PDA

View Full Version : conviene prendere il centrino o il centrino duo?


maxzander
21-07-2006, 21:50
allora leggendo i vostri post e leggendo le varie riviste di portatile e pcword
ho notato che un centrino normale , ha la batteria che dura di più e scalda meno il portatile rispetto ad un centino duo
in più le prestazioni del centrino duo sono simili ad un centrino pentium m da 740
mi domando, perche se il centrino duo é la novità, ha perso con la vecchia architettura? cioè centrino normale ed in più costa anche di pià il dual core
fatemi capire, perchè ero orientato sia sul pavillon dv 2095 ea che sul acer 5672 wlmi
ma un centino normale risulta migliore :eek: :eek:
volendo un portatile x uso multimediale no giochi, che abbia sia bt che card reader che web cam integrati, quali mi consigliate?
ne esistono della hp con queste configurazioni?
grazie da fabio

merut82
22-07-2006, 11:01
Dove hai letto che "le prestazioni del centrino duo sono simili ad un centrino pentium m da 740"?
Se proprio si vuole fare un confronto tra un centrino 740 e un core duo T2400, entrambi alla frequenza di 1,8ghz...beh il core duo va leggermente meglio. Tutto si basa sul semplice principio che due è meglio di uno ;)
E' vero che oggi, non essendoci molti programmi ottimizzati per il dual core, le prestazioni possono essere le stesse nell'uso di tutti i giorni, ma nelle sessioni di calcolo in multi-task un dual core rende di più.
Le differenze di consumo/calore, poi, non sono così pronunciate.
Se puoi attendere per l'acquisto del note fino a settembre, per quel periodo ci saranno i nuovi proci intel, i merom, che saranno molto più performanti.

Dott.Wisem
22-07-2006, 12:20
allora leggendo i vostri post e leggendo le varie riviste di portatile e pcword
ho notato che un centrino normale , ha la batteria che dura di più e scalda meno il portatile rispetto ad un centino duoLa gente tende a pensare che un dual-core automaticamente debba consumare e scaldare il doppio, ma la realtà è ben diversa. Il Core Duo è realizzato con un processo costruttivo a 65nm, invece dei 90nm dei Pentium-M e, internamente, sono state realizzate delle ottimizzazioni architetturali per risparmiare ulteriormente sui consumi. Certo comunque il numero di transistor è notevolmente aumentato e il FSB passato da 533 a 666MHz qualcosa in più farà pur consumare. Ma questi consumi in più sono stimabili in un 4-5W al massimo (basta guardare i dati dichiarati ufficialmente da Intel), che comportano una riduzione massima dell'autonomia di 25 minuti circa, quando entrambi i core lavorano al massimo. Per quanto riguarda le temperature, personalmente le ho trovate estremamente simili fra Pentium-M e Core Duo (a parità di frequenza).
in più le prestazioni del centrino duo sono simili ad un centrino pentium m da 740Innanzitutto di Core Duo ne esistono almeno 8 modelli diversi, quindi non ha molto senso parlare di paragone col Pentium-M 740 senza specificare a quale modello di Core Duo lo vuoi raffrontare... Secondariamente, a parità di frequenza, il Core Duo si comporta indubbiamente meglio e non mi pare ci voglia uno scienziato per capirlo... Quando lavora un solo core, allora si comporta come il Pentium-M (e potenzialmente anche un po' meglio, grazie alle SSE3). Quando si sfrutta il multi-threading, il Core Duo va praticamente il doppio... Non prendere per oro colato tutto quello che si scrive su alcune riviste... A volte si leggono certe baggianate... Meglio fidarsi dell'esperienza degli utenti. ;)
mi domando, perche se il centrino duo é la novità, ha perso con la vecchia architettura? cioè centrino normale ed in più costa anche di pià il dual core
fatemi capire, perchè ero orientato sia sul pavillon dv 2095 ea che sul acer 5672 wlmi
ma un centino normale risulta migliore :eek: :eek: Sono solo fandonie. I Pentium-M oramai si svendono e saranno sostituiti dai Core Solo.
volendo un portatile x uso multimediale no giochi, che abbia sia bt che card reader che web cam integrati, quali mi consigliate?
ne esistono della hp con queste configurazioni?
grazie da fabioPer l'uso che ne devi fare, mi pare di capire che ti può andar bene anche un notebook con Pentium-M, piuttosto che Core Duo, quindi se trovi un'offerta particolarmente vantaggiosa, approfittane. ;)

maxzander
22-07-2006, 13:59
CHIEDO VENIA MI SONO CONFUSO ,HANNO FATTO UNA PROVA TRA AMD TURION 64 E TURION 64 X2
e dicono che il turion 64 x2 e paragonabile ad un intel core duo t 2300 a 1, 66 ghz
scusate l'abbagglio :( :doh:

maxzander
22-07-2006, 14:01
Se puoi attendere per l'acquisto del note fino a settembre, per quel periodo ci saranno i nuovi proci intel, i merom, che saranno molto più performanti.

non ho fretta x l'acquisto , tanto più che tutti mi dicono di aspettare settembre, cmq grazie a tutti voi

Dott.Wisem
22-07-2006, 17:27
CHIEDO VENIA MI SONO CONFUSO ,HANNO FATTO UNA PROVA TRA AMD TURION 64 E TURION 64 X2
e dicono che il turion 64 x2 e paragonabile ad un intel core duo t 2300 a 1, 66 ghz
scusate l'abbagglio :( :doh:E infatti mi pareva strano che su una rivista scrivessero una baggianata così colossale (cioé, Pentium-M migliore del Core Duo...).

Dott.Wisem
22-07-2006, 17:29
non ho fretta x l'acquisto , tanto più che tutti mi dicono di aspettare settembre, cmq grazie a tutti voiSe non hai fretta è straconsigliato aspettare settembre, poiché ci saranno degli abbassamenti di prezzi e l'uscita delle nuove CPU. ;)

CarloR1t
22-07-2006, 21:09
Ormai ci siamo...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sul-debutto-delle-cpu-merom_18063.html