View Full Version : AMD e ATI: vicini ad un accordo?
Redazione di Hardware Upg
21-07-2006, 15:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18120.html
Si prospetta un fine settimana di notevole incertezza: Lunedì ATI e AMD dovrebbero sottoporre ai propri azionisti la proposta di fusione delle due aziende
Click sul link per visualizzare la notizia.
molto interessante, spero che la fusione non uccida la concorrenza nel settore discrete graphics a favore di nvidia, che rimarrebbe di fatto l'unica azienda concentrata in questo segmento
Con giudizio superficiale (come credo tutti possano dare, anche xè nessuno penso si sia studiato bilanci e piani di sviluppo delle due società) non vedo queste grosse sinergie nell'unione tra le due company, se non forse nel trattare le quantità di "silicio" prodotte in fabbriche terze taiwanesi.
daedin89
21-07-2006, 15:23
ma nn era saltato fuori che era tutta una str****ta ??
Lo ZiO NightFall
21-07-2006, 15:27
Non esattamente. Non sarebbe male per ATI avere accesso alle varie FAB di AMD, e a AMD potrebbe far comodo avere al proprio interno un produttore di soluzioni video ANCHE integrate. Non dimentichiamoci che in fondo intel detiene circa il 50% della base installate e delle quote mercato relative alle schede grafiche. Senza contare l'eventuale ritorno di AMD, tramite ATI, nel mercato chipset mainstream.
Chissà sotto che nome andrebbero a fondersi...
Lo ZiO NightFall
21-07-2006, 15:28
Magari ATD? ;)
riva.dani
21-07-2006, 15:29
Più che altro non vedo vantaggi tangibili. nVidia produce ottimi chipset per AMD, non vedo perchè quest'ultima dovrebbe rinunciarvi (mi pare ovvio che nVidia correrebbe da Intel e si concentrerebbe solo su quest'ultima).
Magari la fusione avverrà (sempre che avvenga) solo dal punto di vista finanziario e, come già ipotizzato, per quanto riguarda le materie prime, ma per quanto riguarda i prodotti finali penso che a nessuna delle due case convenga rimescolare le carte. O forse mi sbaglio? :wtf:
Io spero che sia una bufala...di fatto una fusione del genere metterebbe nei guai Nvidia che primeggiava con i suoi chipset abbinati a cpu Amd, e schede grafiche integrate sempre abbinate a piattaforma Amd inoltre Ati avrebbe nuove risorse e background tecnico tale da ucidere o quasi il mercato video...Nvidia se non vuole sprofondare dovrebbe fondersi con un'altra azienda ma con chi? non certo Intel che non avrebbe nessun interesse...
correggete:
circolando all'interno delle stesse aziende nei propri dipartimenti stampa. Se qualcosa accadrà, buona parte dei dipendenti ATI e NVIDIA lo scoprirà direttamente quando la notizia verrà ufficializzata.
AMD al posto di NVIDIA
non credo che ai dipendenti nvidia interessi piui' di tanto sapere della fusione tra' ati e amd.. forse interessera' al management di nvidia, ma non ai semplici impiegati.
riva.dani:
forse ti sbagli, perche' ti basi sui progetti a breve termine..
una fusione di questo tipo dovrebbe generare dei prodotti dopo almeno un quinquennio, e forse fra' uno o due anni si vedranno chip progettati da ati e costruiti nelle fabbriche amd, ma solo perche' ati non ha proprie fabbriche.
marcoland
21-07-2006, 15:40
Magari ATD? ;)Secondo me ITD.
Ibm aTi amD
Grande Giove! :D
Più che altro non vedo vantaggi tangibili. nVidia produce ottimi chipset per AMD, non vedo perchè quest'ultima dovrebbe rinunciarvi (mi pare ovvio che nVidia correrebbe da Intel e si concentrerebbe solo su quest'ultima).
Magari la fusione avverrà (sempre che avvenga) solo dal punto di vista finanziario e, come già ipotizzato, per quanto riguarda le materie prime, ma per quanto riguarda i prodotti finali penso che a nessuna delle due case convenga rimescolare le carte. O forse mi sbaglio? :wtf:
sono d'accordo, la vedo troppo pericolosa la situazione, un duopolio ancora più esasperato di ATI-NVIDIA e AMD-INTEL... Staremo in ogni caso a vedere :rolleyes:
Grande Giove! :D
Vorrai dire: Great Scott! ;)
Quei film sono un sogno... :(
jappilas
21-07-2006, 15:47
molto interessante, spero che la fusione non uccida la concorrenza nel settore discrete graphics a favore di nvidia, che rimarrebbe di fatto l'unica azienda concentrata in questo segmento
la vedevo molto improbabile , ma dubito che anche se si verificasse, impedirebbe il prosieguo della serie Radeon
e in realtà l' unica azienda concentrata sulla grafica discreta è 3dLabs (nemmeno nvidia, che oltre alle GeForce realizza un po' di tutto - incidentalmente, meno che CPU...)
bartolomeo_ita
21-07-2006, 15:51
io ho da sempre processore amd, e scheda video ati ^_^
jappilas
21-07-2006, 15:52
Magari ATD? ;)
ne dubito assai, si snaturerebbe il senso originario di entrambi gli acronimi ( Advanced Micro Devices - Array Technologies Incorporated)
più probabile che per una (per me ancora assai improbabile ) joint venture emerga un nuovo nome, di fantasia ed "evovativo" (come successo per siemens semiconductors diventata infineon, per rockwell diventata conexant...)
;)
Già ora ho una CPU AMD e una GPU ATI: se si fondessero... e magari riuscissero a creare una simbiosi pro gamers fra processori e schede grafiche... in modo da gestire meglio tutti i flussi dati (fisica in primis)... sarei l' utente più felice del mondo !
Per ATI poi... appoggiarsi ad AMD potrebbe significare distribuire le proprie schede con un unico marchio in tutto il mondo, probabilmente a prezzi più vantaggiosi per il pubblico.
x jappilas
3DLabs è stata acquisita da creative, che ha ritirato il marchio che ora si concentrerà solo su chip per handset. Anche prima produceva solo vga opengl professionali quindi....
tratto da un interessante articolo di xbit-labs.com
ecco i vantaggi e svantaggi di una fusione
Advantages for ATI:
* Gain access to advanced manufacturing facilities, which are constantly ahead of TSMC with process technologies;
* Save on chip prototyping;
* Ability to sell graphics cores among AMD’s multi-chip-module design processors;
* Ability to share engineers with AMD;
Disadvantages for ATI:
* Being a part of the company known for selling out business units, which have no immediate benefits;
* Tied to particular manufacturing facilities;
* AMD may reassign some engineers or teams to work on the CPUs;
* Roadmap adjustments for projects, which are scheduled for 2008+;
* ATI’s team may get dissolved in AMD, which will be reflected by material results;
* Intel’s chipset business and collaboration will be ceased;
Advantages for AMD:
* New markets;
* New engineering talent;
* Ability to sell chipsets and platforms;
* Ability to address gaming consoles;
* Ability to load fabs to the maximum level;
* Increase the influence on the PC industry;
* Bump GPUs onto processors;
Disadvantages for AMD:
* Competition with Intel on more than one market had not been successful for AMD before;
* Increased complexity and execution of the company;
* Necessity to re-build AMD and ATI amid Intel’s heavy attacks on the CPU market;
Impact on Nvidia:
* Both rivals (Intel and AMD) will have own fabs;
* Both rivals will have huge product portfolios and many businesses, which may mean that they will be less aggressive on the graphics field, which is good for Nvidia, as it will be the only big GPU-dedicate company;
* AMD-Nvidia long-term collaboration will be halted;
* Nvidia will have to concentrate on Intel chipsets, which is generally larger, but perhaps, less profitable compared to AMD chipset market;
* Among the current participants of CPU and GPU duopolies, Nvidia will be the only unable to ship top-to-bottom platform solutions;
* Nvidia is likely to enjoy very high profit margins in the segment of professional graphics, if its hardware is enough fast;
mi pare che ci siano più svantaggi per ati che non per AMD o NVIDIA
Svantaggi per ATI ?
Dipende dall' intelligenza dei manager di AMD: se lasciassero il gruppo principale ATI in Canada... non ci sarebbero poi questi grandi problemi...
Le fusioni si fanno sempre con obiettivi a lungo termine, ed una fusione del genere... imho nei prossimi 10 anni potrebbe mettere in ginocchio o quasi qualsiasi tipo di concorrenza...
non esagerare ;-) Intel e NVIDIA sono due colossi sia commercialmente che tecnologicamente
Certo, ma presi singolarmente... possono essere battuti.
" cervelli che pensano per una stessa azienda sono esponenzialmente meglio di 2 che pensano per aziende diverse.
Certo, se Intel e nVidia si unissero di conseguenza... sarebbe una mossa da paura...
sinceramente spero proprio che ciò non avvenga... magari come a detto qualcuno, nel giro di 5 ssni circa vedremo qualcosa di veramente innovativo... ciò che mi darebbe fastidio è la contrazione della libertà di mercato e quindi "per noi utonti" la possibilità di schegliere di abbinare i computer come più ci piace... Diciamocela tutta SIAMO tanti noi maniaci del PC, smanettoni intenti a cercare la migliore combinazione di hardware tra costo-qualità-prestazioni-overclock-VANTO; ma siamo pur sempre una minoranza riapetto a tutti coloro che il Pc lo usano per scaricare la posta, per i "giochini", o per lavoro i qui unici scopi sono: Basso costo e che non si scassi... una fusione del genere porterebbe sicuramente alla produzione di PC ALL-IN-ONE con (chissà, perchè no!) scheda madre e video nello stesso PCB (XBOX 360?) tutto questo a scapito di noi "PICCOLI MANIACI" (per questo mitici! :cool: ) dell'hardware... costi minori e sicuramente, nell'ottica delle quantità ... maggiori guadagni..
Ripeto come ha detto qualcuno necessiterà tempo e stratigie di mercato.. soprattutto... e poi le nostre sono solo teorie... ipotesi... e tatti FANBOY :cool:
Ciao a tutti e Buona Domenica!
Se proprio AMD si doveva fondere con qualcuno era solo NVIDIA :O
Se non fosse per i chipset nvidia, AMD produrrebbe solo processori per le stampanti :rolleyes:
é la volta buona che passo ad intel :mad:
Se proprio AMD si doveva fondere con qualcuno era solo NVIDIA :O
Se non fosse per i chipset nvidia, AMD produrrebbe solo processori per le stampanti :rolleyes:
é la volta buona che passo ad intel :mad:
si... così poi, come V@NN@ M@RCHI ai vecchi tempi dello sciogli pancia...
IL PREZZO FATELO VOI!!!
e addio UTONTI !!!!
Prendiamo il buono della concorrenza di mercato... (se c'è veramente e non è un cartello alla faccia dei compratori... chi ha orecchi intenda)
Ma mi balena una strana idea che invece NVIDIA voglia produrre pure le CPU :O
visto che già nei chipset e gpu ci si trova molto bene :wtf:
dunque AMD corre ai ripari con ATI :confused:
Ma mi balena una strana idea che invece NVIDIA voglia produrre pure le CPU :O
visto che già nei chipset e gpu ci si trova molto bene :wtf:
dunque AMD corre ai ripari con ATI :confused:
Boia dè!
mica male... ma... ci vorrebbero inestimenti a non finire... soprattutto per il discorso piattaforma... anche se ha un suo chipset, dovrebbe introdurre un nuovo soket... non lo so... tutto è possibile, ma il mercato come reagirebbe all'introdzione di una CPU Nvidia..? un NV-CPU... :eek: bello!
e poi solo per video giocatori incalliti... per lo meno da principio... almeno che anche loro non si diano all' ALL IN ONE... produrre una CPU modesta... da abbinare ad un signor chipset e una signora scheda video.. tutto sullo stesso PCB... un NV-PC?! prodotti solo con i TOP gamma per video giocatori... e Entriy leve a basso costo per i Non giocatori... un avvicinamento tra il modo console-Pc...
Pensiamoci bene... L'XBOX ,con un sistema oprativo decente, avrebbe le potenzialità per essere un vero SIGNOR-PC per giocare... ha una scheda grafica che sulla carta uscirà per PC solo dopo un anno dall'uscita della console... pipe e vertex unificate e quindi DX10 compatibile...
Mha...
Se AMD non ha pensato di acquisire nvidia c'e' un motivo.... nvidia è una macchina da profitto, che sul mercato vale anche più di ATi, sarebbe stata una mossa fuori la portata della "piccola" AMD...
Ciocco@256
21-07-2006, 16:33
Mi pare evidente che l'ottica è quella di vendere piattaforme e non più singoli pezzi, stile Centrino che tanto successo ha avuto.
Per le aziende si hanno meno costi, più qualità complessiva, pari o maggiore mercato grazie allo sfruttamento di un brand migliore, tutto tradotto in più profitti.
Gli aquirenti meno informati avranno la certezza di avere un prodotto completo ed un marchio sinonimo di garanzia, o quanto meno saranno certi di non prendere un bidone.
Infine gli esperti saranno felici di vedere nei supermercati pc un minimo equilibrati, al contrario delle combinazioni assurde che spesso si vedono oggi. Rimarrebbero un po' scontenti se non potessero scegliere i loro componenti pezzo per pezzo, ma la fascia alta rimarrà sempre configurabile.
Certo, sono discorsi ipotetici, ma se si realizzassero non sarebbe male, partendo da questa fusione e passando per il leader Intel.
Cià
si e detto di tutto e mituffo anche io :D
a lungo termine si vede bene una cpu/gpu all in one main stream. Si era gia parlato prima di integrare i due. ATI ha una grande esperienza ed un costo accessibile x amd.
Il mercato a cui si rivolgeranno puo essere
Console
Cellulari
PC
etc
l'acquisizione secondo me nn e da sottovalutare.
Se AMD non ha pensato di acquisire nvidia c'e' un motivo.... nvidia è una macchina da profitto, che sul mercato vale anche più di ATi, sarebbe stata una mossa fuori la portata della "piccola" AMD...
Se non può comprare NVIDIA, può sempre vendersi :p
Si compra .. si vende .. si fonde ... il risultato è sempre lo stesso.
Comunque un PC simil consolle che non possa essere personalizzato, avrebbe ben poco successo.
x quanto credo sia pressochè impossibile che prima di minimo 5 anni nVidia possa produrre una sua CPU, sarebbe una gran cosa...come lo sarebbe x qualsiasi casa voglia cercare di spezzare il duopolio AMD-Intel..... ma sarebbe un pò come dichiarare guerra contemporaneamente a USA e URSS.... sta a vedere che saranno proprio i cinesi il terzo polo :P
Staffilo1975
21-07-2006, 17:01
Se proprio AMD si doveva fondere con qualcuno era solo NVIDIA :O
Se non fosse per i chipset nvidia, AMD produrrebbe solo processori per le stampanti :rolleyes:
é la volta buona che passo ad intel :mad:
:mbe: Bè vediamo di non esagerare, i chipset di nVidia non esistono mica da anni!! Ti ricordo che c'è anche la Via che ne ha prodotti molti di più e anche se non fornivano 10 porte USB hanno sempre fatto il loro sacro dovere! C'è da dire anche che i chipset di nVidia (e anche quelli di ATI) erano nati per favorire le schede grafiche e non i processori! Cmq prima di arrivare alla nForce4 la nVidia ci ha fatto passare le pene dell'inferno con l'nForce2 e l'nForce3 (che erano strapieni di bugs) :cry: .
Comunque mi pare di capire che questi siano ancora rumors e che non ci sia niente di confermato. Starò a vedere che succede.
Tuttavia vorrei fare notare che ATI non è un'azienda che rischia il tracollo e nemmeno che faccia prodotti scadenti: esiste da molti più anni di nVidia ed ha sulle spalle abbastanza esperienza per poter fare esperimenti assurdi (come il 3DC al posto dello Shading3.0), cosa che nVidia non ha mai fatto. Tenete conto che esistono anche le FireGL che secondo me assieme ad un buon processore AMD renderebbe futile l'acquisto di una CPU del livello dell'FX. ;)
Dovete tenere conto che anche se TUTTE le aziende creano prodotti per gli "smanettoni", è con gli utonti che devono fare i conti. Pertanto io preferisco avere un PC che costa tipo 1000 cucuzze e che mi dia ottimi risultati, piuttosto di doverne per forza spendere 3000 con il dubbio semestrale che devo cambiare qualcosa.
AMa i DATI!
Peace, Love & Happiness.
TheDarkAngel
21-07-2006, 17:03
economicamente parlando il fatturato di ati e nvidia è molto simile... cambia davvero poco
economicamente parlando il fatturato di ati e nvidia è molto simile... cambia davvero poco
non so quanto "fatturano" parametro che cmq è inutile per una valutazione economica perchè non calcola i costi...cmq Nvidia vale molto di più di Ati e Amd non sarebbe riuscita ad acquistarla
Secondo me ha ragione chi parla di una piattaforma tipo centrino, inoltre credo che la futura produzione resti uguale è cioé AMD-ATI :) continuerà a sviluppare la serie radeon.
ronthalas
21-07-2006, 17:24
a me viene da ricordare di quando HP si è mangiata Compaq, che aveva giè ingerito in precedenza Digital...
o per parlare di dischi, Quantum mangiata da Maxtor e ora inglobata in Seagate...
di sicuro se una cosa simile succede, chi ci perderà in modo secco saranno i dipendenti in esubero e gli incarichi "doppi" che andranno sfoltiti e smaltiti... (e i sindacati ringraziano)
capitan_crasy
21-07-2006, 17:44
Affascinante:
Una Fusione tra AMD e ATi con la nascita di un azienda in grado di contrastare lo strapotere commerciale e tecnologico di Intel... :sofico:
Aspettiamo Lunedì per capirne di più...
emmeallaterza
21-07-2006, 17:56
Finchè non vedo non credo...
Che tempismo, proprio ora che Intel ha sfornato un ottimo prodotto come Conroe, si cerca di acquisire una azienda sanissima come Ati (quindi a un prezzo non certo "conveniente"), inimicandosi probabilmente Nvidia, produttrice dei migliori chipset per la propria piattaforma, proprio quando si investono ingenti somme per nuove Labs e per scendere di micron.
O hanno una liquidità incredibile, o sono solo pettegolezzi da bottega imho.
Comunquesia ho AMD(cpu), NVIDIA (chipset) e ATI (Gpu), in ogni caso sarei a posto ;).
Pk77
nicgalla
21-07-2006, 18:04
in questo momento il titolo AMD nel NASDAQ è sceso in un giorno del 12%... non mi sembra che il mercato stia approvando..
Sawato Onizuka
21-07-2006, 18:19
in questo momento il titolo AMD nel NASDAQ è sceso in un giorno del 12%... non mi sembra che il mercato stia approvando..
se tira aria di fusione e sarà confermata vedi di quanto risalirà in fretta :asd:
Una fusione delle due società porterebbe sicuramente a dei vantaggi innegabili per entrambe.
AMD ha costruito nuove fab e queste saranno pronte a produrre proprio quando intel sforna quel mostro di core 2 duo che ha sbaragliato gli X2 da tuti i punti di vista
ATI ha attualmente forse l'architettura di chip video più avanzata (a shader unificati) ma non possiede fab proprie...
Facendo 2 + 2
Aggiungo che con il K8L ed l'HT 3.0 la possibilità di coprocessori grafici integrati nella cpu o su secondo socket (AMD 4X4) o su schede che dialogano direttamente con la cpu potrebbe portare ad una rivoluzione nell'architettura dei PC, sia per quanto riguarda i PC on a chip che per quanto riguarda la fascia alta
Un po' di numeri:
Vendite (revenues):
Intel: 8000 (2Q2006)
AMD: 1200 (2Q2006)
ATI: 652 (2Q2006)
Nvidia: 682 (2Q2006)
Margine operativo (operating income):
Intel: 1100 (2Q2006)
AMD: 102 (2Q2006)
ATI: 32 (2Q2006)
Nvidia: 100 (2Q2006)
Valore di mercato (oggi):
Intel: 100000
AMD: 9090
ATI: 4050
Nvidia: 6300
Per cui intel è dieci volte amd, e il suo margine operativo vale come tutte le vendite di amd. ATI è più conveniente di nvidia nel rapporto valore di mercato/volume di vendite.
mi sono perso qualcosa , aiutatemi voi : il titolo della news era " Sparate cazzate amici !! " ?
non dico tutti , ma la maggior parte di voi nn fa altro che infondate spculazioni e fantastica a gogo..
capitan_crasy
21-07-2006, 23:27
non dico tutti , ma la maggior parte di voi nn fa altro che infondate spculazioni e fantastica a gogo..
siamo in un paese libero; o sbaglio... :stordita:
MenageZero
22-07-2006, 01:05
...
Più che l'acquisizione in se e per se, qualora venisse confermata, quello che incuriosisce è capire in che modo una fusione di questo tipo avrà ripercussioni dirette nell'intera industria, a partire ovviamente da Intel e da NVIDIA.
Santa Clara, California - Lunedì 24/07/2006
Braccio Destro: "hey capo, è ufficiale l'acquisizione di ATI da parte di AMD (o fusione dei due, non ho ben capito)"
Boss di Intel: "ah."
Braccio Destro: "hanno anche annunciato una gamma completa di chipset AMD, puntando nel marketing al concetto cpu/chipset dello steso produttore <-> masima ottimizzazione e stabilità..."
Boss di Intel: "ah."
Braccio Destro: "... tra cui uno con gpu integrata di gran livello..."
Boss di Intel: "mmm..."
Braccio Destro: "... e tutte le attuali e future gpu saranno rimarchiate AMD !"
Boss di Intel: "...mmm... e se comprassimo S3 e/o Matrox(che sono canadesi pure loro :O) e/o XGI ?..."
Braccio Destro: "aspetti che chiamo gli ingenegneri giù nel sotterraneo e cheido un parere tecnico... ecco... dicono: :muro: , :rolleyes: , :sbonk: , :( , :Puke: "
Boss di Intel: "ok,ok, ma poi gli azionisti non dicano che non ci ho provato a contenere le spese facendo acquisti "intelligenti" :O ... dai ... quanto costa nVidia ? :Perfido: "
killer978
22-07-2006, 14:10
Prevedo un futuro roseo x ATI-AMD :D ! i Chipset Nvidia sono buoni ma pieni di bugs (che ormai si trascinano da anni) scaldano parecchio e x Notebook non hanno nulla di decente ;) ATI è da poco nel mondo chipset ed ha sfornato gia ottimi prodotti , x notebook sono davvero dei buon prodotti e scaldano pochissimo ;) credo che la serie Radeon resterà invariata e progettata da ATI , mentre x i chipset ci sarà un lavoro fianco a fianco tra i loro cervelloni, così da cominciare ad essere + competitivi nei confronti dei chipset Intel ;) ovviamente Nvidia continuerà a fare chipset x AMD ed Intel, magari con meno bugs x restare al passo! il tutto si traduce in migliorie soprattutto x noi utenti, senza contare che x le GPU costeranno meno :D non dovendo + rivolgersi ad USMC o TSMC ;)
bene bene! I Love ATI/AMD :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.