso AMD & ATi rimangono 2 aziende innovatrici/avanguardia e con i controcazzi. :cool:
Secondo me la mossa di AMD malcela il tentativo di portarsi sullo steso livello di intel, dal punto di vista del tipo prodotto: infatti fino ad oggi abbiamo assisitito al seguente scenario:
-Intel--->piattafome (cpu, MoBo, WiFi...)
-AMD--->cpu
Quanti Centrino hanno prevalso sulla scelta di un laptop perché i pochi modelli con Turion erano mal accoppiati a chipset scadenti? In questo ATI darà sicuramente una spinta propulsiva ad AMD tale da portare il confronto, almeno nel campo dei laptop, Intel e AMD sullo stesso piano.
Di contro, se spariranno soluzioni AMD con altri chipset, ci possiamo scordare le schede Nvidia su piattaforma ATI-AMD, come è succeso sempre sui laptop Turion equipaggiati con il buon ATI X200.
Infine l'incognita finanziaria: se dovessimo assistere ad un crack, il monopolio informatico non sarà più sempre e solo Microsoft, ma Intel si guadagnerebbe proprio un bel posto d'onore accanto al colosso fondato dal geniale BG.
Dreadnought
22-07-2006, 10:39
Dovete capire che l'acquisizione di ati per AMD vuol dire acquisire tantissimi brevetti utili a progettare anche le CPU stesse oltre che i chipset. L'integrazione totale da parte delle due aziende vuol dire anche che i chipset saranno di ottima qualità e facilmente esenti da qualsiasi problema.
Per ati invece le fabbriche di AMD/IBM sono quello che mancava alla sua catena di produzione, essendo queste ultime le migliori in assoluto al mondo.
Quello che mi turba è: come monti una nvidia su una scheda madre AMD ora?
Ragazzi, ma non capisco perchè continuate a parlare di ATI senza più Intel. Nei gorssi mercati mica si posson fare alleanze e schieramenti così marcati!!!
Prima di tutto penso sia illegale che un componente sia meno prestante apposta su un'altra piattaforma ( Vedi i vari tontoloni e newbye che dicono le Radeon sono instabili, poco performanti e han problemi con i chipset nVidia); seconda cosa sconverrebbe anche ad ATI stessa non collaborare + con Intel, quindi perchè non doverlo fare? Se fosse come ipotizzate voi ATi si taglierebbe da sola perchè verrebbe scelta solo dal 18% dei consumatori (le quote di mercato AMD), cosa che dubito fortemente.
Come ho già detto prima, questa acquisizione non porta di certo a una fusione al 100% delle 2 società, ma saran promosse solo collaborazioni e obbiettivi di mercato più forti.
Ti quoto in pieno , anche perche' ricordiamoci che sono aziende e che quindi cercano sempre di fare il loro interesse e di muoversi per migliorare i propri introiti , NON il :cool: contrario !!!!
kingmarcus
22-07-2006, 10:42
secondo me non avverrà una esclusione di nvidia da parte di amd e di ati da parte di intel.
ci sarà uno "scambio di conoscenze" e permetterà ad entrambe le case di creare prodotti + performanti... magari ottimizzando amd+ati ma non esclusione! tutti, e quindi anche nvidia e intel, ci perderebbero troppo!
la perdita del valore delle azioni deriva da una paura dei risparmiatori e non da un reale problema finanziario (al momento) e cmq non si spiegherebbe come mai le azioni di ati sono aumentate.
considerate che se amd avrà problemi sarà anche ati a pagare e questo non spiega l'aumento del valore delle azioni.
sarà una bella battaglia alla fine sicuramente con mutamenti nei notebook (giustamente quando devo comprare io! :( )
... non definirei BG geniale... ma un uomo miliardariamente fortunato!
nudo_conlemani_inTasca
22-07-2006, 10:44
...
Quello che mi turba è: come monti una nvidia su una scheda madre AMD ora?
Come hai sempre fatto: dal lato connettore..! :D
overclock80
22-07-2006, 10:44
Credo che l'acquisizione AMD la farà in cambio con carta ( scambio azioni per azioni) quindi non le servono tutti i soldi.
Sulle disponibilità finanziarie di AMD credo che si sottovaluti la questione della causa AMD vs Intel per la nota vicenda.
Non so per quanto si trascinerà, ma se AMD la vince, e i presupposti ci sono tutti, qui si parla di un risarcimento nell'ordine di parecchi miliardi di dollari.
Credo che l'acquisizione AMD la farà in cambio con carta ( scambio azioni per azioni) quindi non le servono tutti i soldi.
Sulle disponibilità finanziarie di AMD credo che si sottovaluti la questione della causa AMD vs Intel per la nota vicenda.
Non so per quanto si trascinerà, ma se AMD la vince, e i presupposti ci sono tutti, qui si parla di un risarcimento nell'ordine di parecchi miliardi di dollari.
Io non credo si tratti sono di cambio di carta... e comunque un'integrazione costa: nuovi sistemi informatici comuni, riprogettazione della produzione per sfruttare le sinergie, e tanti altri cambiamenti che necessitano di liquidità. Se però la causa con intel si chiudesse in maniera positiva per AMD, allora tutto sarebbe più semplice, ma in caso contrario le aziende a chiudere ora potrebbero essere 2...
Dreadnought
22-07-2006, 11:16
interessante il punto di vista di Anand Lal Shimpi
http://www.anandtech.com/weblog/default.aspx#284
AndreaG.
22-07-2006, 11:30
Amd ha bisogno di buttar fuori piattaforme ultrastabili e ultracollaudate, come può fare intel che produce proci e chipset. non che attualmente noi possiamo lamentarci dei chipset per amd (ma su larga scala, in ambito server...... il discorso potrebbe cambiare....) ma la leggenda Intel + Intel (procio e chipset) ultrastabile forse un fondo di verità ce l'ha, Amd secondo me punta alla stessa filosofia, Amd con chipset Amd (ati).
che poi noi monteremo nvidia su ati+amd o ati su intel +intel (o nvidia) non ci cambierà nulla come adesso
pixel3000
22-07-2006, 11:43
Speriamo che chi come me monta intel nel futuro non ne risentirà anche perchè ATI mi è sempre piaciuta al contrario di AMD
avrei preferito amd e nvidia.....
dal mio punto di vista, nvidia continuerà a produrre nforce per amd ancora per diversi anni. AMD non può permettersi da un giorno all'altro di tagliare fuori un partner cosi importante per lei.
Nvidia potrebbe invece trarre beneficio nel settore intel... che ha l'80% di mercato x86
ma non è che il ferrari x2 tarda ad essere messo in vendita per questo accordo???
int main ()
22-07-2006, 12:14
Ne parlano ormai molti siti...
spero sia proprio realtà! E per quelli che dicono tutto ciò possa portare solo cose negative, non capisco come fate...
salti tecnologici delle 2 casi a pari passo molto probabilmente (quando AMD passa a 65nm, anche ATI passa a 65nm .. con rese e metodi di produzione superaffinati...senza dimenticare che AMD sta stringendo sempre di più gli accordi anche con IBM, mica noccioline) ... quando AMD va in perdita coi processori, sicuramente terrà buoni guadagni con la parte schede video ATI, che dalle Radeon 9700 son andati sotto solo 6 mesi quando è uscita la 7800 e han avuto problemi a produrre le x1800...
SPERO UNA VOLTA X TUTTE VIA QUELLO SCHIFO DI CHIPSET nVidia da AMD...che oltre all'overclock non garantiscono nient'altro...e sul forum ce n'è di gente che si lamenta dell'nForce4.
In ogni caso ragazzi è impossibile che stravolgano così il mercato cercando di farsi tutto da sole...scommettete che nVidia continuerà a far chipset x AMD e e ATI con Intel?!
LA FUSIONE PORTERA' SOLO A UNO SCAMBIO DI TECNOLOGIE E BREVETTI, PIU' L'UTILIZZO DELLE VARIE FAB E FONDERIE PER PRODURRE CHIPSET, QUESTO IMHO MA LO PRENDO QUASI X CERTEZZA
ma ke cosa dici!!! :muro: :muro:
le NFORCE4 sono le shede madri + buone che io abbia mai provato!! sono stabilissime hanno performance favolose e ormai costano poco!!! la tua affermazione non sò nemmeno se considerarla da noob o da fanboy di nn sò cosa :sofico:
geniusmiki
22-07-2006, 12:19
forse amd vuole integrare anche la gpu nel processore...
insieme al memory controller...
è fantascienza lo so, ma sarebbe fichissimo
nudo_conlemani_inTasca
22-07-2006, 12:22
ma ke cosa dici!!! :muro: :muro:
le NFORCE4 sono le shede madri + buone che io abbia mai provato!! sono stabilissime hanno performance favolose e ormai costano poco!!! la tua affermazione non sò nemmeno se considerarla da noob o da fanboy di nn sò cosa :sofico:
E' contestabile anche il tuo commento come fan-boy della parte opposta, ma fermiamoci ai dati oggettivi:
le piattaforme nForce4 (in tutte le sue incarnazioni) sono state il meglio soltanto perchè non c'è stato di meglio..
a buon intenditor, poche parole! :O :O :O
Vedi ULI, ha tirato fuori chipset che se fossero stati comprensivi delle funzionalità esclusive degli nF4/5 avrebbe stracciato nVidia (prima
dell'acquisto of course..) non soltanto sul piano prestazioni/prezzo/affidabilità, ma anche sul fronte funzionalità/flessibilità dei chipset integrati su piattaforme AMD K8!!!
Ho detto tutto, non serve aggiungere altro... il mercato e la concorrenza insegna!
Basta guardarsi intorno!!! :) :cool:
non criticherei cosi tanto gli nforce, che anche nel settore intel, si sono rivelati all'altezza degli i955 e i975, im ho nvidia è la miglior azienda in campo core logic insieme ad intel
+Benito+
22-07-2006, 12:42
mi sembra che AMD possa voler sviluppare chip video con bus Hypertransport sulla falsariga delle presentazione dei nuovi Opteron e futuri K8L, in modo da avere due socket identici sulla scheda madre su cui poter montare due cpu o una cpu e una gpu.
MiKeLezZ
22-07-2006, 12:47
1) Invito tutti a leggere il punto di vista degli analisti su xbitlabs
http://www.xbitlabs.com/articles/editorial/display/amd-atyt-merge.html
Già da 10 giorni si conoscevano i futuri sviluppi...
2) Pure la CNN ne parla
http://money.cnn.com/2006/07/21/technology/amd_atitech.reut/index.htm?section=money_latest
Ci sono un sacco di dati interessanti
3) Opinioni personali:
- Come scritto in xbitlabs questo sarà favorevole per entrambe le aziende perchè in periodi di "stanca" AMD si potrà appoggiare alle vendite GPU di ATI e viceversa ATI si appoggia a quelle CPU di AMD.
- La collaborazione inoltre porterebbe, FINALMENTE, a fare dei grandiosi chipset (secondo me, anche i chipset di AMD sono una spanna sopra gli Intel, il mio 740 ne sa qualcosa).
- Si eliminerebbero eventuali concorrenti VIA, SIS, ULI (si vede che AMD è andata a piangere dalla mammina dopo che nVidia gliel'ha ciullata) e quindi più profitto per l'azienda dal ramo chipset.
- Con il recente boom dei dispositivi portatili (è questo il futuro), AMD non si troverà troppo indietro, avendo dalla sua i chip ATI.
- GPU ATI acquisterebbero qualità, si spera dal lato dei consumi (attuale tallone di Achille).
Insomma, diventerebbe un colosso come Intel.
L'unica differenza è che so se AMD sia dentro anche alle memorie NAND, Intel ha fiutato l'affare e ci è entrata in grande stile, farà enormi profitti anche da quello.
nVidia è in una posizione scomoda o comoda allo stesso tempo, potenzialmente potrebbe guadagnare più share, se l'acquisizione comporta un ridimensionamento di ATI (inteso anche come non supporto delle soluzioni Intel), oppure venire definitivamente affossata se al contrario si tratterà di un rafforzamento.
Comunque, se devo esser sincero, preferivo ATI con Intel e nVidia con AMD.
Mi auguro o che nVidia diventi migliore di ATI, o che ATI continui a supportare alla grande le soluzioni Intel.
ma ke cosa dici!!! :muro: :muro:
le NFORCE4 sono le shede madri + buone che io abbia mai provato!! sono stabilissime hanno performance favolose e ormai costano poco!!! la tua affermazione non sò nemmeno se considerarla da noob o da fanboy di nn sò cosa :sofico:
mauhahuahuahuahuahuahh
:sob:
EDIT: e non dimentichiamoci come questa mega notizia serva anche a mettere un velo sulla recente uscita dei Core 2 Duo di Intel, un po' come quando succede uno scandalo alla Casa Bianca e il presidente per coprirlo decide di buttar due bombe in nome della pace su qualche nazione :D
Qui trovate l'ultimissa notizia di DailyTech che parla di 5,6 miliardi e acquisizione sempre più vicina
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3453
Mi sembra una mossa astuta di amd per creare un'ottima piattaforma per i clienti amd:
Con l'acquisizione di ati amd potrebbe finalmente costruire chipset ottimi, non è che mancano le capacita, ma potrebbe accedere a tutte quelle licenze date da intel ad ati, ed avere finalmente la capacità di integrare nel chipset una buona grafica (non dimentichiamoci che il maggior volume di vendita è quello dei pc ultra economici, con grafica e audio integrato).
Escluderei un cambio di posizione nella propria strategia da parte di Ati, quello che potremmo vedere saranno magari chipset per Amd top di gamma marchiati Ati, e chipset entrylevel all in one marchiati amd.
Discorso diverso invece per il futuro economico.
Io vedo questa Fusione-Acquisizione come un tasselo di una più ampia manovra nella quale vedo immischiata anche IBM ed altre aziende di settore :sofico:
Dreadnought
22-07-2006, 13:15
x Benito: "Torrenza" pare sia la parola d'ordine ;)
int main ()
22-07-2006, 13:16
EDIT: e non dimentichiamoci come questa mega notizia serva anche a mettere un velo sulla recente uscita dei Core 2 Duo di Intel, un po' come quando succede uno scandalo alla Casa Bianca e il presidente per coprirlo decide di buttar due bombe in nome della pace su qualche nazione :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
int main ()
22-07-2006, 13:19
E' contestabile anche il tuo commento come fan-boy della parte opposta, ma fermiamoci ai dati oggettivi:
le piattaforme nForce4 (in tutte le sue incarnazioni) sono state il meglio soltanto perchè non c'è stato di meglio..
a buon intenditor, poche parole! :O :O :O
Vedi ULI, ha tirato fuori chipset che se fossero stati comprensivi delle funzionalità esclusive degli nF4/5 avrebbe stracciato nVidia (prima
dell'acquisto of course..) non soltanto sul piano prestazioni/prezzo/affidabilità, ma anche sul fronte funzionalità/flessibilità dei chipset integrati su piattaforme AMD K8!!!
Ho detto tutto, non serve aggiungere altro... il mercato e la concorrenza insegna!
Basta guardarsi intorno!!! :) :cool:
scusa tu rispondimi n'attimo a na cosa l'nforce 4 è stata o no la migliore scheda del momento??? è stata + ke ottima??? ha mai dato problemi a qualkuno?( nn credo proprio e se si a massimo 10 persone su milioni!!!) e allora è come dico io :sofico: ke poi è stata la migliore solo perkè nn c'erano altre è tutto da vedere!!! :cool:
Firedraw
22-07-2006, 13:25
La storia del soket per gpu sarebbe molto interessante.... l'unica perplessità sarebbe la ram richiesta da tale gpu, la mettono sul slot ddr3-4?? E riusciranno a mantenere le stesse prestazioni delle ram integrate sul pcb della vga tramite eil nuovo hypertransport?
Finalmente cmq si potrebbe upgradare ram e gpu in maniera indipendente e a un costo inveriore. La spesa la fai una volta sola per l amobo che costerebbe qualcosina di più.
io vedo un lungo periodo di assestamente, con ATi che esce dal mercato chipset intel (che ora gli conta quasi 10 mln di chipset all'anno), con nvidia che potrebbe attaccare il mercato intel con un solo rivale, ovvero intel, ma con un brand molto forte ovvero nforce SLI
Prosdonape
22-07-2006, 13:36
scusa tu rispondimi n'attimo a na cosa l'nforce 4 è stata o no la migliore scheda del momento??? è stata + ke ottima??? ha mai dato problemi a qualkuno?( nn credo proprio e se si a massimo 10 persone su milioni!!!) e allora è come dico io :sofico: ke poi è stata la migliore solo perkè nn c'erano altre è tutto da vedere!!! :cool:
Dopo 9 mesi di scermate blu, istabilità dei driver, crash, errori, riavii e chi + ne ha + ne metta ho preso la mia bella mobo con nforce4 sli e l'ho cestinata, forse sono stato sfortunato io...
int main ()
22-07-2006, 13:49
Dopo 9 mesi di scermate blu, istabilità dei driver, crash, errori, riavii e chi + ne ha + ne metta ho preso la mia bella mobo con nforce4 sli e l'ho cestinata, forse sono stato sfortunato io...
a me sembra impossibile!!! la mia è un gioiello!!!! stabilissima!!!
mai nessun problema!!!! si overclocca + della dfi expert e anke + della venus!!!! quindi + fortunato d così
Sig. Stroboscopico
22-07-2006, 14:02
Ma non si era già parlato per AMD della produzione di chipset per modo/video per Nvidia e ATI all'inizio dell'anno?
Sta a vedere che è ATI che ha premuto per una fusione.
Per me comunque Nvidia rimarrà comunque un'ottima fornitrice di mobo per AMD.
AMD è stata sempre apertissima a tutte le forme di collaborazione.
Ciao
ma quel tipo lì.. int main..non ha mai letto dei problemi di Nforce4 con i dischi Maxtor e le Sound Blaster X-Fi? e non si è mai accordo che il chipset Nforce 4 è il più "caloroso" attualmente esistente? certo che paragonare Nforce4 ai chipset Intel (e in buona misura anche agli Uli) è proprio una bestemmia da fanboy :D
bYeZ!
e mi sono dimenticato di nominare i famosi problemi (mai risolti a livello driver) col firewall integrato :asd:
bYeZ!
ma porc... e io che ho comprato azioni amd pensando ad un ottimismo degli azionisti :(
int main ()
22-07-2006, 14:17
ma quel tipo lì.. int main..non ha mai letto dei problemi di Nforce4 con i dischi Maxtor e le Sound Blaster X-Fi? e non si è mai accordo che il chipset Nforce 4 è il più "caloroso" attualmente esistente? certo che paragonare Nforce4 ai chipset Intel (e in buona misura anche agli Uli) è proprio una bestemmia da fanboy :D
bYeZ!
hahahahahaha il + caloroso :D ? :rotfl: :rotfl: ma se io ho la a8n sli premium a raffreddamento passivo heatpipe e mi stà a 30 gradi in overclock a 300x 4 :sofico: ke cavolata!!!! il problema dei diski maxtor lo sapevo mentre della x-fi no e cmq io ho la x-fi fatal1ty fps e nn mi dà alcun problema!!!!e per quanto riguarda i maxtor quelli sono hard disk da 4 soldi e io nn ne ho mai comprati perkè sono relativamente scadenti per me!!! ho sempre avuto seagate e continuerò così!!! e sia raid ke tutto quello ke ti pare da me vanno da dio!! e poi è normale ke c sia qualke esemplare difettoso!!! e io nn sono fanboy perkè è la prima nforce ke prendo prima avevo na gigabyte cn chipset d merda e il cambiamento è da 500 a ferrari!! quindi nn dire caz**te è e sarà sempre un chipset di riferimento!!! +ttosto tu sarai fanboy a dire ke nn è buono solo perkè nn è fatto dalla tua cara ati...visto ke il tuo avatar parla da solo -.- io nn sono fan boy nvidia visto ke ho na ati io nn tifo per niente tranne ke per il nintendo quindi nn chiamatemi fanboy perkè fate la figura vostra :stordita:
poi quella cosa del firewall ke ha di male??? è una straottima cosa!!! e a me nn ha mai dato mezzo problema anzi!!! è davvero ottimo contro le intrusioni ed è + potente di quello di windows secondo me!!! :mbe: :O
e ke poi mi sà ke nn sai leggere tanto perkè quà si parla di chipset per amd e nn per intel!!!! quindi prima di parlare e dare del fanboy a qualkuno(visto ke in questo sito è un insulto) sciaquati la bocca con disinfettante!!!. chiuso discorso dei fanboy :cool:
hahahahahaha il + caloroso :D ? :rotfl: :rotfl: ma se io ho la a8n sli premium a raffreddamento passivo heatpipe e mi stà a 30 gradi in overclock a 300x 4 :sofico: ke cavolata!!!! il problema dei diski maxtor lo sapevo mentre della x-fi no e cmq io ho la x-fi fatal1ty fps e nn mi dà alcun problema!!!!e per quanto riguarda i maxtor quelli sono hard disk da 4 soldi e io nn ne ho mai comprati perkè sono relativamente scadenti per me!!! ho sempre avuto seagate e continuerò così!!! e sia raid ke tutto quello ke ti pare da me vanno da dio!! e poi è normale ke c sia qualke esemplare difettoso!!! e io nn sono fanboy perkè è la prima nforce ke prendo prima avevo na gigabyte cn chipset d merda e il cambiamento è da 500 a ferrari!! quindi nn dire caz**te è e sarà sempre un chipset di riferimento!!! +ttosto tu sarai fanboy a dire ke nn è buono solo perkè nn è fatto dalla tua cara ati...visto ke il tuo avatar parla da solo -.- io nn sono fan boy nvidia visto ke ho na ati io nn tifo per niente tranne ke per il nintendo quindi nn chiamatemi fanboy perkè fate la figura vostra :stordita:
poi quella cosa del firewall ke ha di male??? è una straottima cosa!!! e a me nn ha mai dato mezzo problema anzi!!! è davvero ottimo contro le intrusioni ed è + potente di quello di windows secondo me!!! :mbe: :O
e ke poi mi sà ke nn sai leggere tanto perkè quà si parla di chipset per amd e nn per intel!!!! quindi prima di parlare e dare del fanboy a qualkuno(visto ke in questo sito è un insulto) sciaquati la bocca con disinfettante!!!. chiuso discorso dei fanboy :cool:
prima di tutto modera il linguaggio che non sono nè tuo amico nè tuo fratello ;)
seconda cosa, 30 gradi il chipset raffreddato passivamente in ESTATE? io dico sensore sballato, se non ci credi mettici un dito sopra e attento a non ustionartici; per le altre cose, se tu sei un miracolato che non ha mai avuto problemi nè con le X-Fi nè col firewall integrato, questo non ti può portare a dire di possedere il miglior chipset del mondo, perchè questo non è assolutamente vero :)
dimenticavo, ho avuto Nforce3 e ne sono stato più che soddisfatto :)
l'avatar non guardarlo proprio, potrei avere pure la seredova a gambe aperte ma ciò non deve influenzare il tuo giudizio; altrimenti potrei pensare che tu sei esperto di C++ ( :rotfl: )
bYeZ!
int main ()
22-07-2006, 14:28
prima di tutto modera il linguaggio che non sono nè tuo amico nè tuo fratello ;)
seconda cosa, 30 gradi il chipset raffreddato passivamente in ESTATE? io dico sensore sballato, se non ci credi mettici un dito sopra e attento a non ustionartici; per le altre cose, se tu sei un miracolato che non ha mai avuto problemi nè con le X-Fi nè col firewall integrato, questo non ti può portare a dire di possedere il miglior chipset del mondo, perchè questo non è assolutamente vero :)
bYeZ!
il sensore nn è sballato stai tranquillo!!! è appena tiepido il dissy e lo stesso vale epr il proc cmq per me è il migliore del momento e nn sono di certo l'unico a pensarlo magari dovresti dire il contrario!! e cioè se magari io(nel senso tu) sono stato così sfigato da beccare quella tutta buggata e cn problemi ma nn ke io sono stato uno dei poki fortunati ma ke vai dicendo!!! a stò punto nessuno se la sarebbe presa...ma guarda caso ovunque ti giri leggi nforce 4 nelle firme...è inutilòe arrampicarsi sugli specchi secondo me :mc: perkè è stato un chipset da favola
altrimenti potrei pensare che tu sei esperto di C++ ( :rotfl: )
bYeZ!
in effetti è per quello ke ho l'avatar in quel modo :rolleyes:
il sensore nn è sballato stai tranquillo!!! è appena tiepido il dissy e lo stesso vale epr il proc cmq per me è il migliore del momento e nn sono di certo l'unico a pensarlo magari dovresti dire il contrario!! e cioè se magari io(nel senso tu) sono stato così sfigato da beccare quella tutta buggata e cn problemi ma nn ke io sono stato uno dei poki fortunati ma ke vai dicendo!!! a stò punto nessuno se la sarebbe presa...ma guarda caso ovunque ti giri leggi nforce 4 nelle firme...è inutilòe arrampicarsi sugli specchi secondo me :mc: perkè è stato un chipset da favola
in effetti è per quello ke ho l'avatar in quel modo :rolleyes:
benissimo, allora io sono l'esperto dei driver Catalyst :asd:
vabe, allora apri una discussione in schede madri e chiedi se 30° per un nforce4 in overclock, raffreddato passivamente, e in ESTATE, sono normali; a meno che tu in casa non abbia 10° :)
Poi non c'è discorso di beccare schede madri buggate o meno, è il chipset Nforce4 ad avere problemi, che in certe configurazioni si risolvono semplicemente aggiornandone i driver, in altre invece permangono; bello il discorso sulle firme, ma non ti baserai troppo su ciò che vedi senza approfondire? io prima di scegliere tra Uli e Nvidia mi sono letto fiumi di discussioni, e dopo aver visto le potenzialità e il costo di entrambi, ho operato una scelta..se fosse stato davvero il miglior chipset esistente al mondo, l'avrei preso a occhi chiusi, tranquillo ;)
bYeZ!
int main ()
22-07-2006, 14:39
benissimo, allora io sono l'esperto dei driver Catalyst :asd:
vabe, allora apri una discussione in schede madri e chiedi se 30° per un nforce4 in overclock, raffreddato passivamente, e in ESTATE, sono normali; a meno che tu in casa non abbia 10° :)
Poi non c'è discorso di beccare schede madri buggate o meno, è il chipset Nforce4 ad avere problemi, che in certe configurazioni si risolvono semplicemente aggiornandone i driver, in altre invece permangono; bello il discorso sulle firme, ma non ti baserai troppo su ciò che vedi senza approfondire? io prima di scegliere tra Uli e Nvidia mi sono letto fiumi di discussioni, e dopo aver visto le potenzialità e il costo di entrambi, ho operato una scelta..se fosse stato davvero il miglior chipset esistente al mondo, l'avrei preso a occhi chiusi, tranquillo ;)
bYeZ!
e guarda caso io nn ho mai aggiornato nessun driver fino ad ora della scheda madre!!!
e guarda caso io nn ho mai aggiornato nessun driver fino ad ora della scheda madre!!!
e che ti devo dire? bravo? :sofico:
:rolleyes:
bYeZ!
leoneazzurro
22-07-2006, 14:51
hahahahahaha il + caloroso :D ? :rotfl: :rotfl: ma se io ho la a8n sli premium a raffreddamento passivo heatpipe e mi stà a 30 gradi in overclock a 300x 4 :sofico: ke cavolata!!!! il problema dei diski maxtor lo sapevo mentre della x-fi no e cmq io ho la x-fi fatal1ty fps e nn mi dà alcun problema!!!!e per quanto riguarda i maxtor quelli sono hard disk da 4 soldi e io nn ne ho mai comprati perkè sono relativamente scadenti per me!!! ho sempre avuto seagate e continuerò così!!! e sia raid ke tutto quello ke ti pare da me vanno da dio!! e poi è normale ke c sia qualke esemplare difettoso!!! e io nn sono fanboy perkè è la prima nforce ke prendo prima avevo na gigabyte cn chipset d merda e il cambiamento è da 500 a ferrari!! quindi nn dire caz**te è e sarà sempre un chipset di riferimento!!! +ttosto tu sarai fanboy a dire ke nn è buono solo perkè nn è fatto dalla tua cara ati...visto ke il tuo avatar parla da solo -.- io nn sono fan boy nvidia visto ke ho na ati io nn tifo per niente tranne ke per il nintendo quindi nn chiamatemi fanboy perkè fate la figura vostra :stordita:
poi quella cosa del firewall ke ha di male??? è una straottima cosa!!! e a me nn ha mai dato mezzo problema anzi!!! è davvero ottimo contro le intrusioni ed è + potente di quello di windows secondo me!!! :mbe: :O
e ke poi mi sà ke nn sai leggere tanto perkè quà si parla di chipset per amd e nn per intel!!!! quindi prima di parlare e dare del fanboy a qualkuno(visto ke in questo sito è un insulto) sciaquati la bocca con disinfettante!!!. chiuso discorso dei fanboy :cool:
Ma infatti, perchè non moderiamo un pò i termini, visto che si dovrebbe discutere civilmente? Se tu sai che dare del fanboy equivale ad un insulto, perchè lo fai? Anche dire ad un'altra persona che non sa leggere può essere vista come un insulto.
Ammonito
METATHRON
22-07-2006, 14:52
io ho una brutta esperienza con l'nforce 4: il firewall integrato inibisce l'istallazione corretta di alcuni programmi (anche se disabilito) ed è preferibile non istallarlo, le usb ogni tanto scompaiono o si bloccano, la gestione delle memorie con 4 banchi occupati da problemi, il raid nvidia con sata2 può essere critico. insomma per me l'nforce 4 gli è riuscito malino.
ciao
int main ()
22-07-2006, 15:42
Ma infatti, perchè non moderiamo un pò i termini, visto che si dovrebbe discutere civilmente? Se tu sai che dare del fanboy equivale ad un insulto, perchè lo fai? Anche dire ad un'altra persona che non sa leggere può essere vista come un insulto.
Ammonito
perkè volevo vendicarmi!!!!! e l'ho fatto :cool:
leoneazzurro
22-07-2006, 15:45
benissimo, allora io sono l'esperto dei driver Catalyst :asd:
vabe, allora apri una discussione in schede madri e chiedi se 30° per un nforce4 in overclock, raffreddato passivamente, e in ESTATE, sono normali; a meno che tu in casa non abbia 10° :)
Poi non c'è discorso di beccare schede madri buggate o meno, è il chipset Nforce4 ad avere problemi, che in certe configurazioni si risolvono semplicemente aggiornandone i driver, in altre invece permangono; bello il discorso sulle firme, ma non ti baserai troppo su ciò che vedi senza approfondire? io prima di scegliere tra Uli e Nvidia mi sono letto fiumi di discussioni, e dopo aver visto le potenzialità e il costo di entrambi, ho operato una scelta..se fosse stato davvero il miglior chipset esistente al mondo, l'avrei preso a occhi chiusi, tranquillo ;)
bYeZ!
Sugli NF4 ci potrebbero essere milioni di discussioni, sta di fatto comunque che non sempre è il chipset da dover essere biasimato (se è Maxtor ad aver dovuto cambiare firmware vuol dire che qualcosa c'entrava o il caso delle X-Fi non è il primo in casa Creative), nonostante qualche baco comunque ci sia e sia rimasto insoluto (gli ultimi driver disabilitano una parte dell'accelerazione hardware del firewall). Ad esempio se il chipset "scalda" non è per caso anche grazie ad un sistema di raffreddamento insufficiente (che molti produttori usano per risparmiare)?
C'è da dire anche che gli Nforce 4 non sono rimasti "fermi", molti problemi sono stati comunque risolti in stepping successivi del chipset e che quando si cerca di introdurre molte novità si corre un maggiore rischio di sbagliare. Tuttavia c'è da chiedersi se veramente sono usciti così male questi Nforce4, perchè la stragrande maggioranza dei recensori li considera comunque "IL" chipset di riferimento per AMD. Forse magari perchè altri produttori sono arrivati con enorme ritardo sul mercato (Uli, VIA), o con alcuni problemi (USB ATI poco prestante). Io in azienda ne ho avuto parecchi, e a parte l'accortezza di evitare di installare il firewall integrato (comunque inutile nel mio ambito) non ho avuto problemi, anzi veramente di crash non se ne sono visti.
Poi è chiaro che ognuno fa storia a sè, a volte si pensa che la colpa sia del chipset quando magari è la mobo ad essere difettosa. Ve lo dice uno che ha trovato problemi su PC che montavano il 440BX della Intel...
leoneazzurro
22-07-2006, 15:47
perkè volevo vendicarmi!!!!! e l'ho fatto :cool:
Questo mi sembra un motivo meritevole di 2gg di sospensione.
La "vendetta" è proprio una delle cose meno indicate qui.
Credo che con questa mossa amd voglia sopratutto andare a contrastare intel nel settore + reditizio del mercato il video integrato
Sono sempre stato un fan dei processori AMD e delle schede video nVidia (nonostante abbia una radeon sul desktop e un processore centrino duo sul notebook), spero veramente un giorno di poter avere una bella accoppiata procio AMD + grafica nVidia (magari con chipset ati, nulla in contrario :D ), nonostante questa fusione :rolleyes:
sblantipodi
22-07-2006, 16:00
non ho ben capito perche' gli investitori pensano che se AMD acquisisse ATI perderebbe quote di mercato nella fascia CPU. :mbe:
Me lo spiegate please? :stordita:
jappilas
22-07-2006, 16:17
La storia del soket per gpu sarebbe molto interessante.... l'unica perplessità sarebbe la ram richiesta da tale gpu, la mettono sul slot ddr3-4??
E riusciranno a mantenere le stesse prestazioni delle ram integrate sul pcb della vga tramite eil nuovo hypertransport?
non credo
delle memorie sul pcb della scheda grafica forniranno sempre una banda maggiore o quantomeno paragonabile a quelle di un canale hypertransport, questo per via delle elevate frequenze di funzionamento delle GDDR3, del bus a 128 -256 bit, del fatto che le memorie ad uso grafico ( G- ) sono solitamente multi porta...
AFAIK, il socket AM2 prevede pin per una coppia di canali DDR2 , che (qualora si utilizzassero DDr2 800) arriverebbero a una banda aggregata teorica di 12 GB/s e rotti
qindi se si usasse un socket paragonabile a quello attualmente in uso per athlon, la soluzione sarebbe pensalizzata da un collo di bottiglia vero le memorie, quindi resterebbe limitata alla fascia medio bassa
un' alternativa sarebbe prevedere un socket ad hoc per le gpu corredato da degli slot in cui installare moduli con chip ram + veloci che non le ddr2
ma a quel punto si dovrebbe attendere che anche i chip ddr3 si diffondano nel mainstream come memoria usata anche per la cpu
alternativamente si potrebbero montare i chip già ora impiegati sulle schede grafiche separate, direttamente sulla scheda madre : questo però avrebbe l' effetto collaterale di vanificare l' utilità di un socket per la gpu ...
Finalmente cmq si potrebbe upgradare ram e gpu in maniera indipendente e a un costo inveriore. La spesa la fai una volta sola per l amobo che costerebbe qualcosina di più.
in ogni caso si tratterebbe di una soluzione da fascia bassa, per i limiti di cui sopra
sostituiresti una scheda grafica da, poniamo , 80 - 100 € , con un chip gpu da montare sul socket (qualche decina di €), più eventualmente un modulo di memoria (da qualche decina di €)... tieni conto che le schede grafiche , soprattutto nella fascia media, sono arrivate ai livelli attuali di prezo grazie all' integrazione e all' economia di scala, la mia impressione è che tornare a vendere i componenti individualmente come accessori o "ricambi" farebbe aumentare il prezzo complessivo
per cui non la vedo molto conveniente, a maggior ragione se come già noti tu, la MB viene a costare qualcosa di più... :rolleyes:
perkè volevo vendicarmi!!!!! e l'ho fatto :cool:
ma proprio come i bambini... :bimbo: :doh:
Io credo che le azioni AMD siano scese e quella ATI salite, per effetto dell'annuncio. Mi spiego: le azioni ATI è chiaro che salivano, perchè se AMD vuole acquisire ATI o compra le azioni sul mercato (a qualunque prezzo) oppure risolvono con uno scambio di azioni. In ogni caso è fisiologico che salgano le azioni. Quelle AMD sono scese, IMHO, perchè alcuni, per comprare azioni ATI, hanno venduto le AMD e perchè l'acquisizione costerà del danaro, quindi il prossimo dividendo sarà più basso -> le azioni AMD valgono di meno... Spero di non aver detto castronerie...
paiolino
22-07-2006, 17:12
Hmm questa acquisizione mi sembra strana... semplicemente perchè fino all'anno scorso i chipset Nvidia Nforce [1-2, forse anche i primi 3] erano solo per processori AMD... Poi sono usciti gli Nforce4 Anche per piattaforma intel... E ora AMD acquista/si fonde con ATI?
Comunque sia, leggevo qualche commento fa dell'eventualità di potenziare le accoppiate Cpu-Chipset-Gpu secondo il marchio e la sua legittimità:
non è proprio una cosa correttissima, ma penso che alcuni produttori lo stiano già facendo. Nella descrizione del chipset Nforce2 viene detto che è "ottimizzato" per schede grafiche Nvidia. Bisogna vedere in cosa consiste questa ottimizzazione: se è una semplice nerfatura delle prestazioni se "Scheda != Nvidia" oppure se deriva da particolari esigenze costruttive... Bisogna tenere conto che ogni costruttore puo' prendersi delle "libertà" ed aggiungere qualcosa di suo oltre alle specifiche standard.
Spero che noi consumatori possiamo trarre qualche vantaggio da questa cooperazione, dal momento che le grandi aziende fanno spesso queste manovrone solo a loro vantaggio...
Blackmag
22-07-2006, 17:54
Quà bisogna chiarire se è una fusione( allora vanno letti i termini di tale acquisto) o un'acquisizione. Se è una fusione sicuramente mette insieme un bel know-how lasciando alla società un buon livello di liquidità. Una acquisizione sicuramente abbassa notevolmente la liquidità del soggetto acquirente e non è positivo quando l'acquirente deve investire in R&D. Forse potevano scegliere il momento propizio. Una cosa è certa così vedremo dei chipset buoni per il Turion.
DevilsAdvocate
22-07-2006, 18:08
Premetto che prima di questa nforce3 avevo quella schifezza del Via KT400,
ma non ho avuto alcun problema con questa mobo (a differenza del kt400:
problemi nel trasferimento di file lunghi coi drivers busmaster via, problemi nella
registrazione da scheda audio, prese usb funzionanti 7 volte su 10, rari problemi
di instabilita' e crash,etc.etc.). E questo neppure da quando ho linux.
^TiGeRShArK^
22-07-2006, 19:38
Entrambe le aziende in questo momento sono in "leggera" difficoltà con i rispettivi competitors. E' una mossa rischiosa... potrebbe saltarne fuori il colpaccio del secolo :sofico: o il fallimento più grosso! :doh: Speriamo bene...
no scusa...
mi sfugge lievemente dove sarebbe in svantaggio ATI... :rolleyes:
Io credo che le azioni AMD siano scese e quella ATI salite, per effetto dell'annuncio. Mi spiego: le azioni ATI è chiaro che salivano, perchè se AMD vuole acquisire ATI o compra le azioni sul mercato (a qualunque prezzo) oppure risolvono con uno scambio di azioni. In ogni caso è fisiologico che salgano le azioni. Quelle AMD sono scese, IMHO, perchè alcuni, per comprare azioni ATI, hanno venduto le AMD e perchè l'acquisizione costerà del danaro, quindi il prossimo dividendo sarà più basso -> le azioni AMD valgono di meno... Spero di non aver detto castronerie...
Secondo me ci hai preso, però ti dico lo stesso che hai detto castronerie :Prrr:
Tornando seri, francamente ci credevo poco (e quasi quasi aspetto l'annuncio ufficiale prima di crederci del tutto), però ormai sembra cosa fatta, quindi...
Probabilmente AMD avrà deciso che la sua quota di mercato è sufficiente per cominciare a prodursi in casa i chipset, senza appoggiarsi più al supporto esterno come aveva fatto all'inizio (per vari motivi, tra cui una maggiore spinta per i produttori di MB al supporto delle sue cpu - parlando dei k7 chiaramente), cosa del resto che ritengo un passaggio obbligato, da compiere prima o poi, per poter contrastare Intel nel settore in forte espansione dei notebook, dove la strada delle piattaforme "globali" e "brandizzate" è ormai spianata, e in quello dell'home entertainment, per dare qualche credibilità allo scontro "LIVE! vs VIIV", con possibili benefici anche in ambito desktop, come ad esempio introdurre per prima una piattaforma "alla Centrino" in un settore dove forse se ne sente meno l'esigenza, ma va anche maturando una certa sensibilità verso i problemi del risparmio energetico (vero è che esistono soluzioni desktop compatibili con le cpu Centrino, ma non è certo come replicare l'intera piattaforma, almeno dal punto di vista dell'immagine); nel settore server AMD produce già i suoi chipset, lì semmai potrebbe far comodo, per alcuni usi, introdurre una soluzione con grafica integrata (non sono a conoscenza di chipset amd di questo tipo).
E qui veniamo ad un altro punto cruciale: sia in ambito notebook/tablet/ultramobile (e non escluderei anche qualche possibile origami con un turion single core ulv e un chipset a basso consumo con una vga 3d minimale e perchè no? una manciata di ram dedicata onboard, di tipo zram...), sia in ambito htpc, sia SOHO, una buona soluzione integrata può risultare vincente, quindi se AMD decide di produrre da sè i propri chipset, e sembrerebbe proprio che sia questo il caso, non può non produrre anche chipset con grafica integrata, di qui l'esigenza assoluta di trovare un partner all'altezza, a meno di voler partire da zero nel settore, ma una mossa del genere sarebbe un'azzardo notevolissimo, data l'evoluzione attuale della grafica anche integrata: gli acceleratori grafici di Intel, per quanto non certo da primato prestazionale, non sono certo da buttar via, come non lo sono, ad esempio, i chipset integrati di Nvidia; insomma, facendo tutto da sè compirebbe per tre soltanto gli sforzi, rischiando un gran tonfo, soprattutto con Vista alle porte e i suoi requisiti in termini di grafica 3D. Per gli stessi motivi guardare ad un produttore minore - per usare un eufemismo - come XGI sarebbe si una scelta più economica, almeno in apparenza, ma anche molto più rischiosa, con la necessità di ingenti investimenti in R&D e, potenzialmente, tempi più lunghi per la realizzazione di un buon prodotto.
ATI, dal canto suo, otterrebbe vantaggi notevoli dallo sfruttamento delle tecnologie produttive di amd/ibm, in primis il SOI e la sua evoluzione che sfrutta anche lo strained silicon, ma non escluderei possibili (futuri) utilizzi anche della zram, nonchè del bus hypertransport (senza voler pensare a gpu su socket, potrebbe anche essere utilizzato in evoluzioni della tecnologia crossfire). sono più scettico, almeno inizialmente, sull'uso delle stesse fab, perchè mantenere "troppe" linee produttive può non essere molto conveniente, quindi sarebbe necessaria una riconversione ad hoc (ma amd non aveva delle fonderie negli USA che praticamente non usa più?) da pianificare per tempo (questo in teoria taglierebbe fuori la fab 30) oppure la costruzione di nuove (ce ne sarebbe una nelle intenzioni, ma credo sia destinata principalmente alla produzione di cpu); tuttavia, almeno il processo produttivo potrebbe essere affinato interamente in casa, senza dover dipendere dalle capacità di una fonderia che lavora su commissione (comunque questo non implicherebbe l'uso dello stesso processo - es: 65nm - sia per cpu, sia per le gpu - o meglio, vpu - data la notevole complessità e l'elevato numero di transistor presente nei processori grafici odierni, ma non si può neanche escludere a priori), e inoltre potrebbe beneficiare dei rapporti tra amd e i partner produttivi (ibm, charter) in termini di prezzi (possibilità di sconti globali al colosso amd+ati per grandi quantitativi), senza trascurare le lusinghe dei partner attuali per non perdere il cliente e magari guadagnarne un altro...
Quanto alla struttura, ipotizzerei che, se non nascerà un nuovo brand (potenzialmente rischioso per l'immagine: oggi sia ATI sia AMD hanno una certa visibilità, cambiare nome richiederebbe una enorme campagna pubblicitaria e comporterebbe comunque dei rischi, ma tutto è possibile), amd ingloberà il settore chipset di ati, mentre ati rimarrà il marchio (e anche settore di sviluppo e produzione autonomo) per le soluzioni discrete, con un gruppo (se non sbaglio va di moda dire engineering task force) a fare da ponte tra i due per favorire lo sviluppo degli integrati. E qui veniamo alle possibili note dolenti: chipset per piattaforme intel e compatibilità delle stesse con le schede crossfire. Penso che se la solidità sul mercato di amd fosse maggiore, pari a quella di intel o molto prossima, non ci penserebbe due volte a tagliare i ponti (e forse tenterebbe di abbandonare il PCI Express a favore di HTT), al più licenziando a terzi la possibilità di adottarla in chipset per cpu Intel, ma al momento non credo sia così conveniente; d'altro canto, Intel potrebbe anche decidere di revocare (o non rinnovare oltre la scadenza attuale - data che ignoro) le licenze per la produzione di chipset compatibili con le proprie tecnologie: non sia mai che un giorno qualcuno possa anche solo azzardarsi a sussurrare con poca convinzione che i processori intel vadano meglio con i chipset amd (per quanto buoni i chipset intel, un passo falso a vantaggio dell'avversario ci può sempre scappare), per cui tanto vale prendere tutto amd e assemblare una bomba, sarebbe un danno di immagine terribile per intel (e un ritorno positivo enorme per amd); nè tantomeno ritengo plausibile un'implementazione di crossfire da parte di intel, da sempre reticente ad adottare tecnologie di terze parti, soprattutto se direttamente collegate ad una rivale. Una possibile soluzione potrebbe consistere nella creazione di uno spin-off per la produzione di chipset per piattaforme intel, con un marchio diverso sia da AMD, sia da ATI (se anche le società restassero in buona parte separate, la fusione/acquisizione desterà troppo clamore), e totalmente indipendente per quanto riguarda lo sviluppo (leggasi: poco o nessuno scambio di know-how con la branca della società che produce chipset per piattaforma amd, se non per quello che può favorire l'integrazione della gpu, e soprattutto nessuna licenza delle tecnologie intel relative ai chipset ad amd). Ma potrebbero esserci anche altre strade percorribili: dalla concessione in licenza ad altri produttori di chipset della tecnologia crossfire (azzarderei un possibile, ma blando in questa forma, interesse anche da parte di Nvidia per guadagnare quote nel mercato dei chipset a scapito di Intel, ma col rischio di penalizzare lo sli), alla ricerca di un'accordo con Nvida per scambiarsi tecnologie (supporto sli contro supporto crossfire), con possibile interesse reciproco (Nvidia vende più chipset a scapito di Intel, ATI-AMD vende schede video discrete ai gamer appassionati che scelgono Intel, Nvida non si preclude la fascia di utenti equivalente nel mercato amd: insomma, con un accordo "bilaterale" si evita di legare troppo entrambi i competitor ad uno spcecifico produttore di cpu, scongiurando il pericolo di "morte clinica" di uno dei due al primo passo falso sul versante chipset), fino alla creazione di una tavola rotonda per standardizzare il supporto alle soluzioni multi-gpu, relativamente alle possibili configurazioni dei link PCI Express (es: 1 da 16, 2 da 8, 4 da 4 oppure 2 da 16, 4 da 8) e ad uno straccio di protocollo di comunicazione comune tra le schede video, fermo restando la diversità delle tecnologie di suddivisione dei carichi di lavoro e la necessità (ovviamente) di driver video specifici. Quest'ultmia strada potrebbe anche portare ad uno standard universale per l'integrazione/inserimento della gpu nei notebook, stavolta pienamente supportato...
Infine, l'idea di una gpu su socket che sfrutti HTT (e Torrenza), per quanto successiva, sono concorde con jappilas nel giudicarla difficile e poco proponibile, in special modo per la fascia alta, ma non solo; tuttavia, non escluderei possibili applicazioni future, in accoppiamento ad un processo di miniaturizzazione adeguato (magari a 45 nm), specialmente in ambito professionale (dove ha più senso pensare ad una mother board con più socket, dal layout più complesso e più costosa). Il processo di miniaturizzazione e l'uso di zram potrebbe favorire questo tipo di souluzione: quello che ho in mente sarebbe un package multi chip, con il "cuore" centrale costituito dall'interfaccia col sistema esterno, la circuiteria che smista il lavoro alle unità di elaborazione bilanciando il carico tra pixel e vertex shader (chiaramente una soluzione a shader unificati) e il controller per la memoria integrata (simil ring bus), e le unità "periferiche" costituite da un gruppo di shader con il suo bel chip di zram che condivide con le altre "shader unit" mediante un "pezzetto" di memory controller, in maniera analoga a come il controller ring bus sulle ati di oggi delega l'accesso ai dati di un certo blocco al microcontroller periferico collegato a quel blocco (con la differenza che stavolta insieme alla memoria trovo degli shader che ci lavorano come processori indipendenti, spostati dal core della gpu alla periferia dove sta la memoria cui accedeno direttamente - lo so, in questi termini assomiglierebbe concettualmente molto ad un Cell ottimizzato per usi grafici, a livello di architettura, ma del resto l'interfacciamento interno delle spu del cell, con una sorta di "anello" mi pare e interazione con il resto del sistema indiretta, mediante la ppu, concettualmente mi fa un po' pensare ad una sorta di ring bus (diciamo che mi è venuto in mente riflettendo sulla gpu multichip partorita dalla mia mente malata e perversa :p)). Chissà...
Bene: come al solito ho superato la tonnellata di sproloqui... :Prrr:
Free Gordon
22-07-2006, 20:28
Le mie 2 case preferite che si fondono,non potrei essere piu felice :)
:sofico:
Free Gordon
22-07-2006, 20:29
Dovete capire che l'acquisizione di ati per AMD vuol dire acquisire tantissimi brevetti utili a progettare anche le CPU stesse oltre che i chipset. L'integrazione totale da parte delle due aziende vuol dire anche che i chipset saranno di ottima qualità e facilmente esenti da qualsiasi problema.
Per ati invece le fabbriche di AMD/IBM sono quello che mancava alla sua catena di produzione, essendo queste ultime le migliori in assoluto al mondo.
Quello che mi turba è: come monti una nvidia su una scheda madre AMD ora?
Quoto, però il discorso AMD-Nvidia spaventa anche me..
BlueKnight
22-07-2006, 20:36
Sarà SPAM....
MA COME HAI FATTO A SCRIVERE UN POST TANTO LUNGO?!?! PUO' DARSI CHE SEI ENTRATO NEL RECORD DI LUNGHEZZA DEI POST! :P
In ogni caso, tralasciando sul fatto che alcuni chipset nVidia siano o meno buoni...ATI ultimamente sta facendo buoni chipset...ho visto che sulle DFI sono anche molto overcloccabili, consumano poca e si riescono a tenere con dissi passivi a differenza di "altri".
Secondo me non avendo esperienza nel campo AMD ha deciso di fondersi con ATI proprio per avere per la prima volte dei chipset suoi, che siano sviluppati a pari passo con i processori. Tanto per intenderci, Intel produce i suoi chipset insieme ai suo processori, quindi sa quali caratteristiche possono offrire al 100% i processori. AMD invece ha sempre dovuto produrre le proprie CPU e poi darle in mano a terzi sperando che riescano a spremere il massimo delle potenzialità attraverso i chipset. Alcune come nVidia ci son riuscite, ma senza prima non riscontrare problemi (Vedi poi ASUS che butta subito fuori schedre madri penose piene di problemi). Se la fusione fosse vera, da questo momento in poi credo che ovviamente i chispet migliori per AMD saranno ATI, perchè ne conosceranno completamente i dettagli e i team lavorano a stretto contatto...così come si son sempre rivelati i migliori chipset intel su intel, e questa è una cosa vera non potete dire che è una leggenda come dicono alcuni.
In molti stiam parlando di AMD, ma non dimentichiamoci di ATI...amd a fine anno passa a 65nm...se le fonderie saranno le stesse, ATI verso a maggio 2007 potrà passare già a 65nm con molti meno problemi del previsto, come accade di solito per entrambi i produttori di VGA
DarkFolle
22-07-2006, 21:03
io avevo sentito di una fusione...
http://www.techpowerup.com/?14689
MenageZero
22-07-2006, 22:16
si accettano scommesse su se e quando Intel comprerà nVidia... :asd:
cmq, ati e amd , da quel che si dice, rimarranno società separate o si uniranno sotto un unico marchio ? (amd ?)
sepcialmente nel secondo caso, dal pdv di un parere economico competente (se c'è qulcuno esperto)è più probabile che amd-ati continui a fare chipset anche per intel e nvidia per amd o no ?
Credo che la fusione, visto che AMD non ha le risorse finanziarie per comprare ATI, sarebbe un terribile rischio visto che si uniscono i 2 numeri 2 dei rispettivi settori, e nel caso di AMD la sua concorrenza ad intel e' solo nel settore server, nel cosumer non c'e' nemmeno storia... 80% Vs 20% AMD e' sul punto di una crisi che potrebbe costringerla a chiudere... se la linea K8L e soprattutto il K9 non si dimostreranno competitivi sara' la sua morte se non interverra' un aiuto sostanzioso di qualcuno, non ha fondi per sopravvivere a lungo competendo sui prezzi con Intel, avrebbe bisogno che un colosso come la IBM gli fornisse le risorse per poter vivere tranquilla, invece si allena magari a caro prezzo con un azienda ATI famosa piu' per i fallimenti che per i successi e un bel po' in dietro in ambito grafico.. sempre ad inseguire...
AMD/ATI e' ovvio che sara' la piattaforma preferenziale per Mobo e GPU cosi Nvidia sara' di molto ridimensionata e probabilmente costretta a subire un drastico ridimensionamento nei chipset, a quel punto per lei sarebbero guai... ed allora Intel potrebbe assicurarsela per poco e avere tutto il suo reparto grafico, per produrre soluzione sia consumer con SLi, quadri-SLi, sia in ambito corporate con la serie Quadro cosi' la sua acquisizione sarebbe un modo facile per proporre soluznioni complete, cpu/mobo/chipset/GPU... ed a quel punto la vita sara' infernale per AMD/ATI...
Conroe. su Mobo Intel con chipset Intel, supporto ufficiale allo SLI, e schede Nvidia che per altro avrebbe la possibilita' di utilizzare le migliori fonderie del pianeta con i processi produttivi piu' avveneristici non avra' problemi a produrre soluzioni GPU che surclassino la concorrenza, invece di dover chiedere aiuto a TSMC ecc ed avere le stesso trattamento dei concorrenti.
capitan_crasy
23-07-2006, 00:27
si accettano scommesse su se e quando Intel comprerà nVidia... :asd:
Intel non ha alcun bisogno di acquistare Nvidia.
E leader dei prorpi chipset, è leader nella produzione e vendita nel mercato delle schede video...
Inoltre non avrebbe nessuna difficoltà a progettare GPU di fascia medio/alta...
cmq, ati e amd , da quel che si dice, rimarranno società separate o si uniranno sotto un unico marchio ? (amd ?)
Secondo me la cosa sta nel mezzo:
una nuova socetà con un nuovo nome...
sepcialmente nel secondo caso, dal pdv di un parere economico competente (se c'è qulcuno esperto)è più probabile che amd-ati continui a fare chipset anche per intel e nvidia per amd o no ?
In realtà i pochi chipset AMD sono dei piccoli capolavori, inoltre sarebbe assurdo acquistare ATI solo per avere un mercato proprio nei chipset per CPU AMD.
Sarebbe stato più semplice creare un guoppo di sviluppo interno oppure acquisire aziende come VIA o SIS.
Secondo me che qualcosa di più grosso nei piani di AMD/ATI...
Intel non ha alcun bisogno di acquistare Nvidia.
E leader dei prorpi chipset, è leader nella produzione e vendita nel mercato delle schede video...
Inoltre non avrebbe nessuna difficoltà a progettare GPU di fascia medio/alta...
Secondo me la cosa sta nel mezzo:
una nuova socetà con un nuovo nome...
In realtà i pochi chipset AMD sono dei piccoli capolavori, inoltre sarebbe assurdo acquistare ATI solo per avere un mercato proprio nei chipset per CPU AMD.
Sarebbe stato più semplice creare un guoppo di sviluppo interno oppure acquisire aziende come VIA o SIS.
Secondo me che qualcosa di più grosso nei piani di AMD/ATI...
vorresti dire AMD/ATI/IBM e qualche altra società (potrebbe essere anche samsung date le continue voci che vedono amd e samgung stessa molto "vicine" nello sviluppo delle ddr3) :confused:
Free Gordon
23-07-2006, 01:20
Tuttavia c'è da chiedersi se veramente sono usciti così male questi Nforce4...
Quoto tutto il discorso, l'NF4 per me è un bel chipset, con l'unico difetto di consumare/scaldare un pò troppo..
Free Gordon
23-07-2006, 01:38
Il processo di miniaturizzazione e l'uso di zram potrebbe favorire questo tipo di souluzione: quello che ho in mente sarebbe un package multi chip, con il "cuore" centrale costituito dall'interfaccia col sistema esterno, la circuiteria che smista il lavoro alle unità di elaborazione bilanciando il carico tra pixel e vertex shader (chiaramente una soluzione a shader unificati) e il controller per la memoria integrata (simil ring bus), e le unità "periferiche" costituite da un gruppo di shader con il suo bel chip di zram che condivide con le altre "shader unit" mediante un "pezzetto" di memory controller, in maniera analoga a come il controller ring bus sulle ati di oggi delega l'accesso ai dati di un certo blocco al microcontroller periferico collegato a quel blocco (con la differenza che stavolta insieme alla memoria trovo degli shader che ci lavorano come processori indipendenti, spostati dal core della gpu alla periferia dove sta la memoria cui accedeno direttamente - lo so, in questi termini assomiglierebbe concettualmente molto ad un Cell ottimizzato per usi grafici, a livello di architettura, ma del resto l'interfacciamento interno delle spu del cell, con una sorta di "anello" mi pare e interazione con il resto del sistema indiretta, mediante la ppu, concettualmente mi fa un po' pensare ad una sorta di ring bus (diciamo che mi è venuto in mente riflettendo sulla gpu multichip partorita dalla mia mente malata e perversa :p)).
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Questo è il futuro, spero di vederlo presto!!! :sofico:
Free Gordon
23-07-2006, 01:42
Credo che la fusione, visto che AMD non ha le risorse finanziarie per comprare ATI, sarebbe un terribile rischio visto che si uniscono i 2 numeri 2 dei rispettivi settori, e nel caso di AMD la sua concorrenza ad intel e' solo nel settore server, nel cosumer non c'e' nemmeno storia... 80% Vs 20% AMD e' sul punto di una crisi che potrebbe costringerla a chiudere... se la linea K8L e soprattutto il K9 non si dimostreranno competitivi sara' la sua morte se non interverra' un aiuto sostanzioso di qualcuno, non ha fondi per sopravvivere a lungo competendo sui prezzi con Intel, avrebbe bisogno che un colosso come la IBM gli fornisse le risorse per poter vivere tranquilla, invece si allena magari a caro prezzo con un azienda ATI famosa piu' per i fallimenti che per i successi e un bel po' in dietro in ambito grafico.. sempre ad inseguire...
Quì siamo sul pianeta terra, le cose di cui parli non si sono mai viste... :D
Sarà SPAM....
E perchè? :confused:
Ah, oh capito: Super Platform Ati aMd ecco il nuovo brand che sta per nascere, e per festeggiare il lieto evento ti spediranno un sistema completo per posta! :Prrr: :D :sofico: :rotfl: :sbonk:
MA COME HAI FATTO A SCRIVERE UN POST TANTO LUNGO?!?! PUO' DARSI CHE SEI ENTRATO NEL RECORD DI LUNGHEZZA DEI POST! :P
:nono: ti assicuro che ne ho scritti di ben più lunghi: quel record è mio da secoli.... come, suppongo, anche quello dei post evitati come la peste :asd:
Secondo me non avendo esperienza nel campo AMD ha deciso di fondersi con ATI proprio per avere per la prima volte dei chipset suoi, che siano sviluppati a pari passo con i processori.
Occhio che i primi chipset per le nuove generazioni di cpu (k7, k8) AMD li ha sempre tirati fuori da sola, per poi farsi da parte quando arrivavano i partner (via, nvidia...) perchè le conveniva così; questo per i desktop: nei server amd trovi quasi sempre chipset amd ;)
Se la fusione fosse vera, da questo momento in poi credo che ovviamente i chispet migliori per AMD saranno ATI,
Secondo me invece saranno AMD, nel senso che il settore per lo sviluppo dei chipset di ATI sarà inglobato in quello di AMD e i chipset venduti a marchio AMD ;)
così come si son sempre rivelati i migliori chipset intel su intel, e questa è una cosa vera non potete dire che è una leggenda come dicono alcuni.
Tante volte è stato così, ma è capitato anche che alcuni chipset di Intel siano stati dei flop, tutti, in fondo, commettiamo qualche errore ;)
In molti stiam parlando di AMD, ma non dimentichiamoci di ATI...amd a fine anno passa a 65nm...se le fonderie saranno le stesse, ATI verso a maggio 2007 potrà passare già a 65nm con molti meno problemi del previsto, come accade di solito per entrambi i produttori di VGA
Difficile, sia che le fonderie siano le stesse (almeno per quelle di proprietà di AMD) sia che il processo produttivo sia lo stesso per cpu e vpu: i processori grafici sono attualmente più complessi di una cpu, sia come numero di transistor, sia come ottimizzazione della circuiteria (minore rispetto a una cpu, diversamente non sarebbe possibile sfornare una generazione nuova ogni 6 mesi/1 anno al più contro i circa 3 anni di gestazione per una nuova architettura di processore). Di conseguenza è anche più difficile affinare il processo produttivo.
si accettano scommesse su se e quando Intel comprerà nVidia... :asd:
Forse se e quando deciderà di fallire :asd:
Scherzi a parte, in teoria (ma va be', tanto poi non funziona :D) non sarebbe una mossa conveniente: intel ha già un ottimo settore per il video integrato, che ne fa il principale produttore mondiale di acceleratori grafici, non credo avrebbe grande giovamento dall'aquisizione dello know how relativo ai chipset integrati, mentre la sezione relativa alle vga discrete credo sia l'ultimo degli obiettivi di Intel, potrebbe diventare una palla al piede (oltre che creare una suddivisione del mercato a blocchi troppo compatti, rendendo troppo vincolante l'accoppiata cpu+gpu: un danno per gli utenti, un grosso azzardo per i produttori). In pratica (che non si capisce mai come funzioni :D) può succedere di tutto.
cmq, ati e amd , da quel che si dice, rimarranno società separate o si uniranno sotto un unico marchio ? (amd ?)
Secondo me amd sarà il marchio di processori e chipset (e piattaforme globali, equivalenti di centrino e viiv), mentre ati rimarrà il marchio delle soluzioni discrete.
sepcialmente nel secondo caso, dal pdv di un parere economico competente (se c'è qulcuno esperto)è più probabile che amd-ati continui a fare chipset anche per intel e nvidia per amd o no ?
Ok, prometto (incrociando le dita però :D) che la prossima volta divido il mio poema in tanti piccoli post che possano invogliare alla lettura :D
Io non sono assolutamente un esperto, però credo che se anche amd volesse continuare a produrli, intel non sarebbe molto d'accordo (che succederebbe dal punto di vista del marketing se un chipset Intel dovesse riuscire male ed essere surclassato dal corrispondente della rivale? ;)). Più facile, secondo me, creare uno spin off dedicato alla produzione di chipset intel relativamente indipendente (con licenze di sfruttamento di tecnologie intel NON sfruttabili da amd) oppure la ricerca di accordi con terze parti a cui licenziare il supporto a crossfire (e potrebbe interessare anche nvidia, a parer mio, in cambio del supporto a sli nei chipset amd/ati, per non precludere a priori nessuna fascia di utenza a nessuna azienda). Avevo ipotizzato anche la possibile nascita di un consorzio aperto, come quello per l'hyper transport, per standardizzare alla base gli approcci alla grafica multi-gpu (per quanto riguarda possibili ripartizioni dei link PCI Express, protocollo di comunicazione essenziale e connessione tra le schede, senza intaccare le differenze per tutto il resto). Vedremo come andrà a finire (forse non c'è frase più lapalissiana di questa :D)
Secondo me la cosa sta nel mezzo:
una nuova socetà con un nuovo nome...
Può darsi, ma sarebbe rischioso IMHO: amd e ati sono nomi ormai solidi a livello di immagine, cambiare potrebbe voler dire ripartire da zero a livello di marketing...
In realtà i pochi chipset AMD sono dei piccoli capolavori, inoltre sarebbe assurdo acquistare ATI solo per avere un mercato proprio nei chipset per CPU AMD.
Sarebbe stato più semplice creare un guoppo di sviluppo interno oppure acquisire aziende come VIA o SIS.
Secondo me che qualcosa di più grosso nei piani di AMD/ATI...
Però le soluzioni alternative ad ati (a parte nvidia, troppo costosa) non potrebbero fornire in breve tempo soluzioni chipset valide anche negli integrati (non dimentichiamoci dei requisiti 3d di Vista e delle esigenze dei sistemi home teatre, ovvero, alla fine della fiera, lo scontro con centrino e viiv).
Chiaramente sarebbe riduttivo pensare solo ai chipset, ma piuttosto guarderei all'insieme: piattaforme valide e con un brand forte dai desktop ai notebook agli ultraportatili, passando per origami (forse) e le consol per approdare ai server e alle workstation grafiche, dove potrebbe anche arrivare prima o poi un "coprocessore grafico" che sfrutti torrenza...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Questo è il futuro, spero di vederlo presto!!! :sofico:
:eek: Qualcuno lo ha letto!!!
E MI DA PURE CONTOOO!!!!!!!! :ciapet:
Le cose sono due: o io non sono l'unico pazzo scatenato, oppure sono perfettamente sano di mente :p
nudo_conlemani_inTasca
23-07-2006, 10:38
:eek: Qualcuno lo ha letto!!!
E MI DA PURE CONTOOO!!!!!!!! :ciapet:
Le cose sono due: o io non sono l'unico pazzo scatenato, oppure sono perfettamente sano di mente :p
Io suggerirei la 1° delle 2 da te proposte.. :asd:
DarKilleR
23-07-2006, 10:40
manovra da 5.5 miliardi di dollari???? PAURA!!!!!!!!!
P.S. Cmq AMD e ATI non sono assolutamente in "leggera" difficoltà. Si ora c'è il conroe...ma AMD sta continuando a mangiare % di mercato. ATI è nel fior fiore delle sue capacità economiche.
MiKeLezZ
23-07-2006, 11:15
vorresti dire AMD/ATI/IBM e qualche altra società (potrebbe essere anche samsung date le continue voci che vedono amd e samgung stessa molto "vicine" nello sviluppo delle ddr3) :confused:
E' più probabile che sia Samsung a comprarsi AMD/ATI/IBM assieme che non il contrario
In Giappone costruiscono pure edifici e io ho un frigo Samsung
Deve avere altro che 5,5 miliardi da spendere
Quì siamo sul pianeta terra, le cose di cui parli non si sono mai viste... :D
Infatti si vedranno tra poco... basta dare uno sguardo ai bilanci ed agli studi di settore per capire che AMD e' di molto piu' piccola dell'Intel e se ricomincia ad andare in perdita sono guai seri, i soldi in cassa non sono molti considerando il giro d'affare e la necessita' di investimenti pesanti per rinnovare le fonderie ed aumentare la produzione, ATI non brilla troppo, Crossfire ancora non decolla per niente, nVidia e' il leader del mercato, colui che detta la strada, le sue estensioni agli standard sono spesso sfruttate dai produtori di giochi cosa che non accade per quelle ATI, le vendite sono buone ma se si fonde con AMD sara' ovvio che la soluzione crossfire sara presto esclusiva di AMD (l'ultimo chipset intel, 965 non supporta crossfire per esempio, e le schede madri gia' costano oltre i $200)
Nvidia ha tanto da perdere, tanto e' vero che venerdi il titolo e' crollato in Borsa tipo -15% sulle voci della fusione ATI-AMD non a caso. AMD sara' stupida a tagliare fuori nvidia dai chipset perche' ne nforce3/4/5 non e' esente da problemi, di quelli ATI ne volgiamo parlare ? non sanno nemmemo fare un southbridge che funzioni, cosi facendo soingerebbe nvidia per forsa nelle braccia di Intel. del resto e' indubbio che ATI sara' privileggiata.
E' il classico esempio di fusione che riduce il valore invece di aumentarlo, ricordiamoci che AMD non ha le capacita' nemmeno di produrre tutte le cpu richieste al momento, e per questo si appoggia anche all'esterno per la produzione di Athlon figuriamoci se in tempi brevi puo' assorbire tutta la produzione anche di chip grafici.
tempi addietro ATI e Intel avevano sottoscritto delle cross-license non ben specificate, chissa se la scadenza di queste e' vicina o lontanta, sembrerebbe dalla mossa del crossfire su 965 che sia gia' scaduta...
Staremo a vedere... per me la concorrenza diminuira se si fondono, specie in ambito grafico...con prezzi sempre piu' altri, visto che ci saranno soluzioni privikeggiate per ogni piattaforma. avrei visto meglio AMD e Nvidia, faceva piu' senso.
E' più probabile che sia Samsung a comprarsi AMD/ATI/IBM assieme che non il contrario
In Giappone costruiscono pure edifici e io ho un frigo Samsung
Deve avere altro che 5,5 miliardi da spendere
Probabilmente hai ragione nel dire che samsung potreppe acquisire AMD ed Ati (solo dal lato finanziario) ma non ibm.
Samsung comunque dovrebbe essere un polo formato da più società (samsung semiconductor, electric ecc, Ps costruisce anche locomotive e motori di navi),
Ma io non ho mai parlato di acquisizione, intendevo piuttosto un progetto congiunto tra queste società.
jappilas
23-07-2006, 11:53
Probabilmente hai ragione nel dire che samsung potreppe acquisire AMD ed Ati (solo dal lato finanziario) ma non ibm.
Samsung comunque dovrebbe essere un polo formato da più società (samsung semiconductor, electric ecc, Ps costruisce anche locomotive e motori di navi),
Ma io non ho mai parlato di acquisizione, intendevo piuttosto un progetto congiunto tra queste società.
infatti di solito per "samsung" si intende Samsung Electronics e Samsung Semiconductor ;)
Infatti si vedranno tra poco... basta dare uno sguardo ai bilanci ed agli studi di settore per capire che AMD e' di molto piu' piccola dell'Intel e se ricomincia ad andare in perdita sono guai seri, i soldi in cassa non sono molti considerando il giro d'affare e la necessita' di investimenti pesanti per rinnovare le fonderie ed aumentare la produzione, ATI non brilla troppo, Crossfire ancora non decolla per niente, nVidia e' il leader del mercato, colui che detta la strada, le sue estensioni agli standard sono spesso sfruttate dai produtori di giochi cosa che non accade per quelle ATI, le vendite sono buone ma se si fonde con AMD sara' ovvio che la soluzione crossfire sara presto esclusiva di AMD (l'ultimo chipset intel, 965 non supporta crossfire per esempio, e le schede madri gia' costano oltre i $200)
Nvidia ha tanto da perdere, tanto e' vero che venerdi il titolo e' crollato in Borsa tipo -15% sulle voci della fusione ATI-AMD non a caso. AMD sara' stupida a tagliare fuori nvidia dai chipset perche' ne nforce3/4/5 non e' esente da problemi, di quelli ATI ne volgiamo parlare ? non sanno nemmemo fare un southbridge che funzioni, cosi facendo soingerebbe nvidia per forsa nelle braccia di Intel. del resto e' indubbio che ATI sara' privileggiata.
E' il classico esempio di fusione che riduce il valore invece di aumentarlo, ricordiamoci che AMD non ha le capacita' nemmeno di produrre tutte le cpu richieste al momento, e per questo si appoggia anche all'esterno per la produzione di Athlon figuriamoci se in tempi brevi puo' assorbire tutta la produzione anche di chip grafici.
tempi addietro ATI e Intel avevano sottoscritto delle cross-license non ben specificate, chissa se la scadenza di queste e' vicina o lontanta, sembrerebbe dalla mossa del crossfire su 965 che sia gia' scaduta...
Staremo a vedere... per me la concorrenza diminuira se si fondono, specie in ambito grafico...con prezzi sempre piu' altri, visto che ci saranno soluzioni privikeggiate per ogni piattaforma. avrei visto meglio AMD e Nvidia, faceva piu' senso.
Ma forse dimentichi che amd ha sempre prodotto ottimi chipset (non sono mai rientrati nelle suoe strategie di mercato però). E non credo che nvidia sarebbe così sciocca da non produrre più chipset per amd (la maggiorparte delle configurazioni sli si hanno sotto Amd diventata ormai il punto di riferimento dei power gamer)
Di quello che possa invece fare intel non ne ho idea, probabilmente aspetterà nel vedere cosa intende fare il duo amd-ati per usare una strategia adeguata.
ricordiamoci anche che il segmento con più volume di vendita è quello entry, ed il più renumerativo è quello dei portatili, che sono i settori nei quali si rafforza amd con la fusione-acquisizione di Ati
MenageZero
23-07-2006, 12:00
Intel non ha alcun bisogno di acquistare Nvidia.
E leader dei prorpi chipset, è leader nella produzione e vendita nel mercato delle schede video...
Inoltre non avrebbe nessuna difficoltà a progettare GPU di fascia medio/alta...
ok Intel numericamente è leader anche nelle s.video, sì, e sicuramente avrà già internamente le risorse umane ed econoomiche necessarie per riuiscire anche in quel campo... ma imho il "non avrebbe nessuna difficoltà a progettare GPU di fascia medio/alta" è relativo, dipende anche dal tempo, necessario per mettere sul mercato una ipotetica gpu pari al top ati d nvida, che si vuole associare al concetto di "nessuna difficoltà": nonostante le ripettive dimensioni, credo che sia facile ipotizzare, dati i "core-business" dei due finora, che il know-how d nvidia per gpu ad alte prestazioni è attualmente molto più avanti...
se un giorno apparissero in commercio gpu a marchio amd (o cmq un nuovo marchio comprendente comprendente però anche le cpu per pc rivali) ?
In realtà i pochi chipset AMD sono dei piccoli capolavori, inoltre sarebbe assurdo acquistare ATI solo per avere un mercato proprio nei chipset per CPU AMD.
Sarebbe stato più semplice creare un guoppo di sviluppo interno oppure acquisire aziende come VIA o SIS.
Secondo me che qualcosa di più grosso nei piani di AMD/ATI...
cioè ? (altri utenti hanno ipotizzato che l'eventuale interesse alla sezione chipset di ati sia dovuto principalemente ad avere facilmente e rapidamente nella ipotetica futura gamma di chipset amd gpu integrate di un certo livello...)
infatti di solito per "samsung" si intende Samsung Electronics e Samsung Semiconductor ;)
Ma quelli da te citati non sono le sezioni con maggiori margini di guadagni, per esempio al samsung electrics si occupa della costruzioni di centrali elettriche, distribuzione e impianti industriali.
Certamente è un colosso, ma come tutte le grosse aziende è lenta nel cambiare strategia, ed invece che acquisire preferisce collaborare per poi costruire in toto, (il nome è una garanzia di qualità e sono sicuro che se si mettesse a fare gpu o cpu riuscirebbe a venderle tranquillamente a prescindere dalle prestazioni, hai presente le cpu per palmari?)
scusate per l'OT.
chiudo :rolleyes:
MenageZero
23-07-2006, 12:11
Forse se e quando deciderà di fallire :asd:
Scherzi a parte, in teoria (ma va be', tanto poi non funziona :D) non sarebbe una mossa conveniente: intel ha già un ottimo settore per il video integrato, che ne fa il principale produttore mondiale di acceleratori grafici, non credo avrebbe grande giovamento dall'aquisizione dello know how relativo ai chipset integrati, mentre la sezione relativa alle vga discrete credo sia l'ultimo degli obiettivi di Intel, potrebbe diventare una palla al piede (oltre che creare una suddivisione del mercato a blocchi troppo compatti, rendendo troppo vincolante l'accoppiata cpu+gpu: un danno per gli utenti, un grosso azzardo per i produttori). In pratica (che non si capisce mai come funzioni :D) può succedere di tutto.
Se invece in futuro ci fosse una situazione che correlasse fortemente gpu ad alte prestazioni al marchio della storica rivale nelle cpu x86 (se non addirittura delle gpu "amd"), come la vedi ?
e se... ms si comprasse amd+ati(+ la divisione cpu di ibm) pr farsi in casa la xbox...
e se... :sofico:
(è per dire che lo so che la mia su nv era un ipotesi campata in aria... :D )
ps: devo altresì dedurre che ti è piciuta la "mia" sign ? :cool:
ok Intel numericamente è leader anche nelle s.video, sì, e sicuramente avrà già internamente le risorse umane ed econoomiche necessarie per riuiscire anche in quel campo... ma imho il "non avrebbe nessuna difficoltà a progettare GPU di fascia medio/alta" è relativo, dipende anche dal tempo, necessario per mettere sul mercato una ipotetica gpu pari al top ati d nvida, che si vuole associare al concetto di "nessuna difficoltà": nonostante le ripettive dimensioni, credo che sia facile ipotizzare, dati i "core-business" dei due finora, che il know-how d nvidia per gpu ad alte prestazioni è attualmente molto più avanti...
se un giorno apparissero in commercio gpu a marchio amd (o cmq un nuovo marchio comprendente comprendente però anche le cpu per pc rivali) ?
cioè ? (altri utenti hanno ipotizzato che l'eventuale interesse alla sezione chipset di ati sia dovuto principalemente ad avere facilmente e rapidamente nella ipotetica futura gamma di chipset amd gpu integrate di un certo livello...)
Ed anche a chipset mobili con una discreta grafica, giusto per contrastare i successori di centrino (il vero lato dolente della sezione mobile di Amd).
Dalla continua ascesa della vendita dei portatili si può ipotizzare che questo sia il mercato più diffuso tra 4-5 anni :sofico:
Se 2 case come AMD e ATi si fondono insieme potrebbe significare ad una manovra di rinforzo...ma da che?forse Nvidia e Intel hanno qualcosa stanno tramando qialcosa...scherzo ma tutto è possibile ^^
Questa è una mossa molto intelligente perchè porterà alla crezione di novi processori amd e gpu ati più compatibili tra loro :) ovvero una migliore simbiosi tra processore centrale e procssore grafico..mi sa che a breve ne vedremo delle belle :))
a presto bonna
capitan_crasy
23-07-2006, 13:14
cioè ? (altri utenti hanno ipotizzato che l'eventuale interesse alla sezione chipset di ati sia dovuto principalemente ad avere facilmente e rapidamente nella ipotetica futura gamma di chipset amd gpu integrate di un certo livello...)
Prova ad immaginare una socetà che progetti CPU/Chipset/GPU in ambito Desktop/Workstation/Server/Mobile e li venda sotto un nome solo.
Significarebbe un vero e proprio concorrente allo strapotere commerciale Intel.
Inoltre avrebbe un mercato in più; vale a dire GPU di fascia Medio/Alta e soprattutto in campo professionale cosa che attualmete ad Intel manca...
Prova ad immaginare una socetà che progetti CPU/Chipset/GPU in ambito Desktop/Workstation/Server/Mobile e li venda sotto un nome solo.
Significarebbe un vero e proprio concorrente allo strapotere commerciale Intel.
Inoltre avrebbe un mercato in più; vale a dire GPU di fascia Medio/Alta e soprattutto in campo professionale cosa che attualmete ad Intel manca...
Non credo che ci sarà un marchio unico, troppo rischioso cambiare nome, ma le firegl potrebbero fare gola ad IBM nel caso intenda rientrare in grande stile nella produzione di workstation grafiche con prezzi aggressivi (relativamente alla tipologia di mercato).
Gia immagino pocessori opteron quadcore Amd, DDR3 samsung, Ati firegl con GDDR4 sempre di samsung, il tutto ad un prezzo inarrivabile per la concorrenza ;)
Tetsuya1977
23-07-2006, 14:09
hahahahahaha il + caloroso :D ? :rotfl: :rotfl: ma se io ho la a8n sli premium a raffreddamento passivo heatpipe e mi stà a 30 gradi in overclock a 300x 4 :sofico: ke cavolata!!!! il problema dei diski maxtor lo sapevo mentre della x-fi no e cmq io ho la x-fi fatal1ty fps e nn mi dà alcun problema!!!!e per quanto riguarda i maxtor quelli sono hard disk da 4 soldi e io nn ne ho mai comprati perkè sono relativamente scadenti per me!!! ho sempre avuto seagate e continuerò così!!! e sia raid ke tutto quello ke ti pare da me vanno da dio!! e poi è normale ke c sia qualke esemplare difettoso!!! e io nn sono fanboy perkè è la prima nforce ke prendo prima avevo na gigabyte cn chipset d merda e il cambiamento è da 500 a ferrari!! quindi nn dire caz**te è e sarà sempre un chipset di riferimento!!! +ttosto tu sarai fanboy a dire ke nn è buono solo perkè nn è fatto dalla tua cara ati...visto ke il tuo avatar parla da solo -.- io nn sono fan boy nvidia visto ke ho na ati io nn tifo per niente tranne ke per il nintendo quindi nn chiamatemi fanboy perkè fate la figura vostra :stordita:
poi quella cosa del firewall ke ha di male??? è una straottima cosa!!! e a me nn ha mai dato mezzo problema anzi!!! è davvero ottimo contro le intrusioni ed è + potente di quello di windows secondo me!!! :mbe: :O
e ke poi mi sà ke nn sai leggere tanto perkè quà si parla di chipset per amd e nn per intel!!!! quindi prima di parlare e dare del fanboy a qualkuno(visto ke in questo sito è un insulto) sciaquati la bocca con disinfettante!!!. chiuso discorso dei fanboy :cool:
Mi permetto di dire che c'è gente che non sa leggere nella stessa misura in cui c'è gente che non sa scrivere
Senza passare dal via entri di diritto nella seconda categoria e forse sei dentro fino al collo anche nella prima
La mia esperienza personale in merito?
Ho la tua stessa scheda madre con un 4400 associato ad uno Zalman 9500
Sul chipset posso accendere sigarette,cilum e bambulè
30 gradi?
Ipotizzando che tu stia in un ambiente climatizzato sono comunque irraggiungibili
Ho un Kandalf in alluminio con un totale di 8 ventole,un buon circolo d'aria interno e una sistemazione ottima degli hard disk (5)
Tutti i componenti raggiungono temperature accettabili
Guarda un pò,il chipset no
Tassativamente
I 30 gradi non li raggiungi neanche se porti il case in cima all'Aspromonte
Per non parlare dei frequenti crash di sistema,dei driver pessimi per scheda madre (assurdi quelli per la A8N SLI Premium -un bios ufficiale non lo si vede da 6-7 mesi) e del tempo richiesto per settare il sistema decentemente
Il confronto con i chipset Intel è improponibile
Ti faccio presente che non gioco ma lavoro intensamente nel reparto audio/video (no,non la vacanza al lago con la zia messa su dvd,il filmino da blockbuster da fare vedere a tutto il condominio o la chitarra registrata con il microfono preso al discount in regalo con le patatine)
Purtroppo e dico purtroppo perchè ho una piattaforma NF4 è così
capitan_crasy
23-07-2006, 15:52
Non credo che ci sarà un marchio unico, troppo rischioso cambiare nome, ma le firegl potrebbero fare gola ad IBM nel caso intenda rientrare in grande stile nella produzione di workstation grafiche con prezzi aggressivi (relativamente alla tipologia di mercato).
Gia immagino pocessori opteron quadcore Amd, DDR3 samsung, Ati firegl con GDDR4 sempre di samsung, il tutto ad un prezzo inarrivabile per la concorrenza ;)
Bisogna ancora capire se sarà acquisizione oppure fusione; di certo non si tratta di accordo (come succede con IBM)
Se si tratta della prima opzione in teoria le GPU di prossima generazione perderanno il nome ATI per fare posto alla sigla AMD. In questo caso però farebbe senso per chi ha un sistema Intel montare una Scheda video o Chipset targata con nome AMD Radeon/ AMD Xpress.
Se invece si tratta di una fusione la cosa più naturale sarebbe una nuova azienda con un nuovo nome, anche perché è assurdo pensare che non vogliano marchiare la fusione mantenendo nomi diversi.
La terza ipotesi è la comparsa di un solo marchio per CPU e GPU unendo le due sigle (esempio ATI/AMD Radeon oppure AMD/ATI Athlon) però a questo punto vale da seconda ipotesi dove in borsa le due aziende verranno quotate con un solo nome...
Di fusione forse ce ne sarà poca, credo solo di qualche reparto.
Le aziende per forza di cose dovrebbero rimanere separate altrimenti l'utente medio si troverebbe un nuovo nome che equivale nella maggiorparte dei casi a prodotti di dubbia efficacia: non tutti leggono le recensioni dei prodotti, pensa che ci sono ancora molte persone (anche professionisti) che usano come sinonimo di cpu il nome pentium :muro: .
Quello che farà comodo ad Amd è non solo avere l'esperienza di ati nel reparto grafico integrato, indispensabile in ambiente server e portatile, quanto quello di poter attingere a molte licenze intel nella costruzione dei chipset: se non puoi scavalcare l'ostacolo, aggiralo ;)
Continuo ad essere scettico...a mio avviso chi ci perde in questo senso è ATi, che per forza di cose, potrebbe fondere alcuni dei suoi migliori cervelli in AMD e potrebbe non essere più così "avvelenata", nel settore delle schede grafiche discrete.
Di fatto nvidia rimarrebbe l'unica azienda focalizzata esclusivamente nelle GPU.
capitan_crasy
23-07-2006, 16:34
Di fusione forse ce ne sarà poca, credo solo di qualche reparto.
Le aziende per forza di cose dovrebbero rimanere separate altrimenti l'utente medio si troverebbe un nuovo nome che equivale nella maggiorparte dei casi a prodotti di dubbia efficacia: non tutti leggono le recensioni dei prodotti, pensa che ci sono ancora molte persone (anche professionisti) che usano come sinonimo di cpu il nome pentium :muro: .
Quello che farà comodo ad Amd è non solo avere l'esperienza di ati nel reparto grafico integrato, indispensabile in ambiente server e portatile, quanto quello di poter attingere a molte licenze intel nella costruzione dei chipset: se non puoi scavalcare l'ostacolo, aggiralo ;)
Stai guardano la cosa con gli occhi dell'accordo.
Ma la notizia parla di Acquisizione, mentre altre parlano di fusione...
AMD non spende 5,5 miliardi di dollari per avere qualche "reparto". Se AMD acquista ATI fonde tutto anche gli sgabuzzini.
Per gli UTONTI che chiamano tutte le CPU Pentium non hanno certo impedito il successo dell'Athlon 64 e soprattutto dell'Opteron...
Dreadnought
23-07-2006, 19:57
ATI vale come market share 4.1miliardi, se AMD la paga 5.5miliardi vuol dire che prende tutto il controllo dell'azienda, fino all'ultima goccia.
Giacomo 20
24-07-2006, 00:16
Non si può dire a priori se è un'azione vantaggiosa per l'una o per l'altra, solo il tempo lo dirà.
Free Gordon
24-07-2006, 00:45
:eek: Qualcuno lo ha letto!!!
E MI DA PURE CONTOOO!!!!!!!! :ciapet:
Le cose sono due: o io non sono l'unico pazzo scatenato, oppure sono perfettamente sano di mente :p
Mi piace la fanta-ingegneria.. :D e quello che hai scritto l'ho pensato anch'io (in un modo ovviamente più rudimentale, non avendo le tue conoscenze tecniche... :p ).
Cmq aspettiamo il futuro.. ^_^
vorrà forse dire che con tutta probailità vedremo all'opera processori quad core su schede video? non immagino cosa saranno capaci di fare la velocità di AMD e l'elasticità di ATI , sono sempre state un gradino sopra la concorrenza!
jappilas
24-07-2006, 02:19
vorrà forse dire che con tutta probailità vedremo all'opera processori quad core su schede video?
se intendi GPU "multicore" mi spiace doverti dire che, da un lato non ha senso, dall'altro esistono già... ovvero:
data la natura di una GPU, di "periferica" che non esegue istruzioni X86 (a livello delle quali la suddivisione in core multipli della cpu serve al kernel dell' OS per schedulare processi e thread in parallello) ma produce un risultato elaborando quello che gli arriva sulla connessione pci express, e data la capacità di operare con elevato parallelismo interno dato il numero delle unità di calcolo di cui è composto, una "GPU multicore" sarebbe semplicemente ... dotata di più unità di calcolo :sofico:
(ovvero quello che la X1800 è rispetto alla X1500 ad esempio, o la 7800 rispetto alla 7600...)
se invece ti riferivi a un Athlon sul pcb della Radeon... credo che senso ne abbia ancora meno :D
volate troppo con la fantasia secondo me... per almeno i prossimi due anni le roadmap sono stabilite e cambierà poco o nulla, veri benefici se ci saranno, avverranno nell'arco di 5 anni
dantes76
24-07-2006, 09:39
Reports: AMD to buy graphics maker ATI
http://news.yahoo.com/s/ap/20060724/ap_on_hi_te/amd_acquisition
http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?p=irol-eventDetails&c=74093&eventID=1356639
cmq, ati e amd , da quel che si dice, rimarranno società separate o si uniranno sotto un unico marchio ? (amd ?)
Secondo me lasciano i due merchi separati ATI e AMD così come ha fatto la FORD con la MAZDA
Che bello che belloooooo, mamma ATI e papà AMD si sposanooooo!!! Speriamo che vadano d'accordo, altrimenti poi i figli (noi) ci soffrono... :rolleyes:
http://www.oggisposifelici.it/BuonViaggio/images/sposi.jpg
:D
Personalmente sono contentissimo: primo perchè come gamer non ho mai avuto un solo motivo per comprare Intel o nVidia, secondo perchè la fusione fra AMD e ATI porterò imho a prodotti tecnicamente e qualitativamente superiori alla concorrenza a prezzi inferiori della concorrenza.
metà fanboy metà nostradamus :rolleyes:
capitan_crasy
24-07-2006, 10:36
Secondo me lasciano i due merchi separati ATI e AMD così come ha fatto la FORD con la MAZDA
alle 14.00 ore italiana AMD farà una conferenza stampa; li nè sapremo di più... :)
e' gia sul sito di AMD
il link alla pagina ufficiale:
http://www.amd.com/us-en/0,,3715_14197_14198,00.html?redir=goBG01
:read:
dantes76
24-07-2006, 11:40
http://www.theinquirer.net/images/articles/ortonruiz.jpg
AMD confirms ATI acquisition
Chip maker borrows $2.5 billion to 'transform the industry'
By INQUIRER newsdesk: lunedì 24 luglio 2006, 10.15
AMD CONFIRMED its acquisition of ATI this morning, three days after the INQUIRER let the cat out of the bag.
While we doubted the chip-maker could afford to buy out the Canadian graphics chip firm, it turns out CEO Hector Ruiz went cap in hand to his bankers and borrowed a cool $2.5 billion.
Ruiz crowed the deal would "reinvent our industry," as he appeared in New york with ATI CEO Dave Orton.
AMD agreed to acquire all of the outstanding common shares of ATI for a combination of $4.2 billion in cash and 57 million shares of AMD common stock, based on the number of shares of ATI common stock outstanding on July 21, 2006.
The total comes to $5.4 billion.
AMD said the deal was 'unanimously approved' by the board of directors of each company, but it is still subject to ATI shareholder approval.
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=33223
AMD & ATI
Speriamo che facciano uscire pacchetti in bundle tipo CPU + VGA a 300€
come il pack del nintendo ds
Mobile Computing
As a combined company, AMD and ATI will advance mobile computing by delivering integrated platforms that are designed to extend battery life while optimizing graphics and media processing.
Consumer Digital Media
As a combined company, AMD and ATI will empower users to create and experience rich, immersive digital entertainment across multiple consumer devices, including PCs, handhelds, and digital televisions.
Le "alleanze" portano solo ad un decremento della competitività e dell'offerta. Se prima avevi quattro soluzioni su cui scegliere (Intel+Nvidia, Intel+Ati, Amd+Nvidia, Amd+Ati), con questo doppio schieramento chiaramente i prodotti saranno ottimizzati per funzionare al meglio con il rispettivo processore, con buona pace per tutti quelli che vogliono abbinamenti diversi...
senza dubbio a meno che amd+ati= super offerta risparmio.....
geniusmiki
24-07-2006, 16:17
forse amd vuole integrare anche la gpu nel processore...
insieme al memory controller...
è fantascienza lo so, ma sarebbe fichissimo
mi autoquoto dicendo che ci ho azzeccato!!!!!!
LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7083)
wow!!
:winner: :winner: :sborone:
MiKeLezZ
24-07-2006, 16:48
mi autoquoto dicendo che ci ho azzeccato!!!!!!
LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7083)
wow!!
:winner: :winner: :sborone:
Mannaggia gli orsacchiotti son finiti, ti accontenti di due nichelini per lo zucchero filato?? :asd:
Ciao a Tutti :) ,
Premetto che sono un buon utilizzatore delle tecnologie ATI & AMD :mc: , tuttavia questa nuova avventura in formato Hardware delle due Casa Produttrici, lascia ben sperare :mbe: , anche se crea non pochi scompigli :muro: . E' sicuramente un bel passo quello che intendono fare con questa fusione, e vista con le leggi di mercato è anche una bella scommessa, che ha mio giudizio (guardando in modo corretto proprio a riguardo delle nuove soluzioni mirate all’evolversi delle schede AMD serie "K8"), rivoluziona l'architettura per i prossimi modelli che verranno messi sul mercato col finire dell'anno in corso :read: .
Speriamo bene che riescano ad apportare migliorie hardware in tempi considerevolmente ravvicinati, poiché con un medio ritardo pena una catastrofe commerciale su tutti i fronti!!! :cry: Sigh!!!. Ciò nonostante per l’architettura a Dual CORE c'è sicuramente tanto da fare!!! :boh: e tanto si farà!!! :winner: .
Ciao, a presto... .. . :eek:
geniusmiki
24-07-2006, 18:01
Mannaggia gli orsacchiotti son finiti, ti accontenti di due nichelini per lo zucchero filato?? :asd:
eh no caro, voglio il mio dannato orsacchiotto...
:Prrr:
Speriamo bene, speriamo bene.. sono due ottime case.. spero in un grande successo.. sono ottimista..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.