PDA

View Full Version : Debian 4.0 - Etch - A Dicembre


Mezzelfo
21-07-2006, 14:12
http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2006/07/msg00005.html

Le novità più importanti:
GCC 4.1
xorg
Supporto ufficiale AMD64
LSB 3.1 compatibility
SELinux support
pervasive ipv6 support
pervasive LFS (large files) support
new python framework
NFS v4 support

VICIUS
21-07-2006, 16:54
Finalmente hanno deciso di usare un ciclo di sviluppo più umano :D

ciao ;)

CARVASIN
22-07-2006, 09:48
Finalmente hanno deciso di usare un ciclo di sviluppo più umano :D

ciao ;)
rispetto a sarge, quanto ci ha messo ad uscire?

o il ciclo più umano lo vedremo con le future realese?

ciao

fale
07-08-2006, 11:18
etch non è 3.1r2?

ArtX
10-08-2006, 22:51
rispetto a sarge, quanto ci ha messo ad uscire?

o il ciclo più umano lo vedremo con le future realese?

ciao

sarge e' uscita dopo tre anni dalla release precedente e se guardate qui
http://distrowatch.com/table.php?distribution=debian
nonostante sia una delle distro piu' vecchie in dieci anni ha rilasciato solo 7 relase.
'si puø notare che inizialmente cerano relativamente poche applicazioni ed era ancora giovane e uscivano velocemente, woody e sarge invece ci hanno messo molto tempo. due relase in cinque anni sono poche.
l'importante e' che il team debian faccia sempre un ottimo lavoro, pensando ad una distro stabile e sicura, per i desktop poi si puø sempre usare una testing/sid o una derivata tipo ubuntu.
spero solo che la net install parta sul mio laptop e poi elimino kubuntu, anche se devo ammettere che ubuntu e' un ottima distroperø debian e' debian. non vedo l'ora

fedalmor
22-08-2006, 00:54
Supporto ufficiale AMD64


Questo è ciò che m'interessa di più... lo sviluppo di Debian fa da "traino" per le applicazioni, il ché mi lascia pensare che non dovrò più cristare a lungo per le applicazioni x86_64... :D

Zorcan
25-08-2006, 23:04
una distro stabile e sicura, per i desktop poi si puø sempre usare una testing

Quoto, il ramo testing per mia personale esperienza garantisce un ottimo compromesso tra la robustezza proverbiale di Debian e le "comodità" di un sistema desktop recente.


debian e' debian. non vedo l'ora

Ri-quoto.

P.S. Chiedo qui, magari lo sapete: quale sarà il prossimo nome della testing? Per comodità, ecco la lista dei nomi papabili (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Toy_Story_characters). ;)

bongo74
25-08-2006, 23:20
a mio avviso cicli di sviluppo troppo lunghi sono "sempre negativi" sempre trincerandosi dietro la presunta stabilita' si perde spesso il supporto all'hw +recente.

senza scatenare flame, imho è caratteristica che nel mio utilizzo pregiudica l'adozione di tale distro

Zorcan
25-08-2006, 23:24
Appunto per questo credo intendano accorciare un po' i tempi. Solo che va fatto con attenzione: esagerare significherebbe rendere tutto più instabile e difficile, abbassando di molto il livello qualitativo del progetto.

ArtX
27-08-2006, 11:44
a mio avviso cicli di sviluppo troppo lunghi sono "sempre negativi" sempre trincerandosi dietro la presunta stabilita' si perde spesso il supporto all'hw +recente.

senza scatenare flame, imho è caratteristica che nel mio utilizzo pregiudica l'adozione di tale distro

quoto ma non devono correre troppo

Mory
28-08-2006, 10:57
P.S. Chiedo qui, magari lo sapete: quale sarà il prossimo nome della testing? Per comodità, ecco la lista dei nomi papabili (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Toy_Story_characters). ;)

Secondo me la chiameranno Shark

WebWolf
02-09-2006, 07:43
Intanto è uscita la 3 release della 3.1 :)

http://www.debian.org/News/2006/20060901

tutmosi3
04-09-2006, 09:46
...P.S. Chiedo qui, magari lo sapete: quale sarà il prossimo nome della testing? Per comodità, ecco la lista dei nomi papabili (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Toy_Story_characters). ;)
Se la chiamano REX non la metto manco se mi pagano.
Quel telefilm mi sta proprio antipatico.
:D Secondo me la chiameranno Shark
Potrebbe essere un buon nome e mi piace anche.
Ciao

beren023
18-01-2007, 21:21
Qualche novità sulla release date? Siamo già a metà gennaio e non si sente nessuna notizia a riguardo. Speriamo che questo ritardo permetta al team di sviluppo di sfornare una distro ancora migliore. ;)

Ciccio75
19-01-2007, 07:56
Etch purtroppo ha ancora alcuni bug, e credo che una volta sistemati quelli sarà sicuramente rilasciata. Io la uso con soddisfazione da un mesetto e mi sembra già molto stabile.
Ciao :winner:

beren023
19-01-2007, 21:04
mi sembra già molto stabile
La uso anch'io dallo scorso settembre ed è proprio perchè sembra decisamente stabile che mi chiedo il perché di questi ritardi. :confused:
Probabilmente staranno sistemando qualche bug semi sconosciuto su qualche piattaforma minore tipo arm o mips.

;) ;) ;) DEBIAN RULEZ!!! ;) ;) ;)

ArtX
21-01-2007, 18:49
per la cronaca,
sono passato da gentoo a debian con eth, quella con le iso generate periodicamente.
per fortuna ha macinato nel laptop senza problemi :D e ora sono felice come una pasqua, anche se sono già passato a sid :cool: