PDA

View Full Version : Scegliere ing. informatica???


niscagaz
20-07-2006, 18:35
Devo iscrivermi all'università e sono indeciso su ing.informatica....
Sono diplomato perito informatico ma sinceramente la mia scuola (fatta male!!) mi ha fatto passare un pò la voglia....
L'informatica mi piace, ma la programmazione dopo un pò mi stufa....
Ho letto che di lavoro per l'ingegnere informatico non se ne trova molto e che i primi lavori sono di programmazione....
Ho visto gli esami della facoltà di Genova (dove probabilmente andrò) e esami di programmazione non ce ne sono.....
Cosa mi consigliate???
E' IMPORTANTE RISPONDETE NUMEROSI:::::::::
:confused: :muro: :confused: :muro:

vincenzoto
20-07-2006, 18:54
Devo iscrivermi all'università e sono indeciso su ing.informatica....
Sono diplomato perito informatico ma sinceramente la mia scuola (fatta male!!) mi ha fatto passare un pò la voglia....
L'informatica mi piace, ma la programmazione dopo un pò mi stufa....
Ho letto che di lavoro per l'ingegnere informatico non se ne trova molto e che i primi lavori sono di programmazione....
Ho visto gli esami della facoltà di Genova (dove probabilmente andrò) e esami di programmazione non ce ne sono.....
Cosa mi consigliate???
E' IMPORTANTE RISPONDETE NUMEROSI:::::::::
:confused: :muro: :confused: :muro:
Se ti piace fai ing. informatica :D
In tutte le facoltà ci sono cose che non piacciono

Marinelli
20-07-2006, 20:31
Ho finito il 2° anno di ingegneria informatica e ti posso dire che, fino a questo momento, di esami in cui era inclusa la programmazione ne ho fatti 4: informatica 1, 2 e 3 e ingegneria del software.

Comunque questa discussione non è nella sezione più corretta... ti sposto in scuola e lavoro.

pietro84
20-07-2006, 21:09
Devo iscrivermi all'università e sono indeciso su ing.informatica....
Sono diplomato perito informatico ma sinceramente la mia scuola (fatta male!!) mi ha fatto passare un pò la voglia....
L'informatica mi piace, ma la programmazione dopo un pò mi stufa....
Ho letto che di lavoro per l'ingegnere informatico non se ne trova molto e che i primi lavori sono di programmazione....
Ho visto gli esami della facoltà di Genova (dove probabilmente andrò) e esami di programmazione non ce ne sono.....
Cosa mi consigliate???
E' IMPORTANTE RISPONDETE NUMEROSI:::::::::
:confused: :muro: :confused: :muro:

che settore dell'informatica ti piace?

niscagaz
20-07-2006, 22:13
che settore dell'informatica ti piace?

Mah... L'informatica in generale mi piace tutta, non c'è un settore preferito :rolleyes: ....

La mia paura è quella di trovare un lavoro che poi non da soddisfazione e di passare tutta la vita davanti a un computer....
Su altri forum molti ingegneri si lamentavano per i bassi salari e il fatto che molti li considerano ne carne ne pesce nel senso che non sanno programmare come chi fa scienza dell'informatica e non conoscono l'hardware come gli ingegneri elettronici.....
Ma ci sono reali possibilità di carriera??
:mc: :confused:

pietro84
20-07-2006, 23:12
Mah... L'informatica in generale mi piace tutta, non c'è un settore preferito :rolleyes: ....

La mia paura è quella di trovare un lavoro che poi non da soddisfazione e di passare tutta la vita davanti a un computer....
Su altri forum molti ingegneri si lamentavano per i bassi salari e il fatto che molti li considerano ne carne ne pesce nel senso che non sanno programmare come chi fa scienza dell'informatica e non conoscono l'hardware come gli ingegneri elettronici.....
Ma ci sono reali possibilità di carriera??
:mc: :confused:

beh in realtà la laurea triennale non cambia moltissimo dalla laurea in informatica.
anche se la preparazione di base cambia gli obiettivi sono gli stessi, cioè fornire una preparazione sui sistemi informativi, le basi di dati, le reti di calcolatori e l'ing del software.
la laurea specialistica invece(almeno nella mia facoltà) differisce molto dalla laurea in informatica perchè mira al progetto dei supercalcolatori, dei sistemi multiprocessore, di sistemi per il controllo dei processi e della valutazione delle prestazioni e dell'affidabilità(in fase di progetto) di tali sistemi.
quindi si studia automatica e altre materie simili per capire e progettare gli algoritmi che girano su questi sistemi, elettronica ed elettrotecnica per avere una idea di come si realizza fisicamente un calcolatore ecc
bada che l'elettronico progetta i circuiti, mentre l'informatico progetta la struttura del sistema, cioè come devono essere connessi tra loro i circuiti per ottenere un sistema funzionante, e non è facile :D
la laurea specialistica in informatica invece mira ad approfondire le basi teoriche dell'informatica, come la logica matematica e l'informatica teorica(anche queste materie molto interessanti in realtà).

c-darma
21-07-2006, 09:02
Devo iscrivermi all'università e sono indeciso su ing.informatica....
Sono diplomato perito informatico ma sinceramente la mia scuola (fatta male!!) mi ha fatto passare un pò la voglia....
L'informatica mi piace, ma la programmazione dopo un pò mi stufa....
Ho letto che di lavoro per l'ingegnere informatico non se ne trova molto e che i primi lavori sono di programmazione....
Ho visto gli esami della facoltà di Genova (dove probabilmente andrò) e esami di programmazione non ce ne sono.....
Cosa mi consigliate???
E' IMPORTANTE RISPONDETE NUMEROSI:::::::::
:confused: :muro: :confused: :muro:

io ho finito gi esami della triennale a Genova e programmazione, se è quello che ti preoccupa, ce n'è ben poca: due esami di c++....e basta :D
poi basi di dati, ing.del software, sistemi operativi e altri è più teoria e poca pratica. I mattoni sono altri: matematica, fisica, esami di controllistica, comunicazioni elettriche, elabor. numerica dei segnali...
Per il lavoro si vedrà...anche se ho un pò i tuoi stessi timori :stordita:

Necromachine
21-07-2006, 12:12
Confermo che in realtà a ingegneria informatica la programmazione è assolutamente risibile, solo in un paio di esami si fa qualcosina ... molte volte ne danno per scontata la conoscenza ...

I veri mattoni però sono la fuffa teorica inconcludente, e quella ce n'è a palate (vedi informatica teorica, sistemi informativi, etc. ... anceh se c'è a chi preferisce questo tipo di materie :p ).

pietro84
21-07-2006, 12:34
si studia di solito un linguaggio di programmazione strutturata(C di solito), un linguaggio di programmazione ad oggetti(java o c++), l'sql e l'assembly di un microprocessore(tipo il motorola 68000). servono a dare esempi dei diversi tipi di linguaggi. alla specialistica si fanno anche il cobol o il lisp .
essendo una laurea e non un corso regionale si studiano molte altre materie e c'è molta teoria. se si insegnassero solo 2-3 linguaggi e nient'altro non sarebbe una laurea ma un corso per tecnici.

Marcos2
21-07-2006, 12:47
La mia paura è quella di trovare un lavoro che poi non da soddisfazione e di passare tutta la vita davanti a un computer....
Questo è un rischio che si presenta con qualsiasi facoltà, non solo ingegneria informatica cioè di fare un lavoro non o poco attinente ai propri studi... Cmq non penso che andrai a fare il semplice programmatore dai.

Ma ci sono reali possibilità di carriera??
:mc: :confused:
Sei sei bravo, hai raccomandazione e hai fortuna si... se no scordatelo :confused:

Derive
24-07-2006, 14:17
beh in realtà la laurea triennale non cambia moltissimo dalla laurea in informatica.
anche se la preparazione di base cambia gli obiettivi sono gli stessi, cioè fornire una preparazione sui sistemi informativi, le basi di dati, le reti di calcolatori e l'ing del software.
la laurea specialistica invece(almeno nella mia facoltà) differisce molto dalla laurea in informatica perchè mira al progetto dei supercalcolatori, dei sistemi multiprocessore, di sistemi per il controllo dei processi e della valutazione delle prestazioni e dell'affidabilità(in fase di progetto) di tali sistemi.
quindi si studia automatica e altre materie simili per capire e progettare gli algoritmi che girano su questi sistemi, elettronica ed elettrotecnica per avere una idea di come si realizza fisicamente un calcolatore ecc
bada che l'elettronico progetta i circuiti, mentre l'informatico progetta la struttura del sistema, cioè come devono essere connessi tra loro i circuiti per ottenere un sistema funzionante, e non è facile :D
la laurea specialistica in informatica invece mira ad approfondire le basi teoriche dell'informatica, come la logica matematica e l'informatica teorica(anche queste materie molto interessanti in realtà).

per "laurea in informatica" intendete quella triennale???
quella "specialistica" ha durata in totale 5 anni???

secondo voi quindi ci sono molte più possibilità di lavoro facendo una LAUREA SPECIALISTICA IN INFORMATICA rispetto a quella triennale????

io sarei intenzionato a fare quella specialistica anche se mi trovo in difficoltà nello scegliere il campo adatto a me cioè una specializzazione che allo stesso mi piaccia e abbia buone opportunità di lavoro...anche all'estero se possibile..

NEL NORD ITALIA QUAL'è LA MIGLIORE UNIVERSITà DI INFORMATICA????

pietro84
24-07-2006, 14:21
per "laurea in informatica" intendete quella triennale???
quella "specialistica" ha durata in totale 5 anni???

secondo voi quindi ci sono molte più possibilità di lavoro facendo una LAUREA SPECIALISTICA IN INFORMATICA rispetto a quella triennale????

io sarei intenzionato a fare quella specialistica anche se mi trovo in difficoltà nello scegliere il campo adatto a me cioè una specializzazione che allo stesso mi piaccia e abbia buone opportunità di lavoro...anche all'estero se possibile..

NEL NORD ITALIA QUAL'è LA MIGLIORE UNIVERSITà DI INFORMATICA????

per quanto riguarda ingegneria informatica(sempre limitandomi al mio ateneo) penso che fare la specialistica convenga perchè si imparano cose più avanzate, per le quali in Italia c'è meno lavoro, ma non c'è nemmeno tanta offerta come nei settori a cui mira la triennale