il menne
21-07-2006, 08:21
Dunque, premetto che a casa mia ci stanno 31 gradi, quindi il pc parte da un ambiente non favorevole.
Ho però due ventole in estrazione(+quelle dell'ali) una in immissione, una interna per le ram, altre per gli hd, la mobo+cpu stanno tranquille a 35-36 in idle, i dischi sono ok.
Il problema è la 6800gt, problema che si è manifestato di recente.
Sotto ho tutti gli slot pci liberi, quindi non c'è niente che disturbi la scheda.
Il problema è che in idle a case chiuso mi sta a 70-74 gradi senza oc :eek: con temp ambiente sui 47-51 :mbe: (temp mobo 36-38 :confused: )
Ho fatto delle prove con atitool e in pochi secondi sale a 95 gradi :eek: :eek:
Quando ho giocato sempre tutto ok, per ora.
Naturalmente le ventole sono al 100%, ho tolto ogni oc, temo, vista la situazione buona della mobo/cpu e la ventilazione dentro al case, che, cosa tristemente nota e frequente nelle 6800gt, si sia seccata la pasta.... :(
A questo punto, dovendo smontare il dissi stock per ripastare (la scheda e in garanzia, ma tant'è... :fagiano: ) ho pensato di chiudere la pratica mettendoci su uno zalmanino.
La domanda è: per la 6800gt è meglio il VF700-cu o il VF900-cu?
Così ad occhio io propenderei per il 900, perchè sembra di installazione ancor più facile del 700, c'è il fanmate, e mi pare che i dissi delle ram vadano solo sopra e non anche sotto come nel 700 (ho capito bene? mi pare strano che andassero anche sotto col 700 .... :mbe: )
Mi pare però che resti fuori la serie di chip alla destra della scheda, quelli per intenderci dove c'è il dissi lungo verticale... ci va lasciato o interferisce con lo zalman?
E la pasta? Va bene quella che danno con lo zalman o è meglio metterci la artic 5? Per pulire la vecchia quale è il migliore prodotto?
E'diverso tempo, per ragioni varie, che non modifico una scheda video, non vorrei fare castronerie... ;)
Un grosso grazie a tutti :ave:
Ho però due ventole in estrazione(+quelle dell'ali) una in immissione, una interna per le ram, altre per gli hd, la mobo+cpu stanno tranquille a 35-36 in idle, i dischi sono ok.
Il problema è la 6800gt, problema che si è manifestato di recente.
Sotto ho tutti gli slot pci liberi, quindi non c'è niente che disturbi la scheda.
Il problema è che in idle a case chiuso mi sta a 70-74 gradi senza oc :eek: con temp ambiente sui 47-51 :mbe: (temp mobo 36-38 :confused: )
Ho fatto delle prove con atitool e in pochi secondi sale a 95 gradi :eek: :eek:
Quando ho giocato sempre tutto ok, per ora.
Naturalmente le ventole sono al 100%, ho tolto ogni oc, temo, vista la situazione buona della mobo/cpu e la ventilazione dentro al case, che, cosa tristemente nota e frequente nelle 6800gt, si sia seccata la pasta.... :(
A questo punto, dovendo smontare il dissi stock per ripastare (la scheda e in garanzia, ma tant'è... :fagiano: ) ho pensato di chiudere la pratica mettendoci su uno zalmanino.
La domanda è: per la 6800gt è meglio il VF700-cu o il VF900-cu?
Così ad occhio io propenderei per il 900, perchè sembra di installazione ancor più facile del 700, c'è il fanmate, e mi pare che i dissi delle ram vadano solo sopra e non anche sotto come nel 700 (ho capito bene? mi pare strano che andassero anche sotto col 700 .... :mbe: )
Mi pare però che resti fuori la serie di chip alla destra della scheda, quelli per intenderci dove c'è il dissi lungo verticale... ci va lasciato o interferisce con lo zalman?
E la pasta? Va bene quella che danno con lo zalman o è meglio metterci la artic 5? Per pulire la vecchia quale è il migliore prodotto?
E'diverso tempo, per ragioni varie, che non modifico una scheda video, non vorrei fare castronerie... ;)
Un grosso grazie a tutti :ave: