View Full Version : quesito su front page
Adriano_87
21-07-2006, 14:29
ciao volevo sapere se con front page non è possibile inserire delle finestre di popup x visualizzare dei messaggi...se si mi dite come si fa perchè me ne servirebbe una x visualizzare un messaggio all'inizio del mio sito...grazie ciao
caviccun
21-07-2006, 16:09
ciao volevo sapere se con front page non è possibile inserire delle finestre di popup x visualizzare dei messaggi...se si mi dite come si fa perchè me ne servirebbe una x visualizzare un messaggio all'inizio del mio sito...grazie ciao
Scusami l'espressione ma F.P fa proprio schifo. Dreamweaver è migliore. Poi , come qualcuno asserisce in questo forum , i siti è meglio farli in html , e sicuramente avrà ragione. Tuttavia come dicevo , secondo me Dreamweaver è il migliore del genere. Io , volendo imparare qualcosa , l'ho usato per farmi il sito. Quello che tu cerchi di fare , io non ne ho avuto bisogno , per cui non mi sono picchiato per ottenerlo , ma sicuramente con Dreamweaver ti risulterebbe più facile ottenerlo.
caviccun
21-07-2006, 16:11
ciao volevo sapere se con front page non è possibile inserire delle finestre di popup x visualizzare dei messaggi...se si mi dite come si fa perchè me ne servirebbe una x visualizzare un messaggio all'inizio del mio sito...grazie ciao
Scusami l'espressione ma F.P fa proprio schifo. Dreamweaver è migliore. Poi , come qualcuno asserisce in questo forum , i siti è meglio farli in html , e sicuramente avrà ragione. Tuttavia come dicevo , secondo me Dreamweaver è il migliore del genere. Io , volendo imparare qualcosa , l'ho usato per farmi il sito. Quello che tu cerchi di fare , io non ne ho avuto bisogno , per cui non mi sono picchiato per ottenerlo , ma sicuramente con Dreamweaver ti risulterebbe più facile ottenere quello che vuoi.
PS. come al solito ho fatto casino. :winner:
Adriano_87
21-07-2006, 19:18
e con dreamweaver come si farebbe a fare ciò che voglio io?
caviccun
21-07-2006, 19:45
Beh , ti ho detto che quello che tu cerchi di fare , io non ne ho avuto bisogno , però ha un sacco di oggetti da inserire , tra cui mi pare anche quello che ti interessa. Comunque ti assicuro che senza conoscere nulla di DW , mi è sembrato tutto abbastanza intuitivo , e sufficientemente buono l'help. Il sito che mi sono fatto non è un granchè , però mi è servito a livello propedeutico.
ciao volevo sapere se con front page non è possibile inserire delle finestre di popup x visualizzare dei messaggi...se si mi dite come si fa perchè me ne servirebbe una x visualizzare un messaggio all'inizio del mio sito...grazie ciao
se lavori in html o xhtml 1.0
target="_blank"
se lavori in xhtml 1.1 devi usare i javascript perchè il target_blank è stato rimosso dalla specifica
front page lascialo stare se non vuoi far porcherie
misterx76
22-07-2006, 17:27
Io lascerei perdere anche dream weaver. Piuttosto NVU oppure Amaya.
Interessante, imho, anche lo sviluppo di Web Designer, il nuovo editor visuale di microsoft erede di FP.
Adriano_87
22-07-2006, 17:41
Io lascerei perdere anche dream weaver. Piuttosto NVU oppure Amaya.
Interessante, imho, anche lo sviluppo di Web Designer, il nuovo editor visuale di microsoft erede di FP.
e quindi in definitiva tra i 3 quale mi consiglieresti?
ciao :)
se posso darti un consiglio, parti dalle guide html/Xhtml di solito consigliate di routine:
http://xhtml.html.it/
http://css.html.it/
http://webdesign.html.it/
http://www.web-link.it/xhtml/0intro.html
http://www.web-link.it/css/css.htm
che oltre che essere aggiornate spesso, sono senz'altro tra il meglio in circolazione ;)
per la scelta dell'editor, ti consiglio, per esperienza diretta, cerca se puoi, di lasciare la composizione dal visuale il prima possibile, in fare della scrittura diretta del codice, che oltre che garantisce la coscenza piena, e quindi il controllo di quello che si sta facendo, e dà, ti garantisco, mooooooooolta più soddisfazione ;)
Riguardo la scelta dell'editor, la scelta migliore probabilmente dovrebbe essere tra Home Site di Macromedia e HTML Kit (che però credo siano ambedue a pagamento, dovresti informarti).
Una buona alternativa free è senz'altro NVU; (mi ha aiutato a iniziare finalmente a cominciare a fare qualcosa di decente).
Dreamweaver personalmente l'ho trovato un pò macchinoso da utilizzare; comunque è universalmente considerato la miglior scelta possibile tra gli editor visuali. Considera comunque che come gli altri ha senz'altro i suoi limiti: la mano umana, per quanto buono, nessun editor visuale, può sostituirla ;)
ciao e buon lavoro in ogni caso :)
ciao :)
se posso darti un consiglio, parti dalle guide html/Xhtml di solito consigliate di routine:
http://xhtml.html.it/
http://css.html.it/
http://webdesign.html.it/
http://www.web-link.it/xhtml/0intro.html
http://www.web-link.it/css/css.htm
che oltre che essere aggiornate spesso, sono senz'altro tra il meglio in circolazione ;)
per la scelta dell'editor, ti consiglio, per esperienza diretta, cerca se puoi, di lasciare la composizione dal visuale il prima possibile, in fare della scrittura diretta del codice, che oltre che garantisce la coscenza piena, e quindi il controllo di quello che si sta facendo, e dà, ti garantisco, mooooooooolta più soddisfazione ;)
Riguardo la scelta dell'editor, la scelta migliore probabilmente dovrebbe essere tra Home Site di Macromedia e HTML Kit (che però credo siano ambedue a pagamento, dovresti informarti).
Una buona alternativa free è senz'altro NVU; (mi ha aiutato a iniziare finalmente a cominciare a fare qualcosa di decente).
Dreamweaver personalmente l'ho trovato un pò macchinoso da utilizzare; comunque è universalmente considerato la miglior scelta possibile tra gli editor visuali. Considera comunque che come gli altri ha senz'altro i suoi limiti: la mano umana, per quanto buono, nessun editor visuale, può sostituirla ;)
ciao e buon lavoro in ogni caso :)
quoto parola per parola
tranne che per dreamweaver che trovo eccezionale :D (naturalmente il codice però lo scrivo a mano)
tranne che per dreamweaver che trovo eccezionale :D (naturalmente il codice però lo scrivo a mano)
infatti su dreamweaver non posso esprimere giudizi, perché l'ho usato solo una giornata, ma almeno per i miei gusti l'ho trovato più complesso e complicato di frontpage o NVU (forse troppe funzioni.. :confused: )
sullo scrivere il codice a manina.. ;) ovviamente! :D
caviccun
23-07-2006, 12:46
Può darsi che avrai ragione su tutto , però dire che è complicato sullo scrivere il codice a manina , penso ti sbagli , io che sono sempre stato ignorante in materia di questo tipo di programmazione , l'ho trovato molto intuitivo e facile. Al limite carichi il codice con Homesite , che è una ottima applicazione:D
no, io non dicevo questo.. quando l'ho provato non sapevo ancora scrivere a mano, usavo ancora il visuale, poi in questi mesi mano mano ho imparato a fare da sola (cose non complicate, ma che rispondono per ora alle mie esigenze :); mi piacciono le cose semplici, senza troppi ammenicoli ;) )
Adriano_87
25-07-2006, 20:56
ma come faccio ad imparare a scrivere il codice a mano? perchè io faccio ancora siti in visuale...ho bisogno assoluto grazie ciao
ma come faccio ad imparare a scrivere il codice a mano? perchè io faccio ancora siti in visuale...ho bisogno assoluto grazie ciao
come già detto, cominci dalle guide e fai tanta esperienza ;)
Adriano_87
26-07-2006, 11:59
scusa ma ho adesso un ulteriore dubbio...quale meglio tra html e xhtml? quale devo imparare io?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.