View Full Version : Pirateria multimediale: la ricetta Cinese
Che sia una delle cose buone da importare dalla Cina?
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1578362&r=PI
LuVi
ilsensine
20-07-2006, 16:58
Che sia una delle cose buone da importare dalla Cina?
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1578362&r=PI
LuVi
Non è importato dalla Cina, è _utilizzato_ in Cina, per combattere la pirateria che lì raggiunge livelli epidemici.
Ovviamente chi è più onesto (noi) si attacca e paga prezzo pieno.
FastFreddy
20-07-2006, 16:59
Va rapportato comunque anche al potere d'acquisto di un cinese, 1€ in Cina a quanto corrisponde in Europa? Credo 10€ più o meno...
Buono il fatto che i DVD escano solo un paio di settimane dopo l'uscita del film nelle sale...
P.s.
La ricetta è della Warner Bros, che tanto cinese non è...
mauriz83
20-07-2006, 17:00
forse siamo troppo fessi noi a farci tanti scrupoli comprando originale.Cmq per il lato pirateria multimediale la cina fa veramente paura,ormai le linee veloci si stanno diffondendo anche li (e più veloci delle nostre),la cosa bella è trovare in Cina tonnellate di film in HD quando nella moderna europa quasi non si trovano nei negozi,quindi anche se volessi comprarli qui non ci sono.
Assurdo.
Stigmata
20-07-2006, 17:25
apperò, ci sono arrivati a capirlo che la gente copia perchè l'originale costa troppo :D
rapidi, non c'è che dire :asd:
<Straker>
20-07-2006, 17:27
apperò, ci sono arrivati a capirlo che la gente copia perchè l'originale costa troppo :D
rapidi, non c'è che dire :asd:Seeee, non t'illudere! :D Sono troppo de coccio per cambiare il modello di business da noi, preferiscono fare inasprire le pene per lo sfigato beccato a scaricare una canzone piuttosto che abbassare i prezzi dei cd/dvd :rolleyes:
FastFreddy
20-07-2006, 17:28
apperò, ci sono arrivati a capirlo che la gente copia perchè l'originale costa troppo :D
Ripeto: che valore d'acquisto ha per un cinese 1€?
Lo sa anche un criceto che vendere i dvd in cina allo stesso prezzo che in europa sarebbe folle...
Stigmata
20-07-2006, 17:28
Seeee, non t'illudere! :D Sono troppo de coccio per cambiare il modello di business da noi, preferiscono fare inasprire le pene per lo sfigato beccato a scaricare una canzone piuttosto che abbassare i prezzi dei cd/dvd :rolleyes:
infatti... al solito, si bastona il pesce piccolo solo per una questione di facciata
zero fatica et voilà! l'immagine pubblica è un po' più scintillante
<Straker>
20-07-2006, 17:29
Ripeto: che valore d'acquisto ha per un cinese 1€?
Lo sa anche un criceto che vendere i dvd in cina allo stesso prezzo che in europa sarebbe folle...Veramente ormai ci sono piu' _ricchi_ la' che in europa :mbe: :stordita:
:.Blizzard.:
20-07-2006, 17:31
Cmq l'unico problema in Italia ora come ora sarebbe appunto il tempo di uscita del dvd dopo il film, attesa che a volte arriva a toccare 4 o 5 mesi nelle ipotesi migliori. Per il resto io non ho mai scaricato film in vita mia. Oggi un noleggio ti costa 1 euro, se invece vuoi comprarlo aspetti che scenda di prezzo e li compri a 9 euro.
Stigmata
20-07-2006, 17:32
Ripeto: che valore d'acquisto ha per un cinese 1€?
Lo sa anche un criceto che vendere i dvd in cina allo stesso prezzo che in europa sarebbe folle...
ok, a me andrebbe bene anche acquistare un dvd originale (o un cd originale) a 10€. non è possibile... e di spendere più del doppio - almeno - non ne ho voglia.
è il discorso di base che è corretto... abbassare i prezzi per limitare la pirateria.
ma finchè i prezzi resteranno alti... ricorda: chi compra materiale originale ammazza la pirateria. :O :D
FastFreddy
20-07-2006, 17:32
Veramente ormai ci sono piu' _ricchi_ la' che in europa :mbe: :stordita:
Insomma... :stordita:
Reddito procapite Italia: 29.200$
Reddito procapite Cina: 6.800$
ilsensine
20-07-2006, 17:36
Insomma... :stordita:
Reddito procapite Italia: 29.200$
Reddito procapite Cina: 6.800$
Quindi un euro in Cina corrisponde a 4.3 euro da noi.
Ci sto :)
<Straker>
20-07-2006, 17:38
Si ma non dovete vedere in questi termini :D
Se considerate il numero di persone che hanno un potere d'acquisto (espresso in euro o in dollari) almeno pari al nostro, sono sicuramente piu' che in europa.
FastFreddy
20-07-2006, 17:38
Quindi un euro in Cina corrisponde a 4.3 euro da noi.
Ci sto :)
Anche io ci starei, bisognerebbe tener presente però anche la vastità del mercato cinese, 1.500.000.000 Cina vs 250.000.000 Europa...
FastFreddy
20-07-2006, 17:40
Si ma non dovete vedere in questi termini :D
Se considerate il numero di persone che hanno un potere d'acquisto (espresso in euro o in dollari) almeno pari al nostro, sono sicuramente piu' che in europa.
IMHO sono ancora una minima parte della popolazione quelli che hanno redditi a livello europeo (basta vedere la condizione degli operai)...
Sarebbe il tracollo delle vendite di linee ADSL e del mercato degli HD e dei CD/DVD registrabili :O
Stigmata
20-07-2006, 17:44
Sarebbe il tracollo delle vendite di linee ADSL e del mercato degli HD e dei CD/DVD registrabili :O
infatti :asd:
jpjcssource
20-07-2006, 18:15
Leggetevi questo :eek: , sapevo che la pirateria era a livelli mai visti da quelle parti, ma qui siamo proprio alla frutta
http://www.bloggers.it/mavvaffancina/index.cfm?blogaction=permalink&id=73F7F5BA-961F-622C-D7DD5C2768D24FB5
jpjcssource
20-07-2006, 18:20
Anche io ci starei, bisognerebbe tener presente però anche la vastità del mercato cinese, 1.500.000.000 Cina vs 250.000.000 Europa...
I "cittadini europei" ovvero solo quelli dei 25 paesi facenti parte dell'Unione Europea sono 457.000.000 quasi il doppio della cifra da te riportata ;) , poi se aggiungiamo anche i paesi non ancora entrati nell'unione la cifra sale ancora, se includiamo anche la Russia aggiungiamo più di 150 milioni di abitanti ;) .
<Straker>
20-07-2006, 19:37
IMHO sono ancora una minima parte della popolazione quelli che hanno redditi a livello europeo (basta vedere la condizione degli operai)...E' verissimo, sono una minima parte: pero' e' anche vero che i cinesi sono cosi' tanti, che anche una piccola percentuale fa numero :mbe:
Per esempio:
http://redazione.romaone.it/4Daction/Web_RubricaNuova?ID=76120&doc=si
[...]proprio in Cina esiste un mercato di 175 milioni di cinesi ricchi: una popolazione equivalente a tre volte il nostro paese, e in cui il 75% è rappresentato da uomini.[...]
http://www.mincomes.it/news/news2004/agosto/cs300804.htm
[...]Si stima che nei prossimi dieci anni i cinesi "ricchi" che potranno visitare il nostro Continente sono circa 180 milioni[...]:eek: :eek:
http://www.connecting-managers.com/index.jsp?doc=613
[...]Allo stato attuale i cinesi ricchi (con patrimonio superiore ad 1 milione di dollari) sono circa 3.300.000 unità[...]
jpjcssource
20-07-2006, 19:39
Inoltre buona parte di quella gente li si è arricchita mangiando sulla pirateria :D
Non è importato dalla Cina, è _utilizzato_ in Cina, per combattere la pirateria che lì raggiunge livelli epidemici.
Ovviamente chi è più onesto (noi) si attacca e paga prezzo pieno.
Io intendevo il *metodo* della riduzione dei prezzi, sarebbe da importare DALLA cina. :stordita:
LuVi
Insomma... :stordita:
Reddito procapite Italia: 29.200$
Reddito procapite Cina: 6.800$
Toh, stranamente non mi sembra che il nostro sia 10 volte il loro :rolleyes:
LuVi
Si ma non dovete vedere in questi termini :D
Se considerate il numero di persone che hanno un potere d'acquisto (espresso in euro o in dollari) almeno pari al nostro, sono sicuramente piu' che in europa.
Vero.
Leggetevi questo :eek: , sapevo che la pirateria era a livelli mai visti da quelle parti, ma qui siamo proprio alla frutta
http://www.bloggers.it/mavvaffancina/index.cfm?blogaction=permalink&id=73F7F5BA-961F-622C-D7DD5C2768D24FB5
Va beh. :D
Ok :D
Facciamo finta di non averne parlato :D
LuVi
FastFreddy
20-07-2006, 21:46
Toh, stranamente non mi sembra che il nostro sia 10 volte il loro :rolleyes:
LuVi
Mi scusi o sommo :ave: :ave: , mai potrò raggiungere i suoi gradi di eccellenza ed eliminare definitivamente la possibilità di commettere errori...
Mi scusi o sommo :ave: :ave: , mai potrò raggiungere i suoi gradi di eccellenza ed eliminare definitivamente la possibilità di commettere errori...
C'è un modo facile facile per abbattere questa percentuale: evitare di dover profferire parola ad ogni costo.
LuVi
FastFreddy
20-07-2006, 23:42
Io scrivo "a gratis"...
Io scrivo "a gratis"...
Che non ti paghino è evidente, che tu non consumi risorse per farlo un po meno credibile :D
LuVi
edited823
21-07-2006, 09:40
preferiscono fare inasprire le pene per lo sfigato beccato a scaricare una canzone piuttosto che abbassare i prezzi dei cd/dvd :rolleyes:
Si ma col caXXo, le leggi dovrebbero esser poste per regolare la vita del gruppo sociale a cui si riferiscono, non farsi portatori di interessi particolari di qualche gruppo, altrimenti facciam che non andare + a votare e facciam che far si che i politici vengano nominati dalle grosse multinazionali.
Allora o si beve la cicuta oppure finalmente ci si incazza affinchè le leggi rispecchino la realtà sociale in cui si vive.
Insert coin
21-07-2006, 10:41
Cmq avevo letto da qualche parte che in Cina attualmente ci sono 400 milioni di benestanti!
Certo, la popolazione globale supera il miliardo e 300 milioni, però la cifra sembra lo stesso impressionante ed è indice di una economia straordinariamente vitale ed in continua crescita.
Di fatto il partito comunista cinese ha messo in moto un meccanismo molto furbo, mediante il quale da un lato conserva intatto tutto il suo "potere" (anche repressivo) sulla popolazione ma dall'altro "apre" di fatto al mercato capitalistico ed i risultati sono visibili.
dantes76
21-07-2006, 10:46
Cmq avevo letto da qualche parte che in Cina attualmente ci sono 400 milioni di benestanti!
Certo, la popolazione globale supera il miliardo e 300 milioni, però la cifra sembra lo stesso impressionante ed è indice di una economia straordinariamente vitale ed in continua crescita.
Di fatto il partito comunista cinese ha messo in moto un meccanismo molto furbo, mediante il quale da un lato conserva intatto tutto il suo "potere" (anche repressivo) sulla popolazione ma dall'altro "apre" di fatto al mercato capitalistico ed i risultati sono visibili.
400mln? :mbe:
in Cina i benestanti, e si intende chi ha un reddito che rientra nella media Usa/ue
cioe' dai 18.000€ in su, sono meno dell'1% della popolazione circa 90 mln su oltre 1,3mld
cmq ribadisco sempre la crescita e' una cosa, la distribuzione della ricchezza un altra >_<
400mln? :mbe:
in Cina i benestanti, e si intende chi ha un reddito che rientra nella media Usa/ue
cioe' dai 18.000€ in su, sono meno dell'1% della popolazione circa 90 mln su oltre 1,3mld
cmq ribadisco sempre la crescita e' una cosa, la distribuzione della ricchezza un altra >_<
Si, ma converrai che il costo della vita la è diverso... ;) Con 18K euro li si vive da pascià... Bisogna vedere la percentuale di gente che ha uno stipendio molto più basso, commisurato al costo della vita li in Cina... ;)
Si, ma converrai che il costo della vita la è diverso... ;) Con 18K euro li si vive da pascià... Bisogna vedere la percentuale di gente che ha uno stipendio molto più basso, commisurato al costo della vita li in Cina... ;)
Infatti si dovrebbe vedere il PIL pro capite normalizzato sul potere d'acquisto è circa 7000 $ (PPP, purchasing power parity); immagino che il dato di FastFreddy fosse riferito a questo :p
Non avendo i dati per fascia di reddito è un po' difficile stimare quanti possiedono più di 18000 € PPP, e quindi capaci di avere una qualità di vita paragonabile alla nostra. In ogni caso una notizia di qualche giorno fa parlava di 77 milioni di utenti internet broadband... se rappresentano una buona stima dei "benestanti", siamo sul 5%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.