PDA

View Full Version : Windows su di un natural SATA sotto sembianze IDE.


Silktrader
21-07-2006, 17:36
Hello -

Il titolo e' forse poco chiaro, tento di spiegarmi meglio:

Ho installato Windows XP 32bit su di un Samsung SATA. Avevo gia' eseguito un'installazione di Debian, non avrei mai pensato che il disco di installazione di Windows non avesse i driver SATA, ma cosi' e'. Quindi, in tutta fretta, per provare il mio nuovo computer assemblato, ho cambiato le impostazioni nel BIOS Asus: al posto del controller SATA ho enabled l'IDE: percui il disco duro veniva riconosciuto come IDE.

L'installazione procede con successo: piccolo problema ... Non fa' il boot da disco duro, devo selezionare il lettore DVD e NON premere "Press any key to boot ..." se aspetto insomma Windows boots. Poco male avro' fatto il reboot tre quattro volte ... (Non c'e' qualche comando per controllare l'MBR o riscriverlo.)

Il controller SATA viene riconosciuto nel "Device Manager" dentro Windows. Ora pero' mi chiedo - dopo aver installato i driver SATA (chipset Intel) (la scheda madre ha anche VIA) ed aver cambiato le impostazioni del BIOS, il boot non va' a buon fine. Ricambio a IDE e rifunziona.

Posso sistemare le cose senza dover reinstallare Windows?

Grazie - Buona sera.

Capellone
21-07-2006, 23:25
E' altamente improbabile che la tua scheda madre abbia contemporaneamente chipet Intel e VIA, quindi chiarisci quale dei due è presente e come si chiama la scheda madre. Non si capisce quanti dischi hai (2?) comunque quando c'è più di un disco bisogna riprogrammare nel bios la sequenza di avvio e si può scegliere di dare la priorità al disco desiderato.

Silktrader
22-07-2006, 01:16
Grazie per la riposta ...

La scheda madre ha due controller SATA:

Il primo e' sul southbridge Intel (ICH7R), il secondo (che dovrebbe essere usato come E-SATA) e' un Silicon Image (quindi non VIA: ho sbagliato in precedenza). Non uso il Silicon Image (e a dire il vero ora che controllo non vedo neache traccia di questo nel device manager di windows ...)

La mobo e' una Asus P5LD2 Deluxe.

Ho quattro canali SATA sul SB Intel: canale 1 assegnato al disco duro e canale 2 dedito ad un DVD burner (anche lui SATA naturalmente).

Cambio la sequenza di avvio ma:

- in modalita' SATA e' ininfluente (Windows non parte).
- in modalita' IDE (cambiato nel BIOS) devo fare un boot da DVD perche' dall'HD non parte.

Evviva -

Capellone
22-07-2006, 13:29
non capisco a cosa ti riferisci quando parli di modalità sata o ide, alla scheda madre non fa differenza come è costruito il disc; quello che devi fare è andare nel menu boot, sottomenù Hard Disk e scegliere quale dei due parte per primo; se il s.o. non carica vuol dire che l'installazione non è fatta bene.

Silktrader
24-07-2006, 21:47
Okee ...


L'hard disk e' uno. Uno solo.

Al BIOS non fa' nessuna differenza se lo tratta come PATA o SATA ma non posso installare Windows su SATA. Il cd di installazione non ha i drivers, potrei fare uno slipstream di questi ma volevo aggirare il problema. Non ho lettore floppy.

L'hard drive di per se' e' un SATA, connesso al suo canale, alimentato etc. ma viene rilevato come IDE. Quando vi ho installato windows l'ho configurato da BIOS come tale (IDE) (c'e' un'opzione apposita) ora pero' vorrei usarlo nativamente: quindi come SATA. Se vado nel BIOS e cambio la configurazione da IDE/PATA a SATA windows non parte piu'.

Ti ringrazio, Capellone, per l'insistenza.