Silktrader
21-07-2006, 17:36
Hello -
Il titolo e' forse poco chiaro, tento di spiegarmi meglio:
Ho installato Windows XP 32bit su di un Samsung SATA. Avevo gia' eseguito un'installazione di Debian, non avrei mai pensato che il disco di installazione di Windows non avesse i driver SATA, ma cosi' e'. Quindi, in tutta fretta, per provare il mio nuovo computer assemblato, ho cambiato le impostazioni nel BIOS Asus: al posto del controller SATA ho enabled l'IDE: percui il disco duro veniva riconosciuto come IDE.
L'installazione procede con successo: piccolo problema ... Non fa' il boot da disco duro, devo selezionare il lettore DVD e NON premere "Press any key to boot ..." se aspetto insomma Windows boots. Poco male avro' fatto il reboot tre quattro volte ... (Non c'e' qualche comando per controllare l'MBR o riscriverlo.)
Il controller SATA viene riconosciuto nel "Device Manager" dentro Windows. Ora pero' mi chiedo - dopo aver installato i driver SATA (chipset Intel) (la scheda madre ha anche VIA) ed aver cambiato le impostazioni del BIOS, il boot non va' a buon fine. Ricambio a IDE e rifunziona.
Posso sistemare le cose senza dover reinstallare Windows?
Grazie - Buona sera.
Il titolo e' forse poco chiaro, tento di spiegarmi meglio:
Ho installato Windows XP 32bit su di un Samsung SATA. Avevo gia' eseguito un'installazione di Debian, non avrei mai pensato che il disco di installazione di Windows non avesse i driver SATA, ma cosi' e'. Quindi, in tutta fretta, per provare il mio nuovo computer assemblato, ho cambiato le impostazioni nel BIOS Asus: al posto del controller SATA ho enabled l'IDE: percui il disco duro veniva riconosciuto come IDE.
L'installazione procede con successo: piccolo problema ... Non fa' il boot da disco duro, devo selezionare il lettore DVD e NON premere "Press any key to boot ..." se aspetto insomma Windows boots. Poco male avro' fatto il reboot tre quattro volte ... (Non c'e' qualche comando per controllare l'MBR o riscriverlo.)
Il controller SATA viene riconosciuto nel "Device Manager" dentro Windows. Ora pero' mi chiedo - dopo aver installato i driver SATA (chipset Intel) (la scheda madre ha anche VIA) ed aver cambiato le impostazioni del BIOS, il boot non va' a buon fine. Ricambio a IDE e rifunziona.
Posso sistemare le cose senza dover reinstallare Windows?
Grazie - Buona sera.