View Full Version : Quale portatile per Autocad e programmi grafici?
Ciao a tutti. Sto cercando di acquistare, malgrado la confusione che mi hanno fatto venire i diversi venditori che ho contattato, un pc portatile in grado di supportarmi l'Autocad e altri programmi di grafica che mi permettano il render fotografico. Mi è stato detto della scheda video (integrata e/o dedicata), mi è stato detto del processore (..?), mi è stato detto della memoria ram (che non so se è collegata al discorso della scheda video), insomma io non ci capisco più niente!!!!! Qualcuno sarebbe così gentile da indirizzarmi verso la scelta più giusta possibile? Magari con un budget non superiore ai 1000 €. Grazie mille. :help:
Devil_Jin
20-07-2006, 14:46
Dunque, per prima cosa se devi usarci autocad e fare del rendering è meglio avere una scheda video dedicata e non integrata. La maggior parte delle schede video utilizza una tecnologia (turbocache per le nvidia, hypermemory per le ati) che consente loro di attingere memoria dalla ram, perciò quando si leggono le specifiche bisogna stare bene attenti a cosa c'è scritto... Ad esempio se leggi 256Mb in hypermemory o in turbocache, vuol dire che in realtà la scheda ha solo 128Mb dedicati, e gli altri 128 li prende dalla ram.
Per quanto riguarda la scelta del portatile, di che dimensione lo vorresti? Intorno ai 15,4'' andrebbe bene?
Sì, mi può andare benone. Grazie mille per avermi spiegato il discorso della scheda, sei stato trasparente! Che tipo di portatile mi consiglieresti?
Devil_Jin
21-07-2006, 21:08
I modelli che secondo me si adatterebbero meglio alle tue esigenze ed al tuo budget sono due, l'asus A6J-Q010H, che monta :
-T2300 core duo
-ati radeon X1600 512Mb in hypermemory
-512Mb ram
-Hdd 80Gb
prezzo intorno ai 1100 euro
oppure il Toshiba A100-206:
-T2300 core duo
-ati radeon X1600 256Mb in hypermemory
-1Gb ram
-Hdd 100Gb
prezzo intorno ai 1150 euro
In entrambi i casi superi un po' il tuo budget, in compenso hai un processore core duo che ha delle ottime prestazioni rispetto ai vecchi centrino (un po' a discapito dei consumi della batteria però). Se proprio vuoi stare dentro ai 1000 posso cercartene qualcuno che monta dei centrino normali oppure dei turion 64. Tra questi due quello che prenderei io è l'Asus, è vero che il Toshiba ha più ram, però l'asus ha una scheda grafica con più memoria dedicata. Aggiungere nuova ram è abbastanza semplice, cambiare la scheda video invece è abbastanza complicato. ;)
CarloR1t
22-07-2006, 02:14
Quei due modelli potrebbero avere la scheda video limitata a 64bit, domani verifichiamo, se fosse vai sull'Asus A6JA o meglio l'A6T che ha una 7600/256 che essendo nvidia è meglio in opengl.
Tuttavia se il cad è complesso ci vorrebbe anche un display in alta definizione, come 1680x1050. Con un display antiriflesso così ci sono degli ottimi Acer Ferrari 4005 in offerta sui 1100e e dei Travelmate 8103 a meno di 900€, entrambi con Ati X700/128MB dedicati che è pur sempre una buona scheda video, che rende appena meno delle x1600.
Altra domanda: più memoria ram o più capacità hard disc??? Che differenza fa?
durden74
22-07-2006, 08:20
beh sono 2 cose separate in maniera netta.. la ram è la memoria dove verranno "appoggiati" i dati durante l'elaborazione mentre sull' hd verranno immagazzinati. comunque orami ti consiglio almeno 1 gb di ram e per quanto rigurda l'hd il + capiente possibile considerando anche il prezzo, diciamo almeno 80 gb o superiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.