PDA

View Full Version : Tbilisi accusa Mosca di volersi annettere l' Abkhazia e dell’Ossezia del Sud


Ewigen
20-07-2006, 20:23
Sale la tensione tra Russia e Georgia

Tbilisi accusa Mosca di volersi annettere le due regioni autonome dell’Abkhazia e dell’Ossezia del Sud


[Avvenire] L'Abkhazia e l'Ossezia del Sud sono due regioni autonome della Georgia che male tollerano la supremazia di Tbilisi e già hanno avuto con essa conflitti militari. Ora questi conflitti sono "congelati" e la situazione è controllata da truppe di pace della Csi, in pratica della Russia. Poiché la Georgia accusa Mosca di volersi annettere le due regioni, nella quale sono presenti forti sentimenti filo-russi, il Parlamento di Tbilisi nei giorni scorsi ha approvato una risoluzione in cui si chiede il rituro in tempi brevi dei militari russi. A Mosca si parla di "provocazione". Il ministero degli Esteri ha definito "controproducente" il "linguaggio degli ultimatum" usato a Tbilisi ed ha fatto presente che lo status delle truppe di pace nelle due regioni può essere cambiato solo con il consenso delle due parti e l'avallo dell'Onu, della Osce e della Csi.
Il generale Valerij Evnevich, vicecomandante in capo delle forze terrestri russe, ha sottolineato che il ritiro delle truppe russe significherebbe una "catastrofe" per la regione. «Quando l'ultimo soldato russo avesse abbandonato questi territori, - ha detto, - in essi subito incomincerebbe a scorrere il sangue», cioè ricomincerebbe la ribellione contro la Georgia. Il presidente dell'Ossezia del Sud, Eduard Kokojty, ha già dichiarato di essere contrario al ritiro delle truppe russe. Intanto il premier georgiano Zurab Nogaideli ha dato disposizioni al ministero degli Esteri di iniziare le procedure per dare corso alla risoluzione del Parlamento, mentre il presidente Mikheil Saakashvili ha affermato che la decisione di "cacciare" il contingente russo sarà presa dopo la visita che egli farà a Mosca nel fine-settimana per un vertice informale della Csi. In quell'occasione egli intende discutere il problema con il presidente russo Vladimir Putin. Per preparare l'incontro, a Mosca è già arrivato il viceministro degli esteri georgiano Merab Antadze.
Da parte sua il titolare del dicastero Gela Bezhuashvili ha affermato che il governo di Tbilisi potrebbe accettare un compromesso qualora Mosca garantisse l'integrità territoriale della Georgia.