View Full Version : I° Obiettivo: Tamron o Sigma ma l'importante è che sia nitido
Devo acquistare il mio primo e per il momento unico obiettivo. Lo userò su una canon 350D. Le limitate disponibilità economiche mi spingono a sceglire il famoso canon 50 f/1.8 ma ho paura ad affidarmi ad un obiettivo fisso in quanto sono troppo abituato all' utilizzo dello zoom.
Quindi al momento la mia scelta cadrebbe su uno di questi tre:
-Tamron 28-75 f/2.8 SP XR Di LD --->330€
-Sigma 24-70 f/2.8 EX DG MACRO --->385€
-Sigma 17-70 f/2.8-4.5 DC MACRO --->290€
Specifico che non sono appassionato del grandangolo. Vengo da un 38-228mm equivalenti quindi partire dai 28mm del Tamron o dai 24mm del Sigma non dovrebbe essere un problema per me. Ritengo invece necessario raggiungere almeno i 70mm.
Tempo fa vidi delle foto fatte col Tamron e rimasi particolarmente stupito dalla sua nitidezza. Del sigma 24-70 ne sento parlare sempre bene. Mentre il 17-70 non lo conosco molto, come escursione è ottimo ma fino a quanto è 2.8?
Vorrei prendere, fra questi, l'obiettivo che mi garantisce la migliore nitidezza. Inoltre questa estate lo dovrò usare spesso di sera in situazioni di scarsa luce come feste di paese, paesaggi notturni e in interni di abitazione.
Aiutatemi a scegliere. Grazie.
marklevi
21-07-2006, 01:46
il 17-70 tiene i 2.8 solo per pochi mm. tipo 17-20. e non dovrebbe certo essere migliore degli altri.. anzi.
un 28 equivale a 45... sono molto poco wide... attento.
deltronde il sigma 24-70 costa + ed è + grosso del tamron...
hai notato come la differnza fra 28-75 e 24-70 ti basta per prendere il kit 18-55? con 50€ sui mercatini lo trovi...
in interni di abitazione con un 2,8 fai fatica (senza flash ovvio...)
il 17-70 tiene i 2.8 solo per pochi mm. tipo 17-20. e non dovrebbe certo essere migliore degli altri.. anzi.
Come pensavo. In pratica è un 4.5 costante mascherato.
hai notato come la differnza fra 28-75 e 24-70 ti basta per prendere il kit 18-55? con 50€ sui mercatini lo trovi...
Hai ragione ma in ogni caso non credo di poter comprare il sigma a quel prezzo, eventualmente lo cercherei usato anche se dicono che la prima serie dava problemi su canon.
in interni di abitazione con un 2,8 fai fatica (senza flash ovvio...)
Ma allora il 2.8 quando risulta utile?
Se a questo punto mi dici che la differenza fra 2.8 e 4.5 è minima vado sul 17-70 sigma.
Cmq la mia idea è quella di comprare un obiettivo discreto da tenere per un bel pò di tempo e pian piano da integrare con un 70-200/300 (la mia passione) e un grandangolo che arrivi a 20 o 24mm + qualche fisso.
Però l'importante x adesso è partire bene. Aiutatemi.
ThabrisTheLastShito
21-07-2006, 11:20
Forse potresti anche dare un occhiata al Tamron 17-50 f/2,8.
Io ero intenzionato a prendere quello come primo obiettivo per la 350d
Del Tamron se ne parla bene, sia per quanto riguarda la nitidezza che per la resa cromatica.
Il Sigma 17-70 è uscito da poco e dai primi commenti non sembra male, distorce poco alle corte focali e si difende bene come nitidezza.
Se come dici non ti serve il grandangolo il Tamron 28-75f2.8 forse è la scelta migliore, attento chi i 28mm ti diventano 45mm sulla 350d.
Forse potresti anche dare un occhiata al Tamron 17-50 f/2,8.
Io ero intenzionato a prendere quello come primo obiettivo per la 350d
Non sono interessato a questo range di focali anche perchè prima o poi prenderò un 50mm fisso e per il momento preferisco arrivare almeno a 70mm.
Se come dici non ti serve il grandangolo il Tamron 28-75f2.8 forse è la scelta migliore, attento chi i 28mm ti diventano 45mm sulla 350d.
Come detto col digitale ho sempre usato focali che partivano dai 38mm equivalenti e non ho mai sentito l'esigenza di qualcosa di + wide.
In effetti questo Tamron mi incuriosisce parecchio. Qualcuno qui sul forum ce l'ha?
marklevi
21-07-2006, 16:56
Ma allora il 2.8 quando risulta utile?
Se a questo punto mi dici che la differenza fra 2.8 e 4.5 è minima vado sul 17-70 sigma.
per scattare in casa con un diaframma 2.8 sei a rischio sempre. io solitamente uo f2 ed iso 1600. se passi a 2.8 ti dovrai avvicinare ad iso 3200.. poi magari puoi illuminare bene la stanza o tenere le foto leggerissimamente sottoesposte per avere tempi non a rischio di mosso..
un 2.8 lo si usa in esterni per fare bei sfocati in ritratti. ma anche in situazioni quali scatti in chiese col grandangolo.
guarda qui:
http://www.pbase.com/marklevi/image/61870199
nonostante fosse ora di pranzo e dalle finestre entrava una bella luce ho dovuto usare iso 800 e f2 per avere un tempo decente...
A questo punto prendo il 50mm f/1.8 oppure compro fra i tre zoom quello che mi costa di meno e poi + in la prendo cmq un 50ino.. Che indecisione! :muro:
marklevi
22-07-2006, 13:19
le possibilità sono olte... 17-70 + 50 1.8 esempio... :D
AarnMunro
22-07-2006, 13:27
C'è un tokina 2.6-2.8 mi pare 28-70 (ah! la memoria! sto usando l'acer portatile e non ho i soliti bucmarcs) e parrebbe mooolto nitido, ma sinceramente non saprei dove trovarlo; dovrebbe essere sui 300 o poco più.
Ovvio che 28x1,6 non è grandangolo... ma sembra interessante lo stesso.
le possibilità sono olte... 17-70 + 50 1.8 esempio... :D
Secondo te la differenza tra f/4.5 del 17-70 e f/2.8 del 24-70 si farebbe sentire usando questi obiettivi soprattutto di sera, per esempio per spettacoli di piazza o paesaggi con luce artificiale, oppure uno vale l'altro?
Dalla tua esperienza col 18-50 f/2.8 cosa mi puoi dire?
marklevi
22-07-2006, 14:56
beh, si è + del doppio.. mi ero dimenticato di questa esigenza :D
Sono moto perplesso. Per il momento preferirei il tamron al sigma 24-70 ma leggendo molti pareri su vari forum mi sono accorto che occorre aver un c**o enorme per azzeccare il modello giusto. Alcuni esemplari pare non rendano x come dovrebbero. Se per il sigma forse è sufficiente dare una controllata al codice a barre con il Tamron serve + un bel segno della croce. Uno spende + di 300 euro e deve pure sperare che gli vada bene! mah!! :muro:
AarnMunro
24-07-2006, 15:08
C'è un negozio a Merate che affitta gli obbiettivi anche per solo un giorno, trova il negozio, spera che ci sia la lente che vuoi tu, e prova.
O se no dal tuo negoziante di fiducia...
Grazie ma merate non mi viene proprio dietro l'angolo :) . Il mio negoziante di fiducia non è molto conveniente...Sto scrivendo ad alcuni negozi online ma nessuno mi risponde oltretutto sti Tamron non sono subito disponibili. :(
Stigmata
24-07-2006, 15:34
si tratta di fotocolombo, solo che gli devi lasciare come caparra il costo della lente nuova... e al rientro devi sperare di non aver fatto manco un minimo graffio alla lente che altrimenti te la può far pagare (usata al prezzo di una nuova).
AarnMunro
24-07-2006, 16:12
...non volevo dire il nome, per la caparra..., per i graffi... è ovvio che non facciano "queste cose" per opere di bene...
Ho preso lì la mia 350D, non mi volevano far uscire dal negozio senza avermi spiegato tutte le funzioni o per sincerarsi che tutto andasse bene.
D'altraparte, non sono molti i negozi che ti affittano delle lenti, stà a tè poi trattarle bene...ed è anche difficile trattarle male, gliele consumi piuttosto!
Stigmata
24-07-2006, 16:28
...non volevo dire il nome, per la caparra..., per i graffi... è ovvio che non facciano "queste cose" per opere di bene...
Ho preso lì la mia 350D, non mi volevano far uscire dal negozio senza avermi spiegato tutte le funzioni o per sincerarsi che tutto andasse bene.
D'altraparte, non sono molti i negozi che ti affittano delle lenti, stà a tè poi trattarle bene...ed è anche difficile trattarle male, gliele consumi piuttosto!
Certamente che non le fanno per beneficenza :D
Una volta mi sono informato per un 17-40L o un 16-35L da noleggiare per alcuni giorni in vista di un viaggio a praga.
A sentire loro avrei quasi dovuto, per tutelarmi, fare le foto alla lente in modo da non avere sorprese al ritorno tipo "questo graffio non c'era quando ti ho dato la lente" quando invece magari c'era eccome.
Ho controllato. Gli ordini li prendono fino a domani perchè poi vanno in ferie e il tamron non è cmq disponibile prima di un paio di giorni. Quindi... :muro:
Jengiska
24-07-2006, 16:46
Mi intrometto.....
Che macchina hai ?
Sto vendendo un nikon 24/120 stabilizzato 3,5/4,5.
Come detto all'inizio una canon 350D.
AarnMunro
24-07-2006, 20:48
Per stigmata: in effetti la cosa è antipaticuccia...ma tu come faresti?
Stigmata
24-07-2006, 21:13
Per stigmata: in effetti la cosa è antipaticuccia...ma tu come faresti?
Credo che cercherei di essere un po' "elastico" per quanto riguarda i graffietti (ovvio, non ce c'è uno sbrego sulla lente frontale) e cmq non chiederei il prezzo pieno in caso di danneggiamento... dato alla fine del periodo di noleggio la lente viene venduta come usata.
Mi è stato particolarmente sulle @@ quando ho chiesto "Mi faccia capire: noleggio una lente usata e se la danneggio gliela devo ripagare come nuova?"
Risposta: "Si, io ti do una lente usata e se la danneggi me la ripaghi nuova".
Ok, grazie e arrivederci... amici come prima :D
Se può interessare qui:
http://www.pbase.com/lightrules/exvdi
c'è un interessante e recente confronto fra sigma 24-70 f2.8 e tamron 28-75 f2.8
In definitiva sembra uscirne meglio il tamron, soprattutto a f2.8
Mentre qui: http://www.pbase.com/isogood/canon_tamron_comparison ci sono delle immagini a confronto del tamron con il canon 70-200 f4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.