ianaz
20-07-2006, 10:25
Sono ancora io :)
Ho creato la classe db con il metodo query() in cui uno fa eseguire la query e incrementa un valore di uno ogni volta così da poter dire a fine pagina il totale di query per pagina.
Ho però un problema perché in un'altra classe mi chiama pure li il database...e ho quindi bisogno della funzione nella classe db.
Fin qui ci sono,
ho messo un bel class users extends db e al suo interno quando eseguo le query utilizzo il comando $this->query("SELECT...");
il problema però si pone quando deve darmi il numero di queries alla fine della pagina...non mi conta praticamente tutte quelle eseguite nella classe users...
Credo che il problema sia che all'inizio della classe db c'é la variabile $queries e gli setto il valore 0. Come posso ovviare a questo problema?
I codici:
<?php
class db
{
var $queries = 0;
function query($query, $die=0)
{
global $connessione;
if(isset($query))
{
$this->risultato = mysql_query($query, $connessione);
if($this->risultato)
{
$this->queries++;
return TRUE;
}
else
{
return FALSE;
}
}
}
}
$db = new db;
?>
CLASSE USERS
function login($username, $password, $ricorda='no')
{
global $ip;
global $connessione;
if($username && $password)
{
$this->query("SELECT * FROM iax_users");
.
.
.
continua...
Ho creato la classe db con il metodo query() in cui uno fa eseguire la query e incrementa un valore di uno ogni volta così da poter dire a fine pagina il totale di query per pagina.
Ho però un problema perché in un'altra classe mi chiama pure li il database...e ho quindi bisogno della funzione nella classe db.
Fin qui ci sono,
ho messo un bel class users extends db e al suo interno quando eseguo le query utilizzo il comando $this->query("SELECT...");
il problema però si pone quando deve darmi il numero di queries alla fine della pagina...non mi conta praticamente tutte quelle eseguite nella classe users...
Credo che il problema sia che all'inizio della classe db c'é la variabile $queries e gli setto il valore 0. Come posso ovviare a questo problema?
I codici:
<?php
class db
{
var $queries = 0;
function query($query, $die=0)
{
global $connessione;
if(isset($query))
{
$this->risultato = mysql_query($query, $connessione);
if($this->risultato)
{
$this->queries++;
return TRUE;
}
else
{
return FALSE;
}
}
}
}
$db = new db;
?>
CLASSE USERS
function login($username, $password, $ricorda='no')
{
global $ip;
global $connessione;
if($username && $password)
{
$this->query("SELECT * FROM iax_users");
.
.
.
continua...