PDA

View Full Version : emule & Linux


prcant
21-07-2006, 20:59
ho trovato il file .gz lo decomprimo ma ora non so + che devo fare.. non trovo guide che mi aiutino..
è possibile che non diano una versione precompilata? lo so è + noioso ma x i novellini come me.. non credo che possano mettere virus nei file precompilati di linux.. cmq sapete aiutarmi o indicarmi la strada per installare aMule-2.1.3.tar.bz2 ?

Redinapoli
21-07-2006, 22:03
che Linux usi?
ubuntu, suse, mandriva, red hat, fedora....

prcant
21-07-2006, 23:52
non capisco che differwnza faccia cmq io uso la suse 10.1

prcant
21-07-2006, 23:56
ah dimenticavo se vi può essere di aiuto per aiutarmi il file compresso l'ho preso da questo sito:

http://www.pc-facile.com/download/file_sharing/amule/ clicca quì
:muro:

Redinapoli
22-07-2006, 01:12
non capisco che differwnza faccia cmq io uso la suse 10.1
Lo chiedo perchè prima di provare ad installare programmi da archivi, conviene sempre usare il packet manager della propria distribuzione (che per Suse dovrebbe essere Yast, mi pare)

Redinapoli
22-07-2006, 01:14
Sennò puoi provare ad installare i pacchetti compilati per la tua distribuzione, basta andare a questo sito:

http://forum.amule.org/thread.php?threadid=10280&sid=4c2ab95db7bc88458ec14948cb12eb7e

Artemisyu
22-07-2006, 01:21
ho trovato il file .gz lo decomprimo ma ora non so + che devo fare.. non trovo guide che mi aiutino..
è possibile che non diano una versione precompilata? lo so è + noioso ma x i novellini come me.. non credo che possano mettere virus nei file precompilati di linux.. cmq sapete aiutarmi o indicarmi la strada per installare aMule-2.1.3.tar.bz2 ?

Come non danno una versione precompilata!
Tutte le distro mettono a disposizione aMule pacchettizzato e precompilato appositamente.

susetto
22-07-2006, 07:55
quì trovi i pacchetti rpm per suse (http://www.ed2k-serverboard.de/downloads/ihmselbst/rpm/SuSE/)
se vuoi utilizzare la rete kad (http://it.wikipedia.org/wiki/Kad) scarica la versione aMule-CVS (http://www.ed2k-serverboard.de/downloads/ihmselbst/rpm/SuSE/10.1/amule/cvs/aMule-CVS-20060701.SuSE_10.1.GM.ihmselbst.i586.rpm)
ti serve anche aMule-wxGTK (http://www.ed2k-serverboard.de/downloads/ihmselbst/rpm/SuSE/10.1/amule/aMule-wxGTK-2.6.3-1.SuSE_10.1.GM.i586.rpm)

http://img97.imageshack.us/img97/5539/amulecvscomandoiv9.th.png (http://img97.imageshack.us/my.php?image=amulecvscomandoiv9.png)

Artemisyu
22-07-2006, 08:52
quì trovi i pacchetti rpm per suse (http://www.ed2k-serverboard.de/downloads/ihmselbst/rpm/SuSE/)
se vuoi utilizzare la rete kad (http://it.wikipedia.org/wiki/Kad) scarica la versione aMule-CVS (http://www.ed2k-serverboard.de/downloads/ihmselbst/rpm/SuSE/10.1/amule/cvs/aMule-CVS-20060701.SuSE_10.1.GM.ihmselbst.i586.rpm)
ti serve anche aMule-wxGTK (http://www.ed2k-serverboard.de/downloads/ihmselbst/rpm/SuSE/10.1/amule/aMule-wxGTK-2.6.3-1.SuSE_10.1.GM.i586.rpm)

http://img97.imageshack.us/img97/5539/amulecvscomandoiv9.th.png (http://img97.imageshack.us/my.php?image=amulecvscomandoiv9.png)

aMule è dalla versione 2.1.0 che ha la rete kad attivata di default, e siamo alla 2.1.3... perchè scaricare ancora il cvs al giorno d'oggi?

prcant
22-07-2006, 13:21
Sennò puoi provare ad installare i pacchetti compilati per la tua distribuzione, basta andare a questo sito:

http://forum.amule.org/thread.php?threadid=10280&sid=4c2ab95db7bc88458ec14948cb12eb7e

con questi file rpm che ci faccio? anche xke mi dice che il programma di riproduzione non è in grado di aprire il file..

Redinapoli
22-07-2006, 14:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12788505&postcount=7

prcant
23-07-2006, 00:37
tutto ok..
funziona tutto, sembra
ma ho notato che mi collego con id basso..
ho un router ma con le porte di emule aperto visto che sotto windows emule funziona.. mica su linux le porte sono differenti?

chroot
23-07-2006, 00:42
No le devi mappare con iptables ..

prcant
23-07-2006, 01:04
iptables pare non essere nella mia distribuzione..
o non è installato..
ripeto, ho la suse 10.1

chroot
23-07-2006, 02:25
Be su suse,a miracolo installano un wm e un kernel che pretendi. Lo trovi http://www.iptables.org/projects/iptables/files/iptables-1.3.5.tar.bz2 come sorgente,altrimenti cerca bene,magari trovi un rpm . Se non mappi le porte al pinguino otterrai sempre un lowid .. Ciao !

prcant
23-07-2006, 12:30
ma che storia è?
scusa se io non ho firewall attivi xke dovrebbe bloccarmi le porte?
non capisco.. non ho firewall e ne devo installare uno per poi aprirgli le porte? :muro:

-Slash
23-07-2006, 12:45
non diciamo vaccate, iptables è integrato nel kernel quindi è installato e perfettamente funzionante in qualsiasi distribuzione.

prova cosi

iptables -A INPUT -p tcp --dport 4662 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 4665 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 4672 -j ACCEPT

prcant
23-07-2006, 12:51
non diciamo vaccate, iptables è integrato nel kernel quindi è installato e perfettamente funzionante in qualsiasi distribuzione.

prova cosi

iptables -A INPUT -p tcp --dport 4662 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 4665 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 4672 -j ACCEPT



mi spiace ma credo che non sia così.. non posso provare in questo momento xke sono sotto windows :fagiano:
cmq ieri ho provatop a scrivere in shell
iptables
e niente mi dice comando sconosciuto
ho fatto anche .iptables
e./iptables
so che sono cose inutili ma ho voluto provare..
quindi se mi dice comando sconosciuto credo che non ci sia.. bo :cry:

chroot
23-07-2006, 13:28
non diciamo vaccate, iptables è integrato nel kernel quindi è installato e perfettamente funzionante in qualsiasi distribuzione.

prova cosi

iptables -A INPUT -p tcp --dport 4662 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 4665 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 4672 -j ACCEPT


Non tutte le distro implementano iptables nel kernel di default,adesso io non so se suse lo implementa . Leggi qua'

http://openskills.info/infobox.php?ID=1157

-Slash
23-07-2006, 13:42
mi spiace ma credo che non sia così.. non posso provare in questo momento xke sono sotto windows :fagiano:
cmq ieri ho provatop a scrivere in shell
iptables
e niente mi dice comando sconosciuto
ho fatto anche .iptables
e./iptables
so che sono cose inutili ma ho voluto provare..
quindi se mi dice comando sconosciuto credo che non ci sia.. bo :cry:
ti da comando sconosciuto perchè il comando lo devi dare da root, quindi dopo che digiti su e password di root
basta che scrivi iptables. il punto prima del nome indica i file nascosti e non si lancia da shell , ./ invece serve per lanciare eseguibili che si trovano nella cartella dove stai nella shell e quindi non è questo il caso. digita iptables da root e vedrai che ti uscira scritto, qualcosa tipo iptables, no command specifield, try iptables --help for more information. poi prova a scrivere i comandi che ti ho dato io prima :stordita:

@chroot: in tutte le distro che ho provato iptables era installato e perfettamente funzionante, non credo sinceramente che in una distro importante come suse facciano questa genialata :D

chroot
23-07-2006, 13:44
Be che io sappia,nella 10 non caricavano nemmeno gcc di default .

-Slash
23-07-2006, 13:47
Be che io sappia,nella 10 non caricavano nemmeno gcc di default .
allora tutto è possibile :asd:

prcant
23-07-2006, 13:49
ti da comando sconosciuto perchè il comando lo devi dare da root, quindi dopo che digiti su e password di root
basta che scrivi iptables. il punto prima del nome indica i file nascosti e non si lancia da shell , ./ invece serve per lanciare eseguibili che si trovano nella cartella dove stai nella shell e quindi non è questo il caso. digita iptables da root e vedrai che ti uscira scritto, qualcosa tipo iptables, no command specifield, try iptables --help for more information. poi prova a scrivere i comandi che ti ho dato io prima :stordita:

@chroot: in tutte le distro che ho provato iptables era installato e perfettamente funzionante, non credo sinceramente che in una distro importante come suse facciano questa genialata :D

si si tutto ok..
funziona.. x lo meno funziona iptables
ma sempre LowID

Artemisyu
23-07-2006, 13:50
In ogni caso non capisco il perchè di questa discussione.
Se lui ha SuSE, e quando l'ha installato ha selezionato "disattiva firewall" non vedo perchè dovrebbe introiare con un iptables che, tra l'altro, in suse ha un interfaccia grafica di gestione che è a prova di demente, inclusa in yast.

Se il firewall non è attivo, va da sè che le porte non sono bloccate.

chroot
23-07-2006, 13:54
In ogni caso non capisco il perchè di questa discussione.
Se lui ha SuSE, e quando l'ha installato ha selezionato "disattiva firewall" non vedo perchè dovrebbe introiare con un iptables che, tra l'altro, in suse ha un interfaccia grafica di gestione che è a prova di demente, inclusa in yast.

Se il firewall non è attivo, va da sè che le porte non sono bloccate.

Perche' ha un router e viene bloccato . Comunque riprova cosi'

iptables -A INPUT -p tcp --dport 4662 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 4672 -j ACCEPT

Se nel router hai il supporto DMZ basta che metti ip macchina e tutto finisce la .

Artemisyu
23-07-2006, 13:55
Perche' ha un router e viene bloccato . Comunque riprova cosi'

iptables -A INPUT -p tcp --dport 4662 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 4672 -j ACCEPT

Se nel router hai il supporto DMZ basta che metti ip macchina e tutto finisce la .

ripeto: in SuSE esiste Yast.
Si va dentro, si batte la password di root, di seleziona l'icona "firewall" e poi o lo si disattiva o si aggiungono delle porte.
Tutto li.

Non vedo perchè rifilare ad un inesperto dei comandi con iptables, programma notoriamente contorto e di difficile utilizzo a meno di non avere script adatti, sapendo perfettamente che tanto non capirà assolutamente nulla di quello che gli si sta facendo fare.

chroot
23-07-2006, 13:59
Se hai letto tutto il post lo ha gia' fatto,comunque serve a poco sul pinguino,se non mappi le porte al firewall anche se hai mappato sul router non risolvi nulla.

" man iptables "

Artemisyu
23-07-2006, 14:00
Se hai letto tutto il post lo ha gia' fatto,comunque serve a poco sul pinguino,se non mappi le porte al firewall anche se hai mappato sul router non risolvi nulla.

" man iptables "

IO iptables lo so usare.
lui no però.

Quindi non vedo perchè rifilargli comandi per lui incomprensibili.
Che speranza si ha che impari qualcosa?

Ma soprattutto: per quale motivo il firewall è attivo di default?
Per chi ha il problema, non ricordo il nick. Quando installi SuSE c'è un punto in cui l'installer ti chiede, grosso come una casa, "attivare firewall?". Se rispondi di si, è evidente che poi tu debba aprire le porte.
A leggere ciò che ti dice l'installer ci si evita molti problemi.

prcant
23-07-2006, 14:02
che sbadato...
non avevo controllato in YaST.. il firewall lo avevo attivo.. non sapevo di averlo installato..
cmq ora se vorrei tenerlo attivo e aprire solo le 2 porte per emule? :confused:

chroot
23-07-2006, 14:03
Se noti bene -Slash gli aveva dato una porta che non capisco da dove l'ha presa


iptables -A INPUT -p udp --dport 4665 -j ACCEPT

Se qualcuno mi dice che vol di sta porta .

chroot
23-07-2006, 14:05
che sbadato...
non avevo controllato in YaST.. il firewall lo avevo attivo.. non sapevo di averlo installato..
cmq ora se vorrei tenerlo attivo e aprire solo le 2 porte per emule? :confused:

In ogni caso le devi mappare yast e solo un inutile interfaccia grafica di iptables per utonti .. Io concludo ti abbiamo detto come fare .. Ciao !

-Slash
23-07-2006, 14:07
Se noti bene -Slash gli aveva dato una porta che non capisco da dove l'ha presa


iptables -A INPUT -p udp --dport 4665 -j ACCEPT

Se qualcuno mi dice che vol di sta porta .
sul sito di mandrakeitalia se non ricordo male c'erano le porte da aprire per i vari programmi p2p e quindi mi memorizzai le 3 di amule. tra quelle 3 c'era questa porta.

Artemisyu
23-07-2006, 14:07
che sbadato...
non avevo controllato in YaST.. il firewall lo avevo attivo.. non sapevo di averlo installato..
cmq ora se vorrei tenerlo attivo e aprire solo le 2 porte per emule? :confused:

Usi la comoda interfaccia grafica :)
Ora on ricordo esattamente come è, per non uso SuSE. Però in tutta onestà dubito che abbia più di 3 pulsanti.

chroot
23-07-2006, 14:10
sul sito di mandrakeitalia se non ricordo male c'erano le porte da aprire per i vari programmi p2p e quindi mi memorizzai le 3 di amule. tra quelle 3 c'era questa porta.

E puramente errata,poi il sito di mandrake non prenderlo in considerazione,come suse e ubuntu sono delle cose apparte,non si capiscono nemmeno da soli.

Asd :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Artemisyu
23-07-2006, 14:17
E puramente errata,poi il sito di mandrake non prenderlo in considerazione,come suse e ubuntu sono delle cose apparte,non si capiscono nemmeno da soli.

Asd :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Dubito che uno che usa Slackware possa permettersi un affermazione del genere, dato che usa una distribuzione che ancora oggi si perde delle componenti fondamentali :ciapet: :ciapet:

In ogni caso la 4665UDP, insieme alla 4662TCP sono le due porte essenziali per il mulo.
Poi c'è anche la 4672TCP che però è opzionale.

chroot
23-07-2006, 14:29
Dubito che uno che usa Slackware possa permettersi un affermazione del genere, dato che usa una distribuzione che ancora oggi si perde delle componenti fondamentali :ciapet: :ciapet:
.

Sinceramente io uso Slackware e credo si noti proprio dal mio spirito,comunque,noi non abbiamo bisogno di complimenti,perche' ti ricordo che come gentoo,la distro c'e' la costruiamo in parte noi,e noi decidiamo come deve andare,per cio' ti prego di ricrederti.Poi,io non lo farei capire in giro che utlizzi debian,e la 3 volta che vi bucano i server,questa volta anche bachi nel kernel.Slack,queste figuracce' non le ha mai fatte,e non credo le fara'

Per quanto riguarda il fatto delle porte ho appena letto che la udp 4665 e opzionale,o meglio dire INUTILE. Bye .. ;)

Artemisyu
23-07-2006, 14:48
Sinceramente io uso Slackware e credo si noti proprio dal mio spirito,comunque,noi non abbiamo bisogno di complimenti,perche' ti ricordo che come gentoo,la distro c'e' la costruiamo in parte noi,e noi decidiamo come deve andare,per cio' ti prego di ricrederti.Poi,io non lo farei capire in giro che utlizzi debian,e la 3 volta che vi bucano i server,questa volta anche bachi nel kernel.Slack,queste figuracce' non le ha mai fatte,e non credo le fara'

Forse perchè a nessuno interessa bucare un server di slackware. :sofico:

In ogni caso la mia firma è vecchia. sono almeno 6 mesi che non ho una sola debian in casa.
Per motivi soprattutto di lavoro/studio uso Fedora, e RHEL4 per l'apprendimento.

Comunque una costante di voi slackwaristi è che mi sentite gli utilizzatori del vero linux, e quindi superiori.
In realtà usate una distro che oggi è quasi imbarazzante. Ma l'importante è che siati convinti voi, per carità.

Per quanto riguarda il fatto delle porte ho appena letto che la udp 4665 e opzionale,o meglio dire INUTILE. Bye .. ;)

E da quando è che sarebbe diventata opzionale? Sono anni che le FAQ di Emule riportavano 4662 e 4665 come essenziali:
http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=1&topic_id=122&rm=show_topic

chroot
23-07-2006, 15:03
Forse perchè a nessuno interessa bucare un server di slackware. :sofico:

In ogni caso la mia firma è vecchia. sono almeno 6 mesi che non ho una sola debian in casa.
Per motivi soprattutto di lavoro uso RHEL4 dove posso, altrimenti Fedora.

Comunque una costante di voi slackwaristi è che mi sentite gli utilizzatori del vero linux, e quindi superiori.
In realtà usate una distro che oggi è quasi imbarazzante. Ma l'importante è che siati convinti voi, per carità.

[/url]


O meglio credo che non sono mai riusciti,ormai debian e morta con tutto il suo ridicolo repository,ormai diventata ubuntu,che e proprio degradata nel vuoto con la sua comunita' e con la trup di sviluppo che sembrano essere dei comici.

Io sono passato a linux per lavorarci sopra,per spiegarmi quello che su win non mi spiegavo,ubuntu sembra essere un clone di win OpenSource .

Poi sono passato a BSD,diciamo che slack la continuo ad usare per una certa forma di affetto che ho aquistato nel passare degli anni.Se tu dici che una distro pulita di tutto e da ridere,be allora credilo pure. Intanto diviene un sistema pulito ecc senza bug,e se poi vuoi tutto automatico,basta che ti editi qualche riga di /etc/fstab e ti sei automatizzato tutto da utente. Se ti servono pacchetti c'e' un enorme repository che ti da la vasta scelta di tutto,e tutto certificato,non devo stare con la paura che in un pacchettizzato mi creano un dointsh.sh con un bel {cat /dev/urandom > /dev/hd* && *ata }

Comunque,non per tirarmela,ma parli con uno che usa linux da quando aveva 12 anni,perche' quando tu eri intento ad imparare Win98 io usavo slackware 4.0 e stavo iniziando a programmare in perl.

E con questo ho concluso . Bye!

susetto
23-07-2006, 15:49
... se vorrei tenerlo attivo e aprire solo le 2 porte per emule?

vai in yast -> sicurezza e utenti -> firewall
clicca su

http://img92.imageshack.us/img92/4638/amuleporte2yg3.png

seleziona un client, clicca su "aggiungi" e poi su "avanzate"
riempi i campi

http://img132.imageshack.us/img132/8915/amuleporte3ml8.th.png (http://img132.imageshack.us/my.php?image=amuleporte3ml8.png)

termina il tutto ed esci

Artemisyu
23-07-2006, 16:03
O meglio credo che non sono mai riusciti,ormai debian e morta con tutto il suo ridicolo repository,ormai diventata ubuntu,che e proprio degradata nel vuoto con la sua comunita' e con la trup di sviluppo che sembrano essere dei comici.

Debian ha molti difetti, specialmente provenienti dalla sua community, che secondo me la relegheranno ad applicazioni essenzialmente di tipo embedded.
Ubuntu è molto giovane invece, e ancora abbastanza priva di uno spirito proprio. C'è da dire che più passano i giorni più si distanzia da debian.

Tuttavia nessuna di queste due distro ha il difetto che ha slackware, la cui continuità e la solidità dipenda dal lavoro di una sola persona.
Un'assurdità filosofica, in un ambiente che è nato e si è sviluppato in modo fondamentalmente collaorativo.

Io sono passato a linux per lavorarci sopra,per spiegarmi quello che su win non mi spiegavo,ubuntu sembra essere un clone di win OpenSource .

Ebbene, il metodo di apprendimento è cambiato. Benvenuto nel mondo reale, dove non c'è slackware.
Oggi uno installa Linux perchè un'alternativa valida, e non primariamente per "spiegarti cose che su win non ti spieghi". Quindi pretende, e con tutte le ragioni del mondo, di avere a disposizione un sistema operativo che gli permetta di USARE il computer, e non di farci della didattica.
Poi se l'utente è bravo, con il tempo, leggerà manuali ed imparerà delle cose nuove, a cui magari si interesserà anche.

Poi sono passato a BSD,diciamo che slack la continuo ad usare per una certa forma di affetto che ho aquistato nel passare degli anni.Se tu dici che una distro pulita di tutto e da ridere,be allora credilo pure.

Non è "pulita", è "mancante" di tutta una serie di caratteristiche.
Io ho usato BSD, Slackware, Solaris, SCO Unix, Debian, RedHat, SuSE, Ubuntu, Gentoo e salcazzo che altro, non mi ricordo nemmeno più. A volte perchè avevo del tempo da perdere per fare esperimenti, a volte per necessità, a volte per voglia di conoscere.
Ma la differenza tra tutte queste mille mila cose è che non c'è in effetti alcuna differenza.
Sono tutti dialetti della stessa lingua. Interpretazioni della stessa base, che non sono SPORCHI, o PULITI, ma semplicemente sono adattati ad usi via via diversi, a seconda degli obiettivi che animano chi crea il prodotto.

Anche io so usare slackware, ma non vado a spasso vantandomene perchè "è la distribuzione più pulita" o perchè "noi e quelli di gentoo la distribuzione ce la costruiamo". E anzi, ne sto volentieri lontano, perchè so che con Fedora piuttosto che con altro posso essere più produttivo in meno tempo, con un prodotto che mi garantisce le stesse caratteristiche di una "che mi posso costruire".

Comunque,non per tirarmela,ma parli con uno che usa linux da quando aveva 12 anni,perche' quando tu eri intento ad imparare Win98 io usavo slackware 4.0 e stavo iniziando a programmare in perl.

E con questo ho concluso . Bye!

Minchia è arrivato il superespertone.
A parte che non ho mai usato un qualsiasi Windows 9x in vita mia.
In ogni caso dubito fortemente che tu possa venire qui a giudicare le competenze altrui.

La differenza tra me e te è che tu ti gongoli di avere mille mila conoscenze su linux (anche perchè ti vanti al volo di essere mille mila anni che lo usi) mentre io mi limito a METTERLE IN PRATICA.

chroot
23-07-2006, 17:29
Si e fin qui hai messo in pratica miglioni di bufale amico caro.Se il difetto di slackware e che e didattica e che solo path ne e lo sviluppatore,be non mi sembra un punto per definire' un baco in una distro,lui e 1,e si vede dalla sua distro alla sua comuita'',che proggetto e che gente ha portato avanti,invece voi eravate in tanti,e non avete mai concluso nulla di buono. Per cui da qui capisco che sei solo un cane rabbiosono,che non sa dove aggrapparsi per sparare cavolate,siete stati derisi dal mondo intero.Non ho ancora trovato un solo articolo che parli male di slack,o che ne
descriva qualche bag.Per non farla lunga,taglia amico,le tue frasi non formano un testo,se non sai dove sbraitare,non scrivere assurdita',perche' chi ti legge in questo momento,e ne capisce qualcosa,sta ridendo alla grande.

Poi,io non credo di saperne piu' di nessun altro,ma sono un ragazzo che si e sempre fatto il culo su libri e macchina. Sono qui,come in ogni forum,per il solo piacere di aiutare,e di portare avanti come credo ognuno di noi qualcosa che momentaneamente e stabile.

Quindi.Ti prego di concluderla qui. Sono stato abbastanza chiaro .

chroot
23-07-2006, 17:33
Comunque la discussione e andata leggermente off-topic,se continui ad avere qualche dubbio e vuoi che te lo chiarisca scivimi in pvt o per via mail. Stop. Bye

Artemisyu
23-07-2006, 18:15
siete stati derisi dal mondo intero.

Siete chi?
[samuele@Fedora ~]$ uname -a
Linux Fedora 2.6.17-1.2157_FC5 #1 Tue Jul 11 22:55:46 EDT 2006 i686 i686 i386 GNU/Linux

Forse tu, io no di sicuro.

bag.

bag? :D
e per chiedermi quale è il mio colore preferito cosa scrivi? "uots iour favorìt color?" :sofico:

Per non farla lunga,taglia amico,le tue frasi non formano un testo,se non sai dove sbraitare,non scrivere assurdita',perche' chi ti legge in questo momento,e ne capisce qualcosa,sta ridendo alla grande.

ho 2000 e passa messaggi, e nessuno ha mai riso di quello che ho detto. Ovviamente quando non scherzavo.

Poi,io non credo di saperne piu' di nessun altro,ma sono un ragazzo che si e sempre fatto il culo su libri e macchina. Sono qui,come in ogni forum,per il solo piacere di aiutare,e di portare avanti come credo ognuno di noi qualcosa che momentaneamente e stabile.

Il raffinato alone di finta modestia è davvero pregevole. Complimenti.

La verità è che sei arrivato qui 3 giorni fa e non ha trovato niente di meglio che dare 3 consigli sbagliati, 2 giusti ma inutilmente complicati, e attaccare rissa con me mentre tentavi di far mappare iptables ad un povero ragazzo che manco sapeva di avere un firewall installato.

Sono stato abbastanza chiaro.

Ti ho risposto non per un vero motivo, perchè tanto quello che al momento viene deriso sei tu (ho ricevuto due messaggi privati e un paio di persone in jabber che mi dicono "ma che 'azzo dice? è ubriaco?") e quindi non devo dimostrarti nulla.

Ma il piacere di farti notare che non sei tu a dover essere chiaro con me, perchè non è che siccome tu parli io sto zitto, non ha prezzo.
Per tutto il resto c'è mastercard.

PS: ciancia quel che vuoi, perchè tanto sei nella mia ignore list. Ti prego solo di non spaventare inutilmente i niubbi che chiedono semplici aiuti, perchè altrimenti ci rimette tutta la comunità.

PS2: per ignorarti ho dovuto leggere il tuo profilo... MA LOL!! sei dell'87! Ora, per il ciclo sboroneggiamo insieme, quando tu spegnevi 10 candeline ed abbandonavi il grembiulino io manutenevo server SCO Unix. Minchia hai l'esperienza di un pesce rosso in acqua di mare!! Ma che cacchio parli... e ioche mi aspettavo che tu avessi tipo 30 anni.... :muro: :muro: :rolleyes:

prcant
23-07-2006, 18:45
grazie a tutti bye :mbe:


:doh:

chroot
23-07-2006, 19:22
Siete chi?
[samuele@Fedora ~]$ uname -a
Linux Fedora 2.6.17-1.2157_FC5 #1 Tue Jul 11 22:55:46 EDT 2006 i686 i686 i386 GNU/Linux

Forse tu, io no di sicuro.



bag? :D
e per chiedermi quale è il mio colore preferito cosa scrivi? "uots iour favorìt color?" :sofico:




ho 2000 e passa messaggi, e nessuno ha mai riso di quello che ho detto. Ovviamente quando non scherzavo.



Il raffinato alone di finta modestia è davvero pregevole. Complimenti.

La verità è che sei arrivato qui 3 giorni fa e non ha trovato niente di meglio che dare 3 consigli sbagliati, 2 giusti ma inutilmente complicati, e attaccare rissa con me mentre tentavi di far mappare iptables ad un povero ragazzo che manco sapeva di avere un firewall installato.



Ti ho risposto non per un vero motivo, perchè tanto quello che al momento viene deriso sei tu (ho ricevuto due messaggi privati e un paio di persone in jabber che mi dicono "ma che 'azzo dice? è ubriaco?") e quindi non devo dimostrarti nulla.

Ma il piacere di farti notare che non sei tu a dover essere chiaro con me, perchè non è che siccome tu parli io sto zitto, non ha prezzo.
Per tutto il resto c'è mastercard.

PS: ciancia quel che vuoi, perchè tanto sei nella mia ignore list. Ti prego solo di non spaventare inutilmente i niubbi che chiedono semplici aiuti, perchè altrimenti ci rimette tutta la comunità.

PS2: per ignorarti ho dovuto leggere il tuo profilo... MA LOL!! sei dell'87! Ora, per il ciclo sboroneggiamo insieme, quando tu spegnevi 10 candeline ed abbandonavi il grembiulino io manutenevo server SCO Unix. Minchia hai l'esperienza di un pesce rosso in acqua di mare!! Ma che cacchio parli... e ioche mi aspettavo che tu avessi tipo 30 anni.... :muro: :muro: :rolleyes:

Sono sconcertato da cio' che leggo,non ho mai letto cose simili.Comunque,sei solo un pagliaccio inutile,per non parlare dei tuoi messaggi deplorevoli. Comunque non sto qui a farmi la ragione.Comunque l'ubiraco sei tu.

Per tanto,chiedo l'attenzione dei moderatori verso questo utente. Se di utente se ne puo' parlare ..

Redinapoli
23-07-2006, 19:33
Andiamo, ragazzi...

nn serve a nulla cominciare ste faide qui sul forum...nn serve agli utenti che lo frequentano e che sperano di avere aiuti e consigli dai Linuxiani... ;)

ognuno di voi ha dato la propria mano a questo utente che aveva dei problemi su emule, e insieme avete contribuito a risolvere (entrambi in modo eccezionale, per l'impegno e la chiarezza delle spiegazioni) il problema in questione.

Il bello di questo forum è che ci si aiuta, ognuno dando un pò delle proprie conoscenze, quindi è inutile stare a dire chi ha il linux più bello, più sicuro, più performante, stabile o chissà che...tutti noi abbiamo scelto di avere un sistema operativo che possiamo davvero definire NOSTRO, e questo è quanto deve interessare e deve trasparire a coloro che si vogliono (o l'hanno già fatto) avvicinare al mondo dell'Open Source.

Fate pace, e contribuiamo tutti insieme a togliere più utenti possibili al caro vecchio "winzozz". :cincin: :cincin:

Ilbaama
24-07-2006, 00:16
Scusa, non è per mettermi in mostra o altro, ma può servire a far capire meglio agli altri quello che si scrive:
Si e fin qui hai messo in pratica milioni di bufale amico caro.Se il difetto di slackware è che èdidattica e che solo path ne è lo sviluppatore,be non mi sembra un punto per definire' un baco in una distro,lui è 1,e si vede dalla sua distro alla sua comuita'',che progetto(anche nel tuo profilo) e che gente ha portato avanti,invece voi eravate in tanti,e non avete mai concluso nulla di buono. Per cui da qui capisco che sei solo un cane rabbiosono,che non sa dove aggrapparsi per sparare cavolate,siete stati derisi dal mondo intero.Non ho ancora trovato un solo articolo che parli male di slack,o che ne
descriva qualche bug.Per non farla lunga,taglia amico,le tue frasi non formano un testo,se non sai dove sbraitare,non scrivere assurdita',perche' chi ti legge in questo momento,e ne capisce qualcosa,sta ridendo alla grande.

Poi,io non credo di saperne piu' di nessun altro,ma sono un ragazzo che si è sempre fatto il culo su libri e macchina. Sono qui,come in ogni forum,per il solo piacere di aiutare,e di portare avanti come credo ognuno di noi qualcosa che momentaneamente è stabile.

Quindi.Ti prego di concluderla qui. Sono stato abbastanza chiaro .
:)

Quoto Redinapoli.


Dai ragazzi amici come prima :mano: :ubriachi: :cincin:

-Slash
24-07-2006, 00:35
Artemisyu io ho dato il comando della shell per iptables non certo per confonderlo ma perchè penso che è sempre meglio una cosa saperla fare dalla shell piuttosto che affidarsi ai tool grafici che cambiano da distro a distro e spesso non ci sono :D

almeno cosi la penso io, ovviamente la tua opinione è rispettabilissima :D

chroot
24-07-2006, 00:50
Ma amici di che.Io amico suo di certo non sono mai stato. Non me la sono presa per nulla,nonostante cercava di trovare qualsiasi inutile appiglio per avere la ragione.Mi sono solo sentito offeso quando ha detto che sono dell'87. Be guardando il tuo profilo sei dell 83,non noto questo abisso di differenza d'eta.Meglio averene 18 ed essere una persona umile,che averne 22 ed essere un cretino,detto chiaro e tondo.
Impara ad apprezzare le persnone per quello che sono,a studiarle e capirle,non certo basarti sull'eta'. Qui si vede la tua enorme inteliggenza . Comunque,io saluto tutto il forum,vi ringrazio e mi scuso allo stesso tempo per questo increscioso fatto che e successo. Da come sono venuto,cosi' me ne vado,perche' sinceramente con tale gente non ci so convire. Bye !

Artemisyu
24-07-2006, 07:29
Artemisyu io ho dato il comando della shell per iptables non certo per confonderlo ma perchè penso che è sempre meglio una cosa saperla fare dalla shell piuttosto che affidarsi ai tool grafici che cambiano da distro a distro e spesso non ci sono :D

almeno cosi la penso io, ovviamente la tua opinione è rispettabilissima :D

Nulla contro iptables da shell, io stesso lo uso così.

Semplicemente chi ha posto il quesito, dai messaggi che ha scritto, mi era sembrato abbastanza in panico da non star capendo molto bene il significato di ciò che gli veniva passato.
Una delle prime cose che mi sono venute in mente, sulla memoria di vecchi ragionamenti che anni fa facevo, del tipo "se son niubbo è meglio che imparo prima l'indispensabile e mi evito funzioni complesse", è sul perchè, nonostante il router avesse le porte fowardate correttamente, amule dava id basso.
Ok, firewall attivo e porte non mappate, mi pare evidente, infatti tutti gli hanno dato un consiglio formalmente corretto.
Ma quello che mi sono domandato è stato perchè un ragazzo che era tutto preso ad apprendere le primissime basi di linux (tra cui "dove si trova il terminale e cos'è") si ritrovasse con un firewall attivo che non gli stava facendo capire più niente.

Il mio suggerimento è quindi stato non di mappare le porte, ma semplicemente di lasciare perdere una cosa come il firewall per concentrarsi invece su cose più immediate e più urgenti da mettere nella lista delle abilità acquisite. Per esempio spostarsi tra le directory tramite terminale, capire cosa è yast e cosa serve, e perchè il fatto che sia li grafico è, per lui, molto meglio che diventare cretino con un terminale, o apprendere nome e uso di qualche applicativo di base.

Ammetto che fargli mappare le porte di iptables è formalmente più corretto, perchè conserva il firewall e inserisce le impostazioni adatte, ma crea una situazione che, molto evidentemente, non è sotto il suo controllo, perchè sa a malapena cosa è iptables, perchè non sa usarlo, e perchè prima che saprà usarlo ne passerà di acqua sotto i ponti, come del resto è normale.
Perchè iptables è complicato, brutto da usare e contorto, anche se estremamemte potente. Ha un modo di operare che non è affatto intuitivo per persone abituate con i firewall applicativi gratis che ci sono su windows.

E' solo un discorso di apprendimento.
Se noi siamo quelli che di linux "ne sappiamo" (e con questo mi riferisco a chroot, nonostante viva un tantinello nel passato(*)) è anche nostro compito quello di poter dire "ascolta, sta cosa è troppo incasinata, te la spiego quando sarai cresciuto ok?" in modo da non risolvere solo i problemi spiccioli, ma guidare l'apprendimento in modo un minimo guidato.
In modo che l'appassionato che si approccia a questo sistema impari le cose con ordine dalle più soft e ricorrenti alle più hard e saltuarie.
Perchè se farà così tutto gli sembrerà più semplice. :)

Tutto qui :)

(*): A chi è venuto a dire "amisci amisci" rispondo che sono sempre dell'idea che chi è partito da slackware 4 e tuttora usa slackware o ha voglia di farsi del male o ha voglia di sboroneggiare. E soprattutto rimango dell'idea che non possa avere alcuna capacità didattica.
Certo, un paio di slackwaristi normali li conosco anche io, e anche su questo forum (non faccio nomi però ;)). Quanto agli anni non ho nulla da dire, la sua età mi ha fatto troppo ridere, perchè la frase "uso linux da quando ho 12 anni" sembra quasi un "uso linux da quando esiste". Ed invece poi scopro che aveva 12 anni all'inizio degli anni 2000 :D. A parte le beghe, perchè sono beghe, forse il mio periodo di utilizzo di linux è più corto del suo di un po', ma prima di linux ho sbattuto la testa per anni sugli unix proprietari, proprio mentre mi veniva accusato di "stare imparando ad usare Windows98".

Ora, a parte che nei confonti di un "senpai" bisognerebbe portare un po' di rispetto, è proprio per la mia esperienza con gli unix che la differenza tra le distribuzioni mi sembra molto labile ed infantile. Una val l'altra, perchè tanto linux è linux. Certo che se poi sento qualcuno che afferma "il mondo vi ride dietro" riferendosi a me che uso debian, mi incazzo anche un tantino, perchè gente che afferma cose del genere (e purtroppo ce ne è tanta) fa solo male alla comunità.

Spero di essere stato esaustivo delle mie motivazioni con te, Slash, che sicuramente non ti meriti alcuna invettiva :) ;)

chroot
24-07-2006, 08:57
Ora, a parte che nei confonti di un "senpai" bisognerebbe portare un po' di rispetto, è proprio per la mia esperienza con gli unix che la differenza tra le distribuzioni mi sembra molto labile ed infantile. Una val l'altra, perchè tanto linux è linux. Certo che se poi sento qualcuno che afferma "il mondo vi ride dietro" riferendosi a me che uso debian, mi incazzo anche un tantino, perchè gente che afferma cose del genere (e purtroppo ce ne è tanta) fa solo male alla comunità.



Cioe' fammi capire,io dovrei portarti rispetto,perche' tu affermi di conoscere unix?Ma tu mi conosci ? Tu non conosci nulla di me,come io non conoco nulla di te,mi hai attacato,sol perche',ti rosicava il fatto,che hai letto per la prima volta,uno che il culo non te lo fa,te lo sfonda,e questo si e capito.Continui a spavoneggiarti,allora,se sei tanto convinto delle tue capacita',perche' non ti misuri . Un bel programmino in Perl o C,a te la scelta,ti faccio vedere i sorci verdi tutt un tratto,visto che credi che non sia didatta.Ti ho gia' ripetuto che slackware la uso per solo affetto nel passare degli anni,oltre i sistemi che leggi in firma,uso OpenVMS,NetBSD,SunOS,programmo in java,posso darti conferma di tutto cio' che dico.Quindi,io nel 2000 avevo 12 anni certo,ma nel 2000 io ero gia' un pazzo,forse peggio di quello che sono ora.Questo per dire,che tu non mi servi affatto,uno parte gia dal profilo,hai scritto {Mi faccio paura da solo} Io dico che ti fai pena da solo. Se vuoi contattami per mail,e ti spiego un pochino di cose,cosi',magari ti rendi conto delle mie capacita' didattiche e non,non mi va' piu' di parlare qua',chiudete il post please !

Artemisyu
24-07-2006, 10:54
Ma lei, l'aranciata, l'aveva pagata? :sofico: :sofico:

moderatori apritegli una sezione a questo, è troppo lolloso. :D

PS: Io essenzialmente non sono un gran programmatore, mi difendo per quanto mi serve, ma non è la mia vocazione. Però se alla tua età riesci a fare un programma ultramegaspecial in un linguaggio che vuoi posso solo farti i miei più sinceri complimenti per il tuo impegno e le tue capacità.

Le proprie capacità vanno usate per "migliorare il mondo", non per fare a gara con altre persone, ricordatelo.
Una cosa è sicura. il "quanto sono bravo" non ti rende qualcuno. Anzi, a ricordarlo in continuazione ti fa fare la figura del *****.

PPS: ti rispondo ancora perchè sono tanto convinto che una collaborazione generalizzata sia molto meglio che mettere le persone in ignore list. Ma forse con te è meglio la ignore list.

ArtX
24-07-2006, 11:06
senza offesa ma litigando in questo modo vi comportate come dei bambini immaturi.
ovviamente ognuna ha le sue opininioni e vanno rispettate, e se cè qualcosa da dire va detto con educazione, anche se si viene offesi.
un segno di intelligenza è rispondere educatamente alle offese ;)
in conclusione non cè nessun bisogno di fare queste cose in un forum che serve ad aiutare le persone in dificolta.

Redinapoli
24-07-2006, 11:22
Concordo in pieno, come detto qualche post più su... :cincin:

nn serve a nulla fare a gara a chi ha il linux migliore, o chi sa programmare meglio,o chissà che...io per esempio uso linux solo da pochi mesi e so programmare solo in turbo pascal (lo so, lo so, fa schifo...... :cry: :cry: ) e sto imparando il java, ma nn per questo evito di aiutare la gente.
o almeno, li aiuto con quel poco che sto imparando giorno dopo giorno.

Come scritto in precedenza, avete aiutato quell'utente in modo stupendo, ognuno seguendo la propria "linea d'azione", e alla fine il problema si è risolto perchè i consigli dati sono diventati uno solo; in un certo modo, a vostra insaputa avete collaborato tra di voi. :D

Quindi, per favore, smettiamola qui con accuse o provocazioni, nn servono a nessuno, anzi......fanno apparire noi linuxuani ancora più sballati e agitati di quanto nn siamo già...ihih :D :D :D

Artemisyu ha ragione, quando dice che sarebbe meglio adottare uno stile di aiuto che si adatti alle capacità dell'utente in difficoltà, piuttosto che riempirlo di comandi strani che nn comprende e che nn ricorderà nemmeno il giorno dopo, e su questo credo che siamo tutti d'accordo.

Chroot fa bene a dimostrare le proprie capacità con questo sistema Operativo e con la programmazione in generale, e anche qui credo che un elemento del genere possa solo far bene ad una comunità in continua espansione coime quella di linux, e dell'open source in generale.

Per favore, nn aggiungete altro, altrimenti nn si finisce più.

ps:scusate per l'off topic, anche se è da un bel pezzo che siamo usciti... :Prrr: :Prrr:

k0nt3
24-07-2006, 11:41
scusate.. solo una considerazione perchè tanto questa discussione ormai è degradata.. vorrei sapere come fa chroot dall'alto della sua esperienza a credere che esista un software privo di bugs (cioè slackware).
infatti ha scritto:
Intanto diviene un sistema pulito ecc senza bug
:confused:

prcant
24-07-2006, 12:47
cmq io il problema lo ho ancora..
posso aver attivo il firewall e aprire le 2 porte?
lo ho fatto in interfaccia grafica ma sembra non aver nessun effetto.. forse ho sbagliato.. mi guidereste? :mc:

k0nt3
24-07-2006, 12:55
cmq io il problema lo ho ancora..
posso aver attivo il firewall e aprire le 2 porte?
lo ho fatto in interfaccia grafica ma sembra non aver nessun effetto.. forse ho sbagliato.. mi guidereste? :mc:
vai nella configurazione del firewall in yast, clicchi su "interfaccie consentite", poi su avanzate e lì scrivi le porte che vuoi aprire nelle rispettive caselle (TCP o UDP).

Redinapoli
24-07-2006, 13:02
vai in yast -> sicurezza e utenti -> firewall
clicca su

http://img92.imageshack.us/img92/4638/amuleporte2yg3.png

seleziona un client, clicca su "aggiungi" e poi su "avanzate"
riempi i campi

http://img132.imageshack.us/img132/8915/amuleporte3ml8.th.png (http://img132.imageshack.us/my.php?image=amuleporte3ml8.png)

termina il tutto ed esci

già dovrebbe averlo fatto questo passaggio...
una domanda, dato che nn ho capito bene: tu hai configurato il firewall interno al router? nn è che hai configurato solo quello di linux?

k0nt3
24-07-2006, 13:10
già dovrebbe averlo fatto questo passaggio...
una domanda, dato che nn ho capito bene: tu hai configurato il firewall interno al router? nn è che hai configurato solo quello di linux?
beh ma se il problema fosse il router non gli funzionerebbe nemmeno su windows e poi mi pare che ha detto che fermando il firewall di suse funziona tutto. chiedo conferma a prcant comunque :)

chroot
24-07-2006, 13:48
Ma lei, l'aranciata, l'aveva pagata? :sofico: :sofico:

PS: Io essenzialmente non sono un gran programmatore, mi difendo per quanto mi serve, ma non è la mia vocazione.

E qual'e' la tua vocazione spaccare i marioni alla gente ?Crederti di essere il dio del mondo ? Questo credi? Be se hai detto che sviluppi server,posso metterti alla prova li se ti va,basta che me dimostri qualcosa delle tue capacita' che tanto ti vanti di fare il guru dei c*og**** miei .. Amico caro,io non mi sono mai vantato in vita mia,anzi,sono la piu' umile persona che possa esistere sulla faccia della terra,impara a conossermi,a leggermi per un po',a criticarmi sul giusto se necessario,io imparero' ad ascoltarti,ricordati che tutti abbiamo da imparare da tutti,chi piu',chi meno.Comunque qui' di lolloso non credo esser io . Comunque !

Per k0nt3 invece :

Non ho detto che slackware non ha bag,per carita' di dio,ho solo detto che ad installazzione completata e un sistema puramente pulito ,e il bug era riferito allo svliuppatore path .. Rileggi se hai dubbi .. Ciao !

Artemisyu
24-07-2006, 13:59
Amico caro,io non mi sono mai vantato in vita mia,anzi,sono la piu' umile persona che possa esistere sulla faccia della terra

Ti stai vantando di essere umile!!! UN GENIO! :mc:

impara a conossermi

Ma ne faccio anche volentieri a meno.

k0nt3
24-07-2006, 14:10
Per k0nt3 invece :

Non ho detto che slackware non ha bag,per carita' di dio,ho solo detto che ad installazzione completata e un sistema puramente pulito ,e il bug era riferito allo svliuppatore path .. Rileggi se hai dubbi .. Ciao !
ora va molto meglio.. in ogni caso non credo che un server con slackware sia invulnerabile. comunque ti consiglio di essere un pò più moderato in questo forum.. soprattutto vantarsi delle proprie capacità (o peggio della propria distro) peggiora solo la situazione ;) se non sei daccordo con qualcuno esponi argomenti in tuo favore, ma non pretendere che tutti devono pensarla come te. sono solo consigli eh ci vuole esperienza anche per scrivere in un forum oltre che per usare un sistema operativo

@Artemisyu
basta dai.. è controproduttivo andare avanti

prcant
24-07-2006, 14:10
beh ma se il problema fosse il router non gli funzionerebbe nemmeno su windows e poi mi pare che ha detto che fermando il firewall di suse funziona tutto. chiedo conferma a prcant comunque :)

si infatti :muro:

chroot
24-07-2006, 14:14
Ti stai vantando di essere umile!!! UN GENIO! :mc:



Ma quale genio .. Questo forse lo pensi tu ..

Per prcant && k0nt3 :

Io non mi vanto delle mie capacita',non sono il migliore di nessuno,ho gia' precisato cio',tanto meno della mia distro,ma proprongo un modo di utilizzo diverso.Tutto qui. Lo sto spiegando da 3 giorni,e se non vi va bene la cosa,astenetevi dalle mie opinioni.Io ho reagito male perche' offeso. Stop!

Redinapoli
24-07-2006, 14:14
si infatti :muro:
ok, allora nn avevo capito un ciufolo!
ihihi :D :D :D

k0nt3
24-07-2006, 14:16
si infatti :muro:
comunque se hai configurato bene il firewall del router puoi anche disattivare quello di suse. ma ancora non ho capito cosa non ti funziona.. se hai configurato il firewall di suse, lo riavvii per applicare le impostazioni. riavvii anche amule e dovrebbe andare!
comunque per sicurezza dai un'occhiata alle impostazioni di amule e assicurati che le porte che usa siano proprio quelle che hai aperto.. adesso non ho amule sotto mano, altimenti ti postavo uno screenshot..

chroot
24-07-2006, 14:24
@Artemisyu
basta dai.. è controproduttivo andare avanti

Ahhhhh!! Perche' dopo tutte le accuse e gli insulti ricevuti,adeso sono io dalla parte del torto,capisco.. Ma che bella famigliola compatta che siete .. !!!

Artemisyu
24-07-2006, 14:25
@Artemisyu
basta dai.. è controproduttivo andare avanti

Ma dai, l'hai letto anche tu quello che ha scritto... come si fa a smettere? E' troppo divertente, perchè se gli parli si incazza, e non c'è manco bisogno di provocarlo più di tanto!! :sofico: :sofico:

chroot
24-07-2006, 14:33
Ma dai, l'hai letto anche tu quello che ha scritto... come si fa a smettere? E' troppo divertente, perchè se gli parli si incazza, e non c'è manco bisogno di provocarlo più di tanto!! :sofico: :sofico:

Ma guarda,tu non mi conosci proprio,mi sto divertendo da matti qui,a smerdarti davanti a tuttii.. :D :D :D La prendo con filosofia,forse mi incazzavo quando credevo che magari qualcosa la valevi,ma adesso,sono sempre piu' convinto che sei solo polvere.. :D Comunque ho capito chi erano i tuoi amici in jabber che mi davano dell ubriaco. :D


PS: Nel tuo profilo come citta' c'e' /dev/sda1 .. Ma loool Ma non lo sai che hotplug e passato di moda?? Udev perche' l'hanno fatto?Per bello a vedere ? Eppure c'e' una notevole velocita' sullo storage e sul kernel stesso. Gia',magari tu essendo cosi' piu' avanti del mondo intero lo avrai testato,e quindi avrai dedotto che non va' bene. Brao Bravo ... :D

k0nt3
24-07-2006, 14:39
@chroot
direi che il primo post offensivo è il #36 dove sembra che chi usa slackware è un genio e chi usa debian è un poveraccio (a parte che questo sito gira su debian e debian non mi è per niente simpatica personalmente). inoltre anche con mandriva puoi decidere ogni singolo componente del sistema e volendo compilare tutto dai sorgenti, basta avere 2 giorni di tempo per installare tutto (cioè il tempo che ci vuole per installare gentoo).
prima di quel post erano le solite scaramuccie tra debianari e slackwaristi (se ne vede una ogni 2 post in questa sezione e nessuno si offende).

se ho scritto a Artemisyu di non continuare non vuol dire che sei dalla parte del torto, ma che è controproduttivo proprio come ho scritto. ripeto ti manca ancora un pò di esperienza nello scrivere in questo forum.. tutto qua. se vuoi sopravvivere qui dentro devi accettare posizioni diverse dalla tua e al massimo portare argomenti in tuo favore, ma dire: "debian merda" non è un argomento in tuo favore.

Artemisyu
24-07-2006, 14:40
PS: Nel tuo profilo come citta' c'e' /dev/sda1 .. Ma loool Ma non lo sai che hotplug e passato di moda?? Udev perche' l'hanno fatto?Per bello a vedere ? Eppure c'e' una notevole velocita' sullo storage e sul kernel stesso. Gia',magari tu essendo cosi' piu' avanti del mondo intero lo avrai testato,e quindi avrai dedotto che non va' bene. Brao Bravo ... :D

Ma lol, ma chemminchia stai dicendo?
Vaneggi?

/dev/sda1 è un accezione perfettamente corretta. Non so tu cosa abbia letto.

Artemisyu
24-07-2006, 14:43
prima di quel post erano le solite scaramuccie tra debianari e slackwaristi (se ne vede una ogni 2 post in questa sezione e nessuno si offende).

In effetti c'è della gran bella goliardia su quest'argomento.
Anche se da ultimo c'è più scontro tra i debianisti e gli archisti.... gli slackwaristi sono un po' sottotono da ultimo in sto forum....

Ragazzi, che vi succede? :D

ArtX
24-07-2006, 14:46
chi vine smerdato qua non lo so e non sò nemmeno chi ha ragione o no, perchè non ho letto tutti i post; però posso solo dire che uno può essere anche un genio ma con un carattere così, chroot, nella vita non si va avanti e si finisce male ;)
perciò proporrei ai moderatori di chiudere questa discussione perchè quando è troppo e troppo.
Ma il problema di prcant è stato risolto almeno? :muro:

chroot
24-07-2006, 14:50
@chroot
ripeto ti manca ancora un pò di esperienza nello scrivere in questo forum.. tutto qua. .

Haaa,allora visto che tu e quell'altro genio avete piu' esperienza di me,perche' non mi spiegate cose' questo comando :(){ :|:& };:

visto che io non sono buono..

chroot
24-07-2006, 14:53
Ma lol, ma chemminchia stai dicendo?
Vaneggi?

/dev/sda1 è un accezione perfettamente corretta. Non so tu cosa abbia letto.

Ma che lollate vai dicendo hahahahahha sda e un device per riconoscimeto della periferica usb,questo in hotplug,in udev si chiama uba ..

Stai messo male loool :sofico:

chroot
24-07-2006, 14:56
chi vine smerdato qua non lo so e non sò nemmeno chi ha ragione o no, perchè non ho letto tutti i post; però posso solo dire che uno può essere anche un genio ma con un carattere così, chroot, nella vita non si va avanti e si finisce male ;)


Perche' il tuo amico come si comporta? Io l ho solo fatto cantare,adesso canto io! Forse non posso ? Comunque io lavoro in un apple store. Voi,non so.. Per adesso la strada presumo che me la stia facendo. Almeno credo.

k0nt3
24-07-2006, 14:57
Haaa,allora visto che tu e quell'altro genio avete piu' esperienza di me,perche' non mi spiegate cose' questo comando :(){ :|:& };:

visto che io non sono buono..
forse non hai capito che questo non è un contest per stabilire chi sa programmare meglio in perl ma un forum dove si discute... perchè altrimenti chiamavo il mio gatto che è bravissimo a programmare in perl quando mi salta sulla tastiera :rotfl: (è una battuta eh)
in più ti assicuro che la partizione dove ho installato linux (suse10.1 senza per questo vergognarmene) è /dev/sda1 e non è affatto una chiavetta usb, ma un HD SATA

Redinapoli
24-07-2006, 15:06
regà, per favore...finiamola un pò! :fagiano:

su questo thread si deve parlare solo del problema di amule e di ste benedette porte su suse... :muro:
sto ragazzo si starà spaventando a sentire sti discorsi che fate, e se nn vorrà più avere nulla a che fare con il forum è solo per comportamenti del genere.

@ chroot: nessuno se la prende con te, così come nessuno si sta coalizzando per nn farti scrivere su questo forum; stiamo dicendo tutti che hai delle capacità notevoli, ma dimostrarle apertamente e sfacciatamente (nel senso più tranquillo del termine, al momento nn mi vengono sinonimi) nn è quello che si definisce modestia;

@artemisyu: ognuno si sceglie la propria distribuzione, nn alimentiamo la discussione e se qualcuno vuole dire qualcosa che sia pertinente all'argomento del thread lasciamolo fare; se cominciamo ad iniziare ste lotte qui sul forum nn la finiamo più, e perciò ti chiedo di nn continuare a punzecchiare chroot, ne va della tranquillità del forum (cmq sono d'accordo anche io con te, eh? ma ogni tanto ti fai prendere un pò troppo dalle provocazioni e rispondi)

@ArtX: il problema è ancora nn risolto, e nn riusciamo a capire bene da cosa possa dipendere, qualche altra idea?


per favoreeeee, nn continuate con sti litigi... :ave: :ave: :ave: :ave:

chroot
24-07-2006, 15:06
forse non hai capito che questo non è un contest per stabilire chi sa programmare meglio in perl ma un forum dove si discute... perchè altrimenti chiamavo il mio gatto che è bravissimo a programmare in perl quando mi salta sulla tastiera :rotfl: (è una battuta eh)
in più ti assicuro che la partizione dove ho installato linux (suse10.1 senza per questo vergognarmene) è /dev/sda1 e non è affatto una chiavetta usb, ma un HD SATA

Certo verissimo,puo' anche essere un hd sata,generalmente viene usata per usb,allora vuol dire che la usb verra' riconosciuta come sdb .. Comunque,quel comando,non e nulla col perl,ma e una mandata di bash chiamata ForkBomb,quell comando ha 3 mandate,1 blocca completamente la parte hardware della macchina,2 impalla il kernel,3 devi riavviare il sistema.Ovviamente non e dannoso,perche' una volta riavviato il sistema e tutto come prima.

All 'mico nostro consiglierei di metterlo in /etc/rc.d/rc.local

Comunque,mi ha fatto piacere giocare con voi,adesso finisco un programmello,una spece di killal che killa i PID.Se volete posso passarlo appena finito.. Bye !!

Artemisyu
24-07-2006, 15:09
Ma che lollate vai dicendo hahahahahha sda e un device per riconoscimeto della periferica usb,questo in hotplug,in udev si chiama uba ..

Stai messo male loool :sofico:

[root@fedora ~]# fdisk -l

Disk /dev/sda: 203.9 GB, 203927027200 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 24792 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 3824 30716248+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 3825 11119 58597087+ 83 Linux
/dev/sda3 11120 11241 979965 5 Extended
/dev/sda4 11242 24792 108848407+ 83 Linux
/dev/sda5 11120 11241 979933+ 82 Linux swap / Solaris


Se le cose non le sai, almeno stai zitto che fai più bella figura.

PS: quello che ti fa vedere le periferiche usb come uba è una patch del kernel, che rimuove l'emulazione scsi per le periferisce usb, non udev.
Ci sono molte distro che con il kernel di default usano questa patch (per esempio Mepis, e mi pare di aver letto anche Arch), altre che non lo fanno (come Debian o la Fedora che uso).

In ogni caso sdXY è una semplice periferica serial ata. Ed in ogni caso anche le periferiche usb mi si montano come sdXY.

chroot
24-07-2006, 15:11
regà, per favore...finiamola un pò! :fagiano:

su questo thread si deve parlare solo del problema di amule e di ste benedette porte su suse... :muro:
sto ragazzo si starà spaventando a sentire sti discorsi che fate, e se nn vorrà più avere nulla a che fare con il forum è solo per comportamenti del genere.

@ chroot: nessuno se la prende con te, così come nessuno si sta coalizzando per nn farti scrivere su questo forum; stiamo dicendo tutti che hai delle capacità notevoli, ma dimostrarle apertamente e sfacciatamente (nel senso più tranquillo del termine, al momento nn mi vengono sinonimi) nn è quello che si definisce modestia;



Pienamente daccordo,e ripeto mi scuso con tutti,anche con chi usa suse e debian,che non ho assolutamente nulla contro a queste distro.Magari preso dalla foga' mi saro' scatenato un po'. Non succedera' ancora. Bye!

chroot
24-07-2006, 15:12
[root@fedora ~]# fdisk -l

Disk /dev/sda: 203.9 GB, 203927027200 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 24792 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 3824 30716248+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 3825 11119 58597087+ 83 Linux
/dev/sda3 11120 11241 979965 5 Extended
/dev/sda4 11242 24792 108848407+ 83 Linux
/dev/sda5 11120 11241 979933+ 82 Linux swap / Solaris


Se le cose non le sai, almeno stai zitto che fai più bella figura.

PS: quello che ti fa vedere le periferiche usb come uba è una patch del kernel, che rimuove l'emulazione scsi per le periferisce usb, non udev.
Ci sono molte distro che con il kernel di default usano questa patch (per esempio Mepis, e mi pare di aver letto anche Arch), altre che non lo fanno (come Debian o la Fedora che uso).

In ogni caso sdXY è una semplice periferica serial ata. Ed in ogni caso anche le periferiche usb mi si montano come sdXY.

Ma ancora canti ? Ma le minchiate dove le leggi ? Ma quale patch del kernel mei cojoni.. Ma smettila che chi ti legge ti conpiange davvero .. Ipocrita

chroot
24-07-2006, 15:19
Vabe,sono davvero stufo di sto personaggio,e inutile andare avanti cosi'.. Perdo solo tempo.... Bye a tutti..

Redinapoli
24-07-2006, 15:20
Tornando in topic, su suseitalia c'è questa discussione sulle porte di amule, ma la cosa strana è che dicono le nostre stesse cose e lì funziona!

passo il link: -------> eccolo (http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2961&forum=15)


EDIT:
per i più svogliati copio un'intervento di quel topic che forse potrebbe fare al caso suo:

"Se siete collegati ad internet tramite un router, dovete fare il NAT delle porte del router , in quanto è il router che è visto dalla rete, alle porte del computer della rete interna (es. router tcp 4662 ----> pc 192.168.0.2 tcp 4662)"

Artemisyu
24-07-2006, 15:28
Ma ancora canti ? Ma le minchiate dove le leggi ? Ma quale patch del kernel mei cojoni.. Ma smettila che chi ti legge ti conpiange davvero .. Ipocrita

E' vero.
Ho notato che è possibile escludere l'emulazione scsi delle periferiche usb direttamente dal config dei sorgenti del mio attuale kernel (un 2.6.17 di redhat).
Del resto nel mio 50-udev.nodes vengono riportate entrambe le soluzioni.

Evidentemente io non mi faccio le seghe con le policy di udev, a differenza tua. :ciapet:

PS: quando sbaglio, lo ammetto. Qualcun'altro mi sa di no.

Redinapoli
24-07-2006, 15:32
a pensarci bene forse nn è il suo caso quello che ho riportato...

k0nt3
24-07-2006, 15:35
EDIT:
per i più svogliati copio un'intervento di quel topic che forse potrebbe fare al caso suo:

"Se siete collegati ad internet tramite un router, dovete fare il NAT delle porte del router , in quanto è il router che è visto dalla rete, alle porte del computer della rete interna (es. router tcp 4662 ----> pc 192.168.0.2 tcp 4662)"
ah! forse ho capito quale può essere il problema! forse lui ha più di un PC collegato al router e ovviamente o da high-id a uno o all'altro.. non possono averlo tutti e due. puoi solo cambiare le impostazioni del router ogni volta che cambi pc.
prcant.. ci sei ancora?

Redinapoli
24-07-2006, 15:37
avevo pensato anche io potesse essere una soluzione, però nn ha mai accennato ad un altro computer. boh!!!! :confused: :confused:

prcant, illuminaci tu...dicci la situazione della tua rete domestica! :D :D

Artemisyu
24-07-2006, 15:43
ah! forse ho capito quale può essere il problema! forse lui ha più di un PC collegato al router e ovviamente o da high-id a uno o all'altro.. non possono averlo tutti e due. puoi solo cambiare le impostazioni del router ogni volta che cambi pc.
prcant.. ci sei ancora?

Molti router permettono di impostare un port fowarding in base a dei gruppi di utenti connessi, riconosciuti tramite mac address, se è attivo il dhcp server.

Se lui non ha una rete con ip statici questo potrebbe generare dei problemi con le porte precedentemente impostate.

-Slash
24-07-2006, 19:24
comunque a me amule da un po' non mi va piu, eppure ho aperto le porte ovviamente..

non mi si connette piu alla rete kad, mentre prima si connetteva dopo parecchio tempo.

bah questa è la volta buona che installo emule con wine :fagiano:

prcant
24-07-2006, 23:39
cmq mi sono perso a metà discusione..
di cosa si parlava? visto che non ho risolto il mio problema :°°
:cry:

Redinapoli
25-07-2006, 00:19
volevamo sapere se il tuo computer con linux è connesso ad una lan, nella quale c'è un altro pc che ha emule aperto, o in generale come è composta la tua rete domestica. (tipo di router, numero di pc, ecc)

Ilbaama
25-07-2006, 01:25
Ma scarichi o no? Mica hai fastweb?perché se così fosse devi scaricare aMule adunanza :stordita:

Comunque io ho fastweb e anche a me dà un LowID eppure ho abilitato le porte come ha indicato Artemisyu e non ho un router con firewall, ho il collegamento diretto alla centralina fastweb :help:

ArtX
25-07-2006, 19:07
Perche' il tuo amico come si comporta? Io l ho solo fatto cantare,adesso canto io! Forse non posso ? Comunque io lavoro in un apple store. Voi,non so.. Per adesso la strada presumo che me la stia facendo. Almeno credo.

forse perchè non ti comporti come stai facendo qui.
comunque non voglio accusare nessuno e penso che stiate sbagliando entrambi a comportarvi in quel modo

prcant
26-07-2006, 07:22
volevamo sapere se il tuo computer con linux è connesso ad una lan, nella quale c'è un altro pc che ha emule aperto, o in generale come è composta la tua rete domestica. (tipo di router, numero di pc, ecc)

ho un d-link 504-t
solo questo pc collegato :muro: