View Full Version : Un video mostra le funzionalità del browser di Nintendo DS
Redazione di Hardware Upg
21-07-2006, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/un-video-mostra-le-funzionalita-del-browser-di-nintendo-ds_18106.html
Nintendo ha pubblicato un video che mostra le funzionalità principali del web browser di cui sarà presto dotato Nintendo DS.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MiKeLezZ
21-07-2006, 08:58
6 Ottobre per noi europei.
bella la funzione di auto zoom nel display superiore.
lostguardian
21-07-2006, 09:08
che dire. aspetto di vedere come sarà la interattività col wii, poi lo compro.
Kintaro70
21-07-2006, 09:18
La soluzione per chi, il PC proprio non lo vuole acquistare.
OmbraShadow
21-07-2006, 09:22
Debbo ammettere che Opera si sta dando davvero da fare nell'ultimo periodo.
Per carità, per i miei pc (portatili e desktop), la mia scelta rimane sempre Firefox ma apprezzo il fatto che Opera sia disponibile per una miriade di dispositivi dagli smartphone alle console
navigare con un nintendo DS?
beh... e' un record, perche' si tratterebbe del dispositivo piu' economico per navigazione autonoma...
Costa meno di un palmare e meno di un cellulare "bellino" che
ha accesso web non solo wap...
stiamo a vedere...
soft_karma
21-07-2006, 09:40
Ormai con i browser per i PC è un bagno di sangue, opera fa bene a fornire uno strumento valido per tutti quei dispositivi alternativi.
Niente male. Io comunque aspetto come si comporta attraverso il wi.. C'è poco da fidarsi.
topy the sage
21-07-2006, 10:24
Devo dire che è comodo navigare sul divano di casa con un dispositivo leggero, che nn scalda quanto un portatile, che come i palmari dispone di tastiera virtuale e riconoscimento scrittura (per noi occidentali poi, nn è così macchinoso come gli ideogrammi giappo) :Prrr:
Si connette alla rete wireless, e con esso scriverò sui forum anche stravaccato sul letto :D
La connessione con Wii, poi, beneficierà del fatto che la home console è costantemente connessa a internet (WiiConnetc24), e quando mandano delle demo per DS, il led del Wii lampeggia, e ce le fa scaricare su DS...
Inoltre, è possibile che Opera per Wii possa disporre anche dei widgets del browser (a proposito, sono davvero carini... una valida alternativa ai Yahoo! widgets, che a volte sono pesantucci).
Peccato solo che la navigazione web su una TV che non è HD non sia proprio il massimo... ma tanto, per le home console, importa più che altro giocare in rete... guardare le guide dei giochi in definizione standard va più che bene :angel:
Davvero interessante...
Ma questa funzione si potrà applicare a quelli già venduti oppure solamente sarà su quelli nuovi...?
come funziona esattamente?
(sono molto ignorante in materia...)
Altra cosa..ma se riconoscerà la scrittura manuale con la pennina allora vuol dire che potrà essere usato anche come palmare e quindi con funzione di agenda?
sicuramente interessante ma come si mette sul ds?
non mi risulta che il ds abbia un hd o una memoria cosi ampia da poter metter un browser se pur leggero e stuiato appositamente per lui.
credete che sarà uppato su una cartuccia?
magari con dello spazio libero per scaricare delle demo?
cosi facendo ci sarebbe compatibilità anche x il vecchio ds e non solo per il lite.
brutta cosa sarebbe invece se discriminassero e facessero uscire versioni del ds con opera dentro pagandole di +
ivano444
21-07-2006, 11:54
sicuramente interessante ma come si mette sul ds?
non mi risulta che il ds abbia un hd o una memoria cosi ampia da poter metter un browser se pur leggero e stuiato appositamente per lui.
credete che sarà uppato su una cartuccia?
magari con dello spazio libero per scaricare delle demo?
cosi facendo ci sarebbe compatibilità anche x il vecchio ds e non solo per il lite.
brutta cosa sarebbe invece se discriminassero e facessero uscire versioni del ds con opera dentro pagandole di +
non sara altro che una semplice cartuccia con dentro il browser al posto del gioco e va bene ogni ds..... :read:
MiKeLezZ
21-07-2006, 13:19
Ricordiamoci comunque che sarà piuttosto limitato, niente Java, niente Flash... connessione Wi-Fi farlocca. Se la PSP avesse il touch screen, sarebbe lei il dispositivo multimediale per eccellenza.
idt_winchip
21-07-2006, 13:46
Ricordiamoci comunque che sarà piuttosto limitato, niente Java, niente Flash... connessione Wi-Fi farlocca. Se la PSP avesse il touch screen, sarebbe lei il dispositivo multimediale per eccellenza.
eh...a ridaglie..mettere il java e il flash non è cosa da poco. E poi mi incavolerei se compilassero un plugin flash per arm quando sono anni che attendiamo una versione a 64bit per linux (e su 32 bit non è che le cose vadano meglio..abbiamo ancora il flash player 7 :muro: )
Non penso proprio che la psp integri il flash..ne tantomeno il java.
Comunque per navigare senza troppe pretese si può fare tranquillamente a meno di entrambi.
MiKeLezZ
21-07-2006, 15:37
eh...a ridaglie..mettere il java e il flash non è cosa da poco. E poi mi incavolerei se compilassero un plugin flash per arm quando sono anni che attendiamo una versione a 64bit per linux (e su 32 bit non è che le cose vadano meglio..abbiamo ancora il flash player 7 :muro: )
Non penso proprio che la psp integri il flash..ne tantomeno il java.
Comunque per navigare senza troppe pretese si può fare tranquillamente a meno di entrambi.Supporta Javascript, Flash (versione 6.0.72.27 porting ufficiale), Tabbed Browsing, VOIP, WPA-PSK.
Arrabbiati.
AnonimoVeneziano
21-07-2006, 18:56
Che l'NDS sia anni luce indietro in HW rispetto a PSP si sà.
Un ARM9 a 67Mhz con 4 Mega di RAM vs un MIPS R4000 a un paio di centinaia di MHz con sicuramente + RAM non c'è confronto.
Non è questo che conta comunque, è pur sempre una console per giocare, certo non aspira ad essere il dispositivo multimediale per eccellenza, se poi ha qualche funzionalità in più tanto meglio . In fatto di giochi per adesso DS è anni luce avanti PSP . Se sony vuole pareggiare con la concorrenza mi sa che deve far sviluppare un bel po' di giochi in più che non siano meri porting della PS2
Le console son fatte per giocare, chi compra il nintendo DS o la PSP non ha come primo obiettivo navigare su internet!
La console portatile uno non la compra in primo luogo per sentire la musica, guardare i film, navigare in internet, la si compra per GIOCARE.
Se i giochi per la PSP son scrausi la PSP può fare anche il caffè, ma nn avrà mai molto successo... il nintendo DS ha molto + successo della PSP perchè i giochi son molto + divertenti.. anche se nn ci puoi fare molto altro al di fuori di quello per cui si acquista.
idt_winchip
21-07-2006, 21:14
Supporta Javascript, Flash (versione 6.0.72.27 porting ufficiale), Tabbed Browsing, VOIP, WPA-PSK.
Arrabbiati.
javascript non è java..sono due cose ben differenti.. per il resto..ok! :D
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
ivano444
21-07-2006, 23:41
Ricordiamoci comunque che sarà piuttosto limitato, niente Java, niente Flash... connessione Wi-Fi farlocca. Se la PSP avesse il touch screen, sarebbe lei il dispositivo multimediale per eccellenza.
connessione wi-fi farlocca?ma hai un ds oppure spari cazzate cosi tanto per fare?
bo ogni tuo intervento è pro-sony quando poi la psp e la console piu fatta male nella storia.......
ma sei pagato dalla sony x caso?se si ok posso capire(neanke tanto) :ciapet:
AnonimoVeneziano
22-07-2006, 00:56
connessione wi-fi farlocca?ma hai un ds oppure spari cazzate cosi tanto per fare?
bo ogni tuo intervento è pro-sony quando poi la psp e la console piu fatta male nella storia.......
ma sei pagato dalla sony x caso?se si ok posso capire(neanke tanto) :ciapet:
e tu hai una PSP? ^_^
Prima di iniziare dei flame pensiamoci su due volte ....
ivano444
22-07-2006, 01:39
e tu hai una PSP? ^_^
Prima di iniziare dei flame pensiamoci su due volte ....
si lo avuta un po di tempo(prestata...)ho pure un ds
ora che lo sai?cambia qualcosa?
AnonimoVeneziano
22-07-2006, 11:50
si lo avuta un po di tempo(prestata...)ho pure un ds
ora che lo sai?cambia qualcosa?
Si , cambia che almeno adesso hai il diritto di commentarlo :D
Comunque dipende anche da quanto tempo l'hai provata. Per la PSP ci sono anche alcuni giochi carini e non è vero che è la peggior console mai costruita , non al livello del DS IMHO , però da dire che è la peggiore ce ne passa (anche perchè il DS è di alto livello)
Ciao
MiKeLezZ
22-07-2006, 12:04
Le console son fatte per giocare, chi compra il nintendo DS o la PSP non ha come primo obiettivo navigare su internet!
La console portatile uno non la compra in primo luogo per sentire la musica, guardare i film, navigare in internet, la si compra per GIOCARE.
Se i giochi per la PSP son scrausi la PSP può fare anche il caffè, ma nn avrà mai molto successo... il nintendo DS ha molto + successo della PSP perchè i giochi son molto + divertenti.. anche se nn ci puoi fare molto altro al di fuori di quello per cui si acquista.E' vero che sicuramente il primo obbiettivo non sia quello, ma ognuno poi compra un po' secondo le sue esigenze, non credi? E noi tutti non abbiamo esigenze uguali.
Fra l'altro, esiste una console portatile, il GP32X, che è stata creato SOLO per queste funzioni "accessorie", quindi non è così stupido come pensi!
Personalmente, un congegno da 150€/200€ che mi permettesse anche solo di navigare in internet via wifi, leggere mail, aggiornarsi da rss, farmi da agenda, calcolatrice scientifica e grafica, ascoltare musica e video... non mi schiferebbe per niente, anzi, sarebbe un affarone. Figuriamoci se queste siano features "in più", aggratisse, OLTRE ai giochi!!!
connessione wi-fi farlocca?ma hai un ds oppure spari cazzate cosi tanto per fare?
bo ogni tuo intervento è pro-sony quando poi la psp e la console piu fatta male nella storia.......
ma sei pagato dalla sony x caso?se si ok posso capire(neanke tanto) :ciapet:
Il formato WiFi di Nintendo è proprietario, seppur basato sulle specifiche 802.11, ed è chiamato amichevolmente "NiFi". Portata infima, non supporta standard di sicurezza più evoluti, si collega solo in modalità infrastruttura, non sempre è supportato.
Informati prima di parlare.
Tralascio il resto dei tuoi commenti: se qualcuno volesse leggere la tua history, si renderà facilmente conto di come tu abbia una morbosa ed immotivata paura verso sony, non perdendo tempo con le tue inutili critiche senza fondamento...
http://66.249.93.104/search?q=cache:GEne9ik8pZUJ:www.darkain.com/nintendo_ds/nifi.php+wi-fi+ni-fi&hl=it&ct=clnk&cd=1&client=opera
The Nintendo DS fully supports IEEE 802.11 specifications. People have argued that because of the slower data link speed and lack of a TCP stack, that the DS is using something other then "Wi-Fi". This is put here to set things right.
The OSI Network Model describes 7 layers of communication. Layer 1 is the hardware layer (basic wireless), and Layer 2 is Data Link Layer (MAC). IEEE 802.11b lays out the guidelines for a wireless connection operating at the 2.4ghz spectrum (separated into 14 channels), and using MAC packets similar to that used in IEEE 802.3, and operating speeds of 1mbps, 2mbps, 5.5mbps, and 11mbps. An optional feature of 802.11b is short preamble while requiring support for long preamble, however, 802.11g requires devices to have both.
The Nintendo DS uses IEEE 802.11b for ALL of its wireless communications. The DS operates at a specific subset of the features of 802.11b, including only operating using short preamble (not sure if this is a software option on the DS), and only operating at 1mbps or 2mbps max (to save power).
The DS does not internally support a TCP stack or any IPv4/IPv6 communications at all. This is why the DS cannot be played online without the use of tunneling (see below). It will be possible for future DS games and applications to implement the TCP/IP protocol via software, but none of the current titles do this. (UPDATE: Mario Kart and Animal Crossing will be the first two games to support this feature) Does this mean that the DS isn't using "Wi-Fi"/802.11? NO! 802.11 only lay out the framework for layers 1 and 2 of the OSI model. IPv4/IPv6 occur at layer 3, while TCP/UDP occur at layer 4. Since the DS communicates on layers 1 and 2 using 802.11, if there was a software application/game for the DS to implement TCP/IP, it would work with a home network and even possibly the internet.
The layer 3 protocol that current DS software supports is not routable over the internet. The reason it does not work, is the same reason why protocols such as IPX/SPX, NetBEUI, and AppleTalk cannot be routed via the internet. The internet current supports only two major protocols, IPv4 and IPv6. If we take a look at our home equipment and compare a home based network hub to a network switch to a network router, we can start to understand why. A network hub will take in a MAC packet from one source and forward it to all potential destinations, and then the destination determines if it should accept the packet or not. Network switches are slightly more competent. Switches hold an internal MAC address table, this way, MAC packets are forwarded to the correct destination, and all other potential destinations are ignored. Routers work in a different manor. Routers operate strictly based on layer 3 IP data, instead of layer 2 MAC data. If you try to shove non-IP data across it, once it hits the next router (most likely your ISP), the data will be discarded if it cannot be translated or parsed.
Tunneling works by padding the MAC data with an IP header so that data can be transmitted over the internet. The destination machine receives this packet, strips out the IP headers, and repeats the messages as a MAC packet. This can be applied to the DS as followed. DS 1 sends MAC packet. PC 1 receives MAC packet. PC 1 applies IP header to MAC packet. PC 1 sends IP packet over the internet. PC 2 receives IP packet. PC 2 strips out IP headers. PC 2 sends MAC packet. DS 2 receives MAC packet.
Wi-Fi vs Ni-Fi? no. Ni-Fi is not an alternative to Wi-Fi/802.11. Ni-Fi is a layer 3 protocol on top of 802.11.
UPDATE
There seems to be some confusion regarging the online hotspot connectivity with the Nintendo DS. These hotspots will not allow for every multiplayer DS game to be played over the internet. It is not a special router or a form of tunneling. New games for the DS (such as Mario Kart and Animal Crossing) are being built to directly support TCP/IP communications. As mentioned above, this can be implemented on a per-game basis, and now games are starting to be released to support this feature. Games that support TCP/IP networking will work with home based conventional wireless routers and access points (802.11B/G, not 802.11A) as well as internet hotspots. Nintendo is also releasing a USB wireless adapter for users who do not currently have wireless networks setup in their houses.
AnonimoVeneziano
22-07-2006, 13:42
E' vero che sicuramente il primo obbiettivo non sia quello, ma ognuno poi compra un po' secondo le sue esigenze, non credi? E noi tutti non abbiamo esigenze uguali.
Fra l'altro, esiste una console portatile, il GP32X, che è stata creato SOLO per queste funzioni "accessorie", quindi non è così stupido come pensi!
Personalmente, un congegno da 150€/200€ che mi permettesse anche solo di navigare in internet via wifi, leggere mail, aggiornarsi da rss, farmi da agenda, calcolatrice scientifica e grafica, ascoltare musica e video... non mi schiferebbe per niente, anzi, sarebbe un affarone. Figuriamoci se queste siano features "in più", aggratisse, OLTRE ai giochi!!!
Certo, sarebbe bello, ma non è così ... e quindi? :)
ivano444
22-07-2006, 15:31
Si , cambia che almeno adesso hai il diritto di commentarlo :D
Comunque dipende anche da quanto tempo l'hai provata. Per la PSP ci sono anche alcuni giochi carini e non è vero che è la peggior console mai costruita , non al livello del DS IMHO , però da dire che è la peggiore ce ne passa (anche perchè il DS è di alto livello)
Ciao
a me la psp da l'impressione del tutto ma mediocre.......(mio parere personale)
Il formato WiFi di Nintendo è proprietario, seppur basato sulle specifiche 802.11, ed è chiamato amichevolmente "NiFi". Portata infima, non supporta standard di sicurezza più evoluti, si collega solo in modalità infrastruttura, non sempre è supportato.
Informati prima di parlare.
Tralascio il resto dei tuoi commenti: se qualcuno volesse leggere la tua history, si renderà facilmente conto di come tu abbia una morbosa ed immotivata paura verso sony, non perdendo tempo con le tue inutili critiche senza fondamento...
minkia come sei informato ci passi la notte a trovare i difetti del ds? :D
io cmq so che ha Wireless IEEE 802.11 ed un formato proprietario Nintendo
(potrei sbagliarmi se si corregetemi))quindi sono 2........
ps:se andiamo a guardare i tuoi di trascorsi invece si nota subito come tu abbia un insana adulazone per tutto cio ke è sony.........demigrando tutto il resto :muro:
extremelover
22-07-2006, 18:07
Si sbagli di brutto e ti correggo io. IEEE sta per "Institute of Electrical and Electronics Engineers", ed è un'organizzazione internazionale. E poi si dice "de-N-igrare". Bye.
P.S. DS rulez :-D.
AnonimoVeneziano
23-07-2006, 04:20
a me la psp da l'impressione del tutto ma mediocre.......(mio parere personale)
Massimo rispetto per i pareri personali :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.