View Full Version : Reinstallare Windows.. ma il dvd non va..
Ragazzi ho il seguente problemone....
Avevo windows xp e per motivi di studio ho dovuto installare anche Linux ed ho scelto la Fedoda 5... tutto perfetto fin'ora... in partenza mi si avvia grub e scelgo che sistema operativo avviare...
Ora però windows non va più come dovrebbe e vorrei reinstallarlo formattando la partizione dove risiede.. quindi inserisco il dvd originale di windows.. e mi scrive ..rilevamente hardware in corso ma tutto finisce lì.... l'hard disk gira in continuazione ma non va avanti nell'installazione!!!
Cosa posso fare? Please datemi una mano... ne va della TESI!!! :mc:
Grazie
Sim
perfavore ragà un aiuto... sto veramente incasinato se non riesco a reinstallare windows!!!
PLEASE DATEMI UNA MANO!!
Ok,controlliamo se ci sono errori nel disco .Devi fare questa operazione da una live cd Altrimenti se lo fai dalla distro imputtani fs e sei nei casini.. Apri un terminale e da root dai e2fsck -p /dev/hd* " o ata* " a secondo dei dischi che hai,se e un ide va bene hd* se e un sata devi mettere ata* . Gli fai un check totale e pasti qui il risultato ok ?
per quanti possano incappare nel mio problema ecco cosa ho fatto e alla fine come ho risolto il tutto...
SITUAZIONE INIZIALE:
1)Installati Windows e Linux insieme.. tutto funziona alla grande..
2)Windows si sputtana e lo voglio reinstallare formattando la partizione su cui risiede
3)il cd di windows anche se perfetto non riesce a partire se avviato direttamente al boot del pc ma parte se lo si avvia da windows stesso cosa che ho fatto...
Purtroppo dopo aver reinstallato windows.. c'erano ancora tutte le vecchie cartelle della precedente installazione e quindi lo spazio libero era sempre quello (II motivo per il quale ho voluto formattare) quindi in sostanza sto punto e accapo
4)a questo punto mistero dei misteri linux non parte piu quindi mi tocca reinstallarlo...
adesso mi fermo qui ne raccontare l'odissea visto che vi ho certamente annoiato...
RISOLUZIONE AL PROBLEMA.
HO usato una live.. la mitica knoppix..ed ho formattato tutto rimettendo tutte le partizioni in formato ntsc... magicamente il cd di windows adesso parte al boot.. e dopo aver reinstallato windows adesso rimetterò anche Fedora 5...
Un problemino ce l'ho ancora...
Per spostare qualche dato prima della formattazione generale.. ho usato un hard disketto esterno che da 100Gb... al suo interno c'erano dei dati (ben 25Gb) ma essendo in formato ntfs knoppix non riusciva a spostarvi dentro i miei file.. quindi l'ho trasformato in formato fat32... adesso peò i precendenti dati non sono più visibili anche se ci sono sicuramente perchè la totale capacità che mi viene segnata dal dispositivo è scesa 75Gb.. sapete come posso recuparare quei dati e poi tornare alla normale dimensione del disco?
Grazie!!
Sim
Artemisyu
23-07-2006, 09:47
Per motivi di studio hai dovuto installare linux?
Ma che facoltà fai?
4)a questo punto mistero dei misteri linux non parte piu quindi mi tocca reinstallarlo...
Sim
Looool Ti credo non parte piu',Windows ha sovrascritto MBR della partizionde di root e quindi il bootloader e andato o cancellato o danneggiato,avresti dovuto reinstallare un bootloader da una distro da te impossesso.Comunque se lo chiami risolvere non hai risolto un bel nulla,ma bensi' hai combinato un pasticcio. Per hd trasformato in fat,ci sono un sacco di tool per riprenderti la roba,ho visto nell'altro post che ti e stato gia' proposto uno .Comunque credo che uno mount /dev/hd* -vfat /mnt/dir dovrebbe farti vedere tutto e farti spostare la roba . Ciao !
...giusto ho tralasciato che come prima cosa ho provato anche a reinstallare il bootloader dal cd della distro.. proprio come hai detto tu.. ma mi dava errore perchè mi diceva che non trovava il kernel... adesso ho rimesso sia win che linux.. todo bien... adesso devo solo recuperare quei 25 gb altrimenti mi tagliano le bon bon!!!
PS: ma qualche programma da windowz? non esiste per recuperare il tutto?
Grazie
Sim
Io non uso windows da 6 anni,e odio interfacce grafiche. Vedi un po' tu. Comunque per quanto riguarda il bootloader,una volta installato poi dovevi chrootare nella partizione root editare il file di conf del bootloader a secondo del bootloader che sia,e dargli label e immagine di kernel e fare un dualboot con label #other per win . Tutto questo in circa 2 minuti. Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.