PDA

View Full Version : Israele-Libano conferenza internazionale patrocinata dal governo Italiano a Roma.


lognomo33
21-07-2006, 19:03
SRAELE-LIBANO: CONFERENZA INTERNAZIONALE IL 26 A ROMACi sara' il Segretario di Stato Usa Condoleeza Rice, al rientro dalla missione in Medio Oriente per cercare una soluzione diplomatica alla crisi. A Roma la Rice incontrera' esponenti libanesi e di altri paesi arabi. Washington resterebbe comunque contraria a un cessate il fuoco immediato

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 21/07/2006 16:26

Alla faccia di chi diceva che il governo Prodi con la sua posizione non faceva altro che uscire dalla situazione politica internazionale. ;)

Faethon
21-07-2006, 19:09
Alla faccia di chi diceva che il governo Prodi con la sua posizione non faceva altro che uscire dalla situazione politica internazionale.

Onestamente qui Prodi farà da spettatore.E Rice che fa il gioco,è Rice che ha "proposta" pronta e si vede che è tutto programmato.Prima Israele si "soddisfa",poi pur di non mantenere le proprie forze nel sud Libano ,coi Libanesi e Hizbollah incazzati,si chiameranno i fessi,eeer...voglio dire la comunità internazionale,a prendere la posizione degli Israeliani.Perchè sai quanto costa tenere le tue truppe in una zona ostile?Meglio che lo facciano gli altri,insieme alle spese per la ricostruzione.

Tenebra
21-07-2006, 19:46
Onestamente qui Prodi farà da spettatore.E Rice che fa il gioco,è Rice che ha "proposta" pronta e si vede che è tutto programmato.Prima Israele si "soddisfa",poi pur di non mantenere le proprie forze nel sud Libano ,coi Libanesi e Hizbollah incazzati,si chiameranno i fessi,eeer...voglio dire la comunità internazionale,a prendere la posizione degli Israeliani.Perchè sai quanto costa tenere le tue truppe in una zona ostile?Meglio che lo facciano gli altri,insieme alle spese per la ricostruzione.

Anche perchè l'unico vero motivo della scelta di Roma non sono certo gli imbarazzanti "sforzi conciliatori" di Prodi, ma la localizzazione geografica e la presenza di infrastrutture atte allo scopo. Dove l'avresti tenuta una conferenza sul Medio Oriente in un paese neutrale, nel Bangladesh? :mbe:

Prodi non conta un cazzo nella scelta di Roma (ha più probabilità di vantare meriti il Vaticano, probabilmente), adesso non attribuiamogli anche il fatto che il sole sorge ad est.

gourmet
21-07-2006, 19:47
Onestamente qui Prodi farà da spettatore.E Rice che fa il gioco,è Rice che ha "proposta" pronta e si vede che è tutto programmato.Prima Israele si "soddisfa",poi pur di non mantenere le proprie forze nel sud Libano ,coi Libanesi e Hizbollah incazzati,si chiameranno i fessi,eeer...voglio dire la comunità internazionale,a prendere la posizione degli Israeliani.Perchè sai quanto costa tenere le tue truppe in una zona ostile?Meglio che lo facciano gli altri,insieme alle spese per la ricostruzione.

Si ma il problema è che con Berlusconi, ai summit manco ci invitavano.. me ne ricordo un paio in cui hanno graziosamente dimenticato l'esistenza dell'Italia. Adesso invece addirittura le conferenze le vengono a fare qui...

gourmet
21-07-2006, 19:51
Anche perchè l'unico vero motivo della scelta di Roma non sono certo gli imbarazzanti "sforzi conciliatori" di Prodi, ma la localizzazione geografica e la presenza di infrastrutture atte allo scopo. Dove l'avresti tenuta una conferenza sul Medio Oriente in un paese neutrale, nel Bangladesh? :mbe:

Prodi non conta un cazzo nella scelta di Roma (ha più probabilità di vantare meriti il Vaticano, probabilmente), adesso non attribuiamogli anche il fatto che il sole sorge ad est.

Ma per favore.. di solito queste conferenze sulla palestina si sono sempre organizzate in Egitto.. che è "leggermente" più vicino di Roma. La verità è che questo governo, grazie all'esperienza di Prodi e di D'Alema, è riuscito a crearsi subito un ruolo nella politica internazionale. Errori ce ne saranno sicuramente, ma di certo nessuno può negare che l'Italia oggi abbia un ruolo.

Onisem
21-07-2006, 19:51
Anche perchè l'unico vero motivo della scelta di Roma non sono certo gli imbarazzanti "sforzi conciliatori" di Prodi, ma la localizzazione geografica e la presenza di infrastrutture atte allo scopo. Dove l'avresti tenuta una conferenza sul Medio Oriente in un paese neutrale, nel Bangladesh? :mbe:

Prodi non conta un cazzo nella scelta di Roma (ha più probabilità di vantare meriti il Vaticano, probabilmente), adesso non attribuiamogli anche il fatto che il sole sorge ad est.
Che la facessero nello Stato Vaticano, allora.

Faethon
21-07-2006, 20:11
Si ma il problema è che con Berlusconi, ai summit manco ci invitavano.. me ne ricordo un paio in cui hanno graziosamente dimenticato l'esistenza dell'Italia. Adesso invece addirittura le conferenze le vengono a fare qui...

Ah,certo,probabilmente vengono in Italia perchè è il più grande paese "neutrale" in zona.Però a me interessa di più che ancora una volta,l' UE sta dormendo.Cioè verrà Rice ad annunciare il suo piano,che essendo anche nel Consiglio di Sicurezza,già è avvantaggiato in partenza.Ossia,Israele fa i suoi comodi,poi segnala a Rice che gli va bene e Rice dice "Venite tutti a fare la pace".E chi potrà dire di no alla pace? :D Pure la pace su commissione per i fortunati.

edited823
21-07-2006, 20:19
tutti quelli che si lamentano del costo degli immigrati qui nn si indignano? c'è chi si arrabbia perchè in ospedale curan gli immigrati e son a carico dei contribuenti..
una cosa simile quanto costerà allo stato italiano?
Ps. mentre son qui gli americani coglieranno l'occasione x rapire qualcun altro? :D

Tenebra
22-07-2006, 05:12
Ma per favore.. di solito queste conferenze sulla palestina si sono sempre organizzate in Egitto.. che è "leggermente" più vicino di Roma.

L'Egitto non è neutrale in questo caso, e non è terreno adatto, perchè non si parla solo di Palestina oggi.

La verità è che questo governo, grazie all'esperienza di Prodi e di D'Alema, è riuscito a crearsi subito un ruolo nella politica internazionale

BUM!!! :asd:

La più grossa che ho sentito da tempo. Quale "esperienza" avrebbero Prodi e D'Alema? La politica estera è sempre stato il cruccio maggiore della sinistra proprio per una mancanza sia di coesione interna che di personalità avvezze al praticarla efficacemente.
Se c'è una cosa che lo stesso governo attuale ammette di dover faticare a raggiungere, è la competenza nella politica estera.

Proprio per questo questi entusiastici onanismi da supporter fanno molto sorridere ;)

lognomo33
22-07-2006, 08:26
BUM!!! :asd:

La più grossa che ho sentito da tempo. Quale "esperienza" avrebbero Prodi e D'Alema?
E vabbè,sarà la piu grossa pero con B.ai vertici non ci invitavano,adesso addirittura li organizziamo..
Fatti,non pugnette. ;)

kikki2
22-07-2006, 08:47
Preso da Repubblica

ROMA - La diplomazia internazionale si riunità in Italia per provare a risolvere la crisi in Medio Oriente. Fissato per mercoledì prossimo, a Roma, il summit del "core group" sul Libano. Per gli Stati Uniti è in procinto di partire Condoleeza Rice: andrà in Israele, nei Territori e, nella capitale italiana, vedrà esponenti libanesi e di altri Paesi mediorientali. Al vertice parteciperanno anche Russia, Paesi europei (Francia, Gran Bretagna, Germania e Commissione europea) e arabi (Egitto, Arabia Saudita e Giordania). Sarà presente anche un rappresentante dell'Onu e della Banca mondiale. Quelli di Roma saranno - afferma la stessa Rice - "contatti chiave". Obiettivo della sua missione non è il cessate il fuoco immediato, "una falsa speranza, se si riducesse a un ritorno allo statu quo", ma di una tregua che possa preludere a una pace duratura.


MA l'Italia viene invitata di default in quanto organizzatore ( delegato dall'ONU mi pare di capire) come ai mondiali? Nel testo non se ne parla proprio, stranamente

lognomo33
22-07-2006, 08:50
Preso da Repubblica

ROMA - La diplomazia internazionale si riunità in Italia per provare a risolvere la crisi in Medio Oriente. Fissato per mercoledì prossimo, a Roma, il summit del "core group" sul Libano. Per gli Stati Uniti è in procinto di partire Condoleeza Rice: andrà in Israele, nei Territori e, nella capitale italiana, vedrà esponenti libanesi e di altri Paesi mediorientali. Al vertice parteciperanno anche Russia, Paesi europei (Francia, Gran Bretagna, Germania e Commissione europea) e arabi (Egitto, Arabia Saudita e Giordania). Sarà presente anche un rappresentante dell'Onu e della Banca mondiale. Quelli di Roma saranno - afferma la stessa Rice - "contatti chiave". Obiettivo della sua missione non è il cessate il fuoco immediato, "una falsa speranza, se si riducesse a un ritorno allo statu quo", ma di una tregua che possa preludere a una pace duratura.


MA l'Italia viene invitata di default in quanto organizzatore ( delegato dall'ONU mi pare di capire) come ai mondiali? Nel testo non se ne parla proprio, stranamente


Mercoledi' 26 luglio, a Villa Madama, a Roma, si terra' una Conferenza internazionale sulla crisi in corso in Medio Oriente. Oltre alle Autorità italiane, vi prenderanno parte il Segretario di Stato Usa Condoleeza Rice (al ritorno da una missione nell'area di crisi), i ministri degli Esteri dei principali paesi europei, della Russia, dell'Egitto, dell'Arabia Saudita, della Giordania, oltre all'Onu e all'Unione Europea.

I dettagli sono stati forniti da Palazzo Chigi e dalla Farnesina. Il cosiddetto Core group per il Libano, spiegano le fonti, è stato riattivato d'intesa con gli Stati Uniti ed è una conseguenza del lungo lavoro politico-diplomatico avviato dal premier Romano prodi sin dall'inizio delle ostilità. La Conferenza sul Libano è anche "il riconoscimento del lavoro fatto e del ruolo dell'Italia; un lavoro che rimette Roma al centro" delle iniziative internazionali, si sottolinea.

roverello
22-07-2006, 09:59
L'Egitto non è neutrale in questo caso, e non è terreno adatto, perchè non si parla solo di Palestina oggi.



BUM!!! :asd:

La più grossa che ho sentito da tempo. Quale "esperienza" avrebbero Prodi e D'Alema? La politica estera è sempre stato il cruccio maggiore della sinistra proprio per una mancanza sia di coesione interna che di personalità avvezze al praticarla efficacemente.
Se c'è una cosa che lo stesso governo attuale ammette di dover faticare a raggiungere, è la competenza nella politica estera.

Proprio per questo questi entusiastici onanismi da supporter fanno molto sorridere ;)

Gli mancherà Silvio, non per il suo spessore politico, ma per le sua gags....

gourmet
22-07-2006, 12:06
La più grossa che ho sentito da tempo. Quale "esperienza" avrebbero Prodi e D'Alema? La politica estera è sempre stato il cruccio maggiore della sinistra proprio per una mancanza sia di coesione interna che di personalità avvezze al praticarla efficacemente.


5 anni di esperienza a Bruxelles per Prodi buttiamoli via eh? Oppure il fatto che durante il governo D'Alema ci sia stata l'unica operazione Nato a comando italiano della storia.. Comunque l'Italia non ospiterà solo il vertice, ma lo co-presiederà insieme agli Stati Uniti, il che significa che avrà responsabilità un pò più delicate dal semplice allestire una graziosa scenografia come faceva Berlusconi.

Quanto all'onanismo da supporter.. fai una ricerca sui miei post: scoprirai che i miei commenti su questo governo, sin dalla sua nascita non sono stati esattamente quelli di un fan.. però non mi rifiuto di vedere il cambiamento abissale tra un Berlusconi che era il clown della diplomazia internazionale, apprezzato solo per le sue ville in sardegna da Putin e dal suo zerbinismo da Bush, e che era accuratamente snobbato dagli europei.. e un Prodi che in pochissimo tempo è riuscito a reinserirsi nel gioco diplomatico, e perfino a far digerire agli USA il ritiro dall'Iraq, senza subire alcun raffreddamento della fiducia.

ulk
22-07-2006, 12:35
Alla faccia di chi diceva che il governo Prodi con la sua posizione non faceva altro che uscire dalla situazione politica internazionale. ;)


Guarda che sono decenni che si fanno convegni-summit e non si risolve niente.

lognomo33
22-07-2006, 15:19
Guarda che sono decenni che si fanno convegni-summit e non si risolve niente.
Hia capito il senso della discussione al volo!!! :sofico: :sofico: