PDA

View Full Version : Come fare foto nelle chiese, per esempio ai matrimoni


ldetomi
21-07-2006, 12:34
Ciao,
Ho una Fuji s5600, sono soddisfatto, ma non sono ancora riuscito ad ottenere delle belle foto all'interno di chiese, soprattutto in occasione di matrimoni.

Ora, è ovvio che se volessi solo fotografare la volta della chiesa, basterebbe appoggiare la macchina su un cavalletto, aumentare il tempo di esposizione, e tutto verrebe bene, ma ad un matrionio ci sono persone in movimento, seppure lento.

Ho provato con iso400, forzando il diaframma a tutto aperto, quindi a 3.5, con il programma "Priorità di diaframma". La macchina ha automaticamente selezionato il tempo di esposizione, mediamente arrivava a 1/125 (in alcuni scatti anche 1/45, a parità di altre condizioni). Pur con l'utilizzo del flash, le foto erano ancora un po' buie (ero a circa 4-5 metri dagli sposi), ma almeno nitide (per via del basso tempo di esposizione).

A questo punto ho utilizzato la funzione "Compensazione dell'esposizione" della fotocamera, e il risultato è migliorato, ma non era ancora completamente soddisfacente.


Sapete darmi dei buoni consigli? Immagino che la problematica da me posta sia di interesse più o meno comune. A chi non è capitato di non riuscire a fare foto decenti ai matrioni?

ThabrisTheLastShito
21-07-2006, 12:40
Perchè non provi a scattare ad almeno 800ISO? Magari scattando in raw, ed eliminando successivamente il rumore.
Ti consiglio il raw perchè in jpeg il rumore la fotocamera cerca di rimuoverlo con i suoi filtri, ma il risultato è che si perdono molti dettagli.

fototm
21-07-2006, 13:44
scusa, ma non conosco la macchina e mi sembra di capire che non ha la possibilita di usare le impostazioni tempi/diaframmi in manuale, se fosse cosi
credo che la situazione come hanno già spiegato sia solo di aumentare gli iso.
Magari mettere un minuscolo pezzetino di fazzoletto di carta sul flash facendo attenzione a non coprire la fotocellula.
Questo ti permette di diffondere la luce e dovrebbe togliere la flashata, abbassando il suo valore di potenza. Lavorando la macchina in ttl di conseguenza abbassera i tempi e i diaframmi. ( io quando presi la mia prima camedia strappavo un angolino di fazzolettino di carte e lo inumidivo e lo mettevo appiccicato sul flash, funzionava )
l'alto valore degli iso, permettera di usare diaframmi aperti
che fara entrare la luce naturale,
ovviamente, forzando il valore massimo di apertura

ciop71
21-07-2006, 15:47
La s5600 non apre più di f3.5, è un limite invalicabile della macchina.
L'unica cosa da fare è provare a scattare a 800 ISO, i tempi dovrebbero ridursi ulteriormente. Ti consiglio anch'io di scattare in raw e pulire successivamente il rumore, l'algoritmo che usano le Fuji è abbastanza invasivo.

marklevi
21-07-2006, 16:37
la "strada" per le foto giuste l'hai già trovata. è solo questione di prove..
quito per uso di iso 800 e scatti in raw.

la 5600 è una bella compatta. nel forum photo4u.it trovi la comunità fujisti + numerosa (e competente) d'italia

:D ti piace così?:
http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61870388.PTETsRGu.IMG_6465.jpg

Fibo
21-07-2006, 17:12
Per fare foto nelle chiese servirebbero obiettivi più luminosi, in certe situazione anche il mezzo stop di diaframma puù fare la differenza.

Cmq puoi impostare la macchina in manuale, con 3.5 che riesci ad avere con tutte le focali ed 1/60 iso 800 dovresti riuscire a fotografare, poi magari in una chiesa romanica o paleocristiana o se hai il morbo di parkinson hai ugualmente difficoltà.

ldetomi
21-07-2006, 18:40
Grazie a tutti, soprattutto per la velocità di risposta.

Ok, allora farò delle prove a 800iso in manuale, aprendo il diaframma il più possibile, cioè a 3,5. Magari forzo il "flash lento" invece del flash tradizionale, per non avere il lampo del solito flash, e cerco di mantenere i tempi da 1/60 in giù (1/125, ecc.)

Scusate, e per la "compensazione dell'esposizione" avbete qualcosa da dirmi? Faccio male a usarla? In quel frangente mi ha proprio dato una mano.

Immagino che voi sconsigliate il programma "notturno" vero?

onesky
21-07-2006, 19:08
Scusate, e per la "compensazione dell'esposizione" avbete qualcosa da dirmi? Faccio male a usarla? In quel frangente mi ha proprio dato una mano.


già me lo sono domandato anche io.. e la compensazione?

p.s.
è bello avere tutti i controlli manuali!

onesky
21-07-2006, 19:08
:D ti piace così?:


molto bella, hai usato il cavalletto?

marklevi
22-07-2006, 12:41
molto bella, hai usato il cavalletto?

no. iso 1600 f2.5 1/125s

qui trovi altre e gli exif: http://www.pbase.com/marklevi/1comaless

Leron
22-07-2006, 14:05
doppio flash + fotocellula


uno sulla macchina uno dall'altra parte della chiesa


naturalmente bisogna essere in due

AarnMunro
23-07-2006, 12:04
C'e' un trucco per fare stare tutti fermi... quando il prete dice "...se qualcuno ha da dire qualcosa, la dica ora o taccia per sempre.."tu prova a fare un verso ( un po' di piu' di un colpo di tosse), tutti si gireranno, sposi compresi, e saranno immobili per un secondo. Tu li scatti ed avrai una foto perfetta.

pero' devi essere molto amico degli sposi, se no niente cena...

Ok, torno serio.
Do' ragione a Leron e mi chiedo, un mio amico usava un secondo flash con numero guida mostruoso (sopra il 40) tenuto dal solito schiavetto, cosa ha di diverso dalla fotocellula?