PDA

View Full Version : Rete Wireless con Alice Business e Alice Gate


Spinogoku
21-07-2006, 16:00
Da bravo inesperto chiedo consiglio a voi...

nell'ufficio in cui lavoro abbiamo attualmente un'alice smart 5 configurata con un router wireless adsl Roper (veramente penoso)

ora abbiamo cambiato e abbiamo un'Alice Small Business con relativo Alice Gate in comodato che però non è wireless

domande

1) posso prendere un router qualsiasi e farlo funzionare con la nuova adsl?
2) in caso negativo posso applicare un access point wireless? la configurazione risulterebbe difficile?

3) in caso debba acquistare un router o un access point wireless quale mi consigliate? considerate che in ufficio c'è bisogno di molta affidabilità della rete, della possibilità di permettere l'accesso tramite password o chiave wep e che non si deve impallare ogni tre minuti se si usa un programma P2P tipo edonkey

BTS
21-07-2006, 16:12
secondo me puoi benissimo cestinare alice e prenderti un modemrouter wifi come ad esempio il classico Netgear DG834GIT.
Penso non ci siano problemi di incompatibilità.

Spinogoku
21-07-2006, 16:23
secondo me puoi benissimo cestinare alice e prenderti un modemrouter wifi come ad esempio il classico Netgear DG834GIT.
Penso non ci siano problemi di incompatibilità.

Ho provato a configurare uno Zyxel e lo stesso Roper che usavo sulla smart5 ma nessuno dei due sembra funzionare con la nuova Alice... oltretutto un tecnico di pc delle mie parti mi ha detto che la telecom è stro..a perchè fa in modo che si debba usare il suo Gate, e volendo ti da anche l'access point wireless ma poi le spese in bolletta crescono... :sofico:

wgator
21-07-2006, 19:11
Ciao,

ti confermo che Alice business, purtroppo funziona solo con il loro trabiccolo dotato di smart card. Puoi tranquillamente usare un router wireless (senza modem) per fare un buon lavoro. Volendo puoi usare (come access point) anche un modem router wireless collegato tramite porta LAN. Non è molto elegante come soluzione ma funziona ;)

In quest'ultimo caso, ricorda di disattivare il DHCP del modem router wireless che userai da AP, altrimenti non funziona :p
E' il trabiccolo Pirelli che deve fare da DHCP

BTS
21-07-2006, 19:40
bah... TELECOCK!

Spinogoku
21-07-2006, 23:48
Ciao,

ti confermo che Alice business, purtroppo funziona solo con il loro trabiccolo dotato di smart card. Puoi tranquillamente usare un router wireless (senza modem) per fare un buon lavoro. Volendo puoi usare (come access point) anche un modem router wireless collegato tramite porta LAN. Non è molto elegante come soluzione ma funziona ;)

In quest'ultimo caso, ricorda di disattivare il DHCP del modem router wireless che userai da AP, altrimenti non funziona :p
E' il trabiccolo Pirelli che deve fare da DHCP

ok, se proprio devo usare il coso della telecom che access point prendo con le caratteristiche scritte sopra nel primo post?

giurdisso
22-07-2006, 14:42
salve io possiedo una linea alice business con il modem pirelli ke funziona solo con smart card.
Se io voglio farmi una rete domestica posso farla comperando un router qualsiasi?
qualcuno può confermarmelo?

wgator
22-07-2006, 15:03
Ciao,

si, comperi un router wireless senza modem e lo colleghi al pirellone. Funziona perfettamente :p

giurdisso
22-07-2006, 15:11
ma devo per forza passare attraverso il pirellone perchè il tutto funzioni?
Non posso collegare il router alla linea adsl business senza passare prima dal pirellone?

wgator
22-07-2006, 16:53
Potresti solo se tu avessi una linea "naked" ma, dato che hai accennato alla smart card, la tua linea funziona solo con il pirellone...
Sulle linee business con smart card, funziona solo il modem-router che fornisce la telecom, con gli altri, nulla da fare :cry:

Spinogoku
22-07-2006, 22:19
che rottura questa storia di telecom!!!

anche io devo sottostare al pirellone!

allora cosa mi prendo per farmi la rete wireless affidabile, in modo che posso condividere files e stampanti, che posso proteggere con password e che funzioni anche con il P2P senza dare problemi? il budget è intorno ai 100€ e tutti i computer sono già dotati di schede di rete che arrivano agli 11Mbit

VitoSo
24-09-2006, 10:45
Ciao,

ti confermo che Alice business, purtroppo funziona solo con il loro trabiccolo dotato di smart card. Puoi tranquillamente usare un router wireless (senza modem) per fare un buon lavoro. Volendo puoi usare (come access point) anche un modem router wireless collegato tramite porta LAN. Non è molto elegante come soluzione ma funziona ;)

In quest'ultimo caso, ricorda di disattivare il DHCP del modem router wireless che userai da AP, altrimenti non funziona :p
E' il trabiccolo Pirelli che deve fare da DHCP

vi prego aiutatemi:
anche io ho l'alice router (disco spaziale rosso e nero per intenderci) con smart card e non riesco ad impostare il router wireless NETGEAR.
Ho provato, come wgator consigliava, a disattivare il DHCP ma nn funziona ugualmente....
Ci capisco poco di reti... Gli indirizzi li devo mettere statici o dinamici? E poi sia il router telecom che il wirelss netgear hanno ip 192.168.1.1. E poi cosa devo mettere al dns?? Insomma avrei tante domande: qualcuno mi aiuta con la configurazione???

Grazie 1000
ho solo voi come speranza....

VitoSo

wgator
24-09-2006, 22:08
Ciao,

di solito i router Netgear hanno come indirizzo IP di fabbrica "192.168.0.1" e non "192.168.1.1", in ogni caso non puoi avere sulla stessa rete due apparati con lo stesso IP, uno lo devi cambiare ;)

Prova così:

pirellone 192.168.1.1
Netgear (DHCP disattivato) 192.168.1.254

PC:

IP 192.168.1.2 (e successivi)
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1

VitoSo
25-09-2006, 11:03
Ciao,

di solito i router Netgear hanno come indirizzo IP di fabbrica "192.168.0.1" e non "192.168.1.1", in ogni caso non puoi avere sulla stessa rete due apparati con lo stesso IP, uno lo devi cambiare ;)

Prova così:

pirellone 192.168.1.1
Netgear (DHCP disattivato) 192.168.1.254

PC:

IP 192.168.1.2 (e successivi)
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1

Grazie 1000 per la risposta.
Ho comunque un problema: quando disattivo il DHCP a netgear, devo dare degli indirizzi statici ai computer altrimenti cercano invano di ottenere un indirizzo di rete. E' corretto? devo settare degli indirizzi statici ai PC e specificare per ogni PC Subnet, gateway e DNS come mi hai indicato?
Al netgear devo esclusivamente disattivare il DHCP e cambiare indirizzo IP o è necessario fare altro?

Grazie davvero tanto per la disponibilità

Vito

Glirhuin
26-09-2006, 12:09
Ragazzi, scusate se riesumo una discussione abbastanza vecchiotta, ma vorrei chiedervi una cosa: ho da poco acquistato un router wireless Sitecom WL-160 e l'ho collegato con il Pirellone.
Riesco a creare una rete WiFi senza alcun problema(se qualcuno non ci riesce, posso spiegare come ho fatto con il mio router, magari funziona anche con il vostro!), ma ho dei grossissimi problemi con eMule.
Ho provato tutte le guide che ho trovato in rete per il PortFw., ma non riesco ad aprire bene le porte: in pratica la TCP(4662, a proposito: mi conviene cambiarla?)la riesco ad aprire ed il mulo mi da freccia verde, ma la UDP(4672, anche in questo caso dovrei cambiarla?)rimane gialla e quindi dalla Kad non ricevo quasi nulla.
Ho ZoneAlarm come Firewall, potrebbe dipendere da questo?
Vi prego aiutatemi che sto diventando pazzo!
Grazie a tutti.

VitoSo
26-09-2006, 13:01
Ragazzi, scusate se riesumo una discussione abbastanza vecchiotta, ma vorrei chiedervi una cosa: ho da poco acquistato un router wireless Sitecom WL-160 e l'ho collegato con il Pirellone.
Riesco a creare una rete WiFi senza alcun problema(se qualcuno non ci riesce, posso spiegare come ho fatto con il mio router, magari funziona anche con il vostro!), ma ho dei grossissimi problemi con eMule.
Ho provato tutte le guide che ho trovato in rete per il PortFw., ma non riesco ad aprire bene le porte: in pratica la TCP(4662, a proposito: mi conviene cambiarla?)la riesco ad aprire ed il mulo mi da freccia verde, ma la UDP(4672, anche in questo caso dovrei cambiarla?)rimane gialla e quindi dalla Kad non ricevo quasi nulla.
Ho ZoneAlarm come Firewall, potrebbe dipendere da questo?
Vi prego aiutatemi che sto diventando pazzo!
Grazie a tutti.

Ma le porte del pirellone le hai aperte? Dopo che apri quelle emule funziona alla grande. Io ci riesco perfettamente ad utilizzare emule. Se non hai aperto quelle ti mando le indicazioni per farlo.
Mi spieghi come hai fattto ad impostare il router wireless col pirellone?

Grazie

Glirhuin
26-09-2006, 13:03
No, non le ho aperte, allora è quello il problema???
Bene, sentiamoci in privato e ci scambiamo queste info(che poi metteremo a disposizione di chiunque le voglia)!

Lunatico82
30-10-2006, 22:48
Salve a tutti,
sono nuovo di qui e riesumo ancora una volta la discussione. Ho un contratto alice business flat con il modem fornitomi dalla telecom (quello orrendo disco con striscia blu e smart card). Visto che quell'attrezzo oltre ad essere inguardabile ha una sola porta di rete e niente wireless, ho deciso di comprare un nuovo router! e qui nascono i problemi. Prima di aquistare il mio bel Netgear ho provato un d-link tanto x essere certo che la connessione mi funzionasse con un modem che non era quello telecom. Il d-link mi è andato subito, senza dover configurare nulla, ho attaccato i pc alle porte di rete, la presa adsl al d-link e ero gia in internet. unico problema x cui ho comprato il netgear è che il d link ha una portata wireless molto bassa. preso il netgear faccio la configurazione automatica e niente da fare, non si naviga. Vado su quella manuale, imposto i dati che mi ha fornito telecom (ho un ip statico) e la connessione non va. x farlo funzionare e navigare in internet invece di ip statico nelle configurazioni del router devo selezionare ottieni IP da ISP. In questo modo posso navigare e tutto funge. come posso fare x far si di navigare con il mio Ip statico fornitomi da telecom?
ho provato anche ad inserire nelle impostazioni del ruoter di usare l'indirizzo mac del modem di alice, ma niente da fare, con ip dinamico non si naviga!
Qualcuno puo' aiutarmi?

Lunatico82
30-10-2006, 22:50
Dimenticavo, con il d-link la connesione è partita subito appena ho attaccato tutti i cavi, ma non ho notato se il router mi faceva nvigare con ip statico di telecom o con ip dinamico.

lafrancos
30-10-2006, 23:15
Salve a tutti,
sono nuovo di qui e riesumo ancora una volta la discussione. Ho un contratto alice business flat con il modem fornitomi dalla telecom (quello orrendo disco con striscia blu e smart card). Visto che quell'attrezzo oltre ad essere inguardabile ha una sola porta di rete e niente wireless, ho deciso di comprare un nuovo router! e qui nascono i problemi. Prima di aquistare il mio bel Netgear ho provato un d-link tanto x essere certo che la connessione mi funzionasse con un modem che non era quello telecom. Il d-link mi è andato subito, senza dover configurare nulla, ho attaccato i pc alle porte di rete, la presa adsl al d-link e ero gia in internet. unico problema x cui ho comprato il netgear è che il d link ha una portata wireless molto bassa. preso il netgear faccio la configurazione automatica e niente da fare, non si naviga. Vado su quella manuale, imposto i dati che mi ha fornito telecom (ho un ip statico) e la connessione non va. x farlo funzionare e navigare in internet invece di ip statico nelle configurazioni del router devo selezionare ottieni IP da ISP. In questo modo posso navigare e tutto funge. come posso fare x far si di navigare con il mio Ip statico fornitomi da telecom?
ho provato anche ad inserire nelle impostazioni del ruoter di usare l'indirizzo mac del modem di alice, ma niente da fare, con ip dinamico non si naviga!
Qualcuno puo' aiutarmi?

Questa cosa interessa anche me, vorrei trasformare la mia alice in business, ma vorrei continuare ad usare il mio router DG 834 PN. Domanda, ma hai visto se anche nonostante tu imposti l'Ip dinamico nel router non ti venga comunque assegnato sempre il tuo ip statico? :D
Ciao. :)

Lunatico82
31-10-2006, 12:55
Ciao la francos,
no, se io nel mio netgear imposto "ottini automaticamnte IP da ISP" l'isp ti da un ip dinamico, che ogni volta è diverso, certo è che se tu il router non lo spegni mai, quell'ip dinamico che ti viene assegnato, si puo dire che diventa quasi statico, in quanto se non disconnetti mai l'ip rimane sempre lo stesso.

se invece imposti l'ip manualmente non c'è verso di navigare e il 191 se ne frega, proprio venti min fa ho chiamato il 191 x dirgli di questo problema e sai cosa mi hanno risp?<< i contratti business sono fatti esclusivamente x funzionare con i nostri modem e se lei ne compra uno al di fuori di quello fornito se non le funziona a noi non ce ne frega niente >> Testuali parole dell'operatore! bel servizio, davvero ottimo! Io ti consiglio di chiere prima di fare un contratto se esiste la possibilità di avere delle linee naked, dove il modem lo fornisci tu e ci metti quello che vuoi!
Io sono ancora alla ricerca di una soluzione e spero di trovarla al più presto perchè non voglio aver buttato al vento 129.00 euro x il mio bel netgear!
se qualcuno sa come aiutarmi per favore lo faccia!!

lafrancos
31-10-2006, 14:23
Ciao lafrancos,
no, se io nel mio netgear imposto "ottini automaticamnte IP da ISP" l'isp ti da un ip dinamico, che ogni volta è diverso, certo è che se tu il router non lo spegni mai, quell'ip dinamico che ti viene assegnato, si puo dire che diventa quasi statico, in quanto se non disconnetti mai l'ip rimane sempre lo stesso.

se invece imposti l'ip manualmente non c'è verso di navigare e il 191 se ne frega, proprio venti min fa ho chiamato il 191 x dirgli di questo problema e sai cosa mi hanno risp?<< i contratti business sono fatti esclusivamente x funzionare con i nostri modem e se lei ne compra uno al di fuori di quello fornito se non le funziona a noi non ce ne frega niente >> Testuali parole dell'operatore! bel servizio, davvero ottimo! Io ti consiglio di chiere prima di fare un contratto se esiste la possibilità di avere delle linee naked, dove il modem lo fornisci tu e ci metti quello che vuoi!
Io sono ancora alla ricerca di una soluzione e spero di trovarla al più presto perchè non voglio aver buttato al vento 129.00 euro x il mio bel netgear!
se qualcuno sa come aiutarmi per favore lo faccia!!

Grazie per la risposta. Se ti va di rispondere, ti farei qualche altra domanda: Che modello di D-link ti funziona su quella linea? Che modello di netgear hai acquistato? Io ho un DG 834 PN che con alice residenziale va benissimo. Ciao. :)

Lunatico82
01-11-2006, 21:49
Certo nessun problema, il modello preciso del d-link non melo ricordo, era uno dei penultimi modelli, nella confezione c'era il router + una penna usb x accedere al ruoter in wireless. Era un modem router con access point a 54 Mbps. Si il d-link funzionava bene, il suo problema xo era il wireless, aveva un raggio molto basso, xo ripeto, il d-link l'ho attaccato e senza nessuna configurazione ha funzionato subito da solo non appena ho attaccato il cavo di rete e quello telefonico, xo non so se funzionava con ip statico assegnatomi da telecom(quello del contratto business) o con ip dinamico. Ora di router ho un netgear Dg834GT, x il wireless ha una buona copertura, il segnale mi attraversa due solai, è buono considerendo che il mio notebook ha una scheda wireless di tipo B! Oggi ho scoperto un'altra cosariguardo al mio problema. Ho provato ad attaccare il router pirelli della telecom al pc, togliando il cavo telefonico, ho aperto la pagina di stato del router e grandissima sorpresa, accatto alla casella IP pubblico non c'era scritto niente!!! Cio significa che il server di alice assegna al mio roter l'ip statico (sempre lo stesso) al mio pirelli ad ogni connessione e che IP non è inserito direttamente nel pirelli! il Problema ora è uno solo, come fa il server a riconoscere il mio pirelli ed assegnargli sempre lo stesso IP? Io ho pensato che lo riconoscesse tramite indirizzo MAC, ma non è così, in quanto ho specificato nel mio netgear "utilizza il seguente indirizzo MAC" e ci ho messo quello del pirelli, ma nulla da fare, quando mi collego e vado a vedere il mio IP non è quello statico assegnatomi da telecom ma uno dinamico che cambia ad ogni connessione!! coma faccio a farmi assegnare il mio IP stacito con il netgear? se qualcuno lo sa mi aiuti perche io ci sto impazzendo e non so più dove sbattere la testa!!!

lafrancos
02-11-2006, 00:19
Certo nessun problema, il modello preciso del d-link non melo ricordo, era uno dei penultimi modelli, nella confezione c'era il router + una penna usb x accedere al ruoter in wireless. Era un modem router con access point a 54 Mbps. Si il d-link funzionava bene, il suo problema xo era il wireless, aveva un raggio molto basso, xo ripeto, il d-link l'ho attaccato e senza nessuna configurazione ha funzionato subito da solo non appena ho attaccato il cavo di rete e quello telefonico, xo non so se funzionava con ip statico assegnatomi da telecom(quello del contratto business) o con ip dinamico. Ora di router ho un netgear Dg834GT, x il wireless ha una buona copertura, il segnale mi attraversa due solai, è buono considerendo che il mio notebook ha una scheda wireless di tipo B! Oggi ho scoperto un'altra cosariguardo al mio problema. Ho provato ad attaccare il router pirelli della telecom al pc, togliando il cavo telefonico, ho aperto la pagina di stato del router e grandissima sorpresa, accatto alla casella IP pubblico non c'era scritto niente!!! Cio significa che il server di alice assegna al mio roter l'ip statico (sempre lo stesso) al mio pirelli ad ogni connessione e che IP non è inserito direttamente nel pirelli! il Problema ora è uno solo, come fa il server a riconoscere il mio pirelli ed assegnargli sempre lo stesso IP? Io ho pensato che lo riconoscesse tramite indirizzo MAC, ma non è così, in quanto ho specificato nel mio netgear "utilizza il seguente indirizzo MAC" e ci ho messo quello del pirelli, ma nulla da fare, quando mi collego e vado a vedere il mio IP non è quello statico assegnatomi da telecom ma uno dinamico che cambia ad ogni connessione!! coma faccio a farmi assegnare il mio IP stacito con il netgear? se qualcuno lo sa mi aiuti perche io ci sto impazzendo e non so più dove sbattere la testa!!!

Intanto grazie per le risposte. Ho letto in passato in qualche altro thread che non è possibile usare un proprio router con alice business, proprio per la presenza della smart card, penso che per il collegamento, probabilmente viene usato qualche altro dato che si trova all'interno della smart card inserita nel pirellone. Magari prova a cercare qualcos'altro all'interno del forum. Mi dispiace ma purtroppo non so aiutarti e non so dirti altro. :D
Ciao. :)

SOD2005
19-11-2006, 00:53
Ciao,

ti confermo che Alice business, purtroppo funziona solo con il loro trabiccolo dotato di smart card. Puoi tranquillamente usare un router wireless (senza modem) per fare un buon lavoro. Volendo puoi usare (come access point) anche un modem router wireless collegato tramite porta LAN. Non è molto elegante come soluzione ma funziona ;)

In quest'ultimo caso, ricorda di disattivare il DHCP del modem router wireless che userai da AP, altrimenti non funziona :p
E' il trabiccolo Pirelli che deve fare da DHCP
scusate, forse dico bestialità, non sono esperto di reti;
anch'io ho la smart business con il modem/router Pirelli con smart cart, oggi mi sono fatto prestare da un mio amico un "DIGICOM ROUTER ADSL 2 / 2 SUPERG 108MBPS" , l'ho collegato direttamente alla linea e senza il pirellone e funziona perfettamente! :D
è normale? o è un funzionamento "anomalo" e magari potrò avere problemi di altro tipo più avanti?
in più volevo chiedere, se va bene questo router, il pirellone (che ho a noleggio a 3,00€ al mese) posso renderlo a Telecom e risparmiare 36,00€ all'anno?
THX!!! :)

wgator
19-11-2006, 17:34
Ciao,

forse hai un abbonamento "vecchiotto"
Fino ad un anno e mezzo/ 2 anni fa, Telecom forniva anche ADSL business "Nacked" che potevano cioè essere accoppiate a qualsiasi router.

In seguito Sua Eccellenza T.P. evidentemente ha deciso di sbolognare una partita di router Pirelli :rolleyes:

N.B.

:read: "semplice illazione, forse pettegolezzo da bar" non me ne vogliate ma questo è il mio sospetto :oink:

Lunatico82
20-11-2006, 22:17
X Sod 2005
non non è un funzionamento anomalo! E non è affatto vero che le linee business funzionano solo con i pirelli! NON E VERO! IL problema è uno solo, quando navighi con un Router che non è il pirelli ma uno qualsiasi di qualsiasi altra marca, Navigi con un IP pubblico dinamico, e non con quello stetico che ti assegna telecom! Se usi l'IP dinamico, (in pratice se al ruoter gli fai fare la conf. automatica) tutto funziona alla meraviglia e va come una scheggia, sol che se vai a vedere l'IP pubblico all'interno del router non è quello statico del contratto alice business, ma uno dinamiche che ti assegna l'ISP! IO ho provato sia il router D-Link che il NetGear e con ip dinamico vanno una meraviglia. Il problema che mi sono posto io è uno xo, non è che utilizzando un IP dinamico telecom ti mette in bolletta dei costi in più oltre al normale canone flat? Io ho pronto il mio bel netgear pagato tra l'altro 129 euro ma non lo sto usando perche ho paura di trovarmi brutte sorprese in bolletta!

k4ez4r
22-11-2006, 17:40
IO ho provato sia il router D-Link che il NetGear e con ip dinamico vanno una meraviglia. Il problema che mi sono posto io è uno xo, non è che utilizzando un IP dinamico telecom ti mette in bolletta dei costi in più oltre al normale canone flat? Io ho pronto il mio bel netgear pagato tra l'altro 129 euro ma non lo sto usando perche ho paura di trovarmi brutte sorprese in bolletta!Interessa anche a me!
Sono praticamente nella stessa situazione (di cacca)

MasterGuru
23-11-2006, 08:18
io sto impazzendo con il w-gate della telsey marchiato Alice...

non mi parte il collegamento wireless!!! vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14803483#post14803483)

SOD2005
06-12-2006, 21:14
X Sod 2005
non non è un funzionamento anomalo! E non è affatto vero che le linee business funzionano solo con i pirelli! NON E VERO! IL problema è uno solo, quando navighi con un Router che non è il pirelli ma uno qualsiasi di qualsiasi altra marca, Navigi con un IP pubblico dinamico, e non con quello stetico che ti assegna telecom! Se usi l'IP dinamico, (in pratice se al ruoter gli fai fare la conf. automatica) tutto funziona alla meraviglia e va come una scheggia, sol che se vai a vedere l'IP pubblico all'interno del router non è quello statico del contratto alice business, ma uno dinamiche che ti assegna l'ISP! IO ho provato sia il router D-Link che il NetGear e con ip dinamico vanno una meraviglia. Il problema che mi sono posto io è uno xo, non è che utilizzando un IP dinamico telecom ti mette in bolletta dei costi in più oltre al normale canone flat? Io ho pronto il mio bel netgear pagato tra l'altro 129 euro ma non lo sto usando perche ho paura di trovarmi brutte sorprese in bolletta!
mmmm, bella fregatura! e come si fa a sapere che succede se faccio il collegamento con il mio router personale? rischiare di vedermi arrivare un bollettone non mi entusiasma affatto! proverò a chiamare telecom (anche se so già che non sarà di grande utilità!);
c'è qualcuno del forum che che ha già provato???

Ikar
09-12-2006, 12:34
un mio amico che ha alice business con smart card mi ha chiesto se potevo provare il mio netgear nella sua linea e poprio stamattina sono andato a provarlo.... appena acceso e abilitato la lan.... era connesso ad internet... perchè?

Sig.Baldi
13-12-2006, 16:39
Dato che sta per arrivarmi il router wireless di Fon con porta ethernet e purtroppo per la mia adsl con tiscali uso un modem USB volevo utilizzare un router modem Alice Business Gate(quello nero e blu con smartcard)...cel'ho ma non lo uso. Secondo voi riesco a usare la mia adsl sul pc Coprosoft Windows via USB e navigare wireless col mio MacBook Pro tramite il router Fon attaccato alla ethernet dell'Alice Business Gate??? :help: :muro:

AMoN46
14-12-2006, 12:06
Ciao,

ti confermo che Alice business, purtroppo funziona solo con il loro trabiccolo dotato di smart card. Puoi tranquillamente usare un router wireless (senza modem) per fare un buon lavoro. Volendo puoi usare (come access point) anche un modem router wireless collegato tramite porta LAN. Non è molto elegante come soluzione ma funziona ;)

In quest'ultimo caso, ricorda di disattivare il DHCP del modem router wireless che userai da AP, altrimenti non funziona :p
E' il trabiccolo Pirelli che deve fare da DHCP


scusate se riesumo questo post ke non so se è vekkio o meno.


ho letto questa risposta... e mi s è accesa la lampadina


io ho l alice gate, di alice business


ho comprato un netgear RNGE MAX per fare da acces point wireless

durante l autoconfigurazione mi dici ke deve mettersi in DHCP perke dice ke ho un IP statico.

alla fine a il test (collegato sempre tramite ethernet, all inizio non prova nemmeno a usare il wireless) e non funziona nulla...

come faccio a fare quello ke c è scritto nella risposta ke ho quotato???

grazie infinite

AMoN46
17-12-2006, 21:48
HEEEEELP

k4ez4r
27-12-2006, 08:53
IO ho provato sia il router D-Link che il NetGear e con ip dinamico vanno una meraviglia. Il problema che mi sono posto io è uno xo, non è che utilizzando un IP dinamico telecom ti mette in bolletta dei costi in più oltre al normale canone flat? Io ho pronto il mio bel netgear pagato tra l'altro 129 euro ma non lo sto usando perche ho paura di trovarmi brutte sorprese in bolletta!Vorrei risollevare la questione, perchè anch'io ho fatto la prova col netgear dg834gt e funziona alla perfezione... Nessuno può confermare se questo porterà sorprese in bolletta o meno?

Ikar
07-01-2007, 15:29
io ho chiamato due volte gli operatori del 191 e mi hanno detto che un router (non pirelli) non dovrebbe funzionare.
Poi dopo aver affermato che il netgear funziona alla perfezione mi hanno risposto che allora il contratto non dovrebbe cambiare sostenendo ancora il fatto che un router diverso da quello fornito non funziona... ( le loro affermazioni però sono state molto insicure e suonavano troppo di incompetenza )...
che si fa? con chi bisogna parlare a sto punto?

_MudneS_
07-01-2007, 15:49
Interessante questa ultimo post di IKAR:
proprio in questi giorni devono attivare una alice business ad un mio amico e a sto punto nn so più se fargli prendere solo un router wireless netgear o un modem/router e cestinare il pirellone...
Se qualcuno ha la risposta definitiva alla fatidica domanda "SI può cestinare il pirellone con la smart card e navigare con un proprio modem" si faccia avanti!!!! :muro:

puntomp3
08-01-2007, 21:18
Salve a tutti...primo post...primi saluti...

Oggi stanco del pirellone disco blu e nero...senza smartcard (alice business fast 5) ho comperato x prova un speedcom+ adsl2 (circa 30 euri) x vedere se riuscivo a navigare...ho telefonato al 191 e ho chiesto i miei parametri di connessione...(encapsulation, ip, sub, gateway, dns, user, password etc)...la tipa mi ha dato tutte le info e con mia grande sorpresa NAVIGO....precedentemente un altro tipo del 191 mi aveva confermato che telecom obbliga l'utente a pesarsi del pirellone, anche se in realtà con le configurazioni giuste si naviga sempre...e non è possibile evitare il canone di affitto...

la mia configurazione è la seguente:

PPPoE LLC
VPI:8
VCI:35
Bridge: Disable
IGMP:Enable
IP Add: il mio ip statico
Sub:0.0.0.0 (255.255.255.255--->quello che mi aveva detto la tipa)
Use DHCP: Disable
Default Route:Enable
Gateway Ip:0.0.0.0 (il mio ip senza gli ultimi 3 numeri???!!!??)
Username: il mio username
Password:la mia password
Use DNS:Enable
Primary DNS:151.99.125.1
Secondary DNS:151.99.0.100.

Il mio dubbio è :
imposto il sub e il gateway, ma quando do il submit mi ritornano a zero, e non mi risulta + il mio ip statico...(anche se impostato) e come se ho un ip dinamico...cambia sempre quando resetto il router...cmq resta il fatto che funziona....navigo discretamente

Desidero sapere se è normale non avere l'ip statico...con il pirellone risultava sempre...
Grazie

PS: c'è un tool carino freeware che fornisce informazioni tecniche e dettagliate del router (supportati) e della linea adsl su http://dmt.mhilfe.de/

puntomp3
10-01-2007, 11:37
Altra conferma da operatore telecozz...il passaggio con un altro router è consentito tranquillamente, si perde però la staticità dell'ip (diventa ip dinamico), infatti il router nuovo deve essere configurato come modem...quindi pppoe, senza inserire gli ip del contratto, user e password saranno aliceadsl. Confermato anche, per motivi di marketing, l'obbligatorietà del router pirelli in contratto.
Alternativa è contratto interbusiness, con linea naked, ip statico, e router personale (costi + elevati).

Saluti

AMoN46
11-01-2007, 11:31
Altra conferma da operatore telecozz...il passaggio con un altro router è consentito tranquillamente, si perde però la staticità dell'ip (diventa ip dinamico), infatti il router nuovo deve essere configurato come modem...quindi pppoe, senza inserire gli ip del contratto, user e password saranno aliceadsl. Confermato anche, per motivi di marketing, l'obbligatorietà del router pirelli in contratto.
Alternativa è contratto interbusiness, con linea naked, ip statico, e router personale (costi + elevati).

Saluti


fammi capire bene

se io levo il pirellone, e metto un router ke ho gia.

COME LO CONFIGURO??

cioè sono un neofita, non ho capito nulla di quello ke avetedetto.

user e pszw metto:

user: aliceadsl
psw: aliceadsl


cosi??
e spunto pppoe.. .. cioè è cosi semplice??

io ho un router AP net gear, e non riesco a installarlo DOPO il pirellone, ma essendo anke router forse lo posso mettere al posto del pirellone skifoso.... aiutoooo

e grazie

puntomp3
11-01-2007, 16:51
Questa la mia configurazione attuale con Alice business fast 5 (senza smartcard) con router di mia proprietà.

Encapsulation: PPPoE LLC
VPI:8
VCI:35
Bridge: Disable
IGMP:Enable
IP Address: niente, in defaul tutti zero
Subnet mask: niente, in defaul tutti zero
Use DHCP: Disable
Default Route: Enable
Gateway Ip: niente, in defaul tutti zero
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Use DNS: Enable o disable funziona sempre
Primary DNS:151.99.125.1
Secondary DNS:151.99.0.100

Con router di tua proprietà non hai + l'ip statico, diventerà dinamico. E il pppoe deve essere LLC
Altra cosa importante(almeno per me), facoltativa, è di farti settare la portante adsl in modalità "fast"...infatti dal contratto è una procedura gratuita, ma in automatico ogni adsl business è installata in modalità "interleaved". Basta telefonare al 191 e dire "settare la portante in modalità fast come previsto da contratto"

...saluti...fammi sapere...

_MudneS_
11-01-2007, 20:31
a giorni (dope 3 settimane di attesa e telefonate al 191!!!!! :mad: ) attiveranno la linea a un mio amico. Priva provo il tutto col pirellone con smart card, poi se la linea funge proverò a collegare direttamente il Netgear DG834PN.Poi farò sapere oppure chiederò consiglio!!!!! :p

alexjej
12-01-2007, 07:45
:mad: Ciao a tutti
Sono un neofita del Vostro forum, ma non di reti.

Sono giorni che provo in tutte le maniere scentemente opinabili a configurare come access point un router Wi-Fi Netgear WGT624 per condividere una connessione Alice Business con Router AliceGate ma i due apparecchi si prendono a sputi in faccia: la parte LAN funziona perfettamente ma non c'è modo di navigare.

Esasperato, oggi mi procurerò un Modem/Router Wi-Fi che dai Vostri post sembra essere l'unica soluzione possibile.

Secondo Voi, rispedendo direttamente il "Pirellone" e relativa smart card alla TeleCozz con ricevuta A/R, non avendo più fisicamente in "casa" l'apparecchio, possono costringerci ugualmente a pagarne il canone di comodato?


PS
Ho questa linea da circa 2 anni e quando mi è stata installata non mi è stato fornito nemmeno un foglio! Nessun dato relativo alla linea! Solo il "Pirellone"!

Latios89
12-01-2007, 15:39
Scusatemi, ma se si può usare un altro router invece del pirellone avendo solo ip dinamico (e quindi addio emule) non si può cambiare dalle impostazioni del ruouter nuovp trasformando ip dinamico in ip statico come si faceva al pirellone?

puntomp3
12-01-2007, 17:47
Scusatemi, ma se si può usare un altro router invece del pirellone avendo solo ip dinamico (e quindi addio emule) non si può cambiare dalle impostazioni del ruouter nuovp trasformando ip dinamico in ip statico come si faceva al pirellone?

Ho provato in tutte le maniere, ma l'ip resta dinamico. Il mio ip statico funge solo con il pirellone...

Per emule devo dire che con questo mio router (non telecom), basta settare le porte nel firewall del router, e funge lo stesso e con id alto. (e quindi bentornato emule)...

Saluti

delfinista
12-01-2007, 17:55
Ho provato in tutte le maniere, ma l'ip resta dinamico. Il mio ip statico funge solo con il pirellone...

Per emule devo dire che con questo mio router (non telecom), basta settare le porte nel firewall del router, e funge lo stesso e con id alto. (e quindi bentornato emule)...

Saluti


io ho qs diavolo di pirellone..nn mi importa di emule.. vorrei solo collegari un dlink 900 ap, access point, per navigare in ufficio in modalità wireless.

ho collegato il pirellone all'Ap via ethernet ma nn mi fa navigare!

lo vedo..se digito 192.168.1.50 lo vedo...
ma nn mi manda i pacchetti adsl..

ho disabilitato il dhcp..

ma nulla...

qc1 puo aituarmi?

please?

e pensare che ho pure nuovo di zecca un bel netgear dg834 :-(

k4ez4r
12-01-2007, 18:00
Secondo Voi, rispedendo direttamente il "Pirellone" e relativa smart card alla TeleCozz con ricevuta A/R, non avendo più fisicamente in "casa" l'apparecchio, possono costringerci ugualmente a pagarne il canone di comodato?Secondo me il contratto prevede il pirellone come unica soluzione, poi che gli altro modem/router funzionino è un altro conto...
Non penso si possa evitare di pagare il comodato...

puntomp3
12-01-2007, 18:01
io ho qs diavolo di pirellone..nn mi importa di emule.. vorrei solo collegari un dlink 900 ap, access point, per navigare in ufficio in modalità wireless.

ho collegato il pirellone all'Ap via ethernet ma nn mi fa navigare!

lo vedo..se digito 192.168.1.50 lo vedo...
ma nn mi manda i pacchetti adsl..

ho disabilitato il dhcp..

ma nulla...

qc1 puo aituarmi?

please?

e pensare che ho pure nuovo di zecca un bel netgear dg834 :-(

Prova a collegarti il netgear al posto del pirellone con i parametri che ho messo in questo topic (pppoe llc - quindi come se fosse un modem), e gli colleghi il d-link...mi sa ke il pirellone è troppo chiuso per farti navigare in wi-fi...

byezzz

k4ez4r
12-01-2007, 18:02
e pensare che ho pure nuovo di zecca un bel netgear dg834 :-(Scusa ma perchè non attacchi direttamente il netgear alla linea adsl?

EDIT: puntomp3 mi hai fregato :D

delfinista
12-01-2007, 18:19
Scusa ma perchè non attacchi direttamente il netgear alla linea adsl?

EDIT: puntomp3 mi hai fregato :D


ho provato ma nn funziona!

vedi la linea adsl il netgera..si accende la spia verde..ma nn c'è traffico..non c'è segnale adsl... :(

puntomp3
12-01-2007, 18:46
ho provato ma nn funziona!

vedi la linea adsl il netgera..si accende la spia verde..ma nn c'è traffico..non c'è segnale adsl... :(

Con il netgear devi impostare questi parametri

PPPoE

LLC
VPI:8
VCI:35

Accesso: aliceadsl
Password:aliceadsl

Primary DNS:151.99.125.1
Secondary DNS:151.99.0.100

IP, Subnet e gateway senza mettere niente

e poi controlla sempre dentro il router lo stato della connessione...controlla le luci dell'apparato (quella dell'adsl) e funziona...dai io uso un router adsl da 30 euri...na schifezza in confronto al netgear...byezzz

Ps: in pm ti ho mandato il mio contatto msn come da te richiesto...ma ora devo scappare...aribyezz

alexjej
12-01-2007, 19:27
Scusatemi, ma se si può usare un altro router invece del pirellone avendo solo ip dinamico (e quindi addio emule) non si può cambiare dalle impostazioni del ruouter nuovp trasformando ip dinamico in ip statico come si faceva al pirellone?

A parte che le porte per TCP e UDP le avresti dovute avere aperte anche sul Pirellone

http://192.168.1.1/
CONFIGURA
Servizio Virtual Server / AGGIUNGI
(Essendosi premurati di controllare quali porte utilizza il client, di solito 4662 per TCP e 4672 per UDP, e l'indirizzo IP del proprio computer che se si usa il Pirellone come DHCP sarà probabilmente 192.168.1.43)

se non spegni il router il tuo IP rimane dinamicamente STATICO :D

PS
Il port forwarding dei protocolli TCP e UDP aiuta notevolmente anche i BitTorrent Clients!

delfinista
12-01-2007, 20:19
Con il netgear devi impostare questi parametri

PPPoE

LLC
VPI:8
VCI:35

Accesso: aliceadsl
Password:aliceadsl

Primary DNS:151.99.125.1
Secondary DNS:151.99.0.100

IP, Subnet e gateway senza mettere niente

e poi controlla sempre dentro il router lo stato della connessione...controlla le luci dell'apparato (quella dell'adsl) e funziona...dai io uso un router adsl da 30 euri...na schifezza in confronto al netgear...byezzz

Ps: in pm ti ho mandato il mio contatto msn come da te richiesto...ma ora devo scappare...aribyezz

ma come gli imposto?
devo entrare dal browser via 192.168.0.1? con user e admin router?

alexjej
13-01-2007, 04:48
ma come gli imposto?
devo entrare dal browser via 192.168.0.1? con user e admin router?

Prova

http://192.168.0.1/ oppure http://192.168.1.1/
dipende dal modello

USERNAME: admin
PASSWORD: password

In alcuni modelli NETGEAR username e password impostati di default sono riportati sul fondo del router stesso.
Il manuale del tuo router (che trovi anche su internet se non hai in forma cartacea - http://www.netgear.it/supporto/manuali.php) li riporta sicuramente
;)

delfinista
13-01-2007, 19:13
Il punto è che non riesco ad entrare nel router per impostare le connessioni che mi avete consigliato.

Se faccio ping 192.168.0.1 vedo il router.

Se provo ad entrare nella sua interfaccia di gestione via browser http://192.168.0.1 mi esce una pagina bianca con scritto "Loading file" e poi impossibile visualizzare la pagina perche tenta di collegarsi via web al sito della netegear!

Oddio

Se stacco il cavo adsl dal router, provo ad entrare nella sua interfaccia di gestione via browser http://192.168.0.1 mi esce una pagina bianca con scritto "Loading file" e poi
mi esce lo smartwizard iniziale per configurare il router..praticamente mi cheide la password, e gliela inserisco e poi al passaggio seguente mi esce

Nessun servizio ADSL rilevato

e come possibilità mi da soltanto

Riprovare, indietro o esci.

Se riapro sono punto e a campo!

STO USCENDO PAZZO!

Nella cartella connessioni di rete oltre la voce connessione alla rete locale, quella del router insomma, ora è apparso anche
"gateway internet" con nome connessione internet

P

alexjej
14-01-2007, 00:14
STO USCENDO PAZZO!



Ciao,
Visto che sei così orgoglione per essere l'autore di un 3D che parla di calcio in un forum che tratta di informatica ... te lo meriti ;)

A parte gli scherzi prova:

Manuale del Router - Ripristino impostazioni di fabbrica (Reset to default settings)

Nella parte posteriore del router, opposta a quella con le spie verdi, vicino all'antenna, ci dovrebbe essere una ghiera cromata con dei fori quadrati ed un solo foro rotondo.
Con il router acceso, tieni premuto il tastino all'interno del foro tondo con la punta di una matita, fino a che tutte le spie della parte frontale si accendono contemporaneamente e successivamente si spengono.
In questo modo tutte le impostazioni precedentemente salvate nel router da te o da altri, compresi nome utente e password di accesso vengono cancellate.

Prova anche a controllare il protocollo TCP/IP della tua LAN:
se con le impostazioni di default il tuo Router si presume avere l'indirizzo IP 192.168.0.1, l'indirizzo IP del tuo PC dovrebbe essere impostato sulla stessa classe di IP (es: 192.168.0.10) e come Gateway metti l'IP del Router.
;)

alexjej
17-01-2007, 09:21
Questa la mia configurazione attuale con Alice business fast 5 (senza smartcard) con router di mia proprietà.

Encapsulation: PPPoE LLC

Use DHCP: Disable



Io ho un contratto Alice Business Flat
A me comunque con un router D-LINK DSL-G624M funziona con:
Encapsulation: PPPoA
Use DHCP: Enable

Altri settings uguali ai tuoi

Pirellone pensionato!!!

delfinista
17-01-2007, 10:24
Io ho un contratto Alice Business Flat
A me comunque con un router D-LINK DSL-G624M funziona con:
Encapsulation: PPPoA
Use DHCP: Enable

Altri settings uguali ai tuoi

Pirellone pensionato!!!


Sarò io il pirla.
Le ho provate tutte..ma ripeto..non mi fa navigare :( :(

_MudneS_
17-01-2007, 11:36
tanto per informazione: io ieri sera ho cestinato il pirellone con smart card a casa di un amico, ho collegato solo il modem/router netgear, sono entrato nel setup del netgear via browser, ho fatto la configurazione automatica et voilà, tutto andava lo stesso alla grande :D

alexjej
17-01-2007, 15:32
Sarò io il pirla.
Le ho provate tutte..ma ripeto..non mi fa navigare :( :(
Dai ... pensiona il Pirellone anche tu!

Prova così:

Disabilita la connessione di rete
Vai nelle proprietà del ptorocollo TCP/IP della rete e settala con IP 192.168.0.10 Gateway 192.168.0.1 DNS 151.99.125.1 DNS 151.99.0.100
Fai il reset del router alle impostazioni di default e aspetta un paio di minuti
Abilita la connessione di rete e collegati via browser al router http://192.168.0.1/
Usa il wizard per la configurazione automatica
Salva le impostazioni del router e fagli fare il riavvio aspettando un paio di minuti


Al limite puoi provare a cambiare l'IP del router in 192.168.1.1 ma non credo che influisca; se lo fai ricorda di cambiare anche le impostazioni del TCP/IP della LAN

fedux83
30-01-2007, 10:32
Ciao a tutti, mi inserisco anche io in questo 3d. abitande allo stesso civico della mia azienda mi trovo anche io costretto ad utilizzare per scopi personali la famigerata connessione alice business flat. :mad:
premetto, che non ho mai usato il pirellone, ma uno zyxel prestige 652H di mia proprieta, configurato da un tecnico e perfettemente funzionante da oltre un anno.
Recentemente, qua sul mercatino ho comperato un Netgear DG834, ma non riesco a configurarlo per via della mia scarsa praticità in campo di networking..
vorrei sapere se qualche anima pia, mi potrebbe dare una mano a settare i parametri o ad elencarmi i parametri da settare.. voi direte, perche non copi quelli dello zyxel? :D è sigillato, la password al fine di evitare manomissioni la sa solo il tecnico di rete e non volendo beccarmi beghe non sono autorizzato ad entrare nella config dello zyxel.
:help:

cmq, se la mia esperienza personale vi puo essere d'aiuto da un anno circa, quando attiviai la business ho sempre usato il mio zyxel e mai avuto sorprese in bolletta. :)

fedux83
30-01-2007, 12:25
ok, ci sono riuscito alla fine.. facendo la configurazione automatica non impostava il gateway.. :p

cmq devo fare una domandina forse banale, è possibile avendo due prese telefonice connettere simultaneamente due router ? :fagiano:

lafrancos
30-01-2007, 18:35
ok, ci sono riuscito alla fine.. facendo la configurazione automatica non impostava il gateway.. :p

cmq devo fare una domandina forse banale, è possibile avendo due prese telefonice connettere simultaneamente due router ? :fagiano:
No, non è possibile farlo.
Perchè ne vorresti collegare 2, uno non ti basta?
Devi collegare più di un pc?
E' proprio a questo che servono i router, danno la possibilità di connettere più pc contemporaneamente ad un solo abbonamento adsl.
Ciao. :)

fedux83
31-01-2007, 13:20
:) si si lo so, l'ho chiesto perche volevo sapere se era possibile collegare due router simultaneamente perche ne ho uno nello scantinato e uno all'ultimo piano e non volevo cablare visto che il wireless non ci arriva senza ripetitori.. :p era solo curiosita...

cmq purtroppo ho un secondo problemino, settando il router come descritto sopra ovvero usando la procedura guidata, riesco ad accedere ad internet con solo uno dei due pc collegati.
avendo due pc in due stanze che tramite cavo di rete (gia testato e funzionante con altro router) si connettono ad internet tramite appunto il modem router, solo che si presenta uno strano problema. se uno dei due pc è connesso, il secondo non riesce ad accedere e viceversa. ho settato dal protocollo tcp / ip due ip diversi ovviamente, xxx,xxx,xxx,010 / 011 ho fatto anche altre prove ma nada.. penso che dovrei settare qualcosa dal menu di config del router, sapete mica di cosa si tratta? :confused:

thanks.

lafrancos
31-01-2007, 15:09
:) si si lo so, l'ho chiesto perche volevo sapere se era possibile collegare due router simultaneamente perche ne ho uno nello scantinato e uno all'ultimo piano e non volevo cablare visto che il wireless non ci arriva senza ripetitori.. :p era solo curiosita...

cmq purtroppo ho un secondo problemino, settando il router come descritto sopra ovvero usando la procedura guidata, riesco ad accedere ad internet con solo uno dei due pc collegati.
avendo due pc in due stanze che tramite cavo di rete (gia testato e funzionante con altro router) si connettono ad internet tramite appunto il modem router, solo che si presenta uno strano problema. se uno dei due pc è connesso, il secondo non riesce ad accedere e viceversa. ho settato dal protocollo tcp / ip due ip diversi ovviamente, xxx,xxx,xxx,010 / 011 ho fatto anche altre prove ma nada.. penso che dovrei settare qualcosa dal menu di config del router, sapete mica di cosa si tratta? :confused:

thanks.
Ma il router di cui parli è l'alice w-gate?
Se sì, prova a configurare una connessione a banda larga con immissione di user e pass anche sul secondo pc e lanciala quando vuoi collegarti, non l'ho mai usato nè configurato ma ho letto che l'accrocchio di telecom funziona in questo modo.
Fammi sapere se così funge.
Ciao. :)

fedux83
31-01-2007, 16:58
:) no, come avevo scritto qualche post fa ho un netgear dg834 v2. non riuscivo a configurarlo poi grazi alle dritte prese qua e la nel 3d sono riuscito a farlo andare con la mia connessione alice business flat 4mb. (il pirellone non l'ho mai avuto, cosi come utente e password. ho una config ad ip statico ma ho sempre usato un router zyxel 652h configurato da un tecnico). il problema è che mentre con lo zyxel posso usarlo da vero e proprio router, ovvero condivido la connessione tra due e piu pc.. col netgear autoconfigurato (sicruo di aver omesso qualche parametro) riesco ad accedere ad internet con uno solo dei due pc connessi. o meglio, se il pc1 non è collegato col pc2 accedo e viceversa se il pc2 non è collegato col pc1 accedo.. sembra quasi che funga da solo modem piuttosto che da router, per quello sono convinto di aver settato male qualche parametro.. :doh:

lafrancos
31-01-2007, 20:42
o meglio, se il pc1 non è collegato col pc2 accedo e viceversa se il pc2 non è collegato col pc1 accedo
Che significa non riesco a capire? :what: :wtf:
Con un router ogni pc è collegato direttamente solo al router e non anche ad altri pc, il router poi si occupa di scambiare dati verso internet e/o tra i vari pc collegati ad esso.
Ciao. :)

bernabei2688
01-02-2007, 00:07
molto probabilmente è settato ad-hoc oppure con condivisione conn.internet.spesso è piu difficile capire che fare.

fedux83
01-02-2007, 06:26
tutto risolto.. probabilmente c'era un errore di configurazione nel mio pc. ieri sera per colpa del raid sono stato costretto a formattare e al ripristino del sistema mi sono accorto che il problema era sparito, entrambi i pc riescono ad accedere.. strana come cosa il tcp ip l'avevo settato bene.. :confused:.. cmq grazie a tutti per gli interventi.. :)

Stefano.55
03-02-2007, 22:00
Intanto ciao a tutti!!! Se c’è qualcuno così gentile da darmi un consiglio, avrei un problema da risolvere:
da poco (dopo MESI di attesa!!) è arrivata anche nel mio paese la linea ADSL e a giorni “dovrebbe” arrivarmi il modem.
Il contratto che ho fatto è Alice Business 2 Mega e quindi, leggendo questo forum, dovrebbe arrivarmi questo “pirellone”! Come tutti voi vorrei creare una rete wireless in modo da condividere l’accesso al web e trasferire dati dal Pc al portatile.

Che soluzione mi conviene adottare?? :muro:

E’ possibile anche collegare anche la stampante (usb) all’accesspoint?

Inoltre non ho nessun dispositivo di rete nel PC; secondo voi è meglio collegarlo all’access point con una scheca wi-fi o ethernet?


Grazie 1000!!!! :D

Cioauu!

nunodomes
04-02-2007, 18:44
Per creare la rete wireless io avevo intenzione di abbinare al pirelli smartgate il router-AP di fon. Qualcuno sa se le limitazioni del firmware di uno e dell'altro possono dare problemi per creare una rete wireless con questi dispositivi? In teoria basta collegare la direttamente il pirelli alla fonera e impostare il primo come gateway per la seconda, giusto? :confused:
Se qualcuno lo ha già mi sarebbe molto di aiuto :)

zabhia81
05-02-2007, 16:36
DOMANDA...
Ma come cavolo è che è da una settimana che ho attivato Alice Tutto incluso 30(quella che ti danno in comodato il pirelli).....la connessione via ethernet funziona perfettamente,il voip funziona abbastanza,ma quando cerco di accedere alla retw via WI-FI.....mi trova la rete,ma non mi rilascia alcun indirizzo ip e quindi mi butta fuori dopo un po...inutile chiaramente chiamare telecom(perchè le conoscenze di un banbino sono piu approfondite dei loro tecnici :muro: )
Premetto che la lucina del wi-fi,sul router,rimana rossa fissa!!!
AIUTO !!!:mc: :mc: :mc:
QUALCUNO SA DIRMI SE è UN QUALCHE SETTAGGIO CHE MI SONO SALTATO O SE POTREBBE ESSERE UN PROBLEMA A LIVELLO DI TELECOM???
Grazie...

Lunatico82
06-02-2007, 12:59
Allora,
chiedo solamente una cosa, il fatto che router differenti dal pirelli funzionano alla perfezione (basta configurare per ip dinamico) è una cosa CERTA, la mia domada è una sola, come si fa a sapere se poi non si troveranno brutte sorprese in bolletta? c'è qualcuno che utiliza gia router al differenti dal pirelli e non ha notato ulteriori addebiti in bolletta? qualcuno puo' confermare che si possono usare i propri router senza spese aggiuntive? A questa domanda gli operatori del 191 sono sempre un po vaghi e danno l'impressione di non sapere cio che dicono.

Robton
06-02-2007, 15:50
Salve a tutti.
Ho avuto lo stesso problema segnalato da ZABHIA81.
Per connettersi al pirelli "vela" in wireless occorre impostare il codice WEP che viene comunicato insieme alla smart card.
Per quanto mi riguarda il problema derivava dall'aver inserito il codice più corto invece di quello completo.
Sperando serva a qualcuno, saluto.

zabhia81
06-02-2007, 21:23
Salve a tutti.
Ho avuto lo stesso problema segnalato da ZABHIA81.
Per connettersi al pirelli "vela" in wireless occorre impostare il codice WEP che viene comunicato insieme alla smart card.
Per quanto mi riguarda il problema derivava dall'aver inserito il codice più corto invece di quello completo.
Sperando serva a qualcuno, saluto.
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
RISOLTO IL DILEMMA....
siccome rivolgendomi a telecom mi son sentito dire il solito''IL GUASTO è IN FASE DI LAVORAZIONE'',la cosa è stata piu semplice e banale del previsto...avevo anch'io inserito gli spazi presenti sulla lettera della chiave d'accesso.. :doh:

GRAZIE PER CHI HA PRECISATO QUESTA COSA(che dalla lettera non è per niente esplicito....

zabhia81
06-02-2007, 21:50
Per creare la rete wireless io avevo intenzione di abbinare al pirelli smartgate il router-AP di fon. Qualcuno sa se le limitazioni del firmware di uno e dell'altro possono dare problemi per creare una rete wireless con questi dispositivi? In teoria basta collegare la direttamente il pirelli alla fonera e impostare il primo come gateway per la seconda, giusto? :confused:
Se qualcuno lo ha già mi sarebbe molto di aiuto :)
se diano problemi o no non te lo saprei dire....ma se vuoi risolvere il problema alla radice leggi qui.
Anche se eticamente sbagliato,lo puoi trasformare in semplice acess poit :read:
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Hacking the La Fonera -PART II

Inspired by Michaels and Stefans Hack the FON-Community found the following way to
inject inject Shell code into the system without using FONs Website.

NOTE:
The method presented here WORKS! (at least with the present firmware 7.0
r4)


How to hack the fonera?

To open SSH access and to prevent FON from executing code on your LA Fonera do the
following: Safe the following code as "step1.html" on your harddisk:

<html>
<head>
</head>
<body>
<center>
<form method="post" action="http://192.168.10.1/cgi-bin/webif/adv_wifi.sh"
enctype="multipart/form-data">
<input name="wifimode" value="/usr/sbin/iptables -I INPUT 1 -p tcp --dport 22 -j
ACCEPT" size="68" >
<input type="submit" name="submit" value="Submit"
onClick="{this.form.wifimode.value='&quot;;' + this.form.wifimode.value
+';&quot;'}" />
</form>
</body>
</html>


And now safe this code as "step2.html" on your harddisk:

<html>
<head>
</head>
<body>
<center>
<form method="post" action="http://192.168.10.1/cgi-bin/webif/adv_wifi.sh"
enctype="multipart/form-data">
<input name="wifimode" value="/etc/init.d/dropbear" size="68" >
<input type="submit" name="submit" value="Submit"
onClick="{this.form.wifimode.value='&quot;;' + this.form.wifimode.value
+';&quot;'}" />
</form>
</body>
</html>


Now power on the "La Fonera" (there is no need to connect the fonera-box to the internet).
Wait until you can see the WLAN-AP "MyPlace" and connect to it (use the serial number as
WPA-key).


After successful connection open the html-pages "step1.html" and "step2.html" in your
browser to see thefollowing:

Now click the SUBMIT-Button on the first
webpage, authenticate with username "admin" and password "admin" (fonera-defaults!)
and wait until the browser is ready (you will see some wired code and html -just ignore)

After this swith to the second webpage (page 02) and click on this SUBMIT-button.


Now you are ready to connect your LA FONERA via ssh. Connect with Putty (download
here) via SSH (SSH 1) to IP 192.168.10.1 (La Fonera Router) and login with username
"root" and password "admin" (default).


After that, do the following to permanently enable shell access:

# mv /etc/init.d/dropbear /etc/init.d/S50dropbear
# vi /etc/firewall.user


[PRESS i]


PRESS "i" to edit the firewall settings by uncommenting the two lines at the SSH section,
so it will look like this


Now safe your work by pressing "ESC" and typing ":wq" (write and quit) and pressing
ENTER. Now you can reboot or type these:

# /etc/init.d/S50dropbear
# /etc/firewall.user


Last but not least you should prevent FON from executing code on your box
by doing the following within the script /bin/thinclient:

vi /bin/thinclient


If you want to prevent La Fonera from executing that received code, you might want to
change the final lines (at the end of the script "/bin/thinclient" to the following:


Now you have full access to your box... :-)

zabhia81
06-02-2007, 21:55
se diano problemi o no non te lo saprei dire....ma se vuoi risolvere il problema alla radice leggi qui.
Anche se eticamente sbagliato,lo puoi trasformare in semplice acess poit :read:
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Hacking the La Fonera -PART II

Inspired by Michaels and Stefans Hack the FON-Community found the following way to
inject inject Shell code into the system without using FONs Website.


AL MODERATORE: Spero che non sia troppo lungo e che magari non infranga qualche regola...se cosi fosse fammelo sapere :D

nunodomes
08-02-2007, 09:57
se diano problemi o no non te lo saprei dire....ma se vuoi risolvere il problema alla radice leggi qui.
Anche se eticamente sbagliato,lo puoi trasformare in semplice acess poit :read:

++++++++++++++++++++++++++++++++

Now you have full access to your box... :-)

Non sembra particolarmente difficile.
Se mi servirà provvederò a "crackare" LA FONERA ma se invece tutto funziona lo stesso la lascio come è.
Tanto nel mio paese di 600 anime le possibilità che qualcuno venga a scroccare la mia rete (almeno per il momento) sono prossime allo 0 :D
E poi la filosofia alla base del progetto FON mi piace :)

fedux83
08-02-2007, 11:03
Allora,
chiedo solamente una cosa, il fatto che router differenti dal pirelli funzionano alla perfezione (basta configurare per ip dinamico) è una cosa CERTA, la mia domada è una sola, come si fa a sapere se poi non si troveranno brutte sorprese in bolletta? c'è qualcuno che utiliza gia router al differenti dal pirelli e non ha notato ulteriori addebiti in bolletta? qualcuno puo' confermare che si possono usare i propri router senza spese aggiuntive? A questa domanda gli operatori del 191 sono sempre un po vaghi e danno l'impressione di non sapere cio che dicono.
io uso due router diversi dal pirellone che tra l'altro non ho mai avuto e non ho nessun costo strano in bolletta.. solo ed esclusivamente il canone fisso del contratto.. ;)

zabhia81
09-02-2007, 08:18
Non sembra particolarmente difficile.
Se mi servirà provvederò a "crackare" LA FONERA ma se invece tutto funziona lo stesso la lascio come è.
Tanto nel mio paese di 600 anime le possibilità che qualcuno venga a scroccare la mia rete (almeno per il momento) sono prossime allo 0 :D
E poi la filosofia alla base del progetto FON mi piace :)

....Hai perfettamente ragione riguardo alla filosofia del progetto...solamente che avendone 2 di questi apparecchi,uno lo uso normalmente..l'altro mi sono divertito a giocarci su ;)

SOD2005
19-02-2007, 22:40
Allora,
chiedo solamente una cosa, il fatto che router differenti dal pirelli funzionano alla perfezione (basta configurare per ip dinamico) è una cosa CERTA, la mia domada è una sola, come si fa a sapere se poi non si troveranno brutte sorprese in bolletta? c'è qualcuno che utiliza gia router al differenti dal pirelli e non ha notato ulteriori addebiti in bolletta? qualcuno puo' confermare che si possono usare i propri router senza spese aggiuntive? A questa domanda gli operatori del 191 sono sempre un po vaghi e danno l'impressione di non sapere cio che dicono.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1351822

m3kka
18-03-2007, 15:33
Riesumo nuovamente questa discussione.
Sono tristemente pirellonato (with smart card) e senza alice mia (ho fatto il contratto alice 20 mb).

Vorrei connettere due o più computere alla rete wireless contemporaneamente, quindi dopo aver scoperto che potevo risolvere solo attivando alice mia (un mese senza internet) ho deciso di provare ad arrangiarmi.

Ho quindi acquistato un access point della di link, il DWL-G700AP.
Il problema è che non riesco a configurarlo correttamente.
I computer infatti si connettono ad esso ma non riescono ad uscire su internet.

Qualcuno può aiutarmi? Magari guidandomi passo passo in una configurazione standard per un access point?

oliver85
08-10-2007, 22:23
ciao ragazzi ankio sono entrato nel mondo dei guai telecom.. o forse sono io un pò crucco. Ho un modem alice business (quello nero con disco blu e smart card) collegato a 2 pc (1 notebook e un deskop) tramite usb e ethernet, ora vorrei creare una piccola rete wireless eed o acquistato un router wireless d-link DI 524. Sinceramente credevo fosse abb semlice l'installaz invece sono bloccato. Mi appare sempre un messaggio in cui si chiede di verificare ilo stato dei cavi e l'accensione del router. Tutti perfettamente a posto. Sapete come aiutarmi?

Alfonso78
08-10-2007, 22:32
si tratta di mettere due router in cascata di cui uno avente firmware castrato (pirelli blu)

l'unica soluzione sarebbe quella di collegare il pirelli blu ad una porta lan del router d-link

quest'ultimo verrà utilizzato come switch/access point

oliver85
08-10-2007, 22:57
si tratta di mettere due router in cascata di cui uno avente firmware castrato (pirelli blu)

l'unica soluzione sarebbe quella di collegare il pirelli blu ad una porta lan del router d-link

quest'ultimo verrà utilizzato come switch/access point

il modem alice e il router d-link sono già collegati tramite ethernet ma non riesco ad installare l'ultimo.
Poi ho collegato il desktop con un'ethernet al router d-link (porta 1 di 4), la luce dello status non rimane fissa.

oliver85
08-10-2007, 23:07
Mi spiegate x favore come si imposta e come si vede l'ip del router? quella del pc e del modem (è il gatway?) li ho individuati.
Come avrete capito nn ne so molto di wireless o di tecnologia in genere, mi affido a voi, siate la mia unica speranza..................
:muro: :mc: :help: :cry:

Alfonso78
08-10-2007, 23:07
cosa intendi non riesco ad installare...???? :confused:

oliver85
08-10-2007, 23:11
intendo, una volta connessi i cavi (in ottica configurazione notebook ACER ASPIRE 5672AWLMi) rilevo la rete d-link ma poi che devo fare?
Dal lato desktop invece, non avendo la scheda x il wireless sono collegato tramite ethernet e devo fare la configurazione con il cd ma dopo aver collegato i cavi mi appare un mess in cui è scritto che il pc nn rileva il router.
Speigami qualche passo please...Ciao

Alfonso78
08-10-2007, 23:23
non devi mettere alcun cd

molto tempo fa installai una combinazione del genere e mi pare di ricordare questa procedura

dopo aver collegato il pirelli alla porta lan del d-link devi settare le schede di rete con indirizzi ip consecutivi e di stessa classe del pirelli

poi come gateway devi mettere l'indirizzo ip del pirelli

oliver85
08-10-2007, 23:30
non devi mettere alcun cd

molto tempo fa installai una combinazione del genere e mi pare di ricordare questa procedura

dopo aver collegato il pirelli alla porta lan del d-link devi settare le schede di rete con indirizzi ip consecutivi e di stessa classe del pirelli

poi come gateway devi mettere l'indirizzo ip del pirelli

sorry ma ho un pò di confusione, come faccio a sapere l'ip del pirelli, credevo fosse il numero del gatway, se faccio ip config in esegui riesco a vederli? sotto quali voci?
Scusa la ia ignoranza...

oliver85
08-10-2007, 23:33
ora nn riesco a provare altrimenti perdo la connessione. magari se mi indichi i passi almeno x l'installaz sul notebook sarei + ke contento... Ora devo andare, domani verifico..
Grazie mille...

Alfonso78
08-10-2007, 23:35
sorry ma ho un pò di confusione, come faccio a sapere l'ip del pirelli, credevo fosse il numero del gatway, se faccio ip config in esegui riesco a vederli? sotto quali voci?
Scusa la ia ignoranza...

il pirelli che è il gateway ha l'indirizzo ip 192.168.1.1 (default)

oliver85
08-10-2007, 23:41
x settare le schede di rete intendi -connessioni di rete- rete senza fili - proprietà - client x reti microsoft - proprietà ecc.. oppure protocollo tcp/ip - proprietà ecc..?

Alfonso78
08-10-2007, 23:43
x settare le schede di rete intendi -connessioni di rete- rete senza fili - proprietà - client x reti microsoft - proprietà ecc.. oppure protocollo tcp/ip - proprietà ecc..?

connessioni di rete
visualizza connessioni di rete
tasto dx sull'icona della connessione
proprietà
protocollo internet tcp/ip
proprietà

oliver85
08-10-2007, 23:47
connessioni di rete
visualizza connessioni di rete
tasto dx sull'icona della connessione
proprietà
protocollo internet tcp/ip
proprietà

quindi devo impostare manualm ip...
ora i settaggi sono.
"OTTIENI AUTOMATICAMENTE INDIRIZZO IP"
"OTTIENI AUTOMATICAMENTE DNS"

Alfonso78
09-10-2007, 00:12
ovviamente tutti i dispositivi per funzionare bene devono stare su stesse classature

esempio

router pirelli 192.168.1.1

access point 192.168.1.2

pc 192.168.1.3
sm 255.255.255.0
gw 192.168.1.1
dns 192.168.1.1

oliver85
09-10-2007, 00:19
ovviamente tutti i dispositivi per funzionare bene devono stare su stesse classature

esempio

router pirelli 192.168.1.1

access point 192.168.1.2

pc 192.168.1.3
sm 255.255.255.0
gw 192.168.1.1
dns 192.168.1.1

OK HO CAPITO QUESTO IL FATTO è CHE NON SO COME DARE UN VALORE ALL'ACCESS POINT, NEI CAMPI NN C'E' SCRITTO X CUI SOTTO KE SIGLA E?

Alfonso78
09-10-2007, 00:26
devi entrare nel pannello di controllo e andare sulla voce lan

comunque se non l'hai mai modificato l'indirizzo di default lo trovi nel manuale

credo sarà 192.168.0.1

grandesugo
01-02-2008, 08:07
Salve a tutti io appena aquistato router netgear dg834g con alice business mi funziona benissimo anche senza pirellone,ma ho un altro problema, che quando vado su impostazioni wireless e provo a ATTIVARE LA PROTEZIONE DI RETE SIA WEB O WPA QUALSIASI CODICE ANCHE A 128 B ANCHE DA LUI GENERATO NON MI VA AVANTI E SI BLOCCA TUTTO.....GRAZIE:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Alfonso78
01-02-2008, 08:21
spiega meglio come sono collegati...

grandesugo
01-02-2008, 08:35
sono collegati wireless....

grandesugo
01-02-2008, 08:37
io ho un Acer travelMate 5720g

Alfonso78
01-02-2008, 10:11
cioè il netgear è settato in repeater o in client...???

sempre che il netgear si possa settare in queste modalità...

grandesugo
01-02-2008, 10:42
non so di preciso, ma io ho fatto cosi.....impostazioni base :incapsulamento:PPPoA(PPP over ATM
accesso:alicedsl
password:vuoto
e tutto il resto in automatico......
verifica....tutto ok
pero non posso mettere protezione alla rete....
grazie...:muro: :muro: :muro: :muro:

Alfonso78
01-02-2008, 10:55
fino a quando non spiegherai meglio la tua situazione sarà impossibile aiutarti...

sinceramente non ho capito...

come hai collegato i due dispositivi...???

cosa intendi effettuare...???

che problema hai veramente...???

grandesugo
01-02-2008, 11:13
Scusami se non mi faccio capire...non sono un tecnico dei computer.....
io ho in acer travelMate 5720g wireless,un router netgear dg835g li ho configurati per usufruire della mia adsl alice business..
il mio problema e che non riesco a proteggere la mia rete wirelles che è senza protezione...
quando imposto una password di protezione o web o wpa si blocca tutto e devo resettare il router netgear...
Spero che mi sono fatto capire...
Scusami ...

grandesugo
01-02-2008, 11:15
scusami il modello del router è dg834g

redmeteor
01-02-2008, 11:54
eccovi una domanda da vero ignorante,io ho alice buisness(il modem è bianco)voelvo chiedervi se ci attacco un Ap riesco a farmi una rete wireless?

Alfonso78
01-02-2008, 15:13
Scusami se non mi faccio capire...non sono un tecnico dei computer.....
io ho in acer travelMate 5720g wireless,un router netgear dg835g li ho configurati per usufruire della mia adsl alice business..
il mio problema e che non riesco a proteggere la mia rete wirelles che è senza protezione...
quando imposto una password di protezione o web o wpa si blocca tutto e devo resettare il router netgear...
Spero che mi sono fatto capire...
Scusami ...

io non capisco come siano collegati i due router...:confused:

grandesugo
01-02-2008, 17:33
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: sono collegati wifi.......

grandesugo
02-02-2008, 11:45
allora.... nessuno mi può aiutare...grazie lo stesso.....

K3nd4lL
04-02-2008, 10:34
forse ho capito, in pratica lui non stai usando il pirelli della telezozz, ma solo il netgear, quest'ultimo sta funzionando in wifi con il suo NB tranquillamente.
Lui vorrebbe proteggere la rete con qualche chiave wep o wpa, solo che provando ad inserire la protezione, il router va in palla e si blocca :mbe:
Hai provato ad aggiornare il firmware?

P.S.
Scola prima la pasta, altrimenti s'ingoppa :D :D

peppecbr
04-02-2008, 21:30
ho il router alice... e tutta la giornata che cerco di far collegare il mio eeepc al router tramite il wifi , ho letto sul web e provato moltissime volte ma niente :muro:

dunque

alice 7mb router alice wifi

eeepc wifi

nelle impostazioni del router ho messo tutti indirizzi fissi... no dhcp

indirizzo ip : 192.168.1.10

subnet mask : 255.255.255.0

gateway : 192.168.1.1

nel noteboock

indirizzo ip : 192.168.1.12

subnet mask : 255.255.255.0

gateway : 192.168.1.1

dsn1: 192.168.1.1

il noteboock si collega alla rete con chiave wap il problema è che non riesco ad antrare nel router dal noteboock e non riesco a navigare :cry: :muro:

Alfonso78
04-02-2008, 22:14
thread reti ad infrastructure please...:rolleyes:

peppecbr
04-02-2008, 22:31
thread reti ad infrastructure please...:rolleyes:

:cry: :muro: ma stato nella sezioni reti :muro: sorry :doh: