PDA

View Full Version : problema che nessuno sa risolvere


bella sto
20-07-2006, 04:47
allora...ho un pc da un paio d anni che m ha sempre dato un certo problema..purtroppo la garanzia è scaduta e non l ho sfruttata per tanti motivi...mi ritrovo il seguente problema....

mi si blocca il sistema completamente all improvviso ogni tanto..cioè...la schermata rimane immobile e muovendo il mouse non succede niente come spingendo tasti etc...mi si piantona anke la tastiera...esempio se spingo bloc num il led rimane comunque acceso.come se si piantonasse pure la tastiera...l unica è resettare.nel regiistro errore non rimane traccia

ho formattato aggiornato driver etc un tot di volte.ho portato il pc da un tecnico..verifiche sull hard disk sul riscaldamento della makkina e sull alimentatore non hanno dato esito.cioè funzionano perfettamente.
a sto punto il rivenditore mi dice ke puo essere soloo sk.madre o processore, e che fare delle verifiche per capire quale dei 2 non va mi costerebbe + in mano do pera che cambiarli entrambi... processore è un amd 3000+
la scheda madre una asus A7V8X-MX (X serie)

cosa puo essere sec voi?

Dr.Speed
20-07-2006, 05:29
io controllerei le ram

bella sto
20-07-2006, 05:41
gia...gia controllate anke qelle m ero scordato di scriverlo..anke perkè ne ho su una skeda nuova ke prima non avevo e il problema c era cmq..

bongo74
20-07-2006, 09:38
a me faceva uguale, era il processore celeron 2600 dopo 5ore di funzionamento aveva presentato il difetto e ogni 5minuti frizzava tutto

potrebbe essere anche la mobo, trova un amico con lo slot e prova il tuo processore sulla sua , se va è la mobo

i ogni caso vedi potresti vendere il procio o la mobo, insomma quello che va

LiLL0
20-07-2006, 10:38
Se hai gia' controllato le ram, e provato a cambiare l'alimentatore, mi sa tanto da scheda madre.

piottocentino
20-07-2006, 12:07
mi costerebbe + in mano do pera che cambiarli entrambi...

:D

apperte gli scherzi anche secondo me è la scheda madre...

OverClocK79®
20-07-2006, 12:23
ma ha la scheda video il tuo PC o usi la integrata?

BYEZZZZZZZZZ

MuadDibb
20-07-2006, 14:43
Ho avuto un problema simile su di un portatile... ed era l'hard disk! Praticamente dopo 6 mesi che l'avevo comprato l'ho mandato in assistenza e loro me lo hanno cambiato. Prova a cambiare hard disk. Potrebbe essere che hai un maxtor (maledetti, io ne ho 3!!) ed è risaputo che non sono proprio il massimo quanto ad affidabilità.
Facci sapere!

Necromachine
20-07-2006, 15:45
Le cause di blocchi possono essere tante ... da qualche componente hardware a dei driver rognosi ... per l'hardware devi fare la prova ad uno ad uno dei componenti (salvo poi scoprire che è una certa combinazione di componenti che va in conflitto mentre poi singoli funzionano bene), per il software anche lì è un casino ... potresti cominciare tipo a vedere se con un differente SO ci sono ancora i blocchi (magari per non sbattersi usa una live di linux).

sgrisol@verklok
20-07-2006, 16:14
prova a dare un po di corrente in piu al procio e a variare in alto le latenze delle ram.
controlla pure lo stato dell'alimentatore, a volte cala la 12 e freeza :)

VeldorN
20-07-2006, 20:38
10 euro che ha la memoria virtuale in winzoz settata male
o il dissy sistemato male e la scheda madre gli attiva il TT riducendogli la velocità della cpu del 50%.

cmq sono piu per la prima ipotesi :D

Collynwood
20-07-2006, 23:59
il mio stesso identico problema......
io ho disinstallato la scheda grafica che avevo comprato e ripristinato quella integrata:ora va meglio ma oggi me l'ha fatto di nuovo una volta...... :muro:

bella sto
21-07-2006, 12:49
grazie per le tante risposte...allora..come vi dicevo io non ci capisco una mazza...quindi lo porto al negozio..li hanno gia testato le varie componenti hardw ( cosi almeno m han detto ) . rispondendovi...la ram è nuova non puo essere perchè il problema si presentava prima come dopo. sc.video l ho integrata ma ho provato ad usarne un altra , e niente da fare. l SO non credo..cn w 98 , cn l xp , con l xp servic 2 sempre problemi.
ieri m han cambiato come prova l alimentatore.problemi ancora presenti.
sembra andare un po meglio ma cmq si impalla...


i driver son stati tutti aggiornati cn le ultim e versioni disponibili.

vi chiedo anche u altra cosa.stanco di sti problemi pensavo di farmi un p nuovo.dove posso postare qlke domanda?visto che avevo aperto topic nella zona delle schede audio ( xkè registro musica , qndi cmq è una cosa da tenere conto nell assemblaggio) e il topic è stato cancellato.o cmq non lo trovo +...

bella sto
21-07-2006, 12:52
trovato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13174072#post13174072

se potete aiutarmi pure in quello..siete dei miti

bella sto
21-07-2006, 18:54
uppppppppppppppppppppppppppppppppp :help: :help: :help:

bella sto
21-07-2006, 21:47
:mc:

opendoor
21-07-2006, 22:00
Anche secondo me è la scheda madre....

Ancosen
22-07-2006, 00:04
Visto tutti i controlli che hai fatto il campo si restringe alla sola scheda madre...

bella sto
22-07-2006, 19:08
il processsore problemi del genere puo portarli?

Collynwood
22-07-2006, 20:14
ma ammesso che sia la scheda madre,è risolvibile o bisogna buttare tutto? :cry:

bella sto
22-07-2006, 20:18
penso di si...dai test ke hanno fatto l hard disk va ancora perfetto come tutto il resto, a parte appunto sk madre e processore ke son da verificare

Ancosen
23-07-2006, 10:16
il processsore problemi del genere puo portarli?

Se il processore avesse problemi veri, la macchina non si avvierebbe neanche, a meno che non scalda troppo, perchè hai detto che il tecnico ha fatto dei test sul riscaldamento della macchina, per cui...

Per la scheda madre io ci monterei su un altro processore e proverei a vedere come si comporta, si il problema continua a presentarsi è certamente quella, altrimenti rimane il solo processore, che ripeto è difficile che generi questi problemi di riavvio se non si surriscalda oltre la norma.

linears4
23-07-2006, 10:32
in questo mondo si vedono i problemi più disparati ed apparentemente inspiegabili.. potrebbe essere anche un raro caso di incompatibilità tra cpu e scheda madre.

una volta accade anche a me la stessa cosa, un pc presentava moltissimi riavvii e blocchi quando montava un amd xp1800, passando ad un xp1700 il tutto andava perfettamente, al che si poteva pensare ad una difettosità del 1800 in questione...

il fatto inspiegabile è che il 1800 in questione, su di un altro pc con scheda madre differente era perfettamente funzionante e stabile e non ha mai più presentato alcun problema.

bella sto
23-07-2006, 20:24
che sfogfa linears....credo ke cambierò la scheda madre e poi nel caso vi faccio sapere...se latri hanno altre idee nel frattepo son ben accette

Caio81
24-07-2006, 09:45
tieni d'occhio la temperatura e controlla la pasta sotto il dissi, qualche tempo ho sistemato un pc con lo stesso problema che si freezava dopo pochi minuti, ho scoperto che aveva 2 dita di pasta sotto la CPU che lo portavano al surriscaldamento e lo facevano freezare :)

bella sto
24-07-2006, 14:27
caio scusa la mia ignoranza....la pasta dove devo vedere se ce ne? il dissi sarebbe la ventola del processore immagino:..non ci capisco qasi niente di pc... :(

renatino47
24-07-2006, 14:43
caio scusa la mia ignoranza....la pasta dove devo vedere se ce ne? il dissi sarebbe la ventola del processore immagino:..non ci capisco qasi niente di pc... :(
c'è prima il processore poi la pasta poi il dissipatore (alette in aluminio o rame) quindi la ventola che raffredda e disperde il calore che il dissi ha assorbito dal procio tramite la pasta..... se la pasta è troppa, invece di trasferire il calore al dissi, fa da isolante
ciao

bella sto
24-07-2006, 15:16
thank

Caio81
24-07-2006, 22:32
si però secondo me se non ti intendi molto di queste cose forse prima di smontare il dissipatore è meglio se ti informi bene o meglio ancora se lo fai o lo fai fare a qualcuno di esperto, il processore è molto delicato e rischieresti di fare qualche danno invece di risolvere :rolleyes:

gtonino
24-07-2006, 23:05
Ciao, per avere ulteriori elementi è consigliabile installare un banale Sw di monitoraggio della scheda madre e delle alimentazioni. Se il problema poi persiste anke in presenza di parametri corretti ti consigli di comprarlo tutto nuovo se non vuoi ritrovarti con la tela di penelope perche oltrè alla matherboard potrebbe essere l'hard disk e così via. Ti conviene al limite recuperare e riutilizzare le sk pci, la sk video se è di qualità e l'hard disk come estensione di memoria.
P.S. hai controllato ke non sia overclokkato?
Bye
Tonino

gtonino
24-07-2006, 23:11
Scusa, se kiedi dov'è la pasta vuol dire ke è meglio se non tocchi nulla, potresti peggiorare la situazione.
Per ora accontentati di 2 spaghetti.
Ciao
Tonino

bella sto
25-07-2006, 15:59
no tranquilli non tocco niente...kiedevo x essere sicuro di capire bene per poter riferire a un mio amico ke ieri sera è venuto da me a guardare pure ilui il pc...senza riuscire a risolvere una mazza... :cry:

Caio81
26-07-2006, 11:32
Scusa, se kiedi dov'è la pasta vuol dire ke è meglio se non tocchi nulla, potresti peggiorare la situazione.
Per ora accontentati di 2 spaghetti.

Ma LOOOOOOOOOOOL

:rotfl: :rotfl:

bella sto
20-08-2006, 12:54
per ki fosse incuriosito...

ho risolto ...era la skeda madre grazie a tutti!