View Full Version : Quad Core Intel: in arrivo entro fine 2006?
Redazione di Hardware Upg
20-07-2006, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18096.html
Intel anticipa i piani di lancio delle proprie soluzioni Quad Core Kentsfield a prima della fine del 2006
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono da sempre sostenitore AMD, però de vo ammettere che Intel ha fatto passi da gigante. Già Conroe è una bella bestia, soprattutto nel rapporto prestazioni/prezzo (da sempre punto di forza di AMD), immagino il quad core cosa possa fare (a patto di poterlo sfruttare degnamente con Software appositamente progettati).
Spero che AMD non stia a guardare e tiri fuori i suoi assi dalla manica il più presto possibile
Ma il socket sarà sempre il 775?
Tanto di sicuro la mobo la dovremo cambiare per problemi di alimentazione...:asd:
ekerazha
20-07-2006, 09:55
Anche se 4 core "nativi" sarebbero più eleganti di due cpu a 2 core messe vicine...
Orsettob
20-07-2006, 10:01
Secondo me i primi sistemi ad avere tale tecnologia saranno i MacPro eredi dei Quad Core... ecco perchè la fine dell'anno! Ad agosto la Apple non presenterà un sacco di roba??
Kintaro70
20-07-2006, 10:09
Sono da sempre sostenitore AMD, però de vo ammettere che Intel ha fatto passi da gigante. Già Conroe è una bella bestia, soprattutto nel rapporto prestazioni/prezzo (da sempre punto di forza di AMD), immagino il quad core cosa possa fare (a patto di poterlo sfruttare degnamente con Software appositamente progettati).
Spero che AMD non stia a guardare e tiri fuori i suoi assi dalla manica il più presto possibile
Intel ha capitali pressochè illimitati è logico che premano sull'acceleratore una volta imboccata la via corretta, l'unica fortuna è che sono terribilmente orgogliosi e quindi alla prossima cacca che pesteranno impiegheranno altri 2 anni prima di ammettere di aver sbagliato (Netburst insegna) e quindi gli altri avranno il tempo di recuperare. :muro:
Firedraw
20-07-2006, 10:10
Beh, mi sa che non hhanno avuto molti problemi a unire 2 core di conroe per fare il quad core (conferma del fatto che è un ottimo progetto). Cmq se è antro fine anno, da li a poco uscira la soluzione k8l di amd. Io aspetto con ansia la amd con il suo ht invertito in modo da sfruttare veraemnte entrambi i core di un dual per la singola applicazione senza bisogno di ottimizazione software. Anche con le attuali cpu amd dual, si avrebbero prestazioni superiori dove nn c'è software apposito per i multicore. Aggiungiamoci che il k8l se nn supera conroe dovrebbe avvicinarcisi abbastanza....
ekerazha
20-07-2006, 10:11
Io aspetto con ansia la amd con il suo ht invertito in modo da sfruttare veraemnte entrambi i core di un dual per la singola applicazione senza bisogno di ottimizazione software.
Che questa tecnologia esista è stato smentito...
Firedraw
20-07-2006, 10:15
Che questa tecnologia esista è stato smentito...
Be' infatti deve uscire :sofico:
No dai non posso crederci... veramente?? Delusione :rolleyes:
Be' io per ora sia per esigenze ridotte di prestazioni, sia per ridotte disponibilità economiche sono lontano dal pensare a un upgrade, fra un anno è passa mi piglio la migliore fra la piattaforma intel e amd di nuova generazione.
peppecbr
20-07-2006, 10:19
allora a questo punto preferisco aspettare l'uscita del Quad Core intel e del k8l per valutare cosa prendere , tanto tra settembre (uscita conroe) e dicembre (uscita Quad Core) sono solo tre mesi , avendo un x2 credo di poter aspettare :D
OmbraShadow
20-07-2006, 10:20
Si sa nulla del TDP di queste belle bestiole?
I Conroe hanno un TDP di circa 65W, non vorrei che abbinando due di questi chip (per un totale di 4 core) si arrivasse a130W...un pò alla volta si aprirebbe la strada (termicamente parlando) all'erede del prescotto.
Qualcuno ha info a riguardo?
Firedraw
20-07-2006, 10:21
allora a questo punto preferisco aspettare l'uscita del Quad Core intel e del k8l per valutare cosa prendere , tanto tra settembre (uscita conroe) e dicembre (uscita Quad Core) sono solo tre mesi , avendo un x2 credo di poter aspettare :D
Be' se nn hai un 4800 x2 nn so se riesci a resistere eh :sofico:
te possino, io devo tirarmi molto di più con un a643000@2,5 ghz.
Di sample Kentsfield ce ne sono in giro da un mese circa.
Funzionano su Mb s775 predisposte per Conroe.
Le prove che ho viste erano sulla Msi 975X e sulla Intel "Bad Axe"
Ovviamente le richieste energetiche sono quelle di un dual E6600 o E6700 (i modelli in prova sono a 2.4 e 2.66Ghz), ma tutto sommato poca cosa rispetto ad un Presler 955EE ;-)
Le prestazioni sono "proporzionali" a quello che uno si aspetterebbe da un dual Conroe di quel clock, ovviamente con test che sfruttano i 4 core.
Se uno vuol farsi un'idea in condizioni di overclock:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=107092
Cmq non saranno economici: si parla di oltre 1000$, ma sono solo voci.
pistolino
20-07-2006, 10:28
Be' se nn hai un 4800 x2 nn so se riesci a resistere eh :sofico:
te possino, io devo tirarmi molto di più con un a643000@2,5 ghz.
E io allora? :fagiano: :doh:
:muro: :sofico:
Però adesso intel sta uscendo con dei bei processori...
A quando i quad-core AMD?
capitan_crasy
20-07-2006, 10:34
io continuo a non capire questa corsa alle CPU Quad Core in abito Desktop!
Soluzione fantastica in campo server/workstation, totalmente INUTILE per Pc DeskTop (Quad SLI a parte... :rolleyes: )
Amd uscirà con i quad core tra la fine del 2007 ed il 2008 con i K8L comincerà prima con i server e poi con i desktop.
Amd proporra entro la fine dell'anno le sue soluzioni 4x4:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/4x4-la-nuova-piattaforma-anti-conroe-di-amd_17572.html
Anche se dubito che un dual Athlon Fx-62, non solo possa essere più veloce, ma anche più economico di un Kentsfield da 2.66Ghz.
ekerazha
20-07-2006, 10:45
io continuo a non capire questa corsa alle CPU Quad Core in abito Desktop!
Soluzione fantastica in campo server/workstation, totalmente INUTILE per Pc DeskTop (Quad SLI a parte... :rolleyes: )
E perchè sarebbe inutile in ambito desktop?
io continuo a non capire questa corsa alle CPU Quad Core in abito Desktop!
Soluzione fantastica in campo server/workstation, totalmente INUTILE per Pc DeskTop (Quad SLI a parte... :rolleyes: )
bah...
certo che da uno che un 3500 single core, non mi aspetto altro tipo di commento sui multicore :D
Ma li hai mai provati?
Si sa nulla del TDP di queste belle bestiole?
I Conroe hanno un TDP di circa 65W, non vorrei che abbinando due di questi chip (per un totale di 4 core) si arrivasse a130W...un pò alla volta si aprirebbe la strada (termicamente parlando) all'erede del prescotto.
Qualcuno ha info a riguardo?
Beh per ben 4 core sono disposto anche a tornare al TDP dei vecchi netburst ;)...
Wilfrick
20-07-2006, 10:52
Inutile per te!!!
FINALEMNTE IL QUAD!!!
ed ora si che LW & Co. faranno tempi accettabili e si potrà mettere erba, nuvole volumetriche, radiosity, istanze per miliardi di poligoni volumetrici, trasparenze vitree, scattering, in animazioni relativamente lunghe (60 secondi)...
Editing con rendering in real time su timeline con 8 effetti in contemporanea con schede da 1500 euro...
4 software che renderizzano contemporaneamente senza perdita di prestazioni sul sistema con un core per task...
MIRAGGIO
20-07-2006, 10:52
Non capisco perchè nn iniziano a sviluppare + software, programmi e gioki che utilizzano questa tecnologia...se no diventa inutile avere 4 core già con 2 core si trova ben poco.
Ottima Intel se Amd nn muove il culetto e abbassa di un 30% i prezzi questo giro me lo faccio sulla tua bella spiagetta di silicio.
By fan accanito di Amd
io continuo a non capire questa corsa alle CPU Quad Core in abito Desktop!
Soluzione fantastica in campo server/workstation, totalmente INUTILE per Pc DeskTop (Quad SLI a parte... :rolleyes: )
Beh se le software house muovono un pò il :ciapet: in questo ambito, con ben core 4 a disposizione è una manna per un gamer!!! Ci avviciniamo alle console ormai...
(lo so già che adesso alcuni diranno "cosa??per giocare???ahhhh sacrilegio" però ognugno ci fa quel che vuole dei propri 4 core IMHO :Prrr: )
mah siamo proprio alla fine dello sviluppo...bah 4 core per avere più prestazioni... le frequenze sono ferme da 1 anno.
Wilfrick
20-07-2006, 10:55
ma io non so!!!
o che certa gente concepisce il computer solo per giocare o è imperscrutabile ciò che ha in testa!
ma comi si fa a dire che è inutile!!!
PRobabilmente un quad core sarà sfruttato a dovere nel 2007
mah siamo proprio alla fine dello sviluppo...bah 4 core per avere più prestazioni... le frequenze sono ferme da 1 anno.
Se i programmi sfruttassero la tecnologia a disposizione vorrei vedere 4 conroe che ti fanno girare il sistema :sbav: :sbav:
riva.dani
20-07-2006, 11:04
E' proprio questo il punto. Mi pare che fuori dall'ambito professionale persino i dual core non siano sfruttati a dovere. Speriamo non sia una semplice mossa di marketing.
capitan_crasy
20-07-2006, 11:08
E perchè sarebbe inutile in ambito desktop?
Semplicemente perchè un Dual Core OGGI ha già una potenza esagerata in ambito desktop non sfruttata dagli attuali programmi o giochi...
capitan_crasy
20-07-2006, 11:10
bah...
certo che da uno che un 3500 single core, non mi aspetto altro tipo di commento sui multicore :D
Ma li hai mai provati?
:rolleyes:
e tu hai mai provati workstation con due CPU dual core in ambito desktop?
ekerazha
20-07-2006, 11:12
Semplicemente perchè un Dual Core OGGI ha già una potenza esagerata in ambito desktop non sfruttata dagli attuali programmi o giochi...
Dipende da quello che fai... certamente se usi solo Word 4 core non servono...
Window Vista
20-07-2006, 11:14
Semplicemente perchè un Dual Core OGGI ha già una potenza esagerata in ambito desktop non sfruttata dagli attuali programmi o giochi...
Aspettiamo Vista il nuovo os della ms e poi ne riparliamo sulla potenza esagerata dei dual core.
g_aleph_r
20-07-2006, 11:16
Sono solo alcuni giochi che non sfruttano a dovere i dual core.
Se uno usa programmi che hanno bisogno di potenza di calcolo la differenza la vede eccome (esempio encoding divx, editing video, winrar, autocad...ecc..), con word va benissimo il k62:)
provate a fare un divx insane quality e poi ditemi... ;)
capitan_crasy
20-07-2006, 11:16
Beh se le software house muovono un pò il :ciapet: in questo ambito, con ben core 4 a disposizione è una manna per un gamer!!! Ci avviciniamo alle console ormai...
(lo so già che adesso alcuni diranno "cosa??per giocare???ahhhh sacrilegio" però ognugno ci fa quel che vuole dei propri 4 core IMHO :Prrr: )
Il problema di un sistema Quad Core non è la CPU in se, ma tutto il sistema.
Programmi che sfuttano il multi core richiedono valori di memoria RAM spesso e volentieri molto alte ( a volte 4Gb è il minimo ) schede video OpenGL e soprattutto sistemi SCSI in RAID con i contro maroni per evitare colli di bottiglia.
Un sistema Quad Core con un solo Hard disk SATA e un Giga di memoria è alquanto ridicolo!!!
capitan_crasy
20-07-2006, 11:19
Aspettiamo Vista il nuovo os della ms e poi ne riparliamo sulla potenza esagerata dei dual core.
VISTA è solo OS, anche Windows XP sfutta 4 core.
Ma se non hai i programmi che gestiscono i multi core il Quad core in ambito desktop è solo uno specchietto per le allodole...
:rolleyes:
e tu hai mai provati workstation con due CPU dual core in ambito desktop?
tu sicuramente :D
e sicuramente l'avrai provata scrivendo qualche mail o facendo qualche search su google :ciapet:
risparmiaci un'ennesima ripetizione di "1 utente contro tutti"...
ekerazha
20-07-2006, 11:20
Il problema di un sistema Quad Core non è la CPU in se, ma tutto il sistema.
Programmi che sfuttano il multi core richiedono valori di memoria RAM spesso e volentieri molto alte ( a volte 4Gb è il minimo ) schede video OpenGL e soprattutto sistemi SCSI in RAID con i contro maroni per evitare colli di bottiglia.
Un sistema Quad Core con un solo Hard disk SATA e un Giga di memoria è alquanto ridicolo!!!
Guarda che se un software utilizza molto la CPU non necessariamente deve utilizzare molto la memoria centrale o il disco rigido...
capitan_crasy
20-07-2006, 11:21
Dipende da quello che fai... certamente se usi solo Word 4 core non servono...
vero anche questo, ma bisogna rendersi conto che attualmente i dual core sono sfuttati molto poco in ambito desktop causa programmi; figurati i Quad Core...
In pratica si ha una potenza di calcolo inutilizzata...
Il problema di un sistema Quad Core non è la CPU in se, ma tutto il sistema.
Programmi che sfuttano il multi core richiedono valori di memoria RAM spesso e volentieri molto alte ( a volte 4Gb è il minimo ) schede video OpenGL e soprattutto sistemi SCSI in RAID con i contro maroni per evitare colli di bottiglia.
Un sistema Quad Core con un solo Hard disk SATA e un Giga di memoria è alquanto ridicolo!!!
beh di norma se ti puoi permettere un quad core,ti puoi permettere anche il resto heheh ;)
capitan_crasy
20-07-2006, 11:28
tu sicuramente :D
e sicuramente l'avrai provata scrivendo qualche mail o facendo qualche search su google :ciapet:
risparmiaci un'ennesima ripetizione di "1 utente contro tutti"...
ottimo!
allora la prossima volta evita di scrivere:
bah...
certo che da uno che un 3500 single core, non mi aspetto altro tipo di commento sui multicore
Ma li hai mai provati?
maxxpower
20-07-2006, 11:29
Ma il socket sarà sempre il 775?
Tanto di sicuro la mobo la dovremo cambiare per problemi di alimentazione...:asd:
nel mio team abbiamo già il quad core...un ES su cui facciamo prove in oc..va benissimo su qualunque nmobo 775 che supporti conroe... ;) non abbiamo nemmeno aggiornato il bios alla nostra dfi 975x-g
capitan_crasy
20-07-2006, 11:30
beh di norma se ti puoi permettere un quad core,ti puoi permettere anche il resto heheh ;)
è questo il punto! :)
Se monti un Quad Core lo usi un ambito professionale...
Window Vista
20-07-2006, 11:31
VISTA è solo OS, anche Windows XP sfutta 4 core.
Ma se non hai i programmi che gestiscono i multi core il Quad core in ambito desktop è solo uno specchietto per le allodole...
Si, ma è tutto diverso da xp, è molto + pesante , hai provato la beta2?????
Ma il socket sarà sempre il 775?
Tanto di sicuro la mobo la dovremo cambiare per problemi di alimentazione...:asd:
Sempre 775 e stesse specifiche di alimentazione, il problema tra Pentium D/XE e Core 2 Duo/Extreme era reale.
Secondo me i primi sistemi ad avere tale tecnologia saranno i MacPro eredi dei Quad Core... ecco perchè la fine dell'anno! Ad agosto la Apple non presenterà un sacco di roba??
Errore! Apple userà gli Xeon per i MacPro e li presenterà in Agosto.
Si sa nulla del TDP di queste belle bestiole?
I Conroe hanno un TDP di circa 65W, non vorrei che abbinando due di questi chip (per un totale di 4 core) si arrivasse a130W...un pò alla volta si aprirebbe la strada (termicamente parlando) all'erede del prescotto.
Qualcuno ha info a riguardo?
Si parla di 130W essendo due core Conroe accoppiati.
Amd uscirà con i quad core tra la fine del 2007 ed il 2008 con i K8L comincerà prima con i server e poi con i desktop.
Amd proporra entro la fine dell'anno le sue soluzioni 4x4:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/4x4-la-nuova-piattaforma-anti-conroe-di-amd_17572.html
Anche se dubito che un dual Athlon Fx-62, non solo possa essere più veloce, ma anche più economico di un Kentsfield da 2.66Ghz.
Più che per le prestazioni (che IMHO rimarranno a favore di Intel) temo per i costi della piattaforma 4 x 4, ci vuola una mainboard dual socket e costerà un bel po' IMHO :(
Beh se le software house muovono un pò il :ciapet: in questo ambito, con ben core 4 a disposizione è una manna per un gamer!!! Ci avviciniamo alle console ormai...
(lo so già che adesso alcuni diranno "cosa??per giocare???ahhhh sacrilegio" però ognugno ci fa quel che vuole dei propri 4 core IMHO :Prrr: )
La produzione di software parallelo che funzioni bene è piuttosto complesso e richiede molto tempo, attendiamo che ci sia una diffusione massiccia del multi core prima di giudicare.
Poi magari mettersi a programmare ora per il dual implicherebbe non guadagnare molto sul quad, conviene quindi attendere dei software che usino almeno 4 core piuttosto che reclamare subito software per il dual ;)
Semplicemente perchè un Dual Core OGGI ha già una potenza esagerata in ambito desktop non sfruttata dagli attuali programmi o giochi...
La fluidità del sistema in qualsiasi situazione non è una possibilità da scartare.
VISTA è solo OS, anche Windows XP sfutta 4 core.
Ma se non hai i programmi che gestiscono i multi core il Quad core in ambito desktop è solo uno specchietto per le allodole...
Se nel frattempo lo scheduler del sistema migliora notevolmente proprio male non fa ;)
capitan_crasy
20-07-2006, 11:42
Guarda che se un software utilizza molto la CPU non necessariamente deve utilizzare molto la memoria centrale o il disco rigido...
sai non voglio troppo insistere su questo argomento anche perchè dopo si rischia di toccare argomenti OT. ;)
Comunque è importante avere un sistema veloce soprattutto sugli hard disk quando si parla di macchine che lavorano e gestiscono una mole di dati enorme...
Basta litigare ragazzi... :D
cacchio ve ne frega...tanto fra 10 anni il quad core se lo avremo sul media center assemblato da mediaworld...quindi discuterne adesso sull'utilità è una boiata.. :cool:
Tempo fa dicevamo che lo sli era una figata e avrebbe spaccato il c**o ai passeri...invece non vende una cippa...come CF del resto.. :)
Scusate per l'OT :ave:
ekerazha
20-07-2006, 11:46
sai non voglio troppo insistere su questo argomento anche perchè dopo si rischia di toccare argomenti OT. ;)
Comunque è importante avere un sistema veloce soprattutto sugli hard disk quando si parla di macchine che lavorano e gestiscono una mole di dati enorme...
Dipende da come funziona il programma e cosa deve fare (se vuoi posso farti un programma che usa un nonnulla di RAM - carico tutti i dati nei registri del processore - ed impegna moltissimo la CPU, ad esempio).
Wilfrick
20-07-2006, 11:47
Ma guarda che una scena in 3d può anche essere 200 kb ma impiegare una settimana di rendering. Il quad sarebbe indispensabile anche con 200 k di dati, mica per forza devi avere i tera di HD!
Ed un editing di sole immagini lo fai anche con soli 100 mega (e molto meno) ma se hai immagini molto grosse e ci applichi 20 filtri...
sai non voglio troppo insistere su questo argomento anche perchè dopo si rischia di toccare argomenti OT. ;)
Comunque è importante avere un sistema veloce soprattutto sugli hard disk quando si parla di macchine che lavorano e gestiscono una mole di dati enorme...
IMHO...hw che gestisce si interfaccia con il SW...tutto fa brodo insomma...se il sistema è carente sulla RAM compensa con un maggior tempo di CPU..idem su HDD e periferiche varie...quindi l'utilit o inutilità è molto relativa...se HDD e ram fanno ca*are, anche con un quad le prestazioni sono vincolate...preferirei un dual con buone ram e supporti...IMHO :)
Kintaro70
20-07-2006, 11:52
IMHO...hw che gestisce si interfaccia con il SW...tutto fa brodo insomma...se il sistema è carente sulla RAM compensa con un maggior tempo di CPU..idem su HDD e periferiche varie...quindi l'utilit o inutilità è molto relativa...se HDD e ram fanno ca*are, anche con un quad le prestazioni sono vincolate...preferirei un dual con buone ram e supporti...IMHO :)
Non dimentichiamo un alimentatore adeguato, o quando inizia il rendering si blocca il sistema ... inutile spendere 1000$ per un quad ed avere un alimentatore da 300W economico!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ronthalas
20-07-2006, 11:54
non sono i processori a dover fingere di avere un core solo, ma le applicazioni che devono essere progettate e ottimizzate per sfruttare tutto quello che c'è... come il 7-zip, a cui puoi dire se usare o meno più thread, e se si, quanti vuoi usarne... e la differenza tra un processore senza HT, uno con HT, e uno dual core... si fa sentire, e non poco!
Non dimentichiamo un alimentatore adeguato, o quando inizia il rendering si blocca il sistema ... inutile spendere 1000$ per un quad ed avere un alimentatore da 300W economico!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:doh: certo...bastano anche 8 stilo da 1,5
Kintaro70
20-07-2006, 11:57
:doh: certo...bastano anche 8 stilo da 1,5
Forte iPod QuadCore Pro ... uno scoop
ottimo!
allora la prossima volta evita di scrivere:
Beh spiegaci come hai provato in ambito desktop una workstation biprocessore con 2 dual core.
Invece di fare il misterioso e sparare sentenze, riporta la tua esperienza cosi potremo confutarla con i nostri sistemi (che programmi hai usato, quanti contemporaneamente, ecc).
Sii più preciso!
penso che alla fin fine di gente che ha bisogno di superpotenza ce ne sia sempre. 4 anni fa nei miei laboratori con una workstation SGI è stato fatto il modeling molecolare de ripiegamento del braccio di una proteina: ebbene, la reazione avviene in frazioni del millisecondo e la macchina ha impiegato 27 giorni per darne un'elaborazione grafica!
Di acqua ne è passata sotto i ponti, e se in un futuro sarà possibile eseguire calcoli del genere in un giorno ne guadagnerà di certo la produttività di chi certe cose le fa per mestiere...
Poi a decidere su una diffusione di massa della tecnologia secondo me influirà più il prezzo che altro
penso che alla fin fine di gente che ha bisogno di superpotenza ce ne sia sempre. 4 anni fa nei miei laboratori con una workstation SGI è stato fatto il modeling molecolare de ripiegamento del braccio di una proteina: ebbene, la reazione avviene in frazioni del millisecondo e la macchina ha impiegato 27 giorni per darne un'elaborazione grafica!
Di acqua ne è passata sotto i ponti, e se in un futuro sarà possibile eseguire calcoli del genere in un giorno ne guadagnerà di certo la produttività di chi certe cose le fa per mestiere...
Poi a decidere su una diffusione di massa della tecnologia secondo me influirà più il prezzo che altro
..io voglio far girare il doom engine mentre rippo un dvd in una cartella compressa... :D
come preferisci! considera che io a casa ho ancora un athlon xp 1800+ e non sento la necessità di cambiarlo! ;-)
I love OC!!
20-07-2006, 12:17
Anche se 4 core "nativi" sarebbero più eleganti di due cpu a 2 core messe vicine...
Bisogna fare i conti con le rese produttive ;)
I love OC!!
20-07-2006, 12:19
Intel ha capitali pressochè illimitati è logico che premano sull'acceleratore una volta imboccata la via corretta, l'unica fortuna è che sono terribilmente orgogliosi e quindi alla prossima cacca che pesteranno impiegheranno altri 2 anni prima di ammettere di aver sbagliato (Netburst insegna) e quindi gli altri avranno il tempo di recuperare. :muro:
Netburst insegna che con un'architettura obsoleta, Intel ha venduto tonnellate di cpu nel mercato oem, ora con conroe punta a rinnovare il marchio, a riprendersi la leadership prestazionale e il mercato retail
I love OC!!
20-07-2006, 12:21
E perchè sarebbe inutile in ambito desktop?
E perchè sarebbe utile il Quad Sli? :Prrr:
I love OC!!
20-07-2006, 12:23
mah siamo proprio alla fine dello sviluppo...bah 4 core per avere più prestazioni... le frequenze sono ferme da 1 anno.
E infatti hanno perso di significato.....
Kintaro70
20-07-2006, 12:25
Netburst insegna che con un'architettura obsoleta, Intel ha venduto tonnellate di cpu nel mercato oem, ora con conroe punta a rinnovare il marchio, a riprendersi la leadership prestazionale e il mercato retail
appunto e io che ho detto ... è il momento per amd di vendere nel mercato Oem a basso prezzo (vedi Dell) e di inseguire nelle prestazioni, fermo restando che intel ha perso importanti quote di mercato solo perchè si è ostinata a cavalcare i GHz invece di ottimizzare le architetture e i clienti Fanboy Intel all'epoca elogiavano i GHz "Veri" e non la potenza di elaborazione.
I love OC!!
20-07-2006, 12:29
Si sa nulla del TDP di queste belle bestiole?
I Conroe hanno un TDP di circa 65W, non vorrei che abbinando due di questi chip (per un totale di 4 core) si arrivasse a130W...un pò alla volta si aprirebbe la strada (termicamente parlando) all'erede del prescotto.
Qualcuno ha info a riguardo?
Beh un fx-62 ha TDP di 125w... credo che 4 core a 130w sia un bel passo avanti!
MiKeLezZ
20-07-2006, 12:29
Altro che 4x4 AMD.. QuadCore retrompatibile M/B i975x (ma anche i965?) per fine dell'anno.. e di K8L nessuna traccia.
leoneazzurro
20-07-2006, 13:11
Booooni :huh:
URCA!! :eek:
e chi lo piglia il Conroe.. io aspetto ..
coschizza
20-07-2006, 14:56
mah siamo proprio alla fine dello sviluppo...bah 4 core per avere più prestazioni... le frequenze sono ferme da 1 anno.
questo ha una ragione tecnica
aumentare anche di poco le frequenza di funzionamento porta a un grande aumento dei consumi, invece tenendo le frequenze a un livello normale e aggiungendo un secondo core hai quasi un raddoppio delle performance.
basta vedere il conroe normale e la verione a 3Ghz tutte le cpu consumano come TDP 65W mentre la versione estrema ne consuma sensibilmente di piu anche se ha solo un un margine minimo sull'incremento della frequenza.
se guandi la concorrenza come la Sun con le cpu Niagara o l'Ibm con i cell vedi che il futuro è sul numero di core e non sulla frequenza e velocità di 1 singolo. Se ci pensi sono anni che le GPU hanno seguito questo processo di evoluzione senza mai cambiare.
Wilfrick
20-07-2006, 15:10
Fra un po' vedremo il "eptum" x80 con 24 core, il x60 con solo 12 abilitati e il x30 che ne avrà 8 ma che puoi moddare ed abilitarene altri 4...
Poi arriverà il x90 e il x95 ultra.... e poi il go, gts, xtx, clstationwagon...
hem... scusate.....mi lapido da solo.
Concordo con Coschizza: la strada è la parallelizzazione estrema, perchè è molto più semplice ed economico ottenere maggiori prestazioni con più core che con clock maggiori.
Un Kentsfield da 2.4 ghz a 4 core di sicuro non è veloce quanto un ipotetico Conroe da 4.8Ghz a 2 core, ma sicuramente consuma e costa meno.
Proprio l'esempio di Sun col Niagara, con X core ad un clock basso (1Ghz) ed a basso consumo, è la strada che intraprenderà anche Intel, ed Amd non sarà da meno,statene certi.
Qualche gg fa' Intel annunciava per il 2010 processori con 32 core: certo potrebbe essere sempre più difficile sviluppare sw che bilancino correttamente le prestazioni tra X core, ma la strada ormai è quella.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.