PDA

View Full Version : Microsoft ha acquisito Winternals Software


Redazione di Hardware Upg
20-07-2006, 10:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18090.html

Microsoft acquisisce una società che sviluppa utility per gestione ed ottimizzazione dei sistemi operativi Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kintaro70
20-07-2006, 10:18
Un'altra mazzata al SW free.

rei.andrea
20-07-2006, 10:20
Che tristezza :-((.

Ci manca solo la notizia che Microsoft acquisisce Vmware o peggio Adobe (Ms+Adobe+Macromedia=Monopolio totale)

Pinco Pallino #1
20-07-2006, 10:21
Prima che gli mettano un freno che dovrà fare?
Comprare la Chiesa Cattolica?

(no flame please, l'argomento è serio)

pistolino
20-07-2006, 10:23
Un'altra mazzata al SW free.

Già...la stessa fine di Sygate acquistata da Symantec. :mc:

pistolino
20-07-2006, 10:24
Prima che gli mettano un freno che dovrà fare?
Comprare la Chiesa Cattolica?

(no flame please, l'argomento è serio)

Non accadrà mai...le acquisizioni sono sfavorevoli solo per noi utenti; a loro portano solo dollari su dollari.

Ferdy78
20-07-2006, 10:29
mah, a me sembra che voglia fare tabula rasa introno a sè :muro:

Questa software house, se non erro produceva software per il recupero e il ripristino dei dati...e visto che era uno dei pochi (che io sappia free...) si son detti ma si acquisiamolo e lo rivendiamo con il nostro marchio ....

Sygate esiste ancora...no... :muro:

gottardi_davide
20-07-2006, 10:40
Scusate, ma che male c'è? MS ha un grande patrimonio e bill vuole investire? se non lo fa lui chi può farlo? vorrei vedere voi al suo posto se non mirereste ad espandervi sempre più. Penso sia uno standard nella mente umana.. io approvo pienamente!

oatmeal
20-07-2006, 10:43
Fossimo stati "noi la Microsoft avremmo fotto la stessa cosa", chiudere il mercato...sogno di tante aziende. Ma purtroppo noi siamo consumatori e questa chiusura va solo a nostro discapito. Speriamo non si comprino Linus Torvalds fino alla fine. :cry:

orso3
20-07-2006, 10:44
Il link ai vari software dove è?

sbaffo
20-07-2006, 10:44
mi sembra l'ammissione che non sono capaci di ottimizzare da soli il loro stesso software, se si devono rivolgere fuori...

Baltico
20-07-2006, 10:51
mi sembra l'ammissione che non sono capaci di ottimizzare da soli il loro stesso software, se si devono rivolgere fuori...

credo sia una questione di investimenti... avere già un'ottima base per uno o più software acquistando una swh rivale può costare meno che pagare sviluppatori per creare un nuovo programma [con annessi e connessi quindi bug e problemi di giovinezza] e soprattutto ci metti meno meno tempo per commercializzarlo quindi più $ subito

AnonimoVeneziano
20-07-2006, 10:52
Guardate che nessuno ha obbligato Winternals a farsi aquisire . In un acquisizione entrambe le parti sono in accordo, quindi i manager di Winternals , quando hanno sentito che la MS voleva acquisirli, hanno visto l'affare e hanno accettato .

Qua si parla un po' sempre troppo senza sapere le cose, sembra quasi che basta che la MS sborsi dei soldi e tutti sono obbligati a farsi acquisire, quando invece sono le SW stesse che decidono di farsi aquisire (a meno che non siano già in bancarotta, in quel caso hanno poca scelta)

Ciao

riva.dani
20-07-2006, 10:52
Non ho mai usato il SW Winternals ma ne ho sentito molto parlare. Non è mai un bene quando un'azienda che produce software freeware viene inglobata, speriam però che la M$ faccia un uso sapiente delle tecnologie che, di riflesso, ha acquisito insieme alla società. :sperem:

Zephi
20-07-2006, 10:57
Oddio non la metterei sul piano "ammissione che non sono capaci di ottimizzare etc etc..". Acquisire è sempre meglio che creare da zero, già personale preparato, già tecniche, già know how.. :p Mettersi in concorrenza con qualcuno che è già nel settore è sicuramente più difficile da gestire (ancora di più se il concorrente sforna software free :fagiano: )

Fez
20-07-2006, 10:59
ehm... vorrei far notare che Russinovich ha partecipato allo sviluppo della serie NT... quindi stanno solo cambiando ragione sociale...

Kenny Rullo
20-07-2006, 11:03
ehm... vorrei far notare che Russinovich ha partecipato allo sviluppo della serie NT... quindi stanno solo cambiando ragione sociale...

Quoto con potere. In pratica è il ritorno del figliol prodigo :D

Ma quanto son belle ste faccine? :Prrr:

Guitarscorpio
20-07-2006, 11:04
Da quello che so Winternals pubblicava solo prodotti commerciali (es ERD Commander) e le versioni Enterprise dei tools free che continuano invece ad essere disponibili su Sysinternals (Freeware).

Stefano

bartolomeo_ita
20-07-2006, 11:05
http://ansa.it/main/notizie/fdg/200607201055250380/200607201055250380.html

fa anche del bene zio bill però :)

cj++
20-07-2006, 11:09
mi sembra l'ammissione che non sono capaci di ottimizzare da soli il loro stesso software, se si devono rivolgere fuori...

http://www.fuoridalbranco.com/Smiles/lol.2.gif

schwalbe
20-07-2006, 11:40
Col software free non si porta a casa la pagnotta!
Spesso son free per pubblicità, con lo scopo di esser "acquisiti" o assunti.
È nella storia informatica di molti tools che da free son passati a pagamento o venduti ad altre società , tipo X-Fonter, X-Setup, JV 16 (cambio società ), DVD Shrink (venduto il soft e assunto ad Ahead!), ...
Ma anche di passagi da upgrade vitalizi a pagamento, tipo WinZip (cambio società ), GetRight (che si è inventato una versione evoluta Pro con upgrade per due anni), ...

Zerk
20-07-2006, 11:50
Ma va tanto meglio se le integrano cosi il sistema operativo migliora, a me sembra un ottima cosa.

harlock10
20-07-2006, 11:57
che tristezza , ormai non passa giorno che la M$ non rilevi qualche azienda

MiKeLezZ
20-07-2006, 11:59
Pure a me pare una gran cosa
Immaginate se i tools per ottimizzare il SO fossero già integrati nellos tesso, invece che doversi rivolgere alla babele di proposte sempre in sviluppo
Mha non vedo di cosa lamentarsi

pachugo
20-07-2006, 12:02
Vorrei solo far notare a tutti quelli che parlano un po' a vanvera, che Winternals NON produce software free ma a pagamento.
Sysinternals è una società che produCEVA software free fino all'anno scorso, da quest'anno usano una licenza diversa.
Visti i prodotti di Winternals, non prevedo grossi cambiamenti. Se fosse per i prodotti marcati SysInternals allora si tratterebbe di includere queste utility nei vari resource kit.

-fidel-
20-07-2006, 13:09
Ops ho fatto un casino, il mio post il seguente :)

-fidel-
20-07-2006, 13:14
Mi sembra che si parli a sproposito di software free.

Di solito si accomuna un software free ad uno opensource.
WinInternals Non faceva software free, se mai freeware.
Detto questo, che cosa significa "col free non si porta a casa la pagnotta"?
Questo discorso in questo thread è fuori luogo, dal momento che Russinovich (che ho avuto la fortuna di incontrare tra l'altro), campa in modo ben diverso, dal momento che prima stava alla MS, per poi distaccarsi. E' sempre stato un programmatore che indaga sul codice Win, ne mette in luce pregi e difetti (a vantaggio della stessa MS), e cosa più mportante speso va in giro per mondo a tenere seminari per rendere "accessibili" gli internals di Windows per i programmatori/sistemisti.
Le uniche cose Free su quel sito sono o utility a riga di comando, o utility per esaminare le meccaniche di sistema di Win, oltre ad evidenziare aspetti interni del SO quali ad esempio il FileSystem e come esso viene sfruttato dai programmi stealth. Sono utility normalmente inutili all'utente medio. Il resto è a pagamento.

Onestamente non mi pare si possa parlare di "mazzata al software free" (neanche inteso come opensource ovviamente), MS come tante altre aziende ha reclutato del personale che ben conosce i suoi SO per farli lavorare attivamente nel suo gruppo di sviluppo.

Spero solo che Russinovich continui a tenere i suoi seminari, l'unico rischio potrebbe essere questo a mio parere (oltre al know-how che il sito wininternals.com ha sempre fornito).

magilvia
20-07-2006, 13:21
Immaginate se i tools per ottimizzare il SO fossero già integrati nellos tesso, invece che doversi rivolgere alla babele di proposte sempre in sviluppo
Immaginiamo i tools per ottimizzare il SO fermi alla versione di 10 anni fa perchè non c'è più nessun concorrente esattamente come è successo a IE 6
Pure a me pare una gran cosa
-_-

coschizza
20-07-2006, 13:55
Un'altra mazzata al SW free.

ma guarda che non fanno mica solo sofware free

anzi direi che i software che utiliziamo in azienda come "ERD Commander 2005, FileRestore, Filemon Enterprise Edition, Regmon Enterprise Edition ecc" fatti appunto da winternals, costano parecchio e non sono free.

che poi la MS abbia deciso di comprare questa azzienda la trovo un ottima idea, anche perche se andavi ai vari ritrovi technet ms vedevi che i prodotti e tool venivano sempre largamente publicizzati come ottimi per la diagnostica sui pc.

-fidel-
20-07-2006, 14:01
che poi la MS abbia deciso di comprare questa azzienda la trovo un ottima idea, anche perche se andavi ai vari ritrovi technet ms vedevi che i prodotti e tool venivano sempre largamente publicizzati come ottimi per la diagnostica sui pc.

Come dicevo prima, l'importante è che Russinovich continui a tenere i suoi seminari e continui a mantenere il sito WinInternals.com, è un ottimo riferimento per chi studia gli internals dei SO Windows.

supermauri83
20-07-2006, 14:13
Scusate, ma che male c'è? MS ha un grande patrimonio e bill vuole investire? se non lo fa lui chi può farlo? vorrei vedere voi al suo posto se non mirereste ad espandervi sempre più. Penso sia uno standard nella mente umana.. io approvo pienamente!


ma lol fossi io bill gates renderei subito windows free (in questo modo verrei ricordato come il salvatore tecnologico del mondo per sempre) poi venderei baracca e burattini e mi spenderei tutti i soldi per godermi la vita!

71104
20-07-2006, 14:34
ma lol fossi io bill gates renderei subito windows free (in questo modo verrei ricordato come il salvatore tecnologico del mondo per sempre) poi venderei baracca e burattini e mi spenderei tutti i soldi per godermi la vita! eh, non tutti sono grandi finanzieri :D

facendo come dici penso che saresti ricordato come un grandissimo egoista pezzo di m:asd:

pensa a tutta la gente che rimarrebbe senza lavoro :|
fortunatamente tu non sei bill :rolleyes:


comunque straquoto fidel: ciò che è gratis su Winternals non serve a nulla agli utenti.

coschizza
20-07-2006, 14:34
questo è l'elenco di tutte le aziende che la ms ha comprato dal 1994 ad oggi

http://www.microsoft.com/msft/acquisitions/history.mspx

se avete un po di pazienza vedrete che in realta facendo un proporzione tra dimensione dell'azienda e aziende di terze parti comprate , la MS ne ha assorbito un numero molto basso, puntando molto a poche ma strategiche acquisizioni.

Mr. Nippo
20-07-2006, 16:49
Prima che gli mettano un freno che dovrà fare?
Comprare la Chiesa Cattolica?

(no flame please, l'argomento è serio)

forse volevi sapere cosa deve succedere prima che mettano un freno a:
microsoft
cisco
google
ibm
intel
symantec
oracle
EMC (che si è comprata da poco RSA)
ecc...
ecc...
ecc...


perchè la strategia di crescita tramite acquisizione è la norma per tutti i big del settore IT.
tra l' altro personalmente mi spaventa più google di microsoft...vedremo il futuro cosa ci riserverà

saluti

bartolomeo_ita
20-07-2006, 17:15
anche se non vende nulla, di soldi ne ha, e parecchi :D

MenageZero
20-07-2006, 18:33
Un'altra mazzata al SW free.
occhio che il sito attraverso il quale Russinovich e Cogswell distribuiscono utilities gratuite è www.sysinternals.com, del quale non si parla affatto nella news e potrebbe anche continuare ad essere disponibile con le relative utilities...

mentre i prodotti winternals(principalmente tools dedicati al recupero sistema/dati in ambito enterprise) non erano gratuiti(o almeno non lo erano fino a pochi mesi fa, guardando ora il sito c'è ancora la descrizione dei prodotti ma nessun link che dica "download" e/o "buy", quindi ora non saprei, ma cmq non c'è il download gratuito)

JiUli0
20-07-2006, 20:18
ehm... vorrei far notare che Russinovich ha partecipato allo sviluppo della serie NT... quindi stanno solo cambiando ragione sociale...

Come non quotarti ;)

E poi...

http://www.winternals.com/Company/PressRelease92.aspx

:D

m.massimo
21-07-2006, 10:55
da http://www.sysinternals.com/Licensing.html

These license terms are an agreement between Sysinternals (a wholly owned subsidiary of Microsoft Corporation) and you.


Sarà un caso, ma il feed RSS di sysinternals negli ultimi mesi ha riportato pochi aggiornamenti ai software.

m.massimo
21-07-2006, 11:00
aggiungo da http://www.sysinternals.com/blog/2006/07/on-my-way-to-microsoft.html


As for Sysinternals, the site will remain for the time being while Microsoft determines the best way to integrate it into its own community efforts, and the tools will continue to be free to download.


il che, a mi parere, vuol dire che ci scorderemo uno sviluppo free dei vari Filemonitor, Regmonitor, TCPview, ProcessExplorer, TDImon, ecc.

-fidel-
21-07-2006, 11:48
aggiungo da http://www.sysinternals.com/blog/2006/07/on-my-way-to-microsoft.html


As for Sysinternals, the site will remain for the time being while Microsoft determines the best way to integrate it into its own community efforts, and the tools will continue to be free to download.


il che, a mi parere, vuol dire che ci scorderemo uno sviluppo free dei vari Filemonitor, Regmonitor, TCPview, ProcessExplorer, TDImon, ecc.

A me non sembra.
Piuttosto dice che i vari tool gratuiti saranno semplicemente disponibili sul sito Microsoft (nelle sezioni dedicate ai tool di sistema) e non più sul sito di Russinovich, ma sempre gratuiti rimangono.

and the tools will continue to be free to download.

Potrei sbagliarmi, spero di no ;) Considera che negli ultimi tempi MS concede parecchie cose in modo gratuito (addirittura l'IDE .NET in versione lite se non erro), quindi non vedo perchè non far scaricare anche queste piccole utility...
Ora non è che tutte le cose che MS fa siano necessariamente cattive eh! :)

71104
21-07-2006, 14:13
il che, a mi parere, vuol dire che ci scorderemo uno sviluppo free dei vari Filemonitor, Regmonitor, TCPview, ProcessExplorer, TDImon, ecc. ad ogni modo i sorgenti di Filemon e Regmon sono scomparsi dal sito già da qualche anno

coschizza
22-07-2006, 06:21
Potrei sbagliarmi, spero di no ;) Considera che negli ultimi tempi MS concede parecchie cose in modo gratuito (addirittura l'IDE .NET in versione lite se non erro), quindi non vedo perchè non far scaricare anche queste piccole utility...
Ora non è che tutte le cose che MS fa siano necessariamente cattive eh! :)

esatto
se ci pensi persino il resource kit del 2003 pieno di centinaia di tool è scaricabile gratuitamente, queste utility saranno probabilmenta aggiunte in queste raccolte

o forse ancora piu banalmente saranno messe nei support tools e quindi direttamente sui cd/dvd dei sistemi operativo

supermauri83
22-07-2006, 19:20
eh, non tutti sono grandi finanzieri :D

facendo come dici penso che saresti ricordato come un grandissimo egoista pezzo di m:asd:

pensa a tutta la gente che rimarrebbe senza lavoro :|
fortunatamente tu non sei bill :rolleyes:


comunque straquoto fidel: ciò che è gratis su Winternals non serve a nulla agli utenti.


egoista de che?

+ che pensare alle migliaia di persone che resteranno senza lavoro ho pensato ai milioni di utenti che trarrebbero benefici (ospedali scuole ecc...) visto che nel mio messaggio dicevo che dovrebbe diventare free pensa che potrebbe essere pure modificato a piacere e a gratis (come avviene con linux) per funzionare sui pc datati che utilizzano nel terzo mondo!

fortuna che non sono Bill è? :rolleyes: