PDA

View Full Version : Benzina oltre 1,4 al litro..vado a piedi!


fastech
19-07-2006, 22:22
Avete notato a quanto e' arrivata la benzina! non so dove finiremo... sto seriamente pensando di vendere l'auto per prendere un ciclomotore dato che all'80% mi muovo in citta' dove l'auto beve troppo!
Qualke anno fa sarebbe stato puro delirio ma oggi non piu'.
Spero solo che questa farsa della crisi mediorientale abbia fine o che comincino ad investire in fonti energetiche alternative e che abbassino queste cazzo di accise!!

Il 70% di quell'euro40erotti che paghiamo sono tasse mentre in Spagna la benza costa 95 centesimi al litro e certo non stiamo parlando di un Paese mediorientale...

Tutto cio' oltre che creare un aumento dei costi generalizzato ha non ultimo l'effetto collaterale di tarpare le ali alle nostre passioni motoristiche ... e noi malgrado tutto siamo ancora qui a parlare di questa o quella macchina o moto... beato di puo'!

Scusate lo sfogo.

Topomoto
19-07-2006, 22:30
Beh, da una parte c'è uno stato ladro che succhia quanto più possibile (anzi, pure l'impossibile :rolleyes: ), dall'altra le compagnie petrolifere....mai viste compagnie in crisi? :fagiano:

Nick0602
19-07-2006, 22:30
azzius...hai ragione....tra 1 po andremo ad acqua:D o a energia fotovoltaica :eek:

High Speed
19-07-2006, 22:41
La cosa che mi fa più rabbia è che le notizie sono :

causa crisi nel medio oriente -----> aumento del petrolio-----> aumento benzina...

e così dietro questi avvenimenti, veri per carità, si nasconde lo stato succhiando di accisa... (..acci loro... :mad: )

perchè se domani l' acqua del mare, che in teoria è gratis, dovesse servire per far funzionare un motore, nessuno dice che ci sarebbe tale e quale l' accisa che c'è oggi sulla benzina....

ma dove vanno prima o poi scoppierà una rivolta per questo motivo...


ps

da ragazzo costava di più andare a mangiare una pizza al sabato, tanto che max pezzali in una sua famosa canzone diceva con deca era meglio mettere benzina e girare...
oggi con questi c@zzo di prezzi della benza, costa meno una cena a base di pizza per 2 che prendere l' auto per spostarsi fuori mano per andarla a mangiare !!!

pps
da casa per tutti oggi dovremo gridare.... Benzina per tutti !

ahhh un'pò di sfogo anche per me. :D

CYRANO
19-07-2006, 22:42
Beh, da una parte c'è uno stato ladro che succhia quanto più possibile (anzi, pure l'impossibile :rolleyes: ), dall'altra le compagnie petrolifere....mai viste compagnie in crisi? :fagiano:

anzi. ogni volta che schizza in alto il prezzo del petriolio , schizzano anche le azioni delle compagnie petrolifere :D :D



Ciaozzz

High Speed
19-07-2006, 22:44
anzi. ogni volta che schizza in alto il prezzo del petriolio , schizzano anche le azioni delle compagnie petrolifere :D :D



Ciaozzz

... così lo stato alimenta la credulità popolare di prendersela "solo" con le ricche compagnie....

Topomoto
19-07-2006, 22:50
perchè se domani l' acqua del mare, che in teoria è gratis, dovesse servire per far funzionare un motore, nessuno dice che ci sarebbe tale e quale l' accisa che c'è oggi sulla benzina....

Proprio per questo motivo tutti i discorsi sui carburanti "alternativi" (chi ha detto colza?) sono fuffa....ogni miscela fantasiosa risulta conveniente solo perchè non gravata dalle accise, ma è evasione fiscale.
Quindi c'è poco da stare allegri, non è il costo del carburante il problema più grosso :muro: :muro: :muro:
Che poi, detto tra noi, tra 1.4 euro o 1.3 o 1.2 poco cambia, sempre ladrocinio è :stordita:

ps

da ragazzo costava di più andare a mangiare una pizza al sabato, tanto che max pezzali in una sua famosa canzone diceva con deca era meglio mettere benzina e girare...
oggi con questi c@zzo di prezzi della benza, costa meno una cena a base di pizza per 2 che prendere l' auto per spostarsi fuori mano per andarla a mangiare !!!

Oddio su questo non ne sarei proprio sicuro.....le pizze son passate da 6.000 lire a 6 euro.........

andyweb79
19-07-2006, 23:04
tanto per far capire, il ns prezzo della benzina in Italia parte già penalizzato di queste accise

1) 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
2) 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
3) 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
4) 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
5) 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
6) 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
7) 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
8) 205 lire per la missione in Libano del 1983;
9) 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
10) 39 lire (0,20 centesimi di euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.

per ogni litro di carburante senza volerlo e spesso saperlo ci propinano soldi a mo di "tassa" che inevitabilmente fanno salire il prezzo finale...

Topomoto
19-07-2006, 23:06
tanto per far capire, il ns prezzo della benzina in Italia parte già penalizzato di queste accise

1) 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
2) 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
3) 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
4) 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
5) 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
6) 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
7) 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
8) 205 lire per la missione in Libano del 1983;
9) 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
10) 39 lire (0,20 centesimi di euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.


per ogni litro di carburante senza volerlo e spesso saperlo ci propinano soldi a mo di "tassa" che inevitabilmente fanno salire il prezzo finale...
Tutta roba che avrebbe dovuto essere eliminata..... :rolleyes:

ErbaLibera
19-07-2006, 23:11
Ma chi è che ci mangia di piu?lo stato o i benzinai?non ho mai saputo quali sono i giri della benza....

85kimeruccio
20-07-2006, 00:35
prendermi 200 cavalli.. reali e mantenerli e andarci a spasso mi sà che mi costa meno :D

tra non molto speriamo di andare seriamente con qualcosa che costi poco

djufuk87
20-07-2006, 00:36
mi ricordo quando da piccolo andavo dal benzinaio col mio padre... 1300lire al litro!!!!! :eek: :mc:
Che poi perchè se aumenta il prezzo del greggio oggi tempo qualche giorno e dal benzinaio già è aumentato?? non dovrebbe salire con la stessa lentezza? :muro:

Marcowlg
20-07-2006, 11:02
imho è ora di dedicarsi all'idrogeno... ma che lo facciano le compagnie petrolifere anche in modo che non subiscano perdite e non rompano... :muro:

Coyote74
20-07-2006, 11:07
imho è ora di dedicarsi all'idrogeno... ma che lo facciano le compagnie petrolifere anche in modo che non subiscano perdite e non rompano... :muro:

Non credere che l'idrogeno te lo facciano pagare di meno. Purtroppo per produrlo si utilizza l'elettrolisi e quindi serve energia, se poi consideri che è una reazione a bassissimo rendimento, puoi ben capire come il problema si sposti ma non si risolva.

fastech
20-07-2006, 11:16
Devo gia' cambiare il titolo del 3d! :muro: :muro:

http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/economia/record-benzina/ischia-batte-record/ischia-batte-record.html

Jaguar64bit
20-07-2006, 11:51
Ieri sera ho fatto 20 € di benzina alla Tamoil 1,378 € vedo che i benzinai stanno attenti a non sorpassare la soglia psicologica dell' 1,400 € al litro.. , pure loro temono una contrazione delle vendite..si come no , il fatto è che su questi "beni" di massa tutti ci scremano ..i produttori , lo stato , i petrolieri e la distribuzione al dettaglio = è matematico che il prezzo sia sempre più alto.

= chi ha l'auto a benza che consuma abbastanza , o non si lamenta e la usa con conseguenti costi...oppure prende i mezzi quando può , cosa che a me non succederà mai visto che odio i mezzi pubblici.

ErbaLibera
20-07-2006, 12:16
= chi ha l'auto a benza che consuma abbastanza , o non si lamenta e la usa con conseguenti costi...oppure prende i mezzi quando può , cosa che a me non succederà mai visto che odio i mezzi pubblici.

E chi ha una macchina a benzina e gli stanno in culo i costi ma non puo usare mezzi pubblici PERCHE' NON CI SONO per il posto in cui deve andare? :rolleyes:

Jaguar64bit
20-07-2006, 12:22
E chi ha una macchina a benzina e gli stanno in culo i costi ma non puo usare mezzi pubblici PERCHE' NON CI SONO per il posto in cui deve andare? :rolleyes:

Guarda il lato positivo che almeno la macchina ce l'ha.. , poi i mezzi pubblici sono malsani.. :D a non salirci ci si guadagna in salute..per i costi.. amen , purtroppo o così..

ErbaLibera
20-07-2006, 12:28
Guarda il lato positivo che almeno la macchina ce l'ha.. , poi i mezzi pubblici sono malsani.. :D a non salirci ci si guadagna in salute..per i costi.. amen , purtroppo o così..

Amen non troppo possibile che qua in Italia nessuno abbia mai una cazzo di voglia di lottare per qualcosa?cazzo nessuno che abbia voglia di organizzare una sommossa pacifica nazionale e dire "cicci abbassate sti cazzo di costi che con tutte ste ladrate avete rotto le palle"?
La soluzione migliore sarebbe si non fare piu benzina ma poi chi glielo spiega ai datori di lavoro il perchè dell'assenza?imho ci vuola una scossa forte ma da parte di tutti.

Jaguar64bit
20-07-2006, 12:39
Amen non troppo possibile che qua in Italia nessuno abbia mai una cazzo di voglia di lottare per qualcosa?cazzo nessuno che abbia voglia di organizzare una sommossa pacifica nazionale e dire "cicci abbassate sti cazzo di costi che con tutte ste ladrate avete rotto le palle"?
La soluzione migliore sarebbe si non fare piu benzina ma poi chi glielo spiega ai datori di lavoro il perchè dell'assenza?imho ci vuola una scossa forte ma da parte di tutti.

Le associazzioni dei consumatori lottano da sempre per l'abbassamento del prezzo dei carburanti , il problema è che purtroppo col prezzo del petrolio a 75$ al barile..già si comincia male , poi come hanno già detto altri..arrivati in Italia i costi aumentano vertiginosamente per il peso delle accise statali , purtroppo viviamo in un paese di vampirismo fiscale.. dove i problemi si risolvono mettendo tasse e tasserelle ad ogni spiffero di vento... , i mezzi privati servono per muoversi , lavorare e per mille altre funzioni... organizzare uno sciopero di uso dei mezzi privati è quasi impossibile.

85kimeruccio
20-07-2006, 12:40
i mezzi sono lenti...

per farmi il tragitto del lavoro mi ci vorrebbe 30minuti buoni, fermate comprese.
in auto di metto 15 minuti.

sono solo 25km. mah

ZigoZago
20-07-2006, 12:43
Anche io sto vagliando l'ipotesi di vendere l'auto e comprami una vespa 250 con cui ci faccio più di 28km/l e quando devo portare in giro la morosa o fare la spesa mi faccio prestare la uno scassata del mio papi :rolleyes:

Jaguar64bit
20-07-2006, 12:45
i mezzi sono lenti...

per farmi il tragitto del lavoro mi ci vorrebbe 30minuti buoni, fermate comprese.
in auto di metto 15 minuti.

sono solo 25km. mah


Per non parlare di quando uno dopo essersi fatto una giornata di lavoro , deve salire sull'autobus che magari può contenere 50 persone..invece dentro ne trova 100..

djufuk87
20-07-2006, 12:57
Per non parlare di quando uno dopo essersi fatto una giornata di lavoro , deve salire sull'autobus che magari può contenere 50 persone..invece dentro ne trova 100..
per non parlare di metro e TRENI.... ritardi perenni, guasti ecc... e tra parentesi pago 65€ di abbonamento mensile....

e poi da casa mia a casa del mio amico con i mezzi: 1:20 h... con la macchina 0:30h... :mbe:

ninja750
20-07-2006, 13:30
Ieri sera ho fatto 20 € di benzina alla Tamoil 1,378 € vedo che i benzinai stanno attenti a non sorpassare la soglia psicologica dell' 1,400 € al litro.. , pure loro temono una contrazione delle vendite..si come no , il fatto è che su questi "beni" di massa tutti ci scremano ..i produttori , lo stato , i petrolieri e la distribuzione al dettaglio = è matematico che il prezzo sia sempre più alto.

= chi ha l'auto a benza che consuma abbastanza , o non si lamenta e la usa con conseguenti costi...oppure prende i mezzi quando può , cosa che a me non succederà mai visto che odio i mezzi pubblici.

Io stamattina ho fatto un pieno alla tamoil con quel prezzo di circa 70lt, tanto sono consapevole che anche avessi messo 20€ per sperare che il prezzo scenderà tra qualche giorno sicuramente invece aumenterà :(

Anche io faccio parte di quelli che lavorano fuori città e con orari tutte le sere differenti, lavorassi in centro con uscita tutti i giorni x esempio alle 17.30 non mi farei problemi a prendere mezzi pubblici e risparmiare.

CMQ in spagna la benza non costa così poco, hanno fatto vedere ieri al tg che è circa 1,1 o 1,2 cioè sempre meno ma non così tanto in meno ;)

Coyote74
20-07-2006, 14:18
CMQ in spagna la benza non costa così poco, hanno fatto vedere ieri al tg che è circa 1,1 o 1,2 cioè sempre meno ma non così tanto in meno ;)

Oddio, a me sembra già un'enormità di differenza.

david-1
20-07-2006, 14:32
mentre in Spagna la benza costa 95 centesimi al litro e certo non stiamo parlando di un Paese mediorientale...
Qualcuno può dare conferma a ciò?


edit: ne avete parlato poco sopra....

Nick0602
20-07-2006, 14:35
Qualcuno può dare conferma a ciò?
boh...cmq x andare a livigno passiamo sempre da 1 distributore io e la mia famiglia dove la benza costa 50 cent litro