PDA

View Full Version : Problema connessione desktop remoto


motogpdesmo16
19-07-2006, 22:09
Salve a tutti amici. Ho un problema riguardo la connessione del mio notebook al pc di casa tramite desktop remoto.
Sul router ho aperto la porta 3339 in TCP mappandola sull'indirizzo IP interno alla mia LAN del pc che intendo "vedere" dall'esterno. Ho abilitato la connessione remota dal pannello di controllo-->sistema-->gestione connessioni remote.
Sul sito web mioip.it ho preso l'indirizzo ip della macchina e l'ho trascritto su un foglio
Dal mio notebook, poggiandomi su una rete esterna (una wireless che prendo in camera mia), scrivendo indirizzoip:3339 mi da il solito errore "impossibile connettersi: può essere stato raggiunto il limite max di connessioni o non è autorizzato l'utente"
Pur provando a disabilitare il firewall del pc di casa comunque non riesco a connettermi.
A cosa potrebbe essere dovuto??

tony.lamon
20-07-2006, 09:24
I problemi potrebbero essere molteplici....

Come prima semplice prova dovresti poter pingare il PC al quale far la connessione remota.

Poi il PC dovrebbe esser direttamente raggiungibile: potresti fare una ricerca del tuo PC con il "cerca" di windows dove immetti nome o IP del PC.

Devi avere "lo stesso utente" da una parte e dall'altra CON password e assegnarli quando attivi la connessione remota (da pannello controllo--sistema)

Se il PC si trova in una LAN senza IP pubblico e vuoi raggiungerlo da internet devi usare qualche stratagemma come per esempio una VPN...


Spero di averti dato buoni consigli. :D

motogpdesmo16
21-07-2006, 12:29
tutto risolto. La configurazione era stata fatta correttamente poichè dall'ufficio riesco tranquillamente a collegarmi e ad operare.
Evidentemente il problema sta in quella rete wireless, peraltro distaccata dalla LAN su cui opera il pc che mi interessa controllare, che non ha la possibilità di connettersi a porte esterne. E' questo quindi un aspetto che devo controllare riguardo la wireless.

Grazie comunque per i consigli che mi hai dato i quali potranno divenire utilissimi nel caso in cui, una prossima volta o su una macchina diversa con una diversa configurazione di rete, incorra nuovamente in una segnalazione di errore simile.