PDA

View Full Version : Benevento Tossicodipendente stermina la sua famiglia


Sinclair63
21-07-2006, 20:37
Strage in famiglia a Benevento. E' tutt'ora latitante Edoardo Iannace, psicolabile e tossicodipendente che ha ucciso, dopo l'ennesima lite, la mamma, Lina Catalano, la sorella paraplegica Mariella Iannace, 38 anni, e la nonna di 101 anni, Olimpia Catalano e ferito il padre Giovanni, 60enne. L'uomo è fuggito a bordo di una Fiat Punto rossa. Lo ricercano carabinieri e polizia anche per evitare che possa compiere un gesto inconsulto.

Una famiglia sterminata a colpi di coltello. E le motivazioni sono ancora oscure: secondo quanto si è appreso, alla base del gesto ci sarebbe l'ennesima richiesta di denaro per l'acquisto di droga, ma lo stesso Iannace potrebbe aver compiuto il gesto sotto l'effetto degli stupefacenti.

Unico a salvarsi il padre Giovanni, ricoverato, non in gravi condizioni, presso l'ospedale Rummo di Benevento. Iannace è tuttora latitante e ricercato da polizia e carabinieri.. :muro:

Fonte: http://canali.libero.it/affaritaliani/cronache/sterminafamiglia2107.html

tdi150cv
21-07-2006, 21:52
Strage in famiglia a Benevento. E' tutt'ora latitante Edoardo Iannace, psicolabile e tossicodipendente che ha ucciso, dopo l'ennesima lite, la mamma, Lina Catalano, la sorella paraplegica Mariella Iannace, 38 anni, e la nonna di 101 anni, Olimpia Catalano e ferito il padre Giovanni, 60enne. L'uomo è fuggito a bordo di una Fiat Punto rossa. Lo ricercano carabinieri e polizia anche per evitare che possa compiere un gesto inconsulto.

Una famiglia sterminata a colpi di coltello. E le motivazioni sono ancora oscure: secondo quanto si è appreso, alla base del gesto ci sarebbe l'ennesima richiesta di denaro per l'acquisto di droga, ma lo stesso Iannace potrebbe aver compiuto il gesto sotto l'effetto degli stupefacenti.

Unico a salvarsi il padre Giovanni, ricoverato, non in gravi condizioni, presso l'ospedale Rummo di Benevento. Iannace è tuttora latitante e ricercato da polizia e carabinieri.. :muro:

Fonte: http://canali.libero.it/affaritaliani/cronache/sterminafamiglia2107.html

poverino ... avra' avuto dei grossi problemi bisogna capirlo e aiutarlo ... :rolleyes:
Gia tanto tra 6 mesi e' gia fuori ... :muro: :rolleyes: :muro:

beppegrillo
21-07-2006, 22:16
poverino ... avra' avuto dei grossi problemi bisogna capirlo e aiutarlo ... :rolleyes:
Gia tanto tra 6 mesi e' gia fuori ... :muro: :rolleyes: :muro:
chiaro visto che diranno che ha problemi mentali e che il gesto è stato causato dalla crisi di astinenza contro la sua volontà..

lowenz
22-07-2006, 00:12
Se la psicolabilità era precedente all'uso di droghe il problema non è della droga, è dei servizi sociali: uno psicolabile non è affidabile in qualunque condizione, che sia drogato o no.
Piuttosto per me il problema è che le persone con problemi mentali latenti (che il consumo di droga slatentizza poi) sono MOLTE in Italia, solo che questo problema viene volutamente taciuto, e non si tratta di coospirazioni, ma banalmente della paura che si ha nel dichiarare di soffrire di un disturbo psichico.
E sempre per me una buona percentuale delle persone che fa uso di droga lo fa come forma - assolutamente sbagliata, precisiamolo - di automedicazione: vedi stimolanti di vario genere negli individui borderline.

edited823
22-07-2006, 00:26
bisogna ampliare, e anche tanto, il campo d'aplicazione delle misure di sicurezza.
è sacrosanto che chi non è capace di intendere e di volere non venga punito ( e in questo il codice non è clemente, visto che è di stampo fascista, è solo che non può percepire la punizione )
però non lo si può rimetter in circolazione e chi si è visto si è visto. Saranno anche stati posti truci ma i manicomi una funzione l'avevano. non dico di riaprirli così com erano ma fare qualcosa..

Sinclair63
22-07-2006, 16:36
bisogna ampliare, e anche tanto, il campo d'aplicazione delle misure di sicurezza.
è sacrosanto che chi non è capace di intendere e di volere non venga punito ( e in questo il codice non è clemente, visto che è di stampo fascista, è solo che non può percepire la punizione )
però non lo si può rimetter in circolazione e chi si è visto si è visto. Saranno anche stati posti truci ma i manicomi una funzione l'avevano. non dico di riaprirli così com erano ma fare qualcosa..
La famosa legge 180 :muro: se non sbaglio il nuovo governo vorrebbe modificarla, riaprendo qualche casa di cura mirata (ex manicomi)...speriamo!

edited823
22-07-2006, 18:20
La famosa legge 180 :muro: se non sbaglio il nuovo governo vorrebbe modificarla, riaprendo qualche casa di cura mirata (ex manicomi)...speriamo!

+ che altro come ho ribadito vanno proprio ampliate le misure di sicurezza elencante nel codice penale. perchè anche se incapaci penalmente, la loro piena libertà può diventare pericolosa per la colleettività intera.
Poi c'è enche il fatto che con la chiusura dei manicomi sono tutti a spasso e mantenere un instabile in ospedale è un casino. IL GIUDICE DEVE EMANAR PROVVEDIMENTO PER MANTENERLO IN OSPEDALE OGNI SETTIMANA!