PDA

View Full Version : VLAN con bandwidth differenti


T_M_P
21-07-2006, 10:45
Ciao a tutti,

dovrebbe essere una problematica semplice ;)
Avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la configurazione di rete di un ambiente di collaudo che preveda una soluzione di rete a 100Mbit ed una a 4Mbit con lo stesso parco PC e Server.

Io avevo pensato di inserire sui PC e sui Server (uno RIS e uno di Software Distribution) una doppia scheda di rete collegate tra di loro ad un apparato di rete distinto che gestisca le differenti bande e vlan.

A questo punto volevo sapere se qualcuno ha un consiglio migliore dal punto di vista architetturale e se esistono eventualmente degli apparati di rete sui quali è possibile gestire in modo distinto le bande in relazione alle porte su cui sono attestate le schede (mi sembra che sia possibile farlo, però volevo esserne sicuro ed eventualmente avere qualche modello da proporre).

Grazie! ;)

T_M_P
24-07-2006, 13:04
Veramente nessuno ha un'idea?

hmetal
24-07-2006, 16:54
piu che altro credo che nessuno abbia capito un tubo...

io per primo...

prova a spiegare un po meglio... :)

ciao!

T_M_P
25-07-2006, 08:30
Ok, provo a semplificare:

COMPUTER A e COMPUTER B

A deve parlare con B attraverso una rete a 100Mb ed una a 4Mb (deve farlo con 2 bande differenti per testare applicazioni client\server).

Pensavo di attaccare A e B ad un router\switch che permettesse di configurare la banda massima delle sue porte.

Quindi porta 1 e 2 a 100Mb e porta 3 e 4 a 4Mb. Metto 2 schede di rete ad ogni computer (COMPUTER A attaccato alla porta 1 e 3 e COMPUTER B attaccato alla porta 2 e 4)e di volta in volta abilito e disabilito le schede di rete necessarie.

E' più chiaro così? Ditemi di si, vi prego ;)

hmetal
25-07-2006, 15:23
allora.

Immagino che devi testare dei server che dopo saranno accessibili da internet, in particolar modo dei server di produzione.

Nel qual caso puoi semplicemente installarti netlimiter e limitare la banda solo su una delle 2 schede di rete.

Tuttavia probabilmente tu stai pensando di farlo con una adsl 4mega....ti ricordo che i 4 mega sono solo in down...in up mi pare siano 640kb...

Se ti server una banda simmetrica (tipo 2mega/2mega) devi passare alla frame relay (hdsl).

Se devi mettere un server di produzione e hai molti collegamenti l'hdsl è d'obbligo.

ciao

smanet
25-07-2006, 16:34
In effetti, testare la 4Mbit con una soluzione del genere non è molto realistico.

Cmq, per avere un apparato "serio" per test del genere dovrai spendere un po', in quanto ti servirebbero degli switch managed. Nel laboratorio dove lavoro, abbiamo dei Nortel Network BayStak 450 e dei Cisco Catalyst 2900, circa 16 in totale, che simulano 30 VLAN circa, tutte raggiungibili tra loro.
Ti consiglierei dunque di provare una soluzione simile, o tentare una virtualizzazione delle macchine se non diventa troppo pesante e limitare via software la banda disponibile.

T_M_P
25-07-2006, 16:46
No, internet non c'entra nulla: sto parlando di VLAN in LAN.

Non è una questione di soldi, non lo faccio per me ma per una società. Io devo proporre un'idea e degli strumenti..

Se avete idee più carine.. Beh, sono moooolto ben accette.. :D

/Edit: Non posso virtualizzare. Con quegli switch è possibile fare quello di cui parlavo prima? Praticamente questa società ha sedi remote collegate a 4mb. Io devo fare un ambiente di collaudo che testi le cose nel peggiore dei casi (4mb) ma tutto nella sede centrale (in LAN).

Maddoctor
25-07-2006, 21:27
Mi aggrego alla richisesta.

Se qualcuno sa come impostare IOS per limitare la bandwith di un switch layer 3 cisco , prego postate....

Ciao

x smanet : ma sui 2900 limiti la banda tra le vlan o all'intyerno delle vlan stesse ?
con quali comandi ?


Grazie

Ciao

smanet
26-07-2006, 08:52
Mi aggrego alla richisesta.

Se qualcuno sa come impostare IOS per limitare la bandwith di un switch layer 3 cisco , prego postate....

Ciao

x smanet : ma sui 2900 limiti la banda tra le vlan o all'intyerno delle vlan stesse ?
con quali comandi ?


Grazie

Ciao

Azz.. chiedi proprio a uno che lo IOS lo usa solo da utente, sono un sistemista per sistemi distribuiti, conosco gli apparati ma proprio programmarli non saprei. Provo a chiedere a un collega, vediamo se risponde.
So cmq che le VLAN sono limitate tra di loro. Simuliamo ad esempio delle filiali che si connettono via ISDN 128Kbps, ADSL, etc etc. ma che in locale hanno una LAN a 100Mbit.

T_M_P
27-07-2006, 11:34
So cmq che le VLAN sono limitate tra di loro. Simuliamo ad esempio delle filiali che si connettono via ISDN 128Kbps, ADSL, etc etc. ma che in locale hanno una LAN a 100Mbit.

Esattamente cosa intendi?

T_M_P
28-07-2006, 07:59
ciao, allora se non ho capito male una soluzione potrebbe essere quella di implementare una sorta di trafic shaping... per essere + preciso rate-limit:
in questo modo puoi limitare la banda a tuo piacimento. se hai uno switch layer 3
con ios dovresti poterlo fare (con catos) non credo.
fammi sapere se la cosa può interessarti posso postarti un pò di doc!
ciao :)


Certo che interessa!! :D :D :D

Grazie mille

Maddoctor
28-07-2006, 20:18
Interessa anche a me ......

fammi sapere come avere la doc.



Ciao