PDA

View Full Version : 50% di processori Merom nel primo trimestre 2007


Redazione di Hardware Upg
20-07-2006, 13:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18095.html

La strategia di Intel è chiara: portare entro il primo trimestre del prossimo anno la maggior parte di processori Merom nel settore mainstream del mercato notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dias
20-07-2006, 13:26
Bene bene, sarà un degno successore del mio Dothan. :cool:

Ah, in quale frequenza saranno disponibili i Merom?

tibbolo
20-07-2006, 13:48
Ero in procinto di acquistare un portatile...credo proprio che aspetterò qualche mesetto...in attesa dei Meron (sperando che i costruttori non ci impieghino un anno per sfornare notebook aggiornati).

Cimmo
20-07-2006, 13:54
TCPA pure per Merom? Scusate non volevo rompere le uova ;)

sirus
20-07-2006, 14:10
TCPA pure per Merom? Scusate non volevo rompere le uova ;)
Gli attuali Core Duo non ne sono dotati, i Core 2 Duo a quanto ne so neppure, questi non saprei...
spero di si comunque!

Piuttosto attendo i Core 2 Duo T7400 (2 * 2.16GHz, 4MB L2) :eek:

andrea80
20-07-2006, 14:11
quello che più mi infastidisce di Intel, è che riesce a dettare legge sul mercato ora che anche lei ha i suoi bei processori a 64 bit (2 anni dopo AMD) spinge per fare in modo che almeno il 50% dei pc mainstream sia a 64 bit, e probabilmente quando ci riuscirà inizieranno ad uscire un sacco di programmi a 64 bit.
AMD è da 2 anni che ha processori a 64 bit quanti possessori di AMD hanno mai usato i 64 bit ?? pochissimi e spesso solo per fare una prova... come mai ?? forse microsoft doveva aspettare Intel ?? se all'epoca di AMD64 ci fosse stato un ottimo supporto ai 64 bit (O.S., applicazioni, driver) a quest'ora Intel sarebbe ancora più in crisi..... ma invece il mercato ha aspettato Intel.... e ora tutti parlano di Conroe-Merom come i processori dei miracoli....
Certo è fuori da ogni dubbio che non siano dei bei processori, anche io sono abbastanza attirato da un bel Conroe, ma sono molto deluso dal fatto di aver comperato oltre due anni fa un AMD64 dicendomi che ero pronto per il passaggio a 64bit e aver aspettato più di 2 anni per fare in modo che questo si avverasse!! Intel ha prodotto per 2 anni CPU non molto performanti ed è riuscita anche a frenare il mercato!!!

gabriweb
20-07-2006, 14:28
Io aspetto la fine dell'anno per vedere cosa mi tira fuori la Sony :D

Tritologol
20-07-2006, 14:37
@andrea80: il passaggio da 32 a 64 non può esere immediato ... bisogna programmare e dare tempo al tempo per testare. Per non parlare dei driver poi ... ricordo durante il passaggio da 16 a 32 i vari casini con lo scanner e simili ...
Per farti un esempio pratico, le distro Linux anche non supportano tutti i programmi a 64, e se manco loro che lo fanno gratuitamente hanno tutti i programmi a 32, ci sarà un motivo?? no?
E poi ricorda che se codo a 64, uno che ha un 32 non portrà mai utilizzarlo, se faccio il contrario invece ho la possibilità di farlo

Cimmo
20-07-2006, 14:39
sirus i core 2 duo ce l'hanno eccome il TCPA ;)

Cimmo
20-07-2006, 14:40
Tritogol le distro Linux hanno TUTTO a 64 bit, tranne che per i programmi closed-source ;)

mail9000it
20-07-2006, 17:13
@andrea80 ha ragione IMHO.
il suo commento si riferiva principalmente a Microsoft cioe' al sistema operativo. windows a 64bit (che porta vantaggi prestazionali anche ad applicativi a 32 bit) ha subito molti ritardi che anche io riporto al ritardo di Intel nel mettere sul mercato un processore adeguato.

Inoltre se non hai il SO a 64bit non puoi far girare un programma a 64bit ergo non puoi nemmeno svilupparlo (be' forse si puo' ma le prestazioni sono inferiori alla versione a 32).

riva.dani
20-07-2006, 21:07
@gabriweb

Un bel SZ non ce lo leva nessuno vero? :D ;)

ekerazha
21-07-2006, 07:50
@andrea80 ha ragione IMHO.
windows a 64bit (che porta vantaggi prestazionali anche ad applicativi a 32 bit)

Scusa... e secondo quale principio dovrebbe portare vantaggi anche agli applicativi a 32 bit?


Inoltre se non hai il SO a 64bit non puoi far girare un programma a 64bit ergo non puoi nemmeno svilupparlo (be' forse si puo' ma le prestazioni sono inferiori alla versione a 32).
Non puoi farlo girare ma puoi svilupparlo e pure compilarlo.

marcoland
21-07-2006, 08:20
Andrea80 ha centrato il problema.
Complimenti per l'analisi.

ekerazha
21-07-2006, 09:03
Per farti un esempio pratico, le distro Linux anche non supportano tutti i programmi a 64, e se manco loro che lo fanno gratuitamente hanno tutti i programmi a 32, ci sarà un motivo?? no?

Come no? Invece si... gli unici programmi che hanno problemi sono appunto quelli closed source (fino a che il produttore non si decide a rilasciarli a 64 bit... vedi il plugin Flash per i browser etc.) e qualche programma particolare tipo WINE.